Latiano: minorenne trova per strada 21 dosi di cocaina e le consegna ai Carabinieri.

 Gesto significativo è stato quello di uno studente 13enne di Latiano, che nel pomeriggio di ieri, mentre percorreva via San Francesco, ha rinvenuto sul marciapiede un pacchetto di sigarette contenente 3 bustine di marijuana, per un totale di 2 gr. e 21 dosi di cocaina per un peso complessivo di 7,5 gr. Il ragazzo, accortosi del particolare contenuto del pacchetto, non ha esitato a recarsi immediatamente presso la Stazione Carabinieri e consegnare tutto ai militari. Il lodevole gesto dello studente risulta di particolare importanza, poiché fa emergere come la capillare diffusione della cultura della legalità operata dall'Arma dei Carabinieri in ambito scolastico, sortisca effetti positivi, anche se, in situazioni analoghe, l’Arma dei Carabinieri raccomanda comunque di non toccare nulla e di chiedere l’intervento di una pattuglia sul posto attraverso il numero di emergenza del 112.

Oria: custodiva hashish nel garage, segnalato al Prefetto.

I Carabinieri della Stazione di Oria hanno segnalato all'Autorità Amministrativa un 33enne del luogo, per detenzione per uso personale di sostanze stupefacenti. Il giovane, a seguito di perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di 6 gr. di hashish nascosta tra le scaffalature del garage.

Ostuni: Carabinieri denunciano una persona per truffa online.

I Carabinieri della Stazione di Ostuni, al termine di attività di indagine scaturita dalla querela presentata da un commerciante 45enne del luogo, hanno deferito in stato di libertà, per truffa, una 54enne residente in provincia di Caserta. L'attività investigativa ha permesso infatti di accertare che la stessa, dopo aver ricevuto dal denunciante un bonifico di 100€, sul sito internet di accessori elettronici gestito dalla stessa, quale prezzo per l'acquisto di ricambi TV, ha volontariamente interrotto i rapporti non inviando la merce richiesta.

Brindisi: trova bancomat con codice pin e preleva 500 €, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 51enne del luogo, il quale ha indebitamente effettuato due prelievi di denaro, per un ammontare complessivo di 500 €, dallo sportello ATM di un'agenzia del Banco di Napoli, con tessera bancomat smarrita in una custodia in cui vi era annotato anche il codice PIN. Le indagini, svolte anche attraverso l'esame delle immagini delle telecamere dell'istituto di credito, hanno permesso di giungere all'identificazione del responsabile. 

San Michele Salentino: Carabinieri recuperano un autocarro e un mini escavatore, provento di furto.

I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni, in contrada Sardella di San Michele Salentino, hanno recuperato all’interno di un'area interamente recintata di proprietà comunale, un autocarro Fiat Iveco 190 con sul cassone un mini escavatore marca Kubota, corredato da due benne, risultati oggetto di furto nel corso della notte a Ostuni, ai danni di una società di scavi e demolizioni di Mottola (TA). I mezzi meccanici sono stati restituiti al legittimo proprietario.

Francavilla Fontana: Carabinieri arrestano madre e figlio con la cocaina nascosta nell'accappatoio.

I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana, coadiuvati dal Nucleo Cinofili CC di Modugno (BA), hanno tratto in arresto, nella flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, Anna Lerna, 59enne e il figlio Salvatore Parisi, 41enne, entrambi del luogo. A seguito di attività investigativa, conclusa con la perquisizione domiciliare nell'abitazione dei due, nella tasca di un accappatoio appeso nel bagno, sono state rinvenute cinque dosi di cocaina, per complessivi 4 gr., unitamente a vario materiale utile per il confezionamento delle dosi oltre alla somma contante di 4.145€, ritenuta provento dell'attività illecita. I due sono stati condotti nella loro abitazione in regime di arresti domiciliari.

Torchiarolo: arrestati i presunti autori del tentato omicidio di Napoletano Angelo.

Nel corso delle indagini in merito alla sparatoria avvenuta nel tardo pomeriggio di ieri a Torchiarolo, con l'esplosione di due colpi di arma da fuoco all'indirizzo di Angelo Napoletano, mentre si trovava affacciato sul balcone della sua abitazione, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi e della Stazione di Torchiarolo, con il supporto di militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Campi Salentina, hanno individuato e tratto in arresto Stefano Guadadiello, 33enne e  Cosimo De Luca, 31enne, entrambi di Squinzano, ritenuti responsabili di tentato omicidio. Le indagini dei militari proseguono al fine di accertare il movente del gesto e le ricerche dell'arma utilizzata. Gli arrestati, sono stati tradotti presso la casa circondariale di Brindisi.

Latiano: i Carabinieri incontrano gli studenti.

Il 24 gennaio i Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni, nell’ambito dei seminari per la diffusione della cultura della legalità, hanno incontrato gli studenti della scuola media "Benedetto Croce" di Latiano. All’incontro hanno preso parte 60 alunni delle terze classi che hanno affrontato con il Comandante, il Capitano Diego Ruocco, diverse tematiche di rilevante attualità, ponendo anche numerose domande.

Oria: scoperta serra per la coltivazione di cannabis indica. Sequestrate 23 piante.

I Carabinieri della Stazione di Oria, insieme ai militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, hanno localizzato una serra per la coltivazione di cannabis indica. La particolare struttura è stata ricavata all'interno di un caseggiato rurale abbandonato di circa 100 mq, in aperta campagna in contrada San Domenico, al cui interno una stanza è stata interamente adibita a serra, con l'ingegnosa costruzione di un impianto di riscaldamento, di ventilazione e illuminazione al fine di mantenere la temperatura e l'umidità costanti determinando quel caratteristico microclima, ideale per la crescita delle piante. Gli impianti erano alimentati con l'energia elettrica prelevata abusivamente dalla rete pubblica di distribuzione dell'Enel, poiché il contatore presente è risultato disattivato da tempo. Le 23 piante dell'altezza di 80 cm sono state invasate in contenitori di plastica e presentavano numerose infiorescenze. Su queste sono in corso approfonditi accertamenti. Tutto il materiale repertato è stato sottoposto a sequestro.

Villa Castelli: Carabinieri soccorrono anziana 74enne in stato di agitazione per un principio di incendio sviluppatosi in cucina.

A Villa Castelli, i Carabinieri della locale Stazione, su segnalazione dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Francavilla Fontana, sono intervenuti presso l'abitazione di una 74enne vedova del luogo, con problemi di deambulazione. La stessa, mentre preparava il pranzo, ha urtato involontariamente una padella contenente olio bollente, posta su un fornello da campeggio, che rovesciatasi ha preso fuoco. A seguito dell'urto, l'olio ha attinto la bombola a gas che ha preso fuoco dall’ugello. I militari hanno provveduto ad accompagnare la donna, in evidente stato di agitazione, fuori dall'abitazione, per poi rientrare in cucina e spegnere le fiamme con coperte e tovaglie lì presenti. I vigili del fuoco giunti sul posto hanno poi provveduto a completare l'opera mettendo in sicurezza la bombola. Le fiamme hanno causato l’annerimento di una porzione del pavimento del soggiorno, arrecando lievi danni alle pareti. Il personale del 118 intervenuto sul posto, ha prestato soccorso alla 74enne.

Violazione della normativa sugli stupefacenti, segnalati quattro giovani.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno segnalato all'Autorità Amministrativa un 28enne di origine pachistana residente a Ostuni, per detenzione per uso personale di sostanze stupefacenti. Il giovane, controllato nel corso della notte mentre si aggirava a piedi per le vie del centro cittadino e sottoposto a perquisizione personale, è stato trovato in possesso di un unico involucro in cellophane di sostanza stupefacente del tipo marijuana del peso complessivo di 4,5 gr., occultata nella tasca sinistra del pantalone indossato. I Carabinieri della Stazione di Oria hanno segnalato alla Prefettura di Brindisi, per detenzione per uso personale di sostanze stupefacenti, un 19enne residente a Latiano. Il giovane, controllato e sottoposto a perquisizione personale, è stato in possesso di 2 dosi di marijuana del peso complessivo di 2 gr. A San Donaci poi, i Carabinieri della locale Stazione hanno segnalato alla Prefettura di Brindisi, per violazione amministrativa, un 26enne del luogo, trovato in possesso, a seguito di perquisizione, di una dose di marijuana, del peso di un grammo, occultata all'interno di un mobile nella camera da letto e utilizzata per uso personale. Infine a San Pietro Vernotico, i militari della locale Stazione hanno segnalato alla Prefettura di Brindisi, per inosservanza della normativa sugli stupefacenti, un 19enne di origine nigeriana, poiché trovato in possesso di un involucro di sostanza stupefacente del tipo marijuana del peso di 0,45 gr., occultato nel proprio portamonete.

Francavilla Fontana: trovati con coltello e stupefacente.

I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno deferito in stato di libertà, per porto ingiustificato di strumenti atti a offendere un 25enne e segnalato alla Prefettura di Brindisi, per inosservanza della normativa sugli stupefacenti, un 18enne, entrambi del luogo. I militari, durante la notte, hanno controllato i due giovani a bordo di un'auto e a seguito di perquisizione personale e veicolare, hanno rinvenuto nel veicolo di proprietà del 25enne, un coltello a scatto lungo 22 cm, con lama di 10 cm, mentre in una tasca dei pantaloni del 18enne, una dose di sostanza stupefacente del tipo hashish, del peso di 3,2 gr., utilizzata per uso personale. Il coltello e la droga sono stati sottoposti a sequestro.

San Pancrazio Salentino: si fa consegnare un torchio e un trattore e non paga l'acquisto.

I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino, a conclusione di attività di indagine scaturita dalla querela presentata da un pensionato del luogo, hanno deferito in stato di libertà un 44enne di Torre Santa Susanna, per truffa aggravata. L'uomo, nel mese di luglio 2017, a San Pancrazio Salentino, fornendo false generalità, si è fatto consegnare dal denunciante un torchio per la pigiatura dell'uva e un trattore cingolato, per la somma pattuita di 1.500 €, mai versata.

Ostuni: omette la corresponsione degli alimenti, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Ostuni, a conclusione di accertamenti esperiti in seguito alla querela presentata da una donna 42enne del luogo, hanno deferito in stato di libertà il marito separato, 38enne del posto, per non aver corrisposto alla donna l'assegno per il mantenimento della stessa e della figlia minore convivente, così come disposto dalla sentenza di separazione.

Brindisi: furti nei centri commerciali, Carabinieri denunciano due donne.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno deferito in stato di libertà una 46enne del luogo, la quale, dai banchi di vendita dell’attività commerciale "OVS", in viale Commenda, ha sottratto 2 t-shirt sportive da donna, indossandole, dopo averne rimosso il dispositivo antitaccheggio, per poi essere fermata, dopo le barriere situate alle casse, dal personale addetto alla vigilanza interna. Sul posto sono poi intervenuti i carabinieri. La refurtiva è stata restituita al responsabile dell’esercizio commerciale.I militari della Stazione CC di Brindisi Casale invece, a conclusione di indagini, hanno deferito in stato di libertà una 50enne di Ceglie Messapica, che dai banchi di vendita del centro commerciale “Brin Park”, ha rubato una confezione di cosmetici, occultandola nella sua borsa. La confezione è stata restituita al responsabile dell’esercizio commerciale.

Brindisi: omette di denunciare il possesso di due artifizi pirici, segnalato all'A.G..

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno deferito in stato di libertà C.N., 49enne del posto, bracciante agricolo, per omessa denuncia di materie esplodenti. I militari, nel corso di perquisizione, hanno rinvenuto nella sua autovettura due artifizi pirici di IV categoria, del peso di 50 grammi ognuno. Quelli appartenenti alla IV categoria sono prodotti per lo più professionali e comunque vendibili solo presso esercizi appositamente autorizzati dal Prefetto (mai ambulanti) a persone munite di specifiche licenze di polizia. Il loro possesso deve essere quindi denunciato all'Autorità di Pubblica Sicurezza.

Ceglie Messapica: Carabinieri eseguono provvedimento restrittivo per stupefacenti.

I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno tratto in arresto  Egidio Leandro Varliero, 28enne di origine brasiliana residente a Ceglie Messapica, in ottemperanza dell’ordine di esecuzione per espiazione di pena detentiva emesso dall'Ufficio Esecuzioni Penali della Procura di Brindisi, dovendo espiare una pena di 3 anni, 7 mesi e 24 giorni di reclusione, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, fatti commessi a Ceglie Messapica nel 2017. L’uomo è stato condotto nella sua abitazione in regime di detenzione domiciliare.

Rapine ai danni di esercizi commerciali a Bologna: rintracciato e arrestato presunto autore

Nella serata di sabato 20 gennaio il personale della Squadra Mobile brindisina ha rintracciato e tratto in arresto il 41enne Vincenzo De Leonardis. Questi, di origine brindisina, era destinatario di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari di Bologna, in relazione a quattro rapine a mano armata, avvenute nel 2016 e più nello specifico, nelle giornate del 18 aprile, 26, 28 e 30 maggio, ai danni di altrettanti esercizi commerciali bolognesi: due negozi, un supermercato e una farmacia. Il bottino è risultato in totale, di poco più di 5000 Euro. Secondo quanto si rileva dal provvedimento restrittivo, in tutti gli episodi contestatigli, De Leonardis avrebbe agito con il volto travisato e armato di pistola semiautomatica.

San Pietro Vernotico: la finanza sequestra struttura ricettiva. Un arresto per sfruttamento della prostituzione

I Finanzieri della Tenenza di San Pietro Vernotico, all’esito di un’attività di indagine coordinata dalla Procura di Brindisi, hanno eseguito un provvedimento di custodia cautelare ai domiciliari nei confronti di un soggetto ritenuto responsabile del reato di sfruttamento della prostituzione ed esercizio di una casa di tolleranza, in violazione della Legge “Merlin”. L’indagine scaturisce a seguito di specifici controlli di polizia economico-finanziaria nel settore degli affittacamere e bed & breakfast, disposti dal Comando Provinciale di Brindisi, con lo scopo di verificare la corretta applicazione delle norme fiscali ed amministrative da parte degli operatori del settore.

Carovignese fa esplodere due bancomat in Germania, arrestato dai Carabinieri.

A Carovigno, i Carabinieri del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Brindisi hanno tratto in arresto, in esecuzione di un mandato di Arresto Europeo emesso dal Tribunale di Offenburg, Giuseppe Prodi, 20enne del luogo. Il giovane è ritenuto responsabile dei reati di furto e danneggiamento ai danni di due istituti di credito tedeschi. I fatti risalgono alla notte dell'8 giugno 2017, quando l'arrestato, utilizzando una mistura di gas, ha fatto esplodere il bancomat della Volksbank, non riuscendo nell'intento di asportarne il contenuto, arrecando comunque, danni alla struttura per 40mila euro.

Carabinieri denunciano due persone per violazione delle norme sulle armi.

A San Pietro Vernotico, i Carabinieri della locale Stazione, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà una pensionata del luogo, che a seguito della morte del marito avvenuta nel 2003, aveva mantenuto il possesso, senza titolo di polizia, di 4 fucili da caccia, privi di munizionamento. Le armi sono state sequestrate. A Cisternino invece, i militari della locale Stazione hanno deferito in stato di libertà un pensionato del luogo, poiché a seguito di specifici controlli è stato trovato in possesso di 49 proiettili cal. 357 “Magnum” mai denunciati.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 264 visitatori e nessun utente online