Brindisi:Servizio straordinario di controllo del territorio. segnalati 23 giovani, sorpresi con modiche quantità di stupefacente.

Servizio straordinario di controllo del territorio da parte dei Carabinieri delle Compagnie del Comando Provinciale di Brindisi, finalizzato ad infrenare il consumo e lo spaccio di sostanze stupefacenti. L’attività è stata dispiegata nelle adiacenze dei plessi scolastici degli Istituti superiori maggiormente frequentati e dei luoghi di maggiore ritrovo dei giovani. Alle attività hanno preso parte anche i militari del Nucleo Cinofili Carabinieri di Modugno. Nel corso del servizio, 23 giovani sono stati segnalati quali assuntori di stupefacente: 5 a Brindisi, 3 a San Vito dei Normanni, 2 a Latiano, 3 a Carovigno, 4 a Francavilla Fontana, uno a Erchie, 3 a Fasano, 2 a Pezze di Greco. Si tratta di giovani di età compresa tra i 17 e i 25 anni, che nel corso della perquisizione personale sono stati trovati in possesso di modiche quantità di hashish e marijuana per uso personale. Nel complesso, sono stati sequestrati 18 grammi di marijuana e 14 grammi di hashish, oltre a 4 spinelli. 

I militari della Compagnia della Guardia di Finanza Brindisi, insieme ai funzionari della Agenzia delle Dogane, hanno intercettato, all’interno dell’area portuale, un altro carico di merce contraffatta. I militari hanno rinvenuto, a bordo di un autoarticolato, un considerevole carico di magliette riportanti il logo “ITALIA” della squadra nazionale. Nel mezzo c’erano 82 cartoni contenenti complessivamente 21.000 magliette che, pur riportando l’origine cinese della manifattura, recavano la stampa “contraffatta” dello scudetto “ITALIA” con il tricolore nazionale, logo di proprietà del CONI. Sono in corso accertamenti finalizzati ad individuare i destinatari della merce. Il carico è stato sottoposto a sequestro penale e l’autista del mezzo è stato denunciato alla locale Procura della Repubblica.

San Vito dei Normanni: 30enne del luogo si accascia sul marciapiede, trasportato all’ospedale Perrino è stato riscontrato positivo ai cannabinoidi. Rinvenuti nell’abitazione 5 grammi di stupefacente. Segnalato al Prefetto.

I Carabinieri della Stazione di San Vito dei Normanni a conclusione di accertamenti, hanno segnalato alla Prefettura di Brindisi un 30enne del luogo, per detenzione per uso personale di stupefacente. L’uomo, mentre era in giro per la città, si è accasciato sul marciapiede a causa di un malore. Soccorso e trasportato nell’Ospedale Perrino, gli è stato diagnosticato un trauma cranio-facciale nonché stato confusionale e positivo ai cannabinoidi”. Nella sua abitazione è stata effettuata una perquisizione ed è stato rinvenuto un involucro con 4,5 grammi di marijuana.

 

Ceglie Messapica: Cittadino nigeriano in evidente stato di ebbrezza alcolica si addormenta sull’autobus dal quale si rifiuta di scendere, arrestato.

A Ceglie Messapica, i Carabinieri della locale Stazione hanno tratto in arresto un 27enne cittadino nigeriano per il reato di resistenza a pubblico ufficiale. I militari sono stati allertati dal titolare di un autolavaggio, che ha richiesto l’intervento in quanto dovendo procedere alla pulizia di un autobus della STP di Brindisi, rientrato per fine corsa, al suo interno vi era un giovane di colore addormentato. Il titolare dell’autolavaggio ha riferito che nonostante avesse tentato di svegliarlo per farlo scendere, non era riuscito nel suo intento. Il cittadino nigeriano stava dormendo profondamente ed è stato scosso più volte per svegliarlo. Indispettito, dopo aver pronunciato qualche frase nella sua lingua, una volta alzatosi, è emerso in modo evidente che fosse in stato di ebbrezza alcolica.

Brindisi. Simula il furto della sua auto per lucrare sull’assicurazione. Deferito 30enne del luogo con vicende penali specifiche per simulazione di reato.

A Brindisi, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per simulazione di reato un 30enne del luogo. L’uomo ha simulato il furto della sua auto e la relativa denuncia era stata presentata negli uffici della Questura di Brindisi, dove aveva anche dichiarato che il mezzo era assicurato contro il furto. L’auto è stata poi rinvenuta dai militari, in una stradina sterrata, priva dei sedili, dei due sportelli anteriori e dello sportello posteriore lato guida. Dagli accertamenti sono emerse tutta una serie di incongruenze. E’ emerso infatti che il pulsante di accensione ed il bloccasterzo, nonché i connettori della centralina erano integri e non presentavano alcun segno di manomissione.

Brindisi: 42enne alla guida dell’auto di un amico, senza mai aver conseguito la patente e in palese stato di ubriachezza, danneggia alcune auto in sosta rifiutando di sottoporsi ai prescritti accertamenti. Denunciata.

A Brindisi, i Carabinieri della Sezione Radiomobile a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà una 42enne del luogo per rifiuto di sottoporsi ad accertamenti finalizzati a stabilire la guida in condizioni di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di droghe e di alcol. I fatti si sono verificati poco dopo la mezzanotte, quando la pattuglia è stata attivata da alcuni cittadini che si erano rivolti al 112 in quanto proprietari di auto in sosta che erano state danneggiate dalle manovre della vettura condotta da una donna. La stessa si è presentata ai militari in evidente stato di confusione. La stessa è risultata priva del documento di identificazione, nonché della patente di guida in quanto mai conseguita e aveva a suo carico, tutta una serie di precedenti per reati relativi alla droga.

Oria. Ha tentato di disfarsi di 4 bustine contenenti marijuana e hashish, deferito in stato di libertà per detenzione al fine di spaccio di stupefacente.

I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Francavilla hanno notato  in via Madonna della Scala ad Oria, un’auto con due persone a bordo, che alla loro vista, hanno gettato fuori dal finestrino alcuni involucri in cellophane. I carabinieri hanno prontamente fermato il veicolo e recuperato quanto gettato dal finestrino. Si tratta di quattro bustine contenenti marijuana e hashish per un peso complessivo di 9,6 grammi. I due sono stati perquisiti e nel marsupio del guidatore è stata rinvenuta un’altra busta con tracce di stupefacente. La perquisizione è stata estesa all’abitazione dove, nella camera da letto, sono state rinvenute ulteriori 7 bustine in cellophane vuote, analoghe a quelle sequestrate.

Brindisi. 34enne aveva nascosto nella camera da letto 670 grammi di marijuana, un bilancino di precisione e materiale per il confezionamento delle dosi. arrestato.

I Carabinieri di Brindisi hanno tratto in arresto in flagranza di reato di detenzione al fine di spaccio di stupefacente, Antonio Laroso, 34enne del luogo. I militari hanno effettuato una perquisizione domiciliare nell’abitazione dell’uomo, rinvenendo, all’interno del cassetto del comodino della camera da letto, 8involucri ricavati da buste in plastica per alimenti, contenenti complessivamente 670 grammi di marijuana, nonché una bilancia elettronica di precisione e materiale per il confezionamento. L’arrestato, che annovera precedenti per reati relativi agli stupefacenti, è stato associato nella Casa Circondariale di Brindisi.

San Vito dei Normanni: arrestato per peculato continuato 50enne, guardia particolare giurata di Brindisi. Sottraeva denaro dal portavalori.

I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Brindisi, nei confronti di una guardia particolare giurata, dipendente dell’ Istituto di Vigilanza I.V.R.I., ritenuta responsabile del reato continuato di peculato. Si tratta di Francesco Vincenti, classe 58 di Brindisi, a cui è stato ascritto l’ammanco della somma di 2.115€. Sono in corso ulteriori approfondimenti investigativi al fine di appurare la riconducibilità all’arrestato, di altri ammanchi di denaro denunciati dall’Istituto di Vigilanza e dai responsabili delle attività commerciali per un ammanco complessivo di circa 50.000€. L’attività investigativa da parte dei Carabinieri è iniziata un anno fa e ha preso il via a seguito della denuncia del responsabile aziendale di un supermercato di San Vito dei Normanni, circa la mancanza della somma di 2.690€.

S.Vito dei normanni: incontro associazione antiracket “Associazione commercianti imprenditori artigiani messapi” (a.c.i.a.m.) di Ceglie e bilancio attività.

Lunedì scorso, presso la Compagnia Carabinieri di San Vito dei Normanni, il Comandante, Capitano Antonio Corvino, ha incontrato una delegazione dell’associazione A.C.I.A.M. di Ceglie Messapica, i quali hanno voluto ringraziare i militari a nome della cittadinanza, per gli sforzi profusi soprattutto riguardo l’arresto dell’autore degli atti incendiari di fine gennaio scorso che, in una notte, aveva distrutto cinque auto e per l’arresto dell’uomo fermato nei pressi di un esercizio commerciale con una pistola in tasca, avvenuto pochi giorni fa. Il primo fatto risale alla notte del 27 gennaio, quando a Ceglie Messapica, si verificò l’incendio di cinque auto.

Oria: deve espiare 2 anni e 1 mese di reclusione per ricettazione e riciclaggio, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Oria hanno eseguito un ordine di esecuzione per la carcerazione con espiazione della pena residua in regime di detenzione domiciliare, emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi nei confronti di Fabrizio Nucera, 38enne del luogo. L’uomo deve espiare la pena residua di due anni un mese e 18 giorni di reclusione per concorso in riciclaggio e ricettazione di due auto. E’ stato condotto nella sua abitazione in regime di detenzione domiciliare.

Brindisi: 41enne evade dagli arresti domiciliari, denunciato.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per evasione, un 41enne del luogo, sottoposto agli arresti domiciliari per il reato di associazione finalizzata al traffico illecito di ingenti quantità di sostanze stupefacenti, fatti commessi a Brindisi negli anni 2011–2012. Nel corso di un controllo, i militari hanno accertato che l’uomo si era allontanato da casa senza la prescritta autorizzazione.

Brindisi: frantuma il finestrino e squarcia con un coltello i quattro pneumatici dell’autocarro di un agricoltore. Scoperto e denunciato.

I Carabinieri di Brindisi, al termine di accertamenti, effettuati anche con l’esame delle immagini dei sistemi di videosorveglianza pubblici e privati presenti in zona, hanno denunciato in stato di libertà un 48enne bracciante agricolo del luogo, per il reato di danneggiamento. L’uomo, nel cuore della notte, con un coltello ha reciso i quattro pneumatici di un autocarro in sosta per poi ripartire a bordo della sua auto. Dopo poco è tornato sul luogo e con un corpo contundente ha infranto il vetro del mezzo per poi ripartire nuovamente. Il camion è di proprietà di un agricoltore 60enne del luogo che ha formalizzato denuncia. Riguardo al probabile movente sarebbe riferibile a vecchi dissapori accaduti in ambito lavorativo tra le rispettive famiglie. Il danno complessivo ammonta a circa 1.000€.

San Donaci: 26enne controllato alla guida dell’auto di un amico rifiuta di sottoporsi agli accertamenti per la verifica dell’eventuale assunzione di stupefacente, denunciato. Perquisito è stato anche denunciato per il possesso di un coltello a serramanico

A San Donaci i Carabinieri della locale Stazione, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per rifiuto di sottoporsi ad accertamenti finalizzati a stabilire la guida in condizioni di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di droghe un 26enne di Campi Salentina (LE). Il giovane è stato fermato alla guida di un’auto di proprietà di un amico. La patente di guida è stata ritirata e il veicolo affidato a persona idonea. Nell’ambito dello stesso contesto, è stato deferito anche per porto ingiustificato di oggetti atti ad offendere, essendo stato trovato in possesso di un coltello a serramanico di genere proibito.

San Donaci: 6 persone denunciate per abusivismo edilizio in concorso.

I Carabinieri della Stazione di San Donaci a conclusione di una serie di accertamenti finalizzati al contrasto delle violazioni relative all’abusivismo edilizio, hanno deferito in stato di libertà sei persone. Tra i sei, figurano il proprietario, il committente, il locatario, il progettista e il direttore dei lavori, nonché l’amministratore della ditta esecutrice. Nello specifico le attività hanno documentato che le sei persone hanno realizzato a San Donaci, un immobile delle dimensioni di 850 mq destinato al settore turistico alberghiero. Dagli accertamenti è emerso che la superficie e la volumetria sono difformi dal progetto depositato presso gli uffici del Genio Civile, nonché le opere strutturali in cemento armato, sono state realizzate in violazione della normativa antisismica.

Brindisi: 27enne del luogo, recidivo, è stato sorpreso alla guida dell’auto di un congiunto senza aver conseguito la patente, denunciato. proprietario denunciato per incauto affidamento.

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per “reiterazione nella guida senza patente” un 27ennedel luogo. Il giovane è stato controllato in Piazza Stano alla guida di un’auto di proprietà di un parente, sprovvisto della patente di guida poiché mai conseguita. Il giovane era già stato contravvenzionato per la stessa violazione. Il proprietario è stato denunciato per “incauto affidamento”.

Simulano un tentato omicidio: Denunciati in tre per simulazione di reato, false dichiarazioni o attestazioni in atti e favoreggiamento personale.

Svolta nell’indagine sulla “gambizzazione” avvenuta nel pomeriggio del 10 gennaio scorso. Al termine di un’attività d’indagine condotta dai carabinieri della compagnia di S.Vito dei Normanni con i militari della Compagnia di Fasano e del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Brindisi, sono state deferite in stato di libertà tre persone, tra cui la stessa vittima, per simulazione di reato, false dichiarazioni o attestazioni in atti dinanzi all’Autorità Giudiziaria e favoreggiamento personale, commessi in concorso tra loro. La ricostruzione dei Carabinieri ha infatti completamente smentito le dichiarazioni fornite sia dalla vittima, un commerciante ostunese, che dalle persone che si trovavano con lui, Fabio Ricci, commerciante di San Vito dei Normanni ed un appartenente alla Marina militare. La sera del 10 gennaio, il ferito è stato accompagnato da Ricci presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale di Ostuni perchè attinto da un colpo di arma da fuoco all’inguine.

Tuturano: deve espiare un anno e quattro mesi di reclusione per furto aggravato e durante l’esecuzione del provvedimento tenta anche di disfarsi di 200 grammi di marijuana.

I Carabinieri della Stazione di Tuturano hanno eseguito un ordine di esecuzione per la carcerazione emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi nei confronti di Paolo Teresio Lazzoi, 26enne del luogo. Il giovane deve espiare la pena residua di un anno e quattro mesi di reclusione, per il reato di furto aggravato, commesso a Tuturano la notte di capodanno 2012, quando con un complice, dopo aver forzato un distributore automatico di tabacchi ed essersi introdotto in una tabaccheria, aveva rubato sigarette e gratta e vinci. Durante l’esecuzione del provvedimento, Lazzoi, prima di consentire l’accesso in casa ai Carabinieri, ha tentato di disfarsi di un involucro in cellophane contenente 200 grammi di marijuana, occultandolo in un locale adiacente al suo appartamento. Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, è stato sottoposto agli arresti domiciliari.

Francavilla Fontana: picchia la moglie causandole lesioni. Arrestato 52enne. Ennesimo episodio di violenza dopo anni di vessazioni.

I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana, al termine di accertamenti, hanno tratto in arresto, in flagranza reato per maltrattamenti in famiglia, un operaio 52enne del luogo. L’uomo, nella giornata del 9 marzo scorso, all’interno dell’abitazione di residenza, per futili motivi, ha percosso in più circostanze la moglie davanti ai figli, colpendola con pugni al volto. La donna è ricorsa alle cure mediche presso il pronto soccorso del locale ospedale, dove le sono state diagnosticate varie lesioni giudicate guaribili con una prognosi di sette giorni. L’Attività di indagine ha fatto emergere ripetute violenze fisiche e verbali nel tempo ai danni della vittima, che hanno avuto inizio nel 2008.  La donna non aveva mai denunciato per amore dei figli e nella speranza che le cose potessero cambiare. L’arrestato, è stato condotto nel carcere di Brindisi.

Carovigno: impiega due lavoratori in nero nella sua impresa, denunciato imprenditore edile. Sospesa l’attività imprenditoriale e comminata la sanzione amministrativa di 5.600 €.

I Carabinieri della Stazione di Carovigno e del Nucleo Ispettorato del lavoro di Brindisi, nell’ambito di servizio straordinario finalizzato al contrasto dell’intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro, al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per violazione delle disposizioni per il contrasto del lavoro irregolare e per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori e delle disposizioni circa la visita medica, un imprenditore edile 46enne del luogo. I Carabinieri hanno accertato l’impiego da parte dell’uomo di due lavoratori in nero su due unità presenti all’interno di un cantiere. L’attività è stata sospesa e sono state comminate sanzioni amministrative per un importo pari a 5.600 €.

Fasano: cittadini georgiani controllati dai Carabinieri, due denunciati per ricettazione e uno per tentato furto aggravato.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano, nell’ambito di controlli su soggetti extracomunitari presso le fermate degli autobus e le stazioni ferroviarie, hanno deferito in stato di libertà tre cittadini di origine georgiana, in Italia senza fissa dimora, regolari sul territorio dello Stato. In particolare un 47enne e un 56enne, per ricettazione. I due, sottoposti a perquisizione personale, sono stati trovati in possesso di alcune bottiglie di superalcolici, confezioni di caffè solubile e generi alimentari vari occultati in un borsone, rubati da un supermercato del luogo e un 38enne, per tentato furto aggravato. L’uomo, all’interno del supermercato “Conad”, lungo la S.P. 4, è stato sorpreso in possesso di vari generi alimentari, occultati nel cappotto. La merce è stata restituita al proprietario.

Brindisi: sequestrate 3250 felpe con logo nazionale italiana contraffatto

Nell’ambito dei servizi di vigilanza effettuati nell’area doganale del Varco Costa Morena e degli altri punti di approdo delle navi, i militari della Compagnia della Guardia di Finanza Brindisi, insieme ai funzionari della Agenzia delle Dogane, hanno proceduto all’ispezione di più automezzi provenienti dalla Grecia. Nel dettaglio, l’attività di monitoraggio ha consentito di rinvenire, a bordo di un autoarticolato, un considerevole carico di felpe riportanti il logo “ITALIA” della squadra nazionale. In particolare, sono stati individuati 44 cartoni contenenti complessivamente 3.250 felpe che, pur riportando l’origine cinese della manifattura, recavano la stampa contraffatta dello scudetto “ITALIA” con il tricolore nazionale, logo di proprietà del CONI. In tale contesto, qualora i capi di abbigliamento fossero stati immessi sul mercato, avrebbero potuto indurre in errore l’acquirente sulla genuinità dell’origine italiana del prodotto.

Brindisi: in 24 ore, evade tre volte dai domiciliari, nuovamente arrestato.

Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale, nel corso del pomeriggio del 9 marzo, hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, per evasione, Perchinenna Michele, 37enne del luogo, in atto agli arresti domiciliari per i reati di furto con strappo, resistenza e minaccia a pubblico ufficiale commessi a Brindisi nel mese di dicembre 2018. I Carabinieri, dopo un controllo, hanno appurato che l’uomo si era allontanato dalla sua abitazione senza alcuna autorizzazione e dopo poco è stato trovato a poca distanza da casa sua ed è stato arrestato.

Brindisi: Nuovi controlli dei Carabinieri ai luoghi della “movida” cittadina: altri due giovani sorpresi con droga e numerosi controlli, insieme a personale del 118, al fine di scongiurare la guida sotto l’effetto di alcolici e/o sostanze stupefacenti per

Continua l’attività di prevenzione dei Carabinieri nei luoghi della “movida”, dove, dopo l’arresto di venerdì notte del 20enne Filomeno Marco, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, effettuato proprio in Largo Concordia, sono stati eseguiti numerosi controlli alla circolazione stradale con posti di blocco ad “alta visibilità” e attenzioni specifiche alle aree sensibili. Il tutto orientato alla prevenzione e repressione dei reati in genere, ma con particolare attenzione a quelli inerenti il commercio illegale degli stupefacenti, al fine di assicurare un elevato livello di sicurezza.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 80 visitatori e nessun utente online