Francavilla Fontana: viola gli obblighi, arrestato.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, Francesco Bandini, classe 1989 residente a Manduria, sorvegliato speciale di P.S. con obbligo soggiorno nel comune di residenza. L'uomo è stato sorpreso all'interno di un bar di Francavilla, senza valida autorizzazione. E’ stato sottoposto agli arresti domiciliari.

Cellino San Marco: sorpresi con la droga, arrestati.

I Carabinieri della Stazione di Cellino San Marco hanno tratto in arresto, nella flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, Vincenzo Savino, classe 1996 e Agostino Savino, classe 1994, entrambi residenti a Cellino San Marco. I due, nel corso di un servizio perlustrativo di controllo del territorio, a seguito di perquisizione personale e domiciliare, sono stati trovati in possesso di 26 gr. di marijuana e 7,2 gr. di hashish, suddivise in dosi, nonché vario materiale utilizzato per il confezionamento. Sono stati sottoposti agli arresti domiciliari.

Latiano: auto e pulmino di una casa famiglia in fiamme. Si indaga

Un incendio ha interessato la scorsa notte un pulmino della cooperativa sociale Arl Onlus di Latiano, parcheggiato all’esterno della comunità. Le fiamme si sono propagate poi anche ad un’auto di proprietà di una residente del posto. Sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Francavilla Fontana e i carabinieri, che ora indagano sull’episodio. L’incendio pare sia di natura dolosa. Nelle prossime ore gli investigatori acquisiranno anche i filmanti delle telecamere presenti in zona.

Francavilla Fontana: minore denunciato in stato di libertà per violenza, minaccia e danneggiamento.

I carabinieri della stazione di Francavilla Fontana, a seguito di denuncia querela, hanno denunciato in stato di libertà, un minore, ospite di una comunità educativa del posto. Il minore, per futili motivi riconducibili a inosservanza delle regole interne in uso alla comunità, ha usato violenza verbale e fisica nei confronti di operatori della struttura, danneggiando inoltre mobili e suppellettili.

Villa Castelli: 64enne denunciato in stato di libertà per danneggiamento continuato di autovetture.

I carabinieri del della locale stazione, a conclusione di attività d’indagine scaturita da alcune denunce di danneggiamento su autovetture, hanno denunciato in stato di libertà, M.L.., classe 1953 del posto. L’uomo, nelle serate del 19 e 20 ottobre scorsi, senza alcun motivo, ha danneggiato, mediante un oggetto acuminato, tre autovetture regolarmente parcheggiate sulla pubblica via.

Oria ed Erchie: rinvenuti due veicoli rubati.

I Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana e dei Reparti dipendenti, nel corso di servizi di prevenzione e repressione di reati in genere, hanno rinvenuto due veicoli oggetto di furto. In particolare, il 5 dicembre, nel centro di Oria, i Carabinieri della locale Stazione hanno rinvenuto un'auto Fiat Bravo il cui furto era stato denunciato il 4 dicembre presso i carabinieri di San Giorgio Jonico. Il 9 dicembre invece, nella zona industriale di Erchie, i militari della stazione di Oria, hanno rinvenuto, un'auto Fiat Panda il cui furto è stato denunciato il 4 dicembre presso la Stazione di Erchie.

Cisternino: ai domiciliari viola gli obblighi, i carabinieri lo associano in carcere.

Nella giornata di ieri i Carabinieri di Cisternino hanno eseguito un ordine di carcerazione nei confronti di Domenico Gentile, classe 1961 del posto, per aver violato gli obblighi imposti dal regime di detenzione domiciliare. I Carabinieri sono riusciti a ricostruire in una nota al Tribunale di Sorveglianza un litigio avvenuto lunedì mattina in strada tra l’arrestato, in permesso lavoro, ed un altro pregiudicato cistranese. In particolare, i due, incontratisi casualmente nei pressi di un esercizio commerciale, avrebbero iniziato a discutere per futili motivi e l’arrestato avrebbe pesantemente ingiuriato e minacciato l’altro, allontanandosi, inoltre, dal percorso previsto dal permesso di lavoro. Raccolte a posteriori alcune testimonianze e visionato alcune immagini dei sistemi di videosorveglianza, i Carabinieri hanno prontamente richiesto l’aggravamento della misura della detenzione domiciliare. L’arrestato, è stato tradotto quindi tradotto presso la Casa Circondariale di Brindisi.

I carabinieri della locale Stazione hanno tratto in arresto Giovanni Nardelli, classe 1974 del posto. L’uomo è stato colpito da ordine di esecuzione per espiazione pena detentiva emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi, dovendo espiare la pena residua di anni 7, 10 mesi e 11 giorni di reclusione, in relazione ai reati di produzione, traffico e detenzione illecita di sostanze stupefacenti continuato in concorso e ricettazione commessi a San Vito dei Normanni e Brindisi dal 2001 al 2003. L’arrestato, è stato tradotto presso la propria abitazione in regime di detenzione domiciliare.

Ostuni: polizia arresta pregiudicato con 13 grammi di cocaina

Nei giorni scorsi, i poliziotti del Commissariato di Polizia di Ostuni hanno tratto in arresto, un uomo del posto, nella flagranza del reato di detenzione di droga ai fini di spaccio. L’arrestato è Mino Morrone, ostunese classe 1990. Gli agenti hanno eseguito lunedi scorso, un servizio di osservazione presso l’abitazione di Morrone, persona già nota alle forze dell’ordine, in quanto dedita all’attività di spaccio di droga. Fermato mentre si dirigeva presso la sua abitazione a bordo di un ciclomotore, gli agenti lo hanno sottoposto ad un controllo. Il giovane è stato trovato in possesso di un involucro a forma circolare contenente un grosso birillo avvolto completamente da nastro isolante nero, al cui interno vi erano 13 grammi di cocaina pura. La perquisizione, estesa presso alcune abitazioni in uso all’arrestato hanno invece dato esito negativo, anche se in casa, è stato scoperto un sistema di telecamere che permettevano a Morrone di monitorare la pubblica via. Il giovane è stato quindi arrestato e condotto presso la casa circondariale di Brindisi.

San Pancrazio Salentino: furto in esercizio commerciale, denunciata.

I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino, hanno deferito in stato di libertà, per furto aggravato, una donna classe 1968 di origine albanese residente a Campi Salentina (LE). La 49enne è stata identificata mediante l'acquisizione e analisi delle immagini del sistema di videosorveglianza, quale una delle autrici del furto commesso lo scorso 11 novembre in un esercizio commerciale del luogo, dove tre donne avevano asportato varia merce, occultandola nelle proprie borse, e, vistesi scoperte, si erano date alla fuga a bordo di una Mercedes. Sono tuttora in corso le indagini per giungere all'identificazione delle altre complici.

Ostuni: sottraggono energia elettrica, denunciati.

I Carabinieri della Stazione di Ostuni, hanno deferito in stato di libertà, per il reato di furto di energia elettrica due persone, entrambe classe 1987 di origini rumene e domiciliati ad Ostuni. I due, mediante un sistema di “by-pass” del contatore, hanno sottratto energia elettrica dalla rete pubblica, per l’ammontare di 2.000 euro circa.

Brindisi: Carabinieri arrestano 26enne per furto aggravato di gas.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto, nella flagranza del reato di furto aggravato di gas, un uomo classe 1981 del posto. Nel corso di un controllo presso l'impianto condominiale del gas, il personale della ditta distributrice ha appurato la manomissione dell'utenza del 36enne mediante un sistema di “bypass”. Il danno arrecato ammonta a circa 2.000 euro. Su disposizione dell'Autorità Giudiziaria, l'uomo è stato poi messo in libertà.

Capi di abbigliamento illegali provenienti dalla Cina: sequestro del nucleo Cites carabinieri di Bari

I Carabinieri Forestali del CITES (Convention on International Trade of endangered Species of Wild Fauna and Flora) di Bari hanno sequestrato in diverse località della Puglia oltre 300 capi di abbigliamento, soprattutto capispalla realizzati in parte con pellicce allevate e provenienti dalla Cina, in violazione a normative comunitarie e nazionali che regolano l’introduzione e l’etichettatura di tali prodotti. La normativa europea vieta l’introduzione e l’uso nella Unione Europea di pellicce ottenute da animali quali il procione, il coyote, la lince ed altri, provenienti da Paesi che non assicurino che per la loro cattura, allevamento e abbattimento non siano usate tagliole o metodi cruenti che producano gravi sofferenze.

Torchiarolo: si aggirano con fare sospetto nell'area di servizio, indagano i Carabinieri.

I Carabinieri della Stazione di Torchiarolo, durante un servizio di controllo del territorio nel corso della notte, hanno notato la presenza di cinque persone e due autovetture di grossa cilindrata, all'interno dell'area di servizio Q8 lungo la S.S. 613. Alla vista dei militari, i cinque, con il volto parzialmente coperto da cappellini con visiera e felpe con cappuccio, sono saliti velocemente a bordo dei mezzi fuggendo in direzione Brindisi. I militari si sono posti all'inseguimento non riuscendo però a raggiungerli. Dai primi accertamenti è emerso che La targa di uno dei mezzi è risultata appartenere ad un’altra vettura, il cui furto era stato denunciato a Gagliano del Capo (LE). Sono in corso le indagini per risalire agli occupanti dei due veicoli anche mediante l'acquisizione e l'analisi dei filmati del sistema di videosorveglianza presenti nella stazione di servizio.

Fasano: I Carabinieri intercettano uno scooter con due giovani a bordo: addosso mezzo chilo di hashish.

Nella tarda serata di ieri, una pattuglia dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia dei carabinieri di Fasano, hanno intercettato uno scooter con a bordo due giovani del posto. I militari, insospettiti dall’atteggiamento dei due e dal fatto che il passeggero non indossasse il casco, hanno deciso di intimare l’ALT. Ne è scaturito un breve inseguimento, terminato poco dopo quando i giovani sono stati bloccati dai carabinieri. Si tratta di due studenti originari di Fasano. Il conducente del ciclomotore è stato trovato, in possesso di 501 grammi di hashish e 350 euro in banconote di piccolo taglio, verosimilmente riconducibili all’attività di spaccio. Il giovane, che si è visto anche sequestrare il ciclomotore ai fini della confisca, dovrà rispondere quindi di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. E’ stato arrestato e condotto presso l’Istituto di Pena per i minori di Lecce. Il passeggero, invece, è stato deferito in stato di libertà per il concorso nel reato.

La forestale sequestra a Ceglie zona adibita a discarica in uno stablimento di lavorazione marmi

Nelle campagne cegliesi, i Carabinieri Forestali della locale Stazione hanno rinvenuto, all’ interno di uno stabilimento per la lavorazione del marmo, una striscia di cumuli diffusi di rifiuti speciali non pericolosi, derivanti dalla stessa attività, ed evidentemente abbandonati da lungo tempo.La striscia, della superficie complessiva di 160 metri quadri, è stata sottoposta a sequestro probatorio dai Militari, che hanno anche denunciato a piede libero l’ amministratore unico della società, R.F., 40enne di Ceglie Messapica, per deposito incontrollato di rifiuti non pericolosi, in violazione del “Codice dell’ Ambiente “ (Decreto Legislativo n. 152 del 2006), art. 256, comma 1 lettera a).

Oria: favoreggiamento all’immigrazione clandestina. Provvedimento restrittivo eseguito in carcere.

I Carabinieri della Stazione di Oria hanno eseguito un ordine di carcerazione per cumulo pene, emesso dall'Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi, nei confronti di Ignazio Carpitella, classe 1971 di Oria. L'uomo deve espiare la pena complessiva di 3 anni, 6 mesi e 12 giorni di reclusione, per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, commesso a Oria nel 1998 e inosservanza degli obblighi derivanti dalla sorveglianza speciale di P.S. commessi negli anni 2007 e 2008. Il provvedimento è stato eseguito presso la casa circondariale di Brindisi dove l’uomo era già ristretto.

Torchialoro viola gli obblighi imposti

I Carabinieri della Stazione di Torchiarolo hanno deferito in stato di libertà, per inosservanza degli obblighi imposti dall’A.G., L.M., classe 1988 del posto. L’uomo, al regime degli arresti domiciliari, durante un controllo è stato sorpreso in compagnia di persona controindicata non facente parte del proprio nucleo familiare, in violazione alle prescrizioni imposte con la misura.

Carabinieri di Mesagne denunziati due giovani per furto all'Auchan

I Carabinieri della Stazione di Mesagne hanno deferito in stato di libertà, per furto aggravato in concorso, L.M., classe 1999, e un minore, entrambi di San Michele Salentino. I due, nella mattinata di ieri, sono entrati nel centro commerciale "Auchan" e hanno asportato un portatelefono magnetico per auto, nascondendolo nella tasca del giaccone, venendo fermati dagli addetti alla sicurezza e dal personale dell'Arma nel frattempo intervenuto.

Torre Santa Susanna: auto in fiamme nella notte

Auto in fiamme nella notte a Torre Santa Susanna. L’incendio ha interessato una Opel Corsa parcheggiata nel cortile di un’abitazione in cui risiede una pensionata. Sul posto si sono recati i vigili del fuoco del distaccamento di Francavilla Fontana e i carabinieri che hanno effettuato i rilievi del caso. Non sarebbero state trovate tracce di dolo, quindi, il rogo potrebbe essere stato causato da un cortocircuito.

Carabinieri di Torre Santa Susanna un arresto in flagranza di reato

A Torre Santa Susanna, i Carabinieri della locale Stazione hanno tratto in arresto in flagranza di reato, MARGHERITI Antonio Vincenzo, classe 1996 del posto, per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. L’uomo, a seguito di perquisizione, è stato trovato in possesso di gr. 43 di marijuana e vario materiale per il confezionamento, sia in casa che nella vettura di sua proprietà, il tutto sottoposto a sequestro. Dopo le formalità di rito, l’arrestato è stato tradotto presso la propria abitazione in regime di arresti domiciliari.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 150 visitatori e nessun utente online