La cerimonia commemorativa del 73° Anniversario della proclamazione della Repubblica - organizzata con la collaborazione del Comune di Brindisi e della Brigata Marina San Marco, con il concorso dei Comandi Provinciali delle Forze di Polizia e delle altre Forze Armate - avrà luogo il prossimo 2 Giugno con inizio alle ore 10.30 in Piazza Santa Teresa, alla presenza delle massime Autorità civili, militari e delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma.
Il Prefetto Umberto Guidato ha proceduto alla firma dei protocolli d’intesa rispettivamente con il Sindaco di Carovigno, Massimo Lanzillotti ed il Commissario Straordinario di Ostuni, Dr.ssa Rosa Maria Padovano, finalizzati ad interventi di sicurezza urbana per l’estate 2019.
E’ stato presentato in questi giorni nel corso di un convegno su Infrastrutture, TPL e turismo, tenutosi nella sede del Museo delle Ferrovie Sud Est, alla presenza degli assessori regionali al turismo, Loredana Capone ed alla mobilità, Giovanni Giannini, e dei dirigenti di FSE e Trenitalia il piano di collegamenti estivi nel Salento. Un’offerta articolata dal 16 Giugno all’8 Settembre con corse anche domenicali che andrà a potenziare i collegamenti per le zone turistiche anche e soprattutto in occasione di eventi.
Momenti di panico questa mattina al rione Casale dove un uomo, un 54enne brindisino, ha minacciato di lanciarsi dal Monumento al Marinaio. Sul posto sono subito giunti Polizia, carabinieri, vigili del fuoco e 118. Le forze dell’ordine ma anche la moglie e la madre dell’uomo, hanno cercato di dissuaderlo dal compiere l’insano gesto, alla base del quale ci sarebbero problemi economici legati alla perdita del posto di lavoro. La zona è stata delimitata dalla polizia locale. L'uomo ha parlato a lungo con il mediatore dei carabinieri, che lo ha poi convinto a scendere.
Presso la sala Giunta di Palazzo di città, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione degli atleti che, a partire da oggi, daranno vita al trofeo internazionale Italia-Bulgaria di boxe, categoria Youth, organizzato dalla Boxe Iaia di Brindisi. A ricevere le due squadre che affronteranno in piazza Vittoria c’erano il sindaco Riccardo Rossi e l’assessore allo sport Oreste Pinto.
Nell’ambito del Progetto regionale Didattica musicale 2.0, l’Istituto Marzolla-Leo-Simone-Durano, scuola capofila provinciale, ha organizzato, presso l’ex Convento S.Chiara l’evento “Dalla terra al cielo. La musica degli astri”. Un Laboratorio di riflessione, rivolto agli alunni e docenti dei licei classico, scientifico e musicale e alla cittadinanza, che ha visto la presenza tra gli altri, del Prof. Trifone Gargano, docente di Lingua e Letteratura italiana, la prof.ssa Maria Antonietta Epifani, docente di pianoforte presso il liceo Musicale Durano, il prof. Antonio Paolo Carlucci della facoltà di Ingegneria-Università del Salento e della dottoressa Santa Fizzarotti Selvaggi, scrittrice, poetessa e psicoterapeuta. Le conclusioni sono state affidate al prof. Francesco de Paolis, docente di Astronomia e Astrofisica dell’Università del Salento.
L'avv. Emilio Graziuso responsabile del coordinamento Confconsumatori – Dalla Parte del Consumatore ha organizzato ieri, presso la Feltrinelli point di Brindisi, un incontro pubblico con i risparmiatori che hanno visto andare in fumo i propri risparmi investiti in azioni e obbligazioni convertibili della Veneto Banca, della Banca Popolare di Bari e di altre Banche Popolari. L’incontro rientra nell’ambito di “Diritti in Tour”, il ciclo di incontri informativi itineranti sui diritti dei cittadini promosso ormai da 3 anni dalla Confconsumatori. L’incontro è stato anche l’occasione per approfondire le modalità con le quali, ove ne sussistano i presupposti, i risparmiatori possono accedere al Fondo Indennizzo Risparmiatori di recente istituzione e che sarà a breve operativo.
“Testamento biologico e fine vita”. Si è parlato di questo nel corso di un convegno promosso presso l’Hotel Internazionale dal Rotary club Brindisi, presieduto dal Dott. Franco Lisco. Il delicato argomento è stato affrontato dal punto di vista sia giuridico che medico, etico e morale. Sono intervenuti tra gli altri il dott. Antonio Scaletta, consigliere Corte di Appello di Catanzaro, il dott.Alessandro Bocchini, medico legale e il prof. Gerardo Incalza, docente in Scienze Religiose.
Nell’ambito dell’attività di contrasto al reato di atti persecutori, nell’ambito del Comando Provinciale di Brindisi, nei primi 5 mesi di quest’anno, sono state tratte in arresto 23 persone. Altre 6 sono indagate per lo stesso reato e sono state sottoposte al provvedimento coercitivo del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla vittima. Nel 2018 erano state 45 le persone arrestate e 11 quelle deferite in stato di libertà. Le misure cautelari emesse dall’Autorità Giudiziaria sono state elaborate sulla scorta delle denunce-querele presentate dalle vittime e dall’attività investigativa effettuata dalle Stazioni Carabinieri.
I Carabinieri della Stazione di Mesagne hanno tratto in arresto in flagranza di reato di detenzione ai fini di spaccio di stupefacente, Diego Spinelli, 18enne del luogo. I militari, hanno provveduto a effettuare una perquisizione domiciliare nell’abitazione del giovane. Alla presenza della madre, i Carabinieri hanno rinvenuto in un tino di plastica sul lastrico solare, al quale si accede dalla camera dell’arrestato, alcune buste con all’interno 65 grammi di marijuana e due bilancini di precisione. Oltre allo stupefacente, nella disponibilità del giovane è stata rinvenuta la somma contante di 1.400 euro. L’arrestato, è stato condotto nella sua abitazione in regime di arresti domiciliari.
I Carabinieri della Stazione di San Donaci hanno tratto in arresto in flagranza di reato Thomas Bevilacqua 22enne del luogo per detenzione al fine di spaccio di stupefacente. Nell’abitazione era presente la convivente e il padre della stessa, che aveva avvisato l’arrestato della presenza dei Carabinieri, ma il giovane non è riuscito nell’intento di nascondere la droga. Nella circostanza, una confezione di circa 4 grammi di cocaina era caduta per terra e il 22enne ha tentato di nasconderla, mettendovi sopra un piede. L’attività di ricerca ha permesso di recuperare altro stupefacente che il giovane occultava negli slip, per complessivi 14 grammi circa, suddiviso in dosi. Nel sottoscala confinante con la camera da letto, è stato poi rinvenuto un bilancino di precisione e materiale per il confezionamento. Unitamente alla cocaina è stata rinvenuta una dose di 0,2 grammi circa di marijuana e la somma contante di 75€. L’arrestato, è stato posto agli arresti domiciliari.
Nella Zona 167 di Francavilla Fontana, all’interno di un box garage privo di servizi igienici e in condizioni igienico sanitarie precarie, la 47enne Maria Fanizza, del luogo, ha accoltellato il convivente, il 61enne anche lui di Francavilla Francesco Buongiorno. I fatti sono accaduti in serata, quando la Centrale Operativa della Compagnia Carabinieri di Francavilla Fontana ha ricevuto la telefonata di uno sconosciuto che avvertiva dell’accoltellamento. I militari giunti sul luogo hanno trovato la donna, in evidente stato di agitazione, la quale poco prima aveva ferito il convivente, con un coltello da cucina della lunghezza di 8,5 centimetri. L’arma, intrisa di sangue, è stata rinvenuta ed è stata sottoposta a sequestro.
Stamani i Carabinieri del Comando Provinciale di Firenze, con il supporto dei Comandi competenti per territorio, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 5 indagati ritenuti responsabili di “associazione per delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti con l’aggravante della transnazionalità”. Gli arresti sono stati eseguiti nelle province di Firenze, Siena, Brindisi e anche in Albania, grazie alla collaborazione della Polizia di Stato albanese, attivata tramite il Servizio Cooperazione Internazionale di Polizia – 3^ Divisione Interpol. A disporre le ordinanze, il Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Firenze Dott.ssa Antonella Zatini, su richiesta della Procura Distrettuale Antimafia del capoluogo toscano. Tre degli indagati sono stati sottoposti alla custodia in carcere e due agli arresti domiciliari.
Le condizioni metereologiche avverse hanno letteralmente messo in ginocchio anche le imprese balneari della provincia di Brindisi. Il grido di allarme arriva dal Sindacato Italiano Balneari (Confcommercio) attraverso il suo Presidente provinciale Antonio Monaco.Pioggia e vento hanno comportato notevoli danni ai titolari degli stabilimenti balneari, in quanto la stagione parte con notevole ritardo. Il che comporta un mancato introito che a fine stagione inciderà per non meno del 30% sui bilanci, tanto più perché il maltempo di queste settimane non ha invogliato la clientela a prenotare cabine e ombrelloni, a causa del rischio di una stagione dal tempo incerto.
Conferenza stampa ieri presso Palazzo Granafei di presentazione del 3° Motoraduno città di Brindisi, Gara Motocross interregionale, unica tappa nazionale in notturna e del progetto Sicuri in Moto Elettriche, con il sostegno di ENEL, progetto rivolto agli studenti delle scuole secondarie di 2^ grado, per promuovere la Sicurezza Stradale e l’avviamento allo sport motoristico. Alla conferenza erano presenti tra gli altri, il Presidente del Coni Oronzo Pennetta, il Presidente di ANT Brindisi, la dott.ssa Franca Sergio, il Provveditore Miur Brindisi Prof.ssa Giuseppina Lotito, l’assessore allo sport Oreste Pinto e il Presidente Motoclub Brindisi Tuturano Luigi Caputo.
Si è tenuta nei giorni scorsi la conferenza stampa di presentazione della terza edizione della “Gran Festa del Baglio”, in occasione del 23° anniversario della canonizzazione di Sant’Egidio. Oltre al calendario religioso che prevede preghiere, processione e celebrazioni eucaristiche, sono in programma tantissimi eventi come la visita guidata ipogea in città vecchia, la cena RossoBlu e momenti di musica e teatro.
Ultimo appuntamento con la rassegna letteraria “Autori a primavera” presso la Caffetteria Letteraria Nervegna, dove la scrittrice Irene Strazzeri ha presentato il suo libro “Femminismo liquido”. L’autrice è una ricercatrice di Sociologia del mutamento e della conoscenza presso l’Università degli Studi di Foggia e da anni focalizza le sue ricerche sulla differenza sessuale e sul tema del riconoscimento, sui mutamenti sociali e sul femminismo come rivoluzione nel modo di conoscere e praticare il mondo. A dialogare con lei c’era Elena Lanzilotti, filosofa e già volontaria per l’associazione “Io donna” di Brindisi.
“Abbiamo firmato un importante contratto di sviluppo rotte con Ryanair che darà alla Puglia nuove importanti prospettive di crescita.” Lo ha annunciato il presidente della Regione Michele Emiliano, a margine della conferenza stampa che si è svolta presso la sede della Presidenza della Regione Puglia. La Regione, tramite Aeroporti di Puglia e la compagnia aerea low cost, hanno rinnovano il loro sodalizio ma a costi più contenuti rispetto al passato. Ora è direttamente Aeroporti di Puglia, tramite finanziamento sul mercato, a stipulare con le sue risorse il nuovo contratto quinquennale che si aggirerà tra i 7 e gli 8 milioni di euro all'anno e sarà rinegoziato di anno in anno.
Un pomeriggio tra i tanti, giunge alla centrale operativa della Compagnia di Francavilla Fontana una telefonata di un uomo che si percepisce essere di età molto avanzata. L’anziano riferisce di abitare a Villa Castelli e dalle brevi battute chiede aiuto, piangendo, raccontando ai militari il suo problema. È impossibilitato ad uscire da casa, perché dice di essere bloccato da un veicolo parcheggiato davanti all’uscio che gli ostruisce l’uscita. Ha chiamato i Carabinieri per chiedere il loro intervento. L’operatore della centrale in prima battuta ha provveduto a rassicurare l’anziano e subito dopo ha inviato una pattuglia, che coincidenza ha voluto fosse capeggiata proprio dal comandante della Stazione.
Nell’ambito dei controlli a tappeto effettuati dai carabinieri del comando provinciale di Brindisi nei confronti di possessori di armi legalmente detenute, nei primi 5 mesi del 2019, 1 persona è stata tratta in arresto e 41 sono state deferite in stato di libertà. 49 sono state le armi sequestrate e 798 le munizioni. In tutto sono stati controllati 1.290 detentori di armi.
Rapina questa notte nel bar Farenight situato in via de’ Carpentieri, a poca distanza dalla caserma del Comando provinciale dei Carabinieri. Due banditi, di cui uno armato di taglierino, hanno fatto irruzione intorno a mezzanotte e si sono fatti consegnare il denaro contenuto in cassa, circa 70 euro, per poi fuggire facendo perdere le proprie tracce. Sul posto si sono recati i poliziotti delle sezione Volanti che hanno anche acquisito le immagini delle telecamere presenti in zona
Tragico incidente nel pomeriggio di ieri nel centro abitato di Torre Spaccata. Un 59enne, operatore ecologico di Pezze di Greco, viaggiava a brodo della sua vespa quando ha impattato violentemente contro un’auto condotta da un 53enne di Fasano. Il 59enne è stato trasportato in codice rosso presso l’Ospedale Perrino di Brindisi dove è stato sottoposto a intervento chirurgico. L’uomo però non ce l’ha fatta, è deceduto nella notte. Sul posto per i rilievi del caso si sono recati gli agenti della Polizia locale
Sabato, 1 giugno, a partire dalle 9.30 si svolgerà a Parco di Punta Penne e Punta del Serrone l’iniziativa nazionale “Spiagge e fondali puliti” promossa da Legambiente a cui il Comune di Brindisi ha deciso di aderire. L’iniziativa è finalizzata al recupero ambientale dei fondali marini e delle spiagge libere con il recupero dei rifiuti e coinvolge volontari, cittadini, enti sportivi e associazioni. Daranno il supporto tecnico Ecotecnica e Multiservizi e un tecnico comunale sarà a disposizione dei partecipanti per raccontare e spiegare gli aspetti botanici dell’area.
Si è tenuta presso la Camera di commercio, la cerimonia di premiazione del concorso "Storie di alternanza" intitolato a Valentina Luchena. L’iniziativa, promossa da Unioncamere e dalle Camere di commercio italiane, ha l’obiettivo di valorizzare e dare visibilità ai racconti dei progetti d’alternanza scuola-lavoro, attraverso video ideati, elaborati e realizzati dagli studenti e dai tutor degli Istituti scolastici di secondo grado. Alla cerimonia erano presenti tra gli altri, il segretario della Camera di Commercio Angelo Caforio e Sonia Rubini della CNA. Per i licei, sono stati premiati il Marzolla-Leo-Simone-Durano e il Liceo Scientifico Fermi-Monticelli, mentre tra gli istituti tecnici, il “Salvemini” di Fasano, il “Calo'” di Francavilla e il De Marco-Valzani di Brindisi
Abbiamo 215 visitatori e nessun utente online