Una delegazione brindisina domani a Roma alla manifestazione per il popolo Curdo

Una delegazione brindisina unitamente alla Rete Kurdistan Puglia  parteciperà domani , Sabato 16 Febbraio 2019 , alla manifestazione nazionale a Roma promossa  dalle Comunità Curde  per chiedere la fine dell'isolamento del leader Curdo Abdullah Ocalan e per la Pace in Siria e nel Medioriente. E' da oltre 30 anni che seguiamo nella nostra Regione le vicende drammatiche del popolo Curdo e continuiamo ad essere al loro fianco denunciando l'ipocrisia dei diversi governi italiani che si sono succeduti nel tempo. La manifestazione è in coincidenza dei  20 anni che il leader del popolo curdo Abdullah Ocalan è sequestrato nell’isola-carcere di Imrali, in condizione di totale isolamento.

“I Giovani, la Forza dell’Italia” il Tour della Puglia di Cavedagna fa tappa a Brindisi e Provincia

Nel prossimo weekend ci saranno molteplici iniziative del movimento giovanile azzurro pugliese in occasione della due giorni “I Giovani, la Forza dell’Italia”. Tra le varie tappe in programma ci sarà anche l’aperitivo azzurro organizzato presso il Betty Café a  Brindisi in Viale Regina Margherita 6. Una occasione informale in cui i ragazzi della provincia di Brindisi guidati dal Coordinatore Provinciale Mario Schena, avranno modo di confrontarsi col neo Coordinatore nazionale Stefano Cavedagna. Tema principale del weekend quello del lavoro giovanile e il forte contrasto al reddito di cittadinanza del partito. 

Brindisi: Il 31 marzo 2019 si rinnova il consiglio provinciale

Con Decreto n.8 del 14 febbraio 2019, il presidente della Provincia, Riccardo Rossi, ha indetto per domenica 31 marzo le elezioni dei componenti del nuovo consiglio provinciale. Le operazioni di voto si svolgeranno dalle ore 8.00 alle ore 20.00. Le liste dei candidati consiglieri dovranno essere presentate presso l’Ufficio elettorale della Provincia dalle ore 8.00 del 10 marzo alle ore 12.00 dell’11 marzo. Sono eleggibili a consiglieri provinciali i sindaci e i consiglieri comunali del territorio provinciale in carica.

Continua lo stato di agitazione dei lavoratori della Securpol Puglia (vigilanza armata)

Nonostante la disponibilità manifestata in più occasioni ad addivenire ad una bonaria soluzione, sia pure nell’ambito dei diritti sanciti dal CCNL di categoria e dalle disposizioni legislative e regolamentari vigenti, l’Azienda SECURPOL PUGLIA, continua a fornire soluzioni parziali, irricevibili e dilatorie rispetto alle tematiche poste dalle scriventi Organizzazioni Sindacali, addirittura ponendo tali proposte in netto contrasto con quanto previsto dalla Contrattazione Nazionale.

Nell'ambito delle iniziative volte alla valorizzazione dei Beni Monumentali della città, è stata organizzata ieri una serata all'insegna dell'Amore per l'arte, proprio nel giorno di San Valentino. Una serata particolare per gli Innamorati dell'arte che ha visto una visita guidata all'interno di Palazzo Granafei, nella Sala della Colonna e nell’area Archeologica e la visita alla Mostra “Arte Liberata", fino alla suggestiva esibizione, “Il Mistero dell’Amore” a cura di Sara Bevilacqua alla voce, accompagnata al pianoforte da Federico Pische. 

Il Lions Club e il Leo Club di Brindisi hanno organizzato nel mese di febbraio, quattro incontri presso il Liceo Scientifico Fermi-Monticelli con gli studenti del 3° e 4° anno, per la prevenzione e informazione sui tumori. Relatore del primo incontro è stato il Dott. Antonio Caretto, mentre oggi e domani, saranno ospiti il Dott. Giuseppe Maggi e il Dott. Roberto Malorgio mentre il 21 prossimo, per l’ultimo incontro, si parlerà ancora di prevenzione con il Dott. Antonio Frascaro

Nuova manifestazione dei gilet arancioni che ieri hanno invaso piazza Santi Apostoli a Roma per chiedere al governo di sbloccare i decreti sulle gelate del 2018 e sull'emergenza Xylella. Gli olivicoltori sono scesi in piazza per sostenere l'agricoltura del  Mezzogiorno con delegazioni provenienti da Puglia, Calabria, Sicilia e Basilicata. Presenti anche il Lazio e la Toscana, per solidarietà nei confronti degli operatori e produttori colpiti, che vorrebbero un intervento immediato. “Abbiamo subìto una gelata spaventosa, hanno detto i manifestanti, abbiamo il problema della xylella, un parassita che sta distruggendo tutta la Puglia e poi abbiamo i piani di sviluppo rurale e la prossima Pac da discutere e portare avanti. In migliaia si riuniti sotto lo slogan Dignità, diritto al lavoro”.

Conferenza stampa convocata dal movimento 5 stelle di brindisi per riferire ai giornalisti sulla ricerca che è stata effettuata dal gruppo in questione  in merito alla regolarità dei bandi sui servizi sociali emessi dal comune di Brindisi nel periodo natalizio, pubblicati il 2 dicembre e con termine ultimo per la partecipazione il 14 gennaio. La motivazione politica che emerge secondo i penta stellati, è che in realtà si sia voluto dare l’immagine di un bando aperto, e cioè con la possibilità per tutti di parteciparvi, ma che in realtà poi le finalità sarebbe state ben altre e cioè di continuare negli affidamenti passati alle stesse cooperative, almeno questo si evince da una lettura attenta della documentazione secondo la capogruppo del movimento 5 stelle al comune Tiziana Motolese.

Final eight:clamorso Milano fuori subito

Milano e' fuori dalle final eight. Ha perso contro il Bologna per 84-86. E' il risultato piu' clamoroso dei quarti che si sono disputati ieri a Firenze .Ha perso contro un Bologna determinato e sempre all'altezza della situazione .Milano ha cercato di recuperare alla fine con due azioni da cardiopalma ed ha anche effettuato il tiro da tre che poteva far vincere la partita ma il secondo rimasto non e' stato sufficiente per far convalidare il tiro

Studenti Universitari  delle Distaccate Sud “A Brindisi siamo studenti universitari di serie B”

Da mesi a Brindisi c’è un gruppo di studenti (in rappresentanza dei tre corsi di laurea presenti: infermieristica, fisioterapia ed economia) che si sta occupando di rilevare, facendole presenti a chi di dovere, le numerose criticità e problematiche inerenti lo status di studente universitario nel polo didattico del capoluogo salentino.

Nanni Moretti a Brindisi al Teatro IMpero  per presentare il suo documentario "Santiago,Italia"

 

Il regista sarà al Cinema Teatro Impero il 24 febbraio (ore 18). Il film racconta attraverso le parole dei protagonisti e i materiali dell’epoca i mesi successivi al colpo di stato in CileNanni Moretti arriva a Brindisi per presentare il suo ultimo film, il documentario «Santiago, Italia». Appuntamento con il regista e il suo film domenica 24 febbraio, alle ore 18, al Cinema Teatro Impero. Biglietto d’ingresso euro 5,00. Moretti introdurrà il film e saluterà il pubblico al termine.

De Punzio (FdI) quando Rossi si occupera' dei brindisini?

È curioso come il Segretario Generale della Cgil Antonio Macchia, invece di preoccuparsi dei problemi occupazionali di Brindisi, delle vertenze ancora pendenti, pensi esclusivamente alle problematiche attinenti al Dormitorio.Il Segretario della Cgil parla di reati contro l’umanità e di atti crudeli, a seguito dello sgombero OBBLIGATO del Dormitorio di via Provinciale per San Vito, rivolgendo un appello a chi di competenza nel voler provvedere a fornire in comodato abitazioni abbandonate o a locare a prezzo simbolico posti letto in immobili ubicati in città.

Allerta meteo

ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLE PROSSIME ORE DI OGGIAggiungi un appuntamento per oggi 14 FEBBRAIO E FINO ALLE PRIME ORE DEL 16 FEBBRAIO SI PREVEDONO VENTI LOCALMENTE FORTI CON RAFFICHE DI BURRASCA. Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi

Potere al Popolo e Rifondazione comunista: Il dormitorio della vergogna!

Torniamo ad occuparci della vicenda del dormitorio di Via Prov.le San Vito dopo circa tre mesi dal precedente comunicato. Come avevamo già scritto la logica dell’emergenza continua a produrre disastri e marginalità. E’ del tutto evidente che è necessario individuare le responsabilità di questa situazione, oltre ad una strategia di intervento possibile:

  • Le persone presenti al dormitorio sono nella grandissima parte lavoratori agricoli sfruttati nelle nostre campagne e ricevono salari ribassati rispetto ai contratti provinciali. Senza di loro gran parte della nostra economia agricola sarebbe in ginocchio;

Grande Fratello 16 è alla ricerca di nuovi concorrenti!

Ripartono le Selezioni Ufficiali per partecipare all’edizione numero 16 del Grande Fratello! La prima data ufficiale in Puglia si terrà Martedì 19 Febbraio 2019 dalle ore 16.00 nella seguente location: 1489 Food Pop, via Lecce n. 173, 73014 Gallipoli (LE). Dopo il grande successo di pubblico dell’edizione VIP, che si è conclusa lo scorso dicembre con la vittoria di Walter Nudo, la redazione del Grande Fratello sta lavorando alla nuova edizione del programma, quella dedicata ai non famosi. Non è ancora stata rivelata la data di inizio del programma, ma i casting per la ricerca di concorrenti per il reality prodotto da EndemolShine Italy sono aperti e sono realizzati in esclusiva dalla società partner Wobinda Produzioni. Ospite delle Selezioni, una nota ex inquilina, Rebecca De Pasquale che, oltre alla popolarità ottenuta grazie al soggiorno nella casa più spiata d’Italia, è seguita e amata sul web da migliaia di fan.

Romano: Contro il bullismo e la violenza, questi ragazzi hanno bisogno di noi. Si approvi al più presto DDL su omofobia.

La notizia è di pochi giorni fa ma si somma a tante altre raccolte in giro per la Puglia in questi anni. Dal pestaggio di un gay a Polignano nel 2015, all’offerta di lavoro che escludeva esplicitamente giovani di diversi orientamenti sessuali a Bari, fino alle scritte omofobe sui muri di un istituto alberghiero di Brindisi contro uno studente del terzo anno. Esemplare, stavolta, è stata la reazione degli studenti: un flash mob fuori dall'istituto, al quale hanno partecipato anche i ragazzi delle altre scuole superiori della città a difesa dell’adolescente colpito. Occorre allora domandarsi: cosa succede quando un ragazzino comincia a riconoscere la sua identità sessuale? Come potrà, crescendo, misurarsi con l'omofobia che ancora esiste e resiste? 

Confindustria: il presidente Marcucci incontra l'assessore Borracino

Incontro - cordiale e costruttivo – del Presidente, Patrick Marcucci, con i vertici di Confindustria Brindisi e l'Assessore allo Sviluppo Economico, Cosimo Borraccino; il Capo Dipartimento dello Sviluppo Economico della Regione Puglia, Domenico Laforgia;  il Consigliere politico del Presidente della Regione Puglia  per la tutela dell’ambiente, Rocco De Franchi; la Consigliera di Puglia Sviluppo, Antonella Vincenti e Federico Pirro, Università di Bari. Nel corso dell’incontro sono stati affrontati diversi temi: dall'energia al porto, alle infrastrutture, alla competitività, alle nuove misure da mettere in campo e più in generale alla politica industriale della Regione Puglia.

Una classe quinta dell' Istituto Alberghiero "Sandro Pertini" di Brindisi ha visitato la mostra "Spaziliberi"

La classe VB dell'Istituto Alberghiero Sandro Pertini di Brindisi, con le docenti, prof.ssa Anna Consales e prof.ssa Giuliana Briganti, ha effettuato una visita guidata presso Palazzo Granafei Nervegna, per visitare la Mostra:"SPAZILIBERI", l'arte nel sociale. Il danzatore e coreografo Vito Alfarano ha accolto i ragazzi con entusiasmo, coinvolgendoli in un interessante "viaggio" nelle emozioni. La Mostra SPAZILIBERI è un progetto che si serve dell'arte, nelle sue più svariate forme, quale mezzo per la sensibilizzazione. Sono state approfondite le varie sezioni della Mostra e focalizzati i video riguardanti il Carcere di Rovigo, la Casa Circondariale di Brindisi, la REMS (Residenza per l'Esecuzione delle Misure di Sicurezza detentive di Carovigno), il centro C. A. R. A. di Restinco e la sede di Brindisi dell'AIPD.

Iniziativa promossa dal liceo Classico Benedetto Marzolla in ricordo delle vittime delle foibe. A pochi giorni dal 10 febbraio Giorno del ricordo, presso li liceo diretto dalla dirigente scolastica Carmen Taurino, è stato organizzato un convegno che ha visto la presenza del dott. Giovanni Nardin, che ha raccontato agli studenti, la storia della sua famiglia, in particolare di suo padre, Giordano Nardin, accolto esule nei campi profughi a Taranto nel ‘47, di sua zia Jolanda e di suo marito, che operò fino a tarda notte ininterrottamente per tutto il 18 agosto 1946, i feriti dell’attentato di Vergarolla, nei pressi di Pola. Il tutto, documentato da un’intervista radiofonica alla trasmissione “Voci e volti dell’Istria”, nel 1996 per Radio Trieste.

Conferenza stampa ieri presso la Provincia di presentazione del concerto di inaugurazione del nuovo anno accademico del Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce, in programma venerdì, alle 20.30 presso il Teatro comunale di Ceglie Messapica. L’appuntamento, presentato dal giornalista Rai Attilio Romita e dalla giornalista del Gruppo Norba Daniela Mazzacane, è patrocinato dalla Regione Puglia, dalla Provincia di Brindisi e dal Comune di Ceglie Messapica. Alla conferenza stampa erano presenti tra gli altri, il presidente del Conservatorio Biagio Marzo, il Direttore, Maestro Giuseppe Spedicati e Nicola Ciraci, componente del Consiglio di Amministrazione.

E ieri non si è fatta attendere la risposta di alcuni esponenti delle opposizioni, ai duri attacchi della Cgil sulla vicenda del dormitorio. Dichiarazioni farneticanti, ha commentato Massimiliano Oggiano, capogruppo di Fratelli D’Italia in consiglio comunale. Le opposizioni di centro destra oltre ad aver dato la propria disponibilità  alla risoluzione del problema, ha detto il vice presidente del consiglio, avevano allo stesso tempo il dovere morale ed istituzionale  di denunciare le situazioni di degrado e di drammatica emergenza igienico sanitaria e di sicurezza in cui versava la struttura. Neanche le sollecitazioni del prefetto e del Questore sulle responsabilità  dell’Amministrazione comunale, tenuta  a garantire il controllo degli accessi e le relative  condizioni di vivibilità, sono servite a intraprendere iniziative decisive alla reale risoluzione del problema e si è preferito tapparsi gli occhi e lasciare nel degrado assoluto gli ospiti del dormitorio.

Grandi polemiche da parte della Cgil sulla vicenda dormitorio. Con due comunicati di ieri hanno attaccato tutti, amministrazione, opposizioni, Asl, responsabili secondo loro non solo di non aver programmato ma addirittura di strumentalizzare la presenza degli immigrati anche per motivi politici. Ultimo in ordine temporale il rimprovero della Cgil alle istituzioni per come stanno gestendo l’attuale fase di ristrutturazione dell’immobile penalizzando secondo loro gli occupanti. Non si tratta afferma Macchia di discutere sulla opportunità di rendere agibile quei luoghi, piuttosto sul fatto che il problema va risolto alla fonte e non con interventi tampone che si ritorcono sempre sugli immigrati. Macchia ricorda anche che si tratta di gente che ha il lavoro e quindi potrebbe pagarsi un alloggio ma nessuno vuole affittare agli immigrati e di questo dovrebbe occuparsi un’amministrazione che sia lungimirante e che intenda risolvere una volta per tutte il problema dell’accoglienza e dell’integrazione.

Dormitorio,le opposiziozni replicano alle accuse della Cgil

 

E’ davvero sconcertante dover commentare le farneticanti dichiarazioni a mezzo stampa dai massimi esponenti della CGIL e di autoreferenziali Forum in riferimento alla vicenda dormitorio- affermano. Le opposizioni di centro destra oltre ad aver dato la propria disponibilità alla risoluzione del problema avevano allo stesso tempo il dovere morale ed istituzionale di denunciare le situazioni di degrado e di drammatica emergenza igienico sanitaria e di sicurezza in cui versava la struttura del dormitorio dove gli ospiti erano costretti a vivere nel silenzio e nell’omertà proprio di coloro i quali oggi ci accusano di razzismo, intolleranza e xenofobia.

Cisl:solo il lavoro legale puo' essere volano di sviluppo

La Cisl territoriale plaude all’apprezzabile e forte azione di controllo che i Carabinieri, insieme con i funzionari dell’Ispettorato territoriale del Lavoro di Brindisi continuano a svolgere nel territorio, rilevando come avvenuto qualche giorno addietro, situazioni di lavoro nero e di mancate misure a salvaguardia della salute e sicurezza interna ed esterna ai luoghi di lavoro, segnatamente nel settore dell’edilizia.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 186 visitatori e nessun utente online