Fasano: Servizio straordinario di controllo del territorio. Tre persone denunciate a piede libero, 2 segnalate alla Prefettura per uso personale di stupefacente.

I Carabinieri della Compagnia di Fasano hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nella città di Fasano. Nell’ambito delle attività, i militari hanno deferito in stato di libertà un 32enne del luogo, recidivo, sorpreso alla guida di un’auto di sua proprietà, senza la patente di guida. Sono stati inoltre denunciati due cittadini georgiani, sorpresi nel parcheggio esterno di un supermercato in possesso di generi alimentari rubati dall’attività commerciale. Inoltre, sono stati segnalati alla Prefettura di Brindisi 2 giovani19enni del luogo, trovati in possesso, a seguito di perquisizione personale, di modiche quantità di sostanze stupefacenti per uso personale. In totale sono stati rinvenuti 2 grammi di marijuana e 1 di hashish. Nel complesso, i Carabinieri hanno eseguito 8 perquisizioni personali, identificato 72 persone e controllato 44 autoveicoli, oltre a un esercizio pubblico. Sono state inoltre controllate 10 persone sottoposte a misure cautelari e di prevenzione.

Latiano: Aggravata la misura cautelare a un 17enne che è stato arrestato e trasferito nell’istituto penitenziario minorile di Bari.

I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno tratto in stato di arresto un minore 17enne originario della provincia di Bari. Il giovane nel luglio 2018 aveva perpetrato un furto all’interno di un’attività commerciale ed era stato collocato in una Comunità, dalla quale il 9 e il 14 marzo, si è allontanato volontariamente per poi farvi ritorno. A seguito degli allontanamenti la Corte d’Appello di Bari ha emesso il provvedimento di aggravamento della misura, disponendo la restrizione in carcere del minore. E’ stato condotto nell’Istituto Penitenziario Minorile di Bari.

Carovigno: 26enne del luogo deve espiare un residuo di pena per il reato di ricettazione, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Carovigno hanno tratto in arresto in esecuzione all’ordine di esecuzione pena emesso dalla Procura della Repubblica di Brindisi, Antonio Summa, 26enne del luogo. Il giovane deve espiare la pena residua di 3 mesi di reclusione per il reato di ricettazione. Il fatti sono avvenuti a Mesagne nel 2015 e riguardano il furto di un cellulare all’interno del centro commerciale Auchan. Il giovane è stato condotto nella Casa Circondariale di Brindisi.

Altra tragedia sulla strada: tre giovani perdono la vita in un incidente sulla S.Pietro-Cellino

Terribile incidente questa notte sulla strada provinciale che collega San Pietro Vernotico a Cellino San Marco, dove hanno perso la vita tre giovani, Davide Cazzato 19enne di Brindisi, Sarah Pierri 18enne di Tuturano e Giulia Capone 17enne di San Pietro Vernotico. Altri due ragazzi sono stati trasportati in ospedale. Nell’incidente è rimasto coinvolto anche un altro mezzo condotto da un 72enne di Trepuzzi, che è rimasto illeso. L’incidente si è verificato alle 2.30 di questa notte, quando l’auto con a bordo i cinque giovani, per cause in corso di accertamento da parte dei carabinieri, è finita contro un muretto. Sul posto sono giunti anche i vigili del fuoco del comando provinciale di Brindisi e alcune ambulanze del 118. Secondo una prima ricostruzione, l’auto dopo aver sbandato è finita dapprima contro un muretto e poi contro il mezzo condotto dal 72enne. I due ragazzi feriti versano in gravi condizioni ma non sarebbero in pericolo di vita.

Un “puzzle” all’interno di un furgone  bloccato dalla Polizia Stradale

Nel corso dei controlli diretti a garantire il rispetto delle norme del codice della strada, nel primo pomeriggio di ieri, 21 marzo 2019, intorno alle 13.10, una pattuglia della Polizia Stradale di Brindisi, in transito sulla SS.379, in direzione Bari, all’altezza dell’area di servizio ENI, agro notava un furgone Fiat Ducato di colore bianco con a bordo due persone sospette.

Brindisi: 38enne controllato alla guida dell’auto della convivente, rifiuta di sottoporsi agli accertamenti per la verifica dell’eventuale assunzione di stupefacente, denunciato.

A Brindisi, i Carabinieri della Sezione Radiomobile a conclusione degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per rifiuto di sottoporsi ad accertamenti finalizzati a stabilire la guida in condizioni di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di droghe, un 38enne disoccupato del luogo. L’uomo è stato fermato alle ore 07:30 in via Togliatti alla guida di una Alfa Mito di proprietà della convivente. La patente di guida è stata ritirata e il veicolo affidato alla proprietaria. 

Villa Castelli: Simulano due sinistri stradali e chiedono il risarcimento all'assicurazione, denunciati.

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, al termine di attività di indagine scaturita dalla querela presentata dai legali di una compagnia assicurativa con sede a Roma, hanno deferito in stato di libertà, per il reato di fraudolento danneggiamento di beni assicurati, un 42enne e una 26enne di Napoli. L'attività dell’Arma ha permesso di accertare che i due indagati hanno denunciato due sinistri stradali rispettivamente in Napoli nell’ottobre 2015, e a Torre del Greco nel maggio del 2013.

Erchie: Denunciato per detenzione illegale di munizioni.

A Erchie, i Carabinieri della Stazione, al termine degli accertamenti, hanno denunciato a piede libero un fruttivendolo del luogo con a carico censure di natura penale. Nel corso di una perquisizione locale effettuata nell’abitazione dell’uomo, sono state rinvenute 9 cartucce di cui 7 calibro 12 e due calibro 16, occultate all’interno di un mobile della cucina.

Erchie: Denunciato per mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice.

A Erchie, i Carabinieri della Stazione al termine di accertamenti hanno denunciato a piede libero un 33enne del luogo, per la mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice. All’uomo erano stati pignorati dall’Ufficiale Giudiziario del Tribunale di Brindisi, una serie di attrezzature e beni in virtù di un credito vantato da un consulente aziendale. Le attrezzature erano state poste all’asta e rimaste invendute, pertanto il creditore ne aveva chiesto l’assegnazione al Tribunale. In due circostanze, il creditore si è recato con il suo legale e con il responsabile dell’Istituto vendite giudiziarie per prelevare le attrezzature pignorate, ma non sono state rinvenute, poiché l’indagato se ne era disfatto. Il valore complessivo dei beni pignorati ammonta a 15.000,00€.

Fasano: 25enne sorpreso alla guida di un ciclomotore rubato, denunciato per ricettazione.

A Fasano, i Carabinieri della Sezione Radiomobile hanno deferito in stato di libertà un 25enne del luogo per il reato di ricettazione. Il giovane è stato fermato sulla S.P. 5 alla guida di un ciclomotore sprovvisto di targa identificativa. Dai conseguenti accertamenti è emerso che il mezzo era stato rubato a Fasano nell’agosto del 2018. Il ciclomotore, è stato restituito al legittimo proprietario, un 62enne del luogo.

Fasano: Volume alto all’esterno di due bar del centro storico. Denunciati i due titolari dei rispettivi esercizi pubblici , per disturbo delle occupazioni o del riposo delle persone.

A Fasano, i Carabinieri della Sezione Radiomobile al termine degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per il reato di disturbo delle occupazioni o del riposo delle persone due esercenti del luogo. In particolare nella notte di domenica 3 marzo scorso sono giunte al 112, numerose telefonate di cittadini fasanesi che si lamentavano per l’assordante volume della musica diffusa dalle casse acustiche che i gestori di due bar del centro storico avevano dopo la mezzanotte, collocato all’esterno delle loro attività. Dopo un primo intervento di sensibilizzazione rivolto ai gestori delle attività da parte dei militari, il volume è stato abbassato per poi essere nuovamente riportato ai livelli precedenti se non superiori. Pertanto i gestori delle due attività sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria.

Carovigno: Alla guida della propria auto sperona la vettura della presunta rivale in amore, danneggiandone la fiancata. Denunciata per danneggiamento aggravato.

A Carovigno, i Carabinieri della Stazione al termine degli accertamenti hanno deferito in stato di libertà due donne del luogo una 35enne e una 46enne, per il reato di danneggiamento aggravato in concorso. Per motivi di natura esclusivamente passionale, la 46enne alla guida dell’auto di sua proprietà, in compagnia di un’amica 35enne, ha investito intenzionalmente, danneggiandone tutta la fiancata, la vettura in sosta appartenente a una 44enne del luogo. La vicenda è accaduta il 22 febbraio scorso e l’identificazione delle indagate è stata resa possibile dall’esame dei filmati di videosorveglianza presenti in quella zona. Il movente del gesto è ascrivibile ad aspetti di natura passionale per una presunta relazione tra il marito di una delle indagate e la donna che ha avuto l’auto danneggiata.

I Carabinieri della Stazione di Cisternino a conclusione delle indagini, hanno deferito in stato di libertà un 22enne del luogo, ritenuto responsabile di deturpamento e imbrattamento di cose altrui, commesso su beni immobili anche di interesse storico o artistico nel Comune di Cisternino. Gli accertamenti sono scaturiti a seguito dell’imbrattamento con scritte del tipo “graffiti” effettuate con vernici spray di vari colori, sui muri esterni e sugli infissi sia di edifici privati che di proprietà del Comune.L’identificazione dell’autore è avvenuta a seguito dell’esame delle immagini dei sistemi di videosorveglianza pubblici e privati presenti nel centro urbano, grazie anche alla collaborazione della Polizia Locale di Cisternino.

Brindisi: Rinvenuto un sacchetto in plastica contenente 8 kg di marijuana. Indagano i carabinieri

I Carabinieri di Brindisi, hanno rinvenuto un sacchetto in plastica con all’interno 8 Kg di sostanza stupefacente del tipo marijuana. Il rinvenimento è avvenuto in agro di Brindisi, all’interno di un’area agricola situata tra via Perrino e via Adige, a ridosso della sponda di un canalone. Il sacchetto di colore nero era stato abilmente occultato tra la vegetazione ed era stato adagiato accanto al tronco di un albero. 

Brindisi: rapina a mano armata in una sala giochi al rione Commenda

Un’altra rapina si è verificata stamani intorno alle 4.00 del mattino nella sala giochi Win Time di viale Commenda, dove in due, armati di pistola e machete, hanno fatto irruzione e hanno minacciato il dipendente facendosi consegnare circa 10 mila euro, fuggendo poi a bordo di uno scooter. Sul caso indaga la polizia, che ha acquisito le immagini del sistema di video sorveglianza. I due rapinatori indossavano casco integrale, scalda collo e guanti. Sul posto sono intervenuti anche gli uomini della scientifica.

Brindisi: rapina nell’ufficio postale del rione Casale. Ad agire sono stati in due di cui uno armato di pistola

Rapina questa mattina intorno alle 10 nell’ufficio postale del rione Casale. In due, uno dei quali armato di pistola, hanno fatto irruzione dell’ufficio e sotto la minaccia dell’arma si sono fatti consegnare il denaro presente in cassa per poi fuggire facendo perdere le proprie tracce. Sul posto sono intervenuti i carabinieri. I militari, oltre a raccogliere le testimonianze dei dipendenti e di alcuni clienti presenti al momento della rapina, stanno acquisendo le immagini delle telecamere del sistema di videosorveglianza

Tragico incidente sulla Ostuni-Fasano: due giovani perdono la vita

Tragico indicente sulla Ostuni Fasano dove hanno perso la vita due giovani ostunesi, Francesco Lobefaro di 36 anni e Giuseppe Marzio di 25. Le vittime, stavano raggiungendo un ristorante di Fasano dove lavoravano. L’impatto con un trattore agricolo non  gli ha lasciato scampo. Sono morti sul colpo. Ancora da accertare la dinamica dell’incidente che oltre all’auto delle vittime e al trattore, ha coinvolto altre due vetture. Quattro i feriti gravi. Sul posto sono giunte ambulanze del 118, i vigili del fuoco e le forze dell’ordine.

Volo umanitario d'emergenza per Mozambico predisposto dalla Cooperazione Italiana in partenza da UNHRD Brindisi

A seguito delle devastazioni provocate dal passaggio del ciclone tropicale Idai in Mozambico, la Viceministra agli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, ha disposto un pacchetto di aiuti umanitari a sostegno della popolazione colpita. Un volo umanitario finanziato dalla Cooperazione Italiana partirà dalla Base di pronto intervento umanitario delle Nazioni Unite (UNHRD) di Brindisi verso la città di Beira con un carico di beni di primo soccorso e attrezzature, tra cui tende, potabilizzatori d’acqua e generatori di elettricità. Le operazioni di carico dell’Antonov 12 cominceranno alle ore 16.00 di domenica 24 marzo e sono aperte alla stampa.

Francavilla Fontana: i Carabinieri incontrano gli studenti dell’Istituto Tecnico Industriale Statale “Enrico Fermi”, nell’ambito del progetto di diffusione della “cultura della legalità”.

Il Comandante della Compagnia Carabinieri di Francavilla Fontana, nell’ambito del progetto per la “diffusione della cultura della legalità”, ha incontrato 70 studenti dell’Istituto Tecnico Industriale Statale “Enrico Fermi”. Nel corso dell’incontro, gli studenti hanno affrontato con il Capitano Gianluca Cipolletta, alcune problematiche di stretta attualità con particolare riguardo ai comportamenti relativi alle devianze giovanili, al bullismo e cyber-bullismo e agli effetti deleteri degli stupefacenti e dell’alcol. 

Brindisi: truffa on line, denunciata una 46enne di Crotone.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale, a conclusione di accertamenti scaturiti dalla denuncia presentata dalla parte offesa, hanno deferito in stato di libertà per il reato di truffa una 46enne di Crotone, gravata da specifici precedenti penali per fatti analoghi. La donna, dopo aver messo in vendita su una piattaforma commerciale on-line un televisore, ha riscosso dalla vittima la somma richiesta, mediante transazione su carta prepagata “poste-pay”, per un totale di 220€, interrompendo poi i rapporti con l’acquirente. La parte offesa un 38enne di Brindisi, ha così deciso di formalizzare denuncia nei suoi confronti.

Ceglie Messapica: 35enne del luogo, sottoposto agli arresti domiciliari per incendio aggravato in concorso, trovato in possesso di droga nel corso di una perquisizione domiciliare. Denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno deferito in stato di libertà per detenzione al fine di spaccio di stupefacente, un 35enne del luogo, attualmente sottoposto agli arresti domiciliari, poiché indagato per incendio aggravato in concorso di 5 auto e del danneggiamento del prospetto di un palazzo. Nel corso di una perquisizione domiciliare, è stato rinvenuto un barattolo con all’interno 7 grammi di stupefacente del tipo marijuana.

Brindisi: Sorpreso alla guida di un motocarro ape con un carico di rifiuti ferrosi senza le prescritte autorizzazioni. Denunciato un 48enne del luogo, anche per guida senza patente.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale, nell’ambito di controlli in materia di gestione dei rifiuti non autorizzata, hanno deferito in stato di libertà un 48enne del luogo. L’uomo è stato controllato a bordo del proprio motocarro Ape “Piaggio” carico di rifiuti ferrosi non pericolosi senza le prescritte autorizzazioni. Il motocarro e il carico sono stati sottoposti a sequestro. Nell’ambito dello stesso contesto operativo, è stato accertato che l’indagato era sprovvisto della patente di guida, perché mai conseguita.

Carovigno e Torre Santa Sabina: Servizio straordinario di controllo del territorio effettuato dai Carabinieri della Compagnia di San Vito: Una persona denunciata a piede libero per guida senza patente, 5 segnalate alla Prefettura per uso personale di stup

I Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nella città di Carovigno. Nell’ambito delle attività, i militari hanno deferito in stato di libertà un 23enne di Latiano, recidivo, sorpreso alla guida di un’auto di proprietà di un amico, senza la patente di guida. Inoltre, sono stati segnalati alla Prefettura di Brindisi 5 giovani, trovati in possesso, a seguito di perquisizione personale, di modiche quantità di sostanze stupefacenti per uso personale. In totale sono stati rinvenuti 9 grammi tra marijuana e hashish. Nel complesso, i Carabinieri hanno eseguito 15 perquisizioni personali, identificato 65 persone e controllato 42 autoveicoli, oltre a un esercizio pubblico. Sono state poi controllate 7 persone sottoposte a misure cautelari e di prevenzione.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 140 visitatori e nessun utente online