Mesagne: 3 georgiani denunciati per furto  E immigrazione clandestina

Mercoledì mattina, un poliziotto del Commissariato di P.S. di Mesagne, libero dal servizio,  ha notato una Fiat Stilo con targa tedesca, che da tempo era stata attenzionata quale mezzo potenzialmente utilizzato da soggetti stranieri, provenienti dall’est, dediti ai furti. L’auto, con tre soggetti a bordo, è stata bloccata con l’ausilio di una pattuglia in servizio che lo stesso poliziotto aveva chiamato. Condotti in Commissariato, nella loro auto sono state rinvenute delle buste contenenti vari generi alimentari (bottiglie di liquore, numerose confezioni di grana padano ed altro) di cui non sapevano spiegare la provenienza.

Cellino San Marco: incendio nel capannone di un’azienda agricola

Un vasto incendio è divampato nella notte nel capannone di un’azienda agricola di Cellino San Marco, situata nei pressi dell'incrocio con la strada provinciale per Oria. Le fiamme che hanno investito il fabbricato, di proprietà di un imprenditore agricolo del posto, hanno provocato il crollo del tetto. Sul luogo si è recata una squadra di vigili del fuoco del comando provinciale di Brindisi, che hanno dovuto lavorare per ore prima di domare l’incendio. Sul posto, per i rilievi del caso, sono intervenuti anche i carabinieri della compagnia di Brindisi. Ancora da chiarire le cause dell'incendio. L'area è stata posta sotto sequestro.

Brindisi: furto sventato al Vertigo Caffè

Tentato furto la scorsa notte ai danni del Vertigo caffè, in via Provinciale San Vito dove ignoti hanno tentato di introdursi, ma sono stati messi in fuga dall’entrata in funzione del sistema d’allarme. Sul posto è subito giunta una guardia giurata ma al suo arrivo, i ladri erano già fuggiti, abbandonando sul posto tutti gli arnesi da scasso utilizzati.

Brindisi: notte di follia in piazza Crispi. Straniero danneggia bus e alcune vetrine della stazione. Fermato

Momenti di tensione ieri in piazza Crispi, dove uno straniero ha dato in escandescenze, scagliandosi contro un pullman della Stp, rompendo un finestrino e danneggiando alcune vetrine della stazione ferroviaria, tra cui una biglietteria automatica, una bacheca, il monitor di un info point e la porta vetrata di ingresso. Sul posto sono intervenuti i carabinieri che senza poche difficoltà, sono riusciti a fermare lo straniero e condurlo in caserma.

Guardia di finanza: concorso per dieci tenenti

Sulla Gazzetta Ufficiale – 4^ Serie Speciale n. 96, del 19 dicembre 2017 – è stato pubblicato il concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di dieci tenenti in servizio permanente effettivo del ruolo tecnico-logistico-amministrativo, per l’anno 2017. Possono partecipare al concorso i cittadini italiani che, alla data del 1° gennaio 2017, non abbiano superato il giorno di compimento del trentacinquesimo anno di età e siano in possesso di un diploma di laurea ovvero di laurea specialistica o di laurea magistrale o titolo equipollente, richiesto per la specialità per cui concorrono.

Carovigno: inseguito dai carabinieri finisce contro la saracinesca di un garage con un’auto rubata

Rocambolesco inseguimento la scorsa notte tra le vie di Carovigno dove i militari del Norm della compagnia di San Vito dei Normanni hanno intercettato un’auto rubata. L’uomo alla guida del mezzo, non si è fermato all’alt e ha tentato di seminare i militari. Ne è scaturito un inseguimento conclusosi con il fuggitivo che ha perso il controllo, andando a finire contro la saracinesca di un garage. L’uomo ha poi abbandonato il mezzo ed è fuggito a piedi, ma i carabinieri sono sulle sue tracce.

Villa Castelli: denunciata per lesioni e minaccia.

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli hanno deferito in stato di libertà, per lesioni personali e minaccia, una 40enne del posto. L'attività di indagine ha permesso di accertare che la denunciata, a seguito di una lite nata per futili motivi ha percosso una 50enne del luogo, procurandole varie lesioni.

Brindisi: sottrae un pantalone dal centro commerciale, denunciata.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno deferito in stato di libertà, per furto aggravato, una 20enne del posto. La giovane ha sottratto dai banchi di vendita dell’attività commerciale “Globo” un pantalone sportivo marca “Adidas”, indossandolo, mediante la rimozione di uno dei due sistemi di antitaccheggio. La refurtiva è stata contestualmente restituita al responsabile dell’esercizio commerciale.

Brindisi: non potrà avvicinarsi ai luoghi frequentati dalla ex moglie.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro hanno eseguito una ordinanza di applicazione della misura del divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi, nei confronti di un 41enne del luogo. Il provvedimento è scaturito a seguito di denuncia–querela presentata dalla ex moglie, per i reati di minaccia e lesioni.

Carovigno: viola le prescrizioni, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Carovigno hanno tratto in arresto  Giovanni Basile, 47enne residente a Taranto, affidato in prova presso una comunità del luogo, in ottemperanza ad un provvedimento di ripristino della detenzione in carcere emessa dall’Ufficio di Sorveglianza del Tribunale di Lecce, scaturito dalla violazione delle prescrizioni imposte con la misura in espiazione. L’arrestato, è stato associato alla casa circondariale di Brindisi.

Mesagne: deve espiare 3 anni e 10 mesi per spaccio di stupefacenti, estorsione e lesioni, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Mesagne hanno tratto in arresto  Giuseppe Paolo Librale, 40enne del posto, in ottemperanza di un ordine di esecuzione per la carcerazione, per cumulo di pene concorrenti, emesso dall'Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica di Brindisi, dovendo egli espiare la pena di 3 anni e 10 mesi di reclusione e la multa di 3.000 euro, per i reati di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti in concorso, tentata estorsione aggravata e lesioni personali aggravate, commessi fra il 1996 e il 2009. L'arrestato, è stato associato presso la casa circondariale di Brindisi.

Brindisi: deve espiare tre anni per furto. Arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro hanno tratto in arresto Jonata Stea, 27enne del posto, colpito da un ordine di esecuzione per la carcerazione, emesso dall'Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica di Brindisi, dovendo espiare la pena di 3 anni di reclusione ed euro 500,00 di multa per pregressi reati di furto aggravato, commessi in Brindisi nel mese di dicembre 2009. L'arrestato, dopo le formalità di rito, è stato tradotto presso la casa circondariale di Brindisi.

Il Brig. Capo dei Carabinieri Luigi Carmelo LEONE, in servizio alla Centrale Operativa della Compagnia di San Vito dei Normanni, lascia il servizio attivo dopo 34 anni.

Il 9 gennaio 2018 il Brigadiere Capo Luigi Carmelo Leone dopo 34 anni nell’Arma dei Carabinieri ha lasciato il servizio attivo. Il militare, arruolatosi il 10 agosto 1984, ha frequentato il corso formativo presso la Scuola Allievi di Chieti, dal 1984 al 1986 ha svolto servizio presso la Stazione Carabinieri di Viggiano (PZ), e dal 1986 al 1987 presso la Stazione di Vallo della Lucania (SA), successivamente, dal 1987 al 1995, è stato operatore nella Centrale Operativa presso la Compagnia Carabinieri di Melfi (PZ), dal 1995 presso la Centrale Operativa della Compagnia di Fasano (BR) ove è rimasto sino al 1998, data in cui è stato trasferito alla Centrale Operativa del Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi fino a giungere nel novembre del 2010 alla Centrale Operativa dell'istituenda Compagnia Carabinieri di San Vito dei Normanni (BR). Il Brigadiere Capo Leone è in possesso di due onorificenze, croce d’argento e croce d’oro per anzianità di servizio e si è sempre contraddistinto per la elevata professionalità ed umanità, dimostrando attaccamento all’Istituzione, contribuendo con il proprio operato alla vigilanza attiva a favore delle popolazioni nelle cui aree è stato impiegato.

Singolari nascondigli di occultamento per piccole quantità di stupefacente: perquisiti tre giovani

A Ceglie Messapica, i Carabinieri della locale Stazione hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per detenzione per uso personale di sostanza stupefacente, un 27enne del luogo, poiché a seguito di perquisizione personale e veicolare, è stato trovato in possesso di 3,2 gr. di hashish, occultata in una tasca dei pantaloni. Nella giornata di ieri, i Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana avevano rinvenuto e sequestrato, a un 31enne, 1 gr. di hashish occultato all'interno della federa del giubbino raggiungibile mediante un foro praticato nella tasca, mentre a Cisternino i Carabinieri della Compagnia di Fasano avevano rinvenuto e sequestrato 1 gr. di marijuana celata sotto la leva del cambio dell'autovettura condotta da un 22enne.

Brindisi: nascondeva la droga nella spazzatura, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale hanno tratto in arresto, nella flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, Walter De Vincentis, classe 1968 del posto. Nel corso di una perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di 57 gr. di hashish, che nascondeva all'interno di un involucro di carta stagnola nel secchio della spazzatura, oltre a 5 spinelli e frammenti di sostanza stupefacente sintetica, nonché vario materiale utile per il confezionamento delle dosi. L’uomo è stato accompagnato presso la sua abitazione e sottoposto alla misura degli arresti domiciliari.

San Pietro Vernotico: aveva rubato da un vivaio attrezzi e materiali agricoli, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico hanno eseguito un ordine di esecuzione per la carcerazione, emesso dall'Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica di Brindisi, nei confronti di Maurizio Tafuro, classe 1968 del posto. L'uomo deve espiare la pena di 11 mesi di reclusione per furto aggravato in concorso ed evasione, commessi nei mesi di febbraio e ottobre 2016. La vicenda risale alla notte del 19 febbraio 2016, quando i Carabinieri di San Pietro Vernotico lo avevano arrestato insieme ad altri due complici, tutti a bordo di un'auto, mentre cercavano di dileguarsi dall'azienda vivaistica "Calandrino", in via Campo di Mare, da dove, previa effrazione del portone d'ingresso, avevano poco prima rubato vari attrezzi e materiali agricoli per un valore di 2.000 euro. Successivamente, nel mese di ottobre 2016, mentre era sottoposto agli arresti domiciliari non è stato trovato nella sua abitazione. Tafuro è ora ristretto presso la casa circondariale di Brindisi.

San Vito dei Normanni: I Carabinieri eseguono ordinanza di custodia cautelare nei confronti di un uomo per maltrattamenti e violenza sessuale ai danni dei figli minori e della compagna.

I Carabinieri della Stazione di San Vito dei Normanni hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di un 55enne del luogo, ritenuto responsabile di maltrattamenti in famiglia e violenza sessuale perpetrata in danno dei figli minori e della compagna, una straniera 54enne. Il provvedimento, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Brindisi, dottoressa Stefania De Angelis, su richiesta del Sostituto Procuratore della Repubblica, dottoressa Manuela Pellerino, è scaturito dalle dichiarazioni della convivente, che ha denunciato i soprusi commessi dall’uomo nei confronti suoi e dei bambini, come confermato da ripetuti accertamenti psicosanitari effettuati dagli enti preposti.

Brindisi e Torre Santa Susanna: rapinatori in azione. Assaltati due supermercati Eurospin nella stessa sera

Rapinatori in azione anche presso l’Eurospin di via Erchie a Torre Santa Susanna, dove nella serata di ieri, due individui armati di pistola, forse giocattolo e con il volto coperto da passamontagna, si sono introdotti nel supermercato ordinando ad un cassiere di consegnarli l’incasso, circa mille euro. I malviventi sono poi fuggiti a bordo di un’utilitaria di colore bianco. Sul posto sono intervenuti i carabinieri al cui vaglio ci sono le immagini riprese dalle telecamere del supermercato e di quelle presenti in zona.

Ostuni: Deferito in stato di libertà per guida in stato di ebbrezza e in stato di alterazione psicofisica.

I Carabinieri della Stazione di Ostuni, a seguito di accertamenti tossicologici, hanno deferito in stato di libertà un uomo classe 1967 del luogo, per guida in stato di ebbrezza e in stato di alterazione psicofisica. Lo stesso, su segnalazione di alcuni automobilisti, è stato bloccato a bordo della sua auto, in evidente stato di alterazione psicofisica. Sottoposto alle previste analisi, è risultato positivo all’abuso di sostanze alcooliche con un tasso pari a 0.96 GR/L, nonché all’uso di cocaina ed oppiacei.   

Brindisi: Denunciato in stato di libertà cittadino eritreo per rifiuto di indicazione sulla propria identità personale.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, hanno denunciato in stato di libertà un cittadino eritreo, classe 1982, in possesso di valido permesso di soggiorno, per rifiuto di indicazione sulla propria identità personale. L’uomo, parcheggiatore abusivo, nella tarda serata di ieri, ha chiesto insistentemente qualche moneta quale corrispettivo per la guardiania di un autovettura di proprietà di un Carabiniere, che dopo essersi qualificato, ha chiesto l’esibizione di un documento identificativo, ottenendone un rifiuto. Nella circostanza è stato chiesto l’ausilio di una pattuglia del Nucleo Operativo e Radiomobile, che dopo iniziale persistenza nel rifiuto di fornire le proprie generalità, hanno proceduto alla sua identificazione.  

Latiano: Deferito in stato di libertà per frode informatica.

 I Carabinieri della Stazione di Latiano, a conclusione di attività di indagine scaturita da denuncia presentata lo scorso mese di dicembre da un 60enne del luogo e dall’acquisizione e analisi della documentazione bancaria, hanno deferito in stato di libertà un uomo, classe 1953 di Catania, per frode informatica. I militari hanno accertato che lo stesso ha sottratto dal conto corrente del denunciante la somma di €1069.

San Donaci: deferito in stato di libertà per porto ingiustificato di strumento atto ad offendere.

I Carabinieri della Stazione di San Donaci hanno denunciato in stato di libertà un uomo classe 1950 di Veglie (LE), per porto ingiustificato di strumento atto ad offendere. Nel corso di una perquisizione personale e veicolare, è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico della lunghezza di 25cm di cui 11 di lama, occultato all’interno di una scatola celata nel portabagaglio posteriore dell’auto.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 105 visitatori e nessun utente online