Brindisi: alla guida di un'autovettura, rifiuta di sottoporsi agli accertamenti, ritirata la patente e denunciato. Il passeggero getta la droga dal finestrino, segnalato.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno deferito in stato libertà un 33enne del luogo, che, fermato alla guida di un’autovettura, si è rifiutato di sottoporsi agli accertamenti sanitari per verificare l'eventuale assunzione di sostanze stupefacenti. La patente di guida è stata ritirata. Nella circostanza, i militari hanno contestato la violazione amministrativa per inosservanza della normativa sugli stupefacenti al passeggero, un 35enne di San Vito dei Normanni, che durante le fasi del controllo, ha tentato di disfarsi dello stupefacente gettandolo dal finestrino. Recuperato dagli operanti,l'involucro conteneva 1,1 gr. di “marijuana”.

Latiano: viola le norme sulle armi, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno deferito in stato di libertà un uomo del luogo, per omessa custodia di armi. I militari, nel corso di specifico controllo domiciliare, hanno accertato che i due fucili regolarmente detenuti non erano custoditi con le necessarie cautele come prescrive la norma, gli stessi erano appoggiati su un mobile in camera da letto. Inoltre, la denuncia relativa alle armi non era stata aggiornata con l'indicazione della nuova residenza del detentore.

Valuta non dichiarata e cane con falsa documentazione sanitaria. Una denuncia

Nell’ambito delle attività di contrasto ai traffici illeciti, funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Brindisi unitamente i militari della Guardia di Finanza hanno scoperto, in due distinte operazioni, valuta non dichiarata per un importo complessivo pari a 17.000 euro, e un cucciolo di razza pastore bulgaro, accompagnato da falsa documentazione sanitaria. Entrambi i tentativi hanno visto coinvolti cittadini bulgari provenienti dalla Grecia. Nel primo caso, il trasgressore s’è avvalso della facoltà di effettuare l’estinzione della violazione mediante l’istituto dell’oblazione con pagamento immediato, secondo la normativa vigente, mentre il detentore del cane, per i cui accertamenti sanitari è stato prontamente interpellato il personale ASL, è stato denunciato alla locale Procura della Repubblica e l’animale affidato al canile comunale di Brindisi.

Oria, S.Vito e S.Michele salentino: Rinvenuti veicoli rubati.

A Oria, i Carabinieri della locale Stazione, il 13 gennaio, hanno rinvenuto nel centro urbano un veicolo Fiat Ducato, oggetto di furto, denunciato nella stessa giornata la Stazione CC di San Pancrazio Salentino. A San Vito dei Normanni, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno rinvenuto, il 10 gennaio, in stato di abbandono, un'autovettura Renault Megane, oggetto di furto, denunciato il 31 dicembre 2017 presso la Stazione CC di Agordo (BL) e un'autovettura Fiat Marea, oggetto di furto, denunciato lo stesso giorno presso la Stazione CC di Carovigno. A San Michele Salentino, i Carabinieri della locale Stazione CC hanno rinvenuto, il 12 gennaio, un'autovettura Opel Kadett, oggetto di furto, denunciato l'11 gennaio presso la Stazione CC di San Vito dei Normanni. Dopo le formalità di rito, i veicoli sono stati restituiti ai legittimi proprietari.

 

Brindisi: tentano il furto di cavi di rame dalla ferrovia, scoperti, abbandonano maschere carnevalesche, attrezzi e autovettura.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, nel corso della notte, a seguito di segnalazione giunta al 112, sono intervenuti in via Provinciale per San Vito dove era stata segnalata la presenza di tre individui, travisati con maschere carnevalesche, giunti a bordo di un'autovettura. Gli stessi, mediante l’utilizzo di una scala, hanno avuto accesso nella confinante area di pertinenza delle Ferrovie dello Stato, al fine di impossessarsi dei cavi in rame li depositati. L'immediato intervento dei militari, ha messo in fuga i tre malviventi, che hanno abbandonato sul posto l'auto, risultata oggetto di furto denunciato l'8 gennaio scorso presso la Stazione CC di Brindisi Centro, di proprietà di un istituto di credito, nonché un borsone contenente attrezzi atti allo scasso.

Brindisi: Carabinieri sventano il furto di un'autovettura.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, nel corso della notte, hanno sventato un tentativo di furto di un'auto, che era stata forzata nella portiera ad opera di due malfattori, che all’arrivo dei militari, si sono dileguati abbandonando sul posto due passamontagna e un paio di guanti da lavoro, sui quali sono in corso approfonditi accertamenti.

Ceglie Messapica: segnalati per uso personale di stupefacenti un 45enne ed un minore.

I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per uso personale di sostanze stupefacenti, un 45enne del luogo e una minore. I due, in distinti controlli, sono stati trovati in possesso, rispettivamente, di un involucro contenente 0,5 gr. di cocaina occultata nella tasca del giubbotto e 2,5 gr. di marijuana posta all'interno di una confezione di tabacco sfuso celata nella borsa. Lo stupefacente rinvenuto è stato sottoposto a sequestro.

Carovigno: viola le prescrizioni, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Carovigno hanno deferito in stato di libertà L.D., 47enne del luogo, sottoposto alla detenzione domiciliare per espiazione di pena detentiva di 1 anno, per i reati di lesioni, maltrattamenti e violenza privata. L'uomo, nel corso del controllo nella sua abitazione è stato trovato in compagnia di un pregiudicato non convivente, in violazione alle prescrizioni imposte 

Cisternino: trovato in auto con mazza da baseball, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Cisternino, nell'ambito di servizio di controllo alla circolazione stradale, hanno deferito in stato di libertà, per porto di oggetti atti a offendere, un 27enne residente in provincia di Bari. Il giovane, controllato alla guida di un'autovettura e sottoposto a perquisizione, è stato trovato in possesso di una mazza da baseball in legno, occultata sotto i sedili anteriori, sottoposta a sequestro.

Torchiarolo: furto in una bar. Ladri messi in fuga dai vigilantes

Ladri in azione nella notte nel bar Incontro di piazza Municipio a Torchiarolo. Magro il bottino dei malviventi che sono stati messi in fuga dal tempestivo intervento delle guardie giurate dell’istituto “G4 Vigilanza”. Sono riusciti a impossessarsi di circa 90 euro presenti nel registratore di cassa. I ladri si sono introdotti nell’esercizio forzando una grata di protezione metallica. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri del Nucleo operativo radiomobile della compagnia di Brindisi. Al vaglio ci sono le immagini riprese dalle le telecamere installate nella zona. 

Brindisi: furto di rame. Maxi sequestro di una tonnellata di oro rosso

La Questura di Brindisi ha predisposto controlli lungo le tratte ferroviarie interessate dal fenomeno del furto di rame. Così nel primo pomeriggio di ieri una Volante  della Questura ha notato, in contrada Lo Spada, un giovane che alla vista della Polizia si è allontanato velocemente per le campagne adiacenti. Immediato l’intervento degli agenti, che hanno scoperto che in una  depressione del terreno, erano celati centinaia di metri di matasse di rame di tipo industriale cui il fuggitivo era verosimilmente addetto alla custodia. Immediati accertamenti hanno permesso di verificare che si trattava di oltre una tonnellata (esattamente kg 1.200) di cavi di rame rubati lo scorso 17 dicembre presso la tratta ferroviaria S. Vito dei Normanni - Brindisi – Fermata di Brindisi Perrino. L’ingente quantità di rame rubato è stato sequestrato e contestualmente restituito a personale di RFI.

Guardia di finanza: cambio al comando della Sezione Operativa Navale di Brindisi

Nella mattinata odierna, presso la caserma “Guardia XVI Battaglione Sante Conversano”, sede della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Brindisi, si è svolto il passaggio di consegna tra il Capitano Manuel Nicolosi e il Capitano Matteo Maggio, subentrante. Il Capitano Matteo Maggio è il nuovo Comandante della Sezione Operativa Navale di Brindisi, dipendente dal Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Bari. L’Ufficiale è nato a Tricase (LE) nel 1986 ed è entrato in Accademia nel 2007, dove ha conseguito la laurea in Scienze della Sicurezza Economico-Finanziaria. Con il precedente incarico, ricoperto dal 2012 presso la Sezione Operativa Navale di Crotone quale Comandante di Reparto e di un Guardacoste d’altura, è stato impiegato in prima linea nel settore del contrasto dei traffici illeciti via mare, con particolare riferimento all’immigrazione clandestina, anche sotto il coordinamento dell’agenzia europea FRONTEX.

Arrivati da ogni parte d'Italia per il rave party di Capodanno a Francavilla Fontana. Carabinieri denunciano 150 persone.

I Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana, al termine di attività di indagine, hanno deferito in stato di libertà 150 persone, di cui 6 minori, per i reati di danneggiamento aggravato di terreni e invasione di terreni e di edifici. I fatti si riferiscono al rave party di Capodanno in contrada Pergola di Francavilla Fontana, nelle adiacenze di una masseria diroccata nei terreni piantumati da ulivi secolari. I protagonisti, di età compresa fra i 15 e i 52 anni, provenienti da varie località del territorio nazionale e alcuni originari di Romania, Francia, Gran Bretagna, Venezuela, Svizzera e Bielorussia, avevano deciso di festeggiare il nuovo anno a Francavilla Fontana, individuando nella masseria di contrada Pergola la location ideale.

Controlli dei NAS Carabinieri negli allevamenti zootecnici: sequestro sanitario di bestiame in un’azienda della provincia

I Carabinieri del NAS di Taranto, unitamente al personale del Servizio Veterinario dell'ASL di Brindisi, nell'ambito delle attività finalizzate al controllo degli allevamenti zootecnici, hanno riscontrato in seno a un'azienda della provincia la presenza di alcuni capi di bovini sprovvisti di marchio auricolare. Il bestiame individuato è stato sottoposto a sequestro sanitario per ulteriori accertamenti. Le marche auricolari rappresentano la carta d'identità dei bovini, per la completa tracciabilità dell'animale a tutela della salute pubblica. Il codice identificativo è fonte di informazioni a garanzia del consumatore nonché per le Autorità Sanitarie preposte alla vigilanza, costituisce elemento di riscontro nella banca dati nazionale del bestiame che contiene tutti gli eventi che riguardano la vita dell'animale (nascita, movimentazioni, uscite).

Brindisi: ruba il martelletto frangivetro e rompe vetrate e macchine obliteratrici, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro e del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, un 20enne di origine gambiana, senza fissa dimora, in possesso di regolare permesso di soggiorno, poiché all'alba di ieri, all'interno della stazione ferroviaria, dopo aver asportato un martelletto frangivetro da una carrozza di Trenitalia, ha danneggiato alcune macchine erogatrici di biglietti ferroviari, una vetrata della biglietteria, due macchine obliteratrici e successivamente all’esterno dell’edificio ha danneggiato un vetro laterale di un autobus di linea che collega il centro con l'aeroporto civile. Su disposizione dell'Autorità Giudiziaria, dopo le formalità di rito, il giovane è stato rimesso in libertà.

San Donaci: rapina, furto e spaccio. in carcere

I Carabinieri della Stazione di San Donaci hanno eseguito un ordine di esecuzione per la carcerazione, emesso dall'Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi, nei confronti di  Alessio Miccoli, 21enne del luogo. Il giovane deve espiare un cumulo pena di 2 anni, 11 mesi e 29 giorni reclusione e € 2.400 di multa, per rapina e furto aggravato nonché spaccio di sostanze stupefacenti, reati commessi a San Donaci rispettivamente i primi due episodi nell'anno 2014 e il terzo nel 2012. L'arrestato, al termine delle formalità di rito, è stato tradotto presso la casa circondariale di Brindisi.

Fasano: evade dalla detenzione domiciliare, denunciato.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per evasione, C.T., 58enne del luogo, in atto sottoposto alla misura della detenzione domiciliare per reati in materia fiscale. L'uomo, a seguito di un controllo effettuato presso il suo domicilio non è stato trovato in casa.

San Michele Salentino: viola norme sulle armi, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di San Michele Salentino, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà A.C., 69enne del posto, per omessa denuncia del possesso di cinque cartucce per pistola cal. 7,65, nonché per omessa denuncia di furto della propria pistola Beretta cal. 22, regolarmente denunciata ma non rinvenuta all'atto del controllo. Nella circostanza, i militari hanno proceduto al ritiro cautelare di altre armi regolarmente detenute (una carabina, due fucili e una pistola semiautomatica).

Carovigno: intercettato dai Carabinieri non si ferma all'ALT e contromano semina il panico per le vie del centro, denunciato.

A Carovigno, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni, hanno deferito in stato di irreperibilità, per ricettazione di autovettura e resistenza a pubblico ufficiale, S.A., 25enne del posto. In particolare il giovane, nel corso della notte, alla guida di un'auto Fiat Tempra, risultata poi rubata l’11 gennaio scorso, non ha ottemperato all’ALT intimatogli dai militari, dandosi alla fuga. Ne è scaturito un rocambolesco inseguimento per le vie del centro abitato, dove il 25enne ha effettuato numerose manovre spericolate determinando grave rischio per l'incolumità dei cittadini poiché ha percorso ripetuti tratti stradali contromano, andando poi a collidere contro un’auto parcheggiata, che a causa del forte urto, ha impattato contro la serranda metallica di un garage. Il giovane, fuggito poi a piedi, nel giro di poche ore è stato identificato dai carabinieri.

Villa Castelli: Carabinieri denunciano tre persone per truffa online.

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, al termine di attività di indagine scaturita dalla querela presentata da un operaio 37enne del luogo, hanno deferito in stato di libertà, per truffa, B.O., classe 1955 residente a Bagnolo Mella (BG) e domiciliato a Giugliano di Roma, B.L., classe 1986 residente a Giugliano di Roma e C.B., classe 1942 residente a Castelli Calepio (BG). L'attività investigativa ha permesso infatti di accertare che i tre, tramite un annuncio di vendita di un'autovettura, sul sito internet “autoscout24”, hanno ricevuto un versamento di 150 euro come acconto per l'acquisto di un veicolo, ma non hanno mai perfezionato la vendita.

Brindisi e provincia: Rinvenuti veicoli rubati.

A Oria, i Carabinieri della locale Stazione e del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, il 10 gennaio, hanno rinvenuto, su segnalazione di un cittadino, occultati nelle campagne di contrada San Cosimo, un'autovettura Fiat 500, oggetto di furto denunciato lo stesso giorno presso la Stazione CC di Oria; un veicolo Fiat Doblò, rubato in giornata e il cui furto non era stato ancora denunciato e un'auto Lancia Delta, oggetto di furto, denunciato l'8 gennaio 2018 presso la Stazione CC di Salice Salentino (LE). Dopo le formalità di rito, i veicoli sono stati restituiti ai legittimi proprietari. I Carabinieri di Brindisi poi, sempre su segnalazione di un cittadino, hanno rinvenuto un veicolo Fiat Doblò, parcheggiato in un'area condominiale del centro abitato, oggetto di furto, denunciato il 6 novembre 2017 presso la Stazione CC di San Pietro Vernotico. Dagli accertamenti è emerso che sul mezzo erano state applicate targhe appartenenti ad un’altra autooggetto di furto. Il veicolo è stato sottoposto a sequestro per gli ulteriori approfondimenti investigativi.

L'Appuntato Scelto Qualifica Speciale Francesco Lodedo, in servizio al Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, lascia il servizio attivo dopo 36 anni.

Il 12 gennaio 2018, l’Appuntato Scelto Qualifica Speciale Francesco Lodedo, dopo 36 anni nell’Arma dei Carabinieri, lascia il servizio attivo. Il militare arruolatosi il 30 giugno 1981 ha frequentato il corso formativo presso la Scuola Allievi di Campobasso, dal 1982 al 1987 ha svolto servizio presso la Stazione Carabinieri di Montecchio Maggiore (VI), dal 1987 al 1992 destinato al Nucleo Carabinieri Banca d’Italia di Salerno, fino a giungere nel novembre 1992 presso l’Aliquota Radiomobile del NORM della Compagnia di Brindisi.

Mesagne: fermato l’autore di una serie di danneggiamenti di auto  a seguito di incendio

La Procura e la Questura hanno messo, nell’ambito delle attività di prevenzione, sotto attenzione da giorni, il fenomeno degli incendi dolosi soprattutto nei confronti delle auto. In questo quadro è stato individuato R.M., mesagnese, classe 89, che ha finalmente smesso di danneggiare autovetture e portoncini appiccando fuoco ai sacchetti della spazzatura dopo averli posizionati sul parabrezza anteriore dei veicoli o in prossimità dei portoncini. I poliziotti della Squadra di Polizia Giudiziaria del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Mesagne, dopo aver raccolto numerosi indizi a suo carico e ad averli condivisi con la Procura, hanno chiesto ed ottenuto un decreto di perquisizione domiciliare, a seguito della quale sono stati sequestrati gli abiti indossati dal giovane durante la commissione dei fatti-reato ed immortalati in alcuni fotogrammi dei numerosi video raccolti.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 95 visitatori e nessun utente online