I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno deferito in stato di libertà un 43enne commerciante di origine afghana, regolare nel territorio dello Stato e residente a Brindisi, per aver violato le disposizioni contro l’immigrazione clandestina, poiché ha fornito ospitalità a un 24enne, cittadino pakistano irregolare sul territorio italiano. Quest’ultimo non ha ottemperato, senza giustificato motivo, all’ordine di esibizione di un documento di identificazione e si è trattenuto nel territorio dello Stato, senza darne comunicazione all’autorità di pubblica sicurezza.
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 27enne di San Pietro Vernotico, per “interruzione di pubblico servizio, minacce, lesioni e porto abusivo di oggetti atti ad offendere”. Il giovane, sprovvisto di valido titolo di viaggio e non propenso ad acquistarlo, si è rifiutato di scendere da un autobus di linea urbana della STP, minacciando l’autista e determinando anche un lieve ritardo alla circolazione. Nel corso della serata il giovane, incrociando l’autista a piedi per le vie del centro, lo ha colpito con un bastone di legno provocandogli lesioni guaribili in due giorni.
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale, hanno dato esecuzione all’ordinanza di applicazione della misura di sicurezza della libertà vigilata per 6 mesi, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi, nei confronti di un 22enne del luogo. Il giovane è stato accompagnato in una comunità riabilitativa in un’altra provincia. La misura della libertà vigilata si applica a coloro i quali sia stata riconosciuta una certa pericolosità sociale da parte di un tribunale. L’applicazione della misura contempla una serie di limitazioni alla libertà personale, finalizzate ad impedire il ripetersi di condotte violente e pericolose e favorendo il suo reinserimento sociale.
I Carabinieri della Stazione di Carovigno al termine di accertamenti hanno tratto in arresto per furto aggravato di energia elettrica un 49enne del luogo. I militari a seguito di un controllo espletato con personale tecnico dell’ENEL, hanno accertato che l’uomo, mediante un allaccio abusivo alla rete di pubblica distribuzione, ha sottratto energia elettrica dal settembre 2017, per un valore pari a 2000 €. L’uomo è stato tradotto agli arresti domiciliari.
I Carabinieri della Stazione di Oria, hanno tratto in arresto nella flagranza di reato di resistenza a Pubblico Ufficiale un 40enne del luogo. I fatti sono accaduti nel tardo pomeriggio di ieri quando i militari della Stazione di Oria, impegnati in un posto di controllo alla circolazione stradale, hanno notato giungere verso di loro un’auto di grossa cilindrata a forte velocità. E’ stato intimato l’alt, ma l’autista invece di arrestare la marcia ha accelerato. Ne è scaturito un rocambolesco inseguimento, conclusosi dopo poco con il fermo del fuggitivo che una volta identificato, al termine delle formalità di rito, è stato tradotto nella sua abitazione in regime di arresti domiciliari.
I Carabinieri della Stazione di Carovigno al termine di accertamenti hanno tratto in arresto, per ingresso e soggiorno illegale nel territorio dello Stato, Daniel Pasha 30enne cittadino albanese. L’uomo è stato notato nel corso di un servizio per il controllo del territorio, mentre si aggirava per il centro storico di Carovigno in compagnia di due connazionali. I tre sono apparsi insofferenti e nervosi quando i militari gli hanno chiesto contezza riguardo la loro presenza, nonché l’esibizione dei documenti d’identità. Dalle verifiche effettuate, è emerso che i due connazionali con cui si accompagnava, erano in regola con il permesso di soggiorno, mentre all’arrestato, è risultato colpito da un provvedimento di espulsione dal territorio nazionale emesso nel gennaio 2012 dal Magistrato di Sorveglianza di Venezia per la durata di 10 anni.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, al termine di attività investigativa hanno tratto in arresto in flagranza di reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, Francesco Antonio D’Oria, 37enne del luogo, autista della nettezza urbana. L’uomo è stato fermato nel corso della mattinata nel piazzale adiacente alla sua abitazione. I militari hanno proceduto ad effettuare una perquisizione nella sua abitazione e, in un locale adibito a deposito, all’interno di un bidone in plastica utilizzato per la spazzatura, chiuso da un coperchio contenente croccantini per cani, hanno rinvenuto un flacone in vetro contenente 5 involucri in cellophane di colore bianco, ciascuno chiuso con nastro isolante di colore nero, per un peso complessivo di 41,5 grammi di droga che, dalle analisi è risultata essere cocaina. Nel bidone è stato anche rinvenuto un bilancino elettronico e un rotolo di nastro adesivo di colore nero. L’uomo è stato sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari.
Furto di rame nella notte su via Provinciale San Vito, dove ignoti hanno rubato i cavi di rame dell’impianto di illuminazione pubblica. Ad accorgersi del furto è stato il personale della Energeko, la ditta in house del Comune di Brindisi, che ora provvederà a ripristinare l’impianto. Sul posto, per i rilievi del caso, si sono recati gli agenti di polizia locale. Ingente il danno.
Appuntamento con l’opera ieri al Teatro Verdi dove è andato in sena l’ultimo appuntamento con la minirassegna litica Opera in Puglia. Protagonista sul palco, «La Cenerentola» di Rossini, nel 150° anniversario della morte del grande compositore pesarese. Per quanto il soggetto sia tratto dalla omonima favola, nell’opera di Rossini l’elemento magico è eliminato. Angelina-Cenerentola è infatti solo una ragazza umiliata e sfruttata, con sogni che si avvereranno non grazie ad una fatina, ma per merito dell’intuizione di un saggio. Nell’opera compare un personaggio nuovo, Alidoro, precettore del principe e sarà lui a portare Cenerentola al ballo al posto della più fantasiosa zucca che si trasforma in carrozza.
Per questo venerdì 18 maggio nella “Casa del Popolo” in via Porta Lecce 134, alle 18:00, si terrà un incontro su “Mutualismo, comunità e (il)legalità: l’esperienza del CSOA Terra Rossa”. Interverrà Fabio De Nardis, uno degli autori del progetto. Il dibattito sarà moderato da Stefano De Guido e Luciana Bova. Dopo l’incontro si terrà una cena benefit di raccolta fondi per la difesa legale delle attiviste e degli attivisti del Terra Rossa denunciati. Il 12 marzo 2016 a Lecce è nato il “Terra Rossa”. In quella notte, i suoi membri, sono entrati nell’ex asilo “Angeli di Beslan” di Lecce e lo hanno ripulito, ritinteggiato ed in pochissimo tempo vi hanno avviato attività aperte alla partecipazione di tutte e tutti: doposcuola, ludoteca, biblioteca; l’università popolare, lezioni di musica, laboratori d’arte; patronato sindacale, iniziative di solidarietà internazionale (persino con diplomatici venezuelani) e moltissime altre cose.
Sarà all’insegna della multidisciplinarietà sportiva il Summer Camp organizzato dalle società Cedas Avio Brindisi, RM Sport e Delfinia Nuoto. Il Camp, che avrà come quartier generale il centro sportivo Cedas Avio, è rivolto ai ragazzi dai 4 ai 12 anni e prevede la possibilità di scegliere lo sport principale (tra calcio, tennis e nuoto). Il Camp sarà gestito da istruttori federali e si svolgerà dal lunedì al venerdì con una prima fase dedicata allo sport personale scelto dalle 8.30 alle 10.30 seguita da una merenda per tutti ed una seconda parte dalle 11.00 alle 13.00 con l’introduzione al secondo sport della giornata che varierà ogni giorno tra calcio, tennis, tennistavolo, volley, nuoto. Prevista anche la possibilità di rimanere a pranzo prolungando la permanenza sino alle ore 16.30. Per info ed iscrizioni si può rivolgersi ai numeri di riferimento per le varie discipline oppure presso la segreteria del centro sportivo Cedas Avio in via Pelizza da Volpedo al quartiere Sant’Elia.
“Lo sai perché un progetto di architettura è indispensabile per la vita di tutti? Lo sai che un architetto è come un medico?”. Con queste domande, il Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori lancia l’iniziativa Open! 2018. In tutta Italia, il 18 e il 19 maggio gli studi di architettura aprono le porte al pubblico. Organizzato in collaborazione con gli Ordini territoriali, l’evento unisce idealmente tutti gli studi italiani, in una due giorni di iniziative studiate per “avvicinare l’architetto al cittadino”. Nell’area metropolitana barese, coordinati dalla referente arch. Rosa Nicastri, componente della commissione cultura presso il Consiglio Nazionale, i professionisti hanno realizzato un interessante programma che coinvolge aree tematiche differenti.
“Una proposta di legge per regolamentare l’accesso degli animali di compagnia dei pugliesi (cani e gatti) ad aree “riservate” sulle spiagge libere o in spiagge oggetto di concessione in cui i gestori vorranno realizzare un’area attrezzata” è l’oggetto della proposta di legge dal nome “Norme per l’accesso alle spiagge degli animali da affezione” depositata con la prima firma del consigliere regionale M5S Gianluca Bozzetti. “Sono previsti - prosegue - specifici spazi per il ristoro, l’abbeveraggio ed il gioco degli animali da affezione, dove i nostri amici a 4 zampe potranno liberamente muoversi, correre e giocare, senza guinzaglio e museruola, purché siano sempre sotto la sorveglianza del conduttore. Ormai quasi una persona su due possiede un animale domestico in casa e, soprattutto con l'arrivo dell'estate, nascono puntualmente una serie di fisiologiche esigenze per tutti coloro che desiderano trascorrere le vacanze o il proprio tempo libero in spiaggia con il proprio animale.
Durante il dibattito tra io cinque candidati di ieri Massimo Ciullo ha lanciato una stoccata al suo collega Cavalera di carattere politico sulla composizione delle liste a suo sostegno quando riferendosi con toni molto amichevoli ha affermato testualmente “tti ammiro per questa voglia che hai di fare da garante a persone che non e' riuscito a controllare nessuno e che hanno fatto cadere l'amministrazione “Un messaggio molto forte lanciato da Ciullo e che e' stato sottolineato da molti applausi dei presenti alla manifestazione a dimostrazione che anche con toni pacati si possono dire fatti rilevanti sotto il profilo politico. Questo il passaggio preso dalla diretta facebook . Video
Organizzato dal Quotidiano si e' tenuto presso la sala dell'autorita' portuale il primo incontro-dibattito tra i cinque candidati sindaci di Brindisi che il 10 giugno si scontreranno a suon di voti per cercare di arrivare alla sedia di primo cittadino della nostra citta'.La sala era completamente gremita a dimostrazione che c'e' grande interesse attorno alle elezioni ed anche una certa curiosita'di conoscere i diversi candidati.Ognuno di loro ha potuto esprimere le proprie idee sulla citta' che vorrebbero costruire in caso di loro elezione. I temi sono piu'o meno sempre gli stessi che si ripetono da anni anche se questa volta c'e' in piu' una marcata ricerca di legalita' e di trasparenza che e' il cavallo di battaglia dei tre candidati Ciullo,. Serra e Rossi ,mentre toni piu' pacati sono arrivati da Di Noi e Da Cavalera .Domani nuovo incontro organizzato dall'Ance di Brindisi.Video
Dal 17 maggio (Giornata Mondiale contro l’Ipertensione Arteriosa) al 20 maggio le farmacie italiane offriranno gratuitamente la misurazione della pressione ai cittadini che lo desiderano e li sottoporranno a un questionario anonimo, predisposto dalla SIIA - Società italiana dell’Ipertensione Arteriosa. Il risultato del test sarà elaborato in tempo reale: il cittadino potrà così ricevere immediatamente indicazioni sulla propria pressione arteriosa e sarà eventualmente invitato a rivolgersi al medico di famiglia o allo specialista. L’obiettivo della campagna è sensibilizzare i cittadini sulla necessità di tenere sotto controllo la pressione e adottare stili di vita sani, informandoli sui rischi connessi alla pressione alta.
Grandi spese su pochi eventi, bandi bloccati e costi lievitati per il Medimex. Per fare chiarezza sulla situazione di Puglia Sounds nella gestione Emiliano, il Movimento 5 Stelle chiede di audire in Commissione Cultura l’assessore regionale alla Cultura Loredana Capone; il Coordinatore di Puglia Sounds Cesare Veronico e il Presidente del Teatro Pubblico Pugliese Carmelo Grassi. “Due bandi - dichiarano i consiglieri Antonella Laricchia e Gianluca Bozzetti - risultano non essere ancora operativi dopo oltre un anno nonostante la pubblicazione delle graduatorie riguardanti “Spettacolo dal vivo” e le “Residenze artistiche” e l’altro per iniziative riguardanti attività culturali. Molte organizzazioni lamentano poi l’eccessiva burocrazia ed eccessiva complessità degli stessi”.
Si è concluso domenica 13 maggio 2018 la due giorni del 1° Trofeo Internazionale Daedo 2018 di Taekwondo, svoltosi presso il PalaPentassuglia di Brindisi ed organizzato da Martino Montanaro, Presidente del Comitato Regione Puglia di Taekwondo FITA, e da Francesco Campanella, Consigliere Regionale FITA. L’evento ha visto trionfare l’ASD New Marzial Mesagne (93 punti, 29 incontri vinti), con ben 14 medaglie conquistate (7 di oro, 4 di argento e 3 di bronzo). Seconda classificata, l’ASD Canguro (58 punti, 19 incontri vinti), con 5 medaglie di oro e 4 di bronzo. Chiude al terzo posto l’Olimpo Futurama Taekwondo (48 punti, 12 incontri vinti), con 6 medaglie, 5 di oro ed una di bronzo.
Davvero una splendida esperienza quella vissuta da un gruppo di alunni della 2 A del Liceo Artistico “E. Simone” di Brindisi che hanno avuto l’opportunità di partecipare ad un laboratorio presso Capodimonte, conosciuta come esportatrice mondiale di manufatti in porcellana. Accompagnanti in quest’esperienza dalla prof.ssa Valentino, i ragazzi hanno preso dimestichezza con le varie tecniche di lavorazione, imparato ad usare il materiale per creare decorazioni floreali e realizzare orecchini e ciondoli, guidati dagli artisti Gaetano De Bernardo e Fabrizio Monsellato.
La Regione Puglia protagonista al Salone internazionale del Libro di Torino con un tributo ad Aldo Moro dell’attore Fabrizio Gifuni proprio nel giorno del quarantennale dell’assassinio del grande statista salentino. L’appuntamento è stato organizzato grazie alla collaborazione tra il Salone e la Regione Puglia, presente alla 31esima edizione del prestigioso appuntamento del Lingotto che si è tenuto dal 10 al 14 maggio, con l’installazione «Library in motion» di Dario Curatolo, dedicata al sistema delle biblioteche di comunità, un progetto sull’Albania dei giovani scrittori, uno stand riservato a venticinque editori pugliesi e una serie di importanti iniziative e appuntamenti di richiamo.
Flashmob stamani in piazza Matteotti, davanti al Comune, organizzato da Lega Salvini, Movimento+39 – Fratelli d’Italia, Noi con l’Italia e Movimento Nazionale per la Sovranità, con il candidato sindaco Massimo Ciullo, per chiedere che si proceda alla nomina degli scrutinatori tramite sorteggio e non mediante nomina diretta effettuata dai tre componenti della commissione elettorale, candidati tra l’altro a sostegno del candidato Cavalera. Sfidiamo Cavalera, ribadisce Ciullo, a chiedere che i suoi candidati componenti della commissione, procedano a sorteggio, considerato che anche l’ufficio di scrutinatore rappresenta un ruolo ambito seppur temporaneo, da cui potrebbe discendere il concreto rischio di inquinamento del voto.
Incontro ieri a Palazzo Virgilio con il candidato sindaco di Impegno sociale l’avv.Ferruccio Di Noi che insieme ai candidati alla carica di consigliere comunale, ha illustrato le linee principali del suo programma per la città. Al centro, l’emergenza abitativa, la tutela delle fasce deboli, sviluppo della costa e occupazione.
Il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Brindisi, Colonnello Giuseppe De Magistris, ha ricevuto il Maresciallo Ordinario Roberto Vincenti, addetto alla Stazione Carabinieri di Torre Santa Susanna, al quale ha voluto tributare un “Vivissimo Apprezzamento” per l’arresto operato nei confronti di un rapinatore che alla guida di una vettura rubata, è stato bloccato dopo un rocambolesco inseguimento avvenuto, prima in auto nell’abitato di Torre Santa Susanna e successivamente a piedi per le campagne.
Furto di pneumatici nella notte in via Cecoslovacchia, al rione Bozzano. L'auto presa di mira è in uso alla compagna di Daniele Pietanza, dipendente della Brindisi Multiservizi arrestato la scorsa settimana nell’ambito della inchiesta sulla partecipata del Comune che vede coinvolte in tutto 12 persone accusate a vario titolo dei reati di concussione elettorale, peculato e furto aggravato. Non si esclude che il gesto possa essere collegato proprio all’inchiesta sulla BMS. Sul posto, per i rilievi del caso, si sono recati i poliziotti della Squadra mobile di Brindisi che stanno inoltre acquisendo le immagini delle telecamere presenti in zona.
Abbiamo 202 visitatori e nessun utente online