Brindisi: Rapina alla gioielleria Lanvin di Carovigno. Si ricercano le tracce del terzo complice.

Questa mattina la Sezione Rilievi del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi ha passato al setaccio l’auto sottratta al proprietario e utilizzata per allontanarsi dai malviventi che lunedi scorso hanno rapinato la gioielleria Lanvin di Carovigno, auto rinvenuta dagli agenti della Sezione Volanti in via Felice Casorati al quartiere Sant’Elia. La stessa era stata rubata al proprietario sotto la minaccia di una pistola dal brindisino Vito Braccio, subito dopo aver commesso la rapina. Il veicolo, sequestrato dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Brindisi, è stato sottoposto agli accertamenti per la presenza di eventuali tracce di natura biologica che potrebbero appartenere ad un’altro complice.

Francavilla Fontana: A seguito di perquisizione, rinvenuta in casa una slot-machine. Denunciato un 55enne per ricettazione.

I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per il reato di ricettazione, un 55enne del luogo. Nel corso di una perquisizione effettuata nella sua abitazione, è stata rinvenuta una slot-machine. L’uomo ha dichiarato che gli era stata consegnata da una persona a lui sconosciuta nel mese di gennaio scorso. Da una serie di accertamenti effettuati presso l’Agenzia delle Dogane, è emerso che il codice identificativo che è apparso sullo schermo dell’apparecchio, risulta registrato da una ditta della provincia di Brindisi. Ulteriori verifiche hanno stabilito che la scheda del gioco inserita nella slot, era stata dismessa nel 2009 poiché non più in regola con le nuove normative.

Latiano: 44enne alla guida del proprio autocarro, segnalato per il possesso di stupefacente. Sottoposto ad accertamenti tossicologici, è risultato positivo a cocaina e cannabinoidi, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Latiano, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un agricoltore 44enne residente a San Vito dei Normanni. L’uomo è stato controllato alla guida di un autocarro di sua proprietà ed è stato trovato in possesso di una modica quantità di marijuana. Il 44enne, sottoposto ad esame tossicologico, è risultato positivo alla cocaina e ai cannabinoidi. La patente di guida è stata ritirata e il veicolo sequestrato ai fini della confisca.

Ostuni: un arresto per droga e una segnalazione alla Prefettura

La Polizia ha arrestato nella flagranza del reato di spaccio e detenzione ai fini di spaccio di droga, un ostunese, classe 1964, pluripregiudicato anche per reati specifici. Nel complesso gli agenti hanno sequestrato 30 grammi di hashish, 0.2 grammi di eroina, nonché materiale per il confezionamento e pesatura. L’arrestato è stato sottoposto agli arresti domiciliari in attesa del giudizio per direttissima. Il controllo è avvenuto lungo la statale 14 Martina Franca Ostuni, in agro di Ostuni. In seguito a diverse segnalazioni da parte di cittadini, i poliziotti hanno effettuato un servizio di osservazione presso la sua abitazione.

Brindisi: attività di contrasto al fenomeno dell’abbandono incontrollato dei rifiuti. Individuati altri 42 siti da sottoporre a bonifica nel mese di Marzo.

Continua l’attività di monitoraggio dei Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi a contrasto del fenomeno dell’abbandono incontrollato di rifiuti.Nel solo mese di marzo, con controlli su tutto il territorio della provincia, sono stati documentati ben 42 siti interessati dall’abbandono dei rifiuti, per i quali sono state interessate le Autorità preposte per le prescritte opere di ripristino e bonifica.

 Ceglie Messapica: Disposta l’immediata chiusura di una “ludoteca”, con annessa preparazione e somministrazione di alimenti e bevande destinati ai bambini. Attività esercitate in assenza delle prescritte autorizzazioni.

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto hanno effettuato una serie di accertamenti in Ceglie Messapica congiuntamente a personale di quel Comune e del Dipartimento di prevenzione dell’ASL di Brindisi, del Servizio di Igiene e Sanità Pubblica e del Servizio Igiene degli Alimenti e Nutrizione. Nel prosieguo delle attività di verifica intraprese il 2 di aprile, nei riguardi di un’associazione di promozione sociale con sede legale in Cisternino ed operativa in Ceglie Messapica, è stata constatata l’attivazione di una struttura assimilabile per analogia a una “ludoteca” e “centro ludico per l’infanzia” con la ricettività di 21 bambini di età compresa tra i 2 e 5 anni (presenti nella circostanza 16 bimbi), senza la prescritta autorizzazione comunale, nonché carente dei requisiti strutturali organizzativi e gestionali previsti dal Regolamento Regionale.

Calcio:disposizioni per vendiat biglietti dell'incontro Biseglie-Brindisi

Comunicato stampa SSD Brindisi FC

Facendo seguito al precedente comunicato emesso in data 3 aprile, dove in occasione dell’incontro di calcio tra Bisceglie e Brindisi previsto per il 7 aprile alle ore 16,00, presso lo stadio “Di Liddo ”, il Sindaco di Bisceglie, per problemi strutturali, limitava le presenze al solo pubblico locale, per non più di 99 unità, la SSD Brindisi FC a integrazione comunica che, in occasione della partita su citata, su disposizione del Prefetto di Barletta – Andria – Trani, la Questura di Brindisi ordina:

  • la vendita dei tagliandi ai soli residenti nel Comune di Bisceglie, previa esibizione di documento di riconoscimento;

  • Annullamento dei tagliandi eventualmente venduti.

Polstrada di Brindisi e Lecce arrestati tre ladri  per furto ad un  bar tabacchi di Gallipoli

Nella giornata di ieri, personale della Sezione Polizia Stradale di Brindisi e di Lecce , procedevano all’arresto di De P. Giuseppe, nato a Brindisi di anni 34, ivi residente DE S. Luca, nato a San Pietro Vernotico di anni 27, residente a Surbo (LE) F. Christian, nato a Brindisi di anni 26 ivi residente, individuati negli autori del furto perpetrato durante la notte del 04.04.2019 in danno del Bar Tabacchi di Gallipoli, zona centro. iUn quarto individuo, L. Rocco, nato a Mesagne (BR) di anni 30, residente a Brindisi veniva indagato per ricettazione.

Ceglie Messapica:28enne arrestato per detenzione al fine di spaccio di stupefacente.

I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno tratto in arresto in flagranza di reato di detenzione al fine di spaccio di sostanza stupefacente, Giovanni Pizzutolo,  28enne del luogo. I militari, hanno effettuato una perquisizione personale e locale nell’abitazione del 28enne, dove hanno rinvenuto una custodia per occhiali da sole con dentro un pezzo di hashish del peso di 84 grammi. Nel prosieguo dell’attività, sono stati inoltre rinvenuti due bilancini elettronici di precisione, un coltello a serramanico con la lama intrisa di stupefacente del tipo hashish, una bustina in plastica contenente 2 grammi di marijuana e ulteriori 3 grammi di hashish riposti in un pacchetto di sigarette, nonché alcuni semi di cannabis varietà indica e una banconota da 20 euro. L’arrestato, è stato sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari.

Mesagne: Condotta in carcere 49enne del luogo, condannata per associazione a delinquere nell’ambito dell’indagine “Pax”.

I Carabinieri della Stazione di Mesagne hanno tratto in arresto, in esecuzione all’ordine di carcerazione emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Taranto, Pia Romano, 49enne del luogo. Il provvedimento scaturisce da una sentenza del Tribunale di Lecce, divenuta definitiva il 1° aprile scorso, con la quale la donna è stata condannata alla pena di 5 anni di reclusione, per associazione di tipo mafioso con le aggravanti. I fatti che riguardano il provvedimento restrittivo sono stati commessi a Mesagne e Brindisi.

Brindisi: Convalidato il fermo dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi che ha disposto la custodia cautelare in carcere per i due responsabili della rapina alla gioielleria Lanvin di Carovigno.

Nella mattinata di ieri è stato convalidato dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi, il fermo di indiziato di delitto a carico dei due rapinatori Vito Braccio 36enne e Alessandro Muscio 38enne, che lunedì scorso, con il volto travisato e uno dei quali armato, avevano fatto irruzione all’interno della gioielleria Lanvin di Carovigno.

Latiano: Operaio edile cade da un’impalcatura di cinque metri di altezza. l’infortunio non è stato segnalato dal responsabile del cantiere alle autorità competenti. Deferite in stato di libertà otto persone.

I Carabinieri della Stazione di Latiano, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà otto persone, indagate a vario titolo in relazione ad un infortunio sul lavoro verificatosi nella prima mattinata dell’11 marzo scorso, all’interno di un cantiere edile a Latiano. Un operaio è caduto dall’impalcatura, da un’altezza di 5 metri. È emerso che l’infortunio non è stato segnalato agli organi competenti che sono venuti a conoscenza dell’episodio il 24 marzo successivo. A seguito delle verifiche effettuate dai militari, insieme al personale dello SPESAL dell’ASL di Brindisi, è emerso che l’operaio infortunato era impiegato nel cantiere senza alcun contratto di lavoro.

Brindisi: Nei primi tre mesi dell’anno i Carabinieri hanno denunciato 30 persone per violazione degli obblighi di custodia dei veicoli di proprietà, sottoposti a sequestro e affidati in custodia giudiziale. L’attività di verifica ha riguardato 130 veicoli

I Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi, hanno effettuato una serie di controlli finalizzati all'accertamento di eventuali violazioni penali, relative alla sottrazione o al danneggiamento di cose sequestrate, nel corso di un procedimento penale o dell'autorità amministrativa. Gli accertamenti hanno anche riguardato la violazione colposa dei doveri relativi alla custodia. Il bilancio dell’attività, dall’inizio dell’anno, ha portato complessivamente al deferimento in stato di libertà di 30 persone, per "violazione agli obblighi di custodia".

San Vito dei Normanni. Consegnato dal Comandante Provinciale dei Carabinieri al Maresciallo Maggiore Pietro Sternativo, l’omerale da comandante titolare della Stazione di San Michele Salentino.

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Brindisi, Colonnello Giuseppe De Magistris, in occasione della visita effettuata alla Compagnia di San Vito dei Normanni e alla presenza di tutti i comandanti di Stazione, ha voluto consegnare al Maresciallo Maggiore Pietro Sternativo, l’omerale da “Comandante di Stazione”. Infatti, dal 4 aprile 2019, con determinazione del Comando Legione Carabinieri “Puglia”, il sottufficiale è stato nominato comandante titolare della Stazione di San Michele Salentino, dopo averla retta in “sede vacante”, dal 3 maggio 2018.

Latiano: ha sottoposto il padre 85enne ad atti di violenza fisica, morale e psicologica. Applicate al figlio 42enne le misure dell’allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinarsi ai luoghi frequentati dalla vittima. ha tentato di fuggire

I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno eseguito nei confronti di un 42enne del luogo, l’ordinanza applicativa delle misure coercitive personali dell’allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati abitualmente dalla parte offesa. Il 42enne è indagato per i reati di maltrattamenti in famiglia aggravati, poiché ha maltrattato l’anziano padre 85enne, sottoponendolo in modo reiterato e frequente, ad atti di violenza fisica morale e psicologica. Il figlio ha sottoposto il genitore ad un sistema di punizioni ogni volta che violava qualche suo ordine. Le punizioni consistevano nell’obbligarlo a scrivere su carta la regola violata, nell’impedirgli di dormire o mangiare, nello stare al buio, nell’essere “spruzzato” con una sostanza non meglio identificata o ancora nel pagamento di una somma di denaro.

Fasano: Cittadino romeno arrestato nell’area mercatale per il furto di un cellulare.

Una pattuglia della Polizia Locale di Fasano ha proceduto all’arresto in flagranza del reato di furto aggravato di un telefono cellulare, Zaharia Eftimie, 61enne romeno, regolare sul territorio nazionale. L’uomo è stato notato nell’area mercatale di Fasano nel giorno del mercato settimanale, mentre si aggirava tra le bancarelle con fare sospetto. L’arrestato si avvicinava e guardava con insistenza all’interno delle borse delle signore che facevano acquisti, così gli agenti della polizia locale hanno seguito a distanza tutti i suoi movimenti. Il 61enne ha poi messo le mani nella borsa della spesa di una signora, tentando di rubare qualcosa senza però riuscirvi. Successivamente ha adocchiato una ragazza che stava facendo una telefonata.

San Vito dei Normanni: Dopo l’arresto avvenuto a San Michele Salentino per maltrattamenti in famiglia ed estorsione nei confronti dei genitori, il Tribunale gli ha irrogato la misura cautelare anche per il reato di resistenza a pubblico ufficiale.

I Carabinieri della Stazione di San Michele Salentino il 30 marzo scorso hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 43enne del luogo, per i reati di maltrattamenti in famiglia aggravati, estorsione e resistenza a Pubblico Ufficiale. Le vittime di questa vicenda sono stati gli anziani genitori dell’arrestato, il padre e la madre 70enni. In particolare, i militari sono intervenuti su segnalazione di un’assistente sociale del posto, per presunti maltrattamenti nei confronti dei genitori disabili. Giunti nell’abitazione, i militari sono stati accolti dall’arrestato che ha tentato più volte di colpirli con calci e pugni, venendo poi prontamente bloccato. Le parti offese hanno denunciato tutta una serie di episodi, verificatisi in ambito familiare negli ultimi anni.

San Donaci: 86enne deve espiare la pena residua di 15 anni e 6 mesi di reclusione, per una serie di reati di evasione dalla detenzione domiciliare, truffe e ricettazione, commessi a San Donaci e Torre Santa Susanna.

I Carabinieri della Stazione di San Donaci hanno tratto in arresto in flagranza del reato di evasione dalla detenzione domiciliare, Salvatore Simone, 86nne del luogo. L’uomo è in regime di detenzione domiciliare poiché tratto in arresto in ottemperanza all’”ordine di esecuzione per la carcerazione”, emesso dalla Procura della Repubblica di Brindisi, perchè deve espiare la pena di 15 anni e sei mesi di reclusione, per reiterate truffe, ricettazioni ed evasioni dagli arresti domiciliari, commesse a San Donaci, Torre Santa Susanna e Brindisi nell’arco temporale che va dal 2000 al 2014.

Fasano: Tenta di nascondere un sacchetto contenente marijuana in un muretto a secco, denunciato.

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Fasano, al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 68enne del luogo, per detenzione al fine di spaccio di stupefacente. L’uomo, nullafacente, con a carico specifici precedenti di natura penale, è stato sottoposto a controllo mentre si trovava a piedi in contrada Sarzana. Alla vista dei militari ha tentato di disfarsi di un sacchettino in cellophane contenente marijuana, collocandolo all’interno delle fessure presenti tra i sassi di un muretto a secco. Lo stupefacente, del peso di 19,1 grammi, è stato recuperato e sottoposto a sequestro.

Auto in fiamme nella notte a Brindisi e a Cellino San Marco

Tre auto in fiamme nella notte a Brindisi e a Cellino San Marco. I vigili del fuoco sono intervenuti intorno a mezzanotte e mezza in via Santa Maria Goretti, al rione Sant’Angelo, dove è andata a fuoco un’auto di proprietà di un 31enne.Sul posto per i rilievi del caso si sono recati i carabinieri della locale compagnia, che hanno accertato la natura dolosa dell’incendio. Dopo poco, un altro incendio di auto si è verificato a Cellino San Marco, dove è andata a fuoco una Fiat Grande Punto intestata ad un 51enne di San Pietro Vernotico. Sul posto oltre ai vigili del fuoco sono intervenuti i carabinieri. Anche in questo caso, si tratterebbe di un incendio doloso. Infine questa mattina poco prima delle 7, nelle campagne di Cellino San Marco, è stata abbandonata e bruciata una Mercedes Classe 3, presumibilmente oggetto di furto. 

Ceglie Messapica: I Carabinieri incontrano gli studenti dell’Istituto Alberghiero “Agostinelli”, nell’ambito del progetto di diffusione della “cultura della legalità”.

Il Comandante della Compagnia Carabinieri di San Vito dei Normanni, nell’ambito del progetto per la “diffusione della cultura della legalità”, ha incontrato 170 studenti frequentanti la classe prima e seconda dell’Istituto Alberghiero “Agostinelli”. Nel corso dell’incontro, gli studenti hanno affrontato con il Capitano Antonio Corvino, alcune problematiche di stretta attualità ed importanza con particolare riguardo ai comportamenti relativi alle devianze giovanili, al bullismo e cyber-bullismo e agli effetti deleteri degli stupefacenti e dell’alcol.

Brindisi: sequestrato carico di sigarette di contrabbando. Un arresto

Nell’ambito dei potenziati servizi di vigilanza operati negli spazi doganali del Varco di Costa Morena e degli altri punti di approdo delle navi, la Guardia di Finanza, insieme ai funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, hanno tratto in arresto, nella flagranza del reato, per contrabbando di tabacchi lavorati esteri, un cittadino di origine albanese di 45 anni. In particolare, nella tarda serata di lunedì scorso, durante un accurato controllo doganale effettuato nei confronti di un autobus di linea proveniente dall’Albania e diretto in Sicilia, i militari hanno rinvenuto 1.000 pacchetti di sigarette di contrabbando (pari a 20 chilogrammi) privi del contrassegno di Stato, destinati presumibilmente al mercato italiano e riportanti i noti marchi “Merit” e “Winston”. I tabacchi lavorati esteri erano stati abilmente occultati all’interno del vano motore del pullman ed il responsabile, uno dei due autisti, è stato quindi tratto in arresto per contrabbando di sigarette e condotto presso la casa circondariale di Brindisi.

Brindisi: alla vista dei Carabinieri due malviventi abbandonano l’auto rapinata un’ora prima a un 40enne del luogo e si danno alla fuga nelle campagne circostanti la zona industriale.

Nel corso della notte intorno alle 02.40 sulla SS.16, all’altezza del distributore Tamoil, un 40enne del luogo, mentre era alla guida della sua auto, è stato avvicinato da una Fiat Panda di colore bianco con 4 soggetti a bordo, uno dei quali, sceso dal mezzo insieme ad un complice, ha esploso colpi di fucile da caccia nella sua direzione. La vittima, scesa dall’auto, è scappata e i malviventi si sono impossessati del mezzo e sono fuggiti. Immediate le ricerche dei militari del Comando Provinciale di Brindisi, allertati dal proprietario del mezzo, che hanno consentito di intercettare l’auto nei pressi del canile comunale. I rapinatori, alla vista dei militari, hanno abbandonato il veicolo e si sono dati alla fuga nelle campagne circostanti la zona industriale. All’interno della Fiat Multipla quando è stata sottratta al proprietario, vi erano circa 3 quintali di lumache del valore commerciale di 1.500€.

Brindisi: verifiche del NIL Carabinieri in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro e contrasto del lavoro nero. Denunciato imprenditore albanese, per aver sottoposto un dipendente a condizioni di sfruttamento approfittando del suo stato di bisogno.

I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Brindisi hanno effettuato un’attività ispettiva per verificare il rispetto della normativa riguardo alla tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e il contrasto al lavoro nero. Nel corso dell’attività, effettuata nell’ambito del settore dell’edilizia, nello specifico la realizzazione di “muretti a secco” con pietra viva, hanno deferito in stato di libertà un 34enne di origine albanese, titolare di una ditta specializzata nel settore, per aver sottoposto un connazionale, lavoratore dipendente, a condizioni di sfruttamento, approfittando del suo stato di bisogno. In sostanza, il lavoratore, occupato in nero, veniva sottopagato.

  1. Ceglie Messapica: Pattuglia a Piedi dei Carabinieri per le stradine del borgo antico dove si incentra la movida. Una persona è stata denunciata in stato di libertà e 4 giovani segnalati quali assuntori di stupefacenti.
  2. Brindisi: 26enne del luogo, recidivo, sorpreso alla guida dell’auto di una società di noleggio, senza la patente perché mai conseguita, denunciato.
  3. San Pancrazio Salentino: 21enne controllato alla guida dell’auto di proprietà di un conoscente, in evidente stato di alterazione psicofisica, rifiuta di sottoporsi agli accertamenti sanitari, denunciato.
  4. Carovigno, Torre Guaceto: Due pescatori deferiti in stato di libertà, per aver infranto il divieto di balneazione e di pesca.
  5. Violazioni relative alla normativa sugli stupefacenti: segnalate alla Prefettura 3 persone.
  6. Inchiesta nella sanità brindisina: indagate 9 persone e per responsabilità amministrativa dipendente da reato, 2 Onlus
  7. Catturati nel corso della notte a Brindisi gli autori della rapina alla gioielleria Lanvin. Perquisizioni dei Carabinieri di Brindisi e San Vito nelle abitazioni di pregiudicati del luogo. Recuperata la refurtiva.
  8. Brindisi: cittadino nigeriano senza biglietto si rifiuta di scendere dal treno spintonando i militari e tentando di eludere il controllo. Arrestato per resistenza a pubblico ufficiale e interruzione di pubblico servizio.
  9. Brindisi: aveva incendiato l’auto del vicino e attuato comportamenti vessatori nei riguardi della sua famiglia. Si allontana dagli arresti domiciliari senza autorizzazione, denunciato.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 72 visitatori e nessun utente online