Furto d’auto domenica sera nel centro di Oria. Il mezzo, di proprietà del sindaco del paese, Maria Lucia Carone, si trovava in un vicolo del centro nei pressi della chiesa di San Francesco. Sul posto sono intervenuti i carabinieri della locale stazione che ora indagano per risalire ai responsabili. I ladri avrebbero scollegato il gps abbandonandolo per strada, così da non essere rintracciati. Purtroppo la zona non è dotata di telecamere
Una bomba carta è esplosa nella notte in via Sabina al rione Commenda, danneggiando un’auto parcheggiata su quella via. Forte il boato che ha svegliato i residenti della zona. L’esplosione è stata avvertita fino al rione Santa Chiara. Sul posto si sono recati i vigili del fuoco del comando provinciale di Brindisi.
Tre carcasse di auto date alle fiamme sono state trovate, ancora fumanti, fra la vegetazione nei terreni che lambiscono canale Patri. La scoperta è stata fatta da un cittadino che ha segnalato il tutto alle forze dell’ordine. Oltre alle auto bruciate, tra le piante ci sono diversi cumuli di rifiuti tra cui anche materiale di risulta.
Si è tenuta stamani presso la sala della Colonna di Palazzo Granafei, la cerimonia di consegna della prima panchina letteraria di Brindisi, progetto promosso dal Rotary club Brindisi Valesio su un’idea della dr.ssa Cosima Piliego, di ritorno da una viaggio studio a Londra nel 2014, dove ha assistito all’installazione di 50 panchine letterarie realizzate da importanti artisti. Il Rotary ha così deciso di commissionare questo lavoro agli studenti del liceo artistico Edgardo Simone. Nella prima panchina letteraria di Brindisi sono raffigurati i simboli più significativi della città e del porto, dalla Colonne romane fino a Virgilio e Federico II. Alla cerimonia erano presenti tra gli altri, Giuseppe Cellie, presidente del consiglio comunale, Gianni Lanzillotti, past governor del Rotary Club Valesio e Carmen Taurino, dirigente scolastica del Liceo artistico “E. Simone”.
Il Brindisi batte l'Agropoli per 1-0 nella gara d'andata della finale playoff per la promozione in Serie D. La gara, disputata al Fanuzzi davanti a quasi 5mila spettatori, ha visto scontrarsi due squadre molto determinate e che hanno regalato uno spettacolo emozionante dal primo all’ultimo minuto di gioco. Una partita molto combattuta che però il Brindisi ha vinto meritatamente, grazie alla rete messa a segno nel secondo tempo da Marino. Mister Olivieri ha schierato in campo la stessa formazione della gara contro il Lavello, con Pizzolato in porta, Ruscigno e Schirone sulle fasce e Fruci e Ianniciello al centro, capitano Marino in cabina di regia, affiancato da Iaia e Quarta e Procida a supporto degli attaccanti Acosta e Pignataro.
Grande successo per “Bozzano in festa”, la prima festa di quartiere organizzata dal Comitato Liberi Cittadini CLIC, per il rilancio del rione. L’evento si è svolto nel Parco “Maniglio”, con un ricco programma di iniziative culturali, sportive e di spettacolo. La manifestazione è stata patrocinata dal Comune di Brindisi.
Si è svolta sabato la manifestazione in piazza Cairoli organizzata nell’ambito della firma del primo Patto di collaborazione tra cittadini e amministrazione comunale. L’evento, ha visto commercianti e residenti, impegnati a sistemare nuove piante nelle aiuole che saranno curate dal Comune di Brindisi. Sono state inoltre installate quattro librerie in legno per un servizio di booksharing destinato a bambini e adulti.
Bella iniziativa presso la Lega Navale di Brindisi dove si è tenuto un incontro informativo sull’autismo, organizzato dall’ANGSA, associazione nazionale genitori soggetti autistici, dal titolo “L’autismo in barca a vela”. Sono intervenuti tra gli altri, i promotori del progetto Pole Pole, una imbarcazione che sta facendo il giro dell’Adriatico con a bordo un ragazzo autistico di Grottaglie, il presidente della Lega Navale Roberto Galasso e rappresenti della Capitaneria di Porto e della ASL di Brindisi.
Si è tenuto sabato presso Palazzo Granafei il convegno Brindisi capitale della tolleranza, dell’accoglienza e dell’integrazione, organizzato dall’associazione R.L. Regina Viarum di Brindisi con il collegio del Grande Oriente d’Italia di Puglia. Il tema dell’evento ha fatto da cornice alla consegna dei premi della terza edizione del “Concorso Regina Viarum”, patrocinato dal Collegio dei Maestri Venerabili della Puglia. Ad essere premiati, gli studenti selezionati sulla base di un elaborato incentrato sul tema delle discriminazioni. Al convegno, moderato da Pierluca Pronat, dell’associazione R.L. Regina Viarum di Brindisi, hanno partecipato tra gli altri in qualità di relatori, Luigi Fantini, Presidente del Collegio dei Maestri Venerabili dalla Puglia, Marcello Zuinisi, legale rappresentante della associazione “Nazione Rom” e Claudio Bonvecchio, Gran Maestro Aggiunto del Grande Oriente d’Italia.
Protesta stamani di alcuni dipendenti della ditta Ecotecnica, sostenuti dal sindacato Cobas, dopo la decisione presa dall’azienda, di sospenderli dal lavoro per una contestazione disciplinare. Ecotecnica ha infatti informato che, dopo l’interdittiva antimafia della Prefettura di Lecce nei confronti della Gial Plast, che ha portato al licenziamento di 30 lavoratori, ha pensato di rivolgersi volontariamente all’organismo di vigilanza relativamente alla applicazione del decreto legislativo 231/2001 e che l’organismo di vigilanza, dopo aver analizzato le storie di tutti i dipendenti, ha suggerito una lista di 13 lavoratori. Questi saranno a loro volta ascoltati, ma quasi sicuramente, sottolinea Bobo Aprile dei Cobas, subito dopo saranno raggiunti da una lettera di licenziamento.
In occasione della celebrazione del 205° Annuale di Fondazione dell’Arma dei Carabinieri, in Brindisi presso Palazzo Virgilio in Corso Umberto I, Taitù pelletteria in Corso Garibaldi, nel Teatro Verdi e nel Museo Faldetta, saranno esposte alcune uniformi storiche dell’Arma dei Carabinieri, sotto raffigurate.È uno spaccato che va dai Carabinieri Reali dell’Africa Orientale Italiana, arruolati durante le conquiste coloniali, all’anno 2000, importante spartiacque con la cosiddetta “rivoluzione rosa”. Le donne nell’Arma, inserite in tutte le organizzazioni: centrale, territoriale, addestrativa, mobile e speciale, sono impiegate anche nelle missioni all’estero, nel corso delle quali hanno fornito un importante contributo alle operazioni di pace, soprattutto nelle aree di religione islamica dove hanno favorito i contatti con la popolazione femminile locale.
Celebrata anche a Brindisi la celebrazione del 73mo anniversario della nascita della Repubblica italiuana.Al piazzale di Santa Teresa erano presenti tutte le autorita’ civili e militari ,le associazioni dei combattenti ed anche molti studenti .Dopo la deposizione della corona e la lettura del messaggio del Capo dello stato sono stati premiati anche coloro che si sono distinti in diverse attivita’- A seguire poi nel cortile del palazzo del Prefetto ci sono state le esibizioni di alcuni studenti delle scuole brindisine che hanno eseguito brani musicali e letto anche passi della Costituzione-
Comunicato stampa SSD Brindisi FC
La SSD Brindisi FC comunica che, per coloro che avessero acquistato il biglietto per il settore gradinata, per accedervi, potranno utilizzare le porte d’ingresso dello stesso settore e non più dalla curva.
http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLA MATTINATA DI DOMANI 2 GIUGNO E FINO A TARDA SERA SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI SPARSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI DEBOLI. POSSIBILI PRECIPITAZIONI NEL POMERIGGIO ODIERNO ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI PUNTUALMENTE MODERATI. Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento. ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi
Nella serata di ieri gli agenti della Sezione Volanti della Questura di Brindisi sono intervenuti sulla litoranea a nord del capoluogo per una violenta lite familiare. La prima chiamata è giunta alla sala operativa della Questura alle 19:00 e l’interlocutore riferiva di una violenta lite in una casa vicina, con un uomo che stava aggredendo i familiari armato di un grosso coltello da macellaio. Tempestivo l’intervento della polizia, mentre nel frattempo erano giunte altre due telefonate alla sala operativa per la stessa situazione. Giunti sul posto, gli agenti hanno ricevuto le prime informazioni dai vicini di casa che hanno riferito di essere stati loro stessi minacciati dall’uomo e hanno raccontato delle urla che provenivano dal vicino appartamento, abitato da un signore che si trovava insieme dalla moglie e alla mamma. Il personale della Volante, ha notato subito una persona che usciva dal cancello di una proprietà privata, per poi rientrare velocemente in casa.
Ieri, il personale della Sezione Volanti della Questura di Brindisi ha tratto in arresto, sottoponendolo agli arresti domiciliari, un ragazzo brindisino, P.S. di anni 18, per atti persecutori nei confronti della giovane ex fidanzata. Alla fine dello scorso anno i due ragazzi si erano innamorati ed avevano iniziato una relazione sentimentale, ma quella che doveva essere una situazione di felicità si è invece, da subito, dimostrata difficile per il carattere estremamente geloso, possessivo, iracondo e violento del giovane. Talmente frequenti erano stati i litigi ed anche le percosse subite, mai denunciate in precedenza, che la ragazza ha deciso di interrompere la loro relazione, ma il 18enne, non accettando la fine del rapporto sentimentale, con reiterate condotte l’ha molestata, minacciata e violentemente aggredita.
Si era allontanato arbitrariamente tre volte da tre diverse comunità della provincia di Lecce e Brindisi. I carabinieri hanno eseguito una misura cautelare nei confronti di un 16enne residente a Brindisi che è stato trasferito presso l’Istituto penale per i Minorenni di Bari. Il minore era stato collocato in diverse Comunità dalle quali si era allontanato più volte, rendendosi irreperibile. Nello specifico ha a suo carico un tutta una serie di reati commessi contro il patrimonio, in particolare furti in negozi di abbigliamento. Recentemente è stato coinvolto anche in episodi violenti. Nel dicembre scorso, ha riferito di essere stato attinto da colpi di arma da fuoco alle gambe. Trasportato in ospedale gli sono state riscontrate solo delle escoriazioni. Il 23 marzo di quest’anno, verso le ore 2 del mattino, a seguito di un violento litigio è stato colpito da un oggetto contundente. Sempre quest’anno, ha commesso furti in negozi di abbigliamento, ha rubato una bicicletta e ha rapinato un cellulare a un ragazzo.
I carabinieri di S.Vito dei normanni hanno eseguito un provvedimento di aggravamento della misura cautelare nei confronti del 42enne Francesco Turrisi del posto. L’uomo ha ricevuto la visita dei carabinieri della locale stazione, che hanno accertato la presenza di due soggetti che non avevano alcun titolo per stare lì. Per questo il pm di turno del tribunale ha disposto la sostituzione dei domiciliari con il carcere. Turrisi nel luglio del 2018, si costituì in caserma, dopo che la notte precedente aveva esploso colpi di pistola contro un 33enne, ferendolo alle gambe. Il fatto si verificò all’esterno di un bar del posto. Turrisi è stato tradotto presso la casa circondariale di Brindisi.
I carabinieri delle stazioni di San Pancrazio ed Erchie hanno arrestato per furto di energia elettrica i proprietari di una masseria. Si tratta di due coniugi di 68 e 52 anni, quest’ultima titolare di un’azienda agricola. I militari nel corso di una perquisizione, hanno rinvenuto 67 cartucce di varie marche detenute illegalmente e un caricatore per pistola e hanno inoltre constatato che il misuratore dell’energia elettrica risultava staccato, nonostante diversi elettrodomestici fossero funzionanti. Hanno accertato che era stato realizzato un by-pass a monte del contatore che, danneggiando in maniera irreparabile il cavo di alimentazione Enel, permetteva il prelievo di energia elettrica senza essere misurata. Sia il by-pass che il teleruttore a monte del collegamento abusivo erano stati interrati e nascosti.
Appuntamento importante domani allo stadio comunale Franco Fanuzzi con la partita d’andata della Finale play off tra Brindisi e Agropoli. Il Brindisi di Mr Olivieri, dopo la vittoria contro il Lavello per 2 a 1 approda alla finale nazionale per l’accesso alla serie D. Si attende il pubblico delle grandi occasioni per sostenere i biancazzurri in questa impresa che vale la promozione. Ne abbiamo parlato con il direttore generale Vincenzo Carbonella
Si è tenuta a Taranto la conferenza stampa di presentazione del Medimex 2019, l'importante rassegna musicale organizzata da Puglia Sounds, in programma dal 5 al 10 giugno prossimi. Nel corso dell'incontro, sono stati annunciati tutti gli ospiti di questa edizione della rassegna, nomi di grande livello primo fra tutti quello di Patti Smith, che si esibirà il 9 giugno per celebrare i 40 anni degli storici concerti di Bologna e Firenze del 1979. Insieme a Patti Smith al Medimex 2019 ci saranno anche gli Editors e i Cigarettes After Sex il 7 giugno e Liam Gallagher, ex Oasis, l'8 giugno, che per l'occasione presenterà i pezzi contenuti nel suo primo disco solista As you were. Ma saranno molti altri gli ospiti tra la Rotonda del Lungomare e Villa Peripato.
Le fake news, come vengono concepite e quali sono le tecniche comunicative utilizzate per diffonderle. Di questo e tanto altro si parlato nel corso di un incontro dal titolo “Allarme Fake news-come riconoscerle (ed evitarle)”, organizzato dal Comitato civico “Ritorno al Futuro – Sapere Brindisi”. L’incontro, che si è svolto presso Palazzo Granafei, è stato introdotto da Marco Della Rosa, Coordinatore del Comitato e ha visto gli interventi tra gli altri di Cosimo Iaia, linguista e Gianluca Giannone, psicologo.
Si è tenuto ieri presso Palazzo Granafei il convegno organizzato dall’Amministrazione comunale, “Brindisi Mente&Corpo” che ha visto la presenza tra gli altri degli arbitri della Serie A di calcio, il brindisino Marco di Bello e Gianpaolo Calvarese. Sono intervenuti anche il dottor Antonio Orgiani, ortopedico del centro Humanitas di Milano e medico del settore giovanile dell’Inter e il dottor Giuseppe Palaia, medico sportivo del Lecce, già responsabile dello staff medico dell'Happy Casa. L’evento, promosso dallo stesso Marco Di Bello e dal segretario della Commissione arbitri di serie A, Fabio Marinelli, ha visto poi i contributi di Giuseppe Manca, primario di Chirurgia presso l’Ospedale Perrino di Brindisi, di Marzia Comità, nutrizionista, ma anche gli interventi del sindaco Riccardo Rossi e dell’assessore allo Sport Oreste Pinto. Il dibattito è stato invece moderato da Tiziano Mele, giornalista ed esperto di comunicazione.
Lunedì 3 giugno alle ore 10:00 presso Palazzo Granafei Nervegna il Rotary Club Brindisi Valesio donerà alla città di Brindisi “la prima panchina letteraria” Il Rotary Club di Brindisi Valesio ha realizzato nell’anno rotariano 2017-2018 con Presidente dott.ssa Livia Antonucci e nell’anno rotariano 2018-2019 con Presidente dott.re Francesco Lisco il progetto PANCHINE LETTERARIE. Il Progetto è stato ideato dalla socia rotariana Mimma Piliego – durante una vacanza studio a Londra nel 2014 - afferma la dott.ssa Piliego- ho avuto l’opportunità di presenziare alla istallazione delle 50 panchine londinesi. Ho subito desiderato, al mio rientro a Brindisi, di realizzare anche nella mia città una panchina a forma di libro aperto e decorata con disegni ispirati a personaggi e luoghi della mia Brindisi.
Abbiamo 352 visitatori e nessun utente online