Prende il via oggi da Nardò il Salento Book Festival. La nona edizione de La Festa dei Libri, vede la conferma di Luca Bianchini alla direzione artistica del festival e l’aggiunta di un nuovo comune ai cinque già protagonisti lo scorso anno. La rassegna, organizzata dall’associazione culturale Festival Nazionale del Libro, farà tappa quest’anno anche ad Aradeo, oltre che a Corigliano d’Otranto, Galatina, Galatone, Gallipoli e Nardò. Il primo appuntamento vedrà in scena il direttore artistico della rassegna che torna nel Salento per presentare il suo ultimo romanzo, “So che un giorno tornerai” edito da Mondadori. Tantissimi gli ospiti previsti per questa nona edizione del Book Festival, solo per citarne alcuni Roberto Saviano, Stefano Benni, Barbara Palombelli, Fabio Canino, Roberta Bruzzone, Vittorio Sgarbi, Walter Veltroni e Marco Travaglio.
Conferenza stampa presso il porticciolo turistico Marina di Brindisi di presentazione della settima edizione di Conoscersi in regata, l’evento promosso dall’associazione GV3 e dedicato alla vela solidale, in programma dal 7 al 9 giugno sul Lungomare Regina Margherita, nell’ambito delle iniziative inserite nel calendario degli eventi della regata Brindisi – Corfù. Erano presenti tra gli altri, Giancarlo Laus, presidente dell’associazione GV3, Teo Titi presidente del Circolo della vela, Oreste Pinto assessore allo Sport del Comune di Brindisi, Giovanni Canu comandante della Capitaneria di porto di Brindisi e Roberto Galasso presidente della Lega navale di Brindisi.
La Puglia protagonista nei giorni scorsi in Spagna, a Madrid e Barcellona. In occasione della Festa della Repubblica italiana, la Regione Puglia, insieme a Pugliapromozione, ha voluto mostrare le bellezze del nostro territorio nell’ambito dei grandi eventi del sistema Italia. “Passione Italia” a Madrid e “La Festa! Italia Repubblica creativa” a Barcellona hanno infatti proposto un ricco programma che ha visto la Puglia protagonista con concerti, spettacoli, degustazioni, mostre d’arte, laboratori, promozione diretta ad operatori turistici e pubblico. I progetti sono stati realizzati in collaborazione anche con il Teatro Pubblico Pugliese, Puglia Sounds e Apulia film Commission.
Ieri 5 giugno ha avuto luogo, anche a Brindisi, la cerimonia celebrativa dei 205 anni della fondazione, all’interno della sede del Comando Provinciale Carabinieri di via Bastioni San Giorgio, nel corso della quale sono stati premiati 35 militari in forza al Comando che si sono distinti per meriti speciali in operazioni di servizio di particolare pregio, che hanno permesso di stilare un bilancio positivo nell’ultimo anno, che ha visto:
– una flessione del 12% dei delitti rispetto all’anno precedente;
– una diminuzione dei furti del 12% e delle rapine del 38%;
Il 20 maggio scorso “Ilsole24ore” ha pubblicato una classifica dei capoluoghi di provincia italiani in base allo stato di salute dei loro cittadini. Il quotidiano economico nazionale non è nuovo nella pubblicazione di studi che cercano di cogliere le differenze tra le varie parti del paese. Queste graduatorie suscitano spesso critiche e dubbi in relazione ai parametri che vengono assunti per stilare le classifiche e sulla loro solidità. Quella recente sulla salute si basa su alcuni parametri che appaiono rilevanti come la speranza di vita, la mortalità per tumore e per infarto, il numero di pediatri, l’uso dei farmaci per asma e patologie legate, le ostruzioni delle vie respiratorie, la ricettività ospedaliera, i medici di medicina generale e l’emigrazione ospedaliera.
Comunicato stampa SSD Brindisi FC
La SSD Brindisi FC porta a conoscenza agli sportivi brindisini che l’Unione Sportiva Agropoli 1921 ha diramato un proprio comunicato ufficiale, che riporta quanto segue:
L’incontro tra il sindaco Riccardo Rossi e i quattro candidati alla carica di rettore dell’Università del Salento è rinviato a venerdì 14 giugno alle 15.30 sempre nella sede delle ex Scuole Piie
Si ricorda che parteciperanno i candidati Michele Campiti, Giuseppe Grassi, Fabio Pollice, Luigi De Bellis e sarà un’occasione dialogare su eventuali prospettive per Brindisi e provincia in tema di università e i candidati avranno la possibilità di presentare le loro idee e il loro programma elettorale.
Venerdì 07 giugno 2019, alle ore 17.00, presso l’Auditorium del Liceo Linguistico e delle Scienze Umane “E. Palumbo” di Brindisi, si terrà la Performance Finale “CON-TATTO” dei Laboratori d’Arte per l’Inclusione dei ragazzi con disabilità, promossi dalla Provincia di Brindisi e da SOCIOCULTURALE, con la collaborazione degli Istituti scolastici superiori della Provincia medesima. I quattro Laboratori d’Arte - Danza, Cucina, Teatro e Musica – svoltisi in quattro differenti Istituti Scolastici, e articolatisi in 13 incontri di 3 ore ciascuno, nel periodo febbraio - maggio 2019, hanno coinvolto circa 88 studenti degli Istituti Secondari di II° grado della provincia di Brindisi.
Da giorni circolano le voci sul possibile mercato dell’Happy casa e sono Walker e Green i piu’ gettonati .Piu’ il play che non la guardia visto che il ruolo piu’ delicqto ‘e proprio quello del regista.I due giocatori sono ben visti dal pubblico locale che ne ha apprezzato l3 rispettive doti ,anche se Walker ha avuto un impatto poco felice a seguito del’infortunio che lo blocco nella partita contro Torino. Greeen invece e’ andato male nelle prime due partite dei play off ,mentre nella terza ha dato dimostrazione di essere giocatore completo sul quale si potrebbe contare per un buon campionato.
Comunicato stampa SSD Brindisi FC
La SSD Brindisi Fc ringrazia le scuole calcio del Real Team Brindisi, Nitor Brindisi, Euro Sport Accademy che, in occasione della finale d’andata dei play off nazionali tra Brindisi e Agropoli, hanno aderito, con i loro piccoli calciatori, all’iniziativa organizzata dalla società, accompagnando i giocatori delle due squadre fino a centro campo, aggiungendo colore sul terreno di gioco e vivacità sugli spalti. Ancora grazie!
.
Il 14-15-16 Giugno torna l’APPIA DAY BRINDISI, un evento nazionale giunto alla sua terza edizione voluto dall’Associazione Brindisi e le Antiche strade, presieduta da Rosy Barretta, con il supporto della Camera di Commercio di Brindisi, presieduta da Alfredo Malcarne, di Madera Bike Tour, di Daniele Pomes e dell’Associazione Le Colonne coordinato da Anna Cinti. L’iniziativa è finalizzata a rievocare i gli antichi fasti di Brindisi per rinnovare nei cittadini, specie nei più giovani, un sano orgoglio di appartenenza con l’auspicio che si possa concorrere tutti assieme a costruire un futuro altrettanto illustre.
Turismo, agricoltura, paesaggio, alimentazione, artigianato sono i pilastri dell’economia e della coltura di un territorio come la Valle d’ Itria e costituiscono l’anima del progetto curatoriale Notte Verde di Cisternino, organizzato dall’associazione Urbieterre, in collaborazione con l’amministrazione comunale e vari partner istituzionali e privati.L’evento, giunto alla 5ª edizione, quest’ anno ha per tema “La cura degli orti”
Domani, 6 giugno, alle 11 presso la sala Giunta di Palazzo di Città sarà presentata la manifestazione sportiva che si svolgerà l’8 e 9 giugno. Si tratta del primo Trofeo di mini basket “Città di Brindisi”, organizzato dall'associazione sportiva “Aurora Basket” di Brindisi in collaborazione con il ComuneSu lungomare Regina Margherita, nell'ambito delle manifestazioni previste all'interno del cartellone degli eventi della regata Brindisi - Corfù, si affronteranno sedici squadre per le categorie di mini basket “Scoiattoli” e “Aquilotti”.I dettagli saranno illustrati domani dall’assessore allo Sport Oreste Pinto e dai rappresentati dell’Aurora Basket.
Comunicato stampa
Il Sindacato Cobas , insieme alle altre organizzazioni sindacali , ha incontrato nella tarda mattinata di oggi il Sindaco di Brindisi , Riccardo Rossi , che ci ha riferito dei risultati dell’incontro di ieri pomeriggio a Lecce con i Prefetti di Brindisi e Lecce sulle sospensioni dal lavoro di 13 lavoratori Enotecnica.Il Sindaco di Brindisi ha riferito alla assemblea dei lavoratori Ecotecnica che il Prefetto di Lecce dopo aver ascoltato le problematiche brindisine ha ravvisato profonde differenze con il caso Gial Plast.
BRINDISI – Nell’ambito del 25° Anniversario dalla nascita dell’UNGSC, giovedì 6 giugno, dalle ore 10.30 alle ore 12.00, avranno luogo le celebrazioni per la Giornata Mondiale dei Peacekeeper ONU e per la Giornata Mondiale dell’Ambiente.Ore 10:30 – Area Deposito delle CateneAvvio Progetto Si Ricomincia da Qui -Ore 11:00 – Centro Servizi Globale delle Nazioni Unite (UNGSC) di Brindisi
Il Presidente della Provincia di Brindisi, Riccardo Rossi, ha convocato, nell’aula consiliare dell’Ente, la seduta di consiglio provinciale, in via ordinaria, di 1^ convocazione per il giorno martedì 11 giugno 2019, alle ore 11,00 ed in seduta di 2^ convocazione per il giorno mercoledì 12 giugno 2019, alle ore 11,00, per l’esame dei seguenti argomenti iscritti all’ordine del giorno:
Il 14-15-16 Giugno torna l’APPIA DAY BRINDISI, un evento nazionale giunto alla sua terza edizione voluto dall’Associazione Brindisi e le Antiche strade, presieduta da Rosy Barretta, con il supporto della Camera di Commercio di Brindisi, presieduta da Alfredo Malcarne, di Madera Bike Tour, di Daniele Pomes e dell’Associazione Le Colonne coordinato da Anna Cinti. L’iniziativa è finalizzata a rievocare i gli antichi fasti di Brindisi per rinnovare nei cittadini, specie nei più giovani, un sano orgoglio di appartenenza con l’auspicio che si possa concorrere tutti assieme a costruire un futuro altrettanto illustre.
Signor Prefetto, Eccellenza reverendissima, Signor Comandante Generale emerito dell’Arma dei Carabinieri, autorità civili, politiche, militari e della magistratura, addetti agli organi di stampa, delegati degli organismi di rappresentanza, personale civile della Difesa, colleghi dell’Associazione Nazionale Carabinieri e commilitoni delle associazioni combattentistiche e d’arma, dear friends from the United Nations Global Service Center, gentili ospiti, e, last but not least, cari studenti, nonchè carissimi Matteo & Marco, consentitemi innanzitutto un commosso omaggio alla memoria del Mar. Magg. Vincenzo Carlo DI GENNARO, trucidato a Cagnano Varano il 13 aprile scorso, e all’indimenticabile Melissa.
Ha preso il via, nella sede dell’ente di formazione Inversi Engineering di Taranto, il programma di corsi, finanziati dalla Regione Puglia, rivolti ai giovani disoccupati nell’ambito del programma “Mi formo e lavoro”. Un’opportunità di formazione significativa per chi vuole orientarsi nel mondo del lavoro. Grazie inoltre ai voucher forniti dalla Regione per coloro che sono risultati beneficiari della misura e per coloro che lo saranno nei prossimi mesi, è stata data una importante opportunità a tutti quei giovani e meno giovani che, allo stato attuale, non hanno la possibilità di sostenere le spese di una formazione specializzante privata. I corsi, grazie alla misura della Regione, sono infatti gratuiti per i corsisti che ricevono anche un indennizzo orario per le ore di corso seguite.
Il sindaco Riccardo Rossi, ha incontrato ieri il prefetto di Lecce Maria Teresa Cucinotta, per discutere della vicenda dei 13 dipendenti di Ecotecnica a rischio licenziamento. L’incontro ha seguito la riunione avuta in mattinata con i dipendenti, i sindacati e i rappresentanti della società che gestisce il servizio di raccolta e smaltimento rifiuti in città e poi l’incontro con il Prefetto di Brindisi Umberto Guidato. I lavoratori, raggiunti da un procedimento disciplinare in quanto gravati da precedenti penali, stanno protestando ormai da giorni. Per scongiurare il loro licenziamento, il Cobas ha chiesto di costruire un fronte regionale capace di interfacciarsi con il governo, per modificare leggi e decisioni che colpiscono i lavoratori che hanno pagato il loro debito con la giustizia ormai 20/25 anni fa.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano e la Rettrice della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa e Responsabile del Laboratorio Mes Sabina Nuti, hanno presentato nei giorni scorsi i risultati del Sistema di Valutazione dei Sistemi sanitari regionali della Scuola superiore Sant'Anna di Pisa, oggi condiviso da 10 regioni italiane, Basilicata, Calabria, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Lombardia, Marche, Puglia, Toscana, Umbria e Veneto e dalle 2 province autonome di Trento e Bolzano. Per l'Aress, che ha organizzato l'incontro a Bari, è intervenuto il direttore Giovanni Gorgoni. La Puglia si conferma regione in forte miglioramento, con ben il 57,4% degli indicatori in miglioramento.
Si è tenuta stamani, la cerimonia in occasione del 205° anniversario della fondazione dell'Arma dei Carabinieri. Alla celebrazione erano presenti le massime autorità civili e militari del territorio e per l’occasione, sono state esposte in città, alcune uniformi storiche dell’Arma. A Palazzo Virgilio, nel Teatro Verdi e nel Museo Faldetta, è infatti possibile vedere divise che vanno da quelle indossate dai Carabinieri Reali dell'Africa Orientale Italiana, fino alle uniformi degli anni 2000, che rimarranno esposte fino al 15 giugno, giornata in cui è previsto un concerto della Banda dell'Arma dei Carabinieri in piazzale Lenio Flacco.
I Carabinieri del N.A.S. di Taranto, nell’ambito di indagini delegate e coordinate dalla Procura della Repubblica di Brindisi, hanno dato esecuzione all’ordinanza di applicazione della misura interdittiva del “divieto di esercitare per mesi nove la professione di medico” emessa, su richiesta della Procura, dal G.I.P. presso il Tribunale di Brindisi, nei confronti di un medico specialista in servizio presso una casa di cura privata accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale della provincia di Brindisi.
Un vasto incendio si è sviluppato nella notte in un oleificio situato nelle campagne di Carovigno. Le fiamme hanno investito e distrutto due mezzi, un autocarro e un furgone parcheggiati in un cortile. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Ostuni e un’autobotte partita dal comando provinciale di Brindisi. I rilievi sono stati effettuati dai carabinieri della locale stazione, ma le cause del rogo sono ancora da chiarire. Sembra che l’incendio possa essere stato causato dal corto circuito di un mezzo e che le fiamme si siano poi propagate al secondo mezzo parcheggiato accanto.
Abbiamo 140 visitatori e nessun utente online