I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica, in collaborazione con la Polizia Locale hanno tratto in arresto in flagranza di reato di detenzione ai fini di spaccio di stupefacente Valentino Michele Canistro 34enne del luogo. I militari hanno provveduto ad effettuare una perquisizione domiciliare nell’abitazione del 34enne che, invitato a consegnare eventuale sostanza stupefacente detenuta, ha prelevato un involucro di cellophane trasparente aperto, contenente sostanza stupefacente del tipo marijuana suddivisa in pezzi del peso di gr. 50, dalla trapunta che aveva sul letto. Nel prosieguo della perquisizione, nel bagno, dall’interno della lavatrice, ha estratto un altro involucro contenente sostanza stupefacente suddivisa in pezzi del tipo marijuana del peso di 75 grammi.
Nella sala conferenze dell’Autorità portuale, si è tenuto ieri un convegno nazionale dal titolo “Opportunità per le Pmi attraverso lo strumento dei Consorzi Stabili – Il decreto ‘Sblocca cantieri’”. L’iniziativa è stata promossa dall’Unione consorzi stabili italiani e dell’associazione nazionale Consulenti del Lavoro, con il patrocinio della Regione Puglia, del Comune di Brindisi, dell’ordine degli Architetti, dell’ordine degli Ingegneri e del collegio dei geometri. Ad aprire i lavori, il sindaco Riccardo Rossi e il direttore generale del Consorzio stabile “Alveare Network” Angelo Contessa, cui sono seguiti gli interventi tra gli altri, del dottor Franco Vorro, Presidente nazionale dell’Ucsi sul tema “La realtà dei Consorzi stabili”, del dottor Dario Montanaro, Presidente nazionale Ancl su “Crescita, legalità e lavoro”, dell’avvocato Francesca Ottavi, direttore legislazione opere pubbliche dell’Ance che ha parlato di “Sblocca cantieri – le principali novità per il settore dei lavori pubblici” e del dott. Edoardo Bianchi Vice presidente nazionale Ance su “Filiera lavori pubblici–quali prospettive?”. Le conclusioni sono state invece affidate al sottosegretario alla Pubblica Istruzione on. Mattia Fantinati.
Incontro organizzato a Palazzo Granafei dal Propeller Club sul tema “ Futuro del porto e della città di Brindisi, sostenibilità ambientale tra tradizione e innovazione”. A parlare delle possibilità ed opportunità di sviluppo del porto di Brindisi, c’erano il sindaco Riccardo Rossi, il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale MAM, Ugo Patroni Griffi insieme al Direttore Generale MIT, Mauro Coletta e al prof. Franco Karrer, urbanista ex Presidente Consiglio Superiore LLPP.
E’ scontro aperto tra i commercianti di corso Garibaldi e il sindaco Riccardo Rossi. Ieri si è tenuta l’annunciata riunione in merito alla chiusura al traffico di corso Garibaldi, dalla quale sono emersi evidenti contrasti tra le due posizioni. L’aver dichiarato di non avere alcuna intenzione di recedere dalle posizioni assunte in relazione alla chiusura al traffico nelle ore pomeridiane, ha commentato la Con commercio al termine dell’incontro, non favorisce il dialogo e rischia di cristallizzare i contrasti, a tal punto da far permanere l’attuale stato di tensione. Ciò non significa che ai commercianti non stia a cuore la vivibilità del centro urbano.
Conferenza stampa stamani presso l’Autorità Portuale, di presentazione della 34^ edizione della Regata Internazionale “Brindisi-Corfu”, la cui partenza è prevista per domenica 16 giugno. Alla conferenza erano presenti tra gli altri, il Sindaco Riccardo Rossi, il Presidente del Circolo della vela Teo Titi, il Presidente dell’8^ Zona della Federazione Italiana Vela Alberto La Tegola e il colonnello dei Carabinieri Giuseppe De Magistris, che ha presentato l’appuntamento con l’esibizione della Banda dei Carabinieri prevista nella serata del 15 giugno, dopo la presentazione della regata. Erano presenti anche le Donne della Vela, che hanno predisposto un ampio programma di iniziative e i rappresentanti di Brin Ail, che hanno illustrato le iniziative che si svolgeranno in contemporanea con gli eventi organizzati dal Circolo della Vela.
Saluti finali dei tifosi ai propri beniamini dell’Happy casa dopo un campionato tra i piu’ belli mai disputati dalla New basket soprattutto se si tiene conto che si era partiti con un progetto ben diverso e che poi nel corso dell’anno si e’ dimostrato facilmente raggiungibile e superabile fino alla conquista della finale di Coppa italia storica per Brindisi perche’ mai conquistata ed ancora il quinto posto in classifica anche questo mai conquistato nella storia del basket nostrano.
Da oltre due mesi, una intensa attività di studio e partecipazione è in pieno fermento in vista dell’appuntamento del prossimo sabato 22 giugno con il Torneo della Civetta, uno dei più importanti eventi di rievocazione e ricostruzione storica della regione Puglia. Il Torneo ha infatti lanciato quest’anno una serie di iniziative grazie al sostegno del Programma straordinario 2018 in materia di cultura e spettacolo della Regione Puglia e dell’Amministrazione Comunale, finalizzate a valorizzare l’identità territoriale e a coinvolgere attivamente nella manifestazione anche i più giovani.
Anche a Brindisi nonostante le difficoltà organizzative riscontrate dal comitato locale come studentesse e studenti brindisini, ritenendo che il tema ambientale oggi sia di fondamentale importanza e vada necessariamente trattato nelle nostre scuole abbiamo deciso di attivarci come Studenti per l’ambiente e come singoli collettivi (basti pensare al lavoro portato avanti dal Collettivo Marzolla Attivo durante queste settimane di avvicinamento alla data, con momenti di discussione e di formazione sul tema).
Un atteggiamento al limite del dittatoriale è stato quello tenuto oggi dal Sindaco, durante l'incontro con gli esercenti ed i professionisti di Corso Garibaldi, al quale ho partecipato come professionista ed in rappresentanza di alcuni colleghi che come me hanno lo studio proprio sul corso chiuso al traffico. Il sindaco della 'partecipazione' e dei tour nei quartieri per ascoltare i cittadini, si è letteralmente tappato le orecchie davanti alle ragioni di chi vive del proprio lavoro ed esercita in Corso Garibaldi.
Su iniziativa della ProLoco di Brindisi, nell’ambito del Piano strategico del Turismo della regione Puglia “Puglia365”, è prevista la seconda fase di eventi che si svolgeranno domani, - sabato 25 maggio 2019 – e domenica 26.Domani, alle ore 10.30, nel Salone di rappresentanza della Provincia, avrà luogo una tavola rotonda sul tema “Come far nascere un brand ‘Brindisi Capitale d’Italia’”.
Per un contratto collettivo nazionale da conquistare con l’obiettivo di valorizzare il ruolo dei bancari e rilanciare il settore del credito, fattori centrali tanto per lo sviluppo del Paese e la tutela del risparmio e della clientela, quanto per la crescita occupazionale e l’inclusione sociale, quattordici assemblee svolte unitariamente da First Cisl, Fabi, Fisac Cgil, Uilca, Unisin, nelle aree territoriali di Brindisi (4) e di Taranto (19) hanno registrato l’assenso unanime dei lavoratori ai contenuti della Piattaforma rivendicativa del settore creditizio e finanziario ABI.
Era legato a un grosso debito di droga il tentato omicidio nei riguardi di Francesco Saponaro. I Carabinieri della Compagnia di Fasano, hanno arrestato, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del tribunale di Brindisi su richiesta di quella Procura della Repubblica, il presunto autore del tentato omicidio del 41enne, commesso il 14 marzo scorso nella frazione Laureto. Si tratta di Domenico Spano, 44enne, indagato per tentato omicidio aggravato, porto in luogo pubblico di arma comune da sparo e plurime cessioni di cocaina. Arrestato anche lo stesso Saponaro, il quale è indagato per presunti molteplici e consistenti acquisti di stupefacente, dell’ordine di mezzo chilogrammo di cocaina, non destinata a un uso esclusivamente personale, nonché per favoreggiamento personale, posto che ha mentito ai Carabinieri che lo interrogavano in ordine al luogo e alle circostanze relative al suo ferimento, non rivelando l’identità, a lui nota, del responsabile.
I Carabinieri della Stazione di Carovigno hanno dato esecuzione a un’ordinanza, emessa dal GIP del Tribunale di Brindisi, nei riguardi di un 28enne del luogo, indagato per presunti atti persecutori nei confronti della ex fidanzata. L’uomo con condotte reiterate, anche a mezzo del telefono e attraverso il social network “facebook”, ha molestato e minacciato la donna. In particolare non ha accettato di buon grado la fine della relazione sentimentale. Quotidianamente l’ha molestata con numerosi messaggi, molti dei quali di tipo ingiurioso e minatorio, minacciandola anche di morte qualora avesse frequentato altre persone, nonché registrando nel corso di messaggi audio, il rumore di esplosione di spari. Tali presunti comportamenti sono stati commessi con strumenti telematici in un arco temporale che va dal giugno 2017 ad oggi.
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale, al termine di accertamenti, hanno tratto in arresto in flagranza di reato per furto aggravato continuato di energia elettrica una 28enne di Brindisi. Nell’appartamento della donna si è appurata la non regolarità in relazione alla fornitura di energia elettrica. È stato accertato con l’ausilio dei tecnici della società erogatrice del servizio, che la predetta intestataria della fornitura aveva sottratto dalla rete pubblica energia elettrica. Il reato era avvenuto mediante manomissione e danneggiamento del cavo di alimentazione per mezzo di un collegamento by-pass. Da un primo conteggio è emersa la sottrazione di circa 24.000Kwh per un importo di circa 7.000 €. A seguito del sopralluogo l’impianto è stato messo in sicurezza. Nella circostanza è stato deferito in stato di libertà un 38enne convivente della donna. L’arrestata, espletate le formalità di rito è stata rimessa in libertà.
I militari della Guardia di Finanza della Compagnia di Brindisi, unitamente a funzionari dell’Agenzia delle Dogane, hanno sottoposto ad accurato controllo due camion autoarticolati sbarcati da una motonave proveniente dalla Grecia. All’interno del primo mezzo sono state rinvenute complessivamente 19.968 scarpe sportiverecanti i segni distintivi della nota multinazionale “ADIDAS”, risultate tutte contraffatte, provenienti da un operatore commerciale cinese con sede in Grecia e destinate ad una ditta, riconducibile ad un altro soggetto di nazionalità cinese, localizzata in Portogallo.
Si è tenuto a Taranto, nell'Agorà della Cittadella delle imprese, il Festival dello sviluppo sostenibile 2019, l'evento dedicato agli obiettivi di sviluppo sostenibile 4, 9, 11: "Costruttori di un modello di sviluppo sostenibile Istruzione, ricerca, cultura e bellezza". L’iniziativa è stata promossa dal Centro di Cultura “G. Lazzati” dell’Università Cattolica e la Camera di Commercio di Taranto, d’intesa con ASviS, Alleanza Italiana per lo sviluppo sostenibile. Nel corso della mattinata si sono svolte tre Tavole Rotonde, in cui esperti del mondo dell’impresa, delle Istituzioni, delle Università e del Terzo Settore si sono confrontati, partendo dalle esperienze positive già presenti in Italia e sulle proposte di sviluppo sostenibile per le Istituzioni locali.
Questa mattina il sindaco Riccardo Rossi e l’assessore alle Attività produttive Oreste Pinto hanno presentato due iniziative che coinvolgono cittadini e commercianti che si svolgeranno in questo weekend. Domani, 25 maggio, in piazza del Salento a partire dalle 10 si svolgerà la Festa di Primavera organizzata dal Comitato di quartiere della Commenda. Saranno coinvolti i giovani scolari dell’Istituto Comprensivo Commenda con la messa a dimora di piantine nelle aiuole della piazza. L’8 giugno invece ci sarà il primo esperimento di pedibus con l’aiuto delle mamme dei bambini della scuola Collodi. L’iniziativa è stata presentata da Romana Tarì e Sabrina Sportelli.
Si è insediata ieri la Commissione Pari Opportunità del Comune di Brindisi, composta da 11 donne, tra consiglieri comunali ed esponenti della società civile. Nel corso della prima riunione sono stati eletti presidente e vicepresidente. Erano presenti il sindaco Riccardo Rossi, il presidente del consiglio comunale Giuseppe Cellie e l’assessore al ramo Isabella Lettori. Le componenti della commissione hanno deciso all’unanimità di affidare la presidenza e la vice presidenza ad Anna Maria Calabrese e a Caterina Cozzolino. La prossima riunione della commissione è stata convocata per il 31 maggio prossimo.
In vista delle elezioni europee del 26 maggio prossimo, il Pd ha convocato stamani una conferenza stampa presso la Sala della Colonna a Palazzo Granafei, alla presenza del segretario cittadino Francesco Cannalire, del segretario provinciale Rosetta Fusco, del segretario regionale On. Marco Lacarra e della vice segretaria nazionale del Pd l’On. Paola De Micheli.
Tutta la squadra al completo si presenterà domani pomeriggio alle 18:30, presso l'Happy Casa Store del Centro Commerciale Brinpark di Brindisi, per ringraziare il title sponsor artefice di questa indimenticabile stagione sportiva.Tutti i tifosi biancoazzurri potranno salutare i giocatori protagonisti di un'annata da record, frutto di 36 punti in regular season, quinto posto in classifica, accesso ai playoff e finalista della Final Eight 2019.Vi aspettiamo numerosi venerdì 24 maggio a partire dalle ore 18:30 #ForzaBrindisi
Ufficio Stampa Happy Casa Brindisi
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Pochi giorni fa è comparso sulla pagina di un noto social del sindaco Riccardo Rossi un sondaggio per chiedere ai cittadini se fossero o meno d'accordo riguardo all'ordinanza dirigenziale che prevede la chiusura serale di corso Garibaldi da maggio a settembre, questo probabilmente allo scopo di mettere a tacere le numerose polemiche sia dei comuni avventori che dalle associazioni dei commercianti. Riteniamo la scelta del sindaco una operazione grottesca quanto superficiale perché è assurdo ridurre il caso apertura/chiusura corsi ad un sondaggio come se l'essere a favore o contro la sua decisione fosse solo una questione di opinione se non di capriccio da parte di alcuni da chiudere in fretta su di una pagina social per giunta in buona parte seguita dai suoi sostenitori.
Questo pomeriggio si è svolta la prima riunione della commissione consiliare Pari opportunità.Dopo l’insediamento, le componenti hanno deciso all’unanimità di affidare la presidenza e vice presidenza rispettivamente ad Anna Maria Calabrese e Caterina Cozzolino.“Da questo momento lavoreremo con solerzia per raggiungere obiettivi concreti ed utili in difesa dei cittadini e delle cittadine di Brindisi”, dichiara l’assessore Isabella Lettori.La prossima riunione della commissione è convocata per il 31 maggio.
Grande evento sportivo internazionale a Brindisi con la doppia sfida tra gli Azzurri Youth e la Bulgaria. La Boxe Iaia del maestro Carmine porta nel Capoluogo Adriatico la Nazionale Italiana di Pugilato. Il 31 maggio ed il 2 giugno nella centralissima Piazza Vittoria trasformata per l’occasione in una arena sportiva a cielo aperto, i pugili italiani incroceranno i guantoni con i nazionali bulgari per contendersi il “I Trofeo Boxe Iaia – In onore del Presidente Luigi Iaia ”.
Abbiamo 293 visitatori e nessun utente online