Oria:eseguito provvedimento restrittivo.

I Carabinieri della Stazione di Oria a seguito di emissione di ordine di esecuzione per l’espiazione di pena detentiva in regime di detenzione domiciliare emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Castrovillari (CS), hanno tratto in arresto MEROLLA Gianpiero, classe 1965 del luogo.L’uomo deve espiare una pena residua di mesi 7 e giorni 29 di reclusione per concorso in raccolta non autorizzata di rifiuti speciali, reato accertato in Corigliano Calabro (CS) nel gennaio 2011 L’arrestato dopo le formalità di rito è stato tradotto in regime di detenzione domiciliare presso la propria abitazione.

Torre Santa Susanna:tratto in arresto per evasione.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, in Torre Santa Susanna, hanno tratto in arresto in flagranza di reato BIANCO Giovanni, classe 1965 del luogo per evasione.L’uomo in atto sottoposto al regime degli arresti domiciliari per furto, è stato sorpreso per le vie cittadine senza giustificato motivo.L’arrestato dopo le formalità di rito è stato tradotto presso la propria abitazione in regime di arresti domiciliari.

San Vito arrestato giovane per  lesioni e porto abusivo d'armi

I Carabinieri della Stazione di San Michele Salentino unitamente a militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni (BR) con il supporto del Reparto Operativo di Brindisi, hanno tratto in arresto GIOIA Christian, classe 1999 del luogo, per lesioni personali e porto abusivo di armi.I militari nella serata di ieri 29 gennaio, sono stati allertati sul numero di emergenza 112 a seguito di una telefonata effettuata da un cittadino, il quale impaurito e nascosto dietro una siepe, ha riferito che un giovane armato di fucile stava esplodendo alcuni colpi in direzione di un gruppo di ragazzi che sostavano in piazza Matera di San Michele Salentino.

I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Brindisi hanno dato esecuzione ad un provvedimento di custodia cautelare emesso dal G.I.P. del Tribunale, per i reati di associazione a delinquere finalizzata alla truffa ai danni di numerose persone residenti su tutto il territorio nazionale. In manette il santone di brindisino Paolo Catanzaro, oggi diventato donna e conosciuto con il nome di Sveva Cardinale, insieme al marito Francesco Rizzo. L’ordinanza cautelare si fonda sulle risultanze di una complessa indagine svolta dalle fiamme gialle con il coordinamento della Procura della Repubblica di Brindisi. Il “veggente” di Brindisi è ritenuto il presunto capo di un’associazione a delinquere finalizzata alla truffa. Sono state diverse le denunce in questi anni, da parte di cittadini che avevano creduto alle visioni del sedicente santone, versando in suo favore ingenti somme di denaro.

San Michele Salentino: colpi di fucile in strada. Otto feriti, un arresto

Nella serata di ieri a S.Michele Salentino, al culmine di una lite tra ragazzi, sono stati esplosi dei colpi di fucile in strada. Secondo quanto emerso dalle immediate indagini avviate dai carabinieri della locale stazione e del Norm della compagnia di San Vito dei Normanni a sparare sarebbe stato un 18enne del posto che avrebbe esploso 4 colpi di fucile, all’indirizzo di un gruppo di ragazzi di Ostuni, ferendone 8 di striscio. Tra i moventi al vaglio dei militari, una presunta spedizione punitiva per una ragazza contesa. Il 18enne, dopo la rissa, avrebbe preso un fucile di proprietà del padre e avrebbe cominciato a sparare. Il giovane è stato fermato e tratto in arresto.

Ostuni: 2 arresti in flagranza per furto aggravato e 4 denunce per violazione degli obblighi

Un’operazione di controllo del territorio di competenza è stata portata a termine dal personale del Commissariato di Polizia di Ostuni nell’ultimo fine settimana. Il bilancio è di 2 arresti per furto aggravato e di 4 denunce nei confronti di altrettante persone, tutte ostunesi, per i reati di violazione degli obblighi dell’Autorità giudiziaria, mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice e porto in luogo pubblico di un coltello a scatto di genere vietato. Nel corso dell’operazione, i poliziotti hanno tratto in arresto, 2 persone di Carovigno, nella flagranza del reato di furto aggravato di olive. I due, rispettivamente classe 84 e 94, con precedenti per droga e altro, si erano impossessati di oltre 5 quintali di olive all’interno di un terreno agricolo in Contrada Santa Caterina. E’ stato lo stesso proprietario a segnalare la presenza di due individui intenti a rubare nel suo terreno. Sul posto si sono subito recati gli agenti del commissariato di Ostuni, che hanno sorpreso i due che, muniti di scopa e di rastrello, avevano già ripulito 10 alberi di ulivo secolare. La refurtiva è stata restituita al proprietario mentre gli attrezzi agricoli utilizzati per la commissione del furto sono stati sottoposti a sequestro penale. L’Autorità giudiziaria di Brindisi ha disposto l’arresto dei due carovignesi e la loro contestuale rimessione in libertà in attesa del processo a loro carico per furto aggravato.

Mesagne un arresto ai domiciliari  per resistenza a pubblico ufficiale

Intorno alle ore 10:40, Maizza Antonello, torrese di 43 enne, con precedenti per reati contro il patrimonio, incappava nelle maglie dei controlli posti in essere dagli uomini del Commissariato di P.S. di Mesagne e veniva tratto in arresto, presso i domiciliari, per il reato di resistenza a pubblico ufficiale in seguito ad una spericolata fuga su un auto rubata. Allo stesso venivano contestati i reati di ricettazione di auto rubata e lesioni a carico di due uomini a bordo di un mezzo su cui è impattato a causa della spericolata corsa, nel tentativo di eludere i controlli.

A Carovigno, i Carabinieri della locale Stazione, hanno rinvenuto il 22 gennaio scorso, un'auto Nissan Navara, oggetto di furto, denunciato il 14 gennaio presso la Stazione CC di San Vito dei Normanni. A Ceglie Messapica, i Carabinieri della locale Stazione, il 24 gennaio, hanno rinvenuto un'auto Fiat Duna, oggetto di furto, denunciato il 23 gennaio presso la stessa Stazione CC. A Fasano, i Carabinieri dell'Aliquota Radiomobile della locale Compagnia, il 25 gennaio, hanno rinvenuto un'auto Fiat 500L, oggetto di furto, denunciato lo stesso giorno presso la Stazione CC di Martina Franca (TA). A Ostuni, i Carabinieri della locale Stazione, il 26 gennaio, hanno rinvenuto un'autovettura Alfa Romeo 147, oggetto di furto, denunciato lo stesso giorno, presso la Stazione CC di Ostuni. A San Vito dei Normanni, i Carabinieri della locale Stazione, il 26 gennaio, hanno rinvenuto in contrada Pagliamonte, un'auto Ford Fiesta, oggetto di furto, denunciato il 28 dicembre 2017, presso la Stazione CC di Mesagne. Dopo le formalità di rito, i veicoli sono stati restituiti ai legittimi proprietari.

Violazioni alla normativa sugli stupefacenti, segnalati quattro giovani.

A San Michele Salentino, i Carabinieri della locale Stazione di hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per detenzione di sostanza stupefacente per uso personale, un 23enne del luogo, trovato in possesso di un involucro contenente 1 gr. di marijuana, occultato nel portamonete. A Fasano, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per inosservanza della normativa sugli stupefacenti, un 20enne del luogo, trovato in possesso di 1 gr. di marijuana, occultata nella tasca del giubbotto.

San Vito dei Normanni: viola le norme sulle armi, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di San Vito dei Normanni hanno deferito in stato di libertà un uomo del luogo, per detenzione illegale di parti d'arma. I militari, a seguito di specifico controllo, hanno accertato che l'uomo aveva omesso di denunciare all'Autorità di P.S. una canna per fucile cal. 12, che è stata sottoposta a sequestro. Regolare è risultato il controllo effettuato sulle altre armi (3 fucili e una carabina ad aria compressa) detenute legalmente. 

Brindisi: rifiuta di sottoporsi agli accertamenti per stabilire lo stato di alterazione psico–fisica per l'uso di droghe, denunciato.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi deferito in stato di libertà C.C., 51enne del luogo, poiché alle ore 05.00 di ieri, controllato in piazza Sapri alla guida di un’autovettura, si è rifiutato di sottoporsi agli accertamenti sanitari finalizzati a verificare l'eventuale assunzione di sostanze stupefacenti. La patente di guida è stata ritirata.

Marina militare: i palombari del nucleo SDAI di Taranto neutralizzano ordigni esplosivi rinvenuti di fronte al lungomare Regina Margherita di Brindisi

Dal 20 al 27 gennaio 2018 i Palombari del Gruppo Operativo Subacquei del Comando Subacquei ed Incursori della Marina Militare, distaccati presso il Nucleo S.D.A.I. di Taranto (Sminamento Difesa Antimezzi Insidiosi), hanno condotto un interventoa Brindisi teso  a rimuovere e distruggere pericolosi ordigni esplosivirinvenuti a soli 10 metri di distanza dal lungomare Regina Margherita. Durante le operazioni di ricerca subacquea nel porto, condotte da una Ditta specializzata in tale settore, sono stati indentificati dei manufatti esplosivi residuati bellici la cui posizione è stata comunicata alla locale Capitaneria di Porto che, dopo avere interdetto al transito la zona, ha informato del pericolo la Prefettura di Brindisi che ha disposto e coordinato l’intervento di bonifica d’urgenza del Gruppo Operativo Subacquei (GOS) della Marina Militare.

Francavilla arresto per lesioni e resistenza a P.U.

I Carabinieri della Stazione di Torre Santa Susanna coadiuvati dai militari della Stazione di Erchie, in Torre Santa Susanna, nel corso della notte, hanno tratto in arresto in flagranza dei reati di lesioni personali volontarie e resistenza a P.U., DE STRADIS Giuseppe,30enne del luogo.Il predetto, a seguito dell’ennesimo diverbio avuto con la madre per futili motivi, oltre ad inveire nei confronti della stessa, la spingeva facendola cadere rovinosamente al suolo, causandole un trauma contusivo al braccio sx.

Carabinieri di Brindisi :Nicola Logiudice promosso ufficiale lascia il suo  attuale incarico

Il Luogotenente Nicola Logiudice, 52enne, Comandante della Stazione Carabinieri di Brindisi Centro, lascerà a breve l’incarico che ha ricoperto dall’11 ottobre 2014. Il Sottufficiale, a coronamento di una brillante carriera militare, è risultato vincitore del concorso per la nomina di 160 Sottotenenti dell’Arma dei Carabinieri, classificandosi tra i primi posti su ben 1684 concorrenti, grazie anche ai meriti professionali acquisiti nei suoi 30 anni di servizio. Il neo promosso Ufficiale, laureato in giurisprudenza e in scienze dell’amministrazione, è insignito dell’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, della Medaglia Mauriziana al merito della carriera militare, della Medaglia d’Argento per lungo comando e della Croce d’Oro per anzianità di servizio. Dopo aver iniziato la sua carriera come Carabiniere in Calabria, nelle Stazioni Carabinieri di Mandatoriccio (CS) e Cardinale (CZ), nel biennio 1988/1990 ha frequentato il 41° Corso presso la Scuola Sottufficiali dell’Arma dei Carabinieri in Velletri e Vicenza. Durante la carriera da Sottufficiale, Logiudice ha retto i comandi delle Stazioni Carabinieri di Spinazzola (BA) e Altamura (BA), oltre l’attuale comando della Stazione Centro di Brindisi. Il Sottotenente Nicola Logiudice, al termine del corso formativo che frequenterà da lunedì prossimo presso la Scuola Ufficiali dell’Arma dei Carabinieri a Roma, sarà destinato a ricoprire altro incarico di comando.

Francavilla, Oria e Fasano: ritrovati veicoli rubati

A Francavilla Fontana, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia,  su segnalazione di un cittadino, hanno rinvenuto in contrada Don Luca un veicolo marca “Suzuki Jimmi”, provento di furto denunciato a Ostuni lo scorso 17 gennaio. A Oria, i Carabinieri della locale Stazione, hanno rinvenuto in contrada Belloluogo un’auto Alfa Romeo provento di furto denunciato a Sava (TA) il 19 gennaio scorso. Infine, a Fasano, i Carabinieri della locale Stazione, hanno rinvenuto in via Morandi, un’auto “Fiat 500” il cui furto era stato denunciato a Martina Franca (TA) il 25 gennaio. I veicoli saranno poi restituiti ai legittimo proprietari.

Brindisi e Fasano: Violazione della normativa sugli stupefacenti, segnalati tre giovani.

A Brindisi, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per inosservanza della normativa sugli stupefacenti, un 18enne e un 17enne, entrambi residenti a Erchie. I due  giovani sono stati controllati in piazza Crispi e trovati in possesso, ognuno, di un involucro in cellophane, occultato nella tasca dei pantaloni, contenente sostanza stupefacente del tipo marijuana, rispettivamente del peso di 0,3 e 1,5 grammi. A Fasano, i Carabinieri della locale Stazione hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per inosservanza della normativa sugli stupefacenti una 15enne, controllata a piedi per le vie del centro cittadino e trovata in possesso di 1,5 gr. marijuana.

Ceglie Messapica: Carabinieri eseguono provvedimento restrittivo per droga.

I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno tratto in arresto Cosimo Bruni, 28enne del luogo, in esecuzione dell’ordine di carcerazione emesso dall'Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica di Brindisi, dovendo espiare una pena di 3 anni, 1 mese e 16 giorni di reclusione, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, fatti commessi a Ceglie Messapica nel 2016. Il giovane è stato tradotto presso la casa circondariale di Brindisi.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano, nel corso di un servizio perlustrativo, hanno tratto in arresto, nella flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, Giovanni Zizzi, 42enne e Angelo Schena, 38enne, entrambi del posto. I due, a seguito a perquisizione personale e domiciliare, sono stati rispettivamente trovati in possesso di 50 gr. di hashish, suddivisa in dosi e di 1 gr. di hashish e 1 gr. di cocaina. Gli arrestati sono stati condotti nelle rispettive abitazioni in regime di arresti domiciliari.

Brindisi: auto in fiamme nella notte

Incendio nella notte in via Risorgimento a Brindisi, dove è andata distrutta una Fiat Cubo della società Sait con sede a Milano in uso ad uno dei dipendenti residente a Brindisi. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri. Non sarebbero state trovate tracce evidenti di dolo. Le fiamme hanno danneggiato anche un’altra auto parcheggiata nelle vicinanze. 

Torchiarolo: fermato il terzo complice degli autori del tentato omicidio di Angelo Napoletano.

Nel corso delle indagini sul tentato omicidio di Angelo Napoletano, avvenuto a Torchiarolo il 25 gennaio scorso, i Carabinieri della Stazione di Torchiarolo e del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, nella serata di ieri, hanno dato esecuzione al decreto di fermo di indiziato di delitto, disposto dal Pubblico Ministero della Procura della Repubblica di Brindisi, nei confronti di Gianluca Maggio, 26enne residente a Trepuzzi (LE), ritenuto responsabile, insieme a Stefano Guadadiello e a Cosimo De Luca, arrestati all'alba di ieri, del tentato omicidio di Napoletano. Maggio è stato rintracciato in Trepuzzi, grazie al supporto della locale Stazione Carabinieri, nei pressi dell’abitazione del fratello, sottoposto alla misura degli arresti domiciliari, mentre tentava la fuga da una scala esterna, accortosi dell’arrivo dei militari. Sono tuttora in corso ulteriori  indagini finalizzate al rinvenimento dell'arma. Maggio è stato associato alla casa circondariale di Brindisi.

Brindisi: concorso in incendio e danneggiamento. Arrestato 20enne del posto

Gli agenti della Squadra Mobile di Brindisi hanno tratto in arresto il 20enne brindisino Lorenzo Russo, con l’accusa di concorso in incendio e danneggiamento. Nella notte del 25 marzo 2017, in piazza Morandi e in Contrada Betlemme si verificarono degli incendi. Nel primo caso fu appiccato il fuoco ai danni di una Fiat 500 mentre in contrada Betlemme, sulla Litoranea Nord, un incendio interessò un’abitazione. In entrambi gli episodi, si è reso necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco. Sul caso hanno poi indagato gli Investigatori della Squadra Mobile, ritenendo che per la contemporaneità degli eventi ed alcuni elementi raccolti nell’immediatezza, si potesse ipotizzare la natura dolosa degli incendi. La conseguente indagine degli investigatori della Sezione Reati Contro il Patrimonio della Squadra Mobile, coordinata dalla locale Procura della Repubblica, ha permesso di raccogliere elementi indiziari a carico di Russo. Da qui l’emissione della misura cautelare dei domiciliari nei confronti del giovane, rintracciato e tratto in arresto dagli investigatori della Mobile brindisina nella tarda mattinata di ieri.

Operazione Uragano: mandato di arresto europeo nei confronti di un brindisino

I militari del Nucleo di polizia economico finanziaria della Guardia di finanza di Brindisi hanno tratto in arresto un 40enne brindisino, destinatario di un mandato di arresto europeo emesso dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce. L’esecuzione del provvedimento rientra nell’ambito dell'”Operazione Uragano”, che nel maggio del 2015 consentì di eseguire 44 provvedimenti di custodia cautelare disposti dal gip di Lecce, su richiesta della DDA, al termine di complesse indagini nei confronti di tre distinte organizzazioni criminali dedite al traffico di sostanze stupefacenti, operanti nella provincia di Brindisi con ramificazioni in altre provincie d’Italia. All’epoca, nel corso di esecuzione dei provvedimenti, il solo brindisino destinatario della misura coercitiva, non fu tratto in arresto in quanto già in stato di detenzione in Grecia, per traffico illegale di clandestini. Successivamente la Corte di Appello di Patrasso ha autorizzato l’estradizione del brindisino e le Fiamme Gialle lo hanno preso in consegna dalle autorità elleniche trasferendolo dallo scalo aeroportuale di Fiumicino a Brindisi. L’uomo è ora ai domiciliari.

Brindisi: incidente al rione Paradiso. In ospedale un pompiere e un vigile urbano

 Incidente stamani in via della Torretta al rione Paradiso, dove un vigile del fuoco fuori servizio e un agente della polizia locale, a bordo dell’auto di servizio, per cause in corso di accertamento, sono entrati in collisione. Sul posto sono intervenuti alcuni agenti della polizia locale e il 118 che ha condotto entrambi i feriti in ospedale. I rilievi sono stati effettuati dai carabinieri. 

Francavilla fontana: rapinatori in azione nella banca popolare di Bari

Rapina alle prime luci dell’alba a Francavilla Fontana. Due banditi armati di taglierino hanno assaltato la Banca popolare di Bari in viale Lilla e sotto la minaccia dell’arma, si sono fatti consegnare il denaro presente. Ancora da quantificare il bottino. I malviventi si sono poi dileguati a bordo di uno scooter Piaggio Liberty 125 oggetto di furto. Sul posto sono intervenuti i carabinieri della locale compagnia. Al vaglio ci sono le immagini riprese dalle telecamere di cui è dotato l’istituto di credito.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 104 visitatori e nessun utente online