Nella giornata dell’8 maggio scorso, presso la Direzione Generale della Asl Brindisi, si è tenuto un incontro propedeutico all’avvio di un concorso rivolto alle scuole di ogni ordine e grado della provincia di Brindisi per portare l’arte negli ospedali e nelle strutture sanitarie.All’incontro erano presenti il Direttore Generale Giuseppe Pasqualone, il Direttore Sanitario Andrea Gigliobianco, l’Assessore ai Lavori Pubblici, Istruzione e Contenzioso del Comune di Cisternino Avv. Giovanna Curci, Il Dirigente Scolastico del Secondo Istituto Comprensivo “Montessori – Bilotta” di Francavilla Fontana Prof. Tiziano Fattizio, il Dirigente Scolastico del Liceo delle Scienze Umane e Liceo Linguistico “E. Palumbo” di Brindisi Prof.ssa Maria Oliva.
"Tutelare i cittadini, sempre!" è il tema di un incontro che si svolgerà lunedì 13 maggio, alle ore 18, nel comitato elettorale della coalizione "Insintonia", in via Federico II, a Mesagne. Il candidato sindaco Toni Matarrelli dialogherà con Emilio Graziuso, responsabile provinciale Coordinamento Confconsumatori. In particolare si parlerà di tutela dei risparmiatori e banche popolari: azioni giudiziarie e fondo di indennizzo.
“Brindisi avrà un nuovo Palazzetto dello Sport per ospitare non solo le partite del basket, ma anche concerti ed eventi importanti. Abbiamo lavorato con la Regione ed il presidente Michele Emiliano, che ringrazio, per dotare la città di questo importante impianto”, dichiara il sindaco Riccardo Rossi.“Lo strumento costruito per il progetto prevede l'intervento dell'agenzia regionale Puglia Sviluppo e del credito sportivo che metteranno a disposizione della società che vorrà realizzarlo circa il 90% delle risorse necessarie; la metà a fondo perduto e il resto con un mutuo.L'amministrazione comunale metterà a disposizione il terreno e realizzerà le necessarie opere di urbanizzazione.Andiamo avanti con l'obiettivo di aprire il nuovo palazzetto per la stagione 2020-21”, conclude il sindaco.12 maggio 2019
La Segreteria Cittadina di Fratelli d’Italia Brindisi convoca la conferenza stampa, lunedì 13 maggio, alle ore 16.30, presso l’Hotel Orientale, al Corso Garibaldi, civ. 40, per presentare il Programma ed alcuni dei candidati di FDI alle Europee 2019: On. Marcello Gemmato; Caio Giulio Cesare Mussolini; Stella Mele. Interverranno l’On. Ylenja Lucaselli (Commissario Provinciale FDI Brindisi) e l’Avv. Sabrina De Punzio (Commissario Cittadino FDI Brindisi).
“Mens sana in corpore sano”, gli antichi latini avevano già intuito come ogni strategia di successo passasse da un benessere congiunto di mente e corpo. Da questo presupposto nasce l’evento “Brindisi Mente&Corpo”, organizzato e promosso dall’Amministrazione comunale di Brindisi per Venerdì 31 Maggio 2019 (ore 18,00) a Brindisi, presso la “Sala Università” di Palazzo Nervegna (via Duomo, 20). L’idea nasce dalla voglia di discutere, affrontare e promuovere cultura e stili di vita legati al Benessere ed alla Felicità con un’attenzione sia alla cura del Corpo che della Mente, toccando argomenti come corretta alimentazione, strategie di concentrazione o metodi di allenamento quotidiano. La discussione interessa preparatori atletici, personal trainer, coach, nutrizionisti e sportivi in genere, interessati a “buone prassi” di utilizzo delle proprie energie fisiche e mentali.
Furto con spaccata ieri ai danni del negozio di abbigliamento Jap Trend Store a San Pietro Vernotico. I banditi hanno sfondato la vetrina del negozio con un’auto e all’arrivo delle guardie giurate della Vigilnova, hanno esploso due colpi di fucile, per poi fuggire a bordo di una Giulietta. L’auto utilizzata, una vecchia Panda, è risultata rubata ad una donna residente a Varese, arrivata a San Pietro Vernotico per il funerale della figlia. Fortunatamente nessuna delle guardie giurate è rimasta ferita. Sul posto sono giunti i carabinieri della locale stazione che hanno acquisito i filmati delle telecamere presenti. Sul posto anche i militari della scientifica, che hanno effettuato i rilievi del caso al fine di individuare eventuali tracce riconducibili ai malviventi. Ancora da quantificare il bottino mentre ingenti sono i danni al negozio.
A Brindisi, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale, nel corso dell’esecuzione di un servizio notturno nel centro città e sui luoghi della “Movida” brindisina, attività finalizzata alla prevenzione e al contrasto dei reati, hanno tratto in arresto un 17enne del luogo, per detenzione al fine di spaccio di stupefacente. Il minore, che tra meno di un mese avrà 18 anni, è stato fermato nel cuore della notte a bordo di uno scooter mentre faceva la spola soffermandosi nei locali della “Movida”, unitamente a un amico maggiorenne del luogo.
I carabinieri della stazione di Latiano hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare ai domiciliari nei confronti Giovanni Pace, 46 anni, del posto, accusato di furto, lesioni, resistenza a pubblico ufficiale e minacce. Le contestazioni si riferiscono al periodo compreso tra il 2009 e il 2012 a Ceglie Messapica.
Nell’ambito dell’attività di contrasto al reato di evasione, il Comando Provinciale di Brindisi, nei primi quattro mesi del 2019, ha arrestato in flagranza di reato, 32 persone sorprese all’esterno del luogo di espiazione della misura o non presenti all’atto del controllo operato dai Carabinieri. Nel corso di tutto l’anno 2018 erano stati 72 i soggetti arrestati.
Gli agenti delle Volanti, nella serata di ieri hanno arrestato in regime di domiciliari B.A., classe 1984, di Brindisi, persona già nota alle forze dell’ordine, in quanto responsabile di atti persecutori e violazione del divieto di avvicinare e comunicare con la ex convivente. Questo in esecuzione di una misura cautelare emessa dal GIP presso il Tribunale di Brindisi. L’uomo tempo fa, è stato denunciato per stalking dalla sua ex convivente che ha deciso di troncare la loro relazione per i continui gesti di violenza e arroganza, rivolti anche nei confronti delle persone a lei vicine. Le attività di riscontro alle dichiarazioni rese, avevano portato gli inquirenti a redigere una dettagliata comunicazione all’A.G., che in relazione ai fatti, ha disposto la misura di divieto di avvicinamento alla donna e il divieto di comunicare con lei.
Si è tenuta presso Palazzo Granafei la presentazione del nuovo libro di Enrico Rossi, presidente della Regione Toscana "Non basta Dire Europa". L’appuntamento è stato organizzato dall’associazione Left Brindisi e da Articolo Uno Mdp. Un’intervista nella quale Rossi parla di una Europa diversa, ma non come la vedono i cosiddetti populisti e sovranisti, né una certa sinistra. Un’analisi puntuale di quali sono le cause che hanno generato la crisi dell’Unione Europea, evidenziandone le contraddizioni più gravi. Ha introdotto i lavori Carmine Dipietrangelo
E’ stata inaugurata presso la Casa del Turista, sul Lungomare Regina Margherita, la History Digital Library, biblioteca multimediale nata su iniziativa della società di storia patria per la Puglia, con il Liceo Palumbo, l’Associazione Vola Alto e il sostegno del Comune di Brindisi. Uno spazio da oggi a disposizione dei cittadini e dei turisti. A tagliare il nastro stamani insieme al sindaco Riccardo Rossi, il prof.Giacomo Carito e la dirigente scolastica del Palumbo la prof.Maria Oliva
E’ stato difficile organizzare una vera e propria serrata degli esercizi commerciali in corso Garibaldi, ma questa volta tutti sono stati uniti. Lo afferma il rappresentante di Confesercenti Tony D’Amore, che sostiene l’importanza di condividere prima decisioni che incidono fortemente non solo sul commercio, ma anche sulla vivibilità cittadina e quando si parla di condividere non si intende, afferma D’Amore, la scelta di chiudere o aprire i corsi, bensì di progettare un futuro per il commercio brindisino che sia duraturo nel tempo e non frutto della decisione estemporanea di questo o quel politico. Ad immediato quindi i commercianti chiedono di procrastinare il termine previsto dall’ordinanza per la chiusura dei corsi, precedendo il tutto con un incontro che porti ad una progettazione comune del futuro della città non solo in termini economici ma anche di viabilità.
Sciopero ieri dei commercianti di corso Garibaldi, che hanno abbassato la saracinesca dei loro negozi in segno di protesta per la chiusura al traffico veicolare di Corso Garibaldi, ma non solo. I commercianti chiedono di essere ascoltati e di trovare una soluzione che sia adeguata alle esigenze di tutti, esercenti, clienti e turisti. A sostegno dei commercianti è intervenuto anche Giuseppe Zippo dell’Adoc, che ha sottolineato come questo settore venga costantemente mortificato ed abbandonato da una politica che si è dimostrata incapace di interpretare con atti concreti, i bisogni degli esercenti e dei consumatori.
“Per lo sviluppo è necessario un confronto costante affinché si possano intercettare opportunità che possano produrre lavoro”. E’ quanto ha dichiarato il candidato sindaco di Mesagne Toni Mattarrelli nel corso di un dibattito al quale hanno partecipato i segretari provinciali di Cgil, Cisl e Uil, Antonio Macchia, Antonio Castellucci e Antonio Licchello, svoltosi ieri presso l’auditorium del Castello di Mesagne incentrato sui temi dello sviluppo, del lavoro e del welfare.
Numerosi tifosi, addetti ai lavori, appassionati della palla a spicchi hanno partecipato questa mattina alla presentazione ufficiale del nuovo acquisto della Happy Casa Brindisi, Phil Greene IV. L’atleta americano, atterrato ieri in tarda serata a Brindisi, è stato accolto dal contagioso entusiasmo che ruota attorno alla squadra biancoazzurra. Per la speciale occasione, la conferenza stampa si è svolta presso l’Happy Casa Store di Brindisi, situato al Centro Commerciale Brinpark.
Diamo uno sguardo all’ultima giornata del campionato di basket di serie A per la stagione regolare che riserva incontri determinanti per la definizione delle otto formazioni che disputeranno i play off. Incontro chiave quello di Brindisi contro Trento per entrambe le formazioni:Brindisi cerca la conferma del quarto posto mentre Trento ha bisogno assoluto della vittoria per avere la certezza di disputare i play opff anche se ha gia’ un piede e mezzo nella speciale classifica,ma per evitare di aspettare i risultati delle altre dovra’ per forza giocare allo spasimo.
Mercoledì 15 maggio alle 17.30, presso la sala Università di Palazzo Nervegna, si svolgerà un convegno a sostegno della candidatura WHL Unesco sul tema “Appia Regina Viarum”, organizzato dal Comune di Brindisi con Club per l’Unesco di Brindisi e Italia Nostra sezione Brindisi.Il programma prevede i saluti del sindaco Riccardo Rossi, del presidente del Club per l’Unesco di Brindisi Clori Ostillio Palazzo e del presidente di Italia Nostra Brindisi Maria Ventricelli.Coordinati da Giuliano Volpe (Università di Foggia), interverranno Daniele Manacorda (Università Roma Tre), Giuseppe Ceraudo (Università del Salento) e Alfonso Santoriello (Università del Salento).
10 maggio 2019
2800 etichette in gara, cento aziende provenienti da tutta Italia e una straordinaria selezione con circa duecento vini ai banchi d’assaggio. Sono i numeri della Vinoway Wine Selection 2019, rassegna delle migliori produzioni enologiche e agroalimentari italiane. Una due giorni dedicata alla vitivinicoltura di qualità ideata e organizzata presso Castello Monaci a Salice Salentino da Davide Gangi, presidente dell’associazione culturale Vinoway Italia. Premiazione dei migliori vini selezionati, masterclass con vini Over the Top, momenti di approfondimento per gli addetti ai lavori e per i wine lover che hanno potuto prendere parte anche alla degustazione, in collaborazione con AIS Puglia, dei migliori vini e prodotti gastronomici selezionati da Vinoway.
Si è tenuto presso palazzo Granafei il convegno promosso da Legambiente, con il patrocinio del Comune di Brindisi, dal titolo “Cerano, un futuro da costruire insieme”, durante il quale sono state illustrate alcune proposte avanzate dagli studenti brindisini, per il dopo Cerano. Al progetto hanno partecipato gli studenti del Liceo Scientifico Fermi-Monticelli, del Liceo Marzolla-Leo-Simone-Durano, dell’istituto Giorgi e del Carnaro-Belluzzi-Marconi-Flacco. Erano presenti tra gli altri, Doretto Marinazzo di Legambiente Brindisi, il sindaco Riccardo Rossi, l’assessore all’Ambiente Roberta Lopalco, il presidente nazionale di Legambiente Stefano Ciafani e Maurizio Gubbiotti di Federparchi.
Vertice ieri presso Confindustria Brindisi tra Sindacati, imprenditori, artigiani e commercianti preoccupati per il grave e perdurante stato di crisi del territorio brindisino. Nel corso della riunione, convocata dal presidente di Confindustria Patrik Marcucci, è stato lanciato un chiaro grido d’allarme al Governo nazionale e alle forze politiche locali, affinchè si faccia fronte unico per rilanciare imprese e occupazione. Erano presenti i segretari di Cgil, Cisl, Uil e i presidenti di CNA e Confcommercio. Al termine della riunione è stato firmato un documento unitario con il quale si propone l’attivazione di un CIS, “Contratto Istituzionale di Sviluppo” per la provincia di Brindisi, così come avvenuto per Taranto ed è stato richiesto un incontro urgente, per tramite del Prefetto Guidato, con il Ministro dello Sviluppo Economico Luigi Di Maio.
I Carabinieri della Stazione di Tuturano hanno tratto in arresto in flagranza di reato di evasione dalla detenzione domiciliare, Salvatore Fortunato 68enne residente a Tuturano. I militari, nel corso di un controllo, hanno accertato che l’uomo si era allontanato dal luogo di detenzione senza alcuna autorizzazione. Attualmente sta espiando la pena di 8 mesi di reclusione per il reato di truffa ai danni dello Stato. I fatti risalgono al gennaio del 2013, quando era impiegato alle dipendenze del Comune di Brindisi. In particolare, operava nella Delegazione Comunale di Tuturano in qualità di lavoratore socialmente utile e si era arbitrariamente allontanato dal luogo di lavoro. Il 68enne, a seguito dell’arresto, è stato condotto nella sua abitazione in regime di arresti domiciliari.
I Carabinieri della Stazione di Oria hanno eseguito un “Ordine di Esecuzione per l’espiazione di pena detentiva in regime di detenzione domiciliare”, emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi, nei confronti di Mario Pagano, 62enne del luogo. L’uomo deve espiare la pena di 1 anno e 7 mesi di reclusione, nonché 2 mesi di arresto in regime di detenzione domiciliare, per violazioni edilizie e lesioni personali commesse nel 2011 e per furto di energia elettrica, nel 2017. Il 62enne è stato sottoposto alla detenzione domiciliare.
I Carabinieri di Brindisi hanno eseguito un “Ordine di Esecuzione per l’espiazione di pena detentiva in regime di detenzione domiciliare”, emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi, nei riguardi di Rocco Andriulo 53enne del luogo. L’uomo deve espiare la pena di 1 anno, 5 mesi e 10 giorni di reclusione in regime di detenzione domiciliare, per i reati di rapina, estorsione, detenzione e porto abusivo di arma e violazione degli obblighi inerenti la sorveglianza speciale di pubblica sicurezza. E’ stato sottoposto alla detenzione domiciliare.
Abbiamo 163 visitatori e nessun utente online