Cambio al vertice della 2^ Sezione   del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale e della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi.

Cambio al vertice della 2^ Sezione del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri e della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi. Al comando della 2^ Sezione  del Nucleo Investigativo è giunto il Sottotenente Domenico Barletta. L’ufficiale di origini brindisine, ha intrapreso la carriera nell’Arma nel 1985 quale allievo sottufficiale, al termine del corso biennale di formazione è stato assegnato nelle Marche dapprima alla Stazione Carabinieri di Pedaso (FM) e successivamente all’aliquota operativa della Compagnia di Fermo dove è rimasto fino al maggio 1999, quando è stato trasferito all’aliquota operativa della  Compagnia di Montesilvano (PE) rimanendovi fino al 2004. Dal settembre di quell’anno sino all’aprile del 2005 ha partecipato ad una missione internazionale sotto l’egida dell’O.N.U., in Africa Orientale per la stabilizzazione dell’Eritrea, nella città di Asmara.

Ostuni: arrestato sorvegliato speciale

La Polizia del Commissariato di Ostuni ha arrestato un pluri-pregiudicato, già latitante nel 2012 quando fu scovato all’interno di una lussuosa villa sulla Selva di Fasano. Si tratta di un ostunese classe 1961, al momento dell’arresto Sorvegliato Speciale di Pubblica Sicurezza con Obbligo di Soggiorno ad Ostuni e obbligo di firma in Commissariato. Nella mattinata dell’Epifania, nel corso di alcune verifiche presso esercizi pubblici, l’uomo è stato notato all’interno di un bar mentre consumava una bevanda alcolica in compagnia di 3 pregiudicati con precedenti per reati contro la persona, il patrimonio ed in tema di droga. Pertanto è stato tratto in arresto nella flagranza della violazione delle prescrizioni del regime della Sorveglianza Speciale di ed associato presso la Casa circondariale. Il controllo della Polizia è stato eseguito lungo la Strada provinciale Ostuni Martina Franca in agro ostunese e a ben 15 chilometri di distanza dalla residenza dell’arrestato.

Erchie: 41enne tratto in arresto per maltrattamenti in famiglia  e tentata  estorsione nei riguardi degli anziani genitori

I Carabinieri della Stazione di Erchie  hanno tratto in arresto in flagranza di reato  un 41enne del luogo, per i reati di maltrattamenti in famiglia aggravati e tentata estorsione. I fatti si sono verificati in un ampio lasso temporale, in ambito domestico e hanno avuto il culmine nella giornata di ieri.  Le  vittime sono state  gli anziani genitori dell’arrestato, il padre 80enne e la madre 78enne. Nel racconto i due hanno narrato tutta una serie di episodi  verificatisi in ambito familiare negli ultimi mesi in cui sono stati vittime di richieste farneticanti fatte dal figlio. Quest’ultimo, 41enne con un vissuto problematico fatto di reati e tossicodipendenza, li ha minacciati più volte di morte quando le sue richieste non venivano esaudite. Un calvario per i due anziani, fatto di mortificazioni e maltrattamenti continui. Non sono mancate anche aggressioni di natura fisica a seguito del diniego da parte del padre della somma di 1000€. L’arrestato è stato associato nella Casa Circondariale di Brindisi.

Cellino San Marco: gestore di area di servizio, deteneva  una pistola con matricola abrasa  e proiettili di vario calibro. arrestato. rinvenuta nel corso della perquisizione anche una dose di cocaina.

I Carabinieri della Stazione di  Cellino San Marco hanno tratto in arresto in flagranza di reato di detenzione di arma da fuoco clandestina Andrea Quarta, 46enne  residente a Cellino San Marco. I militari, a seguito di perquisizione effettuata nel magazzino annesso al bar  all’interno dell’area di servizio del distributore di carburanti da lui gestito, hanno rinvenuto una pistola con matricola abrasa marca Beretta perfettamente funzionante, completa di 2 caricatori contenenti 15 proiettili ciascuno ed altri proiettili di vario calibro. L’arma e il munizionamento sono stati sottoposti a sequestro. Nel corso della perquisizione è stata inoltre rinvenuta una dose di cocaina del peso di 0,95 grammi. L’uomo è stato anche segnalato all’Autorità amministrativa. L’arrestato è stato poi associato nella Casa Circondariale di Brindisi.

San Donaci: in fiamme deposito di gomme

In fiamme la notte scorsa, un deposito di gomme di San Donaci. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del comando provinciale di Brindisi e del distaccamento di Francavilla Fontana. Nel deposito vi erano anche due auto, di cui una con impianto a gas e attrezzature varie che sono andate completamente distrutte dalle fiamme. I vigili del fuoco hanno dovuto lavorare per circa 6 ore per domare l’incendio. Lo stabile è stato dichiarato inagibile. Sul posto si sono recati anche i carabinieri della locale stazione, che ora indagano sull’episodio. Si segue la pista del dolo. Purtroppo però, la zona non è dotata di telecamere e l’impianto di videosorveglianza di cui è della struttura è andato distrutto nell’incendio.

Oria: 66enne trovata morta in casa vicino al camino

Una 66enne, originaria di Lecce e residente ad Oria, è stata trovata priva di vita nella sua abitazione, riversa nel camino ancora acceso. E’ stato il figlio a trovare il corpo della madre senza vita questa mattina e a chiamare i soccorsi. La donna, che era solita riposare su una poltrona proprio davanti al camino, potrebbe aver avuto un malore. I sanitari del 118 hanno riscontrato bruciature sul volto e sul braccio destro della pensionata. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri di Oria.

Brindisi: Sorvegliato speciale a spasso con pregiudicato. Denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale, hanno deferito in stato di libertà un 39enne del luogo, sottoposto alla misura di prevenzione della Sorveglianza Speciale di P.S. con obbligo di soggiorno nel comune di residenza, in quanto è stato sorpreso dai militari, in giro per la città a bordo di un’auto condotta da un 36enne del luogo, pregiudicato.

San Vito dei Normanni: sorvegliato speciale prende di mira un supermercato. quattro i furti perpetrati. Denunciato.

Aveva scambiato, di fatto, il supermercato “Dok” di San Vito dei Normanni per un “bancomat”. Quattro i furti messi a segno tra il mese di marzo e il 3 gennaio scorso da un 40enne del luogo, pregiudicato, sorvegliato speciale, deferito in stato di libertà dai Carabinieri della locale Compagnia per il reato di furto, a conclusione delle indagini avviate a seguito dei ripetuti furti ai danno del supermercato. Le investigazioni, che si sono avvalse anche delle immagini estrapolate dai sistemi di videosorveglianza presenti in zona, hanno permesso l’identificazione dell’autore dei furti. L’uomo utilizzava sempre lo stesso “modus – operandi”: dopo un sopralluogo preliminare nei pressi del supermercato, rimaneva all’esterno indossando un passamontagna in attesa che i dipendenti si allontanassero dalle casse, per poi raggiungere e rubare indisturbato l’incasso, fuggendo poi a bordo di una bicicletta. L’uomo, dovrà rispondere anche della violazione degli obblighi inerenti alla sorveglianza speciale.

Brindisi: sottoposto ai domiciliari si allaccia abusivamente alla rete elettrica. arrestato cittadino del  Montenegro.

I Carabinieri della Compagnia di Brindisi, nel corso di specifici controlli finalizzati alla verifica delle prescrizioni imposte dall’Autorità Giudiziaria ai soggetti sottoposti a misure cautelari restrittive e alternative alla detenzione, hanno arrestato in flagranza di reato un 34enne Montenegrino, già sottoposto agli arresti domiciliari e con precedenti penali specifici in tema di delitti contro il patrimonio, per furto aggravato di energia elettrica. I militari, nel corso di un controllo, con l’ausilio del personale ENEL, hanno accertato che era stato realizzato un allaccio abusivo direttamente al cavo di fornitura Enel mediante un cavo elettrico che, by-passando il contatore, consentiva di eludere le misurazioni. Sono tuttora in corso accertamenti al fine di quantificare l’ammontare del danno.

Ceglie Messapica e Fasano: segnalati all’autorità amministrativa rispettivamente minorenne e un 20 enne trovati in possesso di sostanza stupefacente del tipo “hashish”.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile  della Compagnia di San Vito dei Normanni, a seguito di un servizio di controllo del territorio svolto a Ceglie Messapica, hanno contestato la violazione amministrativa per inosservanza della normativa sull’uso personale di stupefacenti ad un minorenne del luogo, controllato nei pressi di un Bar e trovato in possesso di un involucro contenente 2 grammi di “hashish”. A Fasano invece, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per inosservanza della normativa sugli stupefacenti, un 20enne trovato in possesso di 2 grammi circa di “hashish”.

Torchiarolo: Arrestato pregiudicato sorpreso alla guida di un’auto  oggetto di furto con a bordo infissi in alluminio di provenienza furtiva.

Nell’ambito di specifici servizi di controllo da parte dei carabinieri, finalizzati al contrasto dei delitti contro il patrimonio nella marina di Torchiarolo, spesso teatro, nel periodo invernale, di numerosi furti in residenze estive, i militari della Stazione di Torchiarolo hanno arrestato un 37enne di Campi Salentina (LE) a bordo di una Fiat Punto, nel bagagliaio della quale sono stati notati alcuni infissi. L’uomo si è opposto all’alt intimato dai carabinieri e ne è scaturito un inseguimento, protrattosi per alcuni chilometri, nel corso del quale, ha perso il carico, evidentemente di provenienza furtiva. La folle corsa del veicolo si è  però conclusa in un vicolo cieco dove l’uomo, abbandonato il mezzo, è fuggito a piedi. Immediatamente rincorso è stato bloccato, nonostante ripetuti calci nel tentativo di divincolarsi e fuggire. I successivi accertamenti hanno permesso di appurare che l’auto era stata rubata il 3 gennaio a Campi Salentina, ai danni di un 66enne del luogo e che gli infissi, risultati poi essere otto persiane in alluminio, presentavano diversi segni d’effrazione. L’auto e gli infissi sono stati sottoposti a sequestro. 

Brindisi: agli arresti domiciliari si allontana dalla propria abitazione senza alcuna autorizzazione. arrestato in flagranza.

I Carabinieri della Compagnia di Brindisi, nel corso di specifici controlli finalizzazioni alla verifica delle prescrizioni imposte dall’Autorità Giudiziaria ai soggetti sottoposti a misure cautelari restrittive e alternative alla detenzione, hanno arrestato in flagranza di reato per evasione un 31enne del luogo che si era allontanato dalla propria abitazione senza alcuna autorizzazione. Tale condotta, che il codice penale contempla tra i reati contro l’amministrazione della giustizia, è punita con la reclusione da uno a tre anni e il D.L. 152/1991

Brindisi: Sorvegliato speciale a spasso con pregiudicato. denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale, nell’ambito di specifici controlli hanno deferito in stato di libertà un 39enne del luogo sottoposto alla misura di prevenzione della Sorveglianza Speciale di P.S. con obbligo di soggiorno nel comune di residenza, per la violazione dei relativi obblighi. L’uomo è stato controllato dai militari in giro per la città a bordo di un’autovettura condotta da un 36enne del luogo, pregiudicato. Il Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, introdotto con il decreto legislativo n. 159 del 06.09.2011, che raccoglie tutta la vigente normativa in tema di misure di prevenzione, sanziona penalmente tali condotte con la pena della reclusione da uno a cinque anni, consentendo l’arresto anche fuori dai casi di flagranza se l’inosservanza riguarda gli obblighi e le prescrizioni alla citata misura.

San Michele Salentino: deferiti in stato di libertà due fratelli per tentata truffa in concorso.

I Carabinieri della Stazione di San Michele Salentino, a conclusione degli accertamenti avviati a seguito di una denuncia presentata da un 46enne del luogo, legale rappresentante di una società specializzata nel trasporto di veicoli con bisarche da e verso la Puglia, hanno deferito in stato di libertà due fratelli, un 45enne e un 42enne entrambi di Barletta, per tentata truffa in concorso. I due, dopo aver acquistato un’autovettura consegnatagli dalla citata società di trasporto, hanno simulato danni al veicolo per un valore di 8.000,00 euro, facendo emergere in modo artato che fossero preesistenti alla consegna del mezzo, chiedendo pertanto il risarcimento.

ERCHIE: operaio 35enne deferito in stato di libertà per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente del tipo cocaina.

Nell’ambito di specifici controlli mirati alla prevenzione e alla repressione di delitti in materia di traffico di sostanze stupefacenti, i Carabinieri della Stazione di Erchie hanno eseguito una perquisizione domiciliare nei confronti di un 35enne del luogo, nel corso della quale è stato rinvenuto un involucro contenente sostanza stupefacente del tipo “cocaina”, del peso di tre grammi, accuratamente occultato all’interno di uno sgabuzzino. Le operazioni di perquisizione inoltre, hanno consentito di rinvenire vario materiale per il confezionamento e la pesatura della sostanza, il tutto sottoposto a sequestro penale per essere messo a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Le circostanze del rinvenimento inducono a ritenere con tutta evidenza che lo stupefacente ritrovato fosse destinato alla cessione a terzi. L’uomo, un operaio con precedenti specifici in materia, è stato pertanto deferito in stato di libertà.

 

 

Polizia di Brindisi  arrestato 34enne per atti persecutori alla ex convivente

Nella nottata odierna la Sezione Volanti di Brindisi ha arrestato per atti persecutori, violenza privata e possesso ingiustificato di arnesi atti allo scasso il trentaquattrenne B.A. di Brindisi. Alle ore 00,14 il B.A., persona già nota per via di pregiudizi anche specifici, ha cercato di introdursi forzatamente nell’appartamento dell’ex convivente, procurandole un grave stato di paura, tanto da far temere per l'incolumità della stessa.Il personale delle Volanti, accorso alla chiamata, si trova difronte il B.A. che cercava di allontanarsi al fine di eludere il controllo, disfacendosi al contempo di un arnese metallico gettandolo tra le auto in sosta. Il gesto non sfuggiva agli operatori che prontamente fermavano l’uomo e recuperavano l’oggetto, (un punteruolo di cm 26). L’uomo veniva quindi accompagnato negli uffici della Questura per gli approfondimenti investigativi.

Brindisi: deferito in stato di libertà un 28enne per false dichiarazioni sull’identità e l’amico 22enne per favoreggiamento personale.

A conclusione di specifici accertamenti, i carabinieri della Compagnia di Brindisi hanno deferito in stato di libertà un 28enne del luogo per il delitto di false dichiarazioni sull’identità o su qualità personali proprie. Nel corso di un controllo alla circolazione stradale, il 28enne è stato sorpreso alla guida della propria autovettura sprovvisto della patente di guida; nel frangente ha fornito altresì generalità risultate essere false, cercando nella circostanza di rendere veritiera la propria versione chiamando in causa il passeggero, un 22enne anch’egli del luogo, il quale, al fine di eludere le investigazioni dei militari operanti, ha confermato le generalità fornite dal conducente.

Torre S. Susanna: denunciato in stato di libertà  42 enne del luogo per furto in abitazione.

I Carabinieri della Stazione di Torre S. Susanna al termine di complesse attività di indagine per due furti in due diverse abitazioni avvenute il 03 gennaio scorso, hanno deferito in stato di libertà un 42 enne del luogo. Le investigazioni, che si sono avvalse anche delle immagini acquisite dai sistemi di videosorveglianza presenti nelle immediate adiacenze dei luoghi del fatto, hanno permesso di individuare l’autore dei furti suddetti che, in un caso previa effrazione del portone d’ingresso del garage dell’abitazione, ha asportato varia attrezzatura agricola tra cui una motozappa, un motore, un decespugliatore, una motosega e un compressore.

Francavilla Fontana: ventunenne deferito in stato di libertà per guida in stato di alterazione psico – fisica per uso di sostanze stupefacenti

A Francavilla Fontana i Carabinieri della Compagnia,  a conclusione degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un ventunenne del luogo il quale, nella nottata, controllato a bordo di una autovettura Lancia Lybra, sottoposto ad accertamenti è risultato positivo ai “cannabinoidi”. Conseguentemente la patente di guida è stata ritirata e il veicolo affidato a persona idonea alla guida. 

Carovigno: attività di contrasto al traffico di sostanze stupefacenti o psicotrope. rinvenuti kg 15 di sostanza stupefacente del tipo marijuana.

Nell’ambito degli specifici servizi effettuati e finalizzati al contrasto del traffico di sostanze stupefacenti, ed in conseguenza delle frequenti perlustrazioni nelle zone ritenute più sensibili al particolare fenomeno nel territorio, i Carabinieri della Stazione di Carovigno hanno rinvenuto nella zona costiera di Marina di Pantanagianni un involucro in cellophane contenente cinque buste in plastica trasparente, sigillate, con all’interno complessivi 15 kg di sostanza stupefacente del tipo “marijuana”. La sostanza rinvenuta è stata sottoposta a sequestro e sono in corso le indagini al fine di identificare sia i destinatari dell’ingente quantitativo di stupefacente sia i canali di approvvigionamento della sostanza. Nessuna ipotesi viene tralasciata, ivi compreso anche l’eventuale carattere transnazionale del particolare ritrovamento.    

Torre S.Susanna: di nuovo nei guai ladro di stelle di natale per il furto in due garage

I carabinieri di T.S.Susanna hanno denunciato un 47enne del posto, già denunciato nel periodo natalizio per il furto di stelle di natale nella locale sede dell'Ant. I militari sono risaliti all’uomo a stretto giro, subito dopo due denunce di furto all’interno di altrettanti garage. Nel primo caso sono stati rubati una motozappa, un decespugliatore, una motosega e un compressore di proprietà di un pensionato. Nel secondo, due taniche di benzina e un'autoradio. L’uomo, condotto in caserma, ha confessato ed è stato nuovamente denunciato a piede libero per furto. Tutta la refurtiva è stata recuperata e restituita ai legittimi proprietari

Consuntivo di un anno d’impegno della Polizia Ferroviaria per la sicurezza delle stazioni, dei treni e la tutela dei cittadini.

I dati che riguardano la prevenzione e repressione dei reati negli ambiti ferroviari, relativi all’attività del Compartimento della Polizia Ferroviaria per la Puglia, la Basilicata ed il Molise dal 1° gennaio al 31 dicembre 2018, testimoniano l’impegno costante del personale e l’efficacia della strategia nei vari settori, improntato in particolar modo a garantire la sicurezza dei viaggiatori e del trasporto ferroviario in generale.Nel corso dell’anno 2018, in totale sono state tratte in arresto 70 persone, mentre 225 sono state quelle denunciate all’Autorità Giudiziaria per la commissione di reati vari. Inoltre, 36 persone sono state segnalate all’Autorità amministrativa, in particolare modo per l’uso di sostanze stupefacenti. Al riguardo, è stata sequestrata sostanza stupefacente per circa grammi 1.140, per lo più cannabinoidi.

Fasano: 35enne del luogo denunciata per guida in stato di ebbrezza alcolica a seguito di sinistro stradale. Gli è stato riscontrato un elevato tasso alcolemico di  02,08 G/L.

I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Fasano hanno deferito in stato di libertà per guida in stato di ebbrezza alcolica, una 35enne impiegata del luogo. La donna,  alla guida della propria auto, qualche giorno fa è fuoriuscita, andando ad impattare contro un palo  della pubblica illuminazione, ribaltandosi. La donna è stata trasportata presso l’ospedale Perrino di Brindisi dove è tuttora ricoverata. A seguito degli specifici accertamenti sanitari, è emersa la positività all’alcol con un tasso pari a 2,08G/L. La patente di guida è stata ritirata.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 96 visitatori e nessun utente online