Si è tenuto ieri presso Palazzo Granafei, un convegno per proporre l’inserimento nel patrimonio Unesco della via Appia. L’incontro è stato organizzato dal Comune di Brindisi con il Club per l’Unesco di Brindisi e Italia Nostra sezione Brindisi. Al convegno sono intervenuti tra gli altri , il sindaco Riccardo Rossi, il presidente del Club per l’Unesco di Brindisi Clori Ostillio Palazzo e il presidente di Italia Nostra Brindisi Maria Ventricelli, oltre ad alcuni studiosi ed esperti.
Sabato 18 maggio p.v. presso il loro comitato elettorale sito in via Monte Sabbotino angolo via Fulvia, Andrea Caroppo e Antonella Lella presenteranno alla città di Brindisi la propria candidatura alle elezioni del Parlamento Europeo nella lista della Lega. L’autorevolezza al servizio del proprio territorio per contare di più in Europa e portare avanti le nostre istanze. Nella circostanza verrà anche inaugurato lo sportello cittadino Flat Tax al fine di offrire ai cittadini la possibilità di approfondire e chiarirsi le idee su uno strumento che può davvero rappresentare una svolta per il sistema fiscale italiano, alla presenza di Gianluca Alparone, componente tavolo tecnico nazionale Flat Tax. La cittadinanza tutta e gli organi di stampa tutti sono invitati a partecipare. F.to Comitato elettorale Caroppo-Lella
E’ stato un anno fantastico pe rio cloro bianco azzurri e none ‘ ancora finito :ma la stagione regolare ha gia’ segnato un record mai toccato dalla societa’ brindisina e cioe’ ben tre le premiazioni per i migliori nei rispettivi settori. Ne abbiamo gia’ parlato all’indomani della manifestazione ma adesso ci sono anche le immagini pubblicate sul sito della lega e che ci portano anche a ricordare che Vitucci assieme a Dalmasson e’ stato nel trio dei migliori allenatori e che e’ stato battuto da Sacchetti per pochissimo.Ma vediamo alcuni dei frammenti che riguardano la premiazioni dei nostri .
La Storia si ripete. Per la terza volta, la società dell’Enel Scherma Lame Azzurre Brindisi/Novoli dei maestri Zumbo avrà l’onore di partecipare alle Finali dei Campionati Italiani Assoluti, che si terranno a Palermo dal 6 al 9 giugno 2019. Artefice del prestigioso risultato è stata Miriana Morciano,la schermitrice brindisina si è classificata tra le migliori 16 della coppa Italia nazionale che si è svolta ad Ancona a cui hanno partecipato per la spada femminile Chiara Maestoso, Mariella Gigliola, Arianna Saracino e Liliana Verdesca, nella spada maschile, Salatino Antonio, Rodia Federico e Verdesca Corrado.
Questa mattina è stata presentata la XXI edizione della Stracittadina brindisina “Una corsa verso la legalità”; manifestazione sportiva che si svolgerà domenica 19 maggio valevole come quinta prova del Circuito provinciale di corsa “Sulle vie del Brento 2019”.Alla conferenza stampa hanno partecipato il sindaco di Brindisi Riccardo Rossi, l’assessore allo Sport Oreste Pinto, l’assessore alla Legalità Mauro Masiello, il procuratore capo Antonio De Donno, il dirigente amministrativo del Tribunale Sergio Montanaro, il procuratore Antonio Negro, il presidente della sezione provinciale dell’Anm Simone Orazio, il presidente dell’Associazione Direttori giustizia Miro Civilla, il referente provinciale di Libera Valerio D’Amici e i rappresentanti dell’Asd Atletica Amatori.
“L’innesto: una speranza ai tempi della Xylella” è il tema di un incontro del candidato sindaco di Insintonia, Toni Matarrelli, con le organizzazioni datoriali, in programma giovedì 16 maggio, alle ore 18, al convento dei Cappuccini presso Isbem, a Mesagne.Interverranno il perito agrario consulente fitosanitario Piero Sumerano, Adriano Abbate (Confagricoltura), Aldo Cesario (Coldiretti) e Mimmo Argese (Copagri).
Il Presidente di Confindustria Brindisi, Patrick Marcucci, ed il Questore Ferdinando Rossi, hanno avuto un incontro cordiale e molto positivo, nel quale hanno confermato l’intenzione di lavorare a stretto contatto e di collaborare attivamente per diffondere la cultura della legalità all’interno del mondo dell’imprenditoria e della società civile. Il Presidente Marcucci ha inoltre illustrato al Questore in sintesi l’industria nel territorio ed ha rappresentato la preoccupante situazione attuale in cui versano alcuni settori, con aumento abnorme del ricorso agli ammortizzatori sociali e con tasso di disoccupazione -soprattutto dei giovani-particolarmente elevato, per cui Confindustria, CNA, Confcommercio ed Organizzazioni sindacali hanno chiesto un urgente incontro alle Istituzioni nazionali e locali ed al Prefetto.
“In queste ore si susseguono informazioni non puntuali in merito a presunti aumenti dell’imposta Tari non dichiarati dall’amministrazione comunale. In realtà nel caso specifico di colui che ha pubblicato su Facebook il confronto delle proprie bollette 2018 e 2019, intendo precisare che la persona interessata ha omesso di dichiarare all’Abaco la variazione nel proprio nucleo familiare. Nel 2018 infatti, nonostante il nucleo fosse già composto da quattro persone, il calcolo è stato effettuato su tre.
Giuseppe Lapadula, 50enne di Fasano, è stato trasferito dagli arresti domiciliari al carcere a seguito di una serie di violazioni delle prescrizioni imposte. E’ stato deferito giorni fa per evasione da una comunità in cui era ristretto ai domiciliari e dalla quale aveva tentato di allontanarsi per due volte, l’ultima senza farvi più ritorno. Da qui la sostituzione della misura cautelare dai domiciliari al carcere
Promossa dalla Presidenza Adiconsum Taranto Brindisi e dalla Cisl Taranto Brindisi, si è tenuta ieri la 12^ Edizione di consegna del premio Anello di San Cataldo, nel corso di una suggestiva cerimonia che si è svolta presso la Sala Celestino V del Castello Aragonese di Taranto, dove è stato consegnato il premio alla Dott.ssa Eva Degl'Innocenti Direttore del Museo Archeologico nazionale di Taranto. “E’ un riconoscimento conferito a persone, istituzioni o realtà sociali che contribuiscono con personale impegno e serietà, al bene della comunità ionica, ha spiegato Daniela Fumarola, segretaria generale Cisl Puglia – segnale importante, anche in questa edizione da parte della Cisl che si conferma elemento di unificazione e di speranza a fronte di proposte divisive delle nostre comunità e del Paese.”
11 nuove assunzioni nella Polizia Locale di Brindisi. Dei neo assunti, sei sono a tempo indeterminato e cinque a tempo determinato. Ieri mattina presso il Comando di Polizia locale di Brindisi si è svolta la cerimonia di presentazione delle nuove unità che, come ha spiegato il comandante Antonio Orefice, saranno impiegate in modo particolare nei quartieri periferici della città.
Conferenza stampa convocata ieri presso il Salone di Rappresentanza del Comune di Brindisi dal gruppo consiliare di Fratelli d’Italia, per presentare i candidati che sosterranno alle prossime elezioni europee. Erano presenti il capogruppo di Fratelli d’Italia in consiglio comunale Massimiliano Oggiano e il consigliere provinciale Ciccio Conte che appoggeranno le candidature di Giorgia Meloni, Raffaele Fitto, assente all’incontro per altri impegni e Carmela Rescigno.
Una delegazione della commissione Affari esteri e comunitari della Camera dei deputati guidata dalla presidente Marta Grande, ha visitato lunedi scorsi la sede del Centro Servizi Globale delle Nazioni Unite (Ungsc) e la base di pronto intervento umanitario delle Nazioni Unite (Unhrd) di Brindisi. I parlamentari sono stati accolti dal direttore del Centro Servizi Globale delle Nazioni Unite Michel Bergeron, dalla manager della base di pronto intervento umanitario, Marta Laurienzo e dal comandate del distaccamento aeroportuale di Brindisi, il colonnello Giambattista Degiuli.
Nella mattinata di ieri, alla presenza del sindaco di Cisternino Luca Convertini e del comandante della polizia locale Angelo Raffaele Filomeno, sono state presentate ai componenti tutti il corpo della polizia ed alla cittadinanza, le nuove autovetture di servizio dell’elegante borgo della provincia di Brindisi, posto all’inizio della valle d’Itria. Due vetture marca Suzuki, modelli Ignis e Baleno, con trazione 4 per 4, attrezzate di tutto punto ibride ed ai massimi livelli della attuale produzione automobilistica che guarda con attenzione all’ambiente ed alla sostenibilità dei fattori inquinanti. Voluti fortemente dall’amministrazione comunale, i due veicoli, caratterizzati e di servizio, sposano le migliori efficienze operative di un territorio vasto, articolato ed a volte impervio con numerose contrade abitate e frequentate tutto l’anno, dove non sono mancati spesso interventi di soccorso in condizioni climatiche avverse quali, in ultimo, le persistenti nevicate.
Giovedì 16 Maggio, dalle ore 9.00, presso l’Istituto Tecnico Industriale “Giorgi” di Brindisi, si terrà un confronto tra esperti di settore per affrontare il delicato tema de “I Social Networks: Rischi, Dipendenza e Deotologia”, nell’epoca della Comunicazione I destinatari del convegno, in particolare poliziotti e studenti del predetto Istituto, organizzato dalla Segreteria Provinciale di Brindisi del SIAP, Sindacato Italiano Appartenenti Polizia della Polizia di Stato, alla presenza del Prefetto di Brindisi, Dott. Umberto Guidato, del Questore, Dott. Ferdinando Rossi e del Dott. Francesco Tiani, Segretario Regionale del SIAP Puglia, saranno accompagnati in un percorso che spiegherà loro i meccanismi sottostanti all’uso problematico dei Socials, ai rischi e alla dipendenza da internet , attraverso gli strumenti informatici quotidiani, come emerso anche dal 49° rapporto Censis 2019 sulla situazione sociale del nostro Paese.
Il programma di eventi predisposto per "Brindisi Capitale d'Italia" prevede due giornate durante le quali i cittadini ed i turisti potranno partecipare ad una visita guidata nei luoghi che hanno segnato la storia di quel periodo. L'appuntamento è per sabato 18 e sabato 25 maggio, alle ore 16.00, con ritrovo dei partecipanti nei giardinetti di piazza Vittorio Emanuele II.Dopo una breve descrizione del progetto il percorso guidato inizierà percorrendo il Lungomare Regina Margherita dove si sosterà davanti all’Hotel Internazionale e si visiteranno gli interni. Ci si dirigerà successivamente verso Palazzo Montenegro dove è previsto l’ingresso nell’atrio.
ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLA MATTINATA DI DOMANI 15 MAGGIO E FINO ALLA TARDA SERA SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI SPARSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI DA DEBOLI A MODERATI. Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto in flagranza di reato di evasione dagli arresti domiciliari, Salvatore Pizzolante 30enne residente a Brindisi. I militari, nell’ambito di alcuni controlli effettuati nelle contrade rurali della periferia brindisina, hanno notato il 30enne, sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari, in contrada Gonella nei pressi di una casa rurale. Alla vista degli operanti, ha cercato di allontanarsi, tentando di recarsi nel retro del fabbricato, per eludere il controllo. Riconosciuto, è stato fermato e chiesta contezza del motivo per il quale si trovasse lontano dal luogo di lavoro, in quanto agli arresti domiciliari con l’autorizzazione per recarsi nei terreni del padre dove espleta l’attività di bracciante, non ha saputo fornire plausibili giustificazioni.
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale, al termine degli accertamenti, hanno tratto in arresto in flagranza di reato per furto aggravato continuato di energia elettrica un 50enne di Brindisi. L’uomo era stato fermato nel primo pomeriggio alla guida di una Fiat Punto, con a bordo un’altra persona. Da un controllo del veicolo è emersa la presenza di 15 pacchetti di sigarette di tabacchi lavorati esteri di varie marche di cui l’accompagnatore si è assunto la paternità, sottoposti a sequestro. La perquisizione effettuata nell’abitazione del possessore delle sigarette ha dato esito negativo, non sono stati rinvenuti altri pacchetti di tabacchi lavorati esteri di contrabbando. Anche nell’abitazione del 50enne non sono stati rinvenuti tabacchi lavorati esteri, mentre si è appurata la non regolarità in relazione alla fornitura di energia elettrica.
I militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Brindisi hanno eseguito un provvedimento del Tribunale di Brindisi che ha disposto l’interdizione dall’esercizio delle attività commerciali per la durata di un anno, a carico di un imprenditore brindisino, indagato per condotte estorsive nei confronti di una delle sue dipendenti. I riscontri investigativi effettuati dalle fiamme gialle hanno fatto emergere un sistema illecito di gestione del personale da parte del titolare dell’impresa, consistente nel costringere sia la dipendente, che altri collaboratori, dietro la minaccia del licenziamento, a prestare l’attività lavorativa per un numero di ore superiore a quelle contrattualizzate, nonché ad accettare stipendi inferiori a quelli previsti dal contratto collettivo nazionale di settore (bar e ristorazione).
Cultura, degustazioni, gastronomia e musica nella città dell’enogastronomia pugliese per antonomasia. Celebrata dall’Associazione Italiana Sommelier Puglia, in collaborazione con il Comune di Noci e con la delegazione AIS Murgia, la Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio. A ospitare il convegno dedicato al turismo enogastronomico e ai vitigni meno diffusi e conosciuti, il Museo dei Ragazzi, che ha visto a confronto ricercatori e produttori. La giusta occasione per presentare il nuovo “Atlante dei vitigni tradizionali di Puglia” a cura di Pierfederico La Notte, ricercatore del CNR di Bari, partner dell’iniziativa. Spazio alla degustazione di vini e oli nell’anfiteatro adiacente al Museo, sui banchi di assaggio che nell’occasione hanno ospitato anche vitigni e cultivar ancora poco conosciuti.
E’ stata inaugurata ieri presso il Teatro Verdi, la Settimana nazionale della musica a scuola, in programma anche a Brindisi come nel resto d’Italia, fino al 18 maggio. L’iniziativa, indetta dal M.I.U.R. vedrà gli istituti scolastici del territorio protagonisti di una serie di appuntamenti dedicati alla musica, nell’ambito di una programmazione voluta dall’Ufficio Scolastico, Ambito Territoriale di Brindisi. L’IISS Marzolla-Leo-Simone-Durano è stata individuata scuola coordinatrice dell’evento e capofila delle iniziative della rete Puglia. Una intera settimana di appuntamenti in cui le scuole dell’intera provincia faranno conoscere al pubblico le attività musicali e culturali che realizzano nel corso dell’anno.
“Il sindaco deve, nel suo ruolo, schierarsi al fianco del cittadino e tutelarlo a 360 gradi, per questo ho deciso di creare l’assessorato alla Tutela del consumatore”. E’ quanto ha dichiarato il candidato sindaco di Mesagne Toni Matarrelli, nel corso di una tavola rotonda alla quale ha partecipato il responsabile provinciale di Confconsumatori, l’avv.Emilio Graziuso. “Il sindaco ha un dovere ulteriore nei confronti dei cittadini che è quello di tutelarli in ogni aspetto della loro vita, anche quando sono vittime delle truffe bancarie”, ha sottolineato Matarrelli. “Il Comune di Mesagne, ha poi aggiunto il candidato di Insintonia, avrà un assessorato dedicato e si avvarrà dell’esperienza e della capacità di professionisti che si occupano della tutela dei consumatori.”
Abbiamo 142 visitatori e nessun utente online