Torre Santa Susanna esecuzione di ordine di arresto va dai domiciliari al carcere

I Carabinieri della Stazione di Torre Santa Susanna hanno dato esecuzione ad una ordinanza di aggravamento della misura cautelare emessa dall’Ufficio G.I.P. del Tribunale di Brindisi nei confronti di Pasquale SPECOLIZZI, classe 1969, di Erchie, in atto agli arresti domiciliari. Il predetto, il 16 dicembre 2017 era stato tratto in arresto dagli stessi Carabinieri, allorquando, pur se sottoposto agli arresti domiciliari, era stato sorpreso in pubblica via nel corso di un controllo. Poi, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria era stato riaccompagnato presso il suo domicilio, ripristinando la misura in essere. Ora la nuova misura ha revocato di fatto quella meno afflittiva degli arresti domiciliari. L’uomo, dopo le formalità di rito, è stato quindi tradotto presso la Casa Circondariale di Brindisi.

 

Brindisi: sequestro nel porto di occhiali e capi d’abbigliamento contraffatti

La Guardia di Finanza di Brindisi, unitamente ai funzionari dell’Agenzia delle Dogane, hanno sottoposto a sequestro presso il locale scalo di Costa Morena, oltre 25.000 prodotti tra capi di abbigliamento ed occhiali da vista, giunti presso il porto di Brindisi e destinati ad essere commercializzati in Italia come prodotto nazionale. I militari e i funzionari delle dogane hanno sottoposto a controllo un mezzo con targa bulgara e proveniente dalla Grecia, a bordo del quale sono stati rinvenuti due distinti carichi “illeciti” di capi di abbigliamento e occhiali da vista.

Carovigno: Denunciato in stato di libertà per evasione.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni, hanno denunciato in stato di libertà un 56enne di nazionalità rumena, in atto sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari, per evasione. Lo stesso infatti, nel corso di un controllo non è stato trovato all’interno del luogo dove sta espiando la misura cautelare

Latiano: Denunciato in stato di libertà per omessa custodia di armi comuni da sparo.

I Carabinieri della Stazione di Latiano, hanno deferito in stato di libertà un 56enne del luogo, per omessa custodia di armi comuni da sparo. Nel corso di specifico controllo eseguito all’interno del suo domicilio, si è accertato che non aveva custodito i due fucili cal. 16 e cal. 20, unitamente a 26 cartucce, il tutto regolarmente detenuto, senza avere adottato le necessarie cautele. Le armi e il munizionamento sono state sottoposte a sequestro.  

Tuturano: Sorpreso in possesso di oggetti atti ad offendere, denunciato in stato di libertà

I Carabinieri della Stazione di Tuturano hanno deferito in stato di libertà F.C., classe 1969 del luogo, per porto illegale di oggetti atti ad offendere. Nel corso di una perquisizione veicolare, sono stati rinvenuti sotto al sedile dell’autovettura da lui condotta, due bastoni, rispettivamente della lunghezza di cm. 52 e cm. 47, sottoposti a sequestro.

San Donaci: Denunciate in stato di libertà tre persone per violazione alla normativa edilizia.

I Carabinieri della Stazione di San Donaci, nell’ambito di specifica attività finalizzata al contrasto dei reati in violazione alla normativa edilizia, hanno denunciato in stato di libertà, C.A, classe 1939 e D.B., classe 1935, residenti nella provincia di Asti, nonché C.F, classe 1981 di San Donaci, poiché hanno realizzato in San Donaci, in assenza del previsto permesso a costruire, un vano di 28 mq., nonché su suolo di proprietà comunale, un garage di 36 mq.. Nel contesto, l’Ufficio tecnico comunale, ha emesso ordinanza di demolizione delle opere abusive realizzate. 

San Donaci: Tratto in arresto per detenzione abusiva di arma clandestina.

I Carabinieri della Stazione di San Donaci, hanno tratto in arresto un 54enne del luogo, per detenzione abusiva di arma clandestina. Le indagini sono scaturite nell’ambito di una crisi coniugale, già sfociata in un divorzio, al quale sono seguite reiterate minacce del marito all’ex moglie, per dissidi di probabile gelosia nei riguardi dell’attuale compagno della donna. Nel corso delle minacce di natura telefonica, l’uomo aveva palesato il possesso di un’arma, pertanto la donna, preoccupata per l’evolversi della vicenda, ha denunciato il fatto ai Carabinieri della locale Stazione che, valutati gli elementi, hanno deciso di eseguire una perquisizione domiciliare e personale nei confronti dell’uomo. Nella circostanza, è stato trovato in possesso di una pistola lanciarazzi e sette munizioni a “salve”. L’arrestato, in incensurato, su disposizione dell’A.G. è stato poi rimesso in libertà.

Si barrica in casa per sfuggire all’arresto: vigili del fuoco e polizia irrompono e lo ammanettano

Intervento dei Vigili del Fuoco e degli agenti della Squadra Mobile di Bari, per entrare nell’appartamento di Bartolomeo De Mattia 50 anni, uno dei quattro responsabili di un furto nell’abitazione di una pensionata, avvenuto a Torchiarolo l’11 settembre del 2015. L’uomo, si era barricato in casa insieme alla compagna e a tre cani. Ma alla fine la polizia lo ha ammanettato e condotto in carcere. Due gli agenti aggrediti e feriti dai cani. De Mattia, deve scontare 1 anno e 7 mesi di reclusione. L’uomo e la 49enne convivente sono stati denunciati anche per resistenza a pubblico ufficiale.

Scomparsa ragazza di Torre Santa Susanna se la riconoscete avvisate i carabinieri

Ha fatto perdere le proprie tracce da qualche ora, ma le particolari modalità di allontanamento di una ragazza ventiduenne torrese, hanno imposto una doverosa accelerazione nell’avvio delle procedure del piano provinciale per la ricerca di persone scomparse. 
La giovane, infatti, un metro e settanta circa ed un caschetto di capelli neri, questa mattina intorno alle nove e mezza, non ha tolto neanche il pigiama ed in pantofole, e a piedi, si è allontanata dalla sua abitazione, lasciando dietro se solo l’angoscia dei familiari e nemmeno un biglietto che spiegasse il motivo per il quale se ne fosse andata.

Brindisi: Tratta in arresto per evasione.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, hanno tratto in arresto in flagranza di reato di evasione, Majra Antonietta Altavilla, classe 1994 del luogo. La donna, in atto sottoposta alla misura degli arresti domiciliari, è stata sorpresa fuori dalla sua abitazione. Nel contesto, le è stata notificata un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Brindisi, per pregresse violazioni. L’arrestata è stata associata presso la Casa Circondariale di Lecce.

Mesagne: Un minore tratto in arresto per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

I Carabinieri della Stazione di Mesagne nel corso di un servizio finalizzato alla prevenzione dello spaccio di sostanze stupefacenti, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un minore del luogo. Nel corso di una perquisizione domiciliare, i militari hanno rinvenuto occultati all’interno di un armadio nella sua stanza da letto, tre barattoli contenenti 126 grammi di marijuana, due bilancini di precisione e vario materiale per il confezionamento delle dosi. L’arrestato dopo le formalità di rito è stato accompagnato presso un centro di prima accoglienza minorile.

Tuturano: Denunciati in stato di libertà per invasione di edifici pubblici in concorso.

I Carabinieri della Stazione di Tuturano, nel corso di specifico servizio, hanno denunciato in stato di libertà, un giovane classe 1999 del luogo, unitamente a quattro minori, sempre di Tuturano, per invasione di edifici pubblici in concorso. I cinque sono stati sorpresi all’interno del centro di dinamicizzazione giovanile di Tuturano, struttura di proprietà del Comune di Brindisi.  

Brindisi: Denunciato in stato di libertà per ricettazione in concorso.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale in collaborazione con i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile, hanno denunciato in stato di libertà un uomo classe 1986, residente in provincia di Torino, ritenuto responsabile di ricettazione in concorso con altre due persone in via di identificazione. Nel primo pomeriggio di ieri, un ispettore di Polizia ha segnalato alla Centrale Operativa della Questura di Brindisi, la presenza di un’auto di grossa cilindrata, con un soggetto alla guida, sulla quale erano salite altre due persone che dopo aver abbandonato in una strada una vettura, risultata rubata il 2 gennaio scorso a Brindisi, hanno fatto perdere le proprie tracce. La Questura ha interessato la Centrale Operativa del Comando Provinciale dei carabinieri, che ha subito inviato sul posto il proprio personale. Dai successivi accertamenti, i militari sono riusciti ad identificare uno dei tre, mentre l’auto oggetto di furto, è stata recuperata e consegnata al legittimo proprietario. 

Ostuni: Denunciata in stato di libertà per truffa.

I Carabinieri della Stazione di Ostuni al termine di attività di indagine scaturita da una querela presentata da una donna del luogo, hanno denunciato in stato di libertà una giovane, classe 1996 di Napoli, per ricettazione.  L’attività investigativa e la successiva acquisizione  documentale, ha permesso di accertare che la donna, dopo aver ricevuto dalla denunciante una ricarica dell’importo di € 300,00 su una carta “postepay”, quale anticipo per l’acquisto di un’auto, ha volontariamente interrotto i rapporti con l’acquirente, non restituendo la somma percepita.

San Pancrazio Salentino: Due cuccioli di labrador abbandonati e maltrattati dopo tre ore dall’adozione, rischiano di morire, salvati da due passanti.

A San Pancrazio Salentino, 2 cuccioli di “labrador lupo siberiano”  sono stati abbandonati e maltrattati dopo appena 3 ore dall'adozione. Un 40enne del posto, lo scorso mese di dicembre si è presentato dal proprietario dei cuccioli, nati da appena un mese con la volontà di adottarne due, uno per se’ e l'altro per un suo amico. Purtroppo l'adozione è durata poche ore. I due cuccioli, nella stessa giornata, a distanza di appena tre ore, sono stati abbandonati con grave rischio per la loro incolumità.

Ostuni: polizia arresta pregiudicato con 13 grammi di cocaina

I poliziotti del Commissariato di Ostuni hanno tratto in arresto, un uomo del posto, nella flagranza del reato di detenzione di droga ai fini di spaccio. L’arrestato, è Oscar Marsico, classe 1992, nato a Milano ma domiciliato ad Ostuni. Nella serata del 28 Dicembre scorso, gli agenti hanno effettuato un mirato servizio di osservazione presso la villetta comunale, a seguito di diverse segnalazioni giunte dai residenti circa movimenti sospetti all’interno della stessa.

Oria: droga, armi, ricettazione e resistenza a P.U. Eseguito provvedimento restrittivo.

I Carabinieri della Stazione di Oria, a seguito di emissione di Provvedimento di esecuzione pene concorrenti nei confronti di condannato in stato di libertà e contestuale ordine di esecuzione, emesso  dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Lecce, hanno tratto in arresto Vincenzo Giotto Cosimo Durante, classe 1992 di Oria. L’uomo, dovrà espiare un cumulo pena di 2 anni, 9 mesi e 21 giorni di reclusione per reati concernenti gli stupefacenti, evasione e resistenza a P.U. commessi nell’anno 2014, nonché per armi e ricettazione compiuti  negli anni 2012-2013. L’arrestato è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Brindisi.

Brindisi: Denunciato in stato di libertà per inosservanza degli obblighi imposti.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, hanno deferito in stato di libertà un uomo, classe 1988 del luogo, in atto sottoposto alla misura degli arresti domiciliari, per inosservanza degli obblighi imposti. Nel corso di un controllo, lo stesso è stato trovato in compagnia di una persona non facente parte del proprio nucleo familiare.

Francavilla Fontana: Denunciato in stato di libertà per furto aggravato e  continuato di energia elettrica.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, hanno deferito in stato di libertà  un uomo classe 1963 del luogo, per furto aggravato e continuato di energia elettrica. A seguito di un controllo eseguito all’interno della sua abitazione, è stato accertato che lo stesso, mediante l’utilizzo di un collegamento cavo, by-passava il contatore. Sono in corso ulteriori accertamenti per quantificare il danno arrecato.

Francavilla Fontana: Rinvenuti veicoli rubati.

A Francavilla Fontana, i Carabinieri della locale Compagnia, hanno rinvenuto  nella mattinata del 02 gennaio, in contrada Visciglie,  un'auto Fiat Uno di colore bianco, oggetto di furto, denunciato il 30 dicembre presso la Stazione CC di Grottaglie (TA). Stamani invece, nei pressi della sede dei Vigili del Fuoco, i militari hanno rinvenuto un’auto Fiat Panda di colore blu, oggetto di furto avvenuto nel corso della notte a San Marzano di San Giuseppe. Dopo le formalità di rito, i veicoli sono stati restituiti ai legittimi proprietari.

Brindisi: auto in fiamme nella notte al rione S.Elia

Auto in fiamme nella notte in via Canova al rione S.Elia. Alcuni residenti hanno chiesto l’intervento dei vigili del fuoco. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri che hanno effettuato i rilievi del caso. Pare che siano state trovate tracce che lasciano pensare ad un origine dolosa dell’incendio.

Ceglie messapica: furto sventato in una villetta di campagna

Furto sventato nel pomeriggio di sabato in una villa di campagna in contrada Monte Papa a Ceglie Messapica. Grazie infatti al tempestivo intervento di una guardia giurata dell’istituto di vigilanza Securitas, i malviventi, che si erano introdotti nell’abitazione da una finestra, dopo aver danneggiato una persiana, sono dovuti fuggire a mani vuote

Attività di contrasto al fenomeno dell’abbandono incontrollato dei rifiuti: nel mese di dicembre individuati 23 siti

Continua il controllo dei Carabinieri a tutela del bene collettivo della sanità pubblica, mediante l’individuazione e richiesta di bonifica di tutti quei luoghi interessati dal fenomeno dell’abbandono incontrollato di rifiuti. Infatti, nel mese di dicembre, con controlli pressoché quotidiani su tutto il territorio del brindisino, sono stati individuati ben 23 siti, per i quali sono state interessate le Autorità Amministrative per le prescritte opere di ripristino e bonifica.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 113 visitatori e nessun utente online