I «Parenti serpenti» sbarcano al Teatro Verdi con Lello Arena

Le risate e le lacrime sono emozioni, lo sa bene Lello Arena che in «Parenti serpenti» di Carmine Amoroso fa sorridere con amarezza. Lo spettacolo, in programma venerdì 15 febbraio - sipario ore 20.30 - al Teatro Verdi di Brindisi, fotografa uno spaccato di vita famigliare che appartiene al nostro tempo. Continua intanto la promozione “San Valentino” per gli ultimi posti disponibili in sala: il biglietto è con lo sconto del 50% sul prezzo interoLa promozione è valida per un acquisto minimo di due biglietti ed è disponibile solo presso il botteghino del Teatro Verdiinfo 0831 562554.

La pro loco Francavilla presente alla Bit di Milano

Si spengono i riflettori sulla trentanovesima edizione della Borsa Internazionale del Turismo, la più importante kermesse nazionale che si svolge a Milano per la promozione del prodotto Italia con la partecipazione della maggior parte delle regioni italiane, tra le quali la Puglia. Per tre giorni il mondo degli operatori del settore turistico e ricettivo, i rappresentanti delle istituzioni, gli esponenti delle imprese e delle professioni, le riviste di settore hanno tenuto una serie di incontri per rispondere alle sfide globali dell'economia turistica. Alla fiera internazionale era presente l'Unpli Puglia, il Comitato regionale delle pro loco pugliesi, che ha presentato il suo vademecum “Puglia tutto l’anno: 365 giorni con le pro loco pugliesi”.

Tateo (lega)Emiliano prepara le ammucchiate per le regionali del 2020 per paura di perdere

 "Emiliano ha talmente paura della Lega e di Salvini che, pur di raccattare qualche voto per sé, si inventa «alleanze contro il salvinismo» che a me sembrano tanto ammucchiate per timore di perdere sonoramente alle prossime elezioni. Timori politici più che giustificati, dal mio punto di vista. Dopo le regionali in Abruzzo guardiamo con fiducia a Sardegna e Basilicata, convinti che presto libereremo anche la Puglia dalla sinistra e dalle sue politiche fuori dal mondo." Lo dichiara in una nota Anna Rita Tateo, deputata pugliese della Lega

Grottaglie (TA), stabilimento Leonardo. Bozzetti (M5S): "Giannini inserisca l’area nella rete del Trasporto Pubblico Regionale”

“È indispensabile che l'assessore ai Trasporti, Giovanni Giannini, intervenga a sostegno dei lavoratori dello stabilimento Leonardo di Grottaglie, affinché l'area venga inserita nella rete di trasporto pubblico regionale”. Lo dichiara il consigliere del Movimento 5 Stelle, Gianluca Bozzetti, spiegando che oltre 2000 lavoratori provenienti in particolar modo dalle province di Brindisi e Taranto, tutti i giorni della settimana raggiungono il posto di lavoro senza avere la possibilità di poter utilizzare efficacemente i mezzi pubblici. La Rsu di Leonardo SpA ha incontrato più volte le Società di Trasporti pubblici coinvolte, Stp di Brindisi e Ctp di Taranto, per valutare una modifica delle tratte esistenti.

BBC a sostegno del Sindaco Rossi per la decarbonizzazione della centrale.

Non ci meraviglia affatto il tentativo di Enel di rimettere in discussione le decisioni ormai assunte, e tanto attese da tante popolazioni locali, in primis la nostra, sulla fine della stagione del carbone per la produzione di energia elettrica.La battaglia per la decarbonizzazione del nostro territorio (e non solo del nostro) è sempre stata, e lo è tutt’ora, al centro del nostro impegno politico. A maggior ragione oggi che Brindisi Bene Comune è al governo della città.

Allerta meteo fino al 14

ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLE PROSSIME ORE DI OGGI 12 FEBBRAIO E FINO AL MATTINO DEL 14 FEBBRAIO SI PREVEDONO VENTI DA FORTI A BURRASCA CON RAFFICHE FINO A BURRASCA FORTE. MAREGGIATE SULLA COSTA. Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi

Brindisi:salvata gattina finita con la testa in una lattina

Brindisi ( 12.2.2019 ) - Una segnalazione è giunta stamane all’Associazione Guardia dell’Ambiente di Brindisi -settore Gatti , sulla presenza di una gatta con la testa incastrata in una lattina .La Delegata Antonella Brunetti giunta celermente sul posto ha potuto constatare la gravità della situazione e la necessità di procedere alla messa in salvo.La gatta era ferma sul ciglio della strada presso la zona Industriale , le auto in transito le passavano accanto.

Amici dei Musei di Brindisi: Incontro con Massimo Guastella tra le opere d'arte contemporanea

Venerdì 15 febbraio, alle ore 17,00, a Palazzo Nervegna, l'Associazione Amici dei Musei di Brindisi organizza un incontro con il Prof. Massimo Guastella per una lettura tra le opere della "Donazione il Tempietto", primo nucleo della collezione permanente di arte contemporanea del Comune di Brindisi. Come è noto si tratta di 50 opere di artisti nazionali ed internazionali che hanno come soggetto il Tempio di San Giovanni al Sepolcro, donate dai coniugi Giuseppe e Maria Pia Vescina, già titolari della galleria "Il Tempietto", attiva dal 1979 al 2005, e che dal giugno scorso ne hanno fatto dono alla città di Brindisi. Un'occasione per pensare l’arte dalla seconda metà del Novecento all'inizio millennio e alle declinazioni del linguaggio figurativo. Una riflessione sul collezionismo d'arte contemporanea, anch'esso parte del processo di creazione dell'identità che sta alla base della costruzione del valore sociale di una comunità.

 Il Presidente Ioannis Davilis per la "Giornata Mondiale della Lingua Ellenica"

La lingua greca è viva e non ha bisogno di commemorazioni, ma di rispetto e riconoscimento con azioni e prese di posizioni a suo favore.

Con decreto del governo greco, dell’11 aprile 2017, poi approvato dal Parlamento ellenico è stata scelta la data del 9 febbraio, giorno della morte del poeta nazionale Dyonisios Solomos, per celebrare la «Giornata mondiale della lingua ellenica». L’idea è partita dall’Italia, nell’ambito delle Comunità Elleniche e, tralasciando i soliti inevitabili protagonismi e provincialismi riguardo l’idea in sé, personalmente non ho obiezioni da muovere all’iniziativa. All’epoca, anche se non siamo stati minimamente coinvolti, abbiamo partecipato marginalmente al dibattito virtuale sui social, sostenendo che l’idea, anche se buona, non poteva partire semplicemente da ambizioni personali ed avanzare tramite le solite conoscenze politiche.

Aeroporti di Puglia aderisce al Global Compact delle Nazioni Unite.

Aeroporti di Puglia aderisce al Global Compact delle Nazioni Unite, progetto mondiale sulla responsabilità sociale con oltre 9.000 partecipanti in 135 Paesi, che incoraggia le imprese di tutto il mondo a promuovere un percorso di sostenibilità atto a favorire un'economia mondiale sempre più responsabile e virtuosa. Con la ratifica del documento internazionale del Global Compact, Aeroporti di Puglia è il primo Gestore aeroportuale italiano che si impegna formalmente a perseguire, nella propria sfera di influenza, dieci principi fondamentali, relativi ai diritti umani, agli standard lavorativi, alla tutela dell'ambiente e alla lotta contro la corruzione. Principi già condivisi universalmente derivanti dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, dalla Dichiarazione ILO, dalla Dichiarazione di Rio e dalla Convenzione delle Nazioni Unite contro la corruzione.

Asl su attività del Pronto Soccorso e accesso alle cure

A seguito delle ultime vicende riportate dalla stampa sui tempi e sui modi con i quali il servizio offerto dai Pronto Soccorso delle strutture ospedaliere aziendali viene erogato, pare doveroso fare alcune considerazioni di carattere generale ma che sono utili a fare chiarezza sulle attività offerte negli ospedali della ASL BR.  Gli ospedali, secondo quelle che sono le linee guida della sanità, sono dei luoghi di cura riservati agli acuti, soggetti che hanno bisogno di interventi urgenti o non differibili. Ciò detto, dovrebbe essere abbastanza chiaro che l’accesso ai Pronto Soccorso non dovrebbe essere l’approdo di utenti con problemi che potrebbero essere presi in carico dalla medicina territoriale, dai medici di medicina generale in primis, professionisti a disposizione dei pazienti che assolvono con rigore e perizia al proprio compito.

Alessio Boni nel «Don Chisciotte»: al Teatro Verdi il sognatore errante

«Don Chisciotte», sognatore dall’animo nobile, rimasto intatto oggi come nel Seicento, rivive al Teatro Verdi di Brindisigiovedì 21 febbraio alle ore 20.30, con Alessio Boni (cresciuto nella scuola di Strehler), l’attrice turca Serra Yilmaz (musa ispiratrice di Ferzan Ozpetek, da «Le fate ignoranti» a «Saturno contro») e Marcello Prayer, che assieme a Roberto Aldorasi divide la regia con Boni. Sette in tutto gli attori coinvolti, più un giovane “ippoattore”, Nicolò Diana, che dà le movenze a ronzinante, il cavallo dell’eroe senza macchia e senza paura. Alessio Boni non è nuovo a personaggi complessi. Nella sua carriera, gliene sono capitati tanti: dal principe Andrej Bolkonskij di «Guerra e pace» a Matteo Carati della «Meglio gioventù», da Caravaggio a Ulisse. Negli ultimi giorni in una fiction tv è stato un direttore d’orchestra burbero e umbratile e negli scorsi mesi ha interpretato «Di padre in figlia» e «La strada di casa».

La Regione Puglia ha dato vita al più innovativo progetto di antimafia sociale che ci sia in Italia. 11 milioni di euro investiti, per intervenire nelle periferie delle città pugliesi, per  impedire al proselitismo mafioso di aggredire la nostra gioventù. Questo quanto sottolineato dal presidente della Regione Puglia Michele Emiliano nel corso della conferenza stampa di presentazione del progetto Accademia Youth Experience, che si è tenuta a Bari, alla presenza anche del Sindaco Antonio Decaro. Finanziato dalla Regione Puglia attraverso l’Avviso pubblico Cantieri innovativi di antimafia sociale: educazione alla cittadinanza attiva e miglioramento del tessuto urbano”, il progetto, il cui costo totale è di 360mila euro,  è attuato dalla Cooperativa Sociale Get e la localizzazione dell’intervento è al quartiere San Pio di Bari.

44 postazioni riservate agli operatori turistici pugliesi all’interno dello spazio Puglia, 61 espositori, 19 aggregazioni di impresa, più di 80 attività turistiche esperienziali presentate ad operatori del trade e della stampa. Sono i numeri della Puglia alla Borsa Internazionale del Turismo, in programma presso Fiera Milano City. Cosa rende oggi la Puglia una destinazione unica, attraente e intrigante per i viaggiatori italiani e stranieri, il tema al centro della conferenza stampa che ha visto la partecipazione dell’Assessore all’Industria Turistica e Culturale della Regione Puglia Loredana Capone.  Ricco il calendario di appuntamenti che ha caratterizzato la prima giornata, a partire dalla “Costa dei Trulli”, un innovativo intervento di sinergie di tipo cooperativistico tra cinque comuni pugliesi, Alberobello, Castellana Grotte, Conversano, Fasano e Monopoli.

Ieri, presso l’Ospedale Perrino di Brindisi, si è celebrata la Giornata Mondiale del Malato, con una cerimonia religiosa promossa dalla Cappellania del Presidio, presieduta dall’Arcivescovo Mons.Domenico Caliandro. L’evento ha coinvolto anche i degenti di ogni reparto, accompagnati dal personale medico. Parte attiva nell’organizzazione della cerimonia sono stati anche gli Studenti dei Corsi di Laurea nelle professioni sanitarie del Polo Universitario ASL BR.

Visita stamani a Brindisi di una delegazione dell’autorità portuale di Haifa. Il presidente dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico meridionale Ugo Patroni Griffi, ha ricevuto la delegazione che ieri ha fatto visita anche presso la sede di Bari. Obiettivo dell’incontro, suggellare e rinforzare le sinergie già intessute durante la recente missione del Presidente in Israele. Agli ospiti, Mr. Maor e Mr. Brieman, insieme al Console onorario di Israele in Italia Luigi De Santis, sono state illustrate le caratteristiche e le peculiarità del porto di Brindisi e successivamente, sono stati ricevuti anche presso la Capitaneria di porto, dal comandante Giovanni Canu. Erano presenti per il Comune di Brindisi gli assessori Tiziana Brigante e Oreste Pinto. Infine la delegazione si è spostata nuovamente negli uffici dell’Ente, dove si è tenuta una conferenza stampa durante la quale si è parlato delle possibilità di cooperazione tra i due paesi e dei numerosi progetti che l’AdSP ha messo in cantiere.

Grande partecipazione anche da Brindisi per la manifestazione dei sindacati unitari del 9 febbraio a Roma

Centinaia di assemblee unitarie nei luoghi di lavoro con il ruolo dinamico di tutte le Federazioni di categoria, un attivo dei Quadri e Delegati nel capoluogo, tre incontri zonali, a Francavilla Fontana, a Mesagne e a Fasano, sono stati occasione per Cgil Cisl Uil territoriali di Brindisi per illustrare e confrontarsi con lavoratori, pensionati, giovani, donne, disoccupati sia italiani che extracomunitari sulla piattaforma che è stata alla base della grandiosa manifestazione nazionale unitaria #FuturoalLavoro di sabato 9 febbraio a Roma, conclusasi c

Allerta meteo

ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLE PROSSIME ORE DI OGGI 11 FEBBRAIO E FINO ALLA SERATA DI DOMANI 12 FEBBRAIO SI PREVEDONO VENTI FORTI CON RAFFICHE DI BURRASCA IN ULTERIORE RINFORZO TRA SERATA E NOTTATA. POSSIBILI MAREGGIATE SULLA COSTA. Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi

Innamorati dell’Arte: visita guidata e un viaggio nel tempo nel Mistero dell’Amore con Sara Bevilacqua e Federico Pische.

Nell'ambito delle iniziative di valorizzazione dei Beni Monumentali previste dal Past (Patrimonio Archeologico Storico Turistico) con l’egida del Comune di Brindisi, in occasione di San Valentino, festa degli innamorati, organizza un'iniziativa dal titolo “InnamorARTE”. Con lo slogan “Innamoràti dell'arte” che a seconda di come si legge, può significare anche: “Innamòrati dell’arte”, “InnamorARTE” mira a far avvicinare i cittadini al patrimonio storico, artistico e architettonico con lo sfondo del tema “Amore”. A partire dalle ore 19 si terrà una visita guidata all'interno del Palazzo Granafei Nervegna e alla Mostra “Arte Liberata”.

Ceglie Messapica: CasaPound ricorda i Martiri delle Foibe

In occasione del Giorno del Ricordo, abbiamo voluto rendere omaggio ai ventimila italiani che persero la vita in seguito agli eccidi delle truppe titine, depositando un mazzo di fiori nei pressi del Palasport 2006, nella via intitolata ai martiri delle foibe. Il nostro gesto ha una doppia valenza, esprimere un sentimento di umanità nei confronti di chi fu perseguitato per la sola e unica colpa di essere italiano e affermare la volontà di perpetuare la memoria di tale evento, per anni minimizzata, quando addirittura completamente negata, in funzione di una narrazione finalizzata a scagionare molti protagonisti della politica italiana del dopoguerra. Negli ultimi anni si è fatto molto per ridare dignità alle vittime e fare chiarezza su questo dramma, ma rimane ancora altissima la mole di lavoro affinché questa pagina della storia comune assuma il giusto rilievo che le spetta.

CasaPound Brindisi

Free Bike Tour 10.02.2019 Brindisi: Bilancio entusiasmante

E' stato un grande successo il freebike tour 2019, edizione Brindisina, organizzato dall'associazione sportiva Strashiddati. 230 partecipanti in mountain bike provvenienti da tutta la Regione hanno invaso la città ieri mattina. Raccolti 460 euro per la Lega Italiana Lotta Tumori. Molti partecipanti che non la conoscevano, hanno apprezzato la bellezza del centro storico della nostra città ed il suo porto a forma di testa di cervo. Per questa ragione si è scelto di fare partire la passeggiata in bicicletta dal cuore della città, auspicando anche una sua migliore valorizzazione a fini turistici. Proverbiale la tenacia del Presidente Mario Spagnolo, il quale ha fatto davvero l'impossibile, assieme a tutti gli iscritti della ASD Strashiddati,  per conseguire l'eccellente riuscita di un'iniziativa cicloturistica che rimarrà certamente nella memoria di tutti i partecipanti.

Si è tenuto presso Palazzo Granafei, l’incontro informativo organizzato dal Movimento 5 Stelle in collaborazione con il meetup “5 Stelle uniti per Brindisi”, dal titolo: “Fondi ed opportunità europee”. E’ intervenuta tra gli altri Rosa D’Amato, Portavoce Europarlamentare del M5S, che ha spiegato come si sta sviluppando la Programmazione 2014-2020 e quali sono le aspettative per la Programmazione 2021-2027. L’europarlamentare ha poi illustrato le opportunità concrete per lo sviluppo del territorio, evidenziando la necessaria rete di idee e risorse, quale strumento a disposizione dei cittadini per realizzare un’idea progettuale. “Le Regioni della Circoscrizione Sud sono quelle che meno utilizzano i fondi europei, ha detto la D’Amato, fondi che rappresentano una grande opportunità per gli enti pubblici ma anche per i piccoli imprenditori. Il movimento 5 stelle intende quindi offrire un sostegno a tutti quei cittadini che intendono avviare un’attività e non hanno gli strumenti e le conoscenze adatte per farlo.

Sopralluogo stamani presso il dormitorio di via Provinciale per San Vito, da parte delle forze dell’ordine, della Polizia Locale, alla presenza anche del sindaco Riccardo Rossi e del vice sindaco Isabella Lettori. Come è noto sarà la Brindisi Multiservizi ad occuparsi della gestione della struttura e già da domani dovrebbero cominciare le operazioni di sgombero per consentire di effettuare le operazioni di bonifica dei luoghi per ripristinare le normali condizioni igienico sanitarie. Poi si procederà alla riduzione del numero degli ospiti che dal sopralluogo della Asl sarebbero circa 250 a fronte di una capienza di 80. Intanto il capogruppo di Fratelli d’Italia in consiglio comunale e vice presidente del consiglio Massimiliano Oggiano, dal cui esposto tra l’altro sono partiti i controlli e poi la disposizione di chiusura del dormitorio da parte della Asl, ribadisce come questa situazione comporti ogni volta una spesa cospicua di denaro pubblico, quindi dei soldi dei cittadini, senza però che il problema venga risolto in maniera definitiva.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 133 visitatori e nessun utente online