La Lega di Brindisi in occasione del Giorno del ricordo ha organizzato una piccola cerimonia nel piazzale sottostante il Monumento al Marinaio dove è stata deposto un mazzo di fiori ed è stata recitata una preghiera nel sacrario. Erano presenti il Segretario Cittadino della Lega-Salvini Premier di Brindisi Giovanni Signore, i Consiglieri Comunali della Lega Massimo Ciullo ed Ercole Saponaro ed i militanti del partito. Un piccolo gesto commemorativo con il quale la Lega ha voluto omaggiare le vittime della tragedia delle Foibe e le centinaia di migliaia di italiani che in quegli anni drammatici persero la vita dentro le voragini naturali disseminate sull’altopiano del Carso.

 

10 febbraio 2019, giorno del ricordo, il Movimento Nazionale per la Sovranità ha ricordato le tragiche vicende avvenute sul nostro confine  orientale, dall'otto settembre 1943 sino al 1947, laddove, a causa delle truppe irregolari jugoslave del comunista Tito, oltre 10mila italiani vennero massacrati, uccisi in modo barbaro, le donne ripetutamente violentate e poi ammazzate con gli altri, suore violate e preti uccisi, in un'orgia di violenza e di odio razziale, antiitaliano, e di classe.

Vitali su dichiarazioni Ministro  Bussetti sul Sud:dimissioni subito!

Quanto dichiarato dal Ministro Bussetti a proposito del Sud è semplicemente vergognoso. Egli dimostra non solo di non poter fare il Ministro ma sopratutto di non saper rappresentare l’intero Paese”. E’ quanto dichiarato dal sen. Luigi Vitali di Forza Italia a proposito di un’intervista rilasciata dal Ministro Bussetti sul Sud. “Attendiamo una netta presa di posizione da parte del premier CONTE, meridionale anche lui, e sopratutto le dimissioni del Ministro. “ Ha continuato il parlamentare di Forza Italia che poi ha così concluso:”Diversamente vorrà dire che quella del Ministro Bussetti è la posizione di tutto il Governo e sapremmo trarne le consequenziali determinazioni ...........unitamente ai meridionali”. Uff. Stampa sen. Vitali

ENAV, Tateo (Lega): “Nostro obiettivo al Governo è consolidare la crescita dell’azienda, inutile allarmismo di D’Attis (FI)”

La Lega al Governo crede nel futuro di ENAV e nelle sue prospettive di crescita, lo dimostra l’impegno profuso in merito da parte di diversi esponenti del nostro partito.” Lo rende noto Anna Rita Tateo, deputata pugliese della Lega e commissaria provinciale di Brindisi per il suo partito. “A dicembre - prosegue Tateo - ho incontrato personalmente i vertici Enav per discutere della gestione dei traffici aerei a Brindisi, inoltre nelle scorse ore il Sottosegretario alle Infrastrutture

Il Movimento nazionale sovranista deporra' una corona in ricordo dei Martiri delle Foibe

Il Movimento Nazionale organizza, come consuetudine, una commemorazione per i Martiri delle Foibe, molto spesso dimenticati da larga del Paese e delle Istituzioni. Sin da sempre però la destra brindisina, guidata da Cesare Mevoli, vuole ribadire l’importanza di questo giorno e per tale motivo, domani mattina 10 Febbraio alle ore 10:30 presso la Chiesa di Sant’Angelo, si terrà una messa in suffragio di tutti quegli italiani la cui memoria è andata perduta. A seguire sarà poi deposto un fascio di fiori nella apposita via, in cui ci recheremo uscendo dalla Chiesa.Cesare MEVOLI, Presidente Provinciale MNS Jacopo STICCHI, Segretario Provinciale GI Andrea MECCA, Segretario Cittadino GI

Fratelli d' Italia domani celebrano I Martiri delle Foibe

Domani ore 16 in via Martiri delle Foibe il gruppo Consliare al Consiglio Comunale di Brindisi ed i circoli di FdI "Brindisi Sovranista" e "Tuturano" deporranno una corona di fiori in ricordo delle miglia di vittime della furia omicida comunista Yugoslava con la complicità dei comunisti italiani.

Visita ieri a Brindisi del vicepresidente del Parlamento europeo David Sassoli, presso la Base di Pronto Intervento Umanitario delle Nazioni Unite (UNHRD). In apertura Sassoli ha ricordato come “il partenariato tra istituzioni, organizzazioni non governative e agenzie Onu, deve essere costantemente rilanciato perché ci troviamo davanti a nuove sfide rispetto ad alcuni anni fa: conflitti regionali, terrorismo, crescita demografica e cambiamenti climatici”.

Conferenza stampa ieri presso la sede del Consorzio ASI di Brindisi, nell’ambito del meeting di lancio del progetto di cooperazione transfrontaliera DOCK-BI- “Development Of Connections between the Key ports of Brindisi and Igoumenitsa”, finanziato dal Programma Interreg V-A Grecia-Italia 2014-2020. All’incontro erano presenti i Rappresentanti di tutti i partner partecipanti al progetto. Il Consorzio ASI Brindisi è ente capofila del progetto che vede coinvolti poi l’Autorità Portuale del Mare Adriatico Meridionale, il Comune di Brindisi, l’Autorità Portuale e il Comune di Igoumenitsa.

La questione dormitorio tiene banco in città soprattutto in relazione al fatto che non si riesce a risolvere definitivamente il problema, con gli esponenti di centrodestra che chiedono la chiusura dell’impianto e invece il sindaco Rossi che risponde caparbiamente che quella struttura deve continuare ad esistere e quindi, sulla stessa bisognerà spendere somme non indifferenti, con il rischio poi di ritrovarsi sempre punto e da capo. La Lega vigilerà, afferma Ercole Saponaro, perché non siano sprecati soldi pubblici inutilmente

Taberna Libraria ospita Luca Trapanese, il 40enne single e gay che ha adottato una bimba con la Sidnrome di Down. A Latiano presenta il suo libro "Nata per Te"

Solidarietà, inclusione sociale, tolleranza ma soprattutto amore per il prossimo. Sono solo alcuni dei valori che caratterizzeranno l’incontro con l’autore in programma venerdì 15 febbraio 2019 a partire dalle ore 19:30 presso i locali della Taberna Libraria di Latiano quando il napoletano Luca Trapanese racconterà ai presenti la sua esperienza di neo papà single, gay e cattolico praticante, impegnato nel sociale (è fondatore e direttore di numerose case-famiglia) che ha adottato Alba, la bambina down rifiutata da 7 famiglie affidatarie. La loro storia, che ha commosso l’Italia, è ora diventata anche un libro scritto a quattro mani da questo coraggioso papà adottivo e da Luca Mercadante dal titolo “Nata per te” (Edizioni Einaudi).   

Aperti i casting per lo spot pubblicitario della History Digital Library

Una grande novità attende il lungomare di Brindisi. Tra pochi mesi aprirà la biblioteca di comunità della nostra città, la History Digital Library. Non sarà una semplice biblioteca ma un museo interattivo con percorsi esperienziali. È aperto il casting per trovare il protagonista dello spot ufficiale per il lancio pubblicitario. Cerchiamo ragazzi tra i 9 e i 12 anni. I candidati dovranno inviare entro e non oltre il 15 febbraio 2019 la propria candidatura (compilata e autorizzata da entrambi i genitori o tutori legali) all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando in oggetto: CASTING SPOT HDL-.

Domani 2^tappa dell'Elite Show presso il centro sportivo della Cedas Avio

Domenica 10 febbraio si terrà la seconda tappa dell’esposizione cinofila amatoriale targata Elite Show, presso il centro sportivo della Cedas Avio, in via Pellizza da Volpedo n° 6 a Brindisi, quartiere Sant’Elia. Sarà possibile iscriversi alle ore 9:00 con sole 10 Euro e sono invitati esemplari di tutte le taglie e tipologie di razza, meticci compresi. Sarà una giornata all’insegna del divertimento e del relax in compagnia dei nostri amici a 4 zampe. La manifestazione comprenderà lo speciale per il Cane Lupo Cecoslovacco e il Pastore Tedesco, che avrà come ospite e giudice di gara, l’esperto Luciano Parlangeli. Per lo speciale American Staffordshire Terrier(Amstaff) e Bouledogue Francese l’ospite e giudice di gara sarà l’esperto Francesco Papa. Durante la manifestazione cinofila sarà inoltre possibile assistere ad una sessione di addestramento dimostrativa del noto addestratore e figurante ENCI Cosimo De Castro. Ricordiamo che il centro sportivo Cedas Avio è dotato di spazi al coperto e un confortevole Bar e angolo ristoro.

BrindisiClassica: Domenica 17 febbraio 2019 presso l’Auditorium dell’Istituto Alberghiero con "The Swing Tree"

Domenica 17 febbraio alle 11.00, la stagione concertistica "BrindisiClassica" propone nella Sala Congressi dell'Istituto Alberghiero «S. Pertini» di Brindisi lo spettacolo «The Swing Tree».  Sul podio lo straordinario ensemble napoletano «Marco Sannini Trio» si dividerà la scena con la bravissima Jazz singer barese Paola Arnesano nel ricreare le classiche sonorità della Golden age of swing negli anni 20/30 a New Orleans e Chicago. Strumento caratterizzante dello swing è la tromba, o ancor più la cornetta, che nello spettacolo in programma sarà suonata da un interprete d'eccezione, come Marco Sannini, con l'accompagnamento dell'eccellente contrabbassista Marco de Tilla e della chitarra manouche di Oscar Montalbano che ha un ruolo armonico e ritmico.

“Uguali ma diversi”, Martedì 12 Febbraio l’Associazione Eppi nell’Ospedale “Perrino” con uno sportello  sull’Epilessia

In occasione della Giornata Mondiale sull’Epilessia l’Associazione Eppi Onlus sarà presente a Brindisi in mattinata di Martedì 12 Febbraio presso l’Ospedale “A. Perrino” con uno sportello informativo sull’Epilessia a partire dalle ore 10,00. L’Associazione si occupa della tutela dei diritti dei malati di epilessia e delle loro famiglie al fine di garantire l’applicazione di quanto previsto dalla legge in loro favore. E’ attiva nella diffusione della conoscenza delle tutele previste dalla legge fra i malati di epilessia e le loro famiglie e, in generale, fra coloro che con essi interagiscono, al fine di garantire la corretta applicazione di quanto previsto dalla legge per le persone affette da questa malattia. Infine promuove la corretta informazione sulla malattia e sui suoi effetti al fine di scongiurare ogni tipo di pregiudizio o forma di emarginazione.

Si conclude il 17 febbraio SpaziLiberi-L’Arte nel Sociale a Palazzo Granafei con le ultime visite guidate e la performance Specchio

SPAZILIBERI, inaugurata lo scorso 15 novembre, è una mostra itinerante che racconta come, attraverso l’arte in tutte le sue forme, sia possibile abbattere barriere e pregiudizi nei vari ambiti che caratterizzano la società contemporanea. Raccoglie e condivide i numerosi frutti della creatività di tanta gente che troppo spesso ( e purtroppo) si scontra con una società che lascia poco spazio ad un’integrazione reale, presa com’è dai ritmi frenetici della vita, da impegni e distrazioni che non lasciano spazio alla curiosità e alla voglia di scoprire davvero chi si celi dietro certi sguardi, in luoghi non sempre accessibili, quali carceri o centri d’accoglienza.

Forza italia di Brindisi su dormitorio

"A proposito delle riparazioni nel cd. "dormitorio", può essere ancor più strumentale citare da parte dell'attuale SINDACO, il Suo Predecessore MENNITTI, che con sensisbilità umana e giuridica ritenne che dovesse esserci in città una struttura di accoglienza, che pure poi si è mancato di manutenere e curare con continuità, affinché le condizioni igienico-sanitarie e logistiche non degradassero sino allo stato attuale.

Cisal:Quota 100 e reddito di cittadinanza, un’occasione per restituire dignità al Lavoro e al Paese

Roma, 8 febbraio 2019“Quota 100 e reddito di cittadinanza puntano a restituire al lavoro e ai lavoratori la dignità perduta con la Riforma Fornero e con il Jobs Act e possono contribuire in modo determinante alla ripresa dell’economia del Paese”.E’ quanto ha dichiarato questa mattina il nostro Segretario Generale della CISAL Francesco Cavallaro , nel corso del suo intervento in seno al Consiglio nazionale , in merito alle misure contenute nel decreto 4/19 oggi all’esame del Senato.

Lunedì 11 febbraio alle 18.00 nella Sala del Lampadario di Castello Imperiali è in programma l’evento “Francavilla nella Memoria”.

L’iniziativa, organizzata dall’Amministrazione Comunale e dalla locale sezione ANPI, sarà aperta dai saluti del Sindaco Antonello Denuzzo, dell’Assessore alla Cultura Maria Angelotti e dell’Assessore alla Pubblica Istruzione Sergio Tatarano. “Francavilla nella Memoria” è un progetto avviato nelle scorse settimane all’interno degli Istituti Superiori della città e finalizzato a far conoscere alle nuove generazioni i nomi e le storie dei caduti francavillesi nei campi di concentramento.

Neurologi e Neuropsichiatri Infantili dell’IRCCS Eugenio Medea di Brindisi a disposizione dei cittadini per la Giornata internazionale dell’Epilessia.

Lunedì 11 Febbraio 2019 è la Giornata Internazionale dell’Epilessia (#EpilepsyDay), indetta nel mondo dall’International Bureau for Epilepsy (IBE) e l’International League Against Epilepsy (ILAE) dal 2002 con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità globale sulle epilessie, patologie neurologiche molto frequenti.Dai dati del Ministero della Salute emerge che ne è affetto un italiano su 100 per un totale di 500.000 persone e 30.000 nuovi casi diagnosticati ogni anno.

Il Vice presidente del Parlamento Europeo David Sassoli in visita alla base umanitaria di Brindisi

BRINDISI – Si è svolta questo pomeriggio la visita del vicepresidente del Parlamento europeo, David Sassoli, alla Base di Pronto Intervento Umanitario delle Nazioni Unite (UNHRD). Si tratta di uno dei poli di eccellenza dell’agenzia Onu World Food Programme (WFP); una piattaforma logistica al servizio della comunità umanitaria inserita in un più ampio Network di basi e ospitata da quasi due decenni sul territorio brindisino.

Questione dormitorio v.Prov.le S.Vito: riunione stamani in Prefettura del comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica

E’ stato convocato stamani in Prefettura, il Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, per discutere della questione dormitorio di via prov.le S.Vito. La riunione, convocata dal Prefetto Vicario Erminia Cicoria, ha visto la partecipazione dei vertici delle forze dell’ordine, del sindaco Riccardo Rossi, dell’assessore alla Trasparenza ed alla Legalità l’avv. Mauro Masiello e del comandante della Polizia Locale Antonio Orefice. L’incontro si è reso necessario alla luce della richiesta di chiusura della struttura da parte della Asl che durante un’ispezione, ha riscontrato numerose criticità, da gravi carenze igienico sanitarie, alla mancanza di custodia e vigilanza da parte del Comune, fino alla presenza di un numero di molto superiore di ospiti rispetto a quello previsto.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 120 visitatori e nessun utente online