I Carabinieri della Stazione di Carovigno hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 43enne del luogo, per i reati di rapina impropria, resistenza e minaccia a pubblico ufficiale. La vicenda è avvenuta all’interno di un supermercato del luogo, dove l’arrestato, dopo aver prelevato dagli scaffali alcune bottiglie di alcolici, invitato del proprietario a pagare, gli ha risposto in tono minaccioso di togliersi davanti per farlo passare. Nella circostanza, con un gesto fulmineo lo ha colpito violentemente al petto tanto da fargli perdere l’equilibrio, riuscendo così a guadagnare l’uscita. Il proprietario del supermercato ha chiamato i Carabinieri, che hanno proceduto a identificare l’uomo, il quale, ha opposto resistenza ai militari mentre procedevano ad effettuare una perquisizione nella sua abitazione. L’uomo, tratto in arresto, è stato sottoposto agli arresti domiciliari.
Al via, presso il Castello Aragonese, la 33^edizione del Palio di Taranto, gara fra imbarcazioni a remi in rappresentanza dei quartieri cittadini, la cui prima tornata, come tradizione, si svolgerà domani 8 maggio, in concomitanza con l’apertura dei festeggiamenti in onore del Patrono S.Cataldo, mentre la seconda e decisiva manche della competizione si svolgerà il 2 giugno. La manifestazione è stata presentata ieri mattina nel corso di una conferenza stampa alla presenza tra gli altri del patron della manifestazione Francesco Simonetti e dell’Amm. Salvatore Vitiello, Comandante del Comando Marittimo Sud. In serata poi, nella cappella del Castello Aragonese, si è tenuta la benedizione dei remi e la celebrazione della santa messa.
“Per la Biennale Internazionale di arte a Venezia apre “Casa Puglia”, per ricordare al mondo e a sé stessa Pino Pascali, un artista straordinario che è stato capace di opere stupende.” E’ quanto ha dichiarato il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, annunciando l’inaugurazione a Venezia, di “Casa Puglia”, un luogo che consentirà alla nostra regione, di esibirsi per sei mesi in una bellissima location in pieno centro alla Giudecca, Palazzo Cavanis, intercettando tutti i frequentatori sia della Biennale internazionale d’arte sia, a settembre, del Festival del Cinema. La presenza a Venezia della Fondazione regionale “Pino Pascali”, selezionata per la 58^ edizione della Biennale Internazionale d’Arte con la mostra “Pascali dall’Immagine alla Forma – From Image to shape”, sarà l’occasione per presentare a livello nazionale e internazionale le eccellenze delle Arti e della Cultura della Regione Puglia.
Convegni, spettacoli, visite guidate e concerti. Questo e tanto altro succederà nei porti italiani dal 10 maggio e per una decina di giorni, in occasione dell’ Italian Port Days 2019, una iniziativa attraverso la quale Assoporti e le autorità di sistema portuale aderenti, vogliono aprire le aree portuali alla cittadinanza. Ogni autorità di sistema portuale ha definito il programma delle iniziative e ieri, presso la sede di Assoporti a Roma, si è tenuta una conferenza stampa per illustrare gli eventi che coinvolgeranno la portualità italiana. Anche l’AdSP MAM, come lo scorso anno, ha scelto di aderire all’iniziativa con iniziative che si svolgeranno nei porti di Bari e di Brindisi e che sono stati illustrati nel corso della conferenza stampa, dal presidente Ugo Patroni Griffi. Un ricco programma, realizzato con la collaborazione di Pro Loco Brindisi, Comune di Brindisi, Circolo della Vela di Bari, Corpo delle Capitanerie di Porto-Guardia Costiera e Fondazione Accademia delle Scienze.
I militari della Guardia di Finanza di Brindisi, insieme ai funzionari dell’Agenzia delle Dogane, hanno sottoposto ad accurato controllo un autoarticolato sbarcato da una motonave proveniente dalla Grecia e carico di prodotti “Made in China”. All’interno del mezzo, sono stati rinvenuti 495 cartoni contenenti 11.880 scarpe da ginnastica recanti i segni distintivi della nota azienda “FILA”, risultati contraffatti e destinati ad una ditta riconducibile ad un soggetto di nazionalità cinese con sede in Spagna. Le perizie tecniche effettuate a cura della nota casa di moda, hanno infatti acclarato la contraffazione delle calzature. All’esito delle attività, la merce, il cui valore commerciale è stimato di oltre 300 mila euro, è stata sottoposta a sequestro penale. I responsabili sono stati deferiti, in stato di libertà alla competente Procura della Repubblica, per il reato di “introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi”.
Rivolgevano costantemente minacce di morte ad un assuntore di droga, perché pretendevano un ulteriore pagamento dello stupefacente cedutogli nel gennaio 2018, nonostante lo avesse già pagato con gli interessi. Gli avevano persino sequestrato un amico, trattenuto contro la sua volontà e minacciato di picchiarlo, nonché di tagliargli un orecchio e un dito per utilizzarlo come strumento di pressione al fine di indurlo a pagare l’ulteriore somma di 250€. Tre gli arresti. Due fratelli, entrambi minorenni di 16 e 17 anni, residenti a Lecce, sono stati arrestati su ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale per i Minorenni del capoluogo salentino. Sono indagati per minacce, sequestro di persona, detenzione al fine di spaccio di stupefacente e tentata estorsione in concorso, reati commessi nei riguardi di un 48enne pensionato mesagnese, assuntore di stupefacenti. Nel corso dell’arresto, a seguito di perquisizione, sono stati rinvenuti nella loro abitazione 41 grammi di droga, un bilancino di precisione e materiale per il confezionamento delle dosi.
Ancora una volta i ragazzi e ragazze della società Enel Scherma Lame Azzurre Brindisi Novoli si distinguono in una competizione nazionale, questa volta nella Coppa Italia Cadetti e Giovani svolta a Casale Monferrato, al termine della quale dopo una eccellente prestazione hanno raggiunto risultati a dir poco eccezionali, frutto di tanto lavoro e impegno, in particolare nella spada maschile Federico Rodia sale sul podio conquistando un meritatissimo 3° posto, seguito dal suo compagno di squadra Corrado Verdesca che ha sfiorato l accesso agli 8 giungendo 13°, a loro si aggiunge il fantastico risultato di Liliana Verdesca che ad un passo dalla finalissima conquista l'8° posto. Ottima Anche la prestazione di Mattia Ghidotti nella spada maschile che per una sola stoccata di stacco sfiora il tabellone degli 8 ma comunque conquista, assieme ai compagni in precedenza nominati il meritatissimo accesso alle finali nazionali di categoria che si svolgeranno a Lecce.
Conferme e tante novità per l’edizione 2019 del Torneo della Civetta. Ritorna lo straordinario presentatore della edizione 2018, Gianluca FORESI da Orvieto, in arte "Giullar Cortese". Ispirandosi alla tradizione medievale dello joculator latino e del jongleur francese, Foresi ha reinventato il personaggio del giullare in chiave moderna. Attore e regista molto amato dal pubblico, ha partecipato a due edizioni del “Todi Arte Festival” la prestigiosa rassegna di teatro e arti sceniche diretta da Maurizio Costanzo e si esibisce, da più di 20 anni, all'interno delle maggiori rievocazioni storiche italiane. Tra le new entry del Torneo, invece, il gruppo "I Mercenari del Medioevo" da Ancona, con il loro spettacolo "Joglar", un progetto nato da I Mercenari D’Oriente, gruppo circense composto da artisti professionisti della rievocazione storica, autori di numeri acrobatici con giocoleria ed attrezzi di fuoco per dare vita a scenografici spettacoli medievali.
Dalla stampa apprendiamo che nei giorni scorsi la SNAM ha tranquillizzato il comitato NO TAP dichiarando che la società è pronta a “considerare il reimpianto integrale di tutti gli ulivi che per legge è costretta ad abbattere” lungo il tracciato del metanodotto TAP, perfino per quelli adiacenti alle aree di lavoro, sostituendoli con specie resistenti alla Xilella. Una risposta parziale e non esaustiva, atteso che sono interessate molte altre specie di alberi e di vegetazione di cui tenere conto. Tuttavia, pur condividendo questo limitato impegno nei confronti della flora del territorio, chiediamo: Cosa è previsto per quanto riguarda il potenziamento della stazione di interconnessione alla rete nazionale dei gasdotti gestita dalla stessa società in contrada Matagiola a ridosso del quartiere Sant’Elia? (Si tratta del maggiore e più popoloso rione della città).
"Abbiamo la necessità assoluta nella futura amministrazione comunale di coinvolgere più giovani possibile": lo ha sottolineato il candidato sindaco Toni Matarrelli nel corso del secondo appuntamento per la presentazione delle liste elettorali della coalizione Insintonia: Avanti Mesagne, Giovani Mesagnesi e Mesagne Viva. "Vi è un fenomeno consolidato dei cosiddetti giovani inattivi: nell'ultimo ventennio, ragazzi stanchi di cercare lavoro, non avendo speranza nel futuro, si sono fermati. Ciò non è accettabile”, ha evidenziato Matarrelli. “Dobbiamo coinvolgere i giovani e provare a costruire speranza e ambizioni per loro che rappresentano il futuro e la classe dirigente di questa città negli anni a venire".
Torna stasera alle 21.00 alle 00,00 e domani alle 15.00 la puntata settimanale di Basket city su puglia tv canale 116 ed in streaming sul sito www.pugliatvcanale116.com .Ospiti in studio Nicola Cainazzo presidente uscente del Coni provinciale ,Giannu Russo opinioinista e Dario recchia giornalista.Analisi della gara contro Avellino, della prossima gara ed ultima del campionato regolare contro il Trento e sul nuovo arrivo il giocatore Green Iv. La trasmissione sara’ sempre visibile come di consueto sul canale you tube puglia tv canale 116 all aplay lisy Basket city e sul sito www.pugliatvcanale116.com alla sezione La Tv alla play list basket city e sulla pagina facebook di puglia tv
Si terrà il prossimo Giovedì 9 Maggio alle ore 18.00, presso il Chiostro dei Domenicani in via Mazzini a San Vito dei Normanni, la prima presentazione di Rachele e il silenzio del ragno, Augh Edizioni, romanzo scritto da Vita Iaia, giovane autrice sanvitese alle prese con la sua seconda gestazione letteraria. Ricordiamo il suo esordio con Nel Profumo dei Gigli, edito da Lupo Editore.Dialogherà con la scrittrice la giornalista Silvia Di Dio, mentre le letture saranno affidate alla voce di Maria Conte.
Dopo aver raggiunto l'aritmetica certezza dell'accesso ai playoffs scudetto per la terza volta nella propria storia, al fine di poter disputare al meglio la post season grazie al fattivo e prezioso impegno del title sponsor Happy Casa, si comunica l'ingaggio del play/guardia statunitense Phillip Edward Greene IV, di 188 cm per 83 kg di peso.Nato a Chicago, Illinois, il 24/10/1992 Greene IV, proviene dal Trefl Sopot dove ha appena chiuso la stagione a 15.9 punti in 29 minuti di utilizzo medio.
I Carabinieri della Stazione di Erchie hanno deferito in stato di libertà un 44enne del luogo, per il reato di oltraggio a pubblico ufficiale. L’uomo, fermato a seguito di formale contestazione poiché sorpreso alla guida mentre utilizzava il telefono cellulare, senza motivo ha pronunciato frasi oltraggiose e altamente offensive all’indirizzo di militari.
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto hanno effettuato un’ispezione in San Pancrazio Salentino, unitamente a funzionari dei Servizi Sociali di quel Comune, nonché del personale medico del Distretto Socio Sanitario dell’ASL di Brindisi, presso una residenza per anziani autosufficienti. L’attività è stata effettuata nell’ambito della “campagna di controllo straordinario a strutture sanitarie e socio assistenziali”. A conclusione delle verifiche, il dirigente responsabile del IV Settore Servizi Sociali del Comune di San Pancrazio ha emesso specifica ordinanza con la quale ne ha disposto l’immediata chiusura.
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi, a seguito del furto di una Fiat 500Abarth, sono stati allertati dal proprietario che di ritorno da un funerale non aveva più ritrovato la vettura nel luogo dove era stata parcheggiata. Poiché si trattava di veicolo provvisto di impianto GPS satellitare, è stata subito interessata la centrale che gestisce il sistema e l’operatore ha indicato la posizione del mezzo all’interno della città di Brindisi e in movimento. Pertanto, è stata fatta convergere anche la pattuglia delle A.P.I. Aliquota di Pronto Impiego, al fine di bloccare il veicolo e arrestare l’autore del furto. Quest’ultimo, nel traffico cittadino, sentendosi braccato, ha abbandonato l’auto, dileguandosi a piedi per il centro storico, facendo così perdere le proprie tracce.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni e delle Stazioni di Latiano e Sandonaci, nonché della Compagnia di Manduria (TA), hanno notificato l’”avviso di conclusione delle indagini preliminari” a 8 soggetti, dei quali sette residenti a Latiano e uno a Mesagne. Il reato contestato nell’atto giudiziario, scaturito a seguito delle indagini effettuate dal Nucleo Operativo della Compagnia di Manduria, è detenzione al fine di spaccio di stupefacente. Nel corso dell’attività di notifica, gli operanti a seguito di perquisizione hanno tratto in arresto in flagranza di reato Pierfrancesco Pisani 20enne di Latiano. Il giovane è stato trovato in possesso di 13 grammi di cocaina nascosti in un armadio della camera da letto.
Gran finale per il Bif&st, il Festival Internazionale del cinema di Bari. Grande successo per questa decima edizione, densa di appuntamenti anche nell’ultima giornata che ha visto al mattino una masterclass con l’attore Valerio Mastrandrea, nel pomeriggio un incontro con Marco Bellocchio sul maestro Ennio Morricone e poi la tanto attesa proiezione del restaurato film Polvere di Stelle. In serata poi, l’anteprima mondiale di “Passeggeri notturni” di Riccardo Grandi, tratto dall’omonimo libro di Gianrico Carofiglio. Un successo indiscutibile quindi per questo festival “unico” in Italia che ha visto ben 200 proiezioni, 303 appuntamenti tra incontri, conferenze e convegni e una carrellata di ospiti qualificati giunti da ogni parte del mondo. Tra i 418 ospiti, 56 registi, 53 attori e oltre 300 cineasti e personalità della cultura.
E’ stato firmato in occasione dell’apertura della seconda edizione del Festival Michael, il patto di gemellaggio internazionale tra Monte Sant’Angelo e Mont Saint-Michel, sede di due tra i più importanti luoghi di culto dedicati all'Arcangelo Michele. Dopo la creazione della rete nazionale con la Sacra di San Michele in Val di Susa (Piemonte), prosegue il lavoro di creazione della rete internazionale dei grandi Santuari dedicati all’Arcangelo Michele con la firma del protocollo nel Castello Normanno-Svevo-Aragonese della Città dei due Siti UNESCO, sottoscritto dai Sindaci della cittadina garganica di Monte Sant'Angelo e Mont Saint-Michel e dal Presidente dela comunità di agglomerati del Mont-Saint-Michel in Normandia, David Nicolas.
La Lega-Salvini Premier di Brindisi ha allestito ieri sui corsi un banchetto per la raccolta firme per la petizione a sostegno della proposta di legge che prevede galera certa e nei casi più gravi la castrazione chimica per i pedofili e gli stupratori. Nel corso della mattinata inoltre, sono state illustrate ai cittadini le modalità di voto in vista delle elezioni europee del 26 maggio prossimo. Erano presenti tra gli altri il segretario cittadino Gianni Signore e Ilaria Antelmi brindisina candidata alle prossime europee per la Lega.
E’ stato inaugurato ieri in piazza Di Summa, il “Giardino dei donatori di organi e tessuti”. L’intitolazione del parco presente nei pressi dell’ex ospedale, si è svolta nel corso di una cerimonia organizzata dall’ AIDO, Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule “Marco Bungaro” di Brindisi, alla presenza di numerosi cittadini, rappresentanti istituzionali, forze dell’ordine e volontari di associazioni ONLUS. Madrina dell’evento è stata la bellissima Luisa Corna, che ha scoperto il cartello con la nuova intitolazione del Parco Urbano e la targa posizionata sul bordo della fontana che si trova al centro della stessa area, in memoria di Alessia, per mantenere il ricordo della precedente intitolazione del parco ad una bimba scomparsa per malattia, in particolari circostanze, diversi anni fa. Don Giorgio dei Salesiani ha poi effettuato la benedizione di entrambe le targhe.
Tamponamento a catena stamani in via provinciale per Lecce che ha visto coinvolte quattro auto. Lo scontro si è verificato all'altezza dello svincolo per il rione Perrino. Due dei conducenti coinvolti sono rimasti lievemente feriti e sono stati soccorsi dai sanitari del 118. Forti i disagi alla circolazione stradale. Sul posto sono intervenute due pattuglie della polizia locale che hanno gestito la viabilità.
Nella serata di sabato gli agenti della sezione Volanti della Questura hanno tratto in arresto tre persone per detenzione a fini di spaccio di sostanza stupefacente del tipo cocaina, hashish e marijuana, quantificata in poco più di gr. 1240 complessivi. Sequestrata INOLTRE l’autovettura utilizzata per l’attività illecita, una Seat Leon di colore nero di proprietà ed in uso ad uno degli arrestati. Le persone arrestate sono tutte di Brindisi e si tratta di S.O. classe 1993; V.F. classe 1993 e M.S. classe 1996. I tre sono persone già note per precedenti specifici in materia di stupefacenti. Nel pomeriggio di Sabato gli agenti della volante transitando in via Pirandello per i consueti controlli, li hanno notati mentre armeggiavano vicino all’auto sequestrata; Inizialmente gli agenti hanno pensato ad un tentativo di furto, ma quando si sono accorti che stavano occultando un voluminoso pacchetto sotto la parte posteriore della vettura, hanno ipotizzato la presenza di droga.
Il Movimento +39, in occasione delle elezioni europee, annuncia il suo sostegno al candidato della Lega Vincenzo Sofo e comunica l'organizzazione di un incontro pubblico che si terrà a Brindisi mercoledì 8 maggio alle ore 18:30, in via Giulio Cesare 60, dove il candidato della Lega sarà presentato agli elettori. Le ragioni della scelta di sostenere Vincenzo Sofo sono principalmente dettate dalla coerenza del Movimento +39 con gli ideali sovranisti e identitari.
Abbiamo 235 visitatori e nessun utente online