Latiano: recidivo sorpreso alla guida di un’auto senza aver conseguito la patente. Perquisito  è stato trovato in possesso di un coltello e di un petardo. deferito anche per porto  ingiustificato di strumenti atti ad offendere e per il possesso del petard

A Latiano i Carabinieri della locale Stazione a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per “reiterazione nella guida senza patente” un 22enne del luogo, controllato alla guida di un veicolo Mercedes classe A senza la patente di guida poiché mai conseguita. Il giovane era recidivo, poiché era già stato contravvenzionato nel biennio per la stessa violazione in altre 2 circostanze. Durante il controllo, il giovane è stato perquisito e trovato in possesso di un coltello a serramanico con la lama di 9 centimetri e di un petardo del peso di 33 grammi, detenuto senza le prescritte autorizzazioni. E’ stato quindi deferito anche per porto ingiustificato di strumenti atti ad offendere e per il possesso del petardo.

Brindisi: denunciate in stato di libertà 3 persone, autori in concorso  dell’incendio di una fiat panda avvenuto il 29 novembre scorso in piazza cairoli. Uno dei tre deferito anche per atti osceni in luogo frequentato dai minori.

I Carabinieri della Compagnia di Brindisi a conclusione di accertamenti hanno deferito in stato di libertà per il reato di “danneggiamento seguito da incendio aggravato in concorso” 3 persone, una donna e due uomini tutti classe 1982, residenti a Brindisi con a carico precedenti penali per delitti contro la persona, il patrimonio e in materia di stupefacenti. A seguito dell’attività investigativa, è emerso che i tre, il 29 novembre scorso intorno alle ore 23.00, in piazza Cairoli hanno dato alle fiamme l’autovettura Fiat Panda di proprietà di una pensionata di origine siciliana. Nella giornata di ieri inoltre, uno degli indagati per l’incendio della Fiat Panda, nel corso di un controllo effettuato dai Carabinieri in Piazza Crispi, è stato riscontrato in stato di ubriachezza e sanzionato, nonché deferito in stato di libertà per atti osceni in quanto si è abbassato i pantaloni mostrando i genitali e urinando in un luogo abitualmente frequentato anche da minori.

Brindisi: attività di contrasto al fenomeno dell’abbandono incontrollato dei rifiuti. Individuati 29 siti nel mese di dicembre, denunciata in stato di libertà una persona per attività di gestione dei rifiuti non autorizzata.

Continua l’attività di monitoraggio dei Carabinieri per la tutela del bene collettivo della sanità pubblica, in particolare per quanto riguarda il fenomeno dell’abbandono incontrollato di rifiuti. Nello scorso mese di dicembre, con controlli quotidiani su tutto il territorio provinciale, sono stati documentati 29 siti interessati dall’abbandono dei rifiuti per i quali, sono state interessate le Autorità Amministrative per le prescritte opere di ripristino e bonifica. Nell’ambito di questi specifici controlli, i Carabinieri di Mesagne hanno deferito in stato di libertà 1 persona per attività di gestione dei rifiuti non autorizzata nonché trasporto di rifiuti senza le prescritte autorizzazioni. Il denunciato è stato controllato nella zona industriale della città, alla guida di un fiat ducato cassonato carico di rifiuti speciali pericolosi,  senza le prescritte autorizzazioni.

Ostuni:  nuovo arresto per droga

La Polizia di Ostuni ha arrestato in flagranza di reato di Detenzione di marijuana e anfetamina ai fini di spaccio 1 uomo del posto. Si tratta di un ostunese classe 1991, con precedenti specifici. L’attività antidroga si è svolta nei pressi della stazione di Ostuni grazie ad una serie di segnalazioni da parte di cittadini. Nella serata di mercoledì scorso, è stato effettuato un servizio di osservazione nei pressi di un appartamento dove era stato notato da alcuni giorni un sospetto andirivieni di giovani. Una volta uscito il proprietario del locale è stato sottoposto a controllo. La successiva perquisizione in casa spiegava ha permesso di rinvenire 165 grammi di marijuana, 0,5 grammi di anfetamina, 2 bilancini elettronici di precisione, ritagli di buste per il confezionamento delle dosi, la somma di 750 euro in contanti e altro materiale. L’ostunese, è stato quindi tratto in arresto e ristretto presso la Casa circondariale di Brindisi

Strade imbiancate in tutto il brindisino. Neve anche in città

Nevicate nella notte in diversi comuni Comuni della provincia da Cellino San Marco, a San Pietro Vernotico, San Donaci, San Pancrazio Salentino e Torchiarolo così come ad Ostuni, Fasano, Ceglie Messapicae San Michele Salentino. Anche a Brindisi in mattinata la neve si è posata sulle strade. Intorno alle 10 ha cominciato a nevicare con una certa intensità imbiancando strade, auto e marciapiedi. Suggestivi i paesaggi innevati a Oria e Ostuni. Nessun particolare disagio questa mattina per quanto riguarda la viabilità extra urbana e urbana, mentre sulla statale 7 Brindisi–Taranto,si sono registrati rallentamenti dovuti alla neve e al ghiaccio,  all’altezza di Mesagne, Latiano e Francavilla Fontana. Qualche disagio anche ad Ostuni e Cisternino. Nelle strade a maggiore percorrenza è stato cosparso il sale per liberare l'asfalto dalla neve.

Brindisi: terminata l'operazione complessa sulla filiera della pesca "Confine illegale"

Si è conclusa nei giorni scorsi l'operazione complessa nazionale denominata “Confine Illegale”, un’intensa e capillare attività di controllo della filiera della pesca disposta dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto - Centro Nazionale di Controllo della Pesca (CCNP), con lo scopo di verificare la correttezza delle attività di commercializzazione all’ingrosso dei prodotti ittici, con particolare riferimento a quelli provenienti da paesi terzi, finalizzata alla tutela del prodotto locale (made in Italy), la tutela del consumatore finale ed il rispetto delle vigenti disposizioni sugli scambi commerciali, sulla tracciabilità ed etichettatura, il rispetto delle norme tecniche sulle attività di cattura per la tutela degli stock ittici e dell’ecosistema.

Allerta meteo: previste nevicate a tutte le quote

ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA

vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLA SERATA DI OGGI 3 GENNAIO E FINO ALLA TARDA SERATA DI DOMANI SI PREVEDONO NEVICATE A TUTTE LE QUOTE CON APPORTI AL SUOLO DA DEBOLI A MODERATI. IL PERSISTERE DI VENTI DA FORTI A BURRASCA. MAREGGIATE LUNGO LA COSTA. Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi

Torre San Gennaro: tentato furto in abitazione sventato dai vigilantes

Tentato furto nella notte nell’abitazione di un anziano a Torre San Gennaro. I ladri però, non hanno potuto portare a termine il colpo per l’arrivo di una pattuglia di vigilantes della società G4, che li ha costretti alla fuga. I malviventi avevano appena fatto in tempo a forzare la porta di ingresso dell’abitazione, quando sono arrivate le guardie giurate in servizio nella marina di Torchiarolo. Ora indagano i carabinieri

Fasano: denunciato per furto aggravato commesso in un supermercato.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno deferito in stato di libertà per il reato di furto aggravato in un supermercato un 34enne di origini georgiane. L’uomo,  all’interno di un centro commerciale della città, ha sottratto  tutta una serie di prodotti alimentari. Superate le casse senza pagare, è stato fermato dagli addetti alla vigilanza che hanno poi chiamato i carabinieri. La merce è stata restituita al direttore del supermercato.

Latiano: non corrisponde il sostentamento al nucleo familiare come disposto dal Tribunale, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Erchie a conclusione di accertamenti scaturiti dalla denuncia di una 40enne del luogo, hanno deferito in stato di libertà per violazione continuata degli obblighi di assistenza familiare, un 47enne residente a Torre Santa Susanna. L’uomo, separato dalla donna da qualche anno, non ha ottemperato al sostentamento economico del nucleo familiare composto dall’ex moglie e da due figli minori negli ultimi due anni, come disposto con specifico provvedimento dal  Tribunale di Brindisi.

Erchie: 24enne fermato alla guida della propria auto, rifiuta di sottoporsi ad accertamenti sanitari. Patente di guida ritirata e veicolo sottoposto a sequestro ai fini della confisca. Perquisito è stato trovato in possesso di tre grammi di marijuana.

I Carabinieri della Stazione di Erchie hanno deferito in stato di libertà un operaio  28enne del luogo per rifiuto dell’accertamento finalizzato a stabilire lo stato di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di sostanze stupefacenti. L’uomo è stato controllato nel corso della serata, alla guida dell’auto di proprietà. Nella circostanza si è rifiutato di sottoporsi ad accertamenti sanitari riguardo all’assunzione di droga ed è stato quindi deferito all’Autorità Giudiziaria. La patente di guida è stata ritirata e il veicolo sottoposto a sequestro ai fini della confisca. Perquisito, è stato inoltre trovato in possesso di tre grammi di marijuana ed è stato anche segnalato in qualità di assuntore.

Carovigno:  recuperata  l’Alfa Romeo Giulietta  rubata a Taranto a fine ottobre. era stata nascosta per essere poi utilizzata per la commissione di reati predatori.

I Carabinieri della Stazione di Carovigno su segnalazione di un operatore di un Istituto di vigilanza privata, che ha notato alcuni individui a bordo di una vettura  modello Alfa Romeo aggirarsi nelle adiacenze di un distributore di carburanti, hanno rinvenuto l’auto, in contrada Palco Grande, in agro di Carovigno. Probabilmente il mezzo era stato collocato li, in attesa di  essere ripreso e utilizzato per la commissione di reati predatori. Dagli accertamenti è risultata provento di furto commesso a Taranto il 24 ottobre scorso e denunciato dal proprietario ai Carabinieri di Taranto Salinella. All’interno dell’auto è stata rinvenuta una pinza, forbici da elettricista, una  radio ricetrasmittente, una cesoia  e un piccone, tutta attrezzatura finalizzata a commettere delitti contro il patrimonio. Sull’auto saranno effettuati approfonditi  accertamenti e rilievi tecnici, per poi essere riconsegnata al legittimo  proprietario.

Ceglie Messapica: dopo il ritrovamento delle 10 “vespe”  sono in corso approfonditi accertamenti finalizzati  dei  responsabili del furto.

I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica e della Compagnia di San Vito dei Normanni, stanno effettuando accertamenti specifici per giungere all’identificazione dei responsabili del furto avvenuto il 17 dicembre scorso in località Chianche di Palomba in agro di Ceglie Messapica, di 10  “Vespe” da collezione. Gli autori del furto, dopo aver rubato dall’interno  del piazzale di un’azienda di San Michele Salentino,  un autocarro Ford Transit,  sono giunti nell’abitazione rurale a Ceglie Messapica dove, dopo aver danneggiato il cancello in ferro e tagliato la catena per accedere alla proprietà, dall’interno delle autorimesse del fabbricato, hanno portato via 10 vespe da collezione e altro materiale. L’autocarro con le vespe sul cassone,  è stato rinvenuto il  28 dicembre  nelle adiacenze della masseria “Archinuovi” di San Michele Salentino e i mezzi sono stati poi restituiti al legittimo proprietario.

Cellino San Marco: arrestato per detenzione  illegale di armi comuni da sparo.

I Carabinieri della Stazione di Cellino San Marco hanno tratto in arresto in flagranza di reato, un 62enne del luogo per detenzione illegale di armi comuni da sparo. L’uomo, a seguito del decesso del padre avvenuto da oltre 6 anni, del quale era l’unico erede, ha prelevato autonomamente le armi, due fucili legalmente detenuti dal defunto, trasferendoli nella sua abitazione. L’uomo non è titolare di alcun titolo che lo abilita alla detenzione e le armi risultano ancora a carico del congiunto. I due fucili sono stati sottoposti a sequestro.

Brindisi: I Carabinieri denunciano 48 persone per truffa on line, 3 gli arresti nell’anno 2018.

Oggi il fenomeno delle truffe on line, è molto diffuso e sono diverse le persone che purtroppo incappano in queste trappole. Il modus operandi è quasi sempre lo stesso: il truffatore "posta" l'inserzione finalizzata alla vendita di un oggetto ad un prezzo appetibile, l'acquirente versa una parte della cifra pattuita mediante trasferimento di valuta sulla carta prepagata del "truffatore" che, ricevuto il denaro, interrompe i rapporti con l'acquirente. I carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi nei primi cinque mesi del 2018, hanno deferito in stato di libertà 48 persone che hanno raggirato altrettanti cittadini, convinti di concludere un affare.

Torre Santa Susanna: giovane tenta il suicidio due volte in 48 ore. Salvato dai carabinieri

Ha tentato il suicidio due volte in meno di 48 ore. Un 22enne di Torre Santa Susanna, aveva lasciato un biglietto di addio il primo dell’anno e la madre preoccupata, aveva contattato i carabinieri, che  lo hanno intercettato in auto, in una zona di campagna alla periferia del paese. Il giorno successivo però, il 22enne ha nuovamente lasciato un messaggio alla famiglia in cui manifestava l’intento di togliersi la vita. I militari hanno quindi attivato le ricerche. In serata fortunatamente il giovane è stato trovato dai carabinieri sulla Manduria-Avetrana. Il 22enne era finito fuori strada con la sua auto, ma fortunatamente non aveva riportato ferite. Ora è stato ricoverato in una struttura protetta.

Stalking e maltrattamenti: l'impegno della Polizia di Stato

Le denunce per maltrattamenti, stalking o altre simili condotte violente o persecutorie non sono mai tantissime e ciò per i motivi più svariati: il terrore delle vittime di una ritorsione, preoccupazione di sciogliere un vincolo familiare o relazionale cui si tiene particolarmente nonostante le umiliazioni e le vessazioni patite, timore di perdere i figli e tanto altro. L’assenza di qualificate notizie di reato rende quello della violenza sulle donne un dato incompleto, spesso fuorviante che genera un rilevante “dark number” risultante, per l’appunto, dalla sproporzione tra dato reale del fenomeno ed episodi riportati alle Forze di Polizia ed alle Autorità Giudiziarie.

Brindisi e provincia: 3 auto in fiamme nella notte

Ancora notte di fuoco a Brindisi e provincia. Si sono verificati incendi d’auto a Brindisi, San Pietro Vernotico e Fasano. 3 le auto danneggiate. I vigili del fuoco sono intervenuti, in piazza Andorra a Brindisi, dove è andato a fuoco un Fiat Doblò. Poco dopo i pompieri sono dovuti intervenire in via Cavallotti a San Pietro Vernotico, per l’incendio di un’Audi. In questo caso pare si tratti di dolo. Infine questa mattina, si è verificato un incendio ai danni di un’auto a Fasano. Indagano i carabinieri.

Violazioni alla normativa sugli stupefacenti, segnalate all’autorità amministrativa 2 persone.

Nell’ambito dell’attività di contrasto all’assunzione di sostanze stupefacenti, a Brindisi i carabinieri hanno segnalato all’Autorità Amministrativa, uno studente universitario 20enne di nazionalità ucraina, controllato e perquisito dai Carabinieri della Stazione Casale  e  trovato in possesso di 1 grammo di marijuana e un operaio 23enne, agli arresti domiciliari che, a seguito di perquisizione domiciliare è stato trovato in possesso di 5,5, grammi di marijuana 

Cisternino: hanno tentato di asportare 4  bombole di  gas GPL  ad uso domestico, denunciati.

I Carabinieri della Stazione di Cisternino, al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per tentato furto aggravato 2 soggetti del luogo. Dagli elementi raccolti è emerso che gli indagati hanno cercato di rubare dal cortile dell’abitazione di un pensionato, 4 bombole di gas “GPL” a uso domestico, desistendo poi dal loro intento in quanto notati da alcuni testimoni.

Ceglie Messapica: trovato in possesso di 2 boccette contenenti metadone, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno denunciato in stato di libertà un 38enne del luogo per detenzione di 2 boccette di metadone prive dell’etichetta dell’ASL. Lo stupefacente è stato rinvenuto in un cassetto di un mobile nella sua camera da letto, nel corso della perquisizione effettuata nell’appartamento dell’indagato, che non risulta in cura al SerT.  Il metadone è un farmaco che si utilizza  per ridurre l’assuefazione  da dipendenza da stupefacenti e il trattamento deve essere effettuato dietro stretta vigilanza sanitaria attraverso un protocollo, perché può anche causare dipendenza fisica. Viene  somministrato  dietro le opportune prescrizioni nei  SerT che sono servizi pubblici del Servizio Sanitario Nazionale dedicati alla cura, prevenzione e riabilitazione delle persone che hanno problemi conseguenti all’abuso ed alla dipendenza da  sostanze stupefacenti.

Fasano: 24enne barista di Ostuni  denunciato per guida in stato di ebbrezza alcolica a seguito di sinistro stradale.

I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Fasano hanno deferito in stato di libertà per guida in stato di ebbrezza alcolica, un 24enne barista di Ostuni. Il giovane, la notte di Capodanno, è rimasto coinvolto in un incidente stradale. Dagli specifici accertamenti sanitari è emersa la positività del giovane all’alcol, con un tasso pari a 0.92 G/L. La patente di guida è stata ritirata.

Brindisi: 23enne del luogo arrestato per evasione dagli arresti domiciliari   e detenzione al fine di spaccio di stupefacente.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale hanno tratto in arresto in flagranza di reato di evasione dai domiciliari e detenzione al fine di spaccio di stupefacente, Renato Simonetti  23enne del luogo. L’uomo, sottoposto alla misura degli arresti domiciliari, da un controllo effettuato è stato sorpreso in giro senza alcuna autorizzazione. Nel corso della perquisizione effettuata nella sua abitazione, sono state rinvenute 6 dosi di hashish  del peso di 6,4 grammi e un bilancino di precisione. L’arrestato è stato condotto nella sua abitazione in regime di arresti domiciliari.

Latiano (BR): 25enne di origini  leccesi  tratto in arresto per maltrattamenti in famiglia  aggravati ed estorsione continuata, nei confronti dei genitori.

I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno tratto in arresto su ordinanza di custodia cautelare, un 25enne originario della provincia di Lecce, per i reati di maltrattamenti in famiglia aggravati ed estorsione continuata. I fatti sono accaduti negli ultimi 3 anni, in maniera periodica. Il giovane, trovato in uno stato di alterazione psicofisica dovuto anche all’abuso di sostanze  alcoliche e stupefacenti, ha maltrattato i genitori  causando loro sofferenze fisiche e psichiche. In varie circostanze li ha percossi e minacciati di morte, per costringerli a soddisfare le sue richieste estorsive  di denaro, e in varie circostanze, ha danneggiato mobili e le suppellettili della sua camera e accessori del bagno. In particolare nel gennaio 2018,  ha costretto il padre, sotto la minaccia di morte di incendiargli la casa e l’auto, a farsi consegnare una cospicua somma di denaro.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 145 visitatori e nessun utente online