Oria: deve espiare 2 anni di reclusione per furto aggravato in concorso in un’abitazione del centro storico, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Oria hanno tratto in arresto Dante Mazza classe 1992, originario di Mesagne. L’uomo è stato colpito da un ordine di esecuzione per la carcerazione emesso dall’Ufficio Esecuzioni penali della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi, poiché deve espiare la pena di 2 anni di reclusione, per il reato di furto in un’abitazione commesso a Oria nel novembre 2014. Nella circostanza l’arrestato insieme ad 2 altri complici si introdusse nell’abitazione di un pensionato 87enne del luogo dopo aver forzato la porta d’ingresso. Dall’abitazione venne asportato un fucile, un orologio in oro e altri monili. Nella flagranza di reato venne arrestato uno degli autori del furto. A seguito del provvedimento l’arrestato è stato condotto nella casa circondariale di Brindisi

Latiano: 48enne di origini albanesi, violento e con il vizio del gioco arrestato per atti persecutori perpetrati nei riguardi della moglie.

I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno tratto in arresto in flagranza di reato un bracciante agricolo 48enne di origine albanese, per il reato di atti persecutori commessi nei confronti della moglie. I coniugi sono sposati da 22 anni e sono in fase di separazione per una serie di episodi di minacce e danneggiamento nei riguardi della donna, che da circa un mese abita in altro appartamento a Latiano. L’uomo nel corso degli ultimi 2 anni ha speso tutti i loro risparmi nel gioco. La coniuge, in totale disaccordo per il grave vizio del marito, è stata più volte minacciata e aggredita e ha così deciso di trasferirsi, denunciando tutto ai Carabinieri. La donna è stata seguita dal marito in auto. Temendo per l’incolumità della donna, i militari hanno percorso lo stesso tragitto ed essendo ormai chiare le intenzioni dell’aggressore, sono immediatamente intervenuti intimando all’uomo di fermarsi.

Mesagne: maltratta ripetutamente la moglie. Divieto di avvicinamento

Lo scorso mese di ottobre, una donna mesagnese si era allontanata da casa per sfuggire ai continui maltrattamenti del marito, rifugiandosi a casa dei genitori. L’uomo, le aveva anche danneggiato l’ auto, frantumando parabrezza,  fari e vetri. Ascoltata dagli agenti, la donna ha raccontato che il giorno prima del danneggiamento dell’auto, la stessa si era rifiutata di incontrare il marito  che le aveva chiesto un appuntamento e nei giorni successivi, aveva minacciato la vittima e la sua famiglia. Le indagini hanno permesso di raccogliere gravi indizi a carico del marito, un mesagnese di 58 anni, in merito alle sue ripetute condotte vessatorie nei confronti della moglie. Il Pubblico Ministero della Procura brindisina ha così richiesto al gip, la misura cautelare del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla coniuge, che gli è stata notificata nei giorni scorsi.

Brindisi: tragico incidente sulla statale 379. Una vittima

Incidente mortale stamani sulla statale 379, nei pressi dello svincolo per Torre Pozzelle. Nell’impatto sono rimasti coinvolti un furgoncino Ducato di una lavanderia industriale con sede a Bari un altro furgone della stessa ditta e un compattatore della Ecotecnica, la società che gestisce il servizio di raccolta dei rifiuti a Brindisi.  A perdere la vita è stato il conducente del Ducato. Secondo una prima ricostruzione, i due furgoni erano in una piazzola di sosta. Per cause in corso di accertamento, il conducente del camion dei rifiuti ha perso il controllo del mezzo andando ad impattare contro i due furgoni Ducato. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, i vigili del fuoco e gli agenti della polizia stradale.

Cellino San Marco: originario di Catania, sottoposto alla sorveglianza speciale di pubblica sicurezza sorpreso alla guida della propria autovettura  con patente revocata, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Cellino San Marco hanno tratto in arresto, nella flagranza del reato di violazione agli obblighi derivanti dalla sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno, Marco Ferulli, classe 1973 originario di Catania e residente a Cellino San Marco. Il sorvegliato è stato sorpreso alla guida  della propria auto con patente revocata. Il mezzo è stato sottoposto a sequestro ai fini della confisca. Ferulli  è stato sottoposto alla misura di prevenzione della Sorveglianza Speciale di Pubblica Sicurezza con obbligo di soggiorno dal 26 settembre 2018. Non è la prima volta che contravviene alle regole della sorveglianza.

Brindisi: deve espiare 1 anno e sei mesi di reclusione per tentata estorsione, arrestato.

I Carabinieri di Brindisi hanno tratto in arresto Saverio Ostuni classe 1941, originario di San Vito dei Normanni. L’uomo è stato colpito da un ordine di esecuzione  per espiazione di pena detentiva in regime di detenzione domiciliare, emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale  di Brindisi, poiché deve espiare la pena di 1 anno e 6 mesi di reclusione, per il reato di tentata estorsione fatto commesso nell’anno 2012. L’arrestato dopo le formalità di rito, è stato condotto nella sua abitazione in regime di detenzione domiciliare

Latiano: servizio straordinario di controllo del territorio ad “alto impatto”. Eseguite 14 perquisizioni, identificate 67 persone e controllati 53 veicoli. 10 contravvenzioni al codice della strada

I Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nella città di Latiano. Nell’ambito delle attività, i militari hanno segnalato all’Autorità Amministrativa 2 giovani trovati in possesso a seguito di perquisizione personale, di modiche quantità di sostanze stupefacenti per uso personale, in totale sono stati rinvenuti 3 grammi, 2 di marijuana ed 1 di eroina, nonché una boccetta contenente 42 ml di metadone. Nello stesso contesto, è  stato denunciato un 55enne del luogo sorpreso alla guida di un motociclo senza aver mai conseguito la patente.

Fasano: attività di prevenzione e contrasto al consumo e allo spaccio di stupefacente vicino ai plessi scolastici. Segnalato un disoccupato del luogo.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano, hanno segnalato all’Autorità Amministrativa un disoccupato 18enne del luogo. Il giovane è stato perquisito nelle immediate adiacenze dell’Istituto Professionale Statale per l’Industria e l’Artigianato in via S. Margherita, ed  è stato trovato in possesso di 1 grammo di hashish occultato nelle tasche dei pantaloni sottoposto a sequestro.

Cisternino: i Carabinieri incontrano gli studenti del 2° liceo polivalente  “Don Quirico  Punzi”.

I Carabinieri della Compagnia di Fasano, nell’ambito del progetto per la “diffusione della cultura della legalità”, hanno incontrato gli studenti del 2° Liceo polivalente “Don Quirico Punzi” di Cisternino.  L’incontro che ha visto la partecipazione di  120 studenti oltre  al Preside e agli insegnanti,  ha suscitato vivo interesse tra i partecipanti per le diverse tematiche affrontate tra cui i pericoli derivanti dall’uso di stupefacenti, e dall’abuso di alcol, il “bullismo e il cyber bullismo”. Nella circostanza i ragazzi hanno  rivolto  domande, richieste e curiosità al Capitano Daniele Boaglio comandante della Compagnia di Fasano.

Fasano: disordini tra i tifosi durante la partita Fasano-Altamura. Feriti alcuni carabinieri

Disordini ieri all’esterno dello stadio Vito Curlo, tra i tifosi del Fasano e del Team Altamura. Al termine della gara, la tifoseria ospite, scortata dalle forze dell’ordine, è stata fatta salire sui propri mezzi. I supporters fasanesi però, sono riusciti a guadagnare l’uscita dalle porte antipanico che erano state momentaneamente chiuse. Immediato è stato l’intervento dei carabinieri che però non sono riusciti ad evitare il contatto tra le due tifoserie. Diversi militari sono rimasti feriti e hanno dovuto fare ricorso alle cure mediche. E’ stata avviata un’indagine per identificare i responsabili. 

La motonave, salpata il 22 novembre scorso da Puerto Escondito (Colombia), trasportante 83.000 mc di carbone destinato alla centrale ENEL di Cerano, è ormeggiata lungo la banchna di Costa Morena. Le attività, co-delegate dalla Procura della Repubblica di Brindisi e dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce, sono state condotte dai Carabinieri del Gruppo di Intervento Speciale (G.I.S.), del Raggruppamento Operativo Speciale (R.O.S.) e del Comando Provinciale di Brindisi, nonché del Nucleo Subacquei di Pescara e del Nucleo Cinofili di Modugno (BA), collaborati nella fase esecutiva da personale del locale Comando Provinciale della G. di F., di quella Sezione Operativa Navale e del GICO di Lecce, con cui l’Arma ha operato congiuntamente.

L’operazione è stata avviata alle ore 04.00 di ieri, previo abbordaggio del natante ad opera di un distaccamento del G.I.S. e successiva presa di controllo della nave da parte del personale dell’Arma. Quello di ieri è stato il primo intervento operativo dei G.I.S. nella provincia di Brindisi in mare. Tale reparto d’elite dell’Arma, le cosiddette “teste di cuoio” dei Carabinieri, ha consentito a tutti i militari di operare in una cornice di massima sicurezza e di espletare quel lavoro capillare e meticoloso che la circostanza ha richiesto e, comunque, rappresenta il primo intervento nel suo genere su navi mercantili effettuato dalla forza speciale dei Carabinieri nelle acque nazionali, mediante l’utilizzo di un battello d’assalto. Ancorché il G.I.S. sia intervenuto molte altre volte a bordo di navi con la tecnica del “fast rope” dall’elicottero, questo è il primo caso di abbordaggio da nave direttamente via mare, perché le avverse condizioni meteo non consentivano un elisbarco
I Carabinieri precisano che la societa' Enel non e' estranea alle indagini

Fasano, frazione Pezze di Greco: truffe agli anziani, attività di sensibilizzazione dei Carabinieri.

Prosegue la campagna di sensibilizzazione dell'Arma dei Carabinieri nel territorio provinciale, in relazione alle truffe commesse ai danni di anziani e delle fasce più deboli della popolazione. Le iniziative si svolgono in diversi luoghi di aggregazione come parrocchie, uffici pubblici, uffici postali, centri per anziani, esercizi commerciali e circoli vari. I militari nel corso di questi incontri rivelano utili e fondamentali consigli per difendersi dal truffatore di turno. In tale quadro ha avuto luogo un incontro, tenuto dal capitano Daniele Boaglio, comandante della Compagnia di Fasano, presso la sede della Società Operaia di Pezze di Greco, che ha visto la partecipazione di iscritti all’Associazione Nazionale Carabinieri, della Confraternita Maria SS. Del Carmelo e dell’Associazione Pro Pezze di Greco, con la presenza di circa 70 persone che hanno seguito con estremo interesse i suggerimenti dell’ufficiale.

Brindisi: deferito 30enne del luogo per porto ingiustificato di strumento atto ad offendere.

I Carabinieri di Brindisi al termine di accertamenti hanno deferito in stato di libertà un operaio 30enne del luogo, per porto di strumento atto ad offendere. L’uomo nell’ambito di un controllo alla circolazione stradale, sottoposto a perquisizione è stato trovato in possesso di un coltello a scatto di genere proibito con lama della lunghezza di 8cm.

Erchie: non corrisponde il sostentamento al nucleo familiare come disposto dal Tribunale, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Erchie a conclusione di accertamenti scaturiti dalla querela sporta da una 40enne del luogo, hanno deferito in stato di libertà un 38enne residente a Oria, per violazione degli obblighi di assistenza familiare. L’uomo, separato dalla donna da qualche tempo, non ha ottemperato al sostentamento economico del nucleo familiare composto dall’ex moglie e da due figli minori, come disposto dal Tribunale di Taranto.

Carovigno: denunciati due coniugi per furto aggravato in concorso di un motociclo.

A Carovigno i Carabinieri della locale Stazione, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per furto aggravato in concorso due coniugi del luogo, rispettivamente un 32enne e una 25enne. I fatti si sono verificati qualche giorno fa, quando un signore di Carovigno ha subìto il furto della sua motocicletta dall’interno della sua abitazione rurale nella quale si erano introdotti, tagliando sia la recinzione del fondo che scardinando la porta di accesso dell’abitazione. La moto oggetto di furto è stata rinvenuta dopo poco, appoggiata su di un muretto a secco poco distante dal luogo del furto. Le indagini hanno focalizzato la presenza in zona di un’auto Alfa Romeo che era stata notata più volte in quell’area con 2 individui a bordo, un uomo e una donna.

Ostuni: sorvegliato speciale di pubblica sicurezza a seguito di violazione degli obblighi deve espiare 6 mesi in detenzione domiciliare. Arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Ostuni hanno tratto in arresto Pietro Guarnieri 44enne del luogo, poiché colpito da ordine di esecuzione per l’espiazione di pena detentiva in regime di detenzione domiciliare, emessa dal Tribunale di Brindisi. L’uomo deve espiare la pena di 6 mesi di reclusione per violazione degli obblighi della sorveglianza speciale di P.S.. L’arrestato è stato accompagnato nella sua abitazione in regime di arresti domiciliari.

Mesagne: aggredisce la compagna, poi i poliziotti. Arrestato per  resistenza a P.U.

La notte del 2 dicembre scorso è giunta presso la Sala Operativa del Commissariato di Polizia di Mesagne, la chiamata di una donna terrorizzata che stava subendo, a casa sua, l’aggressione da parte del compagno. Una volante è immediatamente intervenuta nell’abitazione, dove l’uomo, 48enne originario della provincia di Treviso, stava ancora inveendo contro la donna. Il sopralluogo ha permesso agli agenti, di accertare e fotografare i segni della violenta lite tra i due, culminata con l’imbrattamento di muri e lo sradicamento della maniglia della porta di ingresso, oltre alla rottura del telefonino della donna e graffi sul corpo, anche dell’uomo. Sedata la lite e ad allontanato l’uomo dalla casa, lo stesso vi è poi tornato subito dopo e, noncurante della presenza dei poliziotti, ha ricominciato a scagliarsi contro la donna. Gli agenti, con non poche difficoltà lo hanno poi bloccato e arrestato per resistenza a pubblico ufficiale. In sede di interrogatorio, l’uomo ha ammesso le sue responsabilità. L’arresto è stato convalidato e in sede di giudizio diretto, sostituito con la misura cautelare del divieto di dimora nel Comune di Mesagne

Brindisi: verifiche del NIL Carabinieri e dell'Ispettorato Territoriale del Lavoro finalizzate all’applicazione delle norme in materia di “sicurezza nei luoghi di lavoro” e al contrasto del lavoro irregolare.

Sono state controllate 9 aziende operanti nel settore edile e agricolo. È stato adottato il provvedimento di sospensione di una attività imprenditoriale relativa al settore agricolo.Nell'ambito dell'attività dei Reparti Speciali dell'Arma,

Rimini: scoperta frode fiscale internazionale, con fatture false per 108 milioni di euro. Sequestro anche a Brindisi

Una sofisticata frode fiscale internazionale è stata smascherata dalla Guardia di Finanza di Rimini. L’operazione, denominata “Galateo”, riguarda il settore del commercio all’ingrosso di apparati elettronici ed elettrodomestici. Gli inquirenti hanno scoperto un giro di false fatture, per un ammontare di oltre 108 milioni di euro e stanno eseguendo una serie di sequestri per equivalente nei confronti dei cinque principali responsabili, per un ammontare di oltre 13 milioni di euro. In tutto, tra persone fisiche e società, sono 101 i soggetti coinvolti con ditte che hanno sede in Italia ma anche in Paesi europei ed extraeuropei.

Cargo sospetto intercettato dalla Guardia di finanza al largo di Brindisi

All’alba di oggi, le unità navali della Guardia di finanza hanno abbordato al largo di Brindisi, la nave cargo Costanza, battente bandiera panamense, partita dalla Colombia e diretta a Brindisi, dove tra l’altro aveva già ormeggiato il 25 ottobre e il 18 agosto scorsi. Le Fiamme gialle sono intervenute insieme al Gruppo di intervento speciale dei carabinieri, nell’ambito di un’indagine nazionale su dei traffici illeciti. La nave, lunga 235 metri per 43 metri di larghezza, è stata posta sotto sequestro stamani e sono in corso controlli approfonditi a bordo.

Visita del Prefetto di Brindisi, Dottor Valerio Valenti, al Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi.

Visita questa mattina del Prefetto di Brindisi, dottor Valerio Valenti, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi. Il prefetto Valenti è stato accolto dal Comandante Provinciale, il Colonnello Giuseppe De Magistris, con lo schieramento della la guardia d’onore e si è poi intrattenuto con tutti gli ufficiali ed i Comandanti di Stazione Carabinieri della provincia.

Brindisi: incidente tra due auto in viale Aldo Moro. Un ferito

Incidente questa mattina su viale Aldo Moro, che ha visto coinvolte due auto. Una Citroen, che dal centro si dirigenza al rione S.Elia, nello svoltare sull’altra corsia è entrata in collisione con una Peugeot. La conducente di quest’ultimo mezzo è rimasta ferita. Sul posto sono intervenuti i carabinieri.

Brindisi: due auto in fiamme nella notte

Auto in fiamme nella notte a Brindisi  in piazza Alto Adige al rione Commenda, dove sono andate a fuoco due auto parcheggiate l’una davanti all’altra. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del comando provinciale di Brindisi e i carabinieri. Non sarebbero state trovate tracce evidenti di dolo.

Ostuni:  nuovo arresto per droga

La Polizia di Ostuni ha arrestato in flagranza di reato di detenzione di marijuana ai fini di spaccio un ostunese classe 2002, incensurato. L’attività antidroga si è svolta nel centro di Ostuni nei pressi della villa comunale. Nelle serata di giovedì scorso, in seguito ad alcune segnalazioni, gli agenti hanno controllato un ragazzo il cui fare destava sospetto e che alla vista della Polizia, ha tentato di allontanarsi subito dopo aver prelevato qualcosa da una busta all’interno del suo garage. Fermato e sottoposto a perquisizione, è stato trovato in possesso di 1.9 grammi di marijuana nascosta nella biancheria intima, nonché di ulteriori 95 grammi sempre di marijuana suddivisa in dosi e di un bilancino, oltre a vario materiale di confezionamento e soldi contanti. Il giovane, d’intesa col PM di turno presso la Procura dei Minorenni di Lecce, è stato dichiarato in arresto e ristretto presso il Centro di Prima Accoglienza di Monteroni di Lecce

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 159 visitatori e nessun utente online