Attività di contrasto al fenomeno dell’abbandono incontrollato dei rifiuti: a gennaio carabinieri individuano 33 siti

Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi, a tutela del bene collettivo della sanità pubblica con particolare riguardo al fenomeno dell’abbandono incontrollato di rifiuti. Nel mese di gennaio, con controlli pressoché quotidiani su tutto il territorio del brindisino, sono stati documentati ben 33 siti interessati dall’abbandono dei rifiuti per i quali come previsto dalla normativa di settore, sono state interessate le Autorità Amministrative per le prescritte opere di ripristino e bonifica. I controlli proseguiranno in maniera serrata su tutto il territorio provinciale.

Fasano: aveva realizzato una discarica abusiva, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Fasano, al termine di uno specifico sevizio, hanno deferito in stato di libertà un uomo classe 1964 del luogo, per attività di gestione rifiuti non autorizzata. I militari hanno rinvenuto, su un’area a cielo aperto di sua proprietà, di circa 4000 mq, numerosi catasti di materiale ferroso, plastico e vario. Inoltre, nel corso della perquisizione sull'auto di proprietà, sono stati rinvenuti e sequestrati un passamontagna e una parrucca di colore nero, per i quali sono in corso approfonditi accertamenti al fine di stabilirne provenienza e utilizzo.

Brindisi: violazione arresti domiciliari. In carcere

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno eseguito una ordinanza di sostituzione della misura cautelare degli arresti domiciliari con la misura della custodia cautelare in carcere, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi, nei confronti di Osvaldo Francesco Lanzillotti, classe 1997 del luogo, in atto sottoposto arresti domiciliari. Il provvedimento è scaturito dalle segnalazioni dei militari, in ordine alle accertate violazioni delle prescrizioni imposte. Nel dettaglio, lo scorso 30 gennaio, il 20enne, durante un controllo nella sua abitazione, era stato sorpreso in compagnia di due donne, contestualmente tratte in arresto, poiché trovate in possesso di 43 dosi di cocaina del peso complessivo di 20 gr., un coltello a serramanico e altri 8 gr. di cocaina contenuti in 2 involucri nascosti dietro un quadro. L'arrestato, è stato associato alla casa circondariale di Brindisi.

Brindisi: ai domiciliari in comunità per truffa.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro hanno eseguito un ordine di esecuzione di pena detentiva in regime di detenzione domiciliare, emesso dall'Ufficio Esecuzione Penali Procura della Repubblica del Tribunale di Brindisi, nei confronti di Alessandro Emanuele Sisto, classe 1989 residente a Mesagne e domiciliato a Brindisi presso un comunità del luogo. L'uomo deve espiare la pena di 3 anni e 10 mesi di reclusione nonché 2.050 € di multa, per aver compiuto varie truffe nel 2017. L'arrestato, è stato tradotto presso la stessa comunità in regime di detenzione domiciliare.

San Vito dei Normanni: furto in concorso. eseguito provvedimento restrittivo.

I Carabinieri della Stazione di San Vito dei Normanni hanno eseguito un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica di Brindisi, nei confronti di Francesco Cavaliere, classe 1978 del posto. L'uomo deve espiare la pena di 8 mesi di reclusione, per furto in concorso, commesso a San Vito dei Normanni nell'anno 2011. E’ stato condotto nel carcere di Brindisi

San Vito dei Normanni: tenta di rubare un'autovettura, arrestato.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno tratto in arresto, in flagranza di reato,Lorenzo Colella, classe 1990 del posto, per tentato furto. Il giovane, nel pomeriggio di ieri, è stato notato da una signora, affacciata alla finestra di casa, mentre tentava di forzare, con un grosso chiodo in acciaio, la portiera di un'auto in sosta. La donna, dopo aver esortato il giovane a desistere, ha allertato i Carabinieri, che sono giunti sul posto e lo hanno bloccato e tratto in arresto. Colella è stato condotto agli arresti domiciliari.

Fasano: tentato assalto a portavalori sulla Bari-Brindisi. Mezzi pesanti incendiati lungo la statale. Grossi disagi alla circolazione.

Tentato assalto al portavalori dell'Ivri, stamani alle prime luci dell’alba sulla statale 16 all'altezza della località Torre Canne, in Direzione Bari. Il mezzo blindato, partito da Brindisi e diretto a Bari, è stato speronato dai banditi, ma il colpo non è riuscito grazie alla prontezza dell’autista che è riuscito a fuggire ingranando la retromarcia. I malviventi avevano bloccato il tratto della statale, posizionando dei mezzi rubati, messi di traverso sulla carreggiata e dati alle fiamme. Stessa cosa lungo la complanare lato mare, bloccata da Rosa Marina all’inizio di via Appia a Torre Canne con un furgone e la trattrice di un Tir. Non sono stati esplosi colpi di arma da fuoco e fortunatamente non si registrano feriti. Le guardie giurate dell’Ivri subito dopo il tentativi di assalto si sono recate  presso la compagnia dei carabinieri di Fasano per raccontare quanto accaduto. Sul posto si sono recati i Carabinieri della compagnia di Fasano e del comando provinciale di Brindisi, gli agenti del Commissariato di Pubblica sicurezza di Ostuni e della Questura di Brindisi e i Vigili del Fuoco.

Lavoratori in nero: controlli della finanza in tutta la regione. Denunciati 85 imprenditori

Il Comando Regionale Puglia della Guardia di Finanza ha disposto in questi giorni, un piano straordinario di interventi finalizzato a prevenire e reprimere il fenomeno del lavoro “nero” ed “irregolare”. Sono stati effettuati 199 interventi, nel corso dei quali sono stati scoperti 162 lavoratori impiegati totalmente “in nero”, oltre a 7 lavoratori la cui posizione è risultata “irregolare”, con la conseguente verbalizzazione di 85 datori di lavoro. Ben 280 invece sono le posizioni lavorative per le quali sono necessari ulteriori accertamenti. L’attività ispettiva, condotta trasversalmente nei confronti di numerose tipologie di imprese, precedentemente individuate a seguito di specifiche analisi di rischio, ha evidenziato alcune situazioni di particolare rilevanza come un’impresa manifatturiera dell’area nord barese, risultata “evasore totale” in quanto completamente sconosciuta al fisco, dove sono stati scoperti 5 lavoratori in nero impegnati nell’attività di confezione maglieria o un call center, presso il quale erano impiegati ben 54 lavoratori, le cui posizioni risultano sospette e in fase di accertamento.

Incendio nella notte nel  deposito mezzi della  Ecotecnica s.r.l. di San Donaci in via Turati. Attorno alle 2.00 si e' sviluppato l'incendio e sono intervenuti i mezzi  dei vigili del fuoco di Brindisi.Danneggiati tre mezzi e diversi cassonetti  La ditta ha vinto un appalto del circuito di Brindisi, due mezzi distrutti sono della ditta e uno del Comune di San Donaci. I danni sono stati ingenti .- Video

Marina militare:  la prima divisione navale con sede a La Spezia completa il primo addestramento in mare del 2018

Unità navali, elicotteri ed un sommergibile hanno effettuato esercitazioni di tiro, lotta antisommergibile e controllo del traffico mercantile Segui le novità della #MarinaMilitare live su Twitter: @ItalianNavy #ProfessionistiDelMare Le componenti aero-navali della Marina Militare, appartenenti a diversi comandi operativi della sede di La Spezia, hanno portato a termine oggi un’importante attività addestrativa iniziata il 29 gennaio. Sotto la direzione della Prima Divisione Navale, gli equipaggi si sono esercitati in molteplici attività che rappresentano la gran parte dei compiti istituzionali della Marina Militare, mettendo alla prova le capacità di reazione di uomini e mezzi.

San Donaci: a fuoco tre mezzi della nettezza urbana

Incendio nella notte nel deposito mezzi della nettezza urbana a San Donaci, dove sono andati a fuoco tre camion della raccolta della differenziata e alcuni contenitori.  Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del comando provinciale di Brindisi  e i carabinieri. Nel corso dei rilievi non sarebbero state trovate tracce evidenti di dolo.  Due dei mezzi distrutti appartengono alla ditta Ecotecnica, che si occupa della raccolta rifiuti per conto del comune di S.Donaci, mentre il terzo è del Comune stesso che lo ha concesso in comodato d’uso all’azienda. Sull’episodio indagano i carabinieri

Ostuni: colto sul fatto mentre cede droga. Arrestato

I poliziotti del Commissariato di Ostuni, all’esito di complessa ed articolata attività d’indagine, hanno tratto in arresto nella flagranza del reato di spaccio e resistenza a P.U. Domenico Germano Moro, classe 1974 e denunciato il figlio, per aver inveito, offeso ed essersi quasi scagliato contro agli agenti durante la perquisizione domiciliare. A seguito di ripetute segnalazioni circa un sospetto andirivieni di persone nei pressi dell’abitazione di Moro, gli agenti hanno eseguito un servizio di osservazione per verificare la veridicità di quanto segnalato dai cittadini. Appostatisi, i poliziotti ad un certo punto hanno notato l’arrestato, uscire dall’abitazione e effettuare una consegna di droga ad un soggetto giunto a bordo di un utilitaria.

Oria: rinvenuta nel piazzale Stazione un'autovettura Saab con targhe di altro veicolo. accertamenti in corso.

Nella serata di ieri, in Oria, nel piazzale della Stazione ferroviaria, i Carabinieri hanno rinvenuto un'autovettura Saab danneggiata nella parte anteriore con i fari accesi. Dai primi accertamenti, è emerso che l'auto è immatricolata in Svizzera e la targa appartiene ad una Fiat Punto oggetto di furto, denunciato a San Michele Salentino. Proseguono le indagini al fine di accertare se il mezzo recuperato sia stato utilizzato per la commissione di qualche reato, sia nella provincia di Brindisi che nelle province limitrofe.

Torchiarolo: sorpreso alla guida di un'auto in stato di ebbrezza alcolica, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Torchiarolo, a conclusione di attività di indagine, hanno deferito in stato di libertà un 53enne di San Pietro Vernotico, per guida in stato di ebbrezza. L'uomo, rimasto coinvolto in un sinistro stradale senza feriti, mentre era alla guida della sua auto, è stato trasportato dal personale del 118 presso l'ospedale "Perrino” di Brindisi dove le analisi hanno evidenziato un tasso alcolemico oltre il limite consentito. Ritirato quindi il documento di guida e mezzo sottoposto a sequestro amministrativo.

Oria: sottrae oltre 1.000 € a un pensionato 90enne, artigiano incastrato da una telecamera.

I Carabinieri della Stazione di Oria, al termine di indagini, hanno deferito in stato di libertà un 60enne del posto, per furto aggravato e  continuato. I militari  hanno accertato che l'uomo, nel periodo aprile – dicembre 2017, dopo aver eseguito tutta una serie di lavori di edilizia  manutentiva nella casa di un 90enne, conquistandone così la fiducia e l'amicizia, in più occasioni, si era poi recato a far visita all’anziano, il quale però si è accorto che in queste occasioni, sparivano somme di denaro. A svelare il mistero, sono state le immagini acquisite da una telecamera, che hanno inchiodato il 60enne.

Francavilla Fontana: Indisponibilità luogo di esecuzione dei domiciliari. In carcere.

I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno eseguito una ordinanza di aggravamento della misura cautelare, dagli arresti domiciliari alla custodia in carcere, emessa dalla Sezione Penale del Tribunale di Bari, nei confronti di Antonio Verardi, classe 1995 residente a Bari, per sopravvenuta indisponibilità di uno dei luoghi di esecuzione degli arresti domiciliari. L'arrestato, dopo le formalità di rito, è stato condotto nel carcere di Bari.

Torre Santa Susanna: agli arresti domiciliari, sottrae energia elettrica per 8.000 €.

A Torre Santa Susanna, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, coadiuvati dal personale della locale Stazione, hanno tratto in arresto Giovanni Bianco, classe 1965 del luogo, sottoposto agli arrestati domiciliari. I militari, a seguito di un controllo effettuato presso la sua abitazione, unitamente al personale dell'Enel, hanno accertato il furto di energia elettrica ottenuto mediante il posizionamento di un cavo che by-passava il contatore, permettendo di sottrarre energia dalla rete pubblica causando un danno stimato di 8.000 €. Su disposizione dell'Autorità Giudiziaria, l’uomo è stato risottoposto agli arresti domiciliari.

I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno eseguito un ordine di carcerazione emesso dall'Ufficio Esecuzioni Penali del Tribunale di Brindisi, nei confronti di Vincenzo Monaco, classe 1983 del luogo, per resistenza a pubblico ufficiale. Affidato in prova ai servizi sociali, dopo le formalità di rito, è stato associato presso la casa circondariale di Brindisi.

San Pietro Vernotico: sorvegliato speciale viola gli obblighi e viene sorpreso con ciclomotore senza targa, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico hanno tratto in arresto, per violazione degli obblighi inerenti alla sorveglianza speciale di P.S., Giorgio Candita, 23enne del luogo sottoposto alla sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno, sorpreso in compagnia di un coetaneo alla guida di due ciclomotori sprovvisti di targa e di copertura assicurativa, mentre percorrevano una strada interpoderale. Gli stessi, alla vista dei militari hanno abbandonato i mezzi sul ciglio della strada tentando di fuggire a piedi per le campagne. Bloccati dai militari, dai controlli è emerso che uno dei ciclomotori caveva il numero di telaio contraffatto e quindi il conducente è stato deferito in stato di libertà per ricettazione. Candita invece, sottoposto a perquisizione personale, è stato trovato in possesso di 1,25 gr. di hashish e d è stato segnalato alla Prefettura di Brindisi. Il giovane è stato poi accompagnato presso la sua abitazione in regime di arresti domiciliari.

Brindisi: in fiamme rifiuti e cartoni ai rioni commenda e centro

Rifiuti dati alle fiamme nella notte nel centro storico e al rione Commenda. Due squadre di vigili del fuoco hanno dovuto lavorare a lungo per spegnere una serie di roghi appiccati a cumuli di cartoni accatastati all’esterno di alcune attività commerciali, fra piazza Cairoli e corso Garibaldi, mentre in piazza Mercato, sono stati dati alle fiamme alcuni contenitori di plastica. Al rione Commenda ignoti hanno incendiato sacchetti della spazzatura, fra viale Commenda e Viale Aldo Moro.

Francavilla Fontana: sorpresi all'interno di un garage condominiale. due minori fermati dai carabinieri e affidati ai genitori.

Due minorenni sono stati sorpresi all’interno di un garage condominiale. A contattare i carabinieri è stato il proprietario del garage. Giunti sul posto, i militari hanno fermato i due ragazzini, un 13enne ed un 14enne e verificato che dai locali non fosse stato asportato nulla. I due giovani sono stati accompagnati in caserma e poi affidati ai rispettivi genitori.

Brindisi: rifiuta di sottoporsi agli accertamenti volti a stabilire l'eventuale assunzione di droghe. denunciato anche per il possesso di un petardo.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno deferito in stato di libertà un 27enne del luogo, poiché nel corso di un controllo della circolazione stradale, alla guida di un'auto, si è rifiutato di sottoporsi agli accertamenti sanitari per verificare l'eventuale assunzione di sostanze stupefacenti. Nel medesimo contesto, a seguito di perquisizione veicolare, è stato trovato in possesso di un petardo "black thunder" appartenente alla IV categoria, del peso di 50 grammi.

Tuturano: sorpreso nuovamente  alla guida dell'auto senza patente (mai conseguita), denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Tuturano hanno deferito in stato di libertà un 44enne del luogo, per reiterazione nella guida senza patente. L'uomo, nel corso di un controllo della circolazione stradale, è stato sorpreso alla guida di un'auto, sprovvisto della patente di guida, in quanto mai conseguita, reiterando la stessa violazione per la quale gli era stata già inflitta una sanzione amministrativa.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 262 visitatori e nessun utente online