Ha fatto tappa a Brindisi presso l’Aula Magna dell’Università del Salento presso la Cittadella della Ricerca, il tour dei 6 ITS di Puglia, con l’appuntamento mirato a informare e coinvolgere gli studenti diplomandi delle scuole superiori, ma anche diplomati che vogliono dare un nuovo impulso alla propria carriera. Per coinvolgere sempre più studenti, gli ITS si affidano allo stile comunicativo emozionale, interattivo e coinvolgente del team di “Teatro Educativo”, professionisti della comunicazione, teatro, animazione video, medicina, pedagogia, cabaret televisivo e formazione, che punta a trasmettere ai ragazzi l’importanza della scelta che li aspetta dopo il diploma, a spronarli e a porsi domande sul proprio futuro. Nel corso dell’evento ci sono state anche le testimonianze di chi è già dentro gli ITS, sia corsisti e diplomati che professionisti delle Aziende partner che seguono i ragazzi nel ruolo di docenti e di tutor durante gli stage e anche datori di lavoro, visto che molti allievi vengono successivamente assunti in azienda al termine lo stage.

Al via presso la Caffetteria letteraria Nervegna la rassegna “Petali di rosa”. Il primo appuntamento è stato con la presentazione del nuovo libro di Don Maurizio Mirilli «Un briciolo di gioia…purché sia piena», con prefazione di Papa Francesco, edito dalle Edizioni San Paolo. Mesagnese, a Roma fin dai tempi dell’università, Mirilli ha iniziato una brillante carriera in società assicurative fino a scegliere l’impegno religioso. Sempre a Roma è stato prima incaricato di curare il servizio di Pastorale giovanile, per il quale ha seguito in prima persona momenti di rilievo internazionale come le Giornate mondiali della gioventù e in seguito, nominato parroco a Tor de Schiavi, a Centocelle. Qui il giovane sacerdote si è dedicato in particolare alla lotta alla dipendenza dal gioco d’azzardo.

Niccoli e Loiacono  ,idea,su questione porto

Abbiamo più volte espresso il nostro punto di vista ed il nostro pensiero sul Porto, sul suo futuro e sulle cose da farsi.All’interno del nostro movimento ci siamo confrontati , abbiamo discusso , abbiamo analizzato ed abbiamo le idee chiarissime su quello che bisogna fare.Ci siamo confrontati con alcune forze politiche a noi vicine ed anche con Forza Italia attraverso il suo capogruppo Roberto CAVALERA abbiamo avuto lunghe discussioni per sintetizzare le posizioni sul porto e per tracciare una linea guida comune.

Associazione Salute pubblica sulla Relazione di Valutazione  del Danno Sanitario 2019

Il “Forum Ambiente Salute e Sviluppo” e l'Associazione “Salute Pubblica” in una lettera aperta hanno sollevato perplessità sul metodo e nel merito della “Relazione di Valutazione del Danno Sanitario 2019” riguardante l'Area di Brindisi. La VDS è prevista solo in Puglia dal 2012 e questa è la seconda relazione che dovrebbe essere annuale. Secondo quanto previsto dalla legge che l'ha istituita, avrebbe la finalità di proteggere la salute delle popolazioni.  Di seguito il testo integrale delle osservazioni inviate alle agenzie proponenti ed alle autorità ambientali e sanitarie regionali e nazionali.

Francavilla:le opposizoni su bilancio comunale

Ieri si è discusso ed e' stato approvato il primo bilancio comunale dell'era Denuzzo che, nel volgere di pochi mesi, e' passata da un giallo solare ad un mortificante grigiore.Trattasi di un bilancio pauroso, timoroso, timido ed indeciso che tradisce l'assenza di una visione unitaria di Città e che non ha, neppure, osato affrontare le questioni e le problematiche più importanti della Città.

Cobas soddisfazione per l'assoluzione di 14 ex operai della ditta Nubile

Comunicato stampa

“Ci sarà un Magistrato fino a Berlino…”Il Sindacato Cobas mostra grande soddisfazione per l’assoluzione avvenuta oggi , Mercoledì 3 Aprile 2019 , al Tribunale di Brindisi per 14 ex lavoratori  della ditta Nubile processati  per interruzione  di pubblico servizio.Nei giorni precedenti alla contestazione dei fatti , avvenuti il 15 Gennaio 2016,  la ditta Amiu di Bari aveva firmato con le organizzazioni sindacali e alla presenza di numerosi lavoratori ex Nubile da alcuni mesi  un accordo .Questo accordo  prevedeva  l’utilizzo dei lavoratori ex Nubile nelle occasioni lavorative che si sarebbero presentate da lì in avanti .

Domani presnetazione candidatura a sindaco di Ostuni di Domenico Tanzarella

Domani, giovedì 4 aprile, alle ore 18.00, nella sale dell’Hotel Monte Sarago, avrà luogo la manifestazione di presentazione della candidatura dell’avvocato Domenico Tanzarella a Sindaco della città di Ostuni.“Sarà l’occasione buona – afferma l’avv. Tanzarella – per riabbracciare tanti amici e per rimetterci in marcia tutti insieme con l’obiettivo di costruire la città di Ostuni che vogliamo”.

 

Allerta meteo

ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DAL PRIMO POMERIGGIO DI DOMANI 4 APRILE E FINO ALLA TARDA SERA DEL 5 APRILE SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI DA ISOLATE A SPARSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI FINO A PUNTUALMENTE MODERATI. Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi

Il Comitato Parco  Buscchio dopo l'incontro con il sindaco le richieste ufficiali

In seguito all'incontro tenutosi venerdì 15 marzo 2019 a Sant'Elia, calendarizzato nel ciclo di appuntamenti durante i quali Sindaco e Assessori hanno incontrato i cittadini di Brindisi per illustrare ciò che l'amministrazione ha già in cantiere in ogni singolo quartiere e ascoltare problematiche e desideri per rendere più incisivo e utile l'intervento per gli abitanti, il Comitato “Parco Buscicchio” ha fatto recapitato una richiesta ufficiale al primo cittadino.

Asl  progetto sperimentale "Adulti e Vaccinati - io non credo nella scienza"

Il progetto "Adulti e Vaccinati - io non credo nella scienza", proposto dalla UOSD Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della ASL BR, è stato inserito nella sezione Sperimentazioni del Piano Strategico per la Promozione alla Salute 2018-2019. L’iniziativa verrà attuata nelle province di Brindisi e Lecce grazie alla collaborazione del Servizio di Igiene e Sanità Pubblica ASL LE e dell'Università di Pisa.

Lunedì conferenza stampa mostra Arte Liberata

Lunedì 8 aprile alle 10.30, nella sala Conferenze di Palazzo Nervegna, si svolgerà una conferenza stampa per illustrare i dati sull’affluenza ed alcuni particolari relativi alla mostra Arte Liberata che si concluderà il 6 aprile.Il finissage sarà anche l’occasione per ascoltare le studentesse del Palumbo che hanno svolto l’alternanza scuola-lavoro insieme al personale del Past che ha curato l’accoglienza, le visite guidate e le iniziative rivolte ai bambini e alle famiglie.

Niccoli (Idea) su appalto isole ecologiche

Leggo che l’Amministrazione Rossi ha bandito una gara d’appalto per la fornitura di N° 10 isole ecologiche fisse e mobili e di mille contenitori necessari ad aumentare la raccolta differenziata.I soldi utilizzati per l’acquisto vengono da finanziamenti regionali che ha visto il Comune di Brindisi assegnatario di fondi.L’idea in valore assoluto, in altra situazione non sarebbe male, ma vista la situazione di Brindisi è un vero spreco di denaro pubblico.

Cgil e FilleaCgil e Comune di Latiano accordo su  appalti per messa in sicurezza del territorio

Questa mattina, la CGIL, rappresentata dalla dirigente Marilina Nocco e la categoria FILLEA/CGIL rappresentata dalla segretaria, Rita Cardone, hanno sottoscritto con il Sindaco del Comune di Latiano, avv. Cosimo Maiorano un verbale in merito all’utilizzo del contributo di 100.000, assegnato dal Governo (legge di Bilancio 2019), per messa in sicurezza del territorio e eliminare ogni forma di illegalità nelle procedure di affidamento dei lavori.

Amministrative Mesagne, L'On.Marcello Gemmato e Fratelli d'Italia sostengono il candidato Dimastrodonato

Osservando con attenzione gli eventi che nelle ultime settimane hanno dato vita ad un nuovo ed energico Centrodestra nella splendida città di Mesagne, ed investito da un importante messaggio di riscatto che la cittadinanza ha voluto consegnare con la sua presenza alle primarie; per le caratteristiche che da sempre hanno contraddistinto il nostro modo di intendere, fare e vivere la politica, esprimo personalmente ed in qualità di dirigente regionale e nazionale di Fratelli D’Italia, il massimo sostegno e la piena fiducia al candidato sindaco del centrodestra mesagnese, l’amico Carmine Dimastrodonato. Carmine ha già ottenuto importanti successi dimostrando tenacia e competenza nell’affrontare temi sensibili riguardanti il territorio mesagnese e riportando al centro dell’azione politica gli stessi cittadini, riconoscendone bisogni e potenzialità.

Forum Ambiente Salute e Sviluppo: Osservazioni  alla valutazione del danno sanitario di Brindisi 2019

La Valutazione del Danno Sanitario 2019 dell’Area di Brindisi elaborata dal ARPA Puglia, ARESS e ASL Brindisi in attuazione Legge regionale “24 luglio 2012, N. 21 ‘Norme a tutela della salute, dell'ambiente e del territorio sulle emissioni industriali inquinanti per le aree pugliesi già dichiarate a elevato rischio ambientale’, che ha la finalità di “prevenire ed evitare un pericolo grave, immediato o differito, per la salute degli esseri viventi per il territorio regionale” è stata inviata alle aziende che insistono nel Capoluogo. La Legge ha trovato attuazione attraverso il Regolamento regionale 12/2012 pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 145 del 05-10-2012 dove sono stati stabiliti i criteri metodologici.

Giornata della condivisione del Piano Lauree Scientifiche

I ragazzi della Scuole Superiori delle province di Lecce, Brindisi e Taranto hanno presentato e condiviso ieri  le attività realizzate nei Laboratori di Fisica da loro frequentati. Non nuovi a queste esperienze, non sono potuti mancare gli studenti del Marzolla, che da tempo partecipano al PLS, preparati e guidati dalla prof.ssa Giovanna Marini, docente di Matematica e Fisica del predetto liceo. Le alunne Calvaruso Serena, Di Geronimo Giulia, Sconosciuto Enrica e Serratì Dafne hanno presentato “L’effetto fotoelettrico per l’analisi non distruttiva di campioni di interesse storico-artistico” nell’ambito del laboratorio di fisica per l’ambiente e per i beni culturali.

I 6 ITS di Puglia fanno sistema e da Brindisi si rivolgono ai potenziali corsisti.

Fa tappa a Brindisi oggi mercoledì 3 aprile dalle ore 9,00 presso l’Aula Magna dell’Università del Salento c/o Cittadella della Ricerca di BRINDISI il tour dei 6 ITS di Puglia con l’appuntamento mirato a informare e coinvolgere gli studenti diplomandi delle scuole superiori e le loro famiglie, ma anche diplomati che vogliono dare un nuovo impulso alla propria carriera. Per coinvolgere sempre più studenti, gli ITS si affidano allo stile comunicativo emozionale, interattivo e coinvolgente del team di “Teatro Educativo” – professionisti della comunicazione, teatro, animazione video, medicina, pedagogia, cabaret televisivo, formazione – che punta a trasmettere ai ragazzi l’importanza della scelta che li aspetta dopo il diploma, a spronarli e a porsi domande sul proprio futuro: “Cosa fare dopo il diploma? Come trovare il giusto corso di studi che dia speranze concreto per un futuro lavorativo?

Ora tocca a noi presenta la proposta "Brindisi viva"

“Ora tocca a noi” comunica di aver presentato in seno ai lavori della commissione consiliare permanente “Attività produttive” una proposta denominata “Brindisi Viva”. La proposta è frutto dell’intenso lavoro svolto dal movimento, facendo seguito alle idee sviluppate dal gruppo degli attivisti di Bologna e presentate nell’assemblea pubblica “Torna a casa: ritorno di idee dei fuorisede brindisini” del 27 dicembre scorso. La proposta si pone l’obiettivo di incentivare le attività commerciali alla promozione di eventi artistico-musicali nel centro storico, sviluppare un maggiore fermento artistico e favorire la promozione del panorama culturale nostrano favorendo l’incontro tra commercianti ed operatori artistici attraverso un protocollo d’intesa.

PFM, Premiata Forneria Marconi ieri al Teatro Verdi con il concerto omaggio a De Andre’

In occasione del quarantennale dei live «Fabrizio De André e PFM in concerto» e a vent’anni dalla scomparsa del cantautore genovese, «PFM – Premiata Forneria Marconi» per la prima volta in scena al Teatro Verdi di Brindisi, con il concerto «PFM canta De André – Anniversary». Sul palco, una formazione spettacolare, con due ospiti d’eccezione Flavio Premoli, cofondatore PFM, con l’inconfondibile magia delle sue tastiere e Michele Ascolese, chitarrista storico di Faber. A distanza di dieci anni, la band torna a Brindisi, questa volta sul palco del Nuovo Teatro Verdi, ma con la stessa passione ed energia che li accompagna da sempre. Il concerto ha ripercorso l’incontro di due eccellenze d’arte, come la poesia di Fabrizio De André e gli arrangiamenti progressive della musica della «PFM».

Tanti ragazzi, tanti adulti, tante associazioni e tanti operatori, tutti insieme in “AutisMob”, per dare vita ad una grande manifestazione inclusiva con protagoniste le persone autistiche. Ieri, in occasione della Giornata mondiale per la Consapevolezza sull’autismo, presso la Bio Piazza di Statte, si è tenuta la manifestazione "AutisMob", patrocinata dal Comune di Statte, allo scopo di sensibilizzare la comunità sull’autismo. L’iniziativa ha visto la realizzazione di un flash mob con una coreografia semplice e divertente, ideata dai promotori dell’evento, un momento in cui tutti sono stati invitati a indossare qualcosa di blu, il colore dell’autismo e a seguire, per tutto il pomeriggio, sono stati organizzati giochi e laboratori a tema. In “AutisMob” sono stati coinvolti soprattutto gli adolescenti, affinché imparino a superare la paura della diversità, coinvolgendo e facendo divertire i veri protagonisti dell’evento, i ragazzi autistici del Centro riabilitativo Logos di Taranto e tutte le altre persone autistiche che hanno partecipato alla manifestazione.

Stamani, presso la sala d’attesa del Day hospital di Oncologia dell’Ospedale Perrino di Brindisi, l’Associazione Cuore di donna ha donato i ritratti della mostra fotografica “Life is woman – volti di donne che hanno sconfitto il cancro”, al reparto di Oncologia medica e Breast unit diretto dal dr.Saverio Cinieri. 19 foto scattate dal brindisino Luigi Cataldo, che sono state esposte per la prima volta in occasione della festa della donna lo scorso anno, presso palazzo Granafei. Il progetto è stato finanziato dalla LyondellBasell di Brindisi. Le foto rappresentano la forza e il coraggio di chi ha affrontato o sta ancora affrontando la malattia ma ne è uscito vincente. Un messaggio di positività e incoraggiamento per chi sarà costretto a passare da quelle stanze. Alla cerimonia erano presenti il Direttore Generale della Asl Dott. Giuseppe Pasqualone, il Prof. Saverio Cinieri, Tiziana Piliego Referente Cuore di donna Brindisi e Luigi Cataldo autore degli scatti.

Si è tenuta ieri, presso il salone di Rappresentanza della Provincia di Brindisi, la cerimonia di proclamazione degli eletti al nuovo Consiglio provinciale. Il presidente Riccardo Rossi ha augurato a tutti i consiglieri buon lavoro, auspicando anche un rilancio generale delle Province a livello nazionale. “Si è concluso con queste elezioni – ha dichiarato Rossi - l’iter partito ad ottobre per il rinnovo degli organi amministrativi dell’Ente. Possiamo ora affrontare con il consiglio provinciale rinnovato, il rilancio generale delle Province, che sta avvenendo a livello nazionale con la revisione della Legge Delrio, grazie anche al nuovo Direttivo dell’UPI, per un definitivo rilancio delle funzioni dell’Ente. A livello locale, invece, con quest’organo amministrativo rinnovato si comincerà a lavorare al Bilancio 2019, per realizzare le opere di competenza. Con tutti, ha ribadito Rossi, maggioranza e opposizione, faremo sicuramente un buon lavoro per quanto riguarda le funzioni fondamentali, come la manutenzione delle strade, delle scuole e per la tutela ambientale".

Senso civico:nella giornata mondiale dell'autismo la politica sia vigile ed all'altezza del problema

Nella ricorrenza della giornata mondiale sull'autismo si ripropone con forza il tema di che tipo di sanità costruire per le generazioni future e di quanto e come il diritto alla cura possa essere garantito.L'autismo è ormai un allarme mondiale; un bimbo ogni 60 nati è a rischio diagnosi. Oggi la ricerca scientifica consegna possibili rimedi per la diagnosi precoce fin dal primo vagito, l’accertamento nei primi 18 /24 mesi di vita. Ma il sistema tutto, ginecologi, medici di base, pediatri di libera scelta, mondo della scuola, è realmente pronto alla sfida?

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 191 visitatori e nessun utente online