Carabinieri di Oria eseguito ordine di cattura

I Carabinieri della locale Stazione, hanno eseguito un’ordine di esecuzione pena emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica di Brindisi, nei confronti di DE VIRGILIS Roberto, classe 1959 del posto, dovendo espiare la pena di anni 1, mesi 1 e giorni 5 di reclusione, per detenzione illegale di arma comune da sparo clandestina e relativo munizionamento, reato commesso in Oria il 24.02.2013. L’arrestato dopo le formalità di rito, è stato collocato in regime di detenzione domiciliare come disposto dall’A.G. mandante.

Carabinieri di Torchialoro eseguita ordinanza di arresto

I Carabinieri della locale Stazione, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dalla Corte di Appello di Lecce nei confronti di un uomo resosi responsabile di reiterate minacce nei confronti dei familiari conviventi. L’arrestato dopo le formalità di rito, è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Lecce.

Carabinieri di Mesagne eseguito ordine di detenzione ai domiciliari

I Carabinieri della Stazione di Mesagne, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari emessa dal Tribunale di Brindisi – Sezione Penale, nei confronti di un uomo, riconosciuto colpevole di maltrattamenti in famiglia, inosservanza dei provvedimenti dell’A.G. e illecita detenzione di oggetti atti ad offendere, reati commessi nei confronti della ex coniuge in Mesagne lo scorso 6 dicembre. La rapidità dell’emissione del provvedimento è stata determinata dalla grave situazione di pericolo in cui versava la donna. L’arrestato dopo le formalità di rito, è stato collocato in regime di arresti domiciliari presso altra abitazione fuori dal comune di Mesagne.

Carabinieri di Brindisi denunzia per  violazione degli obblighi

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, hanno denunciato in stato di libertà S.R., classe 1995 del luogo, per inosservanza degli obblighi imposti dall’A.G.. L’uomo, attualmente sottoposto al regime degli arresti domiciliari, nel corso di un controllo è stato sorpreso in compagnia di persona controindicata non facente parte del proprio nucleo familiare.

San Vito dei Normanni: sequestrata discarica, denunciato titolare di impresa edile

I Carabinieri Forestali di Ceglie Messapica hanno posto sotto sequestro un’area di 800 metri quadri, parzialmente recintata e dall’accesso chiuso, in contrada Don Matteo in agro di San Vito dei Normanni. Il conduttore dei terreni, un sanvitese di 59 anni, aveva realizzato una vera e propria discarica di rifiuti urbani e speciali, non pericolosi, derivanti in gran parte dall’ attività edilizia dell’ impresa di cui è titolare. I militari si sono trovati davanti cumuli di rifiuti di vario tipo tra conci di tufo, calcinacci, mattoni, residui di cemento e intonaci, porte, infissi, vetri, plastiche, bancali in legno, materiali ferrosi e anche un autoveicolo in stato di abbandono. I Carabinieri Forestali hanno quindi proceduto al sequestro preventivo d’urgenza, dell’intera area trasformata in discarica abusiva e hanno denunciato il titolare alla Procura della Repubblica di Brindisi per violazione del “Codice dell’ Ambiente”.

Guardia costiera: sequestrata area archeologica di 32.000 mq. di Punta “Le Terrare”

Nella giornata di ieri, il personale del Nucleo Operativo Polizia Ambientale Sezione di Brindisi, sotto il coordinamento della Direzione Marittima di Bari, ha posto sotto sequestro l’intera area archeologica denominata “Punta le Terrare”, in località Punta delle Terrare del porto di Brindisi, per la presenza di Tonnellate di materiale inerte. I militari, hanno individuato all’interno dell’area archeologica dell’età del bronzo, soggetta a vincoli paesaggistici, demaniali e archeologici, una strada lunga 200 mt, larga 5 mt, con un’altezza media dal piano campagna di circa 50 centimetri completamente creata con tonnellate di materiale frantumato di varie dimensioni di rifiuti inerti proveniente verosimilmente da svellimento di opere in muratura.

Ceglie: trovato Furgone con cassaforte rubata abbandonato e dato alle fiamme

E’ stato rinvenuto nelle campagne di Ceglie Messapica, un furgone con una cassaforte rubata la scorsa notte da un ufficio postale in località di Lanzo, frazione di Martina Franca.  La cassaforte si trovava sul cassone del furgoncino, abbandonato e poi dato alle fiamme a ridosso di un trullo disabitato. Un cittadino, alla vista delle fiamme, ha chiesto l’intervento dei vigili del fuoco. Sul postosi sono recati anche i carabinieri del Norm della compagnia di San Vito dei Normanni che, dopo una serie di rapidi accertamenti, hanno appurato che la vettura era di provenienza furtiva. Sono state avviate le indagini per risalire ai responsabili

Brindisi: Rinvenuti in provincia altri veicoli rubati.

A Oria, i Carabinieri della locale Stazione, nella mattinata del 1° dicembre scorso, hanno rinvenuto, in contrada Monti, un'auto Land Rover, il cui furto era stato denunciato il 25 novembre presso la Stazione CC di Torre Santa Susanna. A Erchie poi, i Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino, nella mattinata del 2 dicembre, hanno rinvenuto, nel centro cittadino, un'auto Fiat Panda, il cui furto era stato denunciato il giorno prima presso la Stazione CC di Erchie. Dopo le formalità di rito, i veicoli sono stati restituiti ai legittimi proprietari.

Oria: maltratta moglie e figlio, arrestato.

A Oria, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno eseguito una ordinanza di applicazione della misura coercitiva della custodia in carcere, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi, nei confronti di un uomo, classe 1973 del posto, per il reato di maltrattamenti in famiglia. Il provvedimento è scaturito al termine delle indagini dai carabinieri, che hanno evidenziato gravi indizi di colpevolezza per ripetuti comportamenti violenti, ingiuriosi e minacciosi, posti in essere da maggio 2015 a novembre 2017 ai danni della moglie e del figlio minore. Dopo le formalità di rito, il 44enne è stato condotto nel carcere di Brindisi.

San Donaci: in fiamme auto di una guardia giurata.

Auto in fiamme la scorsa notte a San Donaci. Il mezzo, di proprietà di una guardia giurata, è andato distrutto. Sul posto si sono recati i vigili del fuoco del comando provinciale di Brindisi, mentre i rilievi del caso sono stati effettuati dai carabinieri della compagnia di Francavilla Fontana. Al vaglio ci sono le immagini riprese dalle telecamere presenti in zona. Non si esclude la matrice dolosa

Ceglie Messapica: a fuoco un deposito di legna sulla provinciale Ceglie-Martina Franca

Un deposito di legna che si trova sulla strada provinciale che collega Ceglie Messapica a Martina Franca, nelle campagne di Ceglie, per cause in corso di accertamento, è andato a fuoco. A chiedere l’intervento dei vigili del fuoco è stato un passante. Sul posto si sono recati i pompieri del distaccamento di Ostuni e i carabinieri della compagnia di San Vito dei Normanni, che hanno effettuato i rilievi del caso.  Pare che il rogo non sia di origine dolosa.

Brindisi: controlli della polizia in alcuni quartieri cittadini. Scoperte armi a Sant’Elia e arrestata una persona per droga

Nella mattinata di ieri, nei quartieri di Sant’Elia e Bozzano, è stata attuata un’azione coordinata di controllo del territorio che ha visto l’impiego di diversi equipaggi della Squadra Mobile, Volanti della Questura e Unità Cinofile Antidroga della Polizia di Frontiera. Proprio nel quartiere Sant’Elia, alcuni locali di una palazzina sono stati sottoposti a perquisizione e nelle pertinenze comuni dell’immobile, gli agenti hanno rinvenuto ben 5 pistole semiautomatiche e relative munizioni di vario calibro. Immediato l’intervento della Polizia Scientifica per la repertazione delle armi e delle cartucce rinvenute.

Brindisi: Incidente sulla superstrada per Taranto. Traffico in tilt

Incidente sulla strada statale 7 che collega Brindisi a Taranto, all’altezza dello svincolo per Restinco, dove questa mattina, un’auto, per cause in corso di accertamento, si è ribaltata  sulla fiancata lato guidatore, terminando la sua corsa fra una piazzolla di sosta e la carreggiata. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e gli agenti della polizia stradale. La conducente del mezzo non ha riportato ferite gravi. Rallentamenti e disagi alla circolazione stradale.

Brindisi: 26enne ferito da un colpo di pistola al rione Paradiso. Indagano i Carabinieri.

Si torna a sparare in città. Ieri, un 26enne di S.Vito dei Normanni, Cosimo Remitri, è stato raggiunto da un colpo di arma da fuoco alla gamba destra, mentre si trovava in via Carducci, al rione Paradiso. Il giovane è stato trasportato in ospedale dal personale del 118, dove è stato ricoverato con una prognosi di 30 giorni. Sul caso indagano i Carabinieri della Compagnia di Brindisi e del Reparto Operato Operativo del Comando Provinciale di Brindisi. Il giovane, è stato attinto da un colpo di arma da sparo cal 7.65, che lo ha raggiunto all’altezza del ginocchio. Sono in corso gli accertamenti per risalire all'autore del gesto e chiarire movente e dinamica dei fatti.

Torre Santa Susanna: Una donna denunciata in stato di libertà per oltraggio a P.U..

Nell’ambito dell’operazione che ha portato ieri all’arresto di 21 persone, accusate a vario titolo di estorsioni, riciclaggio, spaccio di droga e possesso di armi, i carabinieri di Torre S.Susanna hanno denunciato in stato di libertà una donna classe 1971 del luogo, per oltraggio a Pubblico Ufficiale. La donna, durante le fasi dell’operazione nella quale è stato arrestato il marito, ha contestato l’operato dei militari proferendo nei loro confronti parole offensive e ingiuriose.   

Villa Castelli: Un uomo denunciato in stato di libertà per molestia o disturbo alle persone.

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, a conclusione di attività di indagine scaturita da una querela presentata da una donna, hanno denunciato in stato di libertà un uomo per molestia o disturbo alle persone. L’attività investigativa ha permesso di accertare che lo stesso, sin dal giugno 2017, non rassegnandosi alla conclusione della relazione sentimentale con la donna, l’ha molestata con telefonate e messaggi su un social network.

Fasano e San Donaci: Sorpresi nuovamente alla guida di un’auto senza patente di guida. Denunciati in stato di lbertà.

A Fasano e San Donaci, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano e della Stazione di San Donaci, nell’ambito di servizi finalizzati al controllo della circolazione stradale, hanno deferito in stato di libertà per reiterazione nella guida senza patente, due persone, un 32enne di Fasano e  un 25enne di San Pietro Vernotico, entrambi nuovamente sorpresi alla guida di un’auto sprovvisti del titolo, in quanto mai conseguito.

Latiano: accusato di maltrattamenti in famiglia finisce ai domiciliari

I Carabinieri di Latiano, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari emessa dal GIP del Tribunale di Lecce confronti di un uomo, per maltrattamenti in famiglia e lesioni personali con circostanze aggravanti, reati commessi nei confronti dei genitori conviventi dal 2012 al febbraio 2017. L’arrestato, è stato tradotto agli arresti domiciliari, presso una sede diversa dall’abitazione.  

Brindisi: tragedia al PalaMelfi. 43enne perde la vita mentre gioca a basket con gli amici

Tragedia ieri al PalaMelfi del rione Casale dove il 43enne Mirko Gallone, è stato colto da un malore mentre giocava a basket con degli amici. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 che hanno tentato inutilmente di rianimarlo. Purtroppo il 43enne è deceduto. Increduli e disperati parenti e amici per questa perdita improvvisa. Mirko, sottoufficiale della Marina, era appassionato di sport in particolare di vela d’altura. A causare il decesso sarebbe stato un infarto. Lascia moglie ed una bambina di tre anni.

 Mesagne: intercettato dalla polizia con carico di olive, fugge e poi si costituisce. Denunciato per ricettazione

Alle 4 del mattino del 29 novembre scorso, una volante della Polizia del Commissariato di Mesagne, ha intercettato nei pressi della rotatoria posta al confine del centro abitato di Mesagne, in direzione Latiano, un’auto con un carico pesante a bordo. Gli agenti hanno intimato l’alt ma il conducente ha proseguito la corsa a velocità sempre più sostenuta, dirigendosi verso la Strada Statale 7 Brindisi-Taranto. Ne è scaturito un inseguimento, conclusosi nelle campagne con la fuga a piedi dell’uomo che ha abbandonato il mezzo impantanatosi nel terreno. Gli agenti lo hanno però riconosciuto e inseguito, ma l’uomo è riuscito a far perdere le proprie tracce. All’interno dell’auto vi era un telo dove era stato posto qualche quintale di olive certamente provento di furto. Durante la fuga, l’uomo ha anche perso il suo portafoglio con i documenti all’interno. Il giorno seguente, sai è presentato spontaneamente in commissariato con il suo avvocato ma senza fornire alcuna spiegazione circa la provenienza del carico di olive. L’uomo, 42enne già noto alle forze dell’ordine è stato quindi deferito in stato di libertà all’A.G. per i reati di ricettazione e di resistenza a pubblico ufficiale.

Pezze di Greco: Persona truffata da sedicente appartenente alla Guardia di Finanza.

I Carabinieri della Stazione di Pezze di Greco coadiuvati da personale del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano, hanno avviato le indagini per l'identificazione dell'autore di una truffa commessa ai danni di un 33enne di Pezze di Greco. Lo scorso 29 novembre, l'uomo è stato contattato sulla propria utenza telefonica fissa, utilizzata presso la sua attività commerciale, da una persona qualificatasi quale “finanziere”, il quale gli ha proposto l’acquisto del calendario storico della Guardia di Finanza, per un importo di  € 176. Lo scorso 1 dicembre, il 33enne ha ricevuto, dietro il pagamento della somma pattuita con contrassegno postale, un plico all’interno del quale vi era una rivista dell’Arma dei Carabinieri dell’anno 2015 e con i riferimenti dell’editore palesemente contraffatti.   

Cellino San Marco: Denunciato in  stato di libertà per evasione.

A Cellino San Marco, i Carabinieri della locale Stazione, a conclusione di attività di indagine, hanno deferito in stato di libertà un uomo classe 1975 del luogo, per evasione. Lo stesso, attualmente sottoposto al regime degli arresti domiciliari con l’obbligo di indossare il dispositivo elettronico di controllo presso il suo domicilio, si è allontanato dal raggio di azione del ricevitore, sottraendosi pertanto alla esecuzione della misura restrittiva imposta dall’A.G..

Brindisi e Mesagne: Due persone denunciate in stato di libertà per inosservanza degli obblighi imposti dall’A.G..

Nell’ambito di specifici servizi effettuati nei confronti delle persone sottoposte alle misure di sicurezza, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi e della Stazione di Mesagne, hanno denunciato in stato di libertà una donna ed un uomo, entrambi sottoposti al regime degli arresti domiciliari, per inosservanza degli obblighi imposti dall’A.G. La donna, classe 1994 di Brindisi, è stata sorpresa in compagnia di una persona con precedenti e non facente parte del suo nucleo familiare. L’uomo, classe 1969 di Mesagne, è stato trovato in compagnia di una persona non appartenente al proprio nucleo familiare.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 180 visitatori e nessun utente online