Latiano: Omette di comunicare il decesso del coniuge riscuotendone indebitamente la pensione.

I Carabinieri della Stazione di Latiano, al termine di attività investigativa, hanno deferito in stato di libertà una donna classe 1947, cittadina di nazionalità marocchina, residente a Latiano, per truffa aggravata e utilizzo improprio di carta di credito.  La donna ha indebitamente utilizzato la carta di credito appartenuta al defunto marito, omettendo inoltre di comunicare all’Inps l’avvenuto decesso, riscuotendo indebitamente la pensione dello stesso per un ammontare di oltre € 2.000, procurandosi così un ingiusto profitto ai danni dello Stato.  

Latiano: 44enne arrestato per maltrattamenti in famiglia

Un 44enne di Latiano è stato arrestato in flagranza di reato per maltrattamenti in famiglia. La compagna, all’ennesima aggressione subita, ha chiesto l’intervento dei carabinieri riferendo dei numerosi episodi di violenza subiti negli ultimi quattro anni. La donna e i suoi figli sono stati trasferiti in una casa famiglia, mentre l’uomo è stato accompagnato presso la propria abitazione, in regime di domiciliari. 

Ostuni: incendio in un B&B. A prendere fuoco una coperta termica

Paura questa mattina ad Ostuni, dove si è verificato un incendio nella stanza di un Bed&Breakfast. A prendere fuoco, una coperta termica. I responsabili dell’attività avevano acceso la coperta per scaldare il letto, in attesa dell’arrivo degli ospiti. Sul posto si sono recati i vigili del fuoco del distaccamento di Ostuni chein poco hanno domato il rogo. Il fumo ha annerito le pareti e il cornicione della finestra. Fortunatamente non si registrano feriti.

Brindisi: colpi di pistola contro l’ingresso. Grave atto intimidatorio alla ditta Cannone.

Colpi di pistola contro l’ingresso della ditta di autodemolizione Cannone situata in via Newton nella zona industriale di Brindisi. Ad accorgersi del fatto sono stati i responsabili dell’attività nella serata di lunedi scorsi. Un proiettile ha centrato il telaio della porta, un altro è stato esploso contro la vetrata antisfondamento, senza però infrangerla. Sul posto si sono recati gli agenti della Sezione Volanti e della Squadra mobile, insieme agli uomini della Scientifica. Sono stati recuperati due bossoli e gli investigatori stanno visionando i filmati ripresi dalle telecamere della zona, per far luce su questo grave atto intimidatorio. Da chiarire anche il movente.

San Donaci: viola ripetutamente le prescrizioni, torna in carcere.

I Carabinieri della Stazione di San Donaci, in ottemperanza all'ordine sospensione dell'affidamento in prova ai servizi sociali e contestuale sostituzione con pena detentiva in carcere, emessa dall'Ufficio di Sorveglianza di Lecce, hanno tratto in arresto Andre D’Oria, 33enne del posto. Il provvedimento è scaturito dalle ripetute violazioni commesse dall’uomo nel corso del suo affidamento in prova ai servizi sociali. L'arrestato, è stato condotto nel carcere di Brindisi dove dovrà espiare un residuo pena di 1 anno, 1 mese e 14 giorni per reati inerenti gli stupefacenti.

Fasano: sorvegliato speciale viola le prescrizioni, denunciato.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano hanno deferito in stato di libertà, per violazione degli obblighi inerenti alla sorveglianza speciale di P.S., un 35enne del posto. L'uomo, nell'ambito di un controllo, è stato notato in compagnia di un pregiudicato del luogo, violando le prescrizioni impostegli.

San Vito dei Normanni: viola i domiciliari, denunciato.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno deferito in stato di libertà, per evasione, un bracciante 56enne, residente a Carovigno, in atto sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari per maltrattamenti in famiglia, poiché all’atto del controllo dei militari, non è stato trovato nel luogo di espiazione della misura cautelare.

Latiano: coniugi, ladri di polli, denunciati per furto aggravato.

I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno deferito in stato di libertà, per furto aggravato in concorso, due coniugi del luogo, di 57 e  44 anni. I militari, a seguito dell'analisi delle immagini dell'impianto di videosorveglianza di un'abitazione rurale in contrada Minicardo, hanno accertato che i due, nella serata del 7 gennaio, dopo aver danneggiato il cancello d'ingresso, hanno asportato alcune galline dal pollaio.

San Donaci: minore denunciato per lesioni personali.

I Carabinieri della Stazione di San Donaci, a conclusione di accertamenti, a seguito di querela presentata da un 25enne di San Pancrazio Salentino, hanno deferito in stato libertà un 17enne del luogo, per lesioni personali. Lo stesso, senza motivi apparenti, ha procurato al 25enne, lesioni personali giudicate guaribili con una prognosi di 25 giorni.

Tuturano: rifiuta di sottoporsi agli accertamenti, denunciato, viene successivamente trovato in possesso di stupefacente, segnalato alla Prefettura.

I Carabinieri della Stazione di Tuturano, hanno deferito in stato di libertà e contestualmente contestato violazione amministrativa per inosservanza della normativa sugli stupefacenti, un 24enne residente a Novoli. Il giovane, controllato mentre era alla guida di un’auto, si è rifiutato di sottoporsi ad accertamenti sanitari per verificare l'eventuale assunzione di sostanze stupefacenti. La successiva perquisizione personale e veicolare ha permesso il rinvenimento di 4 gr. di hashish, suddivisa in cinque dosi e 4 gr. di marijuana, contenuta in due bustine, il tutto occultato nella tasca del pantalone. La patente di guida è stata ritirata e lo stupefacente sottoposto a sequestro.

Brindisi: auto in fiamme nella notte in una traversa di Viale Aldo Moro

Auto in fiamme nella notte a Brindisi. Il rogo ha interessato una Mini Cooper parcheggiata in una traversa di viale Aldo Moro a Brindisi. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del comando provinciale di Brindisi. Pare che l’incendio sia divampato nella parte anteriore del mezzo. Le fiamme hanno danneggiato anche un’altra parcheggiata accanto. Sul posto non sarebbero state trovate tracce di dolo. 

Ostuni: polizia effettua un arresto per maltrattamenti in famiglia

I poliziotti del Commissariato di Ostuni hanno tratto in arresto in flagranza di reato di maltrattamenti in famiglia un uomo del posto, classe 1980. Nel pomeriggio del 5 gennaio scorso, è giunta presso la sala operativa, una richiesta d’intervento presso un’abitazione del centro storico, all’interno della quale il figlio di un anziana coppia di genitori li stava aggredendo, urlando e gettando in aria tutto ciò che gli capitava sotto mano e minacciandoli seriamente di ucciderli se non gli avessero dato il denaro richiesto.

Ostuni: auto si ribalta e finisce in un uliveto. Ferito il conducente

Incidente stamani sulla strada provinciale che collega Ostuni a Rosa Marina, dove un 40enne di Ostuni, per cause in corso di accertamento, ha perso il controllo del suo mezzo, ribaltandosi e andando a finire in un uliveto che costeggia la carreggiata. Per estrarre il conducente, rimasto incastrato nell’abitacolo, è stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco del distaccamento di Ostuni. Sul posto è giunta anche un’ambulanza del 118 che ha condotto il ferito in ospedale, oltre ad una pattuglia della Polizia locale di Ostuni che si è occupata dalla viabilità durante i rilievi eseguiti dagli agenti del locale commissariato di polizia. 

San Pietro Vernotico: auto in fiamme nella notte

Auto in fiamme nella notte a San Pietro Vernotico. Il rogo ha interessato una Fiat Punto di proprietà di un pensionato. Sul posato sono intervenuti i vigili del fuoco del comando provinciale di Brindisi e i carabinieri della locale stazione che hanno effettuato i rilievi del caso. Non sarebbero state trovate tracce evidenti di dolo, ma non si esclude alcuna ipotesi.

Brindisi e provincia: Rinvenuti numerosi veicoli rubati.

A Fasano, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno rinvenuto l’1° gennaio scorso, un'auto Fiat 500L, oggetto di furto, denunciato il 30 dicembre  presso la Stazione CC di Martina Franca (TA). Il 3 gennaio invece, i militari hanno trovato un'auto Fiat 500L, il cui furto era stato denunciato il 3 gennaio presso la Stazione CC di Cisternino. Su segnalazione del servizio di localizzazione poi, il 4 gennaio è stata rinvenuta un'auto Lancia Y, oggetto di furto, denunciato lo stesso giorno presso la Stazione CC di Fasano e una Peugeot 207, il cui furto era stato denunciato sempre il 4 gennaio presso la Stazione CC di Taranto.

Brindisi: ladro in azione nel ristorante Escosazio in piazza Mercato

Furto nella notte nella Braceria Escosazio in piazza Mercato a Brindisi. Ignoti avrebbero forzato la porta d’ingresso, facendo irruzione nel locale e portando via la cassa, con all’interno circa 300 euro. E’ stato uno dei dipendenti del ristorante ad accorgersi del furto e a contattare in mattinata la polizia. Sono in corso le indagini per identificare il responsabile. Al vaglio ci sono le immagini delle diverse telecamere presenti in zona

San Pancrazio denunziato a piede libero uomo per possesso di strumento atto ad offendere

I Carabinieri della locale Stazione nel corso di un servizio finalizzato al controllo della circolazione stradale, hanno deferito in stato di libertà P.C., classe 1982 del luogo, per porto ingiustificato di strumento atto ad offendere.L’uomo, a seguito di perquisizione personale e veicolare, nel corso della notte, è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico della lunghezza di 18 cm., di cui 8 di lama, sottoposto a sequestro.

Carabinieri di Latiano denunziati a piede libero due coniugi che tentavano di rubare olive

Nel corso di altro specifico servizio finalizzato alla prevenzione dei furti in zone rurali, invece, i Carabinieri della Stazione di Latiano coadiuvati da quelli del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni, hanno denunciato in stato di libertà i coniugi M.S. 49enne e L.D.G., 47enne, per tentato furto aggravato. I due sono stati sorpresi all’interno di un terreno agricolo mentre tentavano di portar via 4 quintali di olive.

 

Latiano deferito uomo che non aveva denunziato il cambio di residenza ai fini del porto d'armi

I Carabinieri della Stazione di Latiano nel corso di specifici servizio, hanno deferito in stato di libertà M.L., 63 enne del luogo, per omessa comunicazione obbligatoria della variazione del luogo di detenzione di arma. I militari, nel corso di specifico controllo eseguito all’interno del suo domicilio, hanno accertato che l’uomo non aveva comunicato – così come sarebbe stato obbligato a fare per legge - la variazione del luogo di custodia di due fucili dalla sua precedente residenza a quella attuale. Le armi sono state sottoposte a sequestro;

San Vito segnalato  giovane per assunzione personale di droga

I militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia dei Carabinieri di San Vito dei Normanni nel corso dei controlli finalizzati al contrasto dello spaccio e l’uso di sostanze stupefacenti, hanno segnalato all’Autorità amministrativa per uso personale, un diciannovenne del luogo, che, a seguito di perquisizione, estesa anche alla sua autovettura, lo hanno trovato in possesso di 4 grammi di marijuana.

Offende su Facebook le forze armate .Denunziato

I Carabinieri di Torchiarolo, a conclusione degli accertamenti hanno denunciato in stato di libertà R.D., che il 24 novembre 2017, facendo riferimento a uno sversamento di acque e vegetazione sul litorale di quella località marina “marina di Lendinuso” ha pubblicato sul proprio profilo Facebook, commento offensivo per il decoro ed il prestigio delle Istituzioni e dell’Arma dei Carabinieri, tacciandole, tra l’atro, di inerzia. Quanto lamentato era, invece, già stato oggetto di contestazione a cura dal locale comando di Polizia Municipale unitamente a personale dell’ARPA Puglia, i quali, al termine degli accertamenti, tuttora in corso, informeranno le Autorità competenti.

Tuturano fingono di essere vittime di azioni delittuose.Denunziati a piede libero

I Carabinieri della Stazione di Tuturano hanno denunciato in stato di libertà una giovane coppia di agricoltori del luogo, per simulazione di reato e procurato allarme. I due avevano denunciato lo sversamento – ad opera di ignoti – di liquido infiammabile sulla porta di ingresso della loro abitazione rurale, sita in agro di Brindisi. I militari, però, dopo un accurato sopralluogo al fine di verificare tempi e modalità dell’evento per come era stato loro prospettato, hanno rilevato varie contraddizioni nel racconto della giovane coppia, che alla fine ha ammesso la paternità del gesto, finalizzato ad attirare l’attenzione delle Forze dell’Ordine nei loro confronti, asseritamente vittime in passato di furti in abitazione e nei campi da loro coltivati. Nella circostanza, sono state cautelativamente ritirate all’uomo le armi regolarmente detenute unitamente al porto di fucile per uso caccia.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 159 visitatori e nessun utente online