Brindisi: evade dai domiciliari e fugge per i tetti. Arrestato dai Carabinieri dopo un breve inseguimento per le terrazze.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto, per il reato di evasione, un operaio 47enne del luogo, pluripregiudicato per gravissimi delitti contro la persona e il patrimonio, già sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari a seguito del suo arresto, lo scorso 23 novembre, per atti persecutori nei confronti della ex convivente. L’uomo è evaso dalla sua abitazione facendo perdere le proprie tracce. Le ricerche condotte dai militari hanno permesso di individuare l’auto utilizzata dall’uomo, in sosta davanti a un condominio del rione Sant’Elia. Il 47enne è stato poi avvistato dai carabinieri, sul tetto del palazzo e dopo un breve inseguimento è stato raggiunto e bloccato. L’arrestato, è stato associato alla casa circondariale di Brindisi.

I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip del Tribunale di Brindisi su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di Roberto Licci, pluripregiudicato 29enne del posto, ritenuto responsabile di tentato omicidio, con l’aggravante di aver utilizzato un’arma da fuoco. L’indagine, sotto il coordinamento e la direzione della Procura della Repubblica di Brindisi, è stata avviata il 16 maggio 2017, a seguito del tentato omicidio di un 34enne, pregiudicato del luogo, da parte dell’arrestato, il quale, a bordo di uno scooter di grossa cilindrata, nel corso di un inseguimento dell’auto guidata dalla vittima, ha esploso quattro colpi di pistola cal. 38 nei suoi confronti.

Brindisi:  arrestato imprenditore ostunese per bancarotta fraudolenta

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Brindisi hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare “ai domiciliari”, a firma del GIP del Tribunale di Brindisi emessa nei confronti di un imprenditore ostunese,  di 65 anni, amministratore unico di una società operante nel settore edile. La misura è scaturita a seguito delle indagini effettuate dai finanzieri, dopo il fallimento della società ed all’omesso deposito, nei termini di legge, delle previste scritture contabili. Durante il periodo delle indagini sono state ascoltate diverse persone. Nel dettaglio, le risultanze investigative ottenute dalle Fiamme Gialle, delineavano una distrazione sistemica dell’attivo fallimentare, cui faceva eco la propedeutica sottrazione di parte dell’impianto contabile utile alla ricostruzione del patrimonio societario. Contestualmente all’esecuzione della misura coercitiva, sono state eseguite perquisizioni, al termine delle quali sono stati acquisiti ulteriori elementi ritenuti utili al prosieguo alle indagini.

San Vito dei Normanni: tentato furto in villa estiva

Hanno tentato di entrare in una villa estiva, usando un trattore rubato come ariete, ma il sistema di allarme è entrato in funzione e i ladri sono dovuti fuggire a mani vuote. E’ accaduto nella notte a S.Vito dei Normanni. Ad essere presa di mira, la villetta estiva di una famiglia residente all’estero. L’entrata in funzione dell’impianto di teleallarme collegato con la centrale operativa dell’istituto Vigilnova e le barriere di cui era munita la residenza, ha mandato in fumo i piani dei malviventi, Sul posto è subito giunta una pattuglia di guardie giurate e i ladri sono fuggiti lasciando sul posto il trattore. Sono intervenuti subito dopo anche i carabinieri, che hanno effettuato i controlli del caso sul mezzo abbandonato dai malviventi, che risulta essere stato rubato ad Oria. Saranno proprio i militari del reparto operativo e radiomobile della compagnia di San Vito, ad indagare sull’episodio per risalire ai responsabili

Ceglie Messapica: truffa on line, denunciata una 31enne originaria della provincia di Reggio Calabria.

I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per il reato di truffa una donna 31enne originaria della provincia di Reggio Calabria con a carico precedenti specifici. La truffatrice, dopo aver messo in vendita un trattore agricolo su una piattaforma commerciale, al prezzo di 6.990€, ha riscosso la somma richiesta mediante transazione su carta prepagata “post-pay”, senza poi inviare quanto pattuito all’acquirente. La parte offesa, un 75enne di Ceglie Messapica, dopo vani tentativi di comunicare con la truffatrice, ha presentato denuncia querela alla locale Stazione dei Carabinieri.

San Donaci: in un circolo privato hanno installato e permesso l’utilizzo di un apparecchio video poker, non collegandolo alla rete telematica dell’Agenzia delle Dogane e dei monopoli. denunciati.

I Carabinieri della Stazione di San Donaci al termine di accertamenti, nell’ambito di una verifica effettuata all’interno di un circolo privato, hanno deferito in stato di libertà, per gioco d’azzardo in concorso, 2 persone. Entrambi, nella loro qualità rispettivamente di gestore di un circolo privato e proprietario di un apparecchio video poker, hanno installato e permesso l’utilizzo dello stesso non collegandolo alla rete telematica con l’Agenzia delle Dogane e del Monopolio.

Torchiarolo: 28enne deferito in stato di libertà per detenzione al fine di spaccio di stupefacente.

I Carabinieri della Stazione di Torchiarolo al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 28enne imbianchino del luogo, per detenzione al fine di spaccio di stupefacente. Nell’abitazione dell’uomo, a seguito di una perquisizione, è stato rinvenuto un involucro con 45 grammi di hashish, 3 grammi di marijuana, un bilancino di precisione, nonché materiale per il confezionamento delle dosi. Tutto il materiale, era stato occultato in una cassetta di legno riposta in un armadio.

San Pietro Vernotico: 68enne agli arresti domiciliari sorpreso fuori dalla sua abitazione senza autorizzazione, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico hanno deferito in stato di libertà un 68enne del luogo, per evasione dagli arresti domiciliari. L’uomo è stato sorpreso fuori dal luogo in cui sta espiando la misura cautelare senza autorizzazione. Il 68enne dal marzo di quest’anno si trova agli arresti domiciliari in quanto indagato per il reato di rapina poiché in concorso con un complice, dopo essersi impossessati di cinque fusti di olio sottratti dal garage di un’abitazione a Castrignano dei Greci (LE), al fine di sottrarsi alla cattura, hanno usato violenza per opporsi a due Carabinieri intervenuti sul posto. Gli indagati infatti, a bordo di un’auto, hanno accelerato la marcia tentando di speronare l’auto dei militari. Nel corso dell’inseguimento poi, hanno tentato più volte hanno di farli uscire fuori strada fino a quando hanno perso il controllo del mezzo, andando a collidere contro un albero di olivo. L’uomo, è stato ricollocato nella sua abitazione in regime di arresti domiciliari

San Donaci: 54enne deve espiare 1 anno 5 mesi e 26 giorni di reclusione per maltrattamenti in famiglia aggravati e continuati. arrestato.

I Carabinieri della Stazione di San Donaci hanno tratto in arresto su “ordine di esecuzione per la carcerazione” emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica di Lecce, un 54enne agricoltore del luogo. L’uomo deve espiare la pena di 1 anno 5 mesi e 26 giorni di reclusione per i reati di maltrattamenti in famiglia aggravati e continuati, fatti commessi a San Donaci negli anni 2014 e 2015. Si tratta di comportamenti violenti e prevaricatori commessi dall’arrestato nei riguardi della moglie, nei cui confronti per anni ha posto in essere condotte di sopruso e prevaricazione, percuotendola ripetutamente anche in presenza del figlio minore. A seguito dell’esecuzione della misura restrittiva, il condannato dopo le formalità di rito è stato associato nella casa Circondariale di Brindisi.

Ostuni: arrestato tre volte nel giro di 20 ore. 40enne marocchino in carcere.

La Polizia di Ostuni, ha tratto in arresto in flagranza di reato di resistenza a pubblico ufficiale, un pluripregiudicato 40enne marocchino, residente ad Ostuni e regolare sul territorio italiano. Nella serata di domenica, durante un intervento presso la sua abitazione richiesto per una aggressione ai danni della moglie, l’arrestato si è scagliato contro gli agenti, procurando ad uno di loro, lesioni giudicate guaribile in 15 giorni. Su disposizione del Pubblico Ministero di turno, è stato sottoposto alla misura degli arresti domiciliari presso un abitazione differente da quella della moglie che non ha inteso sporgere denuncia nei confronti del marito. Nella giornata di lunedì poi, l’uomo è stato arrestato nuovamente, nella flagranza di reato di evasione e su disposizione del Pubblico Ministero di turno ri-sottoposto ai domiciliari. Il 40enne è stato rintracciato in strada mentre doveva essere in casa. Nella serata di lunedì si sono celebrati i 2 processi con rito per direttissimo e per l’uomo è stata disposta la misura della custodia cautelare in carcere.

Sgominati alle prime luci dell'alba due gruppi criminali del  Basso Salento. Le accuse sono di associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti in concorso, estorsione, e detenzione illegale di armi. I carabinieri di Tricase, insieme al Nucleo elicotteri di Bari e alle unità cinofile di Modugno, hanno eseguito dalle prime luci dell’alba, 41 ordinanze di custodia cautelare, di cui 30 in carcere e 11 ai domiciliari emesse dal gip del Tribunale di Lecce su richiesta della Procura antimafia. 55 in tutto gli indagati. L’operazione, denominata “Short Message”, è stata condotta dai carabinieri della stazione di Specchia con il supporto del Nucleo operativo e radiomobile e ha documentato l’attività di due presunte associazioni dedite al traffico di droga proveniente in particolare dall'Albania.

Oria: deferito 46enne originario della provincia di  reggio calabria per porto ingiustificato di strumento atto ad offendere.

I Carabinieri della Stazione di Oria  al termine di accertamenti hanno deferito in stato di libertà un 46enne del luogo, originario della provincia di Reggio Calabria, con a carico alcune vicende di carattere giudiziario. L’uomo, fermato alla guida della sua auto e sottoposto a perquisizione, è stato trovato in possesso di un coltello a scatto di genere proibito

Brindisi: 36enne operaio trovato alla guida della sua auto senza la patente di guida mai conseguita e  con un tasso alcolemico pari a 1,77 G/L,  denunciato.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno deferito in stato di libertà un 36enne del luogo, per guida sotto l’influenza dell’alcol e per guida senza patente perché mai conseguita. L’uomo nella tarda serata,  nell’ambito di un posto di controllo alla circolazione stradale, è stato sorpreso alla guida della sua auto, in evidente stato di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di alcol. Sottoposto alla prova dell’etilometro gli è stato riscontrato un tasso alcolemico pari a 1,77 G/L. Nella circostanza  i militari hanno accertato che l’uomo  era alla guida senza aver conseguito la patente e pertanto è stato deferito anche per questo reato.

San Vito dei Normanni: 19enne  alla guida dell’auto del padre con a bordo 3 amici, durante la notte impatta contro un muretto a secco. Sottoposto ad accertamenti tossicologici è risultato positivo  ai cannabinoidi e agli oppiacei, denunciato.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni a conclusione di accertamenti hanno deferito in stato di libertà un operaio 19enne  del luogo. Il giovane, alla guida dell’auto del padre, mentre percorreva una strada in contrada “Visciglio”, ha perso il controllo del veicolo impattando contro un muro a secco. Condotto  dal personale 118 presso l’Ospedale Perrino, è stato sottoposto ad accertamenti tossicologici ed è stato riscontrato positivo all’assunzione di cannabinoidi ed oppiacei. Dei 3 occupanti che viaggiavano con lui, solo 2 sono ricorsi alle cure mediche. La patente di guida è stata ritirata e l’autosottoposta a sequestro ai fini della confisca.

Francavilla Fontana: 45enne imprenditrice alla guida della propria vettura, coinvolta in un sinistro stradale. sottoposta ad accertamenti è stata riscontrata positiva  ai cannabinoidi, denunciata.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla a conclusione di accertamenti hanno deferito in stato di libertà una imprenditrice 45enne  residente in Ostuni. La donna alla guida della propria vettura, sulla  SP 51 Bis, si è scontrata con autobus del servizio pubblico. Entrambi i guidatori,  accompagnati al pronto soccorso, sono stati riscontrati affetti da lievi traumatismi e dimessi con 4 giorni di prognosi. L’imprenditrice è stata inoltre riscontrata positiva all’uso di cannabinoidi. Alla stessa è stata ritirata la patente di guida  e l’auto sequestrata ai fini della confisca.

Brindisi: 23enne del luogo sottoposto agli arresti domiciliari, trovato in possesso di stupefacente che aveva nascosto  sotto il materasso, denunciato.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi al termine degli accertamenti hanno deferito in stato di libertà un 23enne del luogo per detenzione al fine di spaccio di stupefacente. Il giovane attualmente sottoposto agli arresti domiciliari per reati relativi allo spaccio di stupefacente, a seguito di una perquisizione  domiciliare effettuata  nella sua camera da letto, gli sono stati rinvenuti 24,3 grammi di marijuana , occultati sotto il materasso.

Erchie: 36enne del luogo deferito in stato di libertà, custodiva lo stupefacente in un mobile della cucina.

I Carabinieri della Stazione di Erchie  insieme con i militari della Compagnia di Intervento Operativo dell’11° Reggimento “Puglia” di Bari, al termine di accertamenti hanno deferito in stato di libertà un 36enne del luogo per detenzione al fine di spaccio di stupefacente. L’uomo, in seguito a perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di 55 grammi di marijuana 

Francavilla Fontana: 43enne del luogo in detenzione domiciliare, evade per comprare le sigarette, arrestato.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno tratto in arresto in flagranza di reato di evasione dalla detenzione domiciliare Giuseppe Santoro  43enne del luogo.  I militari hanno proceduto alla verifica della presenza nell’abitazione dell’uomo, che si trova in detenzione domiciliare per traffico di sostanze stupefacenti. La convivente ha detto ai militari che l’uomo si trovava sotto la doccia e che sarebbe uscito di lì a poco. Ma dopo poco, i carabinieri hanno notato l’arrestato arrivare dall’esterno dell’abitazione. Chiesta contezza  riguardo al suo allontanamento, lo stesso ha riferito di essersi recato dal tabaccaio ad acquistare le sigarette. Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria è stato assoggettato alla misura cautelare degli arresti domiciliari.

San Pietro Vernotico: 54enne deve espiare  1 anno 1 mese e 29 giorni per furti commessi  nell’anno 2015, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico  hanno tratto in arresto su “ordine di esecuzione per la carcerazione” emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi Leonardo Rollo 54enne del luogo. L’uomo originario della provincia di Foggia, deve espiare la pena di 1 anno, 1  mese e 29 giorni di reclusione poiché riconosciuto colpevole  dei reati di furto commessi in Torchiarolo nell’estate del 2015. Nella circostanza, il 54enne  dopo essersi introdotto all’interno di un’abitazione, ha rubato dai mobili presenti nella camera da letto,  due portagioielli che contenevano vari monili in oro ed orologi per un valore complessivo di circa 8000€ . Rollo, che è stato condannato alla pena di 2 anni ha già espiato in custodia cautelare agli arresti domiciliari  10 mesi e 1 giorno, dovrà quindi, scontare il residuo pena  nella casa Circondariale di Brindisi.

Cisternino: Dopo reiterate evasioni dagli arresti domiciliari, è stata disposta la custodia cautelare in  carcere. Arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Cisternino hanno tratto in arresto su “ordine di esecuzione di misura cautelare personale” emessa dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Taranto Sergio Giovanniello 35enne del luogo. L’uomo, originario della provincia di Milano, residente nel pavese e domiciliato a Cisternino, già sorvegliato speciale con obbligo di soggiorno in quel comune, è stato alla fine del mese di giugno arrestato dai Carabinieri di Taranto per violazione alle prescrizioni imposte dalla misura di prevenzione. Pertanto è  stato sottoposto alla misura  cautelare degli arresti domiciliari, dalla quale è evaso nei primi giorni del mese di luglio, allontanandosi a bordo di un’auto. I militari lo hanno atteso al rientro e lo hanno tratto in arresto. Sempre nel mese di luglio l’uomo ha reiterato il reato di evasione e pertanto è stato nuovamente denunciato e ricollocato ai domiciliari. Ora a seguito delle trasgressioni, il Giudice per le Indagini preliminari  ha disposto la revoca  degli arresti domiciliari disponendo la custodia cautelare in carcere è stato associato nella casa Circondariale di Brindisi.

Latiano: 37enne del luogo,  deve espiare 3 anni e 6 mesi di reclusione  per ricettazione e riciclaggio,  arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno tratto in stato di arresto NARDELLI Dario 37enne del luogo destinatario del provvedimento della detenzione domiciliare emesso dal Tribunale di Sorveglianza di Lecce. L’uomo deve espiare la pena di 3 anni e 6 mesi di reclusione per ricettazione e riciclaggio. I fatti reato sono stati commessi in Latiano nel novembre del 2015, nella circostanza il Nardelli al fine di procurarsi un profitto acquistava o comunque riceveva le targhe materialmente contraffatte la cui combinazione alfanumerica era stata abbinata dalla competente Motorizzazione ad un’autovettura modello BMW 320.

Francavilla Fontana: 72enne, sorpresa a gennaio scorso con 1 quintale circa di marijuana in panetti sottovuoto custoditi nella legnaia, deve espiare 2 anni e 11 mesi di reclusione per detenzione di ingenti quantità di stupefacente, arrestata.

Era il 29 gennaio scorso in Francavilla Fontana, quando Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni traevano in arresto, per detenzione ai fini di spaccio di ingente quantitativo di sostanze stupefacenti, SEMERARO Ada, classe 1946 del luogo, pensionata.

Brindisi: 43enne arrestato per reiterati maltrattamenti in famiglia, danneggiamento e minacce.

 I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro hanno dato esecuzione all’ordinanza di applicazione della misura della custodia cautelare in carcere nei confronti di un 43enne di Brindisi. L’uomo, già protagonista negli anni di tutta una serie di vicissitudini di natura penale per reati contro la persona e il patrimonio, e da ultimo gravemente indiziato del reato di estorsione, è stato colpito dal provvedimento odierno a seguito delle gravi e reiterate condotte di violenza minaccia e ingiuria praticate nei riguardi della ex compagna.

Latiano: recidivo, sorpreso alla guida senza aver conseguito la patente, denunciato.

I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni al termine degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per “reiterazione nella guida senza patente” un 28enne residente a Latiano già contravvenzionata per la stessa violazione l’11 settembre e il 13 novembre scorso. L’uomo è stato nuovamente sorpreso alla guida della propria autovettura senza la patente di guida poiché mai conseguita, nella circostanza è emerso che il veicolo era privo della necessaria copertura assicurativa.

  1. Fasano: 43enne truffatore seriale, originario di Santeramo in Colle (BA), arrestato in flagranza di reato per truffa.
  2. Brindisi: 48enne del luogo, operaio, arrestato per atti persecutori nei riguardi della convivente, nonché per detenzione abusiva di armi.
  3. San Vito dei Normanni: 49enne, 4 giorni addietro era stato allontanato d’urgenza dalla casa familiare per i maltrattamenti e percosse inflitte alla moglie. Il Giudice nel convalidare il provvedimento d’urgenza gli ha applicato gli arresti domiciliari. Arr
  4. 33enne deteneva illegalmente all’interno di una cassapanca una pistola giocattolo calibro 9, trasformata in arma comune da sparo, completa di serbatoio con all’interno 3 proiettili. Nell’alloggiamento del contatore Enel coperto da un dipinto rinvenuto stu
  5. Cellino San Marco: ultraottantenne incendia nella notte l’auto della vicina di casa. scena ripresa dal sistema di videosorveglianza della sua stessa abitazione. denunciato.
  6. Erchie: 24enne studente universitario aveva in casa 96 dosi di cocaina e 28 grammi di marijuana, oltre alla la somma contante di 4.195€. arrestato.
  7. Ceglie Messapica: truffa on line, denunciato un 24enne originario della provincia di Foggia.
  8. San Donaci: 31enne fermato alla guida della propria auto, rifiuta di sottoporsi agli accertamenti sanitari per la verifica della guida in stato di ebbrezza. patente di guida ritirata e veicolo sottoposto a sequestro finalizzato alla confisca.
  9. Carovigno: 22enne cittadino rumeno denunciato per ricettazione di uno scooter rubato, si schianta contro un muretto spartitraffico all’ingresso di Carovigno.Denunciato.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 115 visitatori e nessun utente online