Prepartita molto infocato quello tra Sassari e Brindisi come e’ logico nei play off.Una partita quella di stasera che a Sassari stanno aspettando con la normale apprensione d’incontrare una formazione,quella di Brindisi, che gia’ diverse volte gli ha creato problemi e che uqindi va presa sempre con le pinze.Lo dicono sia il coach PozZecco che il ds Pasquini nelle dichiarazioni che sono state registrate per il sito della Dinamo Sassari.Brindisi squadra non costruita per i play off li ha raggiunti meritatamente grazie alla grande voglia dei suoi giocatori che fuori casa hanno sempre reso molto bene mettendo in difficolta’ un po’ tutti .Certo non poter disporre di una rotazione nei lunghi per l’assenza di Kuba limita notevolmente le potenzialita’ della squadra di Vitucci specialmente alla lunga,e quindi logico aspettarsi uno scontro ad armi pari gia’ da stasera.Altra novita’ sara’ vedere se e quando Vitucci inserira’ Green ed al posto di chi degli attuali componenti la squadra .Molto dipendera’ dalle condizioni fisiche di Rush che da pochissimo ha ripreso ad allenarsi
Singolare e simpatica quanto inconcludente ed inconsistente la replica dell’assessore alla distruzione Urbanistica Borri rispetto a quella del 9 aprile u.s. con la quale argomentava in controdeduzione alla mia del 6 aprile. Evidentemente quanto da lui pervicacemente, pedissequamente ed ossessivamente asserito ovvero che “il lavoro dell’ufficio urbanistica attraversa una fase di particolare intensità e responsabilità….” (ergo il settore Urbanistica vive un periodo Rinascimentale) rappresenta una visione dello stesso da lui rappresentata che vede solo lui, il suo mentore e forse gli uccelli migratori diretti a Punta della Contessa!
Per sabato 18 aprile, dalle ore 9.00 alle ore 11.00, presso l'Auditorium del Liceo Scientifico di Brindisi, é in programma l'ultimo convegno del Serra Club Brindisi per l'anno sociale in corso, sul tema del concorso scolastico nazionale "Fake news e utilizzo dei social media. Dio é una fake news?". Interverranno il giornalista Michele Partipilo, già presidente dell'Ordine dei giornalisti di Puglia, Walter Lombardi per la Polizia di Stato e l'Arcivescovo della Diocesi di Brindisi e Ostuni, Domenico Caliandro. Saranno presenti gli studenti che hanno partecipato all'edizione di quest'anno del concorso scolastico del Serra Italia e la direttrice scolastica, prof.ssa Metrangolo.
Il capogruppo della Lega Salvini Premier Puglia al Comune di Brindisi Ercole Saponaro e una delegazione dell'esecutivo cittadino del partito, composta dagli avvocati Lelio Lolli e Mimmo De Michele, accogliendo il grido di allarme sulla preoccupante situazione socio-economica del nostro territorio, si sono prontamente attivati nei confronti del Governo raccogliendo la disponibilità ad un incontro da parte del Sottosegretario al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, On.le Claudio Durigon.
Il vicepresidente del Consiglio Comunale di Brindisi e consigliere comunale di opposizione Massimiliano Oggiano ha riproposto ieri 16 maggio pressoché la stessa visione di un’urbanistica brindisina al collasso per responsabilità dell’attuale governo comunale e in particolare della sezione urbanistica e del suo ufficio tecnico. Questo assessore ha già dimostrato il 9 aprile scorso, in controargomentazione, dati alla mano, che si tratta di una visione del tutto inconsistente.
Si informa che tutti gli uffici del settore Attività produttive sono stati trasferiti dalla sede di piazza Mercato a Palazzo di città in piazza Matteotti. L’accesso diretto è attraverso l’ingresso C.
400 studenti di Taranto e della provincia hanno animato giovedi scorso, diversi punti nella Città vecchia di Taranto per l’evento conclusivo della XIV edizione di “Giovani in Volo.” Si tratta del progetto per la promozione del volontariato giovanile nelle scuole superiori che anche quest’anno il CSV Taranto ha organizzato attraverso il prezioso coinvolgimento delle associazioni locali. Nel corso della manifestazione si è svolto “Giovani prossimi e protagonisti”, un confronto tra studenti, volontari e insegnanti sviluppato in gruppi tematici: povertà, cibo, carcere, stranieri, ecoprossimità, violenza di genere, salute e legalità. Questi solo alcuni dei temi della Biennale della Prossimità di Taranto nell’ambito del quale è stato inserito l’evento conclusivo di “Giovani in Volo”.
Domani, dalle 10 alle 13, si terrà l’iniziativa “Adotta un monumento”, promossa dal Comune di Brindisi e dall’associazione Le Colonne, progetto rivolto alle scuole della città per la conoscenza e la valorizzazione dei beni monumentali di Brindisi, giunto alla sua sesta edizione. Le Colonne romane sono state “adottate” dalla scuola secondaria di primo grado “Virgilio”, Palazzo Granafei e l’area archeologica di San Pietro degli Schiavoni dal Liceo classico “Marzolla”, il Tempio di San Giovanni al Sepolcro dalla secondaria di primo grado “Marzabotto”, la chiesa di San Paolo Eremita, il Monumento ai Caduti e la fontana De Torres di piazza Vittoria dall’Istituto Majorana, l’area delle Sciabiche dall’Istituto comprensivo Sant’Elia-Commenda, la Palazzina Belvedere dal “Ferraris De Marco”, il Monumento a Virgilio dall’Istituto comprensivo Centro “Salvemini”, e ancora, il Monumento nazionale al Marinaio d’Italia dall’Istituto comprensivo Casale “Kennedy” e piazza del Salento dal Liceo “Palumbo”.
Ultimo appuntamento presso l’ex ospedale Di Summa, con il ciclo di incontri divulgativi di educazione alla salute del "Mercoledì di Brindisi Cuore". Con il prof. Alessandro Distante, cardiologo e presidente dell’Istituto Isbem si è parlato di "Come la ricerca e la formazione possono cambiare il Mezzogiorno d'Italia". Lo scopo di questi incontri divulgativi promossi dall’associazione "Brindisi Cuore" è quello di sensibilizzare la popolazione alla lotta contro le malattie cardiovascolari, di diffondere messaggi e di fornire utili strumenti di prevenzione ed informazioni sui corretti stili di vita.
"Sono certo che l'agricoltura possa rappresentare un volano per l'economia e che debba tornare a essere protagonista in questo territorio. Perché, dopo una stagione infelice in cui i prodotti della nostra terra non hanno avuto un mercato, ci sono segnali incoraggianti": lo ha sottolineato Toni Matarrelli, candidato sindaco per la coalizione "Insintonia", nel corso di un incontro svoltosi presso il convento dei Cappuccini di Mesagne al quale hanno partecipato i vertici provinciali delle organizzazioni di categoria.
Open Day a Taranto presso la Sede di Giurisprudenza del Dipartimento Jonico dell’Università di Bari “Aldo Moro”, durante il quale è stata presentata l’Offerta Formativa per l’anno accademico 2019-2020, alla presenza del Direttore del Dipartimento, Prof. Bruno Notarnicola. Molteplici i corsi di studio erogati dal Dipartimento Jonico: il Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza, Corso di Laurea triennale in Economia e Amministrazione delle aziende, Corso di Laurea magistrale in Strategia d’impresa e Management, Corso di laurea triennale in Scienze e Gestione delle Attività Marittime e Corso di Laurea in Scienze giuridiche per l’Immigrazione, i Diritti Umani e l’Interculturalità. Ricca anche l’offerta post laurea con i Master in Diritto e Tecnica Doganale e del Commercio Internazionale, in Etica della Pace, Diritti e tutela della persona nei contesti formativi ed economico-produttivi, Dottorato di ricerca in Diritti, Economie e Culture del Mediterraneo, Short Master e Summer School.
I militari della Guardia di finanza di Ostuni hanno dato esecuzione ad una ordinanza di custodia cautelare, nella misura degli arresti domiciliari emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi, nei confronti di due imprenditori di Ceglie Messapica, operanti nel settore edile, per le ipotesi di reato di bancarotta fraudolenta patrimoniale e documentale e simulazione di reato aggravata. Il provvedimento trae origine dalle indagini delegate dalla locale Procura alle fiamme gialle ostunesi, incaricate di accertare la condotta adottata dai due imprenditori cegliesi nell’ambito del fallimento della società da questi amministrata.
Tentata rapina all’alba, nella sala giochi Wintime di viale Commenda. Il colpo però non è andato a buon perché i malviventi non sono riusciti a sfondare la porta di ingresso e per l’entrata in funzione del sistema d’allarme. Secondo quanto ricostruito, in due sono giunti a bordo di uno scooter e hanno tentato di forzare l’ingresso della sala giochi. Subito si è attivato l’allarme antirapina collegato alla sala operativa dell’istituto di vigilanza Ivri e nel giro pochi minuti sono giunte sul posto due pattuglie di guardie giurate e la polizia. I malviventi sono riusciti a fuggire facendo perdere le proprie tracce, ma gli agenti hanno già acquisito le immagini delle telecamere presenti in zona al fine di identificarli.
Il Sassari che incointreremo sabato e poi lunedi e’ la formazione sicuramente piu’ in forma del momento.Grazie all’innesto di alcuni giocatori ed al cambio di allenatore ,la squadra sarda si pone come una delle piu’ probabili formazioni per accedere alle semifinali.Certo ci dovra’ superare e non sara’ comunque semplice per loro che gia’ hanno perso con noi sia in casa che nella qualificazione di Coppa italia .Ma l’attuale formazione diretta da Pozzecco ‘e reduce da una vittoria storica in coppa e da una serie di partite vinte in campionato che poi l’hanno portata a superarci domenica scorsa al quarto posto solo per una differenza minima per canestri segnati e quindi assicurandosi la eventuale finale in casa propria .
Il 6 aprile c.a. avevo chiesto al Sindaco di Brindisi, che mi legge per conoscenza, una convocazione urgente della Commissione Capigruppo con all’ordine del giorno lo stallo ormai patologico in cui versa il settore Urbanistica del Comune di Brindisi chiedendo un suo un intervento autorevole, deciso, puntuale e coraggioso dal punto di vista politico-amministrativo nei confronti del settore in questione ritenendo la una situazione improcrastinabile che stava, come sta portando, al collasso il settore edilizio locale. E’ trascorso quasi un mese e mezzo da quella richiesta e nulla è successo!
Il capo allenatore biancoazzurro Frank Vitucci ha incontrato questo pomeriggio i giornalisti presso la sala stampa ‘Antonio Corliano’ nel Palasport “E. Pentassuglia”.Sabato sera alle ore 20:45 andrà in scena gara 1 del quarto di finale playoffs scudetto tra la Happy Casa Brindisi e il Banco di Sardegna Sassari. Le prime due partite si disputeranno in terra sarda al PalaSerradimigni in virtù della quarta posizione acquisita all’ultimo turno dalla Dinamo:
Il perfetto tempismo con cui il Prefetto di Brindisi ha raccolto il grido di allarme delle associazioni datoriali e delle organizzazioni sindacali in relazione alla crisi in cui versa Brindisi, dimostra l’attenzione che il rappresentante del Governo in questa provincia ripone nei confronti dei problemi del territorio. Per questo, a nome della organizzazione che presiedo, rivolgo un sentito ringraziamento al dott. Umberto Guidato.
“Il grido di dolore che è stato lanciato nei giorni scorsi da imprenditori e organizzazioni sindacali è stato immediatamente raccolto dal Prefetto, ma è chiaro che occorre andare ancora più avanti, sollecitando – ognuno per quanto di propria competenza – l’immediato coinvolgimento del Governo nazionale e della Regione Puglia”.Lo afferma in una nota il presidente della Commissione Ambiente della Regione Puglia Mauro Vizzino (I Progressisti), il quale affronterà il problema direttamente con il Presidente Michele Emiliano.
Incendio nella tarda serata di ieri a Tuturano dove sono andate a fuoco un furgoncino e un’auto. Le fiamme hanno danneggiato anche il prospetto di un ambulatorio medico. Sul posto sono intervenute due squadre di vigili del fuoco. I rilievi sono stati effettuati dai poliziotti della Sezione Volanti. Ancora da stabilire l’origine dell’incendio.
I Carabinieri di Brindisi hanno eseguito un “Ordine di Esecuzione per l’espiazione di pena detentiva”, emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale Ordinario di Massa, nei riguardi di Antonio Giglio. L’uomo deve espiare la pena di 1 anno, 7 mesi e 26 giorni di reclusione per il reato di violazione di domicilio e furto. E’ stato condotto nella sua abitazione in regime di detenzione domiciliare.
I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno dato esecuzione a un’ordinanza emessa dalla Corte d’Appello di Lecce, nei riguardi di un 45enne del luogo, per i reati di maltrattamenti e atti persecutori nei confronti della ex compagna. All’uomo già nel mese di gennaio 2018, gli era stata irrogata la misura coercitiva del divieto di avvicinamento alla ex, emessa dal Tribunale di Brindisi. Il provvedimento era scaturito al termine delle indagini condotte dai militari, sulla scorta delle denunce presentate dalla vittima. Erano emersi una serie di comportamenti vessatori, attuati dall’uomo nei riguardi della donna, atti che si erano concretizzati in pedinamenti, telefonate e messaggi con minacce.
I Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni e della Stazione di Latiano, insieme ai militari del Nucleo Cinofili Carabinieri di Modugno (BA), hanno effettuato una perquisizione nella masseria Canali a Torre Santa Susanna, storica dimora e quartier generale del clan mafioso della famiglia “Bruno”, luogo all’interno del quale la consorteria ha adottato importanti decisioni operative riguardanti le dinamiche criminali della Sacra Corona Unita nella provincia di Brindisi. Presenti alle operazioni i congiunti dei fratelli Bruno, Andrea e Ciro, entrambi detenuti il primo per il 416 bis e per traffico di stupefacenti e il secondo per associazione per delinquere e omicidio.
E’ stato presentato ieri presso la sala “Monfredi” della Cittadella delle Imprese a Taranto, il libro di Marco Bentivogli, Segretario nazionale della FIM CISL, “Contrordine compagni”. All’iniziativa, organizzata dalla casa editrice Rizzoli, erano presenti oltre all’autore, Giampiero Mancarelli, Segretario provinciale del PD e Alessandro Marescotti di PeaceLink.
Domenica 19 maggio, si terrà la XXI edizione della Stracittadina brindisina “Una corsa verso la legalità”, valevole come quinta prova del Circuito provinciale di corsa “Sulle vie del Brento 2019”. L’evento è stato presentato ieri nel corso di una conferenza stampa alla presenza tra gli altri, del sindaco Riccardo Rossi, dell’assessore allo Sport Oreste Pinto, dell’assessore alla Legalità Mauro Masiello, del procuratore capo Antonio De Donno, del presidente della sezione provinciale dell’Associazione nazionale magistrati Simone Orazio e dei rappresentanti dell’Asd Atletica Amatori. Il ricavato della manifestazione sarà devoluto a Libera, allo scopo di realizzare un campo scuola per i bambini più disagiati.
Abbiamo 202 visitatori e nessun utente online