L’ex Ministro dell’Interno Marco Minniti a Brindisi per presentare il suo libro “Sicurezza è libertà”, edito da Rizzoli. L’evento, che si è svolto presso Palazzo Granafei, è stato organizzato dal Partito Democratico di Brindisi e dal Comitato di azione civile Ritorno al futuro “Europa Brindisi”. All’incontro erano presenti tra gli altri, il Presidente del comitato Stefano Brigante, Marco Della Rosa, della segreteria cittadina del Pd Brindisi e Gabriele Zammillo, Vice presidente del comitato. L’ex Ministro, a margine della presentazione del suo libro ha affrontato una serie di questioni spinose, dall’immigrazione alla crisi in Libia. Una democrazia non può cancellare i flussi migratori, ha detto Minniti, ma deve governarli, mantenendo sempre saldi i principi della sicurezza e dell’umanità.
A Francavilla Fontana, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per rifiuto di sottoporsi ad accertamenti finalizzati a stabilire la guida in condizioni di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di droghe, un 25enne del luogo. L’uomo è stato fermato mentre era alla guida dell’auto di proprietà di una donna, in evidente stato di alterazione psicofisica. La patente di guida è stata ritirata e il veicolo affidato alla proprietaria. Sottoposto a perquisizione è stato trovato in possesso di 1 grammo di hashish e pertanto segnalato all’autorità amministrativa.
I carabinieri della stazione di San Vito dei Normanni, hanno notificato un ordine di esecuzione per la carcerazione ad un 54enne del posto, che deve espiare una pena residua di sei mesi di reclusione per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali, per fatti commessi nel 2014. E’ stato sottoposto agli arresti domiciliari
I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno eseguito un’ordinanza di sottoposizione alla detenzione domiciliare, emessa dall’Ufficio di Sorveglianza del Tribunale di Lecce, nei confronti di Giovanni Pace, 46enne del luogo. L’uomo deve espiare la pena residua di 5 mesi e 8 giorni di reclusione, per i reati di resistenza a pubblico ufficiale, lesioni aggravate, furto, minacce, violenza privata e porto illegale di armi, delitti commessi tra il 2009 e il 2012 a Ceglie Messapica. E’ stato sottoposto alla detenzione domiciliare.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno tratto in arresto in flagranza di reato di evasione dai domiciliari, Giuseppe Santoro 43enne del luogo. I militari nel corso di un controllo, hanno proceduto alla verifica della presenza in casa dell’uomo, che si trova sottoposto in regime di detenzione domiciliare per traffico di sostanze stupefacenti. Dopo aver insistentemente suonato e non avendo ricevuto risposta, i militari hanno atteso per circa 20 minuti vedendo poi sopraggiungere il 43enne. Chiesta contezza in merito all’assenza, ha riferito di essere stato autorizzato dal magistrato ad assentarsi, senza però esibire alcuna documentazione. Ulteriori accertamenti hanno confermato che il detenuto non era in possesso di alcuna autorizzazione ad allontanarsi e quindi è stato tratto in arresto e condotto nella sua abitazione in regime di arresti domiciliari
Ladri in azione a Fasano nel centro commerciale Conforama. Ignoti nella notte hanno forzato una delle porte sul retro ma l’arrivo di una pattuglia dell’istituto di vigilanza "La Sicurezza", intervenuta dopo l’entrata in funzione del sistema di allarme, li ha messi in fuga, prima che il colpo andasse a buon fine. Sull’episodio indagano i carabinieri del Nucleo operativo radiomobile della compagnia di Fasano.
I militari della Guardia di Finanza di Brindisi, insieme ai Funzionari della Agenzia delle Dogane, hanno posto sotto sequestro oltre 47 tonnellate di prodotti petroliferi, trasportati a bordo di due autoarticolati appena sbarcati dalla Nave Euroferry Olimpia, proveniente dalla Grecia. In particolare, a seguito di una specifica analisi di rischio e dal riscontro dei documenti che accompagnavano il carico, è emerso che la merce trasportata aveva evaso l’accertamento ed il successivo pagamento dell’imposta sulla fabbricazione e vendita di prodotti petroliferi. Pertanto, sulla base dei preliminari riscontri effettuati, essendo stato il prodotto illecitamente introdotto nel territorio nazionale per poi essere venduto con la finalità di evadere i relativi tributi, i finanzieri ed i doganieri hanno proceduto al sequestro di 47.320 Kg di prodotto petrolifero, pari a quasi 57.000 litri, in violazione del Testo unico delle disposizioni legislative concernenti le imposte sulla produzione e sui consumi.
L’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale ha comunicato alla Regione Puglia ed all’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale il parere negativo in merito alla realizzazione della vasca di colmata a Costa Morena. Nella relazione si premette che la cassa di colmata dovrebbe essere realizzata in mare “nella insenatura di Costa Morena in cui recapitano il canale Fiume Grande ed il suo Canale di Sfioro nonché gli scarichi della centrale elettrica Edipower e dello stabilimento petrolchimico Polimeri Italia” e si aggiunge che “la realizzazione della cassa di colmata determinerà una significativa modifica della morfologia dell’insenatura di Costa Morena, anche nelle aree prospicienti le foci del citato Canale Fiume Grande e del Canale di Sfioro e degli scarichi, nonché la variazione della conformazione delle foci e degli scarichi stessi”.
Sono in corso i lavori per la realizzazione dei parcheggi, a striscia bianca, su via Amerigo Vespucci. In queste ore è stato sistemato il cordolo che delimita la pista ciclabile e accanto ci saranno circa trenta parcheggi. Intanto è stata anche ripristinata la segnaletica stradale. Per l’1 maggio, inoltre, sarà implementato il numero di parcheggi per chi vorrà trascorrere la giornata al parco XIX Maggio (Cillarese) dove di svolgerà la Festa dello Sport. Nel dettaglio le auto potranno essere parcheggiate nell’area prospiciente alla sede della Santa Teresa. Inoltre sarà possibile parcheggiare anche nella parte posteriore del parco dove, per la giornata di domani, saranno tolti i dissuasori. “Stiamo sistemando via Amerigo Vespucci per consentire a tutti di vivere al meglio anche quella parte del nostro water front - spiega l’assessore ai Lavori pubblici Elena Tiziana Brigante -; un’area di grande bellezza che deve essere valorizzata. Per domani, in previsione dell’affluenza alla manifestazione nel parco, abbiamo deciso di utilizzare tutti gli spazi a disposizione per facilitare l’afflusso e la fruibilità”.
Si informa che è in vigore un’ordinanza “anti cicche” per rifiuti di prodotti da fumo e di piccolissime dimensioni, come scontrini, gratta e vinci, fazzoletti di carta, gomme da masticare, sul suolo, nelle acque, nelle caditoie e nella scarichi.Per gli esercizi commerciali, la stessa ordinanza, prevede l’obbligo di dotarsi all’esterno, nelle immediate vicinanze, di contenitori portacenere per i rifiuti di prodotti da fumo. L’obbligo è rivolto a bar, ristoranti, chioschi, tabaccherie, centri scommesse, cinema, teatri, banche, uffici postali.
In preparazione della ricorrenza del 1 maggio “Festa dei lavoratori” il 30 aprile p.v. alle ore 10.00 presso la sede provinciale della UIL di Brindisi – corso Umberto I n. 85 si terrà una conferenza stampa con la partecipazione dei Segretari responsabili territoriali di CGIL Antonio MACCHIA, CISL Antonio CASTELLUCCI, UIL Antonio LICCHELLO sui temi di seguito indicati: LAVORO, DIRITTI, STATO SOCIALE, la nostra EUROPA.Le Segreterie CGIL, CISL, UIL Brindisi
In occasione della Festa del lavoro, porte aperte, con ingresso gratuito, di Palazzi, Musei, Chiese della città di Brindisi. Nella giornata del primo maggio, che coincide con l’arrivo in porto della nave da crociera, si aggiunge alla ricca offerta culturale della città, l’apertura del Nuovo Teatro “Verdi” per ammirare, dal foyer del Teatro, l’area archeologica San Pietro degli Schiavoni.Inoltre, dalle ore 10:00 alle ore 18:00, presso il Parco del Cillarese, si terrà la Festa dello Sport con esibizioni e prove, per tutti i partecipanti, di calcio, basket, pallavolo e balli.
I sorrisi splendenti delle ragazze dell'Enel Scherma Lame Azzurre Brindisi/Novoli, una medaglia d'argento che sancisce non solo l aver sfiorato il titolo italiano, ma l aver conquistato il passaggio storico alla serie successiva A2, questo è sufficiente a descrivere le forti provate nella giornata di ieri 26 aprile ad Adria durante il campionato italiano a squadre di spada femminile.
La SSD Brindisi FC comunica che il proprio giovane giocatore classe 2003 Luigi Renna, categoria Allievi, ed inserito in pianta stabile negli Juniores Regionali, è stato selezionato ed aggregato ai pari età del Taranto FC con i quali sta partecipando all’importante torneo Internazionale, intitolato al giocatore della Juventus, Gaetano Scirea, scomparso tragicamente tanti anni. Il torneo si sta svolgendo in questi giorni a Taranto e dopo l’esordio del 28, oggi affronteranno allo stadio Jacovone, i pari età della Juventus. Renna è un giovane giocatore versatile, capace di ricoprire tutti i ruoli di difesa, dotato di grande corsa e fisicità. Grazie alle sue indiscusse qualità è stato inserito in pianta stabile prima nella Juniores regionale e da circa due mesi si allena con la prima squadra, dove ha avuto l’opportunità di debuttare nell’ultima di campionato, giocando l’intero secondo tempo. Grande è la soddisfazione del direttore Mario Bassi, responsabile del settore giovanile, e di tutto lo staff in quanto, anche in questa stagione sportiva, ha messo in mostra diversi ragazzi, frutto di un gran e costante lavoro.
Mancano solo poche ore alla scadenza fissata al 30 Aprile per i contribuenti intenzionati a presentare domanda per la “rottamazione ter” delle cartelle esattoriali (DL fiscale 119/2018) ed il “saldo e stralcio” delle mini cartelle esattoriali previsto dalla manovra 2019. Aumentano le adesioni e con esse i disagi per i contribuenti brindisini alle prese con estenuanti file agli sportelli dell’Agenzia delle Entrate per la presentazione delle domande o per il reperimento della documentazione propedeutica all’avvio della pratica.
L’associazione Legalità et Sicurezza in collaborazione con l’associazione A.s.d. MFR di Brindisi organizzano anche quest’anno, con il patrocinio del comune di Brindisi, CONI Fidal e UISP e con il benestare della Famiglia Bassi, il 7° Memorial Melissa Bassi che si articolerà in 3 giornate di sport e solidarietà in programma il 5, l’8 e il 12 maggio prossimi. Sabato, presso Palazzo Granafei si è tenuta la conferenza di presentazione del Memorial alla presenza dei genitori di Melissa, Massimo e Rita Bassi, del sindaco Riccardo Rossi, dell’assessore allo sport Oreste Pinto e naturalmente degli organizzatori. La giornata del 5 maggio rientra nel circuito podistico provinciale “Sulle Vie di Brento” che prevede la presenza di circa 400/500 podisti. Madrina d’eccezione quest’anno sarà Luisa Corna che darà il calcio d’inizio al torneo Interforze di calcio a 5 che si svolgerà l’8 e il 12 Maggio, dove parteciperanno 16 squadre appartenenti ai vari corpi ed Enti.
Si è concluso sabato a Carosino, il Festival della Primavera, manifestazione organizzata dall’Associazione “Fucarazza”. Nell’antica Masseria Misicuro, si è tenuto "I sapori della tradizione. Mani in pasta", un corso di panificazione a cura del Mulino Nero di Crispiano. Le altre attività si sono svolte nella “zona festa” in via Giorgio La Pira, appena fuori l’abitato di Carosino, un’area sterrata all’aperto dove si sono esibite band emergenti e sono stati allestiti stand enogastronomici. Momento clou della manifestazione è stata poi la grande festa finale con il rogo propiziatorio della Fucarazza, allestita solo ed esclusivamente con residui di potatura di vigna e ulivo, raccolti in fascine nei mesi precedenti dagli organizzatori dell’evento.
Si è tenuta domenica a Palagiano, una giornata all’insegna della solidarietà e dell’inclusione sociale. La Consulta delle associazioni di Palagiano ha organizzato il suo primo Open Day. “Conoscere, cooperare e sostenere”, lo slogan della manifestazione, durante la quale le associazioni locali hanno potuto presentare le proprie attività ai cittadini e conoscersi tra loro, facendo così rete per realizzare collaborazioni e occasioni di cooperazione. Attualmente la Consulta è costituita da oltre trenta Associazioni regolarmente iscritte e operanti sul territorio di Palagiano in ambito umanitario, culturale, artistico, sportivo, sociale e ambientalistico. L’Open Day è stato presentato in conferenza stampa, presso la Sala Consiliare a Palagiano. Ieri mattina poi l’inaugurazione dell’Open Day e tutta una serie di attività che si sono concluse poi in serata con una serie di performance musicali.
Si è tenuta presso Palazzo Granafei la presentazione del libro “San Giovanni al Sepolcro. Storia, arte e simboli nella Brindisi medievale”, pubblicato dal Gruppo Archeologico Brindisino. Il volume, curato e scritto da Danny Vitale, direttore del Gruppo Archeo Brindisi e Antonella Romano, vice direttore del G.A.B., è arricchito con i preziosi contributi di Francesco Calò, Dottore di ricerca in storia dell’arte e Fabrizio Sammarco, Dottore di ricerca in civiltà e culture dell’Asia e dell’Africa e socio del Gruppo Archeo Brindisi. La realizzazione del libro ha visto il contributo di STP Brindisi, Hotel Nettuno, Amissima, PAST e il patrocinio della Regione Puglia, della Provincia e del Comune di Brindisi. Alla presentazione, oltre agli autori, è intervenuto Don Mimmo Roma, parroco della Cattedrale di Brindisi.
Nove liste, 144 candidati, oltre il 45% dei quali donne, un’età media molto bassa e la rappresentanza di tutte le professioni, i mestieri e le fasce culturali. Inizia così l’avventura della coalizione “Insintonia” che venerdì scorso ha presentato le liste alla segreteria del Comune. “Sono molto soddisfatto – ha dichiarato il candidato sindaco di Mesagne Toni Matarrelli – non solo per il numero di candidati che hanno aderito al nostro progetto, ma soprattutto per la loro qualità, le competenze che hanno già dimostrato di possedere e il loro amore per la città. Non è un caso che sono tutti mesagnesi”. “C’è una qualificata e numericamente rilevante presenza di donne”, ha detto ancora Matarrelli, “tra loro verranno individuate quelle che ricopriranno ruoli importanti nella prossima giunta comunale”. Altrettanta attenzione è stata riservata all’età dei candidati: “Porteremo in Consiglio molti nostri giovani, perché riteniamo necessario il loro contributo per costruire quella che poi diventerà soprattutto la loro città”.
I Carabinieri della Stazione di Fasano a conclusione di accertamenti hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Lecce, un 17 enne del luogo. Il minore qualche giorno fa, a Fasano, ha sottratto il portafoglio, custodito nella tasca posteriore dei pantaloni ad un 52enne operaio del luogo. Il portafoglio conteneva la somma contante di 450€, oltre a documenti vari. L’individuazione del responsabile si è resa possibile, grazie all’analisi dei filmati di videosorveglianza presenti nella zona.
A Francavilla Fontana i carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile della locale compagnia, hanno effettuato controlli su strada con il supporto del personale del 118, finalizzato al contrasto all’assunzione di stupefacenti e alla guida in stato di ebbrezza. Un 21enne residente a Manduria è stato segnalato all’Autorità amministrativa in quanto, fermato e controllato mentre era alla guida della sua auto, è stato trovato in possesso di 2,3 grammi di marijuana. Inoltre il giovane è stato contravvenzionato per guida in stato di ebbrezza, poiché sottoposto ad accertamenti, è stato riscontrato con tasso pari a 0,6 G/L. La patente di guida è stata ritirata e il veicolo sottoposto a sequestro.
Il corpo senza vita di una persona, pare un 27enne barese, è stato ritrovato questa mattina all’alba, sui binari della stazione di Mola di Bari. La circolazione ferroviaria è stata è stata sospesa per circa due ore ed è stata riattivata dalle 7,20 a velocità ridotta. Ferrovie dello Stato ha reso noto di aver subito avviato la riprogrammazione del servizio ferroviario regionale con cancellazioni e limitazioni, richiedendo il servizio sostitutivo con autobus. Sul corpo sono in corso gli accertamenti dell’autorità giudiziaria e della Polizia Ferroviaria. Stando alle prime ipotesi, potrebbe trattarsi di un suicidio. L’indagine e’ coordinata dal pm Gaetano De Bari.
Abbiamo 130 visitatori e nessun utente online