Uil Polizia su assalto ufficio postale di Ostuni

Questa OS si stringe intorno al Dirigente del Commissariato di PS di Ostuni, V. Questore Agg.to Gianni ALBANO, che con alto senso del dovere e coraggio, libero dal servizio, lasciava la propria famiglia con la quale passeggiava per le vie del centro, e non esitava ad intervenire presso l’ufficio postale di via Mazzini, ove era in corso una rapina, riuscendo a sventarla ed a mettere in fuga i malviventi, che non esitavano ad aprire fuoco contro di lui, per fortuna non riuscendo a colpirlo.

Ha preso il via ieri, presso la Casa del turista, l’edizione 2018 del Medieval Fest. Il primo appuntamento è stato la presentazione del libro “I Crociati in Terra Santa” Una nuova storia (1095-1291)» di Luigi Russo dell’Università Europea di Roma, alla presenza, tra gli altri, dell’autore e del prof.Giacomo Carito. Successivamente si è tenuto il Concerto Medievale a cura di Giovannangelo De Gennaro, che ha presentato il suo primo disco da solista «Via-immagini Sonore di un Viandante». Oggi invece, sempre presso la Casa del Turista, ci sarà il Borgo Medievale, spettacolo itinerante che porterà adulti e bambini indietro nel tempo, con sbandieratori, giullari, dame, cavalieri e antichi mercanti.

Giornata clou dei festeggiamenti in onore dei Santi patroni oggi, con la processione a mare e lo spettacolo pirotecnico, nella splendida cornice del lungomare. Come da tradizione, ieri è stata portata in processione la statua equestre di San Teodoro che dal Duomo è stata poi posizionata all’interno del tosello. Tanti i fedeli che hanno accompagnato la statua del santo patrono fino in piazza Vittoria, dove poi il sindaco ha tenuto il suo discorso insieme al parroco della Cattedrale don Mimmo Roma, dando così ufficialmente il via ai festeggiamenti. Lungo i corsi poi, sono state accese le luminarie, con musica e suggestivi giochi di luce, anche questa una tradizione sempre molto cara ai brindisini. In occasione della Festa Patronale sarà anche possibile visitare diversi luoghi culturali del centro storico.

Il consigliere di Forza Italia Gianluca Quarta per conto del suo partito ha pubblicato una video dichiarazione con la quale contesta al sindaco Rossi, di essere venuto meno ad un suo preciso impegno assunto in campagna elettorale e cioè che non avrebbe utilizzato il suo staff. Così non è stato afferma Quarta visto la scelta di Rossi di avvalersi di due collaboratrici

Brindisi in Festa: Apertura straordinaria per Musei, Palazzi e Chiese.

In occasione della Festa Patronale, saranno visitabili un gran numero di luoghi culturali situati nel centro storico della città di Brindisi. L’iniziativa “Brindisi in Festa” è un primo passo dell’Amministrazione Comunale in collaborazione con l’Arcidiocesi ed il Polo Bibliomuseale della Provincia di Brindisi nell’ottica di una sempre maggiore fruibilità della bellezza. Sabato 1 e domenica 2 settembre, il Palazzo Granafei Nervegna, il Tempio di San Giovanni al Sepolcro, la Palazzina del Belvedere con la Collezione Archeologica Faldetta, il Museo Archeologico Ribezzo e il foyer del Nuovo Teatro Verdi che ospita la mostra “L’Appia ritrovata” di Paolo Rumiz saranno fruibili sino alle 22.

“Dall’Impero al degrado!”: Flash Mob di CasaPound contro l’abbandono della “Fontana Dell’Impero”

Nel pomeriggio di ieri i militanti di CasaPound Brindisi hanno organizzato un flash mob davanti alla Fontana Dell’Impero, per protestare contro lo stato d’abbandono e degrado in cui versa il monumento.

"Abbiamo organizzato questo flash–mob per sensibilizzare la cittadinanza sul deprecabile stato in cui versa questa fontana, tra i simboli più importanti della città di Brindisi, ridotta ad un cumulo di rifiuti ed erbacce, con un pericolo di crollo imminente. Più interventi di restauro si sono susseguiti negli anni, nessuno dei quali però definitivo, con il completo disinteresse a che la fontana sia in funzione ed in uno stato decoroso.

Oggiano(FdI): Il sindaco Riccardo Rossi inserisce due figure esterne nel suo staff che costeranno al comune di Brindisi quindi ai cittadini 80.000 euro l'anno

Apprendiamo in conferenza dei capigruppo dal Sindaco Riccardo Rossi che  lo stesso ha provveduto a individuare 2 figure da inserire nel suo Staff esterne all'amministrazione comunale che costeranno 80.000 euro all'anno alle casse comunali. Nulla da dire se utili per una maggiore incisività dell'attività politico amministrativa. Peccato che quando era all'opposizione ha sempre criticato tali "sperperi di risore pubbliche" e nella recente campagna elettorale ha categoricamente dichiarato che in caso fosse stato eletto Sindaco non avrebbe utilizzato nessuna ricorsa esterna all'amministrazione e quindi senza costi per i cittadini! Eppure il suo assessore al Bilancio proprio oggi lamentava come il bilancio comunale versi in condizioni disastrose con un deficit importante da pareggiare.

Prima riunione oggi alle 14,30 dei capigruppo consiliari con tre argomenti all'ordine del giorno : Problema A2A tutti d'accordo sull anetta contrarieta'  al progetto della societa' di realizzare un impianto di trattamento rifiuti nell'ex centrale di Brindisi Nord. Su proposta anche delle opposizioni si e' convenuto che  sara' redatto un documento firmato all'unanimita' che verra' inviato all'azienda .Problema Pesari e sua incompatibilita':il consigliere ha fatto sapere che riununziera' al contenzioso in essere con il comune e quindi verra' eliminato il vincolo di incompatiobilita' .

Asl a Settembre arriva la Tac a Mesagne

Nella seconda quindicina del mese di settembre saranno attive le agende di prenotazione per la TAC presso il Servizio di Radiologia del Presidio di Assistenza di Mesagne, un altro tassello che si aggiunge al potenziamento dei servizi territoriali dopo la riconversione degli ex ospedali dismessi che contribuirà a migliorare l’offerta e ridurre le liste di attesa.

Provincia uffici chiusi lunedi per la festa di San Teodoro

In occasione delle festività per i Santi Patroni di Brindisi, gli uffici dell’Ente Provincia resteranno chiusi per tutta la giornata di lunedì 3 settembre. Tuttavia, resterà aperto l’ex Chiostro S.Paolo Eremita, sito in via De Leo, nei pressi del Palazzo della Provincia, per consentirne la fruizione da parte dei tanti turisti che sbarcheranno, come ogni lunedì, nel porto d Brindisi dalla nave Crociera.

 

Brindisi, 31 agosto 2018

 

Asl su certificato prevenzione incendi del Perrino

Grazie alla collaborazione attiva tra ASL e Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, e all’impegnativo lavoro di una Commissione tecnica, oggi l’Ospedale Perrino di Brindisi ha finalmente ottenuto il Certificato di Prevenzione Incendi.L’ospedale Perrino fu inaugurato con il rilascio di un certificato temporaneo. Negli anni sono stati ottenuti dei rinnovi fino alla sospensione della certificazione per un lungo periodo.

Lega Brindisi: biglietti gratis per il luna park ai bimbi di famiglie bisognose

I solenni festeggiamenti in onore dei Santi Patroni della città entrano oggi nel vivo delle celebrazioni. Una festa molto sentita dalla comunità che deve coinvolgere necessariamente tutti i brindisini a prescindere dalle situazioni familiari e reddituali.La Lega, da sempre vicina alle persone meno abbienti ed affette da disabilità, si prefigge di abbattere tutte le barriere che limitano la partecipazione dei ceti più disagiati della popolazione alle attività cittadine.

Rossi:nessuna trasformazione del Css in combustione  ma conferimento in discarica

Con nota del Commissario Straordinario prot. n°62027 del 20 giugno 2018 trasmessa alla Regione Puglia – Dipartimento Mobilità, Qualità Urbana, Opere Pubbliche, Ecologia e Paesaggio – Sezione Ciclo Rifiuti e Bonifiche, venne formalizzata la candidatura del Comune di Brindisi.

Con la predetta nota l’Amministrazione comunale ebbe a manifestare l’interesse a riconvertire l’impianto comunale esistente sito in Via per Pandi (Zona Industriale di Brindisi), attualmente non funzionante e già adibito ad impianto per la biostabilizzazione e la produzione di CDR, in impianto finalizzato alla produzione di CSS EoW ed annesso impianto di utilizzazione, come previsto dalla citata deliberazione regionale.

Subentrata la nuova Amministrazione, il Sindaco Rossi e l’Assessore all’Ambiente Lopalco hanno incontrato, nello scorso mese di luglio, il Commissario AGER Grandaliano per affrontare in generale le problematiche correlate al trattamento dei rifiuti ed in particolare quelle legate agli impianti di trattamento di proprietà del Comune di Brindisi. Il Sindaco Rossi ha approfondito con il Commissario Grandaliano anche la tematica inerente la manifestazione di interesse inoltrata a giugno dal Commissario Giuffrè, evidenziando la posizione inderogabile dell’Amministrazione di non accogliere trasformazioni che comportino anche l’utilizzo finale del CSS prodotto attraverso la combustione dello stesso, ma prevedendo in alternativa il conferimento in discarica dello stesso.

 

Provincia: Avviso pubblico per reclutamento di n.2 praticanti legali per l’esercizio della pratica forense presso l’avvocatura provinciale

Il Presidente f.f. della Provincia di Brindisi, Domenico Tanzarella, ricorda come già da tempo, l’Ente provinciale offra la possibilità ai giovani laureati in Giurisperudenza di espletare la pratica forense, ai fini dell’abilitazione professionale, presso la propria Avvocatura, conseguendo apprezzabili risultati, sia in riferimento alla formazione dei tirocinanti, quali futuri operatori del mondo giudiziario, sia in riferimento alla stessa Avvocatura provinciale, che si è avvalsa delle potenzialità di studio e ricerca dei giovani ammessi alla pratica.

Il sindacato Sunia su Bando Comune per contributi al pagamento canone

E’ stato pubblicato da pochi giorni il bando del Comune di Brindisi per la concessione di contributi al pagamento del canone di locazione. Le domande devono essere presentate entro il 21 settembre 2018 e comunque spedite entro la stessa data. E’ importante sottolineare che il contributo è relativo all’anno di competenza 2016: di conseguenza la documentazione concernente contratti e redditi deve essere riferita, appunto, all’anno 2016. Il reddito complessivo del nucleo familiare per l’anno 2016 non deve essere superiore a € 13.049,14; ove sia superiore a questa somma, non deve essere superiore a € 15.250,00.

Rispettati i tempi per il monitoraggio dello stato di conservazione e manutenzione delle opere pubbliche di competenza provinciale

Il Presidente f.f della Provincia di Brindisi, Domenico Tanzarella, nonostante la ristrettezza dei tempi a disposizione fissati dal Ministero delle Infrastrutture, ha dato mandato agli Uffici Tecnici dell’Ente, per tramite dei rispettivi dirigenti, di effettuare in tempi rapidi il monitoraggio dello stato di conservazione e di manutenzione delle opere pubbliche di propria competenza, così come richiesto proprio dal Ministero delle Infrastrutture e, in questi giorni, anche dall’UPI.

Secondo appuntamento presso la Palazzina Belvedere, con Muoversi nell’arte, il campus cultura dedicato ai bambini dai 6 ai 12 anni promosso nell’ambito della rassegna La Bella Stagione organizzata dal Comune di Brindisi e dalla Fondazione Nuovo Teatro Verdi. Stamani, si è tenuto un laboratorio su “Il teatro greco e le sue maschere” cui è seguita una visita presso il Teatro Verdi

In occasione dell’incontro ecumenico svoltosi ieri presso il Duomo, Ioannis Davilis, presidente della Comunità ellenica del Grande Salento, ha annunciato la V edizione 2018 delle “Voci Mediterranee”, rassegna di cultura europea che si terrà il 19 settembre, alle 19.30 presso la Cripta bizantina della Chiesa di S.Lucia.

Nell’ambito dei solenni festeggiamenti in onore dei Santi Patroni della città, si è tenuto ieri presso la Basilica Cattedrale, un importante incontro ecumenico dal tema “Prospettive del dialogo interreligioso alla luce dell’incontro di Papa Francesco con i patriarchi orientali del 7 luglio a Bari”. Sono intervenuti tra gli altri, Frate Sabino Chialà del Monastero di Bose di Ostuni, Padre Stefan Catalin, della Chiesa Ortodossa Rumena e Ioannis  Davilis della Comunità Ellenica del Grande  Salento.

Assemblea ieri presso l’Hotel Orientale, di tutti gli iscritti e simpatizzanti del Pd, alla presenza anche del vice presidente della Camera on.Ettore Rosato, per fare il punto sulla situazione del partito a livello nazionale e commentare il rilancio avuto invece a livello locale dopo il lusinghiero risultato delle scorse elezioni amministrative. Erano presenti tra gli altri, la segretaria provinciale Rosetta Fusco e la presidente Rosy Barretta.

Pri su sopralluogo effettuato dal Sindaco e dagli Amministratori Comunali nella Frazione di Tuturano

Su invito, tra gli altri,  della Sezione PRI Renata Fonte di Tuturano e del Gruppo Consiliare una delegazione della Amministrazione Comunale ha effettuato nel pomeriggio di ieri un sopraluogo nella frazione. Per l’Amministrazione erano presenti il Sindaco Ingegner Riccardo ROSSI, l’Assessore ai Lavori Pubblici  Avvocato Tiziana BRIGANTE ed il Presidente del Consiglio Comunale Dottor Giuseppe CELLIE. Per il PRI erano presenti il Segretario di Sezione Vincenzo SANAPO, il Capogruppo Consiliare Gabriele ANTONINO e alcuni componenti del Direttivo di Sezione. All’incontro hanno partecipato anche il Consigliere Comunale del PD Maurizio PESARI, il Dirigente di Noi per l’Italia Pietro GUADALUPI ed il Presidente della locale Azione Cattolica.

Brindisi: ADOC su riscontro realizzazione isole ecologiche

Con nota di protocollo n. 77119 del 2.8.2019 relativa ai “P.O.R. Puglia 2014/2020 su interventi per l’ottimizzazione della gestione di rifiuti urbani”, a firma del Dirigente Dott. Ing. Gaetano Padula e del funzionario Ing. Gianluigi Fantetti, l’amministrazione comunale ha inteso fare chiarezza sull’impiego di due finanziamenti. Quanto sopra dando seguito ad una richiesta di chiarimento avanzata dalla scrivente scaturita dall’avvio di una procedura per la realizzazione di tre centri di raccolta comunali rispettivamente nei quartieri S. Elia, Perrino e Paradiso per un importo pari a 909.000 euro senza avere nel contempo informazioni circa un ulteriore finanziamento di 950.000 euro per l’acquisto di 9 isole ecologiche itineranti, la realizzazione di un centro per il riuso e l’acquisto di contenitori per grandi utenze.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 165 visitatori e nessun utente online