ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLE PRIMISSIME ORE DI DOMANI 25 SETTEMBRE E PER LE SUCCESSIVE 32 ORE SI PREVEDONO VENTI DA FORTI A BURRASCA CON RAFFICHE FINO A BURRASCA FORTE. POSSIBILI MAREGGIATE SULLA COSTA. Il servizio di protezione civile segue l evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi
La STP Brindisi, l’Amministrazione Comunale di Francavilla e la Virtus Francavilla Calcio hanno rinnovato apposito accordo per garantire il collegamento da Francavilla Fontana allo Stadio Fanuzzi di Brindisi in occasione delle partite interne della Virtus.L’accordo prevede l’utilizzo di mezzi attrezzati per il trasporto delle persone diversamente abili le quali potranno usufruire gratuitamente del servizio e sarà operativo già in occasione della partita Virtus Francavilla – Rieti.
La prenotazione dei posti a bordo autobus sarà curata dalla Virtus Francavilla Calcio con sede in via Quinto Ennio 91 a Francavilla Fontana, unitamente all’acquisto del biglietto d’ingresso allo stadio.
Il Presidente Avv. Rosario Almiento ed il Direttore Avv. Maurizio Falcone hanno sottolineato come l’Azienda prosegua il proprio percorso di valorizzazione delle risorse del territorio, supportando le eccellenze sportive, culturali e turistiche ed hanno ringraziato l’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana e la Virtus Francavilla per l’intervento che consentirà di contenere i costi a carico dei tifosi.
Si rinnova l’appuntamento annuale “Un Anthurium per l’informazione”, la campagna di sensibilizzazione sulla donazione e il trapianto di organi promossa da AIDO - Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule - che sarà presente con i suoi volontari nelle principali piazze italiane, sabato 29 e domenica 30 settembre. Quest’anno AIDO festeggia i 45 anni di attività, un traguardo importante ottenuto con passione e tenacia grazie all’impegno di numerosi volontari attivi in tutta Italia, che ogni giorno si dedicano alla diffusione della cultura della donazione.
Questa mattina (24.09.2018), in funzione delle prossime consultazioni elettorali per l'elezione del Presidente della provincia di Brindisi, si è riunito in Brindisi il tavolo provinciale al quale erano presenti tutti i segretari provinciali dei partiti e movimenti che si riconoscono nell'area di centro-destra e così: l'avv. Antonio Andrisano per Forza Italia, l'on. Anna Rita Tateo per la Lega, il consigliere regionale Erio Congedo per Fratelli d'Italia, il sen. Vittorio Zizza per Noi con l'Italia, il cons. prov. Giovanni Barletta per l'Udc ed il dott. Claudio Niccoli per Idea. Nel corso della riunione, cordiale e proficua, sono state gettate le basi per rinsaldare, fortificare e rilanciare l'alleanza e la proposta politica di centro-destra che potrà portare all'individuazione del miglior candidato alla Presidenza dell'Ente Provinciale.
Presentate presso Masseria “Amastuola” a Crispiano, a un anno e mezzo dall’avvio, le attività di “Terra delle Gravine tra sharing economy e turismo esperienziale”, il progetto sostenuto dal Ministero per i beni e le attività culturali finalizzato all’implementazione di una strategia di valorizzazione dell’area caratterizzata da un ricco patrimonio culturale. L’iniziativa, promossa dal Comune di Massafra in qualità di soggetto capofila, ha visto la partecipazione dei rappresentati degli altri 11 Comuni della Terra delle Gravine partecipanti al progetto, e delle professionalità coinvolte per l’individuazione della migliore strategia comune da mettere in campo per la valorizzazione dell’intera area a naturale vocazione turistica.
Nell’ambito di In_Chiostri, la rassegna culturale promossa dall’Associazione Diecieventotto e dalla Società di storia patria per la Puglia, si è tenuto presso l’Archivio di Stato, un interessante incontro con Marco Boato, sociologo, giornalista e professore, autore del saggio “Il lungo sessantotto in Italia e nel mondo”. In_Chiostri è organizzato con il patrocinio del Comune di Brindisi.
Anche l’Archivio di Stato ha partecipato alle Giornate europee del patrimonio, aprendo al pubblico nelle giornate di sabato e domenica, con la mostra Il potere dell’immaginazione: la stagione dei Movimenti, gli anni tra il 68 e il 78”, un percorso espositivo allestito per valorizzare la donazione del fondo bibliografico che il sociologo Emanuele Amoruso ha fatto all’Archivio di Stato, consistente in circa 250 pezzi tra manifesti, appunti manoscritti, riviste e opuscoli di quegli anni.
Si è tenuta ieri in piazza Vittoria, la manifestazione “Dal bruco alla farfalla” organizzata dal Movimento5stelle in collaborazione con la Questura, per sensibilizzare i cittadini sul fenomeno della violenza di genere. All’evento sono intervenuti tra gli altri, il consigliere regionale Gianluca Bozzetti, il sottosegretario al MIUR Salvatore Giuliano e l’ on. Giovanni Luca Aresta.
Si è tenuto sabato presso l’ex Convento S.Chiara, un incontro dal titolo “Migrazioni. Ieri, oggi, domani” alla presenza di Elly Schlein, europarlamentare, relatrice per il gruppo dei Socialisti e democratici della riforma del regolamento di Dublino. L’incontro, è stato preceduto dalla proiezione del film “Anija, la nave”, il film documentario del regista Rolando Sejko, vincitore del David di Donatello nel 2013, che ripercorre le cause che portarono all’esodo di massa albanese del 91.
A Ceglie Messapica i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni, hanno recuperato un Fiat Iveco in stato di abbandono. Il mezzo era stato rubato nel corso della mattinata e la denuncia era stata presentata negli uffici della Stazione Carabinieri di Francavilla Fontana. A Fasano, in via Morandi, il servizio di localizzazione satellitare, ha segnalato la presenza di un’auto Fiat Panda di colore blu, rubata il 21 settembre a Putignano. Su segnalazione di un cittadino poi, sulla SP 3 all’altezza della Masseria “Torre Coccaro”, è stato rinvenuto un fiat Daily cassonato di colore bianco, con una macchina operatrice “bob cat”, entrambi oggetto di furto denunciato il 20 settembre presso la Stazione carabinieri di Fasano. Tutti i mezzi rinvenuti sono stati restituiti ai legittimi proprietari.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per furto aggravato, una 20enne di origine romena residente a Taranto. In particolare, l’esame delle immagini del sistema di videosorveglianza hanno dimostrato che la giovane ha asportato all’interno di un supermercato del luogo, 16 pezzi di formaggio del valore complessivo 90€. La refurtiva recuperata è stata restituita al responsabile dell’esercizio commerciale.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, al termine di accertamenti relativi ad un sinistro stradale sulla via per Grottaglie, hanno deferito in stato di libertà per guida in stato di alterazione psico-fisica da assunzione di stupefacente, un 19enne del luogo e un 31enne di Grottaglie. I due, alla guida delle rispettive auto, sono rimasti coinvolti in un incidente stradale. Recatisi al pronto soccorso gli sono state riscontrate lievi ferite e dai prelievi, sono risultati positivi all’assunzione di stupefacente, nonché il più giovane anche con un tasso di ebbrezza alcolica pari a 0,10 G/L. Entrambe le patenti di guida sono state ritirate e le auto sottoposte a sequestro.
I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli hanno deferito all’Autorità Giudiziaria in stato di libertà una 45enne residente in provincia di Napoli per fraudolento danneggiamento di beni assicurati. L’indagine è scaturita a seguito di denuncia querela sporta da una compagnia assicurativa con sede centrale a Roma. L’attività ha permesso di accertare che la donna ha denunciato falsamente, con richiesta di rimborso avanzata alla compagnia assicurativa, un sinistro stradale avvenuto a Sant’Anastasia (NA) il 24 maggio 2018.
I Carabinieri della Stazione di Ostuni nel corso di un servizio finalizzato a contrastare il consumo e lo spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi degli istituti scolastici, hanno segnalato all’Autorità Amministrativa una studentessa di Ostuni e uno studente di Carovigno, entrambi 18enni. Gli stessi a seguito di un controllo effettuato nelle adiacenze del liceo scientifico “Calamo-Pepe” di Ostuni, sono stati trovati in possesso rispettivamente, di un involucro contenente 1,5 grammi di hashish, mentre il giovane, di una bustina di cellophane contenente 1,1 grammi di marijuana.
I Carabinieri della Stazione di Latiano nell’ambito di un controllo effettuato nell’appartamento di un soggetto sottoposto a misura cautelare, ma di proprietà di un congiunto, hanno rinvenuto, custodita all’interno di una vetrina, una “trozzella” alta 27 centimetri. Si tratta di un vaso della civiltà messapica, sul conto del quale chi lo deteneva non ha saputo fornire plausibili giustificazioni. Sul manufatto sono in corso approfonditi accertamenti con la consulenza dei militari specializzati appartenenti al Nucleo Carabinieri Tutela del Patrimonio Culturale di Bari e della Soprintendenza dei Beni Archeologici di Taranto.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto in flagranza di reato di evasione Giuseppe Carone, 45enne di Brindisi, sottoposto agli arresti domiciliari. L’uomo è stato sorpreso fuori dalla sua abitazione, all’interno di un bar della città. Il 45enne era stato arrestato qualche giorno fa, in flagranza di reato di tentato furto aggravato, mentre tentava di asportare un’unità esterna di un climatizzatore montato sulla parete della Chiesa di San Lorenzo in via Caravaggio. E’ stato condotto nella sua abitazione in regime di arresti domiciliari.
Questa notte è giunta una richiesta di soccorso alla Sala Operativa della Capitaneria di Porto di Brindisi, dalla nave da Crociera “Costa Luminosa”, in viaggio da Bari a Argostoli in Grecia, per un sospetto infarto del miocardio accusato da un passeggero. Subito è stata attivata la macchina dei soccorsi ed è stata inviata una motovedetta che, dopo l’autorizzazione dal CIRM (Centro Radio Medico Internazionale) ha proceduto con le operazioni di trasbordo. Una volta ormeggiata presso la banchina centrale del porto il passeggero, un 73enne di nazionalità italiana è stato affidato ai sanitari del 118 e condotto in ospedale.
La Provincia di Brindisi, in occasione della “Notte dei Ricercatori”, manifestazione a carattere nazionale organizzata da ENEA, dall’Università, dal CNR e dall’INGV, in programma nella serata del prossimo 28 settembre, si è adoperata, con i propri uffici di competenza, per garantire il pieno utilizzo dei locali della Cittadella della Ricerca, sita sulla SS7, tra Brindisi e Mesagne, intervenendo per rendere serena e decorosa l’accoglienza dei visitatori. Un appuntamento importante anche perché, per l’occasione, il “luogo dell’eccellenza provinciale della ricerca” potrà essere vistabile dall’intera cittadinanza, che è invitata a farlo. tali spazi saranno anche fruibili nel pomeriggio e nella serata del 28 settembre per spettacoli, giochi e laboratori accessibili a bambini, giovani ed adulti.
Questa mattina – dichiara Alparone – così come previsto dallo Statuto del Comune di Brindisi e dal Regolamento del Consiglio comunale e più in generale dall’ordinamento nazionale per stimolare la partecipazione attiva del cittadino alle tematiche della propria comunità, ho protocollato un’istanza indirizzata al Sindaco, al Presidente del Consiglio comunale e ai Capigruppo di tutte le forze politiche presenti in Consiglio. Ho ritenuto – prosegue Alparone – di sottoporre all’attenzione dell’Assise comunale tutta, l’opportunità di ritirare la Delibera 33/2017 approvata dal Commissario Giuffrè, con i poteri del Consiglio Comunale, che autorizza il passaggio del gasdotto TAP sul territorio del Comune di Brindisi.
La vicenda della nomina dell’Avvocato Rosario Almiento alla Presidenza delle Ferrovie Appulo Lucane rischia di assumere aspetti paradossali. Non vi è chi non esprime soddisfazione per il prestigioso incarico assunto da un professionista brindisino. Salvo chiedersi, immediatamente dopo, come farà a svolgere nel modo più efficace possibile due incarichi così gravosi come quelli della Presidenza della Società Trasporti Provinciale e delle FAL. Un modo gattopardesco per celare la delusione e l’amarezza di aver visto un esponente della società civile cresciuto a pane e PD nominato da un governo gialloverde al vertice di un Ente che gestisce risorse notevoli e che vede la Regione Puglia tra i suoi maggiori committenti.
Happy Casa Brindisi-Virtus Roma: 76-68
Parziali: (22-16; 34-36; 59-52; 76-68)
HAPPY CASA: Banks 18, Brown 19, Rush 5,Gaffney 6, Trojan 6, Lukosius, Zanelli 5, Moraschini 5, Clark 8, Cazzolato, Chappell 4, Taddeo. All.: Vitucci.
VIRTUS ROMA: Alibegovic 11, Moore 20, Sandri 2, Baldasso 4, Saccaggi 7, Landi 5, Sims 19, Matic, Santiangeli, Cusenza, Spizzichino ne, Lucarelli ne. All.: Bucchi.
Rosario Almiento: Orgoglio é la parola che più ricorre nel fiume dei messaggi e delle telefonate di congratulazioni che mi sono giunti dopo la mia nomina del 19 settembre scorso da parte del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti alla presidenza del cda delle Ferrovie Appulo Lucane. Credo di aver risposto a tutti, per ultimo pochi minuti fa ad un mio amico che, proprio come quasi tutti i dipendenti della STPdi Brindisi, con sincera apprensione mi chiedono di non abbandonare il percorso virtuoso che abbiamo cominciato con fatica nel 2012 e che ha prodotto i risultati che, in termini di correttezza, efficienza, economicitá e funzione sociale di una azienda pubblica, sono stati valorizzati dalla nuova nomina del governo italiano al vertice di una azienda strategica nello sviluppo del trasporto pubblico nel sud del Paese.
È il 16 agosto dell’anno scorso e sono più o meno le 10,15 del mattino, due soggetti armati di pistola fuoriescono da un furgone parcheggiato nei pressi dell’ingresso della Banca insistente all’angolo tra le vie Appia e Germanico, puntate le armi contro le guardie particolari giurate che hanno appena operato un prelievo e si apprestano a raggiungere il furgone portavalori, si impossessano la somma di 99.000,00 Euro.
Servizio straordinario di controllo del territorio sui luoghi della “movida” e per la prevenzione delle “stragi del sabato sera” effettuato dai Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi dalla serata di sabato scorso fino all’alba di stamane. 32 i militari impegnati questa notte nel particolare servizio con l’ausilio di unità cinofile antidroga. 2 le persone arrestate nella flagranza di reato, 3 i deferiti a piede libero, nonché 116 i soggetti controllati, di cui 21 di particolare interesse operativo, recuperati 3 veicoli oggetto di furto. Questo il bilancio dell’operazione lanciata questa notte dai Carabinieri su tutto il territorio a partire dalla serata di sabato scorso fino all’alba di stamane.
Abbiamo 103 visitatori e nessun utente online