Dopo l'anteprima in occasione del taglio del nastro dell'11 maggio, la History Digital Library, la prima biblioteca digitale sorta a Brindisi, propone al pubblico più ampio la serie dei video racconti sulle più importanti vestigia monumentali della città adriatica. Si inizia con le testimonianze forse di più profondo valore simbolico, "Le colonne del porto", di cui si ripercorrono le vicende storiche, i caratteri formali e il rapporto col contesto portuale nel corso dei secoli. Tutti i documentari sono agili cortometraggi di 3-4 minuti che pongono in essere la strategia regionale Smart in Puglia, volta alla migliore valorizzazione e alla fruizione allargata dei beni culturali pugliesi.
E la Breast Unit dell’Ospedale Perrino di Brindisi, specializzata nella cura del tumore alla mammella, si conferma un’eccellenza nel panorama internazionale con puntuale applicazione del protocollo dettato dalla Commissione europea che stabilisce che “tutte le donne colpite da tumore al seno abbiano diritto di essere curate da un’equipe multidisciplinare che soddisfi criteri di alta qualità”. Sorprendente come, nell’era della malasanità, dei presìdi sanitari che chiudono i battenti in ragione di una razionalizzazione della spesa pubblica; in una congiuntura epocale in cui il diritto alla salute sancito dalla nostra Carta Costituzionale spesso è oltraggiato dall’ “ingiustizia sociale”, Brindisi si onora di poter contare su uno staff interdisciplinare di alte competenze, la cui professionalità e la vocazione insita nella scelta di vita e di lavoro di ciascuna figura specialistica, compensa l’assenza di impegno finanziario da parte dello Stato, che oggi va progressivamente diminuendo a causa dei tagli al Fondo Sanitario Nazionale.
Mercoledì 15 maggio alle 10.30, presso la sala Guadalupi di Palazzo di città, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione della “Corsa della legalità”, iniziativa in programma il prossimo 19 maggio. La XXI edizione della gara podistica è valevole come quinta prova del Circuito provinciale di corsa “Sulle Vie di Brento 2019”. Alla conferenza stampa parteciperanno il sindaco di Brindisi Riccardo Rossi, l’assessore allo Sport Oreste Pinto, il dirigente amministrativo del Tribunale Sergio Montanaro, il procuratore Antonio Negro, il presidente della sezione provinciale dell’Anm Simone Orazio, il presidente dell’Associazione Direttori giustizia Miro Civilla, il referente provinciale di Libera Valerio D’Amici e i rappresentanti dell’Asd Atletica Amatori.
Rapina stamani ad un portavalori davanti all’ufficio postale di Casalini, frazione di Cisternino, dove tre persone, armate di kalashnikov, hanno esploso diversi colpi all’indirizzo del furgone, per costringere i vigilantes a scendere dal mezzo. Poi si sono impossessati di una sacca da 31mila euro e sono fuggiti a bordo di Fiat Doblò di colore bianco. Fortunatamente nessuno è rimasto ferito. Sul posto sono subito giunti i carabinieri. E’ stato attivato il piano di allarme provinciale con richiesta di un elicottero per sorvolare la provincia e sono stati organizzati una serie di posti di blocco. I militari hanno anche acquisito le immagini delle telecamere presenti in zona.
Prosegue l’attività di monitoraggio attraverso le foto trappole collocate in città, per contrastare il fenomeno dell’abbandono incontrollato dei rifiuti. Il personale della Polizia locale ha visionato i filmati delle prime tre settimane di attivazione del servizio, individuando coloro che abbandonano rifiuti in maniera sconsiderata. Nella prima settimana ci sono state 9 sanzioni, 8 nella seconda e 15 nella terza. In alcuni casi si tratta anche di recidivi e plurirecidivi.
Il maltempo non ha fermato ieri i tantissimi partecipanti alla 36^edizione di Brindisi in bicicletta. In centinaia sono partiti da piazza Vittorio Emanuele per la tradizionale pedalata per le vie della città. A dare il via sono stati il sindaco Riccardo Rossi e il sindaco dei ragazzi Gianluigi Menga. I partecipanti hanno pedalato attraversando diversi quartieri e zone rappresentative della città con 2 pause una in via Duca degli Abruzzi al rione Casale e l’altra al giardino di Melissa nei pressi dell’Istituto Morvillo-Falcone. Poi, l’arrivo sul lungomare Regina Margherita, all’altezza della Scalinata Virgilio. Viste le cattive condizioni meteo, la premiazione si terrà nei prossimi presso la sala Mario Marino Guadalupi a Palazzo di città
Le luminarie del post San Nicola hanno fatto da cornice alla terza edizione di “ABC Olio: la piazza degli extravergine in festa”, evento organizzato dal Consorzio Buonaterra - Movimento Turismo dell’Olio Puglia in Piazza del Ferrarese a Bari, nell’ambito delle attività finanziate con il Patto per la Puglia 2014-2020 dall’Assessorato regionale all’industria turistica e culturale. Tantissimi i partecipanti che hanno affollato la piazza sin dal mattino e il mercatino, dove è stato possibile degustare e acquistare gli extravergine e i prodotti tipici dei soci di Buonaterra, abbinati ad una selezione dei migliori vini pugliesi, a cura del Movimento Turismo del Vino Puglia, sperimentando anche la bontà degli extravergine nelle proposte studiate dai cuochi e artigiani del gusto de La Puglia è Servita.
Si è svolta sabato scorso presso la Cittadella delle imprese di Taranto, la Tavola Rotonda “Fondazioni, Regione, Enti territoriali, Enti ecclesiastici, Camere di commercio ed Università: quale ruolo per il Terzo Settore?”, organizzata da Camera di commercio di Taranto, Università degli Studi di Bari Aldo Moro, Dipartimento Jonico in "Sistemi Giuridici ed Economici" del Mediterraneo, insieme alla Fondazione Banco di Napoli. L’iniziativa, patrocinata dall’Arcidiocesi di Taranto, dal Presidente della Giunta Regionale, dal Comune di Taranto, da ANCI Puglia e dal Politecnico di Bari, ha inteso promuovere un'ampia discussione sul ruolo dei diversi Soggetti Istituzionali operanti sui territori a favore del Terzo Settore, ponendo in particolare l’attenzione sullo stato di attuazione della riforma e sui possibili interventi per lo sviluppo dell'economia sociale e civile.
Anche a Brindisi come in tante altre città italiane, si è tenuta l’edizione 2019 del Festival No Rogo, spegni l’ignoranza. Un calendario ricco di iniziative, promosso da Arci nazionale per ricordare il rogo nazista di libri del 10 maggio del 1933, all’Opernplatz di Berlino. In città l'iniziativa è stata realizzata da Community HUB Brindisi, in collaborazione con il comitato territoriale di Arci Brindisi e il patrocinio del Comune e della Provincia di Brindisi. L’appuntamento si è tenuto presso l’Ex Convento delle scuole Pie dove sono stati organizzati una serie di piccoli eventi e sono stati aperti per l'occasione, i laboratori degli artigiani presenti nell'ex convento. L’evento è realizzato tramite il progetto “Tra le righe” nella sua seconda edizione e aderisce come da programma nazionale, al progetto indetto dal MIBACT e dal Centro per il libro e la lettura nella sua seconda edizione, nel IlMaggioDeiLibri 2019
I militari della Guardia di Finanza di Brindisi, unitamente a funzionari dell’Agenzia delle Dogane, hanno sottoposto ad accurato controllo un camion autoarticolato sbarcato da una motonave proveniente dalla Grecia, carico di prodotti “Made in China”. All’interno del mezzo sono state rinvenute complessivamente 15.096 scarpe sportive recanti i segni distintivi della nota multinazionale statunitense “NIKE”, risultate tutte contraffatte e destinate ad una ditta riferibile ad un soggetto di nazionalità cinese con sede in Spagna. La verifica dell’intero carico stipato a bordo del Tir, ha dimostrato che le scarpe, erano introdotte nel territorio comunitario per essere poi destinate alla commercializzazione come prodotto originale.
I Carabinieri della Stazione di Torchiarolo, a conclusione di accertamenti scaturiti dalla denuncia presentata dalla parte offesa, una 40enne del luogo, hanno deferito in stato di libertà un 47enne residente a Torchiarolo, per violazione continuata degli obblighi di assistenza familiare. L’uomo, separato dalla donna, da qualche mese non ha ottemperato al sostentamento economico del nucleo familiare composto dalla ex moglie e da due figli minori, così come disposto dal Tribunale di Brindisi.
I carabinieri della Sezione radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno deferito in stato di libertà, per violazione degli obblighi della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza con obbligo di soggiorno, un 50enne del luogo. L’uomo è stato sorpreso in compagnia di una persona gravata da una serie di condanne penali, in violazione alle prescrizioni imposte dalla misura di prevenzione.
Nell’ambito dell’attività di contrasto all’assunzione di sostanze stupefacenti a Brindisi i carabinieri hanno segnalato all’Autorità Amministrativa, un 18enne del luogo, fermato e trovato in possesso, a seguito di perquisizione personale, di 3,1 grammi di hashish e un 23enne del luogo, fermato in viale Commenda e trovato in possesso di 1 grammo di marijuana.
I carabinieri della compagnia di San Vito dei Normanni hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nella città e nelle aree interne e costiere di Carovigno. Nell’ambito di questa attività, i militari hanno deferito in stato di libertà un 26enne magazziniere del luogo, per guida sotto l’influenza dell’alcol. L’uomo, nella tarda serata, nel corso di un posto di controllo alla circolazione stradale, è stato sorpreso alla guida dell’auto di proprietà di un congiunto, in evidente stato di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di alcol. Sottoposto ad accertamenti, gli è stato riscontrato un tasso alcolemico pari a 1,17 grammi per litro. La patente è stata ritirata e il veicolo affidato al proprietario.
Una bambina di due anni, in shock anafilattico, è rimasta bloccata in auto nel traffico a Carovigno. E’ accaduto nel pomeriggio di ieri, dove il padre della bimba, ovviamente preoccupato, ha chiesto l’intervento di una pattuglia dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni impegnata in un posto di controllo alla circolazione stradale. La piccola aveva bisogno di cure immediate, avendo avuto una grave reazione allergica. I militari hanno immediatamente provveduto a fare da staffetta all’auto del genitore, consentendo così di giungere tempestivamente presso l’ospedale di Ostuni, dove la bambina è stata affidata alle cure dei sanitari.
IL TABELLINO
Happy Casa Brindisi-Dolomiti Energia Trentino: 76-81
Parziali: (20-19; 41-38; 60-60; 76-81)
Arbitri: Carmelo Paternico’ – Christian Borgo – Denis Quarta.
HAPPY CASA BRINDISI: Banks 12, Brown 15, Gaffney 7, Zanelli 6, Moraschini 17, Chappell 7, Clark 12, Cazzolato, Taddeo, Orlandino ne, Guido ne. All.: Vitucci.
DOLOMITI ENERGIA: Marble 17, Pascolo, Mian 2, Forray 16, Flaccadori 14, Craft 4, Gomes 14, Hogue 14, Jovanovic, Lechtaler ne, Mezzanotte ne. All.: Buscaglia.
Nella giornata dell’8 maggio scorso, presso la Direzione Generale della Asl Brindisi, si è tenuto un incontro propedeutico all’avvio di un concorso rivolto alle scuole di ogni ordine e grado della provincia di Brindisi per portare l’arte negli ospedali e nelle strutture sanitarie.All’incontro erano presenti il Direttore Generale Giuseppe Pasqualone, il Direttore Sanitario Andrea Gigliobianco, l’Assessore ai Lavori Pubblici, Istruzione e Contenzioso del Comune di Cisternino Avv. Giovanna Curci, Il Dirigente Scolastico del Secondo Istituto Comprensivo “Montessori – Bilotta” di Francavilla Fontana Prof. Tiziano Fattizio, il Dirigente Scolastico del Liceo delle Scienze Umane e Liceo Linguistico “E. Palumbo” di Brindisi Prof.ssa Maria Oliva.
"Tutelare i cittadini, sempre!" è il tema di un incontro che si svolgerà lunedì 13 maggio, alle ore 18, nel comitato elettorale della coalizione "Insintonia", in via Federico II, a Mesagne. Il candidato sindaco Toni Matarrelli dialogherà con Emilio Graziuso, responsabile provinciale Coordinamento Confconsumatori. In particolare si parlerà di tutela dei risparmiatori e banche popolari: azioni giudiziarie e fondo di indennizzo.
“Brindisi avrà un nuovo Palazzetto dello Sport per ospitare non solo le partite del basket, ma anche concerti ed eventi importanti. Abbiamo lavorato con la Regione ed il presidente Michele Emiliano, che ringrazio, per dotare la città di questo importante impianto”, dichiara il sindaco Riccardo Rossi.“Lo strumento costruito per il progetto prevede l'intervento dell'agenzia regionale Puglia Sviluppo e del credito sportivo che metteranno a disposizione della società che vorrà realizzarlo circa il 90% delle risorse necessarie; la metà a fondo perduto e il resto con un mutuo.L'amministrazione comunale metterà a disposizione il terreno e realizzerà le necessarie opere di urbanizzazione.Andiamo avanti con l'obiettivo di aprire il nuovo palazzetto per la stagione 2020-21”, conclude il sindaco.12 maggio 2019
La Segreteria Cittadina di Fratelli d’Italia Brindisi convoca la conferenza stampa, lunedì 13 maggio, alle ore 16.30, presso l’Hotel Orientale, al Corso Garibaldi, civ. 40, per presentare il Programma ed alcuni dei candidati di FDI alle Europee 2019: On. Marcello Gemmato; Caio Giulio Cesare Mussolini; Stella Mele. Interverranno l’On. Ylenja Lucaselli (Commissario Provinciale FDI Brindisi) e l’Avv. Sabrina De Punzio (Commissario Cittadino FDI Brindisi).
“Mens sana in corpore sano”, gli antichi latini avevano già intuito come ogni strategia di successo passasse da un benessere congiunto di mente e corpo. Da questo presupposto nasce l’evento “Brindisi Mente&Corpo”, organizzato e promosso dall’Amministrazione comunale di Brindisi per Venerdì 31 Maggio 2019 (ore 18,00) a Brindisi, presso la “Sala Università” di Palazzo Nervegna (via Duomo, 20). L’idea nasce dalla voglia di discutere, affrontare e promuovere cultura e stili di vita legati al Benessere ed alla Felicità con un’attenzione sia alla cura del Corpo che della Mente, toccando argomenti come corretta alimentazione, strategie di concentrazione o metodi di allenamento quotidiano. La discussione interessa preparatori atletici, personal trainer, coach, nutrizionisti e sportivi in genere, interessati a “buone prassi” di utilizzo delle proprie energie fisiche e mentali.
Furto con spaccata ieri ai danni del negozio di abbigliamento Jap Trend Store a San Pietro Vernotico. I banditi hanno sfondato la vetrina del negozio con un’auto e all’arrivo delle guardie giurate della Vigilnova, hanno esploso due colpi di fucile, per poi fuggire a bordo di una Giulietta. L’auto utilizzata, una vecchia Panda, è risultata rubata ad una donna residente a Varese, arrivata a San Pietro Vernotico per il funerale della figlia. Fortunatamente nessuna delle guardie giurate è rimasta ferita. Sul posto sono giunti i carabinieri della locale stazione che hanno acquisito i filmati delle telecamere presenti. Sul posto anche i militari della scientifica, che hanno effettuato i rilievi del caso al fine di individuare eventuali tracce riconducibili ai malviventi. Ancora da quantificare il bottino mentre ingenti sono i danni al negozio.
A Brindisi, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale, nel corso dell’esecuzione di un servizio notturno nel centro città e sui luoghi della “Movida” brindisina, attività finalizzata alla prevenzione e al contrasto dei reati, hanno tratto in arresto un 17enne del luogo, per detenzione al fine di spaccio di stupefacente. Il minore, che tra meno di un mese avrà 18 anni, è stato fermato nel cuore della notte a bordo di uno scooter mentre faceva la spola soffermandosi nei locali della “Movida”, unitamente a un amico maggiorenne del luogo.
I carabinieri della stazione di Latiano hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare ai domiciliari nei confronti Giovanni Pace, 46 anni, del posto, accusato di furto, lesioni, resistenza a pubblico ufficiale e minacce. Le contestazioni si riferiscono al periodo compreso tra il 2009 e il 2012 a Ceglie Messapica.
Abbiamo 218 visitatori e nessun utente online