San Donaci: 21enne controllato alla guida dell’auto del padre, rifiuta di sottoporsi agli accertamenti per la verifica dell’eventuale assunzione di stupefacente, denunciato.

A San Donaci, i Carabinieri della locale Stazione, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per rifiuto di sottoporsi ad accertamenti finalizzati a stabilire la guida in condizioni di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di droghe, un 21enne disoccupato del luogo, controllato alla guida dell'auto del padre. La patente di guida è stata ritirata e il veicolo affidato al genitore. 

Francavilla Fontana e San Pancrazio Salentino: Ritrovati e restituiti al legittimo proprietario 2 escavatori cingolati del valore di 150.000 €, rubati in provincia di Lecce. Denunciate a piede libero 2 persone per il reato di riciclaggio.

A Francavilla Fontana, i Carabinieri dell’Aliquota Operativa al termine di accertamenti scaturiti dalla denuncia presentata dal proprietario, un imprenditore edile della provincia di Lecce, hanno rinvenuto in Contrada Carlo Di Noi Inferiore, un escavatore cingolato di colore rosso, risultato provento di furto a Salve il 9 febbraio scorso. A San Pancrazio Salentino poi, nell’ambito della stessa attività investigativa, sempre i militari dell’aliquota Operativa di Francavilla Fontana, hanno rinvenuto a seguito di un controllo su un appezzamento di terreno in agro di Mesagne adiacente la SP74 San Pancrazio Salentino/Mesagne, un altro escavatore cingolato, anche questo risultato rubato allo stesso proprietario. Il mezzo, oltre a presentare un colore diverso dall’originale, non aveva la targhetta identificativa del numero di telaio, che era stata sostituita da un’altra targhetta relativa ad un mezzo di costruzione più recente.

Brindisi: 32enne del luogo alla vista dei Carabinieri tenta di disfarsi di tre involucri sigillati contenenti 250 grammi di cocaina. Arrestato.

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto in flagranza di reato di detenzione al fine di spaccio di stupefacente, Vitantonio Gargiulo 32enne del luogo, con a carico numerosi precedenti di natura penale. L’uomo, mentre percorreva in auto la strada che da Tuturano conduce a Brindisi, l’ex strada Statale 16, all’altezza della rotatoria d’intersezione con via della Agave nel quartiere La Rosa,  si è accorto della presenza di una pattuglia di carabinieri  e ha gettato qualcosa dal finestrino lato passeggero. Si trattava di una busta di carta con all’interno tre involucri sigillati riportanti l’indicazione del peso annotato con un pennarello nero. Gli involucri in questione contenevano sostanza stupefacente tipo cocaina del peso complessivo di 250 grammi. I militari hanno poi effettuato una perquisizione nell’abitazione dell’uomo, nel corso della quale è stato sequestrato un bilancino elettronico intriso di stupefacente. Il 32enne è stato associato nella Casa Circondariale di Brindisi.

Controlli serrati della Polizia di frontiera: denunciato autista di nazionalità bulgara per ricettazione

Controlli straordinari ieri da parte dell’Ufficio di Polizia di frontiera di Brindisi finalizzati al contrasto all’immigrazione clandestina dalla Grecia e dall’Albania. Gli agenti, durante le attività di controllo su passeggeri e mezzi  diretti in Grecia con la motonave Corfù, hanno proceduto alla verifica di un tir sul cui rimorchio erano trasportati 3 mini escavatori e 2 macchine operatrici semoventi che, dalla documentazione esibita e dai controlli effettuati, sono risultati rubati. L’autista, un cittadino bulgaro, è stato denunciato in stato di libertà per il reato di ricettazione e i mezzi sono stati sequestrati. In vista delle festività pasquali e della stagione estiva, saranno ulteriormente intensificati i controlli dei passeggeri in transito, dei bagagli e delle merci, nonché dei controlli antiterrorismo.

San Donaci: truffa on line, denunciato un 52enne del luogo.

I Carabinieri della Stazione di San Donaci a conclusione di accertamenti scaturiti dalle denunce-querele presentate dalle parti offese, hanno deferito in stato di libertà per il reato di truffa continuata un 52enne del luogo, gravato da specifici precedenti penali per fatti analoghi. L’uomo dopo aver messo in vendita su una piattaforma commerciale on-line 4 telefoni cellulari smartphone, ha riscosso dalle vittime la somma richiesta mediante transazione su carta prepagata “poste-pay”, per un totale di 2.000€, interrompendo i rapporti con gli acquirenti. Le parti offese, 4 persone, due residenti in provincia di Mantova e due residenti in provincia di Agrigento, dopo hanno così deciso di formalizzare denuncia nei confronti del truffatore.

Ceglie Messapica: notificata ad un 50enne del luogo, l’ordinanza di sospensione  dell’affidamento in prova ai servizi sociali,  arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica  hanno tratto in arresto a seguito del provvedimento emesso dal Magistrato di Sorveglianza presso il Tribunale di Lecce Giuseppe Siciliano 50enne del luogo. Nei confronti dell’uomo era in esecuzione la misura alternativa dell’affidamento in prova  al Servizio Sociale emessa dall’Ufficio di Sorveglianza di Bolzano, successivamente il 50enne ha trasferito il domicilio da Bolzano a Ceglie Messapica. L’affidato in prova, a seguito dei controlli, è stato sorpreso in compagnia di una donna straniera con a carico una serie di vicende penali, che alla vista dei militari si è rifugiata in un’altra camera dell’appartamento simulando di essersi fatta male ad un ginocchio e tentando di nascondere in mano una dose di stupefacente del tipo hashish di 1,3 grammi.

Erchie: deve espiare 11 mesi e 20 giorni di reclusione per maltrattamenti ed estorsione commessi nel 2014, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Erchie  hanno eseguito un “ordine di esecuzione per la carcerazione con espiazione della pena residua, emesso dall’Ufficio esecuzioni Penali della Procura della Repubblica di Brindisi  nei confronti di Carmine Margheriti  30enne del luogo. L’uomo deve espiare la pena di 11 mesi e 20 giorni di  reclusione in relazione ai reati di maltrattamenti  ed estorsione, eventi commessi in Erchie nell’ottobre del 2014. E’ stato condotto nella Casa Circondariale di Brindisi.

Ostuni: deve espiare 3 anni di reclusione per rapina e furto commessi nel 2011 e nel 2015. Arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Ostuni hanno eseguito un provvedimento di esecuzione di pene concorrenti e contestuale ordine di carcerazione, emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica di Monza, nei confronti di Francesco Ungaro 30enne del luogo. L’uomo deve espiare la pena di 3 anni di reclusione in relazione ai reati di rapina e furto commessi nel 2011 e nel 2015 a Milano e Vimodrone (MI). E' stato tradotto nella Casa Circondariale di Brindisi  a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Francavilla Fontana: Arrestato per maltrattamenti in famiglia continuati e lesioni personali 48enne del luogo.

I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno tratto in arresto in esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi, un 48enne del luogo, per maltrattamenti in famiglia continuati e lesioni personali nei riguardi della moglie. L’uomo, con reiterate condotte violente, aggressive e minacciose, agendo anche alla presenza del figlio minore e quando la moglie era in stato di gravidanza, l’ha maltrattata tanto da rendere la convivenza intollerabile. In varie circostanze e spesso rientrando in casa ubriaco, l’ha ingiuriata, colpendola con schiaffi e scagliandole contro anche gli arredi domestici.

Brindisi: fiamme in una delle torri del nastro trasportatore

Incendio stamani in una delle torri del nastro trasportatore della centrale Enel. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del comando provinciale di Brindisi e i tecnici del servizio antincendio della centrale di Cerano. E’ accaduto questa mattina intorno alle 7.30. Ancora da appurare le cause del rogo. La situazione comunque è subito rientrata ora i tecnici stanno effettuando tutte le verifiche del caso per capire da dove siano partite le fiamme.

Brindisi: rapina stamani nell’ufficio postale del rione Bozzano

Rapina stamani nell'ufficio postale del quartiere Bozzano, dove due banditi, di cui uno armato, hanno fatto irruzione nella sede di via Germania, minacciando i dipendenti per farsi consegnare il denaro presente in cassa. Circa 600 euro il bottino. Sul posto sono intervenuti gli agenti della sezione Volanti e della Squadra Mobile, oltre agli uomini della scientifica. Gli investigatori hanno inoltre acquisito le immagini del sistema di videosorveglianza e delle telecamere presenti in zona

Proseguono i controlli nel porto di Brindisi, operati nell’area doganale del Varco Costa Morena e negli altri punti di approdo delle navi. La Guardia di Finanza, insieme ai funzionari dell’Agenzia delle Dogane, nel fine settimana hanno intercettato un altro considerevole carico di merce contraffatta a bordo di un autoarticolato sbarcato da una motonave proveniente dalla Grecia. L’attività di controllo ha permesso di individuare un carico di 10.824 scarpe sportive contraffatte riconducibile al marchio Fila. La merce sarebbe stata presumibilmente ceduta a soggetti che, alimentando il mercato del falso e l’abusivismo commerciale, avrebbero apposto artigianalmente i loghi del marchio della nota azienda italiana.

Fasano: incendio in due palazzina disabitate a Savelletri. Esplose cinque bombole di gas

Incendio nella notte a Savelletri in due edifici disabitati. Entrambe le palazzine, di cinque piani, sono andate completamente distrutte dalle fiamme, alimentate da un grosso quantitativo di rifiuti presenti al loro interno e 5 bombole di gpl sono esplose durante il rogo. Sul posto sono intervenuti diversi mezzi dei vigili del fuoco, provenienti sia dal distaccamento di Ostuni che dal comando provinciale di Brindisi. Sull'episodio indagano i carabinieri della compagnia di Fasano.

Cisternino: Ritrovati e restituiti al legittimo proprietario tre trattori e un muletto rubati a Monopoli nella notte dell’8 marzo scorso.

A Cisternino i Carabinieri delle Sezioni Operativa e Radiomobile della Compagnia di Fasano, hanno rinvenuto nelle adiacenze della strada comunale denominata “Della Gravina”, all’interno di un fondo agricolo, 3 trattori e un muletto elevatore. I mezzi, in perfetto stato, con agganciati i rispettivi attrezzi, sono di proprietà di un imprenditore agricolo di Monopoli. Erano stati rubati la notte dell’8 marzo scorso dall’azienda agricola ubicata in contrada Sant’Oronzo a Monopoli. I trattori e il muletto con le rispettive attrezzature, del valore di oltre 100.000€ sono stati restituiti al legittimo proprietario.

Provincia di Brindisi: 56 le persone denunciate dai Carabinieri nel 2018 per “guida senza patente” in quanto recidivi. 14 sono stati denunciati nei primi 2 mesi del 2019.

La guida senza patente, dal febbraio del 2016 non costituisce più un comportamento penalmente rilevante, a meno che non si sia recidivi nell’arco di un biennio, in questo caso è prevista la pena dell’arresto fino ad un anno. Nel caso il veicolo appartenga al contravventore, il mezzo sarà confiscato, se invece non appartiene all’indagato, viene affidato al proprietario che risponderà di “incauto affidamento”, poiché lo ha affidato o ha consentito la guida a persona che non ha conseguito la patente. Nel corso del 2018, i carabinieri del comando provinciale di Brindisi hanno denunciato 56 persone per “guida senza patente” in quanto recidive nel biennio. 14 sono state invece le persone denunciate nei primi due mesi del 2019.

San Pietro Vernotico: 24enne del luogo deve espiare 3 anni e 4 mesi di reclusione per resistenza a pubblico ufficiale, furto, detenzione di armi e spaccio di stupefacenti, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico hanno tratto in arresto in ottemperanza al provvedimento di “esecuzione di pene concorrenti nei confronti di condannato”, emesso dalla Procura della Repubblica di Brindisi, Luca Nassisi, 24enne del luogo. Il giovane deve espiare la pena di 3 anni e 4 mesi di reclusione per i reati di resistenza a pubblico ufficiale, furto, detenzione di armi e spaccio di stupefacenti commessi dal 2012 al 2018 a San Pietro Vernotico. Riguardo al reato di spaccio, il 20 aprile del 2018, nel corso di una perquisizione domiciliare effettuata dai Carabinieri di San Pietro Vernotico, Nassisi è stato trovato in possesso di 26 grammi di marijuana suddivisa in dosi, un bilancino di precisione, 2 coltelli a serramanico con la lama intrisa di stupefacente e vario materiale per il confezionamento.

Brindisi: polizia arresta giovane al rione Commenda per spaccio

La polizia di Brindisi, nella prima serata di ieri, hanno effettuato controlli al rione Commenda, culminati nella perquisizione del 27enne brindisino Samuele Barletta. Il giovane, è stato notato mentre posizionava una palla di plastica ai piedi di un albero. All’interno vi erano 10,08 grammi di sostanza del tipo hashish suddiviso in dosi e 1,36 gr di marijuana. Nel corso della perquisizione personale è stato trovato in possesso di altri tre pezzetti di hashish per un peso di 0,7 gr, nonché di un involucro in cellophane contenente 0,99 gr di marijuana. Il 27enne è stato tratto in arresto per l’ipotesi di reato di detenzione ai fini di spaccio di droga ed è stato tradotto presso la casa circondariale di Brindisi.

Ostuni: maltrattamenti in famiglia e lesioni. Fermato figlio violento

La Polizia di Ostuni ha eseguito una Ordinanza applicativa di misura  di sicurezza provvisoria della libertà vigilata con prescrizioni, a carico di un ostunese classe 1969, incensurato. Il provvedimento è stato emesso dal GIP Dottor Giuseppe Biondi su richiesta del PM Giovanni Marino all’esito delle indagini svolte dal Commissariato di P.S. di Ostuni, all’indomani della denuncia presentata dal padre. Gli accertamenti hanno provato che in più occasioni ha procurato all’anziano padre numerose lesioni al volto e in altre parti del corpo, colpendolo con calci e pugni e creando un vero e proprio regime familiare caratterizzato da soprusi, violenza e prevaricazioni. L’indagato è stato riconosciuto, con apposita perizia, incapace di intendere e di volere, ma allo stesso tempo socialmente pericoloso alla luce dei reati di maltrattamenti in famiglia e di lesioni personali aggravate di cui risponde. L’attività investigativa ha consentito di riscontrare in pieno il contenuto della denuncia.

Provincia di Brindisi: nel weekend appena trascorso, oltre 1100 persone sono state identificate, 9 sono state deferite a piede libero e 10 segnalate in qualità assuntori di droga.

I Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi nello scorso weekend hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio, senza trascurare le aree rurali, dove sono stati rinvenuti un furgone, una Fiat Panda e un’Alfa Romeo Giulietta rubati. A Fasano sono stati deferiti in stato di libertà: un 30enne del luogo, coinvolto nel corso della notte in un incidente stradale lungo la SP 9. Sottoposto alla prova dell’etilometro, è risultato positivo con un tasso alcolmetrico pari a 1,03 G/L con conseguente ritiro della patente di guida. Denunciato anche  un 22enne disoccupato che, alla guida dell’auto di proprietà di un’amica, fermato e sottoposto ad accertamenti tossicologici, è risultato positivo ai cannabinoidi. L’auto è stata affidata alla proprietaria.

Mesagne: denunciate per furto aggravato di generi alimentari, asportati da un supermercato.

I Carabinieri della Stazione di Mesagne, a conclusione di accertamenti hanno deferito in stato di libertà due donne, una 57enne e una 45enne del luogo, per furto aggravato. Le due, gravate entrambe da specifici precedenti penali, si sono rese responsabili del furto di generi alimentari e non, prelevati dai banchi di vendita di un esercizio commerciale della città. Il valore dei generi alimentari trafugati è di 100€.

Villa Castelli: simulano quattro sinistri stradali e chiedono il risarcimento all'assicurazione, denunciati.

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, al termine di attività di indagine scaturita dalla querela presentata dai legali di una compagnia assicurativa con sede a Roma, hanno deferito in stato di libertà, per il reato di fraudolento danneggiamento di beni assicurati, un 64enne e una 40enne di Napoli, nonché un 50enne della provincia di Salerno. L'attività dell'Arma ha permesso di accertare che i primi due hanno denunciato un sinistro stradale a Marzano di Nola (AV) nell’ottobre 2017 e il terzo, ha denunciato un sinistro stradale avvenuto a ottobre 2016 in provincia di Salerno. 

Ostuni: banditi armati di taglierino assaltano filiale banca Credem

Rapina questa mattina intorno alle 10.30 ad Ostuni, nella filiale della banca Credem, dove due banditi, con i volti coperti da passamontagna e armati di taglierino, si sono fatti consegnare il denaro disponibile agli sportelli, pare circa 5mila euro, per poi darsi alla fuga. Sul posto sono giunti i poliziotti del commissariato di Ostuni e i carabinieri.

Brindisi: uomo di origine albanese aggredisce la moglie e la guardia medica che stava prestando le cure alla donna. denunciato per danneggiamento e minaccia aggravata.

In nottata, i Carabinieri della Sezione Radiomobile del NORM della Compagnia di Brindisi sono intervenuti presso l’ambulatorio della locale Guardia Medica, dove poco prima si era recata una 44enne, in evidente stato ansioso, informando il medico di turno che poco prima aveva avuto una lite con il marito 53enne di origine albanese. La donna, in compagnia della figlia, ha riferito di aver avuto un attacco di panico in conseguenza della lite con il marito, il quale aveva poi abbandonato l’abitazione senza fare rientro.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 132 visitatori e nessun utente online