«Barocco Festival Leonardo Leo» _ La nordica bellezza delle Cantate di Bach

Il «Barocco Festival Leonardo Leo», rassegna internazionale di musica antica, fa tappa a Fasano venerdì 7 settembre, alle ore 21, nella Chiesa del Purgatorio. Titolo del concerto «Nordiche sonorità», un programma dedicato ai tratti bachiani omaggiando Leonardo Leo, con brani legati a cantate e corali che oggi sono andati perduti ma che nel XVII e XVIII secolo erano comunemente utilizzati nelle composizioni di musica sacra e non. Si ascolterà una rara esecuzione del mottetto leano «Nautes in navis sine remo». In scena l’«Ensemble Artemisia».

Si è tenuto presso il Tempio di S.Giovanni al Sepolcro un nuovo appuntamento con Muoversi nell’arte, il campus cultura inserito nel cartellone di eventi estivi La Bella Stagione. In mattinata, i piccoli partecipanti sono stati impegnati nella visita al Tempio di S.Giovanni al Sepolcro e nel Gioco dell’oca alla scoperta dei templari

E’ stato presentato stamani presso Confindustria Brindisi, il primo corso per tecnico meccatronico per la gestione e manutenzione degli impianti industriali, promosso dalla Fondazione Cuccovillo di Bari in partenariato con Confindustria Brindisi, Associazione FO.RI.S. e tre importanti multinazionali del territorio come Jindal Sanofi e Ge Avio Aero. Il corso, che si terrà a Brindisi, ha come obiettivo quello di formare supertecnici in grado di gestire processi produttivi e manutentivi, per rispondere alle reali esigenze delle imprese del territorio. Alla conferenza di presentazione erano presenti tra gli altri, il presidente di Confindustria Marinò, il presidente della fondazione Cuccovillo Lucia Scattarelli, il presidente dell’Ass. FO.RI.S. Angelo Guarini, l’assessore regionale Sebastiano Leo e i rappresentanti delle tre aziende partner del progetto.

Villa Castelli: tenta di ottenere rimborso non dovuto da compagnia assicurativa, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, hanno deferito all’Autorità Giudiziaria in stato di libertà un 51enne originario di Grumo Nevano (NA) e residente a Casoria (NA), per fraudolento danneggiamento di beni assicurati. L’indagine è scaturita a seguito di denuncia querela sporta da una compagnia assicurativa con sede centrale a Roma, per il tramite di un legale di Villa Castelli. L’attività ha permesso di accertare che il 51enne ha denunciato falsamente, con richiesta di rimborso avanzata alla compagnia assicurativa, un sinistro stradale avvenuto in Arzano (NA) il 15 novembre 2017.

Brindisi: rapina aggravata in concorso, arrestato 20enne ucraino

Nei giorni scorsi, gli agenti della squadra Mobile hanno tratto in arresto un cittadino ucraino stabilmente residente in città. si tratta del 20enne Denys Andriyovych Kalyta, raggiunto da una ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal g.i.p. presso il tribunale di Brindisi, poichè ritenuto responsabile, in concorso con altra persona rimasta ignota, del reato di rapina aggravata. Il 13 settembre 2017, infatti,  presso il negozio “Io bimbo” di via Enrico Fermi, due persone travisate ed armate di un grosso coltello, si sono fatte consegnare, dietro minaccia, la somma di circa 1.500 euro dalla cassiera dell’esercizio.

Brindisi, «La Bella Stagione» Bungaro: una piazza, una città e un mare dentro

La «Bella Stagione» torna a splendere sabato 8 settembre - ore 21 - con un ritorno d’eccezione, non solo artistico, perché in piazza Duomo sarà protagonista Bungaro con il suo «Maredentro Il Viaggio». Un concerto in acustico in chiave assolutamente inedita e originale in una piazza che racconta di incontri e storie personali. Special guest della serata Raffaele Casarano, uno dei più talentuosi esponenti della nuova generazione di jazzisti italiani. Il concerto è realizzato con il sostegno della Regione Puglia. Ingresso gratuito. Uno spettacolo davvero speciale, un concerto con il sapore della festa, nel quale il cantautore brindisino darà seguito al suo tour partito da Sanremo nel segno della nuova edizione del disco (pubblicata lo scorso 9 febbraio), che include il pezzo di Sanremo, una nuova versione di «Imparare ad amarsi» e due inediti, «Le previsioni della mia felicità» e «Amore del mio amore».

Fondazione T.Di Giulio: Le Associazioni di Emergenza Edipower e tutte le altre del territorio tornino a riunirsi

Il 31 maggio del 2014 fu pubblicato il documento del Coordinamento “Emergenza Edipower”. Il documento, sottoscritto da tantissime Associazioni (Arci, Retinopera Salento, Scuola di Formazione Politica Don Tonino Bello, Italia Nostra, Acli Città di Brindisi, Acli Ambiente, Unione Sportiva Acli, Giovani Acli, WWF Brindisi, WWF Salento, Medicina Democratica, Salute Pubblica, No Al Carbone, Confesercenti, Mamadù, Emergency Prov. BR, Passeggino Rosso, Fondazione di Giulio, Forum Terzo Settore, Solidarietà e Rinnovamento Coop, Rinascita Civica, Friend’s Bike, UDS, AIACE Br, La Manovella, Compagni di Strada, Centro Studi Europeo Il Segno Mediterraneo, Gulliver180, Mesagne Bene Comune, Circolo Arci Zero, Brindisi Libera MU, Io Donna, Confederazione Cobas Brindisi, Ass.Namastè) pose le basi per incontrarsi e discutere del progetto proposto da A2A  per la costruzione di un inceneritore nella Centrale Edipower.

L'avvocato Massimo Ciullo,capo gruppo della   Lega,replica alle dichiarazioni del sindaco Rossi ,sul problema della partecipazione al bando del ministero dell'interno per accoglienza migranti chiarendo che quel bando e' frutto delle scelte politiche del governo di centro sinistra e del Pd .Inoltre Ciullo precisa che non esiste alcuna posizione razzista ma una linea politica precisa ribadita in piu' occasioni dalla Lega a Brindisi quando si parlava d'insediamenti in altri quartieri.La preoccupazione ,afferma Ciullo, e' che questa delibera non sia l'anticipo di una apertura politica dell'amministrazione di centro sinistra di Rossi a posizionare Brindisi per accogliere altri immigrati oltre quelli che gia' ha accolto ed accoglie

Macchia su vicenda raccolta firme su accoglienza minori al rione Casale

Da sempre la raccolta firme è stato uno strumento di alta Democrazia che ha permesso ai cittadini di sollecitare l’intervento Pubblico in materie a volte trascurate dalla politica o avversate dalla stessa, ma sempre condotta per principi nobili, costituzionalmente sanciti, se non universalmente riconosciuti.In questi giorni a Brindisi si fa un uso - abuso di questo nobile istituto di democrazia, che nel passato è stato utile strumento per il riconoscimento di diritti sino ad allora neppure sanciti, tanto è che si è inteso avviare una raccolta firme contro la decisione assunta lo scorso 31 agosto dalla Giunta del Comune di Brindisi.

 Il sindaco Rossi risponde su Puglia tv  alle sollecitazioni delle   opposizioni e dei cittadini sulla questione della partecipazione al bando per ospitare 12 minori immigrati gia' presenti in Italia :Il bando da la possibilita' all comune di ristrutturare un immobile senza spese per l'ente  ,di ottenere un ristoro di circa centomila euro e di confermare l'immagine della citta' come punto  di accoglienza che abbiamo acquisito storicamente dagli albanesi in poi.Cosi il sindaco spiega la decisione del suo esecutivo  aggiungendo che al contrario le opposizioni rischiano di far giungere in Italia un messaggio deleterio per la nostra citta' scegliendo una strada  brutta.Comunque conclude il primo cittadino si potra' anche rivedere la scelta della delegazione per trovare altra struttura ma sempre al rione Casale.Intanto pero' lunedi si discute in consiglio un ordine del giorno presentato dalle opposizioni,tutte unite su questo argomento, proprio su questa vicenda .Rossi ha anche confermato che la scelta della sua giunta e' in linea con i principi politici  della sua coalizione e che il bando e' stato pubblicato dal ministro Salvini e quindi i conslgieri della lega e' a lui che si dovrebbero rivolgere-(Video)    

 

 

 

 

Centro immigrati nel rione Casale, Quarta(FI): "Già raccolte 1000 firme con la petizione contro la decisione della giunta Rossi"

In meno di 24 ore la petizione online è già a quota 1.000 firme. Le contraddizioni dell'Amministrazione Rossi rappresentano il segno tangibile della deriva decisionista e antidemocratica che si sta prendendo, che mal si concilia con il mandato per il quale è stata eletta. La delegazione Casale deve essere eventualmente riaperta per fornire i servizi originari o utilizzata come centro di ascolto per i cittadini. Questo è quanto affermava il Sindaco in campagna elettorale e nelle linee programmatiche presentate e approvate in Consiglio Comunale. Le diverse finalità individuate da Rossi per l’utilizzo dell'immobile sono un chiaro segno di incoerenza e mancanza di rispetto nei confronti degli abitanti del quartiere che necessitano di servizi e assistenza.

Riunione convocata stamani dal presidente facente funzioni della provincia Domenico  Tanzarella, alla quale hanno partecipato le varie organizzazioni sindacali, l’amministratore della S.Teresa Giuseppe Marchionna e i dirigenti della provincia. E’ stata l’occasione per un confronto tra le parti e Tanzarella  ha ribadito tutto l’interesse dell’ente a risolvere il problema della partecipata, ad iniziare dallo stanziamento di somme previste nel rendiconto finanziario 2017, che possono essere utili per il riavvio delle attività sulle funzioni fondamentali

Migranti nell'ex delegazione del Casale: ordine del giorno presentato dai gruppi di opposizione

I  gruppi consiliari FDI, LEGA, FI, BRINDISI POPOLARE, BRINDISI IN ALTO, IDEA hanno depositato  oggi un odg urgente da discutere nella prossima seduta del Consiglio Comunale del 10 settembre p.v. chiedendo la revoca immediata della delibera di giunta n. 38 del 31 agosto  u.s. riguardante la partecipazione al PON Legalità  2014-2020 che individua la ex delegazione del Casale quale Centro accoglienza stranieri minori non accompagnati e neo maggiorenni - dichiara il capogruppo di FdI  e vicepresidente del Consiglio Comunale dott. Massimiliano Oggiano. 

Proseguono i laboratori organizzati nell’ambito di Muoversi nell’arte, il campus cultura rivolto ai bambini dal 6 ai 12 anni, inserito dal Comune nel cartellone di eventi estivi La Bella Stagione. Questa mattina, presso Palazzo Granafei si è tenuto un interessante laboratorio sull’arte del mosaico e una visita nell’area archeologica di S.Pietro degli Schiavoni

Festa Ave Maris Stella: al via le celebrazioni per i 60 anni della chiesa del Casale

Sarà dedicata all’anniversario dei 60 anni della Chiesa, la Festa dell’Ave Maris Stella  in programma questa settimana al rione Casale. In occasione di questa ricorrenza, il programma dei festeggiamenti vedrà quest’anno affiancati alle celebrazioni ed ai riti religiosi, eventi sportivi, momenti dedicati alla memoria e iniziative di intrattenimento per le famiglie ed i bambini. Questo il programma dettagliato. Gli appuntamenti hanno preso il via ieri e proseguono oggi con Baskettiamo, torneo di Basket presso il campetto parrocchiale, riservato a ragazzi delle categorie 10-13 anni e 14-18 anni. Nella giornata di domani invece, si terrà una tavola rotonda dal titolo “60 anni della nostra chiesa”, con la proiezione di immagini e le testimonianze di alcuni dei protagonisti della vita parrocchiale dal 1958. Giovedi 6, appuntamento con la Festa delle Famiglie, alle 19.30, ci sarà la celebrazione eucaristica con la consueta Benedizione delle Famiglie e dei bambini e a seguire sarà inaugurato il campetto parrocchiale con animazione e giochi dedicati i più piccoli.

Ostuni: truffa on line, denunciato un 53enne della provincia di Foggia.

I Carabinieri della Stazione di Ostuni, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 53enne residente a Candela (FG), per truffa. L’uomo, dopo aver messo in vendita un’autovettura “Lancia Thema Ferrari” sul sito subito.it, e ricevuto accreditata la somma di 400€ quale anticipo, ha volontariamente interrotto i rapporti con l’acquirente. Vani si sono rivelati i tentativi effettuati da quest’ultimo di contattare il venditore. Da qui la denuncia presentata presso la Stazione dei carabinieri di Ostuni.

I No Tap scrivono al presidente Conte

Spettabile Presidente del Consiglio Giuseppe Conte,

siamo il Movimento No Tap della Provincia di Brindisi , nato da tempo per essere vicino alle lotte che  si stanno realizzando nel Salento e per sensibilizzare le popolazioni di 3 comuni del Brindisino interessati al passaggio del gasdotto Tap ,Brindisi Torchiarolo ,  San Pietro Vernotico. Il Garsdotto Tap spunta a San Foca e dopo 55 Chilometri si collega a Brindisi , alle spalle del quartiere Sant’Elia. Abbiamo letto della sua presenza ad un dibattito in piazza a Ceglie  Messapica il 7 Settembre 2018. Le scriviamo  per chiedere  di parlare con Lei  solo 5 minuti a proposito di questo nuovo insediamento che riteniamo inutile , costoso ,dannoso, in qualsiasi posto esso sia realizzato.

Festa patronale, Uil Pensionati: totale mancanza di attenzione per portatori di handicap e anziani

Finita la festa dei Santi Patroni San Teodoro e San Lorenzo da Brindisi con luci ed ombre come, purtroppo, succede in occasioni del genere, sono state rivolte molte critiche che hanno interessato settori che riguardano, soprattutto, la insufficiente disponibilità dei parcheggi e le difficoltà che i cittadini hanno avuto per raggiungere il centro della città. Parliamo delle persone “normali”, costrette ad arrangiarsi alla ricerca di luoghi per la sosta delle auto. Altre critiche sono giunte dai proprietari di ristoranti e dai commercianti. La UIL Pensionati di Brindisi sottolinea la totale mancanza di attenzione che l’Amministrazione comunale di Brindisi ha avuto nei confronti dei portatori di handicap, degli anziani brindisini costretti a rimanere a casa perché non hanno avuto la possibilità di festeggiare, insieme a tutti gli altri,a causa dell’assenza di mezzi e servizi in grado di aiutarli a raggiungere i luoghi attrazione e di culto.

Uil Scuola: Puglia la più penalizzata e provincia di Brindisi la cenerentola della regione

Il nuovo anno scolastico partirà tra luci ed ombre. Da un lato si registra grande sofferenza nella nostra Regione a causa dei tagli al reclutamento disposti dal MIUR. La Puglia risulta essere la regione più penalizzata, alla stessa è infatti stato assegnato appena il 3,91% del contingente nazionale. In totale 2.242 posti su 57.322, così suddivisi: 772 a Bari, 252 a Brindisi, 477 a Foggia, 378 a Lecce, e 363 a Taranto. La provincia di Brindisi risulta essere la cenerentola di Puglia, ma la situazione negli altri capoluoghi non è certo rosea. La Uil scuola, a suo tempo, si era fatta carico di rivendicare una più equa redistribuzione del contingente, ma evidentemente le logiche del Ministero dell'istruzione hanno prodotto un quadro mortificante per la nostra Regione, già in sofferenza con il personale Ata.

ANT torna sulla vicenda ASL Brindisi

Fondazione ANT Italia ONLUS torna sulla vicenda che nel 2016 portò alla chiusura dell’équipe medico-sanitaria che da quasi vent’anni operava sul territorio di Brindisi nell’assistenza medico-specialistica gratuita ai malati di tumore: ASL Brindisi ha scelto di interrompere la convenzione - che dal 1998 aveva consentito ad ANT di fornire cure specialistiche e palliative a domicilio a quasi 800 malati di tumore ogni anno sul territorio brindisino - a seguito di un bando di gara per Assistenza Domiciliare Integrata di III livello che ha inglobato – insieme ad altri servizi - anche le cure palliative domiciliari ai pazienti terminali oncologici.

Striscione di Casapound davanti all'ex delegazione del Casale: "Basta Centri d'accoglienza"

"Basta Centri D’Accoglienza!”

Abbiamo affisso questo striscione per protestare contro la decisione della giunta Rossi di convertire l’ex delegazione comunale del Casale in una struttura atta all’alloggio di “minori e neomaggiorenni” richiedenti asilo. Si tratta dell’ennesimo atto di avvilimento del rione e dei suoi abitanti, già da tempo abbandonati al loro destino dalle precedenti amministrazioni. Come se non bastasse il privare i cittadini del Casale di una struttura fondamentale, quale erano gli uffici della delegazione, a ciò si aggiunge anche la beffa della conversione di quest’ultimo in struttura d’accoglienza per immigrati.

Struttura per ospitare minori immigrati al rione Casale.Arriva on line  il"no" degli abitanti

Cominciano ad organizzarsi gli abitanti del quartiere Casale dopo la notizia che la giunta ha dato al ministero la propria disponibilita' ad ospitare minori stranieri nella struttura dell'ex delegazione in Via Bafile, la strada principale del quartiere .Dopo gli interventi pubblici delle opposizioni che hanno annunciato battaglia contro quella decisione ,adesso anche gli abitanti ,ma soprattutto i commercianti, del rione hanno organizzato una petizione on line tanto per sollecitare l'amministrazione ad una modifica di quella delibera .

Trevisi (5 stelle) nei negozi degli aeroporti pugliesi si dia spazio agli autori pugliesi

“La società Lagardère, subentrata lo scorso luglio alla Giunti nella gestione dei negozi negli aeroporti di Bari e Brindisi non ha confermato la promozione di libri scritti da autori pugliesi, avvantaggiando di fatto i libri provenienti dalle grandi compagnie editoriali internazionali”. Lo denuncia il consigliere del M5S Antonio Trevisi, che chiede di prevedere criteri che puntino alla valorizzazione della produzione locale anche per quanto riguarda l’editoria, nel prossimo appalto che Aeroporti di Puglia sarà chiamata ad affidare ad un travel retail.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 113 visitatori e nessun utente online