Brindisi: controlli nella “movida” notturna brindisina: 19enne trovato con 20 grammi di hashish  e 7 grammi di marijuana suddivisi in dosi. A casa deteneva altri 16 grammi di marijuana. Arrestato.

I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Brindisi hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti,Marco Filomeno, 20enne del luogo. I Carabinieri hanno sorpreso il giovane in via Pacuvio, altezza Largo Concordia, in atteggiamenti sospetti. I militari hanno subito controllato e sottoposto a perquisizione personale il 20enne, rinvenendogli, nella tasca dei pantaloni, 13 dosi di hashish per complessivi 20 grammi e 6 dosi di marijuana per complessivi 7 grammi. La perquisizione è stata estesa alla sua abitazione, dove sono stati rinvenuti ulteriori 16 grammi di marijuana, un bilancino di precisione e un coltello con la lama intrisa di hashish. Il giovane è stato sottoposto agli arresti domiciliari presso la sua abitazione.

Fasano: servizio straordinario di controllo del territorio. 2 persone arrestate, 3 giovani segnalati quali assuntori di stupefacenti. 10 perquisizioni, 47 auto controllate e 65 persone identificate.

I Carabinieri della Compagnia di Fasano hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio, nell’ambito del quale, hanno tratto in arresto Domenico Marzolla, classe 1980 del luogo, per coltivazione e detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio. L’uomo, è apparso da subito alquanto nervoso e ha  consegnato spontaneamente ai militari, un cofanetto metallico contenente 2 pezzetti di hashish del peso complessivo di 2 grammi, dichiarando che erano per uso personale e che, all’interno dell’abitazione, non vi era altro stupefacente. Sulla scorta di tutta una serie di elementi, tra cui un coltellino intriso di stupefacente, nonché 3 rotoli di nastro isolante e un ulteriore coltellino multiuso, i militari hanno proceduto al controllo di un garage attiguo alla sua abitazione, dal quale proveniva un intenso odore di marijuana.

Ceglie Messapica: sorpresa con 40 grammi di hashish celati negli slip, arrestata 31 enne e denunciato un suo familiare.

I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, Maria Letizia Gioia, 31enne del luogo e deferito in stato di libertà un suo familiare, per lo stesso reato. I militari hanno notato davanti all’abitazione della donna, un’auto in sosta con il motore acceso e il familiare in piedi vicino al veicolo. All’arrivo dei carabinieri, quest’ultimo è entrato repentinamente in casa, per uscire subito dopo in compagnia della 31enne. I militari hanno immediatamente controllato i due e prima di procedere alla perquisizione personale, la donna ha consegnato spontaneamente un panetto di sostanza stupefacente del tipo hashish, del peso complessivo di 40 grammi, che aveva nascosto negli slip.

Brindisi: evade dai domiciliari, arrestato e segnalato all’Autorità Amministrativa poiché trovato in possesso di 0,35 grammi di marijuana.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, per evasione, Michele Perchinenna, 37enne del luogo. L’uomo, agli arresti domiciliari per i reati di furto con strappo, resistenza e minaccia a pubblico ufficiale commessi a Brindisi nel mese di dicembre 2018, nel corso di un controllo è stato sorpreso all’esterno della sua abitazione senza alcuna autorizzazione. A seguito di perquisizione domiciliare, è stato inoltre trovato in possesso di 0,35 grammi di sostanza stupefacente del tipo marijuana e pertanto, è stato anche segnalato all’Autorità Amministrativa. Il 37enne è stato ricondotto nella sua abitazione in regime di arresti domiciliari.

I finanzieri della locale Compagnia della Guardia di Finanza di Brindisi, insieme ai funzionari dell’Agenzia delle Dogane, hanno proceduto al controllo di un camion proveniente dalla Grecia e condotto da un cittadino bulgaro. Durante l’ispezione del mezzo, sono stati rinvenuti 828 cartoni contenenti complessivamente, 52.066 pezzi di cui 49.510 giocattoli per bambini e 2.556 accessori per la casa. Nello specifico, l’attività di controllo ha permesso di accertare, oltre alla mancanza della marcatura CE (Comunità Europea), ovvero del certificato di conformità previsto in materia di sicurezza dei prodotti, anche la contraffazione dei giocattoli. Il rimorchio e l’intero carico sono stati sottoposti a sequestro, mentre l’autista, un cittadino bulgaro di 48 anni e l’amministratore della società che ha spedito la merce, un cittadino bulgaro di 44 anni, sono stati deferiti alla locale Procura della Repubblica per introduzione nello Stato di giocattoli privi di marcatura “CE” e introduzione nello Stato e commercio di prodotti falsi.

San Pancrazio Salentino: truffa on line, denunciato un 63enne di Linate (MI).

I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per il reato di truffa un 63enne residente a Linate (MI). L’uomo dopo aver messo in vendita su una piattaforma commerciale on-line al prezzo di 3.100€ l’auto Citroen C3 intestata ad una signora di Torino, completamente estranea ai fatti, ha riscosso la somma richiesta mediante transazione su carta prepagata “poste-pay”, interrompendo poi i rapporti con l’acquirente. La parte offesa, un 57enne di San Pancrazio Salentino ha pertanto presentato denuncia querela alla locale Stazione dei Carabinieri.

Francavilla Fontana: 26enne del luogo nel corso della notte sulla SP54, alla guida dell’auto della madre perde il controllo del mezzo e finisce contro un muretto. sottoposto ad accertamenti tossicologici è risultato positivo ai cannabinoidi. Denunciato.

A Francavilla Fontana i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per guida in stato di alterazione psico-fisica per uso di sostanze stupefacenti, uno studente 26enne del luogo. Il giovane alla guida dell’auto della madre, sulla SP 54, ha perso il controllo del mezzo andando a finire contro un muretto a secco. Trasportato in ospedale è stato riscontrato affetto da “traumatismo alle radici dei nervi e plessi rachidei, frattura da schiacciamento con associate fratture costali”, con una prognosi di 45 giorni. Sottoposto ad accertamenti di natura tossicologica, è risultato positivo all’assunzione di “cannabinoidi”. La patente di guida è stata ritirata e l’auto consegnata alla congiunta.

Francavilla Fontana: 17enne denunciato per furto aggravato in attività commerciale.

I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana a conclusione di accertamenti, scaturiti dalla denuncia presentata dal responsabile di una società che gestisce due distributori automatici di alimenti e bevande, hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Lecce, un 17enne del luogo, per furto aggravato commesso all’interno di due rivendite. Nel corso dell’attività di indagine, effettuata con l’analisi delle immagini degli impianti di videosorveglianza, sono stati raccolti a suo carico gravi indizi di colpevolezza in relazione al furto perpetrato lo scorso 4 marzo all’interno del distributore automatico di bevande e snack in viale Lilla. Il minore, oltre a prelevare dalla gettoniera le monete presenti, ha danneggiato gli erogatori di bevande e alimenti, arrecando danni consistenti alle apparecchiature, oltre al mancato guadagno e alla merce trafugata, per un ammontare di circa 1.000€.

Carovigno: rinvenuto a casa di un pensionato del luogo un fucile semiautomatico oggetto di furto avvenuto nel 1987 a Carovigno. L’uomo è stato denunciato per detenzione abusiva di armi e ricettazione.

I Carabinieri della Stazione di Carovigno a conclusione di accertamenti hanno deferito in stato di libertà un 60enne del luogo, per omessa custodia di armi, ricettazione e detenzione abusiva di armi. Nel corso di una verifica in relazione alle armi possedute dall’uomo, i militari hanno riscontrato il mancato possesso di un fucile semiautomatico regolarmente denunciato. Nella circostanza hanno rinvenuto un fucile beretta calibro 12, che dagli accertamenti è risultato essere provento di furto, denunciato dal proprietario nel 1987.

Tuturano: non si ferma all’alt dei Carabinieri ingaggiando a bordo di una moto un inseguimento per 5 km, per poi invertire il senso di marcia e proseguire contromano, fino ad impattare contro un auto. E’ stato rintracciato e arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Tuturano hanno tratto in arresto Adriano Mombello  48enne del luogo, per il reato di resistenza a pubblico ufficiale. L’uomo, alla guida del motociclo Piaggio Beverly, nel corso di un posto di controllo alla circolazione stradale sulla S.S.613 direzione Lecce, ha cercato di eludere il controllo da parte dei militari che gli hanno intimato l’alt. Ne è scaturito un inseguimento, che si è protratto per oltre 5 km. L’uomo ha poi invertito repentinamente il senso di marcia, percorrendo la strada contromano, mettendo in serio pericolo l’incolumità dei militari e degli automobilisti in transito. Il centauro, dopo aver percorso contromano il tratto di strada, ha terminato la sua corsa contro un’auto, uscendo fuori strada. A seguito dell’impatto, ha abbandonato il mezzo ed è fuggito a piedi per le campagne circostanti. E’ stato però rintracciato successivamente presso la sua abitazione e tratto in arresto. Al termine formalità di rito, è stato rimesso in libertà.

Scontro frontale sulla provinciale tra Brindisi e S.Vito: 51enne perde la vita

Tragico incidente ieri sera lungo la strada provinciale tra Brindisi e  San Vito dei Normanni, all'altezza dello svincolo per contrada Montenegro, dove ha perso la vita una donna di 51 anni, Robertina Scognamillo, nata a Carovigno ma residente a Brindisi dove lavorava come cuoca presso la caserma Carlotto della Marina militare. Per cause in corso di accertamento, la donna, che viaggiava a bordo di una Citroen C3 si è scontrata frontalmente con un furgone Fiat Ducato, condotto da un 56enne. Sul posto sono subito giunte due autoambulanze del 118, i vigili del fuoco e la polizia locale, che ha effettuato i rilievi del caso. L’altro conducente, rimasto ferito lievemente, è stato portato in ospedale.

Ceglie Messapica (BR): incastrato dalle tracce biologiche trovate su un cappellino, l’autore della rapina compiuta il 30 settembre 2017 nel supermarket “Smart”. Indagato per una seconda rapina commessa nello stesso supermarket 6 mesi dopo.

A Ceglie Messapica, i Carabinieri della locale Stazione hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Brindisi, nei confronti di un soggetto ritenuto responsabile della rapina compiuta nel supermercato di quel centro nel settembre 2017. Si tratta di Adelmo Semeraro, classe 1983 del luogo, con precedenti per delitti contro la persona e il patrimonio. L’uomo il 30 settembre 2017, poco dopo le ore 20.00, travisato da passamontagna e armato di una roncola, si è introdotto nel supermercato SMART di Ceglie Messapica e dopo aver minacciato con l’arma una dipendente, si è impossessato della somma di 1.000€ custodita all’interno del registratore di cassa.

Torchiarolo: 24enne del luogo custodiva 5 grammi di marijuana negli slip, nella camera da letto rinvenuti ulteriori 270 grammi e 185 € in banconote di vario taglio. Arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Torchiarolo hanno tratto in arresto in flagranza di reato di detenzione al fine di spaccio di stupefacente Cristian Canoci, classe 1994 del luogo. L’uomo è stato fermato dai militari a piedi e perquisito è stato trovato in possesso di 5 grammi di stupefacente del tipo marijuana suddivisi in due dosi, occultati negli slip, nonché la somma contante di 80 €. I militari hanno quindi proceduto ad effettuare un ulteriore perquisizione in un appartamento della famiglia adibito a deposito, dove hanno rinvenuto ulteriori 270 grammi di marijuana suddivisa in 9 dosi, nonché un bilancino di precisione, materiale per il confezionamento delle dosi e la somma contante di 185€ in banconote di vario taglio. L’arrestato è stato tradotto presso la propria abitazione in regime di arresti domiciliari.

Brindisi: Evade dai domiciliare. Arrestato in flagranza

I Carabinieri di Brindisi, hanno tratto in arresto in flagranza di reato di evasione dalla detenzione domiciliare, Fabio Ribezzi 45enne residente a Brindisi. I militari, nel corso di un controllo effettuato nella sua abitazione, hanno verificato che si era allontanato senza alcuna autorizzazione. Il 45enne è ritornato a casa dopo alcune ore e chiesta contezza circa la sua assenza, non ha fornito plausibili motivazioni. E’ stato condotto nella sua abitazione in regime di arresti domiciliari.

Latiano: ha sottratto 300.000kwh dalla rete pubblica pari a 60.000 €. denunciato titolare di una falegnameria che ha alimentato i macchinari dell’attività con l’energia elettrica sottratta.

I Carabinieri della Stazione di Latiano al termine dei accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per furto aggravato continuato di energia elettrica, un falegname 43enne del luogo. L’attività di verifica è avvenuta all’interno della falegnameria dell’uomo, dove è stata accertata la presenza di un allaccio diretto abusivo alla rete elettrica. Pertanto l’energia prelevata non veniva registrata dal contatore presente all’interno del laboratorio. L’allaccio abusivo sostanzialmente alimentava tutta una serie di macchinari aziendali. I tecnici della società erogatrice hanno provveduto a rimuovere il bypass e a mettere in sicurezza l’intero impianto. Il danno stimato si aggira intorno ai 60.000€.

San Pietro Vernotico: aveva rubato una bici da corsa in lega di carbonio. immortalato dalle immagini della videosorveglianza e deferito in stato di libertà pregiudicato del luogo.

I Carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per furto aggravato un 32enne del luogo, gravato da precedenti penali e sottoposto alla misura alternativa dell’affidamento in prova ai servizi sociali. Nel corso della giornata l’uomo si è introdotto nell’abitazione di una signora, impossessandosi di una bici da corsa in lega di carbonio. L’analisi delle immagini dei sistemi di videosorveglianza presenti in zona, ha permesso di identificare in responsabile. La bicicletta è stata recuperata e restituita alla legittima proprietaria.

Violazioni alla normativa sugli stupefacenti: segnalate all’autorità amministrativa 5 persone.

Nell’ambito dell’attività di contrasto all’assunzione di sostanze stupefacenti, a Brindisi i carabinieri hanno segnalato all’Autorità Amministrativa, un 19 enne e una 18enne del luogo, trovati in possesso rispettivamente di 2 e 1 grammo di hashish. A Villa Castelli i carabinieri hanno segnalato un 32enne del luogo, trovato in possesso, a seguito di perquisizione personale, di 2,grammi di eroina, mentre a Fasano, i militari della locale compagnia hanno segnalato due 20enni del luogo, perquisiti e trovati in possesso rispettivamente di 2,5 e 1 grammo di marijuana.

Nei giorni scorsi, nell’ambito dei potenziati servizi di vigilanza operati nell’area doganale del Varco Costa Morena e degli altri punti di approdo delle navi, i finanzieri della locale Compagnia della Guardia di Finanza, insieme ai funzionari dell’Agenzia delle Dogane, hanno proceduto al controllo di due camion con targhe bulgare, provenienti dalla Grecia,  che trasportavano un carico di calzature di note griffe italiane e straniere. L’attività di controllo ha permesso di scoprire che sui documenti di trasporto vi era indicato come Paese di destinazione la Germania mentre in realtà, la merce era destinata ad alcune aziende del Centro Italia.

Torchiarolo: tentato furto in un ristorante sulla costa

Tentato furto nella notte a Lido Presepe, sulla costa di Torchiarolo, ai danni del ristorante Le Dune. I ladri hanno staccato la corrente ma non hanno evitato l’entrata in funzione del sistema d’allarme e così sono stati costretti a fuggire a mani vuote. Sul posto è subito giunta una pattuglia dell'istituto di vigilanza G4 e successivamente i carabinieri che ora indagano per risalire ai responsabili.

Incidente in una stazione di servizio sulla Brindisi-Lecce: nessun ferito

Incidente questa mattina nella stazione di servizio sulla superstrada Brindisi-Lecce, all'altezza dello svincolo per l'aeroporto. Nel sinistro sono rimasti coinvolti tre furgoni e un'auto. Fortunatamente nessuno è rimasto ferito. Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia stradale, che hanno effettuato i rilievi per ricostruire la dinamica dell’incidente. 

Brindisi: 40enne trovato in possesso di eroina e hashish. Arrestato

Gli investigatori della Squadra Mobile di Brindisi, nella mattinata di ieri, durante controlli effettuati al quartiere Commenda, hanno proceduto con la perquisizione dell’abitazione di pertinenza del 40enne brindisino Maurizio Candita. Nel corso delle attività, attuate con l’ausilio dell’Unità Cinofila della locale Polizia di Frontiera, gli agenti hanno rinvenuto sostanza del tipo eroina del peso complessivo di 49 grammi, e 81 grammi di sostanza del tipo hashish, oltre ad un bilancino elettronico di precisione. L’uomo è stato tratto arresto per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti ed è stato condotto presso la sua abitazione in provvisorio regime di arresti domiciliari.

Brindisi: 20enne operaio alla guida della propria auto, rimane cinvolto in un incidente. risultato positivo ai cannabinoidi, e’ stato denunciato. patente ritirata e auto sequestrata.

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi a conclusione di accertamenti hanno deferito in stato di libertà un disoccupato 20enne del luogo per guida in stato di alterazione psicofisica per uso di sostanze stupefacenti. Il giovane, alla guida della propria vettura, a seguito di un incidente stradale, fortunatamente senza feriti, avvenuto in Viale Commenda, è stato sottoposto ad accertamenti finalizzati all’eventuale verifica della guida in stato di alterazione psicofisica per uso di sostanze stupefacenti ed è stato riscontrato positivo all’uso di cannabinoidi. Allo stesso è stata ritirata la patente e l’auto sequestrata ai fini della confisca.

Cellino San Marco: 31enne del luogo con l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria denunciato per ricettazione.

I Carabinieri della Stazione di Cellino San Marco hanno deferito in stato di libertà per il reato di ricettazione un 31enne del luogo. L’uomo già protagonista di una serie di vicende di natura penale per delitti contro il patrimonio, a seguito di perquisizione domiciliare è stato trovato in possesso di uno smartphone, il cui furto era stato denunciato dal proprietario, un 60enne di Guagnano, presso la Stazione Carabinieri di Campi Salentina.

Mesagne: tentano di salire sull’autobus senza il titolo di viaggio, rifiutandosi di fornire indicazioni sulla propria identità. denunciati due senegalesi.

I Carabinieri della Stazione di Mesagne al termine di accertamenti hanno deferito in stato di libertà 2 cittadini di origine senegalese per falsa dichiarazione a pubblico ufficiale e rifiuto di fornire indicazioni sulla propria identità personale. In particolare i due giovani, un minore di anni 17 e un maggiorenne di 20 anni, entrambi sprovvisti di valido titolo di viaggio, hanno tentato di salire a bordo dell’autobus di linea della società S.T.P. tratta Mesagne-Brindisi. Nella circostanza hanno opposto resistenza all’autista che li ha invitati a scendere, nonché hanno fornito false generalità ai militari successivamente intervenuti. Per il maggiorenne è stata avviata la procedura di espulsione mentre il minore è stato riaffidato ad una comunità di Mesagne dove è domiciliato.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 80 visitatori e nessun utente online