Brindisi: denuncia l'ex moglie del convivente per reiterati atti persecutori.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro, a conclusione di indagini, hanno deferito in stato di libertà una 52enne del luogo, per atti persecutori. Dall'attività è emerso che la donna, separata da diverso tempo, aveva rivolto in maniera reiterata nei confronti della compagna dell'ex coniuge, una serie di epiteti ingiuriosi diretti anche verso i figli minori di quest'ultima. La denunciante ha raccontato poi di altri episodi che si ripetono con frequenza e che le procurano uno stato costante di ansia e angoscia, temendo anche per la sua incolumità.

Carabinieri Brindisi. Servizio straordinario di controllo del territorio: un arresto e sei denunce.

Un arresto, sei denunce a piede libero, due segnalazioni all'Autorità Amministrativa, sequestrati oltre 12 grammi di sostanze stupefacenti, controllate 117 persone sottoposte agli arresti domiciliari o a misure di sicurezza, 520 le persone identificate e 361 automezzi controllati oltre a 32 esercizi pubblici. Questo è il bilancio del servizio straordinario di controllo del territorio effettuato dal Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi, con l'ausilio di un Elicottero del 6° Elinucleo CC di Bari. In particolare, i Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana hanno tratto in arresto un giovane classe 1990 di Erchie, per detenzione abusiva di arma comune da sparo. L'arrestato, è stato trovato in possesso, senza averne titolo di un fucile marca Gamba calibro 12, regolarmente denunciato dal padre.

Blitz alle prime luci di oggi dei carabinieri del comando provinciale di Brindisi che hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip del tribunale di Brindisi Stefania De Angelis, su richiesta del pm Valeria Farina Valaori, a carico di 15 persone, fra i Comuni di Brindisi, Fasano, Oria e Catania. I provvedimenti sono stati eseguiti in collaborazione con i militari del comando siciliano. Gli indagati sono ritenuti responsabili, a vario titolo, di detenzione e cessione in concorso di sostanze stupefacenti e ricettazione, tentata estorsione, rapina, nonché detenzione e porto abusivi di armi da fuoco.

Traffico in tilt sulla Brindisi-Lecce: camion finisce di traverso dopo aver sfondato il guard rail

Incidente stamani sulla statale Brindisi Lecce, nei pressi dello svincolo per Trepuzzi, dove un camion, per cause in corso di accertamento, è finito di traverso dopo aver sfondato il guard rail. Fortunatamente, pare che il conducente non abbia riportato ferite gravi. Gravi disagi alla circolazione stradale fino alla completa rimozione del mezzo e messa in sicurezza della strada. Sul posto, per i rilievi del caso, si sono recati gli agenti della polizia stradale. 

Incidente sulla strada panoramica di Ostuni: auto si ribalta. Donna in ospedale

Brutto incidente stamani sulla strada panoramica di Ostuni, dove una donna di Montalbano, per cause in corso di accertamento, ha perso il controllo della sua auto andando a finire contro un muretto a secco e poi ribaltandosi. Per liberarla è stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco giunti dal distaccamento di Ostuni. La ferita è stata poi soccorsa dal personale del 118 e trasportata presso l’ospedale Perrino di Brindisi. Sul posto, per i rilievi del caso, si sono recati gli agenti della polizia locale di Ostuni. 

Brindisi e provincia: Rinvenimento e restituzione di veicoli rubati.

A Torre Santa Susanna, i Carabinieri della locale Stazione e di quella di Erchie, hanno rinvenuto:il 28 gennaio, un'autovettura Alfa Romeo Giulietta, oggetto di furto, denunciato il 27 gennaio presso la Stazione CC di Campi Salentina (LE); il 28 gennaio, un'autovettura Fiat Bravo, oggetto di furto, denunciato il 23 gennaio presso la Stazione CC di Brindisi Centro; l’1° febbraio, un'autovettura Fiat Punto, oggetto di furto, denunciato il lo stesso giorno presso la locale Stazione CC.A San Vito dei Normanni, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno rinvenuto: il 30 gennaio, un'autovettura Fiat Panda, oggetto di furto, denunciato lo stesso giorno presso la locale Stazione CC; il 1° febbraio, un'autovettura Fiat Croma, oggetto di furto, denunciato lo stesso giorno presso la locale Stazione CC.

Pezze di Greco: incendia l'autovettura del cognato. Denunciato dai Carabinieri.

Un litigio per motivi famigliari con il cognato lo ha portato ad incendiargli l’autovettura. È da poco trascorsa la mezzanotte nella piccola frazione di Pozzo Faceto, quando un individuo incendia una vecchia Fiat Uno di colore bianco parcheggiata all'interno di un cortiletto aperto nei pressi di un’abitazione. I Carabinieri della Stazione di Pezze di Greco, prontamente intervenuti insieme ai Vigili del Fuoco di Ostuni, hanno subito avviato le indagini riuscendo, con l'analisi delle immagini estrapolate dagli impianti di videosorveglianza presenti, ad individuare il presunto autore del danneggiamento. Si tratta di un 39enne della zona, cognato del proprietario della vettura, con il quale, da tempo, i rapporti si erano incrinati. Ai Carabinieri il 39enne non ha fornito spiegazioni plausibili riguardo al gesto compiuto, ma dovrà darne alla competente Autorità Giudiziaria presso la quale lo stesso è stato deferito in stato di libertà.

Villa Castelli: lanciano uova contro autovetture e abitazioni, denunciati due pasticcieri.

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, a conclusione di indagine avviata a seguito delle querele presentate da un 35enne e un 36enne del luogo, hanno deferito in stato di libertà A.M., classe 1988 e A.G., classe 1990, pasticcieri di Ceglie Messapica, per il reato di deturpamento e imbrattamento di cose altrui in concorso. I due, a bordo di un'autovettura, in più occasioni, hanno imbrattato le abitazioni nonché le autovetture dei querelanti con il lancio di numerose uova. Individuati e fermati dai Carabinieri, sono stati trovati in possesso di cinque uova nella vettura, occultate nel vano portaoggetti.Proseguono le verifiche per appurare se altri cittadini di Villa Castelli siano stati vittima di analoghi incresciosi episodi.

Oria: tre persone, di cui due minori, denunciati per furto aggravato in esercizio commerciale.

I Carabinieri della Stazione di Oria, a conclusione di indagine scaturita dalla denuncia di tentato furto presentata da un imprenditore di Mesagne, hanno deferito in stato di libertà un 18enne e due minori, di cui uno straniero, per concorso in tentato furto aggravato in esercizio commerciale. Nel corso dell'attività di indagine, effettuata con l'analisi delle immagini rilevate dagli impianti dei sistemi di videosorveglianza e con l'esame dei relativi fotogrammi, sono stati raccolti gravi indizi di colpevolezza in relazione al tentativo di furto perpetrato lo scorso 17 gennaio a Oria, in piazza Manfredi, all'interno del locale di distribuzione automatica di snack e bibite, proprietà ditta “Elle in Break Multiservice S.r.l.” con sede a Erchie. I danni procurati sono stati quantificati in circa 500,00 €.

Francavilla Fontana: coniugi denunciati per ricettazione di uno smartphone, oggetto di scippo nel mese di dicembre 2017.

I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana, a conclusione delle indagini avviate a seguito del furto con strappo ai danni di un commerciante 53enne del luogo, hanno deferito in stato di libertà due coniugi, entrambi 18enni del luogo, per ricettazione. Lo scippo è stato commesso il 18 dicembre 2017, quando il commerciante era per strada, intento ad effettuare una telefonata ed è stato derubato dello smartphone da parte di un giovane a bordo di un ciclomotore. Gli accertamenti, culminati con la perquisizione domiciliare, hanno permesso di rinvenire presso la l'abitazione dei coniugi lo smartphone sottratto al commerciante francavillese.

Torre Santa Susanna: ruba l'energia elettrica, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Torre Santa Susanna hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, un uomo classe 1974 del posto, per furto aggravato e continuato di energia elettrica.I militari, nel corso del controllo eseguito con il personale specializzato dell'Enel, hanno accertato che l'uomo mediante il posizionamento di un cavo elettrico che by-passava il contatore, ha sottratto energia elettrica per un danno stimato di circa 4.000 €. Su disposizione dell'Autorità Giudiziaria, dopo le formalità di rito, è stato rimesso in libertà.

Villa Castelli: detenzione ai fini di spaccio. 27enne ai domiciliari

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli hanno eseguito un ordine di esecuzione per la carcerazione con contestuale espiazione della pena residua in regime degli arresti domiciliari, emesso dalla Procura della Repubblica – Ufficio Esecuzioni Penali di Taranto, nei confronti di Ciro Nannavecchia, 27enne del luogo, già sottoposto agli arresti domiciliari, dovendo espiare la pena di 6 anni e 8 mesi di reclusione, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, reato commesso a Grottaglie il 5 gennaio 2012. L'arrestato, è stato condotto presso la sua abitazione, in regime di arresti domiciliari.

Brindisi: occultava stupefacente negli slip, donna arrestata unitamente a un minore. Stesso contesto, individuata  una donna nascosta in un armadio con lo stupefacente.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto, in flagranza di reato in Brindisi, Marta Bova, classe 1993, un minore 17enne, nonché deferito in stato di libertà G.F., classe 1999 del luogo, tutti per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Nel corso dell'operazione, la 25enne, perquisita con l'ausilio di personale femminile della Polizia Locale di Brindisi, è stata trovata in possesso di 7 dosi di marijuana per un peso di 23 gr. e 5 dosi di hashish del peso di 17 gr., occultate all'interno degli slip.

Brindisi: Guardia Costiera sequestra 3.500 ricci di mare

Nell’ambito di un’operazione complessa regionale, predisposta e coordinata dal Centro di Controllo di Area della Pesca della Direzione Marittima di Bari e finalizzata all’attività di controllo sulla filiera ittica, i militari della Sezione di Polizia Marittima e Difesa Costiera della Capitaneria di Porto di Brindisi, hanno proceduto al controllo di diversi esercizi di ristorazione lungo la litoranea da Savelletri a Torre Canne. All’interno di un rinomato ristorante hanno rinvenuto oltre 2.000 ricci di mare (paracentrotus lividus) freschi ed ancora vivi ma privi di qualsiasi indicazione che ne comprovasse la provenienza. Il titolare dell’esercizio non è stato infatti in grado di esibire alcuna valida documentazione sanitaria e commerciale che comprovasse la tracciabilità dei pregiati esemplari ittici.

Brindisi: servizio straordinario di controllo del territorio da parte dei carabinieri.

E' in corso dalle prime ore della giornata, un servizio coordinato di controllo del territorio, da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi, con l'ausilio di un Elicottero del 6° Elinucleo Carabinieri di Bari. L'attività, svolta mediante la “simultanea” effettuazione di posti di controllo e pattuglie mobili di zona, è stata orientata alla prevenzione dei reati in genere, al fine di assicurare un elevato target di sicurezza a tutela dei cittadini, oltre che a garantire la sicurezza stradale nei più importanti assi viari di collegamento nell’ambito provinciale.

Latiano: arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, lesioni e violazione di domicilio. Nei guai un 33enne nigeriano.

I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno tratto in arresto in flagranza di reato Hafred Solomon, classe 1985 di origine nigeriana e senza fissa dimora, per resistenza a pubblico ufficiale, lesioni personali e violazione di domicilio. L'uomo, nella mattinata di ieri, si è introdotto nella struttura della comunità Sprar “Farah”, rifiutandosi di uscire, malgrado i ripetuti inviti dei responsabili, opponendo inoltre resistenza ai militari giunti sul posto. Nelle fasi dell’identificazione e conseguente arresto, il 33enne ha inveito con spintoni e calci, causando lievi lesioni ai Carabinieri. E’ stato condotto nel carcere di Brindisi.

Violazioni alla normativa sugli stupefacenti: segnalati sei giovani.

A Brindisi, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per detenzione di sostanza stupefacente per uso personale: un 18enne e un 21enne del luogo, trovati in possesso, il primo di un involucro in cellophane contenente 0,6 gr. di marijuana e il secondo di 0,5 gr. di marijuana. Sono stati inoltre segnalati un 17enne, un 18enne e un 19enne del luogo, ognuno trovato in possesso di 1 gr. di marijuana. A Fasano invece, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per inosservanza della normativa sugli stupefacenti, una 19enne del luogo, trovata in possesso di 2 gr. di hashish, occultato nella tasca del giubbotto.

San Pancrazio Salentino: Carabinieri controllano negozio di casalinghi e sequestrano prodotti privi di etichettatura.

I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino, a seguito di un controllo presso un negozio di casalinghi del luogo, gestito da un cittadino cinese, hanno accertato la messa in vendita di 22 confezioni di dentifricio prive delle previste avvertenze/informazioni ed etichettatura in lingua italiana. La merce è stata sottoposta a sequestro.

Brindisi: tentato furto nella scuola dell’infanzia di via Modigliani al rione S.Elia

Tentato furto nella scuola dell'infanzia di via Modigliani al rione S.Elia dove ignoti si sarebbero introdotti, infrangendo una porta vetrata con un bastone. E’ stato il personale della scuola ad accorgersi di quanto accaduto questa mattina, prima dell’orario di entrata. Dai primi controlli sembra che non sia stato rubato nulla. Sul posto si sono recati gli agenti della Sezione Volanti e della scientifica per i rilievi del caso.

Attività di contrasto al fenomeno dell’abbandono incontrollato dei rifiuti.

Continua in maniera sistematica ed incessante il controllo dei Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi teso alla tutela del bene collettivo della sanità pubblica, mediante l’immediata individuazione e richiesta di bonifica di tutti quei luoghi interessati dal fenomeno. Infatti, nel decorso mese di gennaio, con controlli pressoché quotidiani su tutto il territorio del brindisino, sono stati documentati ben 33 siti interessati dall’abbandono dei rifiuti per i quali come previsto dalla normativa di settore, Decreto Legislativo 152/2006, sono state interessate le Autorità Amministrative per le prescritte opere di ripristino e bonifica. Tali puntuali interventi, oltre a rendere alla collettività il primario ed essenziale servizio della salubrità pubblica, contribuiscono in maniera efficace a restituire al territorio in cui viviamo, e quindi alla popolazione, quella bellezza paesaggistica che, purtroppo, troppo spesso, viene calpestata.

Carabinieri di Torre Santa Susanna un arresto in flagranza di reato

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, in Torre Santa Susanna, hanno tratto in arresto in flagranza di reato Fedelino MARGHERITI, classe 1970 del luogo per evasione.L’uomo in atto sottoposto al regime degli arresti domiciliari per furto, è stato sorpreso all’interno dell’abitazione dei propri vicini di casa senza giustificato motivo.

Brindisi: due giovani segnalati quali assuntori di sostanze stupefacenti.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi nel corso dei controlli finalizzati al contrasto dello spaccio e l’uso di sostanze stupefacenti, hanno segnalato all’Autorità amministrativa per uso personale, ex art. 75 D.P.R. 309/90, un diciottenne e un ventunenne del luogo, che, a seguito di perquisizione personale sono stati trovati in possesso rispettivamente di 0,6 e 0,5 grammi di marijuana.

Torre Santa Susanna: Tratto in arresto per evasione.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, in Torre Santa Susanna, hanno tratto in arresto in flagranza di reato Fedelino MARGHERITI, classe 1970 del luogo per evasione.L’uomo in atto sottoposto al regime degli arresti domiciliari per furto, è stato sorpreso all’interno dell’abitazione dei propri vicini di casa senza giustificato motivo.L’arrestato dopo le formalità di rito, su disposizione dell’A.G., è stato tradotto presso la propria abitazione in regime di arresti domiciliari.

Carabinieri fermato indiziato  brindisino di concorso in rapina a mano armata

Nella tarda serata di ieri, i Carabinieri della Compagnia di Manduria, unitamente a quelli del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Brindisi e del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, a conclusione di una rapidissima attività investigativa, hanno eseguito un fermo di indiziato di delitto nei confronti di un 27enne brindisino, ritenuto responsabile di concorso in rapina a mano armata e violazione della sorveglianza speciale P.S..

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 91 visitatori e nessun utente online