Sono trascorsi circa due mesi dall’annuncio da parte dell’attuale amministrazione comunale di un piano straordinario di attività per il decoro e la pulizia dei quartieri. Il 31 Luglio 2018 veniva pubblicizzato, infatti, un cronoprogramma dei lavori congiunti tra le società Brindisi Multiservizi, che si doveva occupare della cura del verde, taglio erba e diserbo meccanico ed Ecotecnica incaricata dello spazzamento e lavaggio strade, pulizia delle caditoie del flusso acqua piovana, attività di disinfestazione, derattizzazione e deblattizzazione.
Da lunedì 24 settembre sarà avviato un programma di pulizia straordinaria che riguarda tutti i quartieri di Brindisi e sarà svolto in sinergia da Multiservizi ed Ecotecnica. Questo pomeriggio il sindaco Riccardo Rossi, l’assessore alle Politiche ambientali Roberta Lopalco, l’amministratore di Multiservizi Giovanni Palasciano e il direttore generale di Ecotecnica Federico Zilli hanno spiegato ai cittadini il programma e gli obiettivi di questo impegno a costo zero.
Continua anche nel prossimo weekend del 22 e 23 settembre il progetto di educazione ambientale “PARCHI IN FESTA - FESTIVAL DEL MONDO DELLA NATURA” nelle aree naturali protette brindisine, redatto dal Servizio parchi ed Aree naturali protette del Comune di Brindisi, finanziato dalla Regione Puglia e realizzato dalla Cooperativa Thalassia.
Ci ha lasciato il Dr. Piergiorgio Chiriacò, Direttore del Reparto di Malattie Infettive dell’Ospedale Perrino di Brindisi, che aveva appena concluso la sua carriera lavorativa. Chi ha avuto il privilegio di conoscerlo, come uomo e come professionista, ne ha apprezzato le doti di persona attenta ai bisogni dei pazienti, medico capace e cordiale, che con sagacia e benevola ironia riusciva a rasserenare chiunque. Lo ricordiamo anche come abile e competente relatore scientifico, con una cultura ad ampio raggio, tanto che ascoltarlo rappresentava sempre un arricchimento per l’anima e per la mente. Siamo riconoscenti per il contributo professionale ed umano che ha dato alla nostra comunità sanitaria. La Direzione e il Personale tutto si stringono intorno alla moglie, ai figli e all’intera famiglia, esprimendo un sincero e profondo cordoglio.
Nella giornata di martedì scorso, la torcia di Versalis ha ricominciato a sfiammare. Quello che dovrebbe rappresentare un presidio di emergenza, a tutela della sicurezza dell'intera popolazione è diventato – anche a causa dell’anomala frequenza delle sue accensioni – l’emblema dei timori di tutta la popolazione legati agli ormai certi effetti dell’emissione di sostanze potenzialmente nocive sulla salute della popolazione. Questa volta, però, il nostro sindaco Riccardo Rossi, autorità preposta in primis alla tutela della salute dei cittadini sul territorio, è intervenuto ponendo in maniera ferma alcune richieste al gestore dello stabilimento: investimenti sugli impianti che impediscano il ripetersi di tali episodi e l'istituzione di una commissione tecnico scientifica paritetica con gli organi tecnici locali, precisando che - in difetto - non avrebbe escluso la possibilità di bloccare l'impianto.
Dallo scorso lunedì sono partiti i lavori di ripristino del manto stradale che fanno seguito all’istallazione della fibra ottica eseguita dall’azienda Open Fiber. Quella che si sta realizzando a Brindisi è un’infrastruttura di telecomunicazioni integralmente in fibra ottica. Il piano prevede nello specifico la copertura di oltre 28mila unità immobiliari con un investimento esclusivamente privato di circa 10 milioni di euro mirato a garantire prestazioni finora inedite anche nei grandi centri urbani. A Brindisi, così come nelle altre città in cui Open Fiber lavora, la realizzazione della rete richiede un’attenta mappatura del territorio fino al singolo numero civico. I tecnici hanno già ispezionato palazzi e abitazioni per individuare soluzioni migliori e meno invasive. Va precisato che ogni opera da realizzare nei condomini è a carico di Open Fiber.
Cambio al vertice della Compagnia Carabinieri di San Vito dei Normanni, il nuovo Comandante è il Capitano Antonio Corvino che subentra al Capitano Diego Ruocco. L’Ufficiale, 31 anni, di origini Pugliesi, ha intrapreso la carriera nell’Arma nel 2006. L’anno successivo è risultato vincitore del 189° corso per l’Accademia Militare di Modena. Dal 2014 ad oggi, ha operato nell’ambito del R.O.S. di Roma, quale ufficiale addetto alla Sezione Criminalità Organizzata. All’Ufficiale sono stati tributati 3 encomi, di cui due in Sicilia dove ha coordinato attività investigativa che ha portato alla disarticolazione di due gruppi criminali dediti alla commissione di reati contro la persona e il patrimonio. Il terzo encomio gli è stato tributato nell’ambito delle indagini espletate su Roma nell’attività denominata “Mafia Capitale”, dove ha partecipato sia alla fase investigativa che a quella dibattimentale. Integrazione scolastica: i sindacati rispondono a Rossi. Servizio avviato solo grazie al senso di responsabilità dei dipendenti.
Si è tenuto stamani presso lo stabilimento Sanofi di Brindisi l’evento promosso da Farmindustria “Innovazione e Produzione di Valore. L’industria del farmaco: un patrimonio che l’Italia non può perdere”. Nel corso dell’incontro, Farmindustria ha presentato uno studio dal quale emerge come l’Italia sia il primo produttore farmaceutico dell’Unione Europea. Quest’anno, il nostro paese ha superato la Germania con una produzione di 31,2 miliardi, contro i 30 dei tedeschi. Un successo dovuto al boom dell’export, sottolinea Farmindustria, che sfiora i 25 miliardi. Ma fattore di competitività dell’Italia è soprattutto la qualità delle risorse umane e le imprese del settore, in questi anni hanno continuato ad assumere, soprattutto giovani. Secondo i dati Inps infatti, dal 2014 al 2016 gli addetti under 35 nell’industria farmaceutica sono aumentati del 10%, rispetto al +3% del totale dell’economia.
Altro che strumentalizzazione politica, L'integrazione scolastica partita nella burrascosa notte di ieri con ordini di servizio inviati alle dipendenti di Coop Socioculturale in piena notte, parte grazie solo ed esclusivamente al senso di responsabilità dei Dipendenti, non è stato rispettato nulla dell'accordo siglato nella primavera di quest anno in Prefettura, sono stati violati i diritti acquisiti dei lavoratori, ignorate le prerogative sindacali, prova evidente che smentisce il Sindaco Riccardo Rossi sono i Contratti di Lavoro inviati ai lavoratori che prevedono una perdita secca di Ore Lavoro e quindi un conseguente ridimensionamento del servizio per gli Utenti, altro che stesse condizioni,
Stamani presso la Chiesa di Santa Maria al Casale, la Guardia di Finanza ha celebrato il suo Santo Patrono San Matteo. La Messa è stata officiata dall’arcivescovo Mons.Domenico Caliandro, alla presenza del comandante provinciale della Guardia di Finanza Pierpaolo Manno e della massime autorità civili e militari. Alla celebrazione era presente anche una rappresentanza delle fiamme gialle in servizio in tutta la provincia, nonché i finanzieri in congedo appartenenti all’Associazione nazionale finanzieri d’Italia delle sezioni di Brindisi, Ostuni e Fasano.
A Fasano, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per inosservanza della normativa sugli stupefacenti, un 19enne residente a Locorotondo, trovato in possesso di un involucro contenente grammi 0,81 di stupefacente del tipo hashish
Il Dirigente del servizio igiene alimenti veterinari e nutrizione del Dipartimento di Prevenzione dell’A.S.L. di Brindisi, a seguito di ispezione effettuata dai Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto e dai Carabinieri della Compagnia di Fasano, ha disposto la chiusura di un’attività di macelleria-braceria di Fasano. Il provvedimento è stato adottato affinchè vengano eliminate alcune “non conformità” dall’adeguamento del locale spogliatoio con la dotazione dei relativi armadietti per il cambio indumenti, all’attivazione del contratto di smaltimento per olii esausti con ditta autorizzata, fino all’espletamento delle attività di braceria ricomprese nell’atto di registrazione sull’area prevista in planimetria. Il valore della struttura ammonta a 300.000€.
I Carabinieri della Stazione di Ostuni a conclusione di accertamenti hanno deferito in stato di libertà per il reato di appropriazione indebita un 57enne del luogo. Dall’attività investigativa è emerso che l’uomo dopo il decesso dell’anziano padre, ha prelevato in più circostanze varie somme di denaro, per un importo complessivo di oltre 15.000€. Il denaro è stato prelevato dal conto del defunto, sul quale sia l’indagato che il fratello erano i legittimi eredi. I prelievi sono avvenuti senza l’autorizzazione e all’insaputa del coerede, che a seguito della scoperta ha formalizzato denuncia.
I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno tratto in arresto in ottemperanza dell’ordine di esecuzione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lecce, un 47enne originario della provincia di Taranto. L’uomo deve espiare la pena di 2 anni, 6 mesi e 8 giorni di reclusione per reati commessi dal 2012 al 2014. Si tratta di una serie di furti commessi ai danno di attività commerciali. L’arrestato è stato sottoposto al regime di detenzione domiciliare
I Carabinieri della Stazione di Mesagne al termine di accertamenti, hanno tratto in arresto in flagranza di reato di falsificazione di documenti di identificazione, sostituzione di persona e truffa, un 42enne di San Pietro Vernotico. L’uomo, all’interno del centro commerciale “Auchan”, si è reso responsabile di un tentativo di truffa consistita nel conseguire un finanziamento per un importo di 909,00€, esibendo un documento d’identità, un codice fiscale e una busta paga intestati a un palermitano classe 1985 residente ad Isola delle Femmine (PA). La finalità del finanziamento era l’acquisto di un televisore e una playstation. Le verifiche effettuate dai Carabinieri hanno permesso di accertare che la carta d’identità era palesemente falsificata. Le indagini hanno fatto poi emergere che l’uomo con la carta d’identità e il codice fiscale, aveva provveduto ad attivare qualche giorno prima una sim card. L’arrestato è stato associato nella casa circondariale di Brindisi
I Carabinieri della Stazione di San Donaci hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 29enne del luogo per minaccia resistenza e lesioni a pubblico ufficiale. I militari sono intervenuti su richiesta del proprietario di un locale pubblico, in quanto l’arrestato, in evidente stato di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di alcol, continuava ad infastidire i clienti presenti. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, aveva da poco terminato la sorveglianza speciale di pubblica sicurezza, misura di prevenzione che gli ha impedito per diverso tempo la frequentazione di locali pubblici, nonchè di uscire di casa nelle ore serali e notturne.
La Polizia di Ostuni ha arrestato in flagranza per spaccio di cocaina, detenzione e resistenza a Pubblico Ufficiale, Giuseppe Fama classe 1990 del luogo, incensurato. Gli agenti lo hanno sorpreso a sistemare e cedere droga a diversi acquirenti. I controlli della Polizia sono scaturiti a seguito di una serie di segnalazioni da parte di cittadini, che si sono conclusi con il sequestro penale di 5 grammi di cocaina in dosi, denaro, materiale per il confezionamento e sostanza da taglio. L’uomo aveva tentato di occultare i birilli di cocaina in bocca al fine di ingerirli ed eludere eventuali controlli delle forze di polizia. Al momento del suo fermo, ha opposto resistenza e pertanto risponderà anche del reato di resistenza a pubblico ufficiale. E’ stato tradotto nel carcere di Brindisi
Così come da Legge n.56 del 7 aprile 2014 e successive modifiche ed integrazioni e come da Decreto Presidenziale del 16 agosto 2018, il Presidente f.f. della Provincia di Brindisi, Domenico Tanzarella, ha convocato in data odierna, ovvero 40 giorni prima della data del voto, i Comizi elettorali per lo svolgimento dell’elezione di secondo grado del Presidente della Provincia di Brindisi, previste per mercoledì 31 ottobre 2018, dalle ore 8.00 alle ore 20.00, presso il seggio elettorale posto al terzo piano del Palazzo della Provincia, in via De Leo 3.
La nomina dell’avvocato Rosario Almiento alla guida delle Ferrovie appulo-lucane rappresenta una buona notizia per Brindisi che finalmente ha un proprio rappresentante in un ente interregionale. Non accadeva da anni, dopo l’esperienza positiva maturata nello stesso organismo da Carmine Dipietrangelo. Il prestigioso incarico conferito ad Almiento dal ministro del Movimento 5 Stelle Toninelli, però, pone la necessità di avere una guida differente per la Società Trasporti Pubblici di Brindisi. E’ impensabile, infatti, che lo stesso Almiento si trovi ai vertici di due sodalizi che operano nel settore dei trasporti.
LUNEDI 24 settembre nuova musica nell’aria: arriva a CICCIORICCIO "Flowers" il secondo album di Alessandro Ruggiero, in arte Naif, brindisino. "Flowers" è un bouquet di colori, emozioni e suoni diversi tra loro a mezzo del quale, l'artista punta a dare un'immagine ben definita della sua versatilità, offrendo un fiore per ogni mood. Per ogni emozione. La scelta dei fiori rappresenta anche il concetto di dono e celebrazione della vita, perché ogni fiore tocca con delicatezza l’animo con emozioni e sensazioni di pace e gioia.
Questa mattina il servizio di integrazione scolastica, negli istituti di responsabilità del Comune, è partito senza alcun intoppo. Al di là delle previsioni sbagliate e delle dichiarazioni false e strumentali giunte dai rappresentanti di alcune sigle sindacali e da una parte dell’opposizione, il servizio è stato garantito il 20 settembre come prevedeva il calendario regionale.Tutti gli utenti (ad oggi 158) in possesso delle necessarie certificazioni hanno beneficiato del servizio di integrazione scolastica coerente e in linea con le indicazioni operative fornite dalla Regione Puglia e valide per l’intero territorio regionale.
La Happy Casa Brindisi comunica di aver rinnovato la partnership con ‘Francesco Lavermicocca Arredamenti Srl’, leader nel barese e in Puglia per la progettazione, arredamento e fornitura di macchinari e attrezzature per le attività commerciali.Una partnership virtuosa cominciata lo scorso anno, impreziosita dalla realizzazione dello spogliatoio NBB. La grande novità della prossima stagione saranno le nuove panchine biancoazzurre brandizzate con sedute personalizzate. L’inaugurazione sarà pubblica in occasione della conferenza di venerdì pomeriggio alle ore 17:30 al termine della quale verrà presentato ufficialmente alla stampa e alla città il progetto ultimato.
Abbiamo 147 visitatori e nessun utente online