San Pietro Vernotico: 25enne del luogo deteneva nella credenza della cucina 465 grammi di marijuana, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico, hanno tratto in arresto in flagranza di reato Vincenzo Boccuni, 25enne del luogo per detenzione al fine di spaccio di stupefacente. I militari, nel corso di una perquisizione nella sua abitazione hanno rinvenuto due buste in cellophane contenenti rispettivamente 100 e 365 grammi per un totale complessivo di 465 grammi di stupefacente del tipo marijuana. L’uomo è stato sottoposto al regime degli arresti domiciliari.

Oria: 16enne accoltella compagno di scuola

Avevano più volte litigato a scuola, poi si erano dati appuntamento nella villa comunale per mettere la parola fine alle continue discussioni, ma uno dei due si è presentato con un coltello a serramanico in tasca e ha ferito il compagno ad un fianco. E’ accaduto ieri sera ad Oria, dove due 16enni, compagni di scuola, si erano dati appuntamento presso la Villa comunale. Il ferito è stato trasportato presso l’ospedale di Francavilla fontana, dove è stato giudicato guaribile con una prognosi di 12 giorni. L’altro ragazzino è stato invece denunciato a piede libero per lesioni personali. Quest’ultimo, dopo aver ferito il coetaneo sarebbe fuggito, venendo poi rintracciato dopo poco dai carabinieri, in compagnia di amici.

Brindisi: 45enne del luogo deve espiare 3 anni 6 mesi e 18 giorni di reclusione per reati commessi dal 2011 al 2017.

I Carabinieri di Brindisi hanno tratto in arresto Massimo Angelini, 45enne del luogo. L’uomo è stato colpito da un provvedimento di esecuzione di pene concorrenti nei confronti di condannato in stato di libertà e contestuale ordine di esecuzione, emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura di Brindisi. L’arrestato, che ha al suo attivo tutta una serie di vicissitudini di carattere giudiziario per i reati di violazione alla sorveglianza speciale della pubblica sicurezza, furti, guida senza patente, commessi a Brindisi dal 2011 al 2017, deve espiare la pena di 3 anni 6 mesi e 18 giorni di reclusione. E’ stato condotto nella casa circondariale di Brindisi.

Torre Santa Susanna: denunciato un 45enne per ricettazione e reiterazione nella guida senza patente

A Torre Santa Susanna i Carabinieri della locale Stazione hanno deferito in stato di libertà un 45enne,  per ricettazione e reiterazione nella guida senza patente poiché è stato sorpreso, in quel centro, alla guida di un Piaggio Ape 50, privo di targa ed oggetto di furto avvenuto il 16 novembre 1984 a Taranto ai danni di un 99enne di Manduria, nel frattempo deceduto. Il mezzo sottoposto a sequestro è stato affidato ad un ditta autorizzata.

Brindisi: controlli della polizia locale in piazza S.Maria Ausiliatrice

Attività congiunta di Polizia Locale, Polizia di Stato e ASL a contrasto del commercio abusivo al rione Commenda. Presso piazza S.Maria Ausiliatrice, sono stati effettuati 2 sequestri, confische e conseguente distruzione di pescato per oltre 50 kg, di provenienza sconosciuta. Circa 150 kg di frutta e verdura sequestrata e 7 i verbali elevati nei confronti di altrettanti venditori, per commercio abusivo su area pubblica e di vendita su area interdetta, per un totale di € 11.400.

Dall’alba di questa mattina, a Brindisi, nella frazione di Tuturano, a Torchiarolo e Galatone (LE), i Carabinieri della Compagnia di Brindisi, coadiuvati da un elicottero del 6° Elinucleo CC di Bari, dai Carabinieri del Nucleo Cinofili di Modugno (BA) e dai Carabinieri del neo costituito Squadrone “Cacciatori” del Gargano, stanno dando esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP del Tribunale di Brindisi su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di 6 soggetti, ritenuti responsabili, a vario titolo, di concorso in detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, con l’aggravante specifica di averne commercializzato ingenti quantità. Le persone colpite dai provvedimenti restrittivi sono Giuseppe Ferrero, di 38 anni, nato a Mesagne ma residente a Brindisi; Cesare Iaia, 43 anni, di Brindisi; Maurizio La Salvia, 33 anni, nato nel Torinese ma residente a Torchiarolo; Cosimo Damiano Laporta, 32 anni, di Brindisi; Pierpaolo Maiorano, 26 anni, di Torchiarolo, Mattia Pano, 20 anni, residente a Galatone.

Gdf sequestra deposito con 5.500 litri gasolio agevolato e altri 6.500 consumati in frode. Due denunce

I militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Francavilla Fontana, hanno sottoposto a sequestro, in località Villa Castelli (Br), un deposito di carburanti comprensivo di 4 colonnine di erogazione ed altrettante cisterne di stoccaggio. L’attività è stata avviata a seguito di un controllo espletato su strada da una pattuglia, nei confronti di un autocarro che usciva dal deposito di prodotti energetici. La successiva ispezione effettuata dai finanzieri, ha permesso di rinvenire, all’interno del veicolo, 5 fusti in plastica contenenti complessivi 300 litri di carburante per uso agricolo risultati non accompagnati da idonea documentazione di trasporto.

Latiano: controllato alla guida dell’auto di un congiunto in possesso di 2 coltelli a serramanico di genere proibito. Segnalato anche quale assuntore di stupefacente.

I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno deferito in stato di libertà un 29enne del luogo per porto di oggetti atti ad offendere. L’uomo è stato controllato alla guida dell’auto di un congiunto ed è stato trovato in possesso di 2 coltelli a serramanico di genere proibito sottoposti a sequestro. Nella circostanza poi, è stata rinvenuta nell’auto una siringa da insulina e un cucchiaio intrisi di eroina. La patente di guida è stata ritirata e l’autovettura affidata al legittimo proprietario. Il conducente è stato segnalato anche all’Autorità Amministrativa per uso personale di sostanza stupefacente.

Francavilla Fontana: sorpreso alla guida della propria auto con un carico di rifiuti speciali senza le prescritte autorizzazioni, denunciato un oritano.

I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana, nell’ambito di controlli in materia di gestione dei rifiuti non autorizzata, hanno deferito in stato di libertà un 63enne del luogo. L’uomo è stato controllato alla guida della propria auto, carica di rifiuti speciali pericolosi, in particolare accumulatori di corrente elettrica esausti, il tutto senza le prescritte autorizzazioni. L’autovettura e il carico sono stati sottoposti a sequestro.

San Michele Salentino: denunciata coppia per tentata estorsione in concorso nei riguardi di un imprenditore.

I Carabinieri della Stazione di San Michele Salentino al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 41enne e una 31enne del luogo, conviventi, per il reato di tentata estorsione in concorso. I fatti si sono verificati verso la fine del mese di ottobre, quando un imprenditore del luogo ha ricevuto nel suo ufficio uno dei dipendenti, che dopo aver sferrato qualche pugno su una stampante, rivolgendosi all’imprenditore ha sostenuto che oltre allo stipendio era in credito della somma ulteriore di 150€, definita dal richiedente bonus famiglia e relativa al figlio di minore età. A seguito del comportamento aggressivo del dipendente, l’imprenditore dopo essersi consultato con il proprio legale, ha provveduto a licenziarlo.

Brindisi: perdita di gas al rione Commenda. Tubo tranciato durante i lavori per la fibra ottica

Grossa perdita di gas stamani in  via Pace Brindisina, al rione Commenda, a causa del taglio di una conduttura durante i lavori di scavo per l’installazione della fibra ottica. Sul posto si sono recati i vigili del fuoco, gli agenti della polizia locale e i poliziotti della Sezione Volanti. Il tratto stradale interessato è stato chiuso al traffico con conseguenti disagi alla circolazione. Sul posto sono giunti poi i tecnici della società 2I Rete Gas, che hanno provveduto a riparare la conduttura.

Ostuni: incidente sulla 379. Camion si ribalta e sfonda guard rail

Incidente questa notte sulla statale 379 che collega Brindisi a Bari, all’altezza di Villanova. Un tir, carico di mangimi, si è ribaltato, e parte del carico si è riversata nel canalone per lo scolo delle acque piovane. Fortunatamente il conducente non ha riportato gravi ferite. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, il personale del 118 e gli agenti della polizia Stradale, che hanno effettuato i rilievi del caso.

Tap,la magistratura salentina sequestra gli  atti in tutte le sedi italiane  della societa'

Nella mattinata di ieri 15 novembre 2018, nelle province di Lecce, Roma, Milano e Padova, i militari del Noe carabinieri di Lecce, congiuntamente a quelli dei Noe di Roma e Milano ed ai colleghi del comando provinciale di Lecce, hanno dato esecuzione ad un decreto di perquisizione locale e sequestro emesso dalla procura della repubblica presso il tribunale di Lecce, a firma del procuratore capo dott. Leonardo Leone De Castris e del sostituto procuratore Valeria Farina Valaori, nell’ambito del procedimento penale sulla realizzazione del gasdotto T.A.P. in Melendugno. Sono state perquisite le sedi legali, operative, uffici e cantieri della societa’ “Trans Adriatic Pipeline“ s.p.a. in breve T.A.P. in Melendugno (Le), Roma e Lecce, mentre in Villafranca Padovana (Pd), e’ stata perquisita la sede del laboratorio di analisi “Sgs Italia Spa”, che e’ il centro di analisi utilizzato dalla multinazionale per le indagini ambientali sui vari cantieri dell’opera.

Arrestato 38enne. Nel suo furgone la polizia ha rinvenuto quasi 150kg di  marijuana

Vincenzo Pugliese, 38 anni di Fasano, è stato arrestato dalla Polizia stradale di Bari, impegnata in un posto di blocco lungo l’autostrada che collega Bari a Napoli, all’altezza di Cerignola. L’uomo, alla guida di un furgone Fiat Doblò, alla vista degli agenti, ha accelerato. Ne è scaturito un inseguimento, durante il quale il conducente ha poi lasciato il mezzo ancora in moto ed è fuggito a piedi. Nel furgone sono stati trovati nove involucri di grosse dimensioni, contenenti 150 kg di marijuana che, se immessa sul mercato, avrebbe fruttato circa un milione di euro. Durante la fuga a piedi, il 38enne ha perso il suo telefonino e proprio grazie a questo gli agenti sono riusciti a rintracciarlo a Fasano. L’uomo è stato quindi arrestato e condotto nel carcere di Brindisi.

Latiano: assicura un posto di lavoro a seguito della frequenza a pagamento di un corso di formazione prospettandolo con modalità ingannevoli, denunciato per truffa un informatore didattico.

I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno deferito in stato di libertà per il reato di truffa, un 48enne residente in provincia di Milano, dipendente di un Istituto operante nel settore dei corsi di formazione con sede nel nord Italia. L’uomo ha fornito in sede di promozione dei servizi informativi presso una sede “estemporanea” dell’Istituto a Lecce, informazioni ingannevoli. A cadere nel raggiro è stata una ragazza 21enne di Latiano, bracciante agricola, che tramite internet ha notato la pubblicità di una Scuola di Formazione per l’infanzia. Contattata ha ricevuto un appuntamento in una sede di Lecce dove un delegato alle iscrizioni, descrivendo le attività dell’Istituto, ha illustrato alla ragazza i futuri sbocchi professionali al termine del corso parlando soprattutto della successiva pratica professionale, del conseguimento di un diploma riconosciuto a cui sarebbe conseguito un lavoro sicuro in un centro vicino al suo comune di residenza.

Tuturano: deve espiare 8 mesi in detenzione domiciliare per truffa ai danni dello stato, ex impiegato comunale della delegazione di Tuturano, sorpreso in orario di servizio all’interno dei locali di quella pro-loco a giocare a “briscola”.

I Carabinieri della Stazione di Tuturano hanno tratto in arresto su ordine di esecuzione per espiazione di pena detentiva in regime di detenzione domiciliare Salvatore Fortunato, 68enne residente a Tuturano. L’uomo deve espiare la pena di 8 mesi di reclusione, oltre al pagamento di 400€ di multa, per il reato di truffa ai danni dello Stato. I fatti risalgono al gennaio del 2013, quando l’uomo, impiegato alle dipendenze del comune di Brindisi, in particolare nella Delegazione comunale di Tuturano in qualità di lavoratore socialmente utile, si era arbitrariamente allontanato dagli uffici. L’uomo è stato sorpreso all’interno dell’Associazione Pro-Loco, seduto ad un tavolo intento a giocare a briscola insieme ad altre tre persone del luogo. E’ stato condotto nella sua abitazione in regime di detenzione domiciliare.

Latiano: detenuto domiciliare beneficiario di un permesso, sorpreso alla guida dell’auto con uno zaino contenente un punteruolo due coltelli da macellaio e due mannaie, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno deferito in stato di libertà per porto di oggetti atti ad offendere, un 60enne del luogo con al suo attivo un nutrito curriculum giudiziario e attualmente sottoposto alla detenzione domiciliare. L’uomo, che beneficia di un permesso quotidiano di due ore concessogli dall’Autorità Giudiziaria, nell’ambito di un controllo alla circolazione stradale è stato sorpreso alla guida di un’auto intestata ad un congiunto, con all’interno uno zaino contenente un punteruolo, due coltelli da macellaio e due mannaie. Chiesta contezza riguardo al possesso dei manufatti, non ha saputo fornire plausibili giustificazioni.

San Michele Salentino: 62enne del luogo telefona ripetutamente ai Carabinieri riferendo di aver tentato il suicidio per avvelenamento, ma non aveva assunto alcuna sostanza. Denunciato per procurato allarme e interruzione di un ufficio o servizio pubblico

I Carabinieri della Stazione di San Michele Salentino hanno deferito in stato di libertà per procurato allarme e interruzione di un ufficio o servizio pubblico o di pubblica necessità un 62enne del luogo. L’uomo nei giorni scorsi, ha contattato il personale della centrale operativa del Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi, dicendo falsamente di aver tentato il suicidio per avvelenamento. I militari, intervenuti presso la sua abitazione, hanno invece constatato che non aveva assunto alcuna sostanza tossica e che le sue condizioni di salute erano buone.

Mesagne: 4 giovani all’interno dell’ipermercato “AUCHAN” fanno incetta di tavolette di cioccolata uscendo senza pagare, denunciati.

I Carabinieri della Stazione di Mesagne hanno deferito in stato di libertà per furto aggravato, 4 giovani, tre ragazze e un ragazzo, di età ricompresa tra i 19 e i 23 anni. I giovani, all’interno dell’ipermercato “Auchan”, dopo aver fatto incetta di tavolette di cioccolata e aver superato le casse senza pagare, sono stati fermati dal responsabile della sicurezza che ha chiamato i militari della Stazione di Mesagne. La refurtiva è stata riconsegnata al direttore dell’esercizio.

Violazioni alla normativa sugli stupefacenti: segnalate all’autorità amministrativa due giovani.

Nell'ambito dell’attività di contrasto all’assunzione di sostanze stupefacenti, a Fasano sono stati segnalati all’Autorità amministrativa,  due giovani di 23 e 25 anni del luogo sono stati controllati a piedi nel centro storico della città e trovati in possesso rispettivamente di 2 grammi di hashish e 3 grammi di marijuana occultati nelle tasche dei pantaloni. Lo stupefacente è stato sottoposto a sequestro


Brindisi: auto in fiamme al rione San Paolo

Auto in fiamme nella notte al quartiere S.Paolo a Brindisi, dove è andata a fuoco una Ford Fiesta parcheggiata in via Cellie. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, allertati da alcuni residenti. Sul posto anche i carabinieri che indagano sull’episodio

Mesagne: recidivo, sorpreso alla guida di un motociclo senza patente, denunciato. segnalati anche due giovani per possesso di modiche quantità di stupefacente.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni e della Stazione di Mesagne hanno effettuato controlli preventivi della circolazione stradale con una serie di posti di blocco. Nell’arco del servizio è stata effettuata una ricognizione delle aree rurali al fine di scongiurare furti di prodotti agricoli e danneggiamenti delle colture. Riguardo alle attività relative alla circolazione stradale, è stato deferito in stato di libertà per “reiterazione nella guida senza patente” un 44enne del luogo già contravvenzionato per la stessa violazione nel maggio scorso. L’uomo è stato nuovamente sorpreso alla guida di un motociclo senza la patente.

Latiano: sottoposto alla libertà vigilata, viola gli obblighi imposti, e attua comportamenti aggressivi, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno deferito in stato di libertà un 31enne di origini calabresi, per inosservanza dei provvedimenti dell’Autorità. L’uomo, sottoposto alla libertà vigilata, in seno ad una Comunità del luogo, a seguito di un banale diverbio avuto con altri ospiti della struttura, ha avuto nei confronti degli stessi una serie di comportamenti aggressivi, minacciandoli con oggetti contundenti.

Latiano: 28enne ruba “carta libretto postale” dall’abitazione di un anziano 82enne e preleva 600 € da un ufficio postale di Brindisi. denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Latiano al termine di accertamenti hanno deferito in stato di libertà un 28enne pregiudicato del luogo, per furto in abitazione ed indebito uso di carta di credito. I fatti sono accaduti qualche giorno fa, quando il 28enne, introdottosi nell’abitazione dell’anziano, ha asportato la carta libretto postale utilizzata per i prelievi bancomat. Dopo qualche giorno l’anziano ha denunciato di aver riscontrato un prelievo fraudolento di 600€, effettuato il giorno del furto, presso uno degli sportelli dell’ufficio postale di Brindisi. I successivi accertamenti, con l’esame delle registrazioni del circuito di videosorveglianza dell’ufficio postale, hanno consentito di identificare l’autore del prelievo, il quale ha poi ammesso le sue responsabilità

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 116 visitatori e nessun utente online