Martina franca: arrestati un 48enne di Oria e un 38enne di Erchie trovati con oltre un kg di cocaina

I Carabinieri della compagnia di Martina Franca hanno arrestato, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, un 48enne di Oria e un 38enne di Erchie. I militari, durante un servizio di controllo sulla circolazione stradale, hanno fermato l’auto sulla quale viaggiavano i due. Insospettiti dal loro atteggiamento hanno approfondito il controllo sottoponendoli ad una perquisizione personale e veicolare, durante la quale è stato rinvenuto, occultato all’interno del vano airbag, un panetto di cocaina del peso di oltre un chilo e la somma contante di 575 euro, ritenuta provento dell’attività di spaccio. I due sono stati rinchiusi nella casa circondariale di Taranto. La droga, se immessa sul mercato, avrebbe fruttato  circa 150 mila euro.

Brindisi: polizia arresta 23enne spaccio. Trovati in casa hashish e cocaina

Gli investigatori della Squadra Mobile di Brindisi durante un controllo al quartiere Paradiso, hanno effettuato una perquisizione dell’abitazione del 23enne brindisino Renato Simonetti, nel corso della quale hanno hashish in pezzi per un peso complessivo di 37,27 grammi e cocaina suddivisa in dosi, del peso complessivo di 14,4 grammi, oltre ad un bilancino elettronico di precisione. Il giovane è stato tratto in arresto e tradotto presso la Casa Circondariale di Brindisi.

Brindisi: tre auto in fiamme in città

Tre auto in fiamme in città a distanza di poche ore, uno al quartiere Sant’Elia, il secondo in via Antonietta De Pace e questa mattina intorno alle 7, nella zona industriale. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco. Sui primi due incendi indaga la polizia, mentre sul terzo saranno i carabinieri a chiarire le cause del rogo.

San Pancrazio Salentino: 27enne di origine rumena sorpreso con la marijuana occultata nel congelatore di casa. arrestato.

I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino, al termine di accertamenti hanno tratto in arresto in flagranza di reato Ioan Marian  Dinca, classe 1991 di origine rumena, per detenzione al fine di spaccio di stupefacente. L’indagine condotta dai militari, ha permesso di monitorare l’illecita attività di spaccio dell’arrestato e hanno quindi proceduto con una perquisizione domiciliare nell’abitazione del rumeno dove, all’interno del congelatore, hanno rinvenuto una busta contenente 230gr circa di marijuana. E’ stato poi rinvenuto un bilancino di precisione, con il piattino intriso di residui di marijuana ed un portafogli con all’interno la somma di 120 euro in banconote di vario taglio. L’arrestato, è stato condotto nella sua abitazione in regime di arresti domiciliari.

Fasano: 56enne affidato in prova ai servizi sociali, tratto in arresto per spaccio di stupefacente. nello stesso contesto è stato segnalato un 28enne del luogo.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano, al termine di accertamenti hanno tratto in arresto in flagranza di reato Pietro Conversano classe 1962 del luogo. L’uomo nel corso della serata, è stato perquisito e trovato in possesso di 2,8 grammi di hashish, nonché della la somma contante di 125 euro. La successiva perquisizione domiciliare ha permesso di rinvenire ulteriori 32 grammi di stupefacente. Nell’ambito dello stesso contesto è stato poi segnalato all’Autorità Amministrativa un 28enne fasanese trovato in compagnia dell’arrestato, poiché trovato in possesso di 5,8 grammi di hashish occultati in un pacchetto di sigarette. Conversano, dal 17 aprile scorso, si trova sottoposto all’affidamento in prova al servizio sociale da parte del Tribunale di Sorveglianza di Lecce.

Brindisi: verifiche del NIL e dell'Ispettorato del Lavoro in materia di “sicurezza nei luoghi di lavoro” e a contrasto del lavoro irregolare, controllate 19 aziende del settore edile ed agricolo. Sospesa una attività e recuperati contributi omessi per 1.5

Nell'ambito dell'attività dei Reparti Speciali dell'Arma, i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Brindisi insieme al personale dell'Ispettorato Territoriale del Lavoro di Brindisi, hanno controllato, nell’ambito del settore edile ed agricolo, 19 aziende operanti nel territorio della provincia. è stata controllata la posizione di 117 lavoratori, dei quali 25 risultati irregolari e 8 in nero. Al termine delle verifiche, i militari hanno deferito in stato di libertà 9 persone, titolari e legali rappresentanti di attività imprenditoriali nonché committenti dei lavori, responsabili a vario titolo, di violazioni al Testo Unico Sicurezza nei luoghi di lavoro. Nel complesso sono state elevate sanzioni amministrative per un importo totale di 29.600€, contestate ammende per un totale di 66.900€, recuperati contributi omessi per un importo totale di 1.570.000€ ed è stata sospesa un’attività imprenditoriale.

Violazioni alla normativa sugli stupefacenti: segnalate all’autorità amministrativa 2 persone.

Nell'ambito dell’attività di contrasto all’assunzione di sostanze stupefacenti a Brindisi i carabinieri della stazione Casale, hanno segnalato all’Autorità amministrativa, un 50enne del luogo, operatore ecologico, che durante un controllo è stato trovato in possesso di un involucro con all’interno 2,80 grammi di marijuana e 2,65 di hashish e un impiegato 24enne del luogo, trovato in possesso di 1,4 grammi di marijuana.

Truffa alla Asl: arrestato un dipendente

Avrebbe falsificato le ricevute relative al pagamento dei tickets per prestazioni relative al rilascio delle patenti, con conseguente truffa ai danni dell'Azienda sanitaria locale. Dagli accertamenti dei militari del NAS è stato possibile quantificare l’ammontare della truffa in oltre 22 mila euro, relativa all’erogazione di 860 visite e accertamenti ambulatoriali senza che la Pubblica Amministrazione ne ricevesse il corrispettivo economico. All’alba di oggi, il dipendente, con funzioni amministrative del dipartimento di prevenzioni della AslBr, è stato arrestato e tradotto ai domiciliari dai carabinieri del Nas di Taranto. L’uomo è accusato di truffa aggravata e continuata ai danni di ente pubblico e privati. Sequestrata, a carico dell'indagato, la somma di 22.476,20 euro, pari a quanto sarebbe stato indebitamente sottratto alla Asl.

Monopoli: individuati presunti autori dell’agguato ai danni dei tifosi della Virtus Francavilla del 30 ottobre

Sono stati individuati i presunti autori dell’agguato ai danni dei tifosi della Virtus Francavilla avvenuto nella tarda serata del 30 ottobre scorso ad Ostuni, dopo la partita di Coppa Italia di Serie C tra Monopoli e Virtus Francavilla, disputata allo stadio Veneziani di Monopoli. Si tratta dei sei persone residenti a Monopoli, a carico delle quali sono state eseguite questa mattina altrettante ordinanze di custodia cautelare in regime di domiciliari emesse dal gip del tribunale di Brindisi, su richiesta della locale Procura. I provvedimenti sono stati eseguiti dai poliziotti dei commissariati di Ostuni e Monopoli e dagli uomini della Digos di Brindisi. La sera del 30 ottobre scorso, sulla strada provinciale che collega Ostuni a Francavilla Fontana, un’auto con a bordo i tifosi del “Commando Ultrà 1998” di Francavilla Fontana venne fermata da un paio di persone, a volto scoperto, che simularono un posto di blocco.

 Francavilla Fontana: i Carabinieri incontrano gli scolari della Scuola “De Amicis-San Francesco” nell’ambito del progetto di diffusione della “cultura della legalità

I Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana, nell’ambito del progetto per la “diffusione della cultura della legalità”, hanno incontrato gli scolari della Scuola elementare “De Amicis - San Francesco” della Città degli Imperiali. L’incontro che ha visto la presenza di 75 scolari oltre agli insegnanti, ha suscitato vivo interesse tra i partecipanti che hanno inondato di domande, richieste e curiosità il maresciallo Ramona Tomaselli comandante dell’aliquota radiomobile della Compagnia. Al termine tutti assieme hanno voluto suggellare l’incontro con la foto ricordo in posa vicino alla classica autoradio di ultima generazione di cui l’Arma si è dotata.

Brindisi: il Brigadiere Capo Gaetano Mancino dopo 33 anni lascia il servizio.

Il Brigadiere Capo Gaetano Mancino, dopo oltre 33 anni trascorsi nelle file dell’Arma dei Carabinieri, lascia il servizio attivo. Arruolatosi nel 1985, ha svolto servizio presso la Stazione Carabinieri di San Giuseppe Jato (PA), fino al 1987. Successivamente è stato destinato al Comando Stazione Carabinieri di Montelepre (PA), per poi essere assegnato quale operatore delle trasmissioni alla centrale operativa del Comando Provinciale dei Carabinieri di Palermo. Nel 1995 è stato trasferito al Comando Provinciale dei Carabinieri di Taranto mentre dal 2010 è stato destinato a prestare servizio quale operatore telematico alla Centrale Operativa del Comando Provinciale di Brindisi, dove ha concluso la carriera. Al militare sono state conferite due onorificenze, la croce d’argento e la croce d’oro per anzianità di servizio.

Latiano: deferito studente 18enne del luogo per porto ingiustificato di strumento atto ad offendere.

I Carabinieri della Stazione di Latiano al termine degli accertamenti hanno deferito in stato di libertà uno studente 18enne del luogo, per porto di strumento atto ad offendere. Il giovane nell’ambito di un controllo alla circolazione stradale, sottoposto a perquisizione è stato trovato in possesso di un coltello a scatto di genere proibito della lunghezza di 15 centimetri, custodito nella tasca del giubbotto. L’arma è stata sottoposta a sequestro.

Francavilla Fontana: scoperti falsi tecnici che effettuavano installazione e manutenzione dei misuratori fiscali di numerose aziende

I Militari della Guardia di finanza di Francavilla Fontana, nell’ambito di una complessa attività investigativa coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno eseguito un decreto di perquisizione a carico dei titolari di 3 imprese – di cui una risultata completamente sconosciuta al fisco – operanti nel settore della commercializzazione di macchine ed attrezzature per l’ufficio, le quali, pur in assenza della prescritta abilitazione rilasciata dall’Agenzia delle Entrate, hanno installato e/o curato la “revisione annuale” dei misuratori fiscali di numerose aziende. Nel corso delle attività i militari hanno sequestrato diversi punzoni, bollini adesivi contraffatti e timbri vari, che venivano utilizzati dai tre installatori per gli interventi manutentivi periodici non autorizzati.

Torre Santa Susanna: 28enne recidivo, sorpreso alla guida senza aver conseguito la patente, denunciato. Il motociclo è stato sequestrato ai fini della confisca.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per “reiterazione nella guida senza patente” un 28enne originario di Campi Salentina e domiciliato a Torre Santa Susanna, già contravvenzionato in passato per la stessa violazione. L’uomo è stato controllato alla guida di un motociclo di proprietà, senza la patente di guida poiché mai conseguita.

Latiano: rilevata in un circolo privato la mancata esposizione della tabella dei giochi proibiti e l’utilizzo di “apparecchi da gioco” nonostante la sospensione imposta dal sindaco. Denunciato il responsabile.

I Carabinieri della Stazione di Latiano al termine degli accertamenti, nell’ambito di una verifica effettuata all’interno di un circolo privato di quel comune, hanno riscontrato la mancata esposizione della “tabella dei giochi proibiti”, nonché l’utilizzo di apparecchi da gioco nonostante la sospensione imposta dal sindaco di Latiano con specifica ordinanza del giugno 2014. Pertanto è stato deferito in stato di libertà il responsabile del circolo privato, per inosservanza di un provvedimento emesso dall’Autorità. Nello stesso contesto sono state elevate sanzioni amministrative per un totale di 16.365 euro per “apertura di attività di somministrazione e bevande senza le prescritte autorizzazioni “, per “omessa frequentazione da parte del titolare/presidente di corsi di formazione sui rischi del gioco patologico”, e “per aver consentito l’uso, all’interno del circolo di 4 congegni video-lottery senza il prescritto titolo autorizzativo”.

Brindisi, abbandono incontrollato dei rifiuti: Individuati 37 siti, denunciate in stato di libertà 2 persone.

Continua l’attività contrasto da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi al fenomeno dell’abbandono incontrollato di rifiuti. Nello scorso mese di novembre, sono stati documentati 37 siti interessati dall’abbandono dei rifiuti, per i quali sono state interessate le Autorità Amministrative per le prescritte opere di ripristino e bonifica. Nell’ambito dei controlli, i Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno deferito in stato di libertà 1 persona per attività di gestione dei rifiuti non autorizzata nonché trasporto di rifiuti senza le prescritte autorizzazioni. Il denunciato è stato controllato nella zona industriale della città, alla guida della propria auto, carica di rifiuti speciali pericolosi, senza le prescritte autorizzazioni. I manufatti sono stati sottoposti a sequestro unitamente al veicolo utilizzato.

San Pietro Vernotico: 36enne deteneva nell’abitazione 50 grammi di marijuana e nel marsupio 4 grammi di cocaina, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico, al termine di accertamenti hanno tratto in arresto in flagranza di reato Giovanni Caputo classe 1982 del luogo. Nel corso di una perquisizione domiciliare nell’abitazione dell’uomo, lo stesso ha consegnato spontaneamente ai militari, due involucri rispettivamente di 40 e 10 grammi di sostanza stupefacente del tipo marijuana. Successivamente ha estratto dal proprio marsupio 4 grammi di cocaina suddivisa in 6 dosi. Nel corso della perquisizione sono stati inoltre rinvenuti due bilancini elettronici di precisione e due rotoli di nastro isolante nero dello stesso tipo di quello utilizzato per confezionare le dosi di cocaina. L’arrestato è stato condotto nella sua abitazione in regime di arresti domiciliari.

Brindisi: violento scontro tra auto sulla complanare. Due feriti

Incidente questa mattina sulla complanare che collega il bosco del Compare al rione Paradiso, che ha visto coinvolti due mezzi, una Jeep Limited con bordo due persone e una Fiat Punto condotta da una donna. Due i feriti. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, i vigili del fuoco e gli agenti della polizia locale. La donna alla guida della Punto e il conducente della Jeep, sono stati condotti presso l’ospedale Perrino.

Brindisino arrestato a Milano: è accusato di aver abusato di una 16enne fuori dalla stazione

Un 22enne, nato a Brindisi e residente a Rovello Porro (Como), è stato arrestato dai carabinieri con l’accusa di violenza sessuale. È ritenuto responsabile di aver abusato sessualmente di una 16enne, dopo averla aggredita mentre camminava fuori dalla stazione ferroviaria di Saronno (Varese), il 23 ottobre scorso. Al 22enne,  già pregiudicato per minacce e lesioni personali, i militari sono arrivati grazie ai riscontri su campioni di Dna e un'impronta, rilevate sul posto carabinieri della compagnia di Saronno e grazie ai riscontri fotografici effettuati dai militari della stazione di Solaro (Milano), che lo hanno riconosciuto tra decine di immagini esaminate.

 

Pezze Di Greco: per futili motivi con calci e pugni frattura la clavicola e il naso di un 47enne, che però nega quanto accaduto fornendo una versione falsa. denunciato, per favoreggiamento personale. Deferito per lesioni personali ‘aggressore.

I Carabinieri della Stazione di Pezze di Greco, al termine degli accertamenti hanno deferito in stato di libertà 2 persone, rispettivamente aggressore, per lesioni personali e vittima per favoreggiamento. L’evento si è verificato qualche settimana fa, quando un 30enne del luogo ha aggredito a calci e pugni un 47enne, il tutto al culmine di una lite nelle adiacenze di un locale pubblico di Pezze di Greco. A seguito della vicenda, il 47enne ha riportato una prognosi di 30 giorni per la frattura della clavicola e delle ossa nasali e dello zigomo. Da subito la vittima si è mostrata reticente e non collaborativa, minimizzando l’evento nonostante i traumi subiti e rilasciando dichiarazioni palesemente falsi al fine di eludere le investigazioni sul conto dell’aggressore.

Brindisi: operaio brindisino affida 50.000€ ad uno pseudo investitore. Nel reclamare la restituzione della somma, lo colpisce con un bastone. denunciato per lesioni personali

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un operaio 53enne del luogo, per esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle persone e lesioni personali. La vicenda è iniziata qualche anno fa, esattamente nel 2015, quando l’operaio ha affidato i propri risparmi, 50.000€ frutto dei sacrifici e delle privazioni di 30 anni di lavoro, ad uno pseudo-investitore che gli ha promesso lauti ricavi. Riguardo alla bontà dell’affare poi, l’investitore ha cominciato negli ultimi tempi a dare risposte evasive, fino a rendersi irreperibile. Insospettito il 53enne, ha rintracciato l’investitore pretendendo la restituzione della somma sborsata, che ovviamente non è stato possibile ottenere in quanto l’investimento non era altro che una truffa. L’uomo, armato di un bastone di legno, ha percosso l’investitore cagionandogli lesioni giudicate guaribili in 6 giorni.

Brindisi: 32enne di origine albanese controllato alla guida, trovato con 1 grammo di marijuana. sottoposto ad accertamenti tossicologici è risultato positivo alla cocaina. denunciato e patente ritirata.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un cittadino 32enne di origine albanese. Controllato alla guida della sua auto, gli è stato rinvenuto 1 grammo di marijuana. Ulteriori accertamenti effettuati presso l’Ospedale di Brindisi hanno riscontrato poi la positività dell’uomo alla cocaina, pertanto allo stesso è stata ritirata la patente di guida e il veicolo è stato sequestrato ai fini della confisca. Nella circostanza è stato anche segnalato all’Autorità Amministrativa per detenzione di stupefacente per uso personale.

Brindisi e Cellino San Marco: denunciati 2 sorvegliati speciali con obbligo di soggiorno. hanno violato le prescrizioni imposte dall’Autorità Giudiziaria.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno deferito in stato di libertà, per violazione degli obblighi della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza con obbligo di soggiorno, un 32enne del luogo. L’uomo è stato controllato mentre si trovava in compagnia di un pregiudicato montenegrino, privo di regolare permesso di soggiorno, nel centro storico della città. A Cellino San Marco invece, i militari della locale Stazione hanno denunciato in stato di libertà un 45enne di origine siciliana, per violazione degli obblighi della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza con obbligo di soggiorno. L’uomo è stato controllato mentre era in compagnia di persona con pregiudizi penali del luogo. Inoltre, il 45enne ha omesso di presentarsi presso il Comando Stazione Carabinieri come prescritto dagli obblighi imposti dall’Autorità Giudiziaria.

Latiano: nel cuore della notte si aggira per il paese, commettendo il reato di evasione dagli arresti domiciliari.

I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno deferito in stato di libertà per il reato di evasione un 44enne del luogo sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari. L’uomo, che annovera tutta una serie di vicende giudiziarie ed è sottoposto alla misura cautelare per violazioni relative allo spaccio di stupefacenti, è stato sorpreso nel cuore della notte a girovagare per il paese. E’ stato nuovamente ricondotto nella sua abitazione in regime di domiciliari.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 60 visitatori e nessun utente online