“L’iniziativa assunta in tempi-record dal Prefetto di Brindisi per individuare soluzioni praticabili alla crisi in cui versa il territorio della provincia di Brindisi è senza dubbio utile e lodevole. Stamane, infatti, abbiamo avuto la possibilità di interloquire con il Sottosegretario al Lavoro ed alle Politiche Sociali Claudio Durigon e con il prof. Pier Giuseppe Otranto in rappresentanza del Ministero dello Sviluppo Economico. E’ stata una occasione importante per sottolineare la gravità della situazione e per chiedere con forza l’intervento del Governo”.Lo ha dichiarato il Presidente della CNA Franco Gentile al termine dell’incontro.
BRINDISI – Dall’ 11 al 14 giugno 2019 il Centro di Servizi Globali delle Nazioni Unite (UNGSC) ospitera’ un seminario sulla formazione degli ufficiali di Polizia delle Nazioni Unite organizzato dalla Forza di Polizia Permanente delle Nazioni Unite di Brindisi.
Il Seminario riunira’ intorno al tavolo di lavoro ufficiali di polizia ed esperti del settore sicurezza provenienti da 28 Paesi Membri delle Nazioni Unite ed eminenti organizzazioni internazionali, quali Interpol, NATO, Unione Europea, Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo, Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Diritti Umani. Nel corso del seminario, i partecipanti elaboreranno i nuovi programmi di formazione e i nuovi criteri di selezione per i futuri ufficiali di polizia delle Nazioni Unite.
Il seminario e’ interamente sponsorizzato dal Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Federale di Germania.
Martedi’ 11 giugno, in occasione della cerimonia di apertura, alle ore 11:00 presso la Sala Conferenze dell’UNGSC, si terra’ una conferenza stampa sull’evento alla presenza del Capo della Polizia delle Nazioni Unite del Quartiere Generale di New York. La conferenza stampa si terra’ in lingua inglese.
Gli accrediti per la stampa devono pervenire – corredati di copia del documento di identita’, di indicazione del numero di targa e della tipologia del veicolo – entro le ore 15:00 di lunedi’ 10 giugno scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Si invitano i giornalisti accreditati a registrarsi all’ingresso di Piazza Gen. G. Del Vento, 1, muniti di un documento identificativo entro le ore 10 :30 di matedì 11 giugno.
Maria D’Aprile
La Happy Casa Brindisi comunica di aver ampliato lo staff dirigenziale del settore giovanile con l’ingresso di Fabio Spagnolo, ex giocatore e profondo conoscitore del basket giovanile italiano ed europeo.Volto conosciuto nel panorama cestistico brindisino e pugliese, svolgerà un ruolo di coordinamento a 360° delle varie attività di competenza del settore giovanile. Esperienza e grande passione per il mondo della pallacanestro, contraddistinguono il suo passato e presente da addetto ai lavori.
Domenica 9 giugno, a partire dalle 15, sarà possibile accedere al Palapentassuglia per assistere alla diretta della finale di ritorno dei playoff Agropoli-Brindisi, valida per la promozione in Serie D. L’emittente televisiva Canale 85, attraverso un maxi schermo, trasmetterà la diretta della partita. Gli spettatori saranno ospitati sugli spalti del palazzetto che l’amministrazione comunale ha messo a disposizione.“Crediamo sia un momento da vivere tutti insieme - spiega l’assessore allo Sport Oreste Pinto - e che vogliamo condividere con tutti coloro che tifano per la squadra di calcio della nostra città”.In occasione di questa finale la fontana di piazza Cairoli sarà illuminata di bianco-azzurro come simbolo di identità sportiva e non solo.
La programmazione degli interventi infrastrutturali sugli impianti di trattamento rifiuti in Puglia fa acqua da tutte le parti e “puzza” maledettamente: il presidente Emiliano, il commissario dell’AGER Grandaliano ed il PD ne sono i principali responsabili. Sono ormai anni che l’adozione del Piano regionale dei rifiuti e della relativa impiantistica pubblica e privata subisce ritardi ingiustificati ed ingiustificabili con l’aggravante che si crea l’emergenza per affrontare la problematica con soluzioni di emergenza che vedono gli unici a pagarne le conseguenze i cittadini pugliesi ma soprattutto quelli brindisini.
In merito alle notizie di stampa diffuse nella giornata di ieri, 6 giugno, si precisa quanto segue, assunte anche le dovute informazioni presso la società Multiservizi.Il Comune di Brindisi ha partecipato all’avviso pubblico regionale sul rafforzamento dell’Info Point a fini turistici, in quanto titolare di struttura d’informazione inserita nella rete regionale; l’ufficio è collocato presso Palazzo Nervegna ed è gestito da Multiservizi nell’ambito del contratto di servizio con il Comune.
Il 15 e 16 giugno a Taranto, sulle rive del mar piccolo si terrà la rievocazione storica della “Battaglia dell’XI secolo tra Normanni e Bizantini”. Organizzata dall’associazione ‘I Cavalieri de li Terre Tarentine’ in collaborazione con Histò San Pietro sul mar Piccolo, l’evento, con la voce narrante dell’attore Giovanni Guarino, si terrà nella zona de “I Battendieri” lungo la Circummarpiccolo. Alla “Battaglia dell’XI secolo tra Normanni e Bizantini”, si aggiunge quest’anno anche “Taras il cammino della sua storia” che, a settembre, racconterà la fondazione dell’unica colonia spartana. Il tutto in collaborazione con l’Università di Foggia. Due manifestazioni con il comune denominatore di valorizzare e divulgare il patrimonio culturale della provincia ionica racchiuse nel più ampio progetto “Taras Lives Again”, supportato dalla Regione Puglia e dal Comune di Taranto. Tutti i dettagli sono stati illustrati nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta ieri nella sala degli specchi di Palazzo di Città di Taranto.
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano è intervenuto nei giorni scorsi a Monopoli al convegno "Il nuovo regolamento 2016/2031, relativo alle misure di protezione contro gli organismi nocivi per le piante", organizzato dall'associazione nazionale dei vivaisti esportatori (ANVE). L'evento si è tenuto in occasione della XI Giornata Nazionale del Vivaismo Mediterraneo e del Premio Stefano Capitanio, con il sostegno della Regione Puglia - Assessorato alle risorse agroalimentari. Scopo del convegno, quello di informare sui contenuti delle nuove norme sulle misure di protezione contro gli organismi nocivi per le piante, che entreranno in vigore dal 14 dicembre 2019.
Si è tenuto presso l’ex convento di Santa Chiara, un convegno dal titolo “Problemi attuali nei rapporti tra banca e cliente” organizzato dall’Aiga (Associazione Italiana Giovani Avvocati) sezione di Brindisi, in collaborazione con la Scuola Superiore della Magistratura Territoriale di Lecce, con l’Ordine degli Avvocati di Brindisi, il Centro Messapico di Studi Giuridici, il dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università del Salento, l’AssoCtu, e con l’Unione dei Giovani Commercialisti di Brindisi. Sono intervenuti tra gli altri, Alfonso Pappalardo, presidente del tribunale di Brindisi, Pietro Lisi, giudice del tribunale di Brindisi e componente della Scuola Superiore della Magistratura Territoriale Lecce, Francesco Monopoli, presidente Aiga Brindisi e Francesco Antonio Genovese, presidente di Sezione della Corte di Cassazione.
I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli hanno eseguito un Ordine di Carcerazione emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica di Taranto, nei riguardi di Vito Alberto Rossini 36enne del luogo. L’uomo deve espiare la pena residua di 3 mesi e 12 giorni di reclusione per tentato furto aggravato in concorso commesso nel dicembre 2018 di materiale ferroso, dall’interno di uno stabilimento, dopo che con un complice avevano provveduto a tranciare la catena che con un lucchetto chiudeva il cancello d’ingresso. L’uomo, dopo l’espletamento delle formalità di rito, è stato condotto nella sua abitazione in regime di detenzione domiciliare.
I Carabinieri della Stazione di San Michele Salentino hanno eseguito un’Ordinanza di sottoposizione alla detenzione domiciliare emessa dal Tribunale di Sorveglianza di Lecce, nei confronti di Nicola Miccoli 50enne del luogo. L’uomo deve espiare la pena residua di 1 anno e 11 mesi di reclusione per i reati di falsità ideologia commessa dal pubblico ufficiale in atti e falsità materiale, nonché appropriazione indebita. Per quanto riguarda l’appropriazione indebita, l’arrestato aveva ricevuto in prova dal titolare di una concessionaria di veicoli una vettura nel luglio del 2010 e nel febbraio dell’anno successivo non aveva ancora provveduto a restituirla. A seguito della notifica del provvedimento, l’arrestato dopo l’espletamento delle formalità di rito, è stato condotto nella sua abitazione per espiare la pena in regime di detenzione domiciliare come disposto dall’Autorità Giudiziaria.
I Carabinieri della Stazione di Erchie hanno tratto in arresto, a seguito di ordinanza emessa dal GIP del Tribunale di Brindisi, un 43enne del luogo per il reato di lesioni personali e atti persecutori. L’uomo già nel marzo scorso era stato sottoposto al divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa emesso dal Tribunale di Brindisi. Dopo un periodo di stretta osservanza delle prescrizioni, il 43enne ha ripreso a seguirla, attuando comportamenti implicitamente minacciosi e in particolare in due circostanze, quando con la sua moto si è avvicinato a pochi centimetri dall’auto della donna, fissandola con atteggiamento di sfida per poi superarla e rallentare impedendole il sorpasso. Una teste ha anche riferito che, nella circostanza, ha fatto finta di investire la donna.
I Carabinieri della Sezione Radiomobile del N.O.R. della Compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto, in esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dalla Corte d’Appello di Lecce, quale aggravamento della misura cautelare degli arresti domiciliari, Vincenzo Corsano 48enne del luogo, già sottoposto agli arresti domiciliari nella sua abitazione. L’uomo ha violato in diverse circostanze le prescrizioni che gli erano state impartite dall’Autorità Giudiziaria, ad esempio è stato notato a colloquiare con soggetti gravati da diversi pregiudizi penali, a seguito di controlli effettuati nel cuore della notte non ha risposto alle insistenti chiamate non presentandosi ai militari che hanno sostato per circa 30 minuti nelle adiacenze dell’abitazione.
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Fasano hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per detenzione di sostanza stupefacente e possesso di una banconota falsa, Vinci Luigi 25 enne del luogo. In particolare, il giovane nel mentre era in compagnia di altre persone in via Nenni, notati i Carabinieri, si è disfatto di due involucri di cellophane, gettandoli in un campo incolto adiacente. Recuperati nell’immediatezza, si tratta di 2,8 grammi di sostanza stupefacente del tipo “Cocaina” suddivisa in sei dosi e 7,8 grammi circa di sostanza stupefacente del tipo “hashish”. Nella circostanza, è stata rinvenuta la somma di 40 euro (due banconote da 20) nelle tasche del Vinci.
Un autocarro di proprietà di un imprenditore di Torre Santa Susanna è andato a fuoco nella notte. Pochi i dubbi sull’origine dolosa del rogo. Il proprietario, titolare di una impresa di trasporto auto aveva già subito un raid incendiario lo scorso anno. Sul posto sono intervenuti i carabinieri della locale stazione e i vigili del fuoco del distaccamento di Francavilla Fontana.
Sembrava una sfida impossibile da vincere. E invece quando persone intelligenti comprendono che fare rete, collaborare, investire sul territorio equivale a investire sui nostri giovani ecco che il miracolo si avvera.E prende forma il grande evento conclusivo della prima annualità del progetto PON “Le Grandi Guerre: segni e identità”, che si svolgerà domenica 16 giugno, alle ore 19.00, presso la sede dell’Istituto scolastico “Valzani”, in v.le Degli Studi a San Pietro Vernotico, alla presenza dell’On. Mauro D’Attis, promotore alla Camera dei Deputati della proposta di legge “Brindisi Capitale d’Italia” e del Sottosegretario alla Pubblica Istruzione Salvatore Giuliano.
Una scoperta scientifica è fine a sé stessa se non è opportunamente divulgata e la divulgazione è alla base della conoscenza, della cultura, del sapere. Il sapere genere progresso e miglioramento.Sulla base di questo semplice assunto l’Associazione Brindisi e le Antiche Strade ha pensato di offrire quanto scoperto, appreso e analizzato attraverso gli studi nella realizzazione del progetto “Il Cammino del Mare – Lungo l’antica rotta da Brindisi a Gerusalemme” facendosi carico della condivisione del proprio materiale scientifico attraverso l’installazione, in comodato l’uso, di uno schermo illuminato con la stampa della mappa nautica -che mostra la rotta Brindisi Gerusalemme- ed inoltre di uno schermo interattivo e di un tablet che permettono l’interazione per la visione di video e contenuti in italiano anche tradotti in lingua inglese, greca ed ebraica.
La SSD Brindisi FC porta a conoscenza agli sportivi brindisini che per quanto riguarda i continui disguidi, riguardanti l’acquisizione dei tagliandi, per la gara che si giocherà al “Guariglia” di Agropoli, il 9 giugno alle ore 15,30, tra US Agropoli e Brindisi, sono indipendenti dalla propria volontà. La società è stata sempre attiva e disponibile affinché si trovasse una soluzione, suo malgrado, non riuscendoci. Informa che nonostante tale disguidi, i tagliandi sono disponibili a Brindisi presso il Club TK 88, sito in via Pietro Chimienti num. 11 dalle 09,00 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 20,00 e presso il supermercato di Di Lauro sito in Piazza Sapri al rione Santa Chiara, negli orari di apertura.
Manca una sola settimana alla partenza della 34ma regata Brindisi –Corfu e gia’ il lungomare Regina Margherita ha iniziato ad ospitare le prime barche .Da domani s’inaugura il villaggio della regata che ospitera’ una serie di manifestazioni previste proprio in attesa della giornata del 16 quando e’ prevista la partenza dal porto interno. Le iniziative partono dalle nove di domani con il torneo di mini basket organizzato dalla societa’ Aurora Basket ed alle 11.00 ci sara’ l’incontro per le giornate veliche.
Domani alle ore 11.00, si terrà in Prefettura un incontro, alla presenza del Sottosegretario al Lavoro ed alle Politiche Sociali, On.le Claudio Durigon e di un rappresentante del Ministero per lo Sviluppo Economico, per l’approfondimento delle criticità che connotano i principali settori del tessuto economico-produttivo di questa provincia e delle correlate prospettive di intervento.Sono stati invitati a partecipare gli Assessori Regionali competenti, il Sindaco di Brindisi e Presidente della Provincia e le rappresentanze datoriali e sindacali.
L’ADDETTO STAMPA
La gravissima situazione emergenziale riguardante il conferimento dei rifiuti dei comuni della provincia di Brindisi è all’attenzione del Presidente della Commissione Ambiente della Regione Puglia Mauro Vizzino, il quale rende noto che lunedì mattina inserirà nella prima seduta utile della Commissione un incontro con l’Assessore all’Ambiente Stea e con il commissario dell’Ager Puglia Grandaliano.
“Ci troviamo di fronte – afferma Vizzino – ad un problema dalle dimensioni a dir poco preoccupanti ed a rimetterci, ancora una volta, saranno i cittadini della provincia di Brindisi. L’incontro sarà utile per comprendere quali soluzioni sono state individuate ed allo stesso tempo per cominciare a chiarire responsabilità su ritardi così evidenti sul piano della dotazione infrastrutturale”.
Quello andato in scena nella giornata di ieri in consiglio regionale della Puglia è l’ennesimo atto di irresponsabilità nei confronti della popolazione amministrata. La considerazione è relativa all’approvazione delle modifiche alla legge n. 43 del 13 Dicembre 2013 nata per il contrasto al gioco d’azzardo patologico già di per se ampiamente disattesa in questi anni e che ora risulta ulteriormente snaturata a causa del provvedimento. Sono trascorsi 5 anni dall’entrata in vigore della legge ma di misure di contrasto e prevenzione al gioco d’azzardo patologico neanche l’ombra. Quanto sopra, nonostante i dati preoccupanti in relazione a quelli nazionali registrati nella regione Puglia.
Mercoledì, 12 giugno alle 16, si svolgerà il sopralluogo sui terreni confiscati alla mafia che sono stati messi a bando dall’amministrazione comunale. L’assessore Roberto Covolo, con delega ai Beni confiscati, accompagnerà coloro che hanno seguito il programma di iniziative formative “Fori”, avviato lo scorso 15 aprile, sui terreni interessati e messi a disposizione attraverso l’avviso pubblico.Si ricorda che l’avviso pubblico del Comune di Brindisi per la gestione di questi terreni scadrà il prossimo 17 giugno alle 13.Per il sopralluogo l’appuntamento è in piazza Sant’Anastasio a Tuturano alle 16.
Rassegna Azzurro Salentino (RAS) è stata una manifestazione che ha sempre precorso i tempi e che ha dato nel corso degli ultimi 10 anni, con il suo staff guidato dal Cav.Uff. Angelo Ruggiero, ampia dimostrazione di lavorare e di profondere grande impegno nell’esclusivo interesse del territorio jonico-salentino e brindisino in particolare.
Abbiamo 126 visitatori e nessun utente online