Fasano: 43enne truffatore seriale, originario di Santeramo in Colle (BA), arrestato in flagranza di reato per truffa.

I Carabinieri della Stazione di Fasano al termine degli accertamenti hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 43 originario di Santeramo in Colle (BA). In particolare, l’uomo dopo essere entrato all’interno di un’attività commerciale bar - tabacchi del centro della città, simulando il possesso di denaro contante, si è fatto accreditare sulla carta “post-pay” di proprietà, quale ricarica, la somma di 250 euro. Avuta la ricarica ha riferito all’esercente che si era accorto di essere sprovvisto di denaro contante, tentando, poi, di allontanarsi senza corrispondere quanto dovuto.

Brindisi: 48enne del luogo, operaio, arrestato per atti persecutori nei riguardi della convivente, nonché per detenzione abusiva di armi.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, a conclusione degli accertamenti hanno tratto in stato di arresto in flagranza di reato un48enne del luogo indagato per atti persecutori. Gli eventi sono accaduti nel corso della serata a seguito di richiesta di intervento pervenuta da parte di alcuni cittadini allarmati che hanno riferito di forti urla di un uomo e delle grida di una donna sicuramente in difficoltà che richiedeva tempestivi soccorsi.

San Vito dei Normanni: 49enne, 4 giorni addietro era stato allontanato d’urgenza dalla casa familiare per i maltrattamenti e percosse inflitte alla moglie. Il Giudice nel convalidare il provvedimento d’urgenza gli ha applicato gli arresti domiciliari. Arr

I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di San Vito dei Normanni hanno sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari, disposta dal G.I.P. del tribunale di Brindisi un 49enne del luogo per il reato di maltrattamento in famiglia aggravato. L’uomo già qualche giorno addietro era stato allontanato dalla casa familiare per i maltrattamenti e percosse che aveva inferto alla moglie a seguito dei quali la signora si era portata presso l’Ospedale Ospedale Perrino di Brindisi con evidenti segni su tutto il corpo.

33enne deteneva illegalmente all’interno di una cassapanca una pistola giocattolo calibro 9, trasformata in arma comune da sparo, completa di serbatoio con all’interno 3 proiettili. Nell’alloggiamento del contatore Enel coperto da un dipinto rinvenuto stu

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale hanno tratto in arresto in flagranza di reato di detenzione di arma da fuoco clandestina e detenzione illegale di arma, nonché detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti DI GIORGIO Carlo Maria 33enne del luogo.

Cellino San Marco: ultraottantenne incendia nella notte l’auto della vicina di casa. scena ripresa dal sistema di videosorveglianza della sua stessa abitazione. denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Cellino San Marco, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi, un ultraottantenne del luogo. L’uomo, nel cuore della notte, con indosso tuta e ciabatte è uscito dalla sua abitazione e ha incendiato l’auto di una vicina di casa. Il rogo, che ha completamente distrutto il veicolo, ha interessato anche la facciata e il portone d’ingresso dell’abitazione della proprietaria. Nel corso poi della disamina delle immagini acquisite dai vari impianti di videosorveglianza presenti in zona e in particolare da quelle delle telecamere installate sull’abitazione dello stesso anziano, si è visto che era stato proprio lui, a trascinare sino all’auto incendiata, un sacco in plastica di colore nero con all’interno probabilmente un contenitore con del liquido infiammabile, per poi appiccare il fuoco. Ancora da chiarire il movente del gesto.

Erchie: 24enne studente universitario aveva in casa 96 dosi di cocaina e 28 grammi di marijuana, oltre alla la somma contante di 4.195€. arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Erchie hanno tratto in arresto per detenzione al fine di spaccio di sostanze stupefacenti Cosimo Damiano Mancarella, 24enne studente universitario di Erchie. Il giovane è stato fermato mentre si trovava alla guida della sua auto e durante i controlli si è mostrato particolarmente agitato e nervoso tanto da insospettire i militari che, dopo aver accertato che il giovane viveva in un’abitazione diversa da quella indicata nella carta d’identità, hanno proceduto prima con una perquisizione personale. E’ stato trovato in possesso della somma in contanti di 3.500€, in banconote da 100.00 e da 50.00€, nonché di euro 545€ in banconote di piccolo taglio ed ancora della somma di euro 150 in banconote da 50.

Ceglie Messapica: truffa on line, denunciato un 24enne originario della provincia di Foggia.

I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per il reato di truffa un uomo di 24 anni originario della provincia di Foggia con pregiudizi specifici. L’uomo, dopo aver messo in vendita un kit di cerchi in lega su una piattaforma commerciale al prezzo di 150€, ha riscosso la somma richiesta mediante transazione su carta prepagata “post-pay”, senza inviare quanto pattuito all’acquirente ed interrompendo i rapporti con lo stesso. La parte offesa, un 28enne di Ceglie Messapica, dopo vani tentativi di comunicare con il truffatore, ha quindi presentato denuncia querela alla locale Stazione dei Carabinieri.

San Donaci: 31enne fermato alla guida della propria auto, rifiuta di sottoporsi agli accertamenti sanitari per la verifica della guida in stato di ebbrezza. patente di guida ritirata e veicolo sottoposto a sequestro finalizzato alla confisca.

I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana insieme ai militari della Compagnia di Intervento Operativo dell’11° Reggimento Puglia di Bari, hanno deferito in stato di libertà un 31enne, bracciante agricolo del luogo, per il rifiuto di sottoporsi all’accertamento finalizzato a stabilire la guida in stato di ebbrezza alcolica. L’uomo è stato controllato nella notte a S.Donaci, durante un posto di controllo alla circolazione stradale, mentre era alla guida della sua autovettura una Fiat Punto. A seguito del rifiuto di sottoporsi agli accertamenti, la patente di guida è stata ritirata e il veicolo sequestrato ai fini della confisca.

Carovigno: 22enne cittadino rumeno denunciato per ricettazione di uno scooter rubato, si schianta contro un muretto spartitraffico all’ingresso di Carovigno.Denunciato.

I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni nella giornata di ieri hanno deferito in stato di libertà un 22enne cittadino rumeno residente a Ostuni, per il reato di ricettazione. L’uomo mentre percorreva la SS 16 a bordo di uno scooter, ha impattato contro il muretto spartitraffico all’ingresso di Carovigno. Condotto presso l’Ospedale Perrino è stato dimesso con una prognosi di 30 giorni. Dagli specifici accertamenti sanitari finalizzati ad accertare l’eventuale stato di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di bevande alcoliche o di sostanze stupefacenti, è emersa la positività all’alcol con un tasso pari a 1.14 G/L. La patente di guida è stata ritirata. 

Cisternino: Rinvenuto veicolo rubato.

A Cisternino i Carabinieri della locale Stazione a seguito della denuncia di furto della propria Fiat Panda, formalizzata dalla proprietaria, hanno rinvenuto l’auto, a seguito della segnalazione di una società di geolocalizzazione, parcheggiata in via Degli Eroi dello Spazio, con la serratura della portiera danneggiata. Il mezzo è stato restituito alla legittima proprietaria.

Cisternino: truffe agli anziani: attività di sensibilizzazione dei Carabinieri.

Continua la campagna di sensibilizzazione dell'Arma dei Carabinieri nel territorio provinciale, in relazione alle truffe commesse ai danni di anziani e in generale delle fasce più deboli della popolazione. Le iniziative di contatto con gli anziani da parte dei Reparti del Comando Provinciale di Brindisi si incentrano nei diversi luoghi di aggregazione: parrocchie, uffici pubblici, uffici postali, centri per anziani, esercizi commerciali, circoli vari. Nei giorni scorsi ha avuto luogo l’incontro tenuto dal capitano Daniele Boaglio, comandante della Compagnia di Fasano, presso la sede del Centro Diurno per Anziani di Cisternino, che ha visto la partecipazione di circa 60 persone che hanno seguito con estremo interesse i suggerimenti e i consigli dell’ufficiale.

Cellino San Marco: per motivi di gelosia infligge 6 coltellate al compagno dell’ex fidanzata.

I Carabinieri della Stazione di Cellino San Marco hanno tratto in arresto in flagranza di reato di tentato omicidio Mario Marino 46enne originario di San Pietro Vernotico e residente a Cellino San Marco. I fatti sono accaduti nella serata di ieri, all’interno del bar Rollo sulla via Provinciale 75. I militari nel transitare nelle adiacenze del locale, hanno notato una persona che teneva una mano sulla coscia sinistra e l’altra sull’addome, da dove fuoriusciva del sangue. Il ferito, un 40enne del luogo, vedendo i militari ha detto di essere stato accoltellato indicando l’autore in Mario Marino. Lo stesso è stato subito fermato, mentre il ferito è stato soccorso dai sanitari del 118 che lo hanno condotto al Pronto Soccorso dell’Ospedale Perrino. L’aggressore è stato dichiarato in stato di arresto.

Latiano: denunciato 52enne del luogo, “per impossessamento illecito di beni culturali appartenenti allo stato”. Nel corso della perquisizione rinvenuto anche stupefacente nella camera del figlio. entrambi denunciati.

I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno effettuato una perquisizione domiciliare nell’abitazione di un 52enne del luogo, nel corso della quale hanno rinvenuto, nella camera da letto del figlio 21 enne, 9 grammi di stupefacente del tipo marijuana e hashish, suddiviso in dosi. Nella circostanza sono stati anche rinvenuti 2 “grinder” utilizzati per triturare la marijuana. Nel corso della perquisizione, i militari hanno poi trovato un reperto archeologico in ceramica di epoca messapica. Riguardo al manufatto, sul conto del quale l’uomo non ha saputo fornire plausibili giustificazioni, sono in corso accertamenti con la consulenza dei militari specializzati appartenenti al Nucleo Carabinieri Tutela del Patrimonio Culturale di Bari e della Soprintendenza dei Beni Archeologici di Taranto.

Mesagne: studente 17enne, perquisito prima dell’inizio delle lezioni, trovato in possesso di 10 grammi di marijuana in dosi. Denunciato alla Procura per i Minorenni di Lecce.

I Carabinieri della Stazione di Mesagne, nel corso di un servizio finalizzato a contrastare il consumo e lo spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi degli istituti scolastici, hanno perquisito un 17enne che frequenta l’Istituto Tecnico Commerciale di Mesagne “Epifanio Ferdinando” ed è stato trovato in possesso di 8 bustine in cellophane trasparenti, contenenti complessivamente 10 grammi di marijuana. Nel corso della perquisizione sono stati rinvenuti inoltre due “grinder”. Il giovane è stato deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Lecce, per detenzione al fine di spaccio di sostanza stupefacente.

San Donaci: 38enne fermato alla guida dell’auto di un’amica rifiuta di sottoporsi agli accertamenti sanitari. Denunciato e patente di guida ritirata

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno deferito in stato di libertà un 38enne operaio del luogo per rifiuto dell’accertamento finalizzato a stabilire lo stato di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di sostanze stupefacenti. L’uomo è stato controllato nella notte, alla guida di una Ford Focus di proprietà di un’amica e si è rifiutato di sottoporsi ad accertamento riguardo all’assunzione di stupefacente. E’ stato deferito all’Autorità Giudiziaria e la patente di guida gli è stata ritirata.

Brindisi: a folle velocità tamponano auto in sosta e fuggono

Incidente nella notte a Brindisi dove un’Audi proveniente da viale Commenda ha tamponato una Fiat 600 parcheggiata in strada, facendole fare testa coda e lasciandola poi in mezzo alla carreggiata. Il mezzo viaggiava a velocità molto elevata e dopo l’impatto gli occupanti sono fuggiti. Sul posto sono intervenuti gli agenti della sezione Volanti al cui vaglio ci sono ora le immagini delle telecamere presenti in zona.

Oria: introdottisi nel macello comunale tentano di asportare attrezzatura in acciaio inox previo smontaggio. Arrestati in flagranza due latianesi per tentato furto aggravato.

I Carabinieri della Stazione di Oria hanno tratto in arresto in flagranza di reato di tentato furto aggravato, due latianesi CHIONNA Cosimo 38enne e ERRICO Salvatore 27enne. Nella tarda mattinata è giunta presso la Stazione dei Carabinieri di Oria telefonata anonima nel corso della quale lo sconosciuto interlocutore ha rappresentato che ignoti avevano da poco scavalcato il muro di recinzione in tufi ed erano penetrati all’interno del macello comunale.

San Vito dei Normanni:   49enne deferito per lesioni personali e maltrattamenti.

I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di San Vito dei Normanni hanno sottoposto alla misura cautelare dell’”allontanamento d’urgenza dalla casa familiare” un artigiano 49enne del luogo. I fatti sono avvenuti nella tarda serata, e successivamente è pervenuta una segnalazione telefonica da parte di un operatore dell’Ospedale Perrino di Brindisi, che ha rappresentato che una donna era giunta nel nosocomio con evidenti segni su tutto il corpo, attribuibili a percosse.

Fasano e Villa Castelli: Rinvenuti veicoli rubati.

A Fasano i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile hanno rinvenuto un Piaggio Porter di colore bianco in stato di abbandono, oggetto di furto avvenuto il 6 novembre scorso e denunciato presso la Stazione di Fasano. A Villa Castelli, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, su segnalazione di un cittadino, hanno rinvenuto un Mercedes 250, oggetto di furto avvenuto a Cisternino il 17 novembre scorso e denunciato lo stesso giorno presso la Stazione di Cisternino. I mezzi dopo l’espletamento delle formalità di rito sono stati restituiti ai legittimi proprietari.

 

Villa Castelli: 26enne del luogo autore di rapine ai danni di persone anziane, deve espiare un anno 4 mesi e 14 giorni di reclusione per fatti commessi in Oria e Pulsano (TA).

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli hanno tratto in arresto Pietro Nisi,  26enne del luogo. L’uomo è stato colpito da ordine di esecuzione, emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura di Brindisi, in quanto deve espiare la pena di 1 anno 4 mesi  e 14 giorni di reclusione per i reati di rapina e lesioni, fatti commessi a Oria e a Pulsano (TA) nell’agosto e settembre del 2015. L’arrestato è stato condotto nella casa circondariale di Brindisi

Latiano: 25enne del luogo deferito in stato di libertà, custodiva lo stupefacente in un barattolo. Segnalato all’autorità amministrativa un congiunto quale assuntore.

I Carabinieri della Stazione di Latiano al termine di accertamenti hanno deferito in stato di libertà un 25enne del luogo per detenzione al fine di spaccio di stupefacente. All’uomo, a seguito di perquisizione domiciliare è stato trovato in possesso di 5 bustine sigillate ed una aperta contenenti sostanza stupefacente del tipo marijuana per complessivi 8,4 grammi. Nell’ambito della perquisizione nella camera da letto di un parente convivente, sono stati rinvenuti ulteriori 1,9 grammi di marijuana e pertanto lo stesso è stato segnalato all’Autorità Amministrativa.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 114 visitatori e nessun utente online