Si è tenuto anche a Brindisi, in piazza Vittoria, il One Billion Rising, la giornata contro la violenza sulle donne. Per l’occasione, il Centro culturale MIA Identità e autostima, ha organizzato un flash mob, con balli, canti e poesie. La campagna One Billion Rising è stata lanciata da Eve Ensler, drammaturga statunitense, attivista e fondatrice del V-Day. Migliaia di organizzazioni hanno aderito, nel tempo da Amnesty International a Equality Now e tantissimi sono i testimonial d’eccezione che hanno supportato questa campagna, come Robert Redford, Yoko Ono, Jane Fonda, Laura Pausini e il Dalai Lama.

Si è tenuta presso la sede dell'ANPI di Brindisi, la presentazione del libro "Matite sbriciolate", militari italiani nei lager nazisti, di Antonella Bartolo,  edito da Rubbettino editore. Il libro narra di una resistenza senz’armi, la resistenza dei soldati Italiani che, chiamati a scegliere tra l’adesione alla Repubblica di Salò e la deportazione, hanno scelto coraggiosamente quest’ultima. Storie personali che non hanno avuto la stessa risonanza di quelle dei partigiani o degli ebrei sopravvissuti ai lager nazisti, ma che racchiudono comunque altrettanto coraggio e sofferenza. Antonella Bartolo è partita da dei disegni a matita che raffiguravano quei luoghi di dolore, realizzati da suo suocero, Antonio Colaleo, che lei chiama “Nonno Antonio”, che visse due anni prigioniero nel lager, per aver lottato contro il nazifascismo. Erano presenti all’incontro oltre all’autrice, la giornalista Tea Sisto e il presidente del comitato provinciale dell'Anpi Donato Peccerillo

Si è tenuta sabato l’annunciata riunione tra amministrazione comunale, associazioni, chiesa e sindacati, per discutere della questione dormitorio di via provinciale S.Vito. Dobbiamo trovare soluzioni adeguate per rispettare i rilievi fatti dalla Asl per quanto riguarda l’agibilità della struttura, che impone la presenza di 80 persone e la situazione igienico sanitaria, ha spiegato il sindaco Riccardo Rossi, condizione, quella igienico sanitaria che è ora sotto controllo. Per quanto riguarda le persone che dovranno lasciare il dormitorio, si rende necessario ora aprire una riflessione sulla capacità che ha la città di fronteggiare un’emergenza abitativa, ha detto ancora Rossi, che non riguarda solo i migranti, ma anche nostri concittadini.

Mai ricevuta quella email. Così   Rita   Ortenzia De Vito replica alla risposta   del presidente della Provincia Riccardo Rossi, ribadendo come anche questo dimostri la disorganizzazione che regna in quell’ente, visto che l’indirizzo di posta elettronica non è quello attuale dell’istituto. Per quanto riguarda l’accusa di Rossi che parla di battaglia personale e di possibile profilo di incompatibilità territoriale, la De Vito risponde che nulla di personale c’è nel suo intervento, che attiene esclusivamente al proprio ruolo di dirigente scolastico. Poteva essere Rossi o qualcun altro il presidente della Provincia, ribadisce la De Vito, non sarebbe cambiato nulla.

Rossi: “Su caso Ipsia Ferraris dichiarazioni false e pretestuose”

In risposta alla nota stampa diffusa questa   mattina dalla dirigente   scolastica Rita Ortenzia De Vito, si comunica che nella giornata di venerdì 15 febbraio scorso alla medesima dirigente è giunta comunicazione che il bando per la progettazione esecutiva dei lavori dell’IPSIA Ferraris risale al 29 gennaio scorso e che proprio nella giornata di oggi è prevista l’aggiudicazione. Il progetto esecutivo sarà  messo a bando per l’affidamento dei lavori nel pieno rispetto del crono programma. Si comunica inoltre che sono state reperite le risorse per garantire il riscaldamento nelle otto scuole della Provincia in cui sono previsti i corsi pomeridiani e che dal 5 febbraio è stato attivato.

Vergognoso e inaccettabile il     comportamento del Presidente    della Provincia Riccardo Rossi che, più volte sollecitato ad un incontro con il Dirigente scolastico dell’Ex IPSIA “Ferraris” Rita Ortenzia DE VITO, sull’emergenza edilizia scolastica e inagibilità della struttura di via Adamello, ignora ogni richiamo all’etica professionale e ai doveri istituzionali, dal momento che ascoltare i bisogni del cittadino e prodigarsi per risolverli è il principio costituzionale su cui si fonda il mandato amministrativo che il Presidente Rossi riveste.

Castellucci (Cisl Ta-Br.) il govenro si apra al confronto

L’imponente manifestazione unitaria del 9 febbraio u.s. conclusasi in piazza San Giovanni a Roma, la cui altissima partecipazione di lavoratori, pensionati, giovani, donne, intere famiglie persino, è già consegnata agli annali della storia sociale italiana, non solo non merita si essere derubricata a mera routine sindacale come sembrerebbe orientato a fare l’Esecutivo Conte, che non ha ancora convocato sui temi proposti i vertici di Cgil Cisl Uil; ma ha fornito al Paese uno spaccato delle forti rivendicazioni e dei bisogni sociali che interpellano tutti i livelli istituzionali dal centro alla periferia, fino a quelli europei.

l'Udc Brindisi chiede  al sindaco le motivaizoni della mancata partecipazione alla Bit

Al Sig. Sindaco di Brindisi Partecipazione alla BIT di Milano Signor Sindaco,

con la presente Le chiedo le motivazioni della mancata partecipazione del Comune di Brindisi alla “BIT” Borsa Internazionale del Turismo a Milano.Se non fosse stato per Federalberghi Brindisi, per l’importante incontro organizzato, e per il Comune di Ostuni, al brindisino non si sarebbe fatto alcun cenno; al contrario, la città di Fasano ha consolidato la sua appartenenza ai Comuni del barese nel rappresentare la Valle d’Itria.

Elezioni del Sindaco e del nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi - Lunedì 18 febbraio 2019

Lunedì 18 febbraio p.v. si terrà il turno di ballottaggio tra Aurora Ferrari della lista “Un futuro per noi” e Gianluigi Menga della lista “Insieme per crescere”. Durante le elezioni tenutesi in tutte le Scuole cittadine lo scorso 4 febbraio infatti, i due ragazzi sono stati i più suffragati senza raggiungere tuttavia il 50% più 1 dei voti.

Basket all'Invicta il derby brindisino

Finisce 70-68 il derby cittadino di serie C silver tra la Spedimpex Invicta Brindisi e la Limongelli Dinmao Brindisi. La squadra di coach Cristofaro non riesce a bissare il successo dell’andata lasciando sul campo due punti preziosi per un posto nei play off. La partita, come nella tradizione di tutti i derby, è stata molto fisica e nervosa con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto mettendo sul terreno di gioco grande agonismo e fisicità.

Nota di Ora tocca a noi su dimissioni da ocnsigliere di Livia Dell'Anna

Apprendiamo con dispiacere che la consigliera comunale Livia Dell’Anna ha rassegnato le dimissioni dal gruppo consiliare “Ora tocca a noi”, con il quale è stata eletta nel giugno 2018.Una decisione presa unilateralmente e formalizzata senza aver dato comunicazione al gruppo di riferimento, al termine di un lungo periodo nel quale la Consigliera non ha ritenuto di condividere in alcun modo il proprio mandato con il gruppo per cui è stata eletta, non partecipando alle campagne politiche, alle iniziative promosse dentro e fuori il Consiglio Comunale e alle riunioni settimanali, e non condividendo il lavoro quotidiano delle commissioni consiliari di cui è componente nonchè di quella di cui è presidente per conto di Ora tocca a noi (commissione ambiente).

Schermo al Teatro Verdi per seguire la New Basket Brindisi

Oggi alle 18 nel Nuovo Teatro Verdi sarà possibile seguire la finale di Final Eight Coppa Italia; una decisione dell’amministrazione comunale per consentire a tutti i tifosi di partecipare insieme a questo evento sportivo storico per la città.Per ragioni di sicurezza non è stato possibile installare un maxi schermo in una delle piazze cittadine. L’ingresso a teatro sarà consentito a partire dalle 17.30.

Consorzio di Torre Guaceto e Scuola internazionale uniti per la formazione dei piccoli studenti


Negli ultimi giorni, la Riserva di Torre Guaceto ha ospitato due esperienze in natura dei piccoli scolari della “Quality Schools International” di Brindisi.La prima visita è stata quella di una classe elementare.
Accompagnati dal responsabile sicurezza della scuola, Cristiano Ruiu, e dal personale del Consorzio, i bambini hanno visitato la spiaggia di Punta Penna Grossa per una lezione pratica di scienze sull’erosione costiera causata dagli agenti atmosferici.

Sfiammata Versalis:la lettera di diffida  del sindaco Rossi

OGGETTO STABILIMENTO VERSALIS SPA NEL COMUNE DI BRINDISI - D.lgs. n. 152/2006 e smi - Decreti del
Ministero dell’Ambiente n. 514 del 16/09/2011 e n. 316 del 30/12/2015, rilasciati per l’esercizio
dell’installazione della Società Versalis S.p.A – Eventi emissivi torcia di emergenza del 15 c.m.- Avvio di
procedimento di ordinanza contingibile e d'urgenza in materia di igiene e sanità pubblica, ex art. 54, Dlgs
n. 267 del 2000 e ss.mm.ii.

Fasano: 46enne denunciato per truffa, ha fatto credere ad un imprenditore del luogo di essere l’incaricato del recupero dei rifiuti ferrosi e del rame, prelevandone circa 5 quintali.

I Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R. della Compagnia di Fasano, coadiuvati dai militari della Stazione di Torre Santa Susanna, al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 46enne residente a San Vito dei Normanni per il reato di truffa. L’attività è scaturita a seguito della denuncia formalizzata qualche giorno fa da un imprenditore di Fasano nei confronti del 46enne. Quest’ultimo si era presentato nell’azienda dell’imprenditore, asserendo di essere stato incaricato della raccolta dei rifiuti di rame e ferrosi per conto dell’azienda dove solitamente l’imprenditore li conferisce. L’imprenditore, senza fare ulteriori verifiche, gli ha consegnato oltre 5 quintali di materiale tra ferro e rame senza ricevere poi il corrispettivo in denaro. Accortosi di essere stato raggirato, ha contattato i Carabinieri che sono riusciti ad individuare il truffatore e provveduto a restituire il materiale al legittimo proprietario.

Si è tenuto presso l’Associazione Culturale Eventiteca uno degli appuntamenti del corso “Conoscere.  Lavorare. Studiare con la Fotografia” organizzato dall’associazione InPhoto e dall’Adoc Uil “dal titolo “Il diritto in fotografia”. Con il relatori, l’avv. Marco Masi e la dr.ssa Monia Donateo dell’Adoc di Brindisi, sono stati approfonditi gli aspetti legati alle leggi vigenti in materia, le regole della privacy, come viene regolamentata la fotografia e tutti gli altri aspetti che il diritto prevede e che riguardano i fotografi professionisti e dilettanti ma anche quanti utilizzano immagini come forma di comunicazione, pubblicazione sui propri profili social e sul web in generale.

Convegno medico stamani presso Palazzo Virgilio dal tema “Patologia prostatica oggi. Percorso diagnostico-terapeutico”. Sono state approfondite le nuove metodologie diagnostiche e terapeutiche della patologia prostatica, attraverso il confronto fra medici di discipline diverse, prassi questa divenuta ormai lo standard in oncologia e in particolare per i tumori alla prostata, dove le opzioni diagnostiche e terapeutiche sono basate proprio su un approccio multidisciplinare, che rappresenta un valore aggiunto nella scelta di un trattamento personalizzato

Si è tenuto presso la sala “M.M. Guadalupi” a Palazzo di città, un incontro pubblico promosso dai parlamentari del Movimento 5 Stelle, Gianpaolo Cassese, Alessandra Ermellino, Anna Macina, Angela Masi, Francesca Ruggero e Giovanni Vianello, su “Reddito di Cittadinanza”, “Pensione di Cittadinanza” e “Quota 100”. Nel corso della conferenza sono stati illustrati i dettagli della campagna #SeLoDiciamoLoFacciamo, per presentare le azioni realizzate in questi primi mesi di Governo gialloverde ed è stato  presentato il primo Sportello Sociale Informativo in città, che servirà a supportare e guidare la platea degli interessati, al reinserimento attivo nel mondo del lavoro. Hanno introdotto i lavori, il consigliere regionale Gianluca Bozzetti e i consiglieri comunali Gianluca Serra e Tiziana Motolese.

Ancora uno spettacolo di grande livello ieri sera al Verdi di Brindisi con Parenti serpenti interpretato da Lello Arena.Un testo oramai collaudato negli anni portato al successo da Palo Panelli nel film con la regia di Monicelli nel 1992 .Un argomento pero' che resta ancora di grande attualita' e che Arena ha voluto portare nuovamente in teatro dopo un lungo periodo nel quale era stato non piu' trattato .E proprio Lello Arena sembra perfettamente a suo agio nei panni del protagonista con il suo naturale sarcasmo che fa da cornice perfetta al lavoro in scena .

0831 nuovo appuntamento con il teatro

Nuovo appuntamento della stagione teatrale dello 0831 Space di Brindisi, l’iniziativa promossa da Antonio Rollo. Domani, sabato 16 febbraio andrà in scena “Lingua Matrigna” della Compagnia del Sole (da “L’analfabeta” di Agota Kristof) con Patrizia Labianca. Progetto e regia a cura di Marinella Anaclerio.Lo spettacolo (previsto per le ore 21) sarà preceduto, come al solito, da un “aperi-teatro”, con inizio alle ore 20.15.Il costo dello spettacolo è di 10 euro. Per informazioni e prenotazioni ci si potrà rivolgere al 348 7029306 – 0831 562565.

Bozzetti:la regione verifichi il piano industriale della  ex Gse

“La Regione Puglia sembra essersi dimenticata dei lavoratori ex GSE di Brindisi che, secondo gli accordi tra la DCM e le parti sindacali presi un anno fa in sede di Task Force regionale, sarebbero dovuti essere riqualificati ed impiegati”. Lo dichiara il consigliere del M5S Gianluca Bozzetti, che ha depositato un’interrogazione indirizzata all’assessore alla Formazione e Lavoro Sebastiano Leo per avere chiarezza sul futuro dei lavoratori ex “GSE Industria Aeronautica Srl”, azienda fallita nel 2017 e acquisita dalla società DCM - Distressed Companies Management S.r.l. Nell’interrogazione si chiede di conoscere lo stato di attuazione del Piano Industriale DRaGO, presentato dall’azienda alle organizzazioni sindacali in sede di Task Force regionale e s’invita la Regione a farsi portavoce della vicenda con il Governo nazionale, così da istituire una cabina di regia presso il MiSE, per trovare soluzioni per preservare i livelli occupazionali.

Arte Liberata fino al 24 marzo a Brindisi  Nei primi due mesi 5mila visitatori

La mostra Arte Liberata in esposizione a Palazzo Nervegna è stata prorogata fino al 24 marzo, ultimo giorno utile per visitarla. In questi primi due mesi, le 69 opere confiscate sono state ammirate da circa 5mila persone che hanno lasciato la loro firma: 2mila nel primo mese e 3mila nel secondo, tra questi ci sono oltre 700 studenti di tante scuole brindisine e non solo che hanno prenotato visite guidate gratuite. In queste settimane si sono svolti anche i laboratori “Arte per crescere”, organizzati dal Past, che hanno consentito a tanti bambini accompagnati dalle famiglie di trascorrere la domenica vivendo momenti dedicati alla creazione collettiva pensando all’arte come gioco.

Delegazione FAI Brindisi: la classifica definitiva dei risultati del 9° censimento dei “Luoghi del Cuore”

Pochi giorni fa il Fondo Ambiente Italiano ha pubblicato la classifica definitiva dei risultati del 9° censimento dei “Luoghi del Cuore”, il progetto nazionale con cadenza biennale attraverso cui le comunità locali e le associazioni possono candidare un luogo particolarmente urgente di attenzioni e tutela. E’ importante sottolineare che la Puglia si conferma la prima regione in Italia per numero di segnalazioni con quasi 300.000 voti su oltre 2 milioni e 200 mila voti totali, distribuiti su oltre 37.000 beni in tutta Italia.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 148 visitatori e nessun utente online