Si chiama Vincenzo Sofo ed e’ uno dei candidati alle elezioni europee per la circoscrizione Sud per la Lega Salvini. Un giovanissimo che si ‘e messo in luce grazie alla attivita’ culturale ed alle posizioni sulla politica assunte sul suo sito web denominato Il Talebano. E’ tra coloro che hanno consigliato Salvini nell’allargamento del messaggio della lega da partito del nord all’attuaale che abbraccia l’intera nazione.Adesso alle europee Sofo si candida per allargare anche in quel contesto le scelte dei paesi che piu’ degli altri sono rimasti agganciati alle politiche dei precedenti anni che non hanno fatto certamente bene all’intera Europa .Con lui abbiamo realizzto un approfondimento che pe rinterop andra’ in onda stasera alle 21.00 alle 00,00 e domani alle 15,00. L’intera trasmissione e’ sempre visibile sul sito www.pugliatvcananel116 .com alla home page sezione La tv play list approfondimenti ed ancora su you tube puglia tv canale 116 play list approfondimenti e sulla pagina facebook di puglia tv
Si è costituito presso la ConfCommercio Brindisi il S.I.B., (Sindacato Italiano Balneari) - Sindacato provinciale di Categoria, il quale associa la maggior parte delle aziende turistico-balneari diffuse sul litorale brindisino.L’assemblea elettiva, tenutasi presso la sede sociale della ConfCommercio di Brindisi, ha eletto per acclamazione Presidente il Signor Antonio Monaco – titolare dello stabilimento Balneare “Lido Granchio Rosso” di Brindisi, Vice-Presidente il Signor Salvatore Lanzillotti – titolare dello stabilimento balneare “TBeach Mezzaluna” di Carovigno (BR).
Desta non poca preoccupazione la situazione in cui versano i pronto soccorso della provincia, in particolar modo quello dell'ospedale Antonio Perrino di Brindisi, spesso oggetto d’interesse di cronaca a causa del continuo sovraffollamento.Lodevole il senso del dovere e la tenacia degli operatori sanitari, che in modo instancabile garantiscono il diritto alle cure. Impensabile la conversione dei Presidi Ospedalieri in Presidi Territoriali e in Punti di Primo Intervento senza valutare politiche integrative a sostegno di quest'ultimi, che nei casi più gravi si trasformano in meri traghettatori di malati.
Nella giornata di ieri, 7 maggio, il sindaco Riccardo Rossi ha partecipato alla prima riunione organizzata dal Comune di Benevento per progettare il Sistema museale della Via Appia.Oltre ai due enti locali, che hanno già espresso attraverso una delibera di giunta la volontà di candidare la Via Appia a Patrimonio Unesco, erano presenti anche i sindaci di Oria e Gravina di Puglia e rappresentanti della Direzione generale dei Musei del Mibac, Soprintendenza, Club Unesco Benevento, Turing Club, Legambiente, Coop Culture.
Giovedì 16 maggio alle 11, presso la sala Conferenze di Palazzo Nervegna, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione dell’edizione 2019 di “Adotta un monumento”, l’iniziativa rivolta alle scuole per la conoscenza e la valorizzazione dei beni monumentali di Brindisi.
“Mesagne è una città che merita un traffico meno intenso rispetto a quello attuale e una pubblica amministrazione deve effettuare interventi mirati come, ad esempio, la creazione di una “Zona 30” e la programmazione di interventi nei quartieri e nel centro storico per ridurre la quantità di auto. Anche lo stile di vita dei mesagnesi potrebbe averne benefici perché si può tornare a camminare a piedi e a utilizzare la bicicletta”: il candidato sindaco Toni Matarrelli sintetizza così uno dei temi principali trattati nel corso della presentazione delle ultime tre liste elettorali della coalizione “Insintonia”: Mesagne Popolare, Mesagne al Centro.
È prevista per lunedì 13 maggio, alle ore 10.45, la visita di una delegazione della Commissione Affari esteri e comunitari della Camera dei deputati al Centro Servizi Globale delle Nazioni Unite (UNGSC) e alla Base di pronto intervento umanitario delle Nazioni Unite (UNHRD) a Brindisi. La missione parlamentare, guidata dalla presidente della commissione On. Marta Grande, si inserisce nel quadro dell’ospitalità e del sostegno che l’Italia offre alle due entità ONU di Brindisi. Ad accogliere la delegazione, in un incontro aperto alla stampa, ci saranno il Direttore di UNGSC, Michel Bergeron, la Manager di UNHRD, Marta Laurienzo, e il Comandate del Distaccamento aeroportuale di Brindisi, Col. Giambattista Degiuli.
Giovedi 9 Maggio , nella giornata dedicata alla memoria delle vittime del terrorrismo , in gran parte di Italia si terranno delle manifestazioni pubbliche per commemorare l’On. Aldo MORO e gli agenti della sua scorta. Il grande statista Pugliese fu sequestrato il 16 marzo del 1978 e ucciso 55 giorni dopo dalle Brigate ROSSE, per difendere l’On. MORO perirono I Carabinieri Oreste LEONARDI e Domenico RICCI, gli Agenti di Polizia Francesco ZIZZI, Giulio RIVERA e Raffaele IOZZINO uomini di Stato morti per difendere le istituzioni.
La Cisal Chimici esprime forte preoccupazione per la situazione dei lavoratori delle ditte appaltatrici presenti nel Petrolchimico di Brindisi , da mesi questi non percepiscono regolarmente gli stipendi i buoni pasto e gli straordinari effettuati nei mesi scorsi nonostante le garanzie ricevute durante il periodo pasquale. Oggi purtroppo la situazione rimane invariata e ci sembra pure inutile ricordare che ogni lavoratore per poter sostenere dignitosamente i propri impegni economici ha necessità impellente di avere quanto dovuto e rivendicare il sacrosanto diritto.
E’ stato presentato a Taranto, in anteprima nazionale, il film di Sergio Rubini “Il Grande Spirito”, in uscita domani nelle sale cinematografiche. Un film girato quasi interamente a Taranto, nel rione Tamburi, vicino al siderurgico, con diverse scene che ritraggono le ciminiere e le luci dell’acciaieria. Il lungometraggio, interamente girato a Taranto e provincia, vede come protagonisti, tra gli altri, Rocco Papaleo, Bianca Guaccero, Ivana Lotito e lo stesso Sergio Rubini. La produzione porta la firma di Domenico Procacci, Fandango, con Rai Cinema e il supporto di Apulia Film Commission. All'appuntamento, promosso dalla Bcc di San Marzano di San Giuseppe, era presente, oltre allo stesso Rubini, anche l'attore Rocco Papaleo. Sono intervenuti anche Domenico Procacci e il direttore generale della Bcc di San Marzano di San Giuseppe Emanuele Di Palma, che ha sostenuto la produzione.
Il Presidio Libera di Brindisi “Tony Sottile e Alberto De Falco” in collaborazione con la Asl Brindisi, il Polo Tecnico Professionale “Messapia” e con il patrocinio del Comune, ha organizzato ieri un convegno dal titolo “Orizzonti di giustizia sociale nelle istituzioni–Percorsi di legalità, trasparenza e prevenzione della corruzione”. L’incontro si è svolto presso la sala conferenze della Asl in via Napoli e ha visto gli interventi tra gli altri, di Leonardo Ferrante, referente nazionale del settore Anticorruzione civica e cittadinanza monitorante delle associazioni Libera e Gruppo Abele, di Mauro Masiello, Assessore alla Legalità e alla Trasparenza del Comune di Brindisi e di Gaetano Santoro, Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza Asl Br.
Seeds&chips - The Global Food Innovation Summit, ha scelto la Puglia come “place to be”, luogo dove investire nell’agricoltura di precisione, ovvero l’agricoltura del futuro, nel bacino del Mediterraneo. L’annuncio è stato dato a Milano dal fondatore e ideatore di Seeds&Chips Marco Gualtieri e dal presidente della Regione Puglia Michele Emiliano. “Sono contento - ha dichiarato Marco Gualtieri -di essere qui oggi col presidente Emiliano perché finalmente annunciamo un progetto importante a cui abbiamo lavorato in questi mesi e che vuole portare la Puglia a essere il centro del mondo dell'agricoltura di precisione.
Un Tir è andato a fuoco stamani, intorno alle ore 6 circa, lungo la statale 379, all’altezza di Torre Guaceto, in direzione Bari. La cabina della motrice è andata completamente distrutta. Fortunatamente il conducente è riuscito a parcheggiare nella piazzola di sosta e a mettersi in salvo. Sul posto sono intervenuti due mezzi dei Vigili del Fuoco e la Polizia.
Auto in fiamme questa mattina in pieno centro a Brindisi. Intorno alle 8,00, in Corso Umberto, un uomo, pare straniero, ha parcheggiato la sua auto che all’improvviso aveva preso fuoco. Il proprietario è poi scappato via a bordo di un motorino. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del comando provinciale di Brindisi
I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Brindisi, in collaborazione con il personale ispettivo dell’INPS del luogo, a conclusione degli accertamenti hanno deferito in stato di libertà 4 persone per i reati di tentata truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche in danno dello Stato. L’attività investigativa è stata orientata nell’ambito degli studi professionali e degli esercizi pubblici. Gli accertamenti hanno fatto emergere che due coppie di coniugi, la prima formata da un consulente del lavoro e dalla moglie ragioniera, mentre la seconda formata da un disoccupato e dalla moglie titolare di un’attività di ristorazione, avevano escogitato un efficace sistema finalizzato a conseguire erogazioni pubbliche.
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana unitamente ai militari della Stazione di Maruggio (TA) hanno tratto in arresto su “ordine di esecuzione per la carcerazione”, emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Taranto, Giovanni Marinò 23enne originario di Manduria. Il giovane deve espiare la pena di anni 3 e mesi 2 di reclusione per i reati di rapina e lesioni personali aggravate, reati commessi in Maruggio. Nello specifico in concorso con altri tre soggetti ha perpetrato una rapina in abitazione ai danni di una persona anziana, asportando la somma di 500,00€ in contanti.
I Carabinieri della Sezione Radiomobile, hanno tratto in arresto in flagranza di reato Davide Di Lena 29enne del luogo, per il reato di evasione dagli arresti domiciliari. Da un controllo effettuato nell’abitazione è emerso che lo stesso si era allontanato a bordo di un veicolo con un’altra persona, facendovi rientro dopo circa 30 minuti. Tratto in arresto poiché a seguito degli accertamenti è emerso che non era in possesso di alcuna autorizzazione per allontanarsi dal domicilio, su disposizione del magistrato, è stato dopo le formalità di rito nuovamente sottoposto al regime degli arresti domiciliari. L’uomo ha al suo attivo diverse censure di natura penale per evasione, resistenza a pubblico ufficiale e rapina.
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro nel corso di mirato servizio finalizzato a contrastare l’assunzione e lo spaccio di stupefacente, hanno tratto in arresto in flagranza di reato Francesco Vitale 34enne del luogo. Nel corso di una perquisizione domiciliare effettuata nella sua abitazione, nella camera da letto, occultati in un mobiletto sono stati rinvenuti 53 grammi di hashish e in un vasetto di plastica contenente 21 grammi di marijuana oltre a un bilancino di precisione. Quanto rinvenuto è stato repertato e sottoposto a sequestro. L’uomo che annovera specifiche censure di natura penale, espletate le formalità di rito è stato condotto nella sua abitazione in regime di arresti domiciliari, come disposto dall’Autorità Giudiziaria.
I Carabinieri della Compagnia di Fasano hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP del Tribunale di Brindisi, nei confronti di Luciano Ancona 61enne e del fratello Cosimo Ancona 50enne. La vicenda è strettamente correlata alla gara d’appalto, effettuata il 24 gennaio scorso, indetta per le pulizie nel Comune di Fasano, in cui è risultata aggiudicataria una nuova ditta. Il nuovo contratto, in ragione del taglio previsto rispetto al precedente appalto, ha prodotto una decurtazione del 30% delle ore di lavoro. I due uomini sono stati arrestati per tentata estorsione, poiché volevano ottenere l’assunzione delle rispettive mogli in seno alla nuova società di pulizia, senza che a loro fosse praticata alcuna decurtazione sia di orario che di stipendio.
Due banditi con il volto coperto da passamontagna e armati di pistola e coltello, hanno assaltato ieri sera il supermercato Penny Market, al rione Sant’Elia e sotto la minaccia delle armi, si sono impossessati del registratore di cassa, per poi fuggire facendo perdere le proprie tracce. Sul posto sono giunti i poliziotti della Sezione volanti e della Squadra mobile. Gli agenti hanno rinvenuto nei pressi del supermercato, il coltello e il passamontagna utilizzato dai rapinatori e hanno acquisito le immagini riprese dall’impianto di videosorveglianza. Il bottino ammonterebbe a circa 600 euro.
Dopo l’appello lanciato ieri dal candidato sindaco Antonio Calabrese, per altro in linea con quanto avevo auspicato qualche giorno fa – scrive Toni Matarrelli - accolgo pienamente la sua proposta e chiedo agli altri candidati sindaco di esprimersi sulla opportunità di organizzare in tempi brevissimi un dibattito in cui ognuno di noi parli del suo concetto di legalità in questa città, purché non ci siano timidezze e ambiguità. Chi aspira a guidare Mesagne deve essere apertamente schierato dalla parte della legalità”.
Domenica 12 e lunedì 13 maggio 2019 torna l’APPIA DAY, un evento nazionale giunto alla sua terza edizione voluto dall’Associazione Brindisi e le Antiche strade, presieduta da Rosy Barretta, con il supporto della Camera di Commercio di Brindisi, presieduta da Alfredo Malcarne, e di Madera Bike Tour,di Daniele Pomes. L’iniziativa è finalizzataa rievocare i gli antichi fasti di Brindisi per rinnovare nei cittadini, specie nei più giovani, un sano orgoglio di appartenenza con l’auspicio che si possa concorrere tutti assieme a costruire un futuro altrettanto illustre. Numerosissime le iniziative culturali che si snoccioleranno lungo il percorso da Roma a Brindisi che quest’anno sarà fatto in bicicletta.
I Carabinieri della Stazione Casale hanno eseguito un “Ordine di Esecuzione per l’espiazione di pena detentiva in regime di detenzione domiciliare”, emesso dalla Procura della Repubblica presso il tribunale di Brindisi Massimo Ciampi 37enne del luogo. L’uomo deve espiare la pena di 2 anni e 3 mesi di reclusione in regime di detenzione domiciliare, per reati relativi alla detenzione al fine di spaccio di stupefacente. L’uomo, nell’aprile dello scorso anno, è stato tratto in arresto, nella flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, infatti, nel corso di mirata perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di 883 grammi di marijuana, non confezionata, occultata in una busta in plastica di colore nero posta in un vano ripostiglio, nonché un bilancino di precisione. A seguito della notifica dell’odierno provvedimento, il 37enne è stato sottoposto alla detenzione domiciliare.
I Carabinieri della Compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto su ordinanza del Tribunale di Lecce –Sezione del Riesame– il 32enne Otello Bistonte, già sottoposto alla misura cautelare dell’obbligo di dimora. Il provvedimento trae origine ricorrendone le esigenze cautelari e, in particolare, con riguardo alla personalità negativa dell’indagato, desumibile dai precedenti penali e dal comportamento tenuto. Prima di essere sottoposto all’obbligo di dimora, si trovava ai domiciliari e in tale regime è stato notato dai Carabinieri deputati ai controlli fuori dalla sua abitazione. Dalla lettura dell’odierno provvedimento emerge, pertanto, la personalità negativa del soggetto che ha come carico pendente una rapina aggravata. Si sostanzia, perciò, il pericolo di reiterazione dei reati quindi è stato adottato il provvedimento degli arresti domiciliari in sostituzione della misura meno afflittiva dell’obbligo di dimora
Abbiamo 219 visitatori e nessun utente online