Brindisi pareggia 1-1 ad Agropoli e conquista la serie D di fronte ad un migliaio di supporters arrivati con vari mezzi nella citta’ campana. Una partita che e’ stata segnata da tanti episodi sia in campo che fuori .Subito da menzionare il malore capitato ad un tifoso del Brindisi che ha determinato la sospensione della gara tra le 16.15 e le 17.30.Dopo la decisione di ritornare in campo per disputare il secondo tempo.Ed e’ proprio nel secondo tempo che ci sono stati gli episodi piu’ salienti :intanto il goal di Piganataro che porta il Brindisi sul 1-0.poi l’episodio del fallo d i mano di Ruscigno ed il goal dei padroni di casa su rigore.Da segnalare che il Brindisi e’ stato prima in dieci e poi in nove uomini ,ma ha saputo resistere agli attacchi dell’Agropoli ed e’ stato un po’ fortunato al 43mo quando un tiro dei locali si e’ stampato sulla traversa. Alla fine grandissima festa tra i tifosi che da anni aspettavano questa promozione
Particolarmente ricco di eventi il programma di eventi inseriti nel calendario della Regata internazionale “Brindisi-Corfu”.Alle ore 18.30, nello stand del Circolo della Vela (Villaggio della regata, sul Lungomare Regina Margherita), il giornalista Fabio Mollica condurrà un dibattito sul tema “Quattro chiacchiere con gusto”. Interverranno Fabio Ravone (Dolci Creazioni), Cristiano Taurisano (Pizzeria Luppolo e Farina di Latiano), Cristian Romano (La Bottega di Bacco) e Nico Taveri (Pizzeria Brunda).Alle ore 20.00, invece, nella stessa location, la giornalista Pamela Spinelli condurrà “Quattro chiacchiere tra salute e benessere”. Interverranno il dietologo ed endocrinologo Antonio Caretto e l’imprenditore Gianfranco Delfine.
Particolarmente ricco di eventi il programma di eventi inseriti nel calendario della Regata internazionale “Brindisi-Corfu”.Alle ore 18.30, nello stand del Circolo della Vela (Villaggio della regata, sul Lungomare Regina Margherita), il giornalista Fabio Mollica condurrà un dibattito sul tema “Quattro chiacchiere con gusto”. Interverranno Fabio Ravone (Dolci Creazioni), Cristiano Taurisano (Pizzeria Luppolo e Farina di Latiano), Cristian Romano (La Bottega di Bacco) e Nico Taveri (Pizzeria Brunda).Alle ore 20.00, invece, nella stessa location, la giornalista Pamela Spinelli condurrà “Quattro chiacchiere tra salute e benessere”. Interverranno il dietologo ed endocrinologo Antonio Caretto e l’imprenditore Gianfranco Delfine.
Il 14 giugno 2019 si terrà uno sciopero nazionale indetto dai sindacati metalmeccanici della Fiom-Cgil, Uilm-Uil e Fim-Cisl, manifestando, almeno sulla carta, per tematiche quali la lotta alla delocalizzazione, l’urgente bisogno di un incremento dell’occupazione giovanile ed il rilancio degli investimenti pubblici e privati, futuro per l’industria, aumentare i salari, i diritti per il lavoro, la salute e sicurezza.
Entra nel vivo il programma di eventi della Regata internazionale “Brindisi-Corfu”. Domani, domenica 9 giugno, primo appuntamento, alle ore 9.00, con il 1^ Torneo regionale di basket “Città di Brindisi” a cura dell’Associazione Aurora Brindisi. Le partite si disputeranno sul piazzale Lenio Flacco.Dalle ore 9.00 alle ore 13.00, invece, è prevista la “Veleggiata della solidarietà”, a cura di GV3.Alle ore 11.00 appuntamento con le Giornate veliche Bocche di Puglia (Lungomare Regina Margherita).
Si è svolta stamani a Palazzo Nervegna la conferenza stampa di presentazione dell’esibizione della Banda dei Carabinieri, prevista a Brindisi sabato 15 giugno, alle ore 20.30, sul piazzale Lenio Flacco.L’evento rientra nel programma della Regata internazionale Brindisi-Corfu.Alla conferenza stampa erano presenti l’Assessore comunale Mauro Masiello, il Comandante provinciale dei Carabinieri, col. Giuseppe De Magistris ed il Presidente del Circolo della Vela Teo Titi.
A causa di motivi tecnici che impedivano di garantire le dovute misure di sicurezza per gli spettatori, l’evento previsto domani, 9 giugno, al Palapentassuglia è stato annullato.La diretta di Agropoli-Brindisi, valida per la promozione in Serie D, non sarà trasmessa attraverso il maxi schermo che l’emittente televisiva Canale 85 si era impegnata a garantire. Pur ringraziandoli per la disponibilità, l’amministrazione comunale non ha potuto che prendere atto delle insormontabili difficoltà organizzative.
La Happy Casa Brindisi comunica di aver esteso il contratto già in essere con il direttore sportivo Simone Giofrè fino a giugno 2022.Alla sua prima stagione in biancoazzurro, Simone si è aggiudicato il premio di ‘miglior dirigente dell’anno’ assegnato agli LBA Awards 2018/19, cerimonia che ha visto trionfare la Happy Casa con ben tre premi individuali ricevuti. Un riconoscimento prestigioso per il lavoro svolto in maniera professionale e competente.
La Dinamo Basket Brindisi comunica di aver sottoscritto l’accordo con il giocatore statunitense Ennis Whatley Jr., ala piccola di 195 cm per 85 kg.Nato a Cheverly, nel Maryland, il 30 agosto 1989, è figlio di Ennis Whatley Sr., ex giocatore che ha disputato più di 10 stagioni in NBA con diverse franchigie: Chicago Bulls, Washington Bullets, Cleveland Cavaliers, San Antonio Spurs, L.A. Clippers, Atlanta Hawks e Portland Trail Blazers e conquistato una Coppa Saporta e un campionato lituano con lo Žalgiris Kaunas.
La Fondazione Nuovo Teatro Verdi ha presentato questa mattina la Stagione 2019-20. All’incontro, che si è svolto nella sala Università di Palazzo Granafei-Nervegna a Brindisi, hanno partecipato il sindaco, Riccardo Rossi, il presidente della Fondazione, Katiuscia Di Rocco, e il direttore artistico del Teatro Verdi, Carmelo Grassi.
I Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni, a Carovigno, nell’ambito di un servizio per il controllo del territorio hanno deferito in stato di libertà un 32enne del luogo, per guida sotto l’influenza dell’alcol. L’uomo, nella tarda serata, nel corso di un posto di controllo alla circolazione stradale è stato sorpreso alla guida dell’autovettura Daewoo Matiz, di proprietà di un congiunto, in evidente stato di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di alcol.
I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno eseguito un Ordine di Carcerazione emesso dal Tribunale di Sorveglianza di Lecce, nei riguardi di Zurlo Fabrizio 44enne del luogo. L’uomo deve espiare la pena residua di 2 mesi e 8 giorni di reclusione per il reato di usura, reati commessi in Latiano nel marzo del 2016.Il 44enne, dopo l’espletamento delle formalità di rito, è stato condotto nella sua abitazione in regime di detenzione domiciliare.
I Carabinieri della Stazione di Ostuni, a conclusione degli accertamenti, hanno tratto in arresto per furto di energia elettrica un 56enne del luogo. Nel corso di una verifica effettuata unitamente a personale ispettivo della Società E-Distribuzione S.p.a., sede di Brindisi, si è accertato che il predetto aveva creato un by-pass, danneggiando in maniera irreparabile il cavo di alimentazione Enel, che ha permesso il prelievo di energia senza essere misurata dal contatore elettronico. Al momento del controllo, erano in funzione tutte le utenze domestiche, due frigoriferi, uno scaldabagno elettrico, inoltre, vi erano collegati una lavatrice, un’autoclave per il sollevamento dell’acqua, un televisore, nonché l’illuminazione interna ed esterna.
I Carabinieri dell’aliquota operativa della Compagnia di Francavilla Fontana, a conclusione degli accertamenti inizialmente avviati dalla Polizia Municipale di quel centro e successivamente proseguiti dai Carabinieri su delega dell’Autorità Giudiziaria, hanno deferito stato libertà quattro persone tutte di Francavilla Fontana per violazione della normativa sull’immigrazione clandestina. In particolare, i quattro hanno conseguito un ingiusto profitto dalla condizione di illegalità di tre donne, tutte di nazionalità georgiana, favorendone inoltre la permanenza sul territorio nazionale. La condotta degli indagati è consistita nell’aver organizzato falsi matrimoni dietro compenso in denaro, periodo tra gennaio e aprile 2017, finalizzati al conseguimento da parte delle tre donne georgiane interessate, della cittadinanza italiana.
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi unitamente ai militari del Nucleo Investigativo, nella notte, hanno sventato il furto alla colonnina Self Service della stazione carburanti della Q8 sulla Brindisi – Lecce. I fatti sono accaduti verso le ore 3 del mattino, quando è pervenuta una segnalazione da parte di un cittadino alla Centrale Operativa dei Carabinieri che ha indicato la presenza di persone all’interno della stazione di servizio che, mediante un generatore di corrente e un flessibile, stavano tagliando la colonnina ove è contenuto l’incasso per i rifornimenti effettuati senza l’operatore.
Aeroporti di Puglia comunica che nel mese di maggio, i passeggeri in arrivo e in partenza dagli aeroporti di Bari e Brindisi sono stati 745mila, in crescita del +12,6% rispetto a maggio del 2018. In particolare si segnala l’incremento del 24% delle linea internazionale, determinato dal +22,2% (221mila passeggeri) di Bari e dal +30% (70mila passeggeri) di Brindisi.
Presso la Chiesa S. Paolo ieri si e' tenuto un interessante convegno suklle ragioni che fanno nascere i terremoti,organizzato dal Soroptimist Club e dalla Biblioteca Arcivescovile De Leo. Sono intervenuti la dott.ssa Maddalena De Lucia, vulcanologa, Sonia Rubini, presidente Soroptimist, e Katiuscia Di Rocco per la Biblioteca Arcivescovile.Interessanto il connubbio tra Storia e Scienza che secondo i relatori sono alla base di una conoscenza puntuale dei fenomeni legati ai terremoti .
Finalmente si puo’ parlare di futuro per la nostra provincia ,afferma Ercole Saponaro, grazie alla intervento del sottosegretario e dei tecnici di due ministeri adesso si puo’ tracciare un percorso che sia produttivo d’investimenti e di soluzioni future per cercare di tamponare una crisi che ‘e fin troppo evidente rischia di complicarsi sempre di piu’.I settori che dovranno essere messi sotto osservazione, sempre secondo Saponaro, sono il porto, l’area industriale con la riconversione della centrale di Cerano ed il settore aeronautico
Tutti d’accordo sulla importanza dell’incontro di ieri in Prefettura sia la parte politica che quella sindacale. Si tratta di un passo importante ,ha detto Bozzetti dei cinque stelle che dimostra l’attenzione del governo verso la nostra provincia. Certo ieri e’ stato un incontro interlocutorio che pero’ ha gia’ messo di fronte i tecnici di due ministeri con le parti sindacali e datoriali per costruire un percorso che sia il piu’ concreto possibile
I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Brindisi, in collaborazione con il personale ispettivo dell’I.N.P.S., a conclusione di un’attività investigativa protrattasi per otto mesi sotto la direzione della locale Procura della Repubblica finalizzata a contrastare il “lavoro nero” nel settore agricolo, hanno deferito in stato di libertà 34 falsi braccianti agricoli. Le indagini si sono sviluppate su tutti i 20 Comuni della provincia di Brindisi, nell’ambito delle giurisdizioni delle 23 Stazioni Carabinieri delle quattro Compagnie Carabinieri appartenenti al Comando Provinciale, ovvero quelle di Brindisi, San Vito dei Normanni, Francavilla Fontana e Fasano. Fondamentale l’osmosi info-operativa fra il Reparto Speciale dell’Arma e i Carabinieri della Territoriale. Nell’ambito delle attività è stato deferito in stato di libertà anche un 33enne di Brindisi, titolare e legale rappresentante di un’azienda operante nel settore agricolo, concorrente nel reato di truffa ai danni dello Stato con i 34 falsi braccianti. Il falso imprenditore agricolo in questione, con artifizi e raggiri, attraverso la produzione all’I.N.P.S., nella denuncia aziendale, di falsi contratti di affitto di terreni agricoli all’insaputa dei legittimi proprietari, ha determinato un aumento esponenziale della superficie aziendale coltivata, che ha prodotto quale conseguenza l’aumento delle giornate agricole per la conduzione degli stessi e quindi di forza bracciantile. In sostanza, a ogni appezzamento di terreno corrisponde per legge una quantità di giornate lavorative determinate a seconda della coltura praticata per cui è ammesso il contributo. Questo meccanismo ha pertanto consentito agli indagati di conseguire indebitamente – senza aver mai prestato alcuna giornata lavorativa – il diritto a prestazioni previdenziali e assistenziali altrimenti non dovute, erogate dall’INPS, facendo altresì ottenere agli stessi (falsi) braccianti agricoli la costruzione artificiosa di una posizione assicurativa, finalizzata a garantire una futura pensione non spettante. A tal scopo, si è proceduto all’identificazione e all’escussione testimoniale degli ignari proprietari di appezzamenti agricoli, i quali hanno dichiarato di non aver mai affidato la conduzione dei loro terreni al citato 33enne. Quindi, in relazione agli anni 2017 e 2018, sono stati recuperati contributi previdenziali e assistenziali, nonché indennità di disoccupazione agricola, maternità e malattia per un importo complessivo pari a circa 200.000,00€. Tra l’altro, gli accertamenti, svolti in stretta simbiosi e osmosi info-operativa fra il Reparto Speciale dell’Arma e i Carabinieri delle Stazioni Territoriali, hanno anche evidenziato che, dei 34 falsi braccianti agricoli denunciati, 19 sono donne (ovvero ben il 55,8%, cui spetta, come detto, anche la corresponsione dell’ulteriore indennità di maternità) e 22 dei 34 (quindi il 64,7%) annoverano pregiudizi, di polizia.
“Il tentativo di Emiliano di strumentalizzare il dramma che stanno vivendo i 256 lavoratori pugliesi di Mercatone Uno è quantomeno di cattivo gusto Il Ministro Di Maio ha già dichiarato che per sbloccare la Cassa integrazione si attendeva solo che il Tribunale di Bologna autorizzasse la procedura in amministrazione straordinaria.
Il sottosegretario Durigon e' tornato a Brindisi per partecipare al tavolo organizzato dal Prefetto di Brindisi per discutere assieme ai rappresnetanti sindacali ma anche dei datori di lavoro su possibili soluzioni alla diverse crisi occupazionali che interessano il nostro terriotiro.Sono diuverse e molto complesse come quella del Mercatore uno , che per altro riguarda l'intera nazione.A margine si e' anche discusso della legge antimafia che tiene banco in questi giorni per la vertenza dei 13 lavoratori della Ecotecnica per una interpetezaioen molto restrittiva della norma . Positive le reazioni dei presenti anche se dalla Cna e' arrivata una nota con cui si chiedono interventi concreti
Alle 11:00 di oggi venerdi 7 giugno ha effettuato la prima corsa sulla Linea 4 che dal capolinea dell’Ospedale Perrino arriva fino alle marine di Brindisi, il nuovo autobus ad alimentazione ibrida gasolio-elettrico da 12 metri.Si tratta di un moderno autobus acquistato dalla STP Brindisi con fondi propri, il primo in Puglia ad alimentazione ibrida dotato di spazi ampi e di sistemi di sicurezza quali il conta-passeggeri, la videosorveglianza interna e il collegamento di soccorso mediante la semplice pressione di un tasto con la sala operativa STP. Il mezzo è inoltre predisposto con le attrezzature per i diversamente abili e le persone con difficoltà di deambulazione.
Domani sabato 8 giugno, alle ore 11.30, nella sala Università di Palazzo Granafei-Nervegna a Brindisi, sarà presentata alla stampa la Stagione artistica 2019-20 del Nuovo Teatro Verdi. All’incontro parteciperanno il sindaco di Brindisi, Riccardo Rossi, il presidente della Fondazione,Katiuscia Di Rocco, e il direttore artistico del Teatro Verdi, Carmelo Grassi, per illustrare gli spettacoli in programma, le esperienze culturali e i generi legati alle proposte della Stagione.
Abbiamo 140 visitatori e nessun utente online