Carcere di Brindisi: rissa tra i detenuti e aggressione a poliziotto. La denuncia del SAPPE

I fatti che verranno denunciati sarebbero accaduti nei giorni 3 e 4 novembre, ma si è avuta notizia solo ora poiché invece di cercare di evitare questi episodi, si  fa il possibile  per tenerli nascosti. Purtroppo dobbiamo constatare che anche presso il carcere di Brindisi la violenza e le aggressioni hanno preso piede pesantemente, e ciò la dice lunga sullo stato delle carceri pugliesi diventate ormai un contenitore di violenza e degrado. Il primo fatto sarebbe accaduto  sabato 3 novembre nel cortile dei passeggi  del carcere di Brindisi, allorquando alcuni detenuti si sono scagliati contro un detenuto straniero  extracomunitario, incuranti della presenza del poliziotti di servizio aggredendolo e colpendolo  con violenza. A questo punto nonostante la palese inferiorità,   alcuni poliziotti  con coraggio e sprezzo del pericolo  sono intervenuti  evitando  al malcapitato una brutta fine.

Brindisi, controlli ai possessori di armi: nei primi 10 mesi dell’anno ci sono stati 9 arresti, 125 deferiti in stato di libertà, 208 e 2.093 munizioni armi sequestrati.

Proseguono i controlli dei Carabinieri di sulla corretta detenzione e custodia di armi legalmente detenute. Dall’inizio dell'anno, l'attività ha portato a 2.527 soggetti detentori di armi controllati, 125 deferiti a piede libero per inosservanza delle norme sulla diligente custodia, trasferimento dell'arma ad altro luogo, smarrimento, denuncia ex–novo per decesso del detentore, detenzione abusiva di armi e munizioni, 9 arresti, per detenzione abusiva di arma clandestina e illecita detenzione di armi comuni da sparo, 208 armi e 2.093 munizioni sequestrate, 4,8 Kg di polvere da sparo sequestrata e 77 proposte di revoca di porto d'armi. Nel quadrimestre luglio/ottobre, nell'intera provincia sono state controllate 976 persone, 29 sono state deferite a piede libero, 1 persona è stata arrestata per illecita detenzione di più armi comuni da sparo, 22 sono state le proposte di revoca di porto d'armi e sono state sequestrate 42 armi e 307 munizioni.

Brindisi: individuati e denunciati gli autori degli atti di “bullismo” nei confronti di uno studente 17enne. si tratta di un 20enne e un 18enne entrambi di Brindisi.

I Carabinieri di Brindisi, a conclusione dei primi accertamenti relativi ad alcuni  episodi di bullismo perpetrati nei confronti di uno studente 17enne del luogo, fatti accaduti nel tardo pomeriggio del 5 novembre scorso, hanno deferito in stato di libertà un 18enne e un 20enne entrambi di Brindisi. La ricostruzione dell’episodio, resa possibile dalla disamina delle immagini di un video e da alcune testimonianze, ha delineato esattamente i fatti avvenuti nella piazza adiacente a viale Commenda. Il giovane è stato fatto oggetto da parte dei due indagati, di atti di prevaricazione, nonché altamente lesivi  dei diritti e della dignità della persona.

Blitz dei Carabinieri forestali del Nucleo Investigativo (NIPAAF) di Brindisi in un’ azienda zootecnica in contrada San Giorgio, nei pressi di Restinco, in agro del capoluogo.

Attirati da uno stato di apparente degrado dei fabbricati di pertinenza dell’ azienda, i Militari hanno potuto constatare la presenza, sui terreni, di due aree, rispettivamente di 150 e 500 metri quadri, su cui erano stati accumulati rifiuti di ogni genere, da “eternit” a rifiuti ingombranti, solidi urbani, deiezioni animali, vetri, residui di infissi, scarti vegetali. I cumuli, in alcuni punti, raggiungevano un’ altezza di tre metri.

Blitz dei Carabinieri forestali del Nucleo Investigativo (NIPAAF) di Brindisi in un’ azienda zootecnica in contrada San Giorgio, nei pressi di Restinco, in agro del capoluogo.

Attirati da uno stato di apparente degrado dei fabbricati di pertinenza dell’ azienda, i Militari hanno potuto constatare la presenza, sui terreni, di due aree, rispettivamente di 150 e 500 metri quadri, su cui erano stati accumulati rifiuti di ogni genere, da “eternit” a rifiuti ingombranti, solidi urbani, deiezioni animali, vetri, residui di infissi, scarti vegetali. I cumuli, in alcuni punti, raggiungevano un’ altezza di tre metri.

Carovigno: rinvenuto in un casolare un fucile marca Beretta con la canna mozza, oggetto di furto.

I Carabinieri della Stazione di Carovigno su segnalazione dei proprietari di un casolare disabitato in agro di Carovigno, hanno rinvenuto e sottoposto a sequestro un fucile marca Beretta calibro 12 monocanna. L’arma era stata avvolta in un sacco di cellophane di colore nero e con la canna recisa. Dai primi accertamenti è emerso che il fucile è oggetto di furto perpetrato nel novembre 1997 a Pezze Di Greco, ai danni di un bracciante agricolo del luogo.

Brindisi: 50enne con precedenti, fermato alla guida della sua auto, trovato in possesso di un coltello da macellaio. denunciato.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno deferito in stato di libertà un 50enne del luogo, per porto abusivo di armi od oggetti atti ad offendere. Nel corso di un controllo alla circolazione stradale, fermato alla guida della sua autovettura che è stata sottoposta a perquisizione, è stato rinvenuto, occultato sul sedile posteriore un coltello da macellaio con una lama della lunghezza di 30 centimetri. L’arma è stata sottoposta a sequestro.

Brindisi: 34enne denunciata per evasione dalla detenzione domiciliare.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno deferito in stato di libertà, per il reato di evasione dalla detenzione domiciliare una 38enne del luogo. La donna da un controllo effettuato alle ore 19.30 di ieri nell’abitazione dove sta espiando la misura non è stata rintracciata. La stessa era stata colpita da un ordine di esecuzione per espiazione di pena detentiva, emesso dall'Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lecce, in quanto deve espiare la pena di 8 mesi di reclusione, per pregressi reati di furto aggravato in concorso, commessi in vari centri commerciali delle province di Lecce e Brindisi.

Brindisi: sorvegliato speciale con obbligo di soggiorno sorpreso nel cuore della notte in giro per la città. denunciato.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno deferito in stato di libertà, per violazione degli obblighi della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza con obbligo di soggiorno, un 34enne del luogo. L’uomo si è allontanato da casa senza alcuna autorizzazione ed è stato sorpreso in giro per il centro di Brindisi.

Latiano: 40enne fermato nel corso di un controllo stradale esibisce carta d’identità con all’interno una patente falsa. denunciato per falsità materiale, uso di atto falso, sostituzione di persona e ricettazione.

I Carabinieri della Stazione di Latiano al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per i reati di falsità materiale commessa da privato, uso di atto falso, sostituzione di persona e ricettazione un 40enne del luogo, con al suo attivo tutta una serie di vicissitudini di natura penale. L’uomo, fermato alla guida della sua auto, ha esibito ai Carabinieri la carta d’identità con all’interno la patente di guida, riportante però dati anagrafici differenti. I conseguenti accertamenti hanno stabilito che l’uomo, non ha mai conseguito la patente ed era in possesso di un documento clonato. Infatti i dati anagrafici riportati sulla patente appartengono ad una persona del latianese, residente in provincia di Bari. Il documento è stato sequestrato e sono in corso ulteriori accertamenti al fine di verificare se con il documento falso, il 40enne abbia commesso reati e soprattutto truffe ai danni di commercianti della zona.

Brindisi: 41enne fermato alla guida della sua auto, rifiuta di sottoporsi agli accertamenti sanitari. perquisito insieme ad un’altra persone, sono stati trovati in possesso di modiche quantità di eroina.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno deferito in stato di libertà un 41enne del luogo per rifiuto dell’accertamentofinalizzato a stabilire lo stato di alterazione dovuta all’assunzione di sostanze stupefacenti.

Oria: incidente sulla Oria-Manduria. Mezzo si ribalta, ferito il conducente

Incidente stamani sulla strada che collega Oria a Manduria, presso un’area di servizio, dove, per cause in corso di accertamento, un pulmino si è ribaltato. Il conducente è rimasto ferito. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 e i vigili del fuoco. Sulla strada è stata trovata una macchia d’olio, per cui non si esclude che possa essere questa la causa dell’incidente.

Tragedia nel bolognese: 55enne di Fasano muore in un incidente stradale

Incidente mortale ieri sulla strada provinciale Sp2 delle 'Budrie', a San Giovanni in Persiceto nel bolognese, che ha visto coinvolti due tir. A perdere la vita, un camionista di 55 anni residente a Fasano. Pare che uno dei due mezzi, fosse fermo al momento dell'impatto e che il conducente si trovasse in strada. L'altro camion, viaggiava nella direzione opposta e il 55enne sarebbe rimasto schiacciato tra i due mezzi. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i sanitari del 118, ma per l’uomo non c’era più niente da fare. I rilievi sono stati effettuati dalla polizia municipale

Brindisi: due giovani sorpresi a bordo di uno scooter con droga suddivisa in dosi. Indagati in stato di libertà

Continua l’attività di controllo del territorio da parte dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Brindisi. Nella notte un equipaggio della Sezione Volanti stava transitando in viale Commenda, quando ha notato uno scooter con a bordo due giovani, che proveniva da via Tirolo, da una zona nota agli agenti quale luogo di spaccio. I poliziotti hanno segnalato al conducente di accostare, al fine di procedere ad un controllo, ma il giovane ha accennato a una fuga e ha continuato la marcia per qualche decina di metri, per poi fermarsi tra due auto in sosta. Ancora più insospettiti, gli agenti hanno visto che il passeggero, A.D. di 19 anni, con una mossa fulminea ha lanciato sotto una delle auto, due bustine, poi prontamente recuperate dagli agenti.

Ostuni: segnalate tre persone nell’ambito dell’attività di prevenzione e contrasto al consumo e allo spaccio di stupefacente nelle adiacenze dei plessi scolastici.

I Carabinieri della Stazione di Ostuni nel corso di un servizio finalizzato a contrastare il consumo e lo spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi degli istituti scolastici, hanno segnalato all’Autorità Amministrativa, un 19enne e un 20enne, entrambi disoccupati del luogo, che a seguito di un controllo effettuato nelle immediate adiacenze del liceo scientifico “Calamo-Pepe” sono stati trovati in possesso rispettivamente di 2,9 grammi di marijuana e di 2,4 grammi di hashish. Inoltre è stata segnalata una ragazza 18enne, a seguito di un controllo effettuato nelle adiacenze dell’Istituto Tecnico Monnet, trovata in possesso di due involucri contenenti complessivamente 2,7gr di marijuana.

San Donaci: sequestrato apparecchio videopoker all’interno di un circolo privato, era stato installato abusivamente.

I Carabinieri della Stazione di San Donaci nell’ambito di un controllo effettuato all’interno di un circolo privato, hanno proceduto al sequestro di un videopoker abusivamente installato. L’apparecchio può funzionare correttamente se collegato alla rete telematica dei Monopoli di Stato, elemento che non è stato riscontrato nel corso della verifica. I militari hanno quindi proceduto al sequestro della macchina, elevando al gestore dell’attività sanzione amministrativa di 3.000€.

Ceglie Messapica: auto finisce contro palo della luce. Ferita conducente

Incidente ieri sera sulla strada provinciale che collega Ceglie Messapica a Francavilla Fontana, dove una 24enne, per cause in corso di accertamento, ha perso il controllo della sua auto, andando a finire contro un lampione. La conducente è stata soccorsa dal personale del 118, ma fortunatamente non ha riportato ferite gravi. Sul posto si sono recati anche i vigili del fuoco e gli agenti della polizia locale di Ceglie, che si sono occupati di gestire la viabilità e di effettuare i rilievi del caso.

Tuturano: tentano in 4 di rubare un trattore agricolo e per assicurarsi la fuga uno estrae una pistola minacciando il proprietario. Arrestato uno degli autori.

I militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, in collaborazione con i Carabinieri dello Squadrone Eliportato Cacciatori “Puglia”, hanno tratto in arresto Mario Iurlaro, classe 1992 di Oria, con precedenti specifici per delitti contro la persona ed il patrimonio, poiché ritenuto colpevole dei reati di ricettazione, furto e rapina, commessi in concorso con altri tre soggetti, attualmente ricercati. In contrada Angelini, nella frazione di Tuturano, un imprenditore agricolo del luogo ha segnalato alla centrale operativa del Comando Provinciale Carabinieri, che alcuni malfattori avevano rubato dai terreni della sua azienda, un trattore agricolo di sua proprietà, dandosi poi alla fuga lungo la strada provinciale 82.

Auto in fiamme nella notte a Brindisi e in provincia

Tre auto in fiamme nella notte tra Brindisi e provincia. Il primo incendio si è verificato ad Ostuni,  dove è andata a fuoco una Mercedes. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e gli agenti del commissariato della Città bianca. Dopo qualche ora, a Brindisi si è verificato l’incendio di un’auto in via Oberdan, al quartiere Sant’Angelo. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri. Il terzo incendio è avvenuto a Torre Santa Susanna, dove è andata a fuoco la Volvo di un giornalista del posto. Sull’episodio indagano i carabinieri.

Controlli della polizia a contrasto dello spaccio di droga nei pressi delle scuole

Gli agenti della Questura di Brindisi, hanno effettuato nello scorso mese di ottobre una serie di servizi finalizzati alla prevenzione e contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi degli istituti scolastici cittadini. Durante questo mese i diversi servizi organizzati sono stati effettuati negli orari di ingresso degli istituti scolastici cittadini. Durante controlli presso le scuole superiori, il cane antidroga dell’unità cinofila ha rinvenuto due involucri contenenti sostanza stupefacente del tipo marijuana per un peso complessivo di 3gr., occultati in una aiuola adiacente l’ingresso del plesso scolastico. Nei servizi svolti in occasione del ponte della festività di ognissanti, è stato contestato l’uso non terapeutico di sostanza stupefacente ad un giovane venticinquenne, trovato in possesso di stupefacente mentre era alla guida.

Ostuni: truffe agli anziani: attività  di sensibilizzazione dei Carabinieri.

Campagna di sensibilizzazione dell'Arma dei Carabinieri nel territorio provinciale, in relazione alle truffe commesse ai danni di persone anziane. Le iniziative si svolgono nei diversi luoghi di aggregazione come parrocchie, uffici pubblici, uffici postali, centri per anziani, esercizi commerciali, circoli vari. Il tutto al fine di fornire quei piccoli suggerimenti, da attuare nel vissuto quotidiano, che si rivelano fondamentali per difendersi dal truffatore di turno. In tale quadro ha avuto luogo l’incontro tenuto dal capitano Daniele Boaglio comandante della Compagnia di Fasano nella sede delle associazioni in congedo della Marina, Polizia di Stato e Arma  Aeronautica, che ha visto la partecipazione di circa  60 persone che hanno seguito con estremo interesse i suggerimenti dell’ufficiale, al quale hanno rivolto numerose domande sull’argomento.

Torchiarolo: nel cuore della notte si aggirava  all’interno dell’area di  servizio AGIP, arrestato  in flagranza di reato di evasione dalla detenzione domiciliare.

I Carabinieri della Stazione di Torchiarolo hanno tratto in arresto in flagranza di reato Giuseppe Nuzzaci, 54enne del luogo, sottoposto alla detenzione domiciliare. Nel corso di un controllo, è stato sorpreso nel cuore della notte, aggirarsi con fare sospetto all’interno dell’area di servizio AGIP. L’arrestato nel luglio scorso era stato tratto in arresto su “Ordine di Esecuzione per la Carcerazione” emesso dalla Procura di Brindisi, dovendo espiare la pena di 6 anni 2 mesi e 5 giorni di reclusione per i reati di estorsione ed evasione dagli arresti domiciliari. I fatti addebitati a Nuzzaci risalgono al novembre 2014, quando a seguito delle indagini effettuate dai Carabinieri di Torchiarolo, venne tratto in arresto su ordinanza di custodia cautelare, per i reati di estorsione, tentata estorsione e rapina commessi nei riguardi di un 77enne del luogo.

Mesagne: barista di Brindisi  fermato  nel corso di un controllo stradale, trovato in possesso di stupefacente e di 830€ in contanti. Arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Mesagne nel corso di un posto di controllo alla circolazione stradale,  hanno fermato l’auto Fiat Punto di colore grigio del 26enne brindisino Gianluca Amato, in compagnia di un 28enne,  entrambi di Brindisi. All’atto del controllo i due si sono mostrati  insofferenti ed agitati, tanto che  dopo aver appreso le intenzioni dei militari di sottoporli a perquisizione, il 26enne spontaneamente ha consegnato un involucro in cellophane con all’interno due tocchetti di sostanza stupefacente del tipo hashish del peso di 3 grammi e la somma contante di 830,00 € suddivisa in 39 banconote da 20,00 € ed una da 50,00 €. La successiva perquisizione al veicolo ha permesso di rinvenire ben occultato sotto al sedile lato passeggero, un altro involucro consistente in un guanto in lattice di colore azzurro chiuso con un nodo e con all’interno sostanza stupefacente del tipo marijuana, del peso di 7,3 grammi.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 95 visitatori e nessun utente online