Stamani, il Comando provinciale dei vigili del fuoco di Brindisi hanno festeggiato la ricorrenza di Santa Barbara, patrona del corpo. E’ stata depositata una corona d’alloro in memoria dei vigili del fuoco caduti, con la benedizione del Parroco della Chiesa San Nicola, cui è seguita la celebrazione eucaristica. Erano presenti tra gli altri, il Prefetto Valerio Valenti, il commissario prefettizio Santi Giuffrè, il questore Maurizio Masciopinto e il nuovo comandante dei Vigili del Fuoco, Federico Panaro, il quale ha poi consegnato menzioni d’Onore a chi si è distinto in diverse emergenze di rilievo nazionale

Brindisi: la Gdf scopre mancato introito al servizio sanitario nazionale di oltre 130mila euro

I militari del Nucleo di Polizia Tributaria di Brindisi hanno concluso una complessa attività investigativa nel Settore della Spesa Pubblica che ha consentito di accertare un mancato introito per il Servizio Sanitario Nazionale quantificato in oltre 130 mila Euro. L’indagine ha riguardato i processi di riscossione dei ticket sanitari per il periodo dal 2013 al 2016, dovuti per le prestazioni di pronto soccorso eseguite nei presidi ospedalieri dipendenti dalla Asl di Brindisi.

Fasano: auto in corsa prende fuoco. Salva la conducente

Paura per una donna che stava percorrendo la statale 172 a bordo della sua auto, quando all’improvviso il mezzo ha preso fuoco. La conducente fortunatamente ha fatto in tempo ad abbandonare l’abitacolo prima che venisse avvolto dalle fiamme. Sul posto si sono recati i vigili del fuoco del distaccamento di Ostuni e i carabinieri del Norm di Fasano. Il rogo è stato causato da un guasto all’impianto di Gpl.

Brindisi: incidente stradale sulla ss 379. Mezzo pesante esce fuori strada

Incidente stradale questa notte, sulla ss 379 Brindisi-Bari, altezza Rosa Marina di Ostuni, dove un autoarticolato, probabilmente a causa di un colpo di sonno dell’autista, è uscito fuori strada finendo di traverso sulla carreggiata. Illeso il conducente. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, il 118 e la Polizia Stradale. La strada è stata chiusa al traffico con deviazione sulla complanare, fino alla completa rimozione e messa in sicurezza del mezzo pesante

Attività di contrasto al fenomeno dell’abbandono incontrollato dei rifiuti: nel mese di novembre individuati 52 siti

Continuano i controlli del Carabinieri a contrasto del fenomeno dell’abbandono incontrollato di rifiuti. Nel mese di novembre, con controlli quotidiani su tutto il territorio del brindisino, sono stati documentati ben 52 siti interessati dall’abbandono dei rifiuti per i quali come previsto dalla normativa di settore, sono state interessate le Autorità Amministrative per le prescritte opere di ripristino e bonifica. I controlli proseguiranno in maniera serrata, su tutto il territorio provinciale. Pesanti sono tra l’altro le ripercussioni sanzionatorie per tutti coloro che saranno individuati quali trasgressori della specifica normativa a salvaguardia dell’ambiente. In particolare, questa specifica condotta è punita con la sanzione amministrativa pecuniaria fino a 3.000 €, cifra che viene raddoppiata fino ai 6.000 € qualora lo sversamento riguardi rifiuti pericolosi (materiali infiammabili, corrosivi, di provenienza industriale, amianto, ecc.).

Brindisi e provincia: rinvenute quattro auto rubate

A Brindisi, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia, il 25 novembre scorso, hanno rinvenuto un'auto Fiat Panda, il cui furto era stato denunciato poco prima presso la Stazione CC di Brindisi Centro. A Francavilla Fontana, sempre il 25 novembre, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno rinvenuto, in contrada Difesa, un piccolo escavatore con cingoli in gomma marca YANMAR, risultato rubato il 6 novembre a Carovigno.

Brindisi: Carabinieri sventano un possibile furto. identificati tre minori

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, nella tarda serata del 30 novembre, sono intervenuti in via Giovanni Battista Venturi dove un cittadino aveva segnalato la presenza di tre ragazzi intenti a scavalcare il cancello di un'abitazione. I militari immediatamente giunti sul posto, hanno identificato tre minorenni (due 16enni e un 17enne). Da un'ispezione eseguita insieme al proprietario dell'appartamento non è risultato mancare nulla, neanche nel giardino di pertinenza. Un possibile reato sventato dal tempestivo intervento dei carabinieri.

Latiano: realizza opere strutturali senza permesso, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Latiano, coadiuvati dal personale del Nucleo Carabinieri Antisofisticazione e Sanità di Taranto e dai Carabinieri dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Brindisi, hanno deferito in stato di libertà, per violazione delle norme del Testo Unico in materia edilizia, un uomo classe 1969 del posto, legale rappresentante di una società di distribuzione di prodotti per la casa del luogo. Nel corso di un'ispezione presso l’attività, i militari hanno accertato la realizzazione di opere strutturali, mediante l’impiego di ferro e lamiere, in assenza di permesso a costruire.

San Pancrazio Salentino: Carabinieri arrestano 45enne per maltrattamenti in famiglia.

I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, un uomo classe 1972 del posto, per maltrattamenti in famiglia. Lo stesso è stato sorpreso nel pomeriggio del 1° dicembre mentre minacciava gravemente la moglie. Le indagini avviate nell'immediatezza dai militari, hanno fatto emergere ripetute violenze fisiche e psicologiche nei confronti della donna, dall’anno 2015, poste in essere anche in presenza dei figli minori della coppia. Il 45enne è stato tradotto agli arresti domiciliari presso l'abitazione dei suoi genitori

Ostuni: ingerisce farmaci. Bambino di 3 anni in rianimazione

Avrebbe ingerito accidentalmente dei farmaci antinfiammatori un bambino di appena 3 anni di Ostuni, ora ricoverato in prognosi riservata nel reparto di rianimazione dell’ospedale Perrino. Il piccolo è stato portato nella notte, prima presso l’Ospedale di Ostuni e poi al Pronto soccorso del Perrino. Del fatto sono stati informati gli agenti del Posto fisso di polizia dell'ospedale che hanno segnalato il caso agli agenti del commissariato ostunese.

Fasano denunzia ai tifosi per Fasano-Bitonto

I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Fasano hanno deferito in stato di libertà 18 persone, ultras delle tifoserie del Fasano e del Bitonto, ritenute responsabili degli scontri avvenuti il 29 ottobre u.s. al termine della partita di calcio “US Fasano – Bitonto” valevole per il campionato d’eccellenza pugliese.In particolare, al termine dell’incontro, i tifosi bitontini, dopo aver danneggiato le gradinate delle tribune del settore a loro dedicato, hanno cominciato ad opporre forte resistenza ai militari impegnati nel servizio di Ordine Pubblico che li stavano scortando verso il pullman con cui si erano recati allo stadio Vito Curlo di Fasano.

Fasano: tentano di truffare un anziano. Indagano i Carabinieri.

I Carabinieri della Stazione e del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano hanno avviato le indagini per l'identificazione dell'autore di un tentativo di truffa messo in atto nei confronti di un pensionato, 76enne del posto. Nel pomeriggio di ieri, l'uomo è stato contattato sulla propria utenza telefonica fissa da un ignoto sedicente "avvocato", il quale gli ha riferito che il figlio era rimasto coinvolto in un incidente stradale per il quale occorreva la somma di 2.400 euro per il pagamento della polizza auto scaduta. Poco dopo, il pensionato ha ricevuto una seconda telefonata da un soggetto qualificatosi come Maresciallo dei Carabinieri, al quale ha risposto di non voler pagare alcuna somma di denaro, informando poi dell'accaduto i Carabinieri di Fasano.

Francavilla Fontana: sorpreso con la droga in casa, arrestato.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno tratto in arresto, nella flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, Cosimo Di Summa, classe 1975 del posto. L'uomo, in seguito a una perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di 80 gr. di marijuana e vario materiale utile per il confezionamento della droga. Su disposizione dell'Autorità Giudiziaria, il 42enne è stato sottoposto agli arresti domiciliari.

Ostuni: un arresto per evasione

I poliziotti della Squadra Volante del Commissariato di Ostuni, hanno tratto in arresto un uomo del posto, già noto alle forze dell’ordine. Si tratta di Francesco Cirasino, classe 1983. L’uomo, già sottoposto agli arresti domiciliari per il reato di tentata estorsione aggravata, a seguito di un controllo da parte degli agenti, non è stato trovato presso la sua abitazione. Gli immediati accertamenti hanno permesso di appurare che in mattinata, l’arrestato aveva contattato il Commissariato di polizia, riferendo che sarebbe uscito per recarsi dal suo medico curante. Il personale della Squadra Volante si è recato sul posto, accertando che invece lo studio era chiuso. Gli accertamenti sono proseguiti nelle ore successive ma di Cirasino nessuna traccia. L’uomo, è stato successivamente fermato nei pressi dell’abitazione della madre. L’arrestato è stato nuovamente posto in regime di arresti domiciliari presso la sua abitazione.

Gestione anomala di fondi anti usura: sequestro da 1,5 milioni. Quattro indagati

La Guardia di Finanza del Nucleo di Polizia Tributaria di Brindisi, ha eseguito una complessa attività investigativa, al termine della quale sono state sottoposte a sequestro somme di denaro per 1,5 milioni di euro e denunciati all’Autorità Giudiziaria 2 responsabili di altrettanti Consorzi di garanzia collettiva dei fidi, che in concorso con 2 funzionari di banca avrebbero truffato lo Stato erogando prestiti a piccole e medie imprese in violazione alla vigente normativa.

Latiano: lavoratori in nero e abusivismo. Denunciato un imprenditore

I carabinieri della stazione di Latiano hanno denunciato a piede libero, il titolare di una industria di casalinghi della zona, a seguito di un controllo effettuato con l’ausilio dei Nas, del Nil e degli agenti della polizia municipale di Latiano. I militari si sono recati all’interno dell’attività, riscontrando la presenza, di una donna che non aveva regolare contratto di lavoro, così come altri due operai che stavano completando i lavori per la realizzazione di un capannone, dell’estensione di circa 420 metri quadri, privo delle prescritte autorizzazioni. L’imprenditore è stato diffidato a sospendere i lavori e l’attività fino a quando non pagherà le sanzioni amministrative che gli sono state inflitte.

Erchie: rinvenuti due veicoli rubati.

I Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana e dei Reparti dipendenti, nel corso di servizi di prevenzione e repressione di reati in genere, hanno rinvenuto ad Erchie due veicoli rubati. In particolare, il 21 novembre scorso, i carabinieri hanno rinvenuto un'auto Fiat Bravo, il cui furto era stato denunciato lo stesso giorno presso la Stazione dei Carabinieri di San Marzano di San Giuseppe (TA), mentre il 22 novembre, è stato rinvenuta nel centro abitato, un'auto Lancia Musa il cui furto era stato denunciato 17 novembre scorso presso la Stazione di Torre Santa Susanna

Villa Castelli: ruba soldi da distributore automatico di parafarmaci, denunciato.

I carabinieri di Villa Castelli, al termine di attività di indagine scaturita dalla denuncia sporta il 10 ottobre 2017 dal titolare di una farmacia del posto, hanno deferito in stato di libertà per furto aggravato un giovane classe 1998 del luogo, poiché ritenuto responsabile del furto di 30 € contenute all’interno del distributore automatico di parafarmaci della farmacia in questione.

Fasano: simula il furto del proprio autocarro, denunciato.

I carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano, al termine di attività di indagine scaturita dal rinvenimento, lo scorso 3 novembre, di un autocarro il cui furto era stato denunciato l’11 luglio 2015 presso il commissariato di Lanciano (CH) da un uomo, classe 1941 da Altino (CH), hanno deferito in stato di libertà lo stesso per simulazione di reato, poiché ritenuto responsabile appunto, di aver simulato il furto del veicolo dopo averlo invece venduto a un 39enne del luogo.

Brindisi: sorpreso con la droga, arrestato.

I carabinieri della Stazione di Brindisi centro hanno tratto in arresto in flagranza di reato Antonino Leonardis, classe 1999 del posto, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Il giovane, in seguito a perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di grammi 36 di marijuana e grammi 19 di hashish, già suddivisa in 39 dosi, nonché vario materiale utilizzato per il confezionamento della sostanza stupefacente e un bilancino di precisione, il tutto sottoposto a sequestro. E’ stato accompagnato preso la propria abitazione e sottoposto alla misura degli arresti domiciliari.

San Vito dei Normanni: Trovato il cadavere di un uomo nella sua abitazione di campagna. indagano i carabinieri

Nella serata di ieri, a San Vito dei Normanni i Carabinieri della locale Compagnia unitamente a quelli del Reparto Operativo di Brindisi, sono intervenuti in un casolare di campagna, dove è stato trovato il corpo senza vita del proprietario, l’ing. Domenico Palmisano, 70enne di San Vito dei Normanni, la cui prolungata assenza era stata segnalata da alcuni suoi conoscenti. Gli accertamenti medico legali hanno permesso di appurare la presenza di ferite da arma da taglio sul torace. Sul posto si è recato anche il PM di turno della Procura di Brindisi, D.ssa Paola Palumbo che coordina le indagini condotte dai Carabinieri di San Vito dei Normanni e del Reparto Operativo di Brindisi. L'accesso all'abitazione della vittima era chiuso dall'interno. Infatti, per accedere all'interno della casa i vigili del fuoco hanno dovuto forzare una finestra. Le chiavi però non sono state trovate.  Il corpo senza vita dell’ingegnere era in cucina. Anche dell’arma non vi è traccia. Palmisano non era sposato e viveva da solo.

Brindisi e Francavilla: ancora auto in fiamme nella notte

Ancora auto in fiamme la notte scorsa tra Brindisi e provincia. Un incendio di sicura matrice dolosa, si è verificato a Francavilla Fontana, ai danni di una Fiat Panda di proprietà di una bracciante agricola. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del locale distaccamento e i carabinieri. Sul luogo è stata rinvenuta una bottiglietta in plastica contenente residui di liquido infiammabile. Si indaga sul movente del gesto. Un altro rogo si è verificato poi a Brindisi in via Ticino, al rione Perrino. Anche in questo caso sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri, che hanno effettuato i rilievi del caso per stabilire la natura dell’incendio. 

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 155 visitatori e nessun utente online