Torchiarolo: 50enne, destinatario di provvedimento di avvicinamento alla coniuge, irrompe in casa della moglie con un’ascia e la minaccia di morte. Arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Torchiarolo hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, per minaccia aggravata, violazione di domicilio e danneggiamento, un 50enne disoccupato del luogo, in atto sottoposto alla misura cautelare del “divieto di avvicinamento alle persone offese”, provvedimento emesso lo scorso 5 febbraio dal Tribunale di Brindisi. Nel primo pomeriggio di ieri, l’indagato, nonostante il provvedimento, ha fatto irruzione a casa della moglie, armato di un’ascia e ha tentato di colpirla, minacciandola di morte, venendo immediatamente calmato dal figlio 18enne, che lo ha fatto allontanare, frapponendosi fra i due. I militari, prontamente giunti sul posto, hanno rintracciato l’uomo nei pressi della sua abitazione e a seguito di perquisizione domiciliare hanno rinvenuto l’ascia utilizzata per minacciare la moglie.

San Donaci: Sorpreso in casa 12 grammi di cocaina e tre bilancini di precisione, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di San Donaci hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, un 47enne del luogo, disoccupato. L’uomo, nel corso di una perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di 12 grammi di cocaina, nonché di materiale per la pesatura e confezionamento della droga. In particolare, i militari, nel salire le rampe di scale per raggiungere l’appartamento dell’uomo, hanno udito un forte rumore provenire dal terrazzo della palazzina. Alla vista dei militari, il 47enne ha gettato per terra un flacone di “Vivin-C”, subito recuperato, contenente tracce liquide di sostanza stupefacente, accertata essere cocaina, nonché una siringa già usata, da 5 ml.

San Michele Salentino: Controllato nella notte e trovato in possesso di sei dosi di cocaina, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di San Michele Salentino hanno deferito in stato di libertà, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, un 27enne di San Vito dei Normanni, disoccupato. In particolare, nel corso della notte, i Carabinieri hanno eseguito un controllo su un’auto in transito in via Vittorio Emanuele, con a bordo due persone. Sottoposti a perquisizione personale e veicolare, il passeggero 27enne, è stato trovato in possesso di 2,68 grammi di cocaina, suddivisa in sei dosi, occultate all’interno del vano batteria del telefono cellulare. La conseguente perquisizione domiciliare ha dato esito negativo. La Sostanza stupefacente e il telefono sono stati sottoposti a sequestro.

Latiano: Due nigeriani minacciano e percuotono connazionale per il posto davanti al supermercato. Denunciati per lesioni personali e tentata estorsione in concorso.

I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno deferito in stato di libertà, per lesioni personali e tentata estorsione in concorso, due cittadini nigeriani, una donna di 27 anni residente a San Pietro Vernotico e un uomo di 28 anni residente a Sinagra (ME). Nella mattinata di ieri, presso un supermercato di Latiano, un cittadino nigeriano 31enne, che da 4 anni è solito stanziare davanti quell’esercizio commerciale per trasportare la spesa dei clienti in cambio di libere offerte, ha subìto percosse e minacce dai due, intenzionati ad insediarsi al suo posto. La vittima, al suo arrivo, ha trovato già sul posto i connazionali, non ha proferito parola e ha continuato a fare quello che faceva tutti i giorni.

Ceglie Messapica: Studente 17enne sorpreso con una dose di marijuana, segnalato al Prefetto.

A Ceglie Messapica, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagni di San Vito dei Normanni, nel corso di un servizio finalizzato al contrasto del fenomeno dell’uso e spaccio della droga, hanno segnalato quale assuntore di sostanze stupefacenti uno studente 17enne del luogo. Alla vista dei militari il giovane si è voltato allontanandosi a piedi con passo spedito. Una volta raggiunto, è stato perquisito e trovato in possesso di un involucro contenente 0,7 grammi di marijuana

Torre Santa Susanna: Due persone, sottoposte a perquisizione personale e domiciliare, trovate in possesso di sostanze stupefacenti per uso personale. Segnalate all’Autorità Amministrativa.

I Carabinieri della Stazione di Torre Santa Susanna, con l’ausilio del Nucleo Cinofili Carabinieri di Modugno (BA), a conclusione di accertamenti, in distinte operazioni, hanno segnalato all’Autorità Amministrativa, per detenzione per uso personale di stupefacente, un 32enne e un 23enne, entrambi residenti a Torre Santa Susanna. In particolare, il 32enne, nel corso di una perquisizione personale e domiciliare è stato trovato in possesso di due grammi “hashish”. Il 23enne, sempre a seguito di perquisizione personale e domiciliare, è stato trovato in possesso di un grammo “marijuana”.

Ostuni:  truffa ad un anziano, 3 denunciati

La Polizia di Ostuni ha denunciato 1 donna e 2 uomini di nazionalità romena, per truffa aggravata ai danni di un ostunese novantenne. Si tratta di un’intera famiglia composta da padre e i due figli, tutti e tre senza fissa dimora e nulla facenti. Nei giorni scorsi la vittima del raggiro ha presentato una denuncia presso gli Uffici del Commissariato di Ostuni riferendo che, in seguito ad una serie di manipolazioni subite, aveva consegnato denaro ad una donna e ad un uomo, presentatisi come medico e paziente, che chiedevano all’anziano dei prestiti per poter affrontare una rischiosa operazione ad una gamba. Riusciti a raggirarlo e impietosirlo, in più circostanze sono entrati in possesso di contanti fino ad arrivare alla cifra di quasi 15 mila euro.

Brindisi: per superare l’esame teorico per il conseguimento della patente, utilizza un micro auricolare da dove riceveva da un complice le corrette risposte. Scoperto e denunciato cittadino cinese.

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi, al termine degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per il reato di truffa un 30enne originario della Repubblica Popolare cinese. L’uomo, un operaio residente a Matera, negli uffici della Motorizzazione Civile durante l’esecuzione dei test per il conseguimento della patente di guida italiana, è stato sorpreso dal personale esaminatore intento a comunicare con l’esterno, grazie all’utilizzo di un auricolare. A riprova dell’efficacia del sistema utilizzato, all’esaminando è stato permesso di terminare la prova. Fino a quel momento aveva risposto correttamente a tutte le domande, dopo il sequestro dell’auricolare invece, è stato rilevato che la totalità delle risposte fornite erano errate.

Controlli della Guardia di finanza sul fenomeno del gioco illegale e delle scommesse clandestine

Nei giorni scorsi, il Comando Regionale Puglia della Guardia di finanza, ha disposto l’esecuzione di un piano straordinario di interventi finalizzato a prevenire e reprimere il fenomeno del gioco illegale e delle scommesse clandestine. L’operazione ha registrato l’esecuzione di 134 interventi, di cui 23 irregolari, nel corso dei quali sono stati sequestrate complessivamente 63 apparecchiature elettroniche, tra terminali informatici, personal computer ed attrezzature, con la verbalizzazione di 32 soggetti. Le fiamme gialle, hanno inoltre scoperto 53 lavoratori in nero o irregolari, impiegati presso gli esercizi sottoposti a controllo.

Brindisi: auto in fiamme nella notte al rione Commenda

Auto in fiamme nella notte a Brindisi, in via Camillo Monaco al quartiere Commenda, dove è andata a fuoco la Citroen C1 intestata ad una donna del luogo. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e una pattuglia della Sezione Volanti della questura di Brindisi, insieme agli uomini della Scientifica che hanno effettuato i rilievi del caso. I poliziotti hanno inoltre acquisito i fotogrammi di alcune telecamere presenti nella zona. 

Latiano: Ospite della comunità “Carlo Alberto dalla Chiesa”, per futili motivi minaccia gli operatori della società, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Latiano, al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per i reati di violenza privata, minaccia e danneggiamento un 34enne di Brindisi. L’uomo, ospite della Comunità Carlo Alberto Dalla Chiesa, per futili motivi ha danneggiato lo sportello di un quadro elettrico, nonché ha minacciato gli operatori della Comunità di colpirli con un sasso.

Francavilla Fontana: 40enne del luogo recidiva alla guida della propria autovettura senza aver mai conseguito la patente, denunciata. La vettura è stata sottoposta a sequestro ai fini della confisca.

A Francavilla Fontana, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per “reiterazione nella guida senza patente” una 40enne del luogo, controllata alla guida della propria auto, sprovvista della patente di guida poiché mai conseguita. La donna era già stata contravvenzionata per la stessa violazione il 7 dicembre 2018 e il 7 novembre 2017. La vettura è stata sequestrata ai fini della confisca.

Carovigno: 24enne ivoriano denunciato per ricettazione di un trattore agricolo, rubato a un agricoltore a San Vito dei Normanni.

I Carabinieri della Stazione di Carovigno, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un cittadino ivoriano 24enne, per il reato di ricettazione. I militari hanno rinvenuto a Carovigno, nell’abitazione dell’uomo, che espleta attività di guardiania nei terreni di una masseria, un trattore agricolo risultato rubato dal garage di un agricoltore di San Vito dei Normanni. Il mezzo è stato riconsegnato al legittimo proprietario.

Brindisi: Ha violato la sorveglianza speciale di pubblica sicurezza, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno tratto in arresto in ottemperanza all’ordine di esecuzione pena emesso dal Tribunale di Sorveglianza di Lecce, Vincenzo D’Ignazio 41enne di Brindisi. L’uomo deve espiare la pena di 6 mesi di reclusione per le reiterate violazioni degli obblighi derivanti dalla sorveglianza Speciale di P.S.. Al termine delle formalità di rito è stato ricondotto nella sua abitazione in regime di detenzione domiciliare.

Brindisi: notificato provvedimento al 32enne Angelo Sinisi. Deve espiare 6 anni e 20 giorni di reclusione per i reati di concorso in rapina a mano armata e ricettazione.

I Carabinieri di Brindisi hanno notificato un Ordine di Esecuzione di espiazione di pena detentiva emesso dalla Procura della Repubblica presso la Corte d’Appello di Lecce, a carico di Angelo Sinisi, 32enne di Brindisi, dovendo espiare la pena di 6 anni e 20 giorni di reclusione, per i reati di concorso in rapina a mano armata e ricettazione. Si tratta della rapina commessa la mattina del 3 dicembre del 2014 nella gioielleria all’interno del centro commerciale Le Colonne. A compiere la rapina furono 4 persone, tutte vestite di scuro, di cui due armate di fucile e uno armato di una mazza con la quale ha infranto tutte le vetrine. Le indagini portarono all’arresto dei 4 soggetti su ordinanza di custodia cautelare, ritenuti responsabili di concorso in rapina pluriaggravata e porto abusivo di arma da fuoco concorso in ricettazione e riciclaggio. Importante fu l’attività di repertamento e confronto delle tracce di DNA rinvenute nel corso del sopralluogo.

San Pancrazio Salentino: Commenti diffamanti dopo essere stati multati, 3 giovani denunciati per diffamazione e vilipendio delle Forze Armate in concorso.

I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino hanno deferito in stato di libertà per il reato di “diffamazione e vilipendio delle Forze Armate” tre giovani del luogo con a carico precedenti di natura penale. Gli indagati, a seguito di una contestazione al codice della strada a carico di uno di loro, hanno offeso i militari dell’Arma, pubblicando e commentando con frasi ingiuriose sul social network facebook l’operato dei carabinieri. L’offesa rivolta nei confronti delle Forze dell’Ordine tramite social network può comportare delle conseguenze di natura penale, dal reato di diffamazione aggravata a quello di vilipendio. Le offese su facebook sono state oggetto di una recente sentenza della Cassazione che ha ribadito che pubblicare un post offensivo attraverso un social network, può portare all’accusa di diffamazione aggravata. Chi offende le Forze dell’Ordine pubblicamente può essere accusato anche di vilipendio. L’offesa pubblica rivolta nei confronti delle Istituzioni, quindi può essere punita fino a tre anni di reclusione, perché ormai il social network è considerato un mezzo pubblico e non di uso privato.

Oria operazione “Finibus”: emesso Ordine di Carcerazione per l’espiazione della pena residua a carico di Patricia Theodora Johanna VAN HELL condannata con rito abbreviato, per concorso in traffico e detenzione di ingenti quantità di droga.

I Carabinieri della Stazione di Oria, hanno eseguito il provvedimento restrittivo dell’“Ordine di Esecuzione per la Carcerazione”, emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Lecce, a carico di Patricia Theodora Johanna Van Hell, 46enne di origine olandese, residente a Oria, che deve espiare la pena residua di 5 anni, 11 mesi e 22 giorni, in quanto condanna a seguito di giudizio abbreviato, nell’ambito dell’operazione denominata “Finibus” per concorso in traffico e detenzione di ingenti quantitativi di sostanze stupefacenti. Le indagini, avviate nel marzo del 2015 dalla Compagnia Carabinieri di Francavilla Fontanahanno chiuso il cerchio su un gruppo dedito ad una fiorente attività di traffico, detenzione e spaccio di droga. Nel complesso vennero arrestate 15 persone.

Francavilla fontana: stabili le condizioni dell’albanese accoltellato dal cognato davanti ai servizi sociali. La prognosi resta riservata

Sono stabili le condizioni del cittadino albanese Devole Emiljan, accoltellato dal cognato Claudio De Tommaso, 36enne del luogo, nella mattinata del 25 marzo davanti all’ingresso del Centro servizi Sociali di Francavilla Fontana. Il ferito attualmente si trova nel reparto di chirurgia toracica dell’Ospedale di Lecce dove è stato trasferito dall’ospedale Perrino di Brindisi nel pomeriggio dello stesso giorno. Le sue condizioni, a seguito della grave ferita ricevuta tra il cuore e il polmone, sono stabili. La prognosi è riservata

Villa Castelli. 55enne di Ostuni alla guida della sua auto è rimasto coinvolto in un sinistro stradale. gli è stato riscontrato un tasso alcolemico pari a 1,10 G/L, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli hanno deferito in stato di libertà un 55enne di Ostuni, per guida sotto l’influenza dell’alcol. L’uomo è rimasto coinvolto in un incidente stradale sulla provinciale Villa Castelli – Ceglie Messapica. Dagli accertamenti gli è stato riscontrato un tasso alcolemico pari a 1,10G/L. La patente è stata ritirata e il veicolo sottoposto a fermo amministrativo.

San Donaci ed Erchie: Violazioni alla normativa edilizia. Emessa ordinanza di demolizione nei riguardi di 2 manufatti. Denunciate 3 persone.

I Carabinieri della Stazione di Erchie a conclusione degli accertamenti hanno deferito in stato di libertà 2 persone residenti nel Comune per violazione alla normativa edilizia. Le stesse hanno realizzato 2 appartamenti, rispettivamente di mq 150 e 113, con annessi due garage di 53 e 12 mq, senza le prescritte autorizzazioni. A San Donaci i Carabinieri della locale Stazione hanno deferito in stato di libertà un soggetto del luogo, poiché ha realizzato un vano adibito a garage delle dimensioni di 45 mq, in assenza delle previste autorizzazioni. Riguardo ai manufatti realizzati senza le previste autorizzazioni, gli uffici tecnici dei Comuni di Erchie e San Donaci hanno emesso ordinanza di demolizione.

Brindisi: autista albanese denunciato perchè trovato con 234 pacchetti di “bionde” di varie marche. Le sigarette sono state sottoposte a sequestro insieme alla somma contante di 600€. Denunciato per contrabbando di T.L.E..

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi, al termine di accertamenti, hanno segnalato un 54enne di origine albanese, per contrabbando di tabacchi lavorati esteri. L’uomo, un autotrasportatore, poco dopo la mezzanotte in via Enrico Fermi, è stato fermato alla guida del suo pulmino ed è stato sottoposto a perquisizione, estesa anche al mezzo, con l’ausilio di una unità cinofila della Guardia di Finanza. Nel corso dell’attività gli sono stati rinvenuti 234 pacchetti di sigarette di varie marche, tutte prive del sigillo dei Monopoli di Stato, occultate all’interno dei doppifondi delle cappelliere del mezzo. Nella circostanza è stata inoltre sequestrata la somma contante di 600€, insieme alle sigarette rinvenute.

Fasano, violazioni alla normativa sugli stupefacenti: fermato un albanese colpito da decreto di espulsione dal territorio nazionale.

Nell’ambito dell’attività di contrasto all’assunzione di sostanze stupefacenti, a Fasano i carabinieri hanno segnalato alla Prefettura, un 19enne e un 20enne del luogo, trovati ognuno in possesso di 1 grammo di marijuana e un 22enne del luogo, trovato in possesso di una dose di cocaina del peso di mezzo grammo. È stato accompagnato nell’Ufficio Stranieri della Questura di Brindisi invece, un 29enne di origine albanese, irregolare nel territorio dello Stato. Fermato per un controllo, è emerso che risulta colpito da decreto di espulsione dal territorio nazionale emesso dal Prefetto di Brindisi il 13 novembre scorso.

I finanzieri della Compagnia della Guardia di Finanza di Brindisi, insieme ai funzionari dell’Agenzia delle Dogane, hanno intercettato nei giorni scorsi, un altro considerevole carico di merce contraffatta a bordo di un autoarticolato sbarcato da una motonave proveniente dalla Grecia. Questa volta l’attività di controllo, oltre al sequestro di un carico di 7.104 scarpe sportive contraffatte, riconducibile al marchio stilizzato “Adidas”, ha permesso di individuare la tecnica finalizzata a nascondere il logo della multinazionale. I prodotti sono tutti identificati dalle caratteristiche tre strisce parallele e disposte in modo obliquo, identificazione che compare anche nel logo ufficiale dell’azienda. Particolarmente ingegnoso il sistema di frode scoperto dai finanzieri e dai funzionari doganali.

Brindisi: auto in fiamme nella notte al rione S.Elia

Un’altra auto in fiamme nella notte a Brindisi. Un incendio di dubbia natura ha investito una Ford Focus parcheggiata in via Dal Bono, al rione Sant’Elia. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, mentre i rilievi sono stati effettuati dai poliziotti della Sezione volanti. Non sarebbero state rinvenute tracce evidenti di dolo.

  1. Oria: il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha consegnato un encomio semplice collettivo alla Stazione di Oria.
  2. Ceglie Messapica: I Carabinieri incontrano gli studenti dell’Istituto Alberghiero “Agostinelli”, nell’ambito del progetto di diffusione della “cultura della legalità”.
  3. Francavilla Fontana: Accoltellato davanti al Centro servizi Sociali 40enne di origini albanesi. L’autore è il cognato, 36enne del luogo sottoposto a fermo di indiziato di delitto, per tentato omicidio e lesioni personali gravissime. Arrestata anche la mog
  4. Francavilla Fontana: 4 persone denunciate per truffa in concorso. Utilizzando falsi documenti d’identità e buste paga con carta intestata ad una società di bari, hanno stipulato e ottenuto finanziamenti per l’acquisto di mobili.
  5. Ceglie Messapica: Controlli dei Carabinieri nel centro storico. Una persona è stata denunciata in stato di libertà e 4 giovani segnalati quali assuntori di stupefacenti.
  6. Fasano: 26enne alla guida della sua auto, coinvolto in un sinistro stradale. gli è stato riscontrato un tasso alcolemico pari a 1,54 G/L. Denunciato.
  7. Erchie: Deferito in stato di libertà 42enne del luogo per illecita gestione e deposito incontrollato di rifiuti. Era sprovvisto delle prescritte autorizzazioni.
  8. Latiano: 52enne sottoposto alla libertà vigilata, a seguito di perquisizione personale, è stato trovato in possesso di stupefacente e 2 coltelli a serramanico, denunciato.
  9. Brindisi: auto in fiamme nella notte al rione S.Angelo. Bimba intossicata dal fumo finisce in ospedale

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 95 visitatori e nessun utente online