Operazione Omega: Encomio Solenne del Comandante Interregionale "Ogaden" di Napoli.

Venerdì scorso, Il Generale di Corpo d'Armata Giovanni Nistri, Comandante Interregionale "Ogaden" di Napoli, nel corso della visita per lo scambio di auguri di fine anno presso il Comando Legione Carabinieri "Puglia", ha premiato il Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Brindisi per il brillante esito dell'operazione "Omega", che aveva portato all'emissione di 56 provvedimenti restrittivi nei confronti di altrettanti soggetti ritenuti responsabili di associazione di tipo mafioso, concorso in omicidio, associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti, attentato dinamitardo, porto e detenzione illegale di armi da fuoco. A riprova dell'efficacia dell'azione investigativa, su 56 soggetti arrestati, 54 hanno chiesto il patteggiamento e 2 il rito ordinario.

Tuturano si allontana dai domiciliari,denunziato

I Carabinieri della Stazione di Tuturano, nell'ambito di servizi finalizzati al controllo delle persone sottoposte alle misure di sicurezza e prevenzione, hanno denunciato in stato di libertà P.A., classe 1963 di Bari e domiciliato a Tuturano, per evasione.Nello specifico, l'uomo, in atto sottoposto alla pena della detenzione domiciliare, durante un controllo operato dai militari è risultato assente. Immediati accertamenti hanno permesso di verificare che il predetto si era allontanato dal domicilio, senza comunicare tempestivamente il proprio improvviso spostamento, per motivi sanitari della propria convivente. Lo stesso, dopo le formalità di rito, è stato sottoposto nuovamente a regime di detenzione domiciliare.

Torchialoro denunziata per abbandono animali

I Carabinieri della locale Stazione hanno deferito in stato libertà una donna, M.M., classe 1989 del posto. La stessa, nelle prime ore pomeridiane del 16 dicembre 2017, ha abbandonato un cane meticcio di piccola taglia in località “Lendinuso”, per poi allontanarsi a bordo della propria autovettura. I militari operanti, dopo aver assicurato il recupero dell’animale, hanno eseguito immediate indagini che hanno permesso la certa identificazione della responsabile dell’abbandono del cane, per la quale evidentemente, non rappresentava il “miglior amico”, ma un peso di cui disfarsi.

 

Cellino un marocchino non ottempera ad un ordine,espulso

I Carabinieri della Stazione di Cellino San Marco hanno deferito in stato libertà un cittadino del Marocco, S.M., classe 1977 senza fissa dimora. Nello specifico, lo stesso non ha ottemperato al provvedimento di allontanamento dal territorio nazionale, emesso dal Questore di Lecce il 4 dicembre 2017. Al termine delle formalità di rito al predetto è stato notificato un nuovo decreto di allontanamento dal territorio nazionale, emesso questa volta dalla Questura di Brindisi.

 

Villa Castelli una denunzia per truffa

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, al termine di attività di indagine scaturita da una querela presentata il 18 novembre 2017 da un 21enne del luogo, hanno deferito in stato libertà, per truffa, R.M. e M.M., rispettivamente classe 1973 e 1984, residenti a Crotone. L'attività investigativa ha permesso di accertare che le stesse hanno venduto al querelante un “personal computer” tramite la piattaforma “Subito.it” e, nonostante il versamento di 600,00 euro, non hanno mai inviato l’oggetto.

Evasione dai domiciliari,arrestati nuovamente

I Carabinieri della Stazione di Torre Santa Susanna, nell'ambito di servizi finalizzati al controllo delle persone sottoposte alle misure di sicurezza e prevenzione, hanno tratto in arresto in flagranza di reato SPECOLIZZI Pasquale, classe 1969 di Erchie e domiciliato a Torre Santa Susanna, per evasione.L'uomo, in atto sottoposto agli arresti domiciliari, è stato sorpreso dai militari operanti sulla pubblica via, senza giustificato motivo.

Carabinieri di Brindisi eseguito ordine di arresto

I carabinieri della Stazione di Brindisi Centro hanno tratto in arresto CURTO Cosimo, classe 1967 del posto.L’uomo è stato colpito da ordine di esecuzione per espiazione pena detentiva emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi, dovendo espiare la pena residua di anni 1, mesi 3 e giorni 18 di reclusione ed euro 4.000,00 di multa, in relazione al reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, commesso in Brindisi il 3 aprile 2017.L’arrestato, dopo le formalità di rito, su disposizione dell’A.G., è stato tradotto presso la propria abitazione in regime di detenzione domiciliare.

Fasano: sorpreso alla guida in stato d’ebbrezza. finisce ai domiciliari.

In due occasioni era stato sorpreso alla guida della propria auto con un tasso alcolemico sopra i limiti consentiti dalla legge. Dopo quasi 10 anni è arrivato il conto: 3 mesi di detenzione domiciliare e 3000 euro di ammenda. Angelo Florenzo Schiavone, 29enne di Fasano, nella giornata di ieri è stato accompagnato presso la propria abitazione dove dovrà scontare la pena.

Ispezione dei Carabinieri del NAS di Taranto nel territorio della provincia: sospesa l'attività di un frantoio. sequestrati cautelativamente 122 cani.

Il 14 dicembre scorso, il Direttore del Servizio di Igiene degli alimenti e della nutrizione dell'ASL di Brindisi ha disposto la sospensione dell'attività di un frantoio oleario del luogo, in seguito ad una pregressa ispezione dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Taranto, nel corso della quale hanno accertato che l'attività era esercitata in locali carenti dal punto di vista igienico–sanitario. Il valore dell'infrastruttura ammonta a circa € 2.000.000. Il giorno successivo invece, a Carovigno, i militari del Nas, in collaborazione col personale veterinario della ASL, hanno effettuato una verifica presso un canile del luogo, nel corso della quale hanno accertato la commistione tra animali dotati di sistema di identificazione con altri che ne erano sprovvisti, procedendo quindi, al sequestro cautelativo sanitario di 122 cani al fine di accertarne lo stato di salute. Il valore degli animali sottoposti a vincolo ammonta a circa € 10.000.

 

Controlli di NAS e NOE in una struttura ricettiva nel brindisino.

Nella serata del 14 dicembre, nell'ambito di accertamenti delegati dalla Procura della Repubblica di Brindisi, i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto, del Nucleo Operativo Ecologico di Lecce e della locale Stazione Carabinieri, in collaborazione col personale del Dipartimento di Prevenzione dell'ASL di Brindisi, hanno effettuato un controllo presso un Centro di prima accoglienza straordinario per cittadini stranieri temporaneamente presenti sul territorio, nel corso del quale hanno riscontrato alcune carenze igienico–sanitarie e strutturali. Gli inconvenienti rilevati sono stati oggetto di provvedimenti prescrittivi da parte del personale dell'ASL. Contestualmente sono stati prelevati per i prescritti accertamenti, dei campioni di acqua dall'impianto idrico della cucina e delle camere. La struttura ospita attualmente un centinaio di persone circa.

Brindisi: controlli di natura edilizia da parte della polizia locale nelle zone periferiche della città

Numerose pattuglie della Polizia Locale di Brindisi, su disposizione del comando, stanno effettuando alcuni controlli di natura edilizia in zone periferiche del capoluogo alla ricerca di “situazioni urbanistiche di illegale utilizzo di suolo pubblico”. L’attenzione della squadra specializzata nel controllo del territorio è riposta lungo la litoranea a nord del capoluogo che si estende sino sulla SS 7, arteria di collegamento tra Brindisi e San Vito dei Normanni. Casali abbandonati, edifici rurali con chiari segni di giacigli occasionali, palizzate di recente creazione in prossimità di alcuni lidi posti a nord del capoluogo, sono circostanze sulle quali i tecnici comunali e gli agenti stanno effettuando gli accertamenti del caso. Due le discariche individuate in c.da Jaddico, zone interne e due le sanzioni da 300 euro al momento elevate per abbandono di scarti edilizi e di potatura in c.da Apani.

Mesagne: auto in fiamme nella notte

Auto in fiamme nella notte a Mesagne dove è andata a fuoco una Fiat Stilo intestata ad un uomo del luogo. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e la polizia del locale commissariato. Ancora da chiarire le cause del rogo. Gli agenti stanno visionando le immagini delle telecamere installate nella zona.

 Mesagne: incendio nel seminterrato di un’abitazione

Incendio la notte scorsa a Mesagne, nel seminterrato di un'abitazione occupata da una famiglia di quattro persone. All’interno c’erano  c’erano, oltre ad una vecchia Fiat 500, mobili, tappeti, credenze, divani ed un paio di bombole di gas. Il rogo ha interessato una zona del locale ed ha bruciato un divano, i tappeti e qualche mobile. Il fumo e il calore, hanno sciolto fili, tubi e plafoniere dell'impianto di illuminazione, generando un fitto fumo nero che ha invaso anche il piano superiore. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del comando provinciale di Brindisi e i carabinieri.

Visita al Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi del Comandante della Legione “Puglia”, Generale di Brigata Giovanni Cataldo

Nella tarda mattina di ieri, 14 dicembre 2017, il Comandante della Legione Carabinieri “Puglia”, Generale di Brigata Giovanni Cataldo, ha visitato il Comando Provinciale di Brindisi, dove ha incontrato il Comandante, Colonnello Giuseppe De Magistris, insieme a tutti gli Ufficiali, nonché a una rappresentanza dei Marescialli, Brigadieri, Appuntati e Carabinieri dei vari reparti territoriali del Comando Provinciale, nonché del Gruppo Carabinieri Forestali e della Rappresentanza Militare di Base.

Brindisi: auto in fiamme nella notte al rione Cappuccini

Auto in fiamme nella notte a Brindisi in via Cappuccini. L’auto si trovava nei pressi dell’abitazione della proprietaria, una brindisina di 49 anni ed era in uso al figlio della. Sul posto, sono intervenuti i vigili del fuoco e i poliziotti della Sezione Volanti. Non sarebbero state trovate tracce evidenti di dolo ma non si esclude alcuna ipotesi. 

Brindisi: Eseguito provvedimento restrittivo.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro, hanno tratto in arresto Gina Rusu, classe 1967, di nazionalità romena, residente a Brindisi, poiché colpita da ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari emessa dalla Corte di Appello di Lecce, quale aggravamento della misura cautelare dell’obbligo di dimora cui era sottoposta. L’arrestata è stato tradotta presso la propria abitazione in regime di detenzione domiciliare

Brindisi: violazione domiciliari. Eseguito provvedimento in carcere

I Carabinieri della Stazione di Oria, hanno tratto in arresto Cosimo Saccomanno , classe 1969 del luogo, in atto detenuto presso la Casa Circondariale di Brindisi, in esecuzione di ordinanza di aggravamento della misura cautelare degli arresti domiciliari con conseguente custodia in carcere, emessa dalla Corte di Appello di Lecce. L’uomo si era responsabile delle violazioni alle prescrizioni degli arresti domiciliari in cui era precedentemente sottoposto.

Cisternino: Sorpreso in possesso di sostanza stupefacente, tratto in arresto.

Aveva nascosto sotto il registratore di cassa diverse dosi di hashish e marijuana che non sono passate inosservate quando i Carabinieri della stazione di Cisternino, con l’ausilio delle unità cinofile di Modugno, hanno fatto irruzione in un Bar della centralissima via Roma. Giuseppe Bufano, incensurato 29enne del luogo e titolare del bar, non ha voluto dare spiegazioni sul rinvenimento della droga. E’ stato arrestato dopo il rinvenimento di ulteriori dosi dello stesso stupefacente, all’interno di un mobile della camera da letto della propria abitazione. I Carabinieri infatti, insospettiti da un frequente via vai di clienti ad ogni ora del giorno, hanno deciso di effettuare un controllo con l’ausilio delle unità cinofile. Sono stati rinvenuti circa 10 grammi di sostanza suddivisa in dosi. L’arrestato, dovrà quindi rispondere di detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio. E’ stato tradotto agli arresti domiciliari.

Francavilla Fontana: Tratto in arresto per atti persecutori.

I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno tratto in arresto in flagranza di reato un uomo del luogo per atti persecutori. Lo stesso, già destinatario di “ammonimento” emesso dal Questore di Brindisi, con il quale era stato invitato a cessare gli atti persecutori nei confronti della ex coniuge, consistiti in molestie, pedinamenti, appostamenti e telefonate con sms, è stato sorpreso dai militari mentre tentata di entrare all’interno dell’appartamento della donna. E’ stato tradotto presso la propria abitazione in regime di arresti domiciliari.

Carovigno: banditi armati assaltano bar

Rapina a mano armata la scorsa notte in un bar a Carovigno. I banditi erano in due, armati di fucile e con il volto coperto da passamontagna e sono giunti sul posto a bordo di una Fiat Punto rubata, poi hanno fatto irruzione nel locale, al cui interno si trovavano una dipendente e un avventore e sotto la minaccia delle armi, si sono fatti consegnare il denaro presente in cassa, circa 30 euro, e il portafogli del cliente. Poi i due sono fuggiti a bordo dell’utilitaria. Sul posto si sono recati i carabinieri della compagnia di San Vito dei Normanni, i quali stamani, hanno ritrovato nelle campagne di Carovigno il mezzo usato dai rapinatori. I militari hanno inoltre acquisito le immagini riprese dalle telecamere presenti in zona. 

San Pietro Vernotico: dopo controlli della Gdf chiude negozio cinese aperto senza autorizzazione

Ordinanza di chiusura di esercizio commerciale non autorizzato per uno dei sette negozi gestiti da cinesi presenti a San Pietro Vernotico. Il provvedimento è stato emesso dal Comune di San Pietro, alla luce degli accertamenti svolti dai militari della Guardia di finanza. Il 13 ottobre scorso a pochi giorni dall’apertura del negozio di casalinghi e abbigliamento, nato su un’area di oltre 600 mq, i finanzieri hanno accertato un illecito amministrativo contestando l’esercizio di vendita al pubblico di articoli di abbigliamento e casalinghi in assenza dell’autorizzazione prevista dal Codice del commercio.

San Donaci: sorpreso alla guida senza patente, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di San Donaci hanno deferito in stato di libertà, per guida senza patente, un uomo classe 1978 residente in provincia di Lecce, nuovamente sorpreso alla guida di un'auto, nonostante avesse la patente revocata. Il veicolo, è stato inoltre sottoposto a sequestro, per mancanza della copertura assicurativa.

Mesagne: sorpresa a rubare al centro commerciale Auchan, denunciata.

I Carabinieri della Stazione di Mesagne hanno deferito in stato di libertà, per furto aggravato, una donna classe 1991 di Taranto. La giovane, nel pomeriggio di ieri, è entrata nel centro commerciale "Auchan" e ha asportato vari prodotti per l'igiene intima, nascondendoli in una borsa, venendo poi fermata dagli addetti alla sicurezza e dal personale dell'Arma intervenuto sul posto. La refurtiva è stata interamente restituita.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 118 visitatori e nessun utente online