Torre Santa Susanna: stanco di subire continui furti mette una telecamera nell’orto immortalando i due ladri di verdure. denunciati.

I Carabinieri della Stazione di Torre Santa Susanna hanno deferito in stato di libertà due latianesi, per furto aggravato in concorso di prodotti agricoli dell’orto. L’annosa questione del furto dei prodotti dell’orto durava ormai da tempo, così il proprietario di un terreno, ha deciso di installare delle telecamere nel suo orto. Grazie all’analisi delle immagini, sono stati individuati gli autori di un furto. Entrambi sono stati identificati e sono stati denunciati a piede libero.

Ceglie Messapica: aggravata la misura cautelare per un 35enne del luogo, dal divieto di dimora e di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla parte offesa, agli arresti domiciliari.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni su indicazione dei Carabinieri della Stazione di Casperia in provincia di Rieti, hanno eseguito un’ordinanza di aggravamento di misura cautelare con l’applicazione degli arresti domiciliari nei confronti di un 35enne originario di Ceglie Messapica, residente in provincia di Rieti, domiciliato in Ceglie Messapica. L’uomo era già stato sottoposto al divieto di dimora nonché al divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla parte offesa con l’ulteriore prescrizione di non comunicare con qualsiasi mezzo con la donna. L’uomo ha violato in diverse circostanze le prescrizioni, pertanto è stata disposta dal Tribunale Ordinario Sezione Penale di Rieti, la sostituzione delle stesse con gli arresti domiciliari. L’uomo, rintracciato in provincia di Brindisi, è stato quindi tratto in arresto e ristretto ai domiciliari nell’abitazione di familiari.

San Michele Salentino: condannato in secondo grado a 12 anni e 10 mesi per un'efferata rapina a mano armata, torna in carcere 50enne di S. Michele S.no. nel marzo 2017, e’ stato condannato all’ergastolo per l’omicidio di Cosimo Semeraro.

I Carabinieri della Stazione di San Michele Salentino hanno tratto in arresto Nicola Chirico classe 1968, su ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dalla Corte d’Appello di Lecce. L’arrestato ha riportato la condanna in doppio grado di giudizio, alla pena di 12 anni e 10 mesi di reclusione in relazione ad un gravissimo episodio di cui si è reso protagonista, la rapina a mano armata commessa insieme ad altre persone, ai danni di due anziani coniugi di Brindisi. Era l’aprile del 2012, un imprenditore e la moglie rientravano a casa da una cerimonia e l’arrestato con i suoi complici, si sono spacciati per militari della Guardia di Finanza, poi con violenza e provocando anche lesioni di rilevante gravità alla donna, derubarono i due anziani.

Forte scossa di terremoto in Grecia: avvertita anche in città.

Un’altra forte scossa di assestamento questa mattina intorno alle 8 ora italiana ha interessato il Mar Ionio meridionale al largo della costa sud-ovest dell’Isola di Zante, dove questa notte si è registrata una scossa di 6.8 gradi Richter. L'epicentro, è stato localizzato nel mar Ionio, a 38 chilometri dall'isola di Zante, ad una profondità di 14 chilometri. Il terremoto è stato avvertito chiaramente anche a Brindisi, in maniera più intensa ai piani più alti degli edifici, ma anche in tutto il sud Italia, Puglia, Sicilia, Basilicata, Calabria e Campania così come in Albania e a Malta. Fortunatamente pare che non ci siano state vittime a Zante e lungo la costa occidentale del Peloponneso, né danni gravissimi. Alla scossa principale sono seguite poi decine di scosse di assestamento, anche di considerevole entità. In mattinata era scattato un allarme tsunami in tutta l’area del Mediterraneo centromeridionale, ma il livello del mare è aumentato solo di pochi centimetri.

Brindisi: il Comandante Provinciale dei Carabinieri premia i militari distintisi in attività di servizio.

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Brindisi, Colonnello Giuseppe De Magistris, ha ricevuto il Maresciallo Maggiore Giovanni Camarda, l’Appuntato “S” Q.S. Giuseppe Santoro e l’Appuntato “S” Q.S. Giuseppe De Rosa, rispettivamente comandante ed addetti alla Stazione Carabinieri di Ceglie Messapica, ai quali ha voluto tributare il proprio apprezzamento per aver tratto in arresto in flagranza di reato una persona del luogo, per tentato omicidio, estorsione aggravata dall’uso di armi, lesioni personali e porto abusivo di arma non da sparo, reati commessi nei confronti di un 47enne titolare di un ristorante del luogo. I fatti sono accaduti di notte. Dopo un violento alterco, l’arrestato ha aggredito con un coltello il ristoratore, allo scopo di costringerlo a corrispondere due mensilità arretrate alla convivente, impiegata come cameriera, sferrandogli poi un fendente al collo, che gli ha procurato un taglio di 3 cm. Attivate le ricerche è stato rintracciato e tratto in arresto.

Violazioni alla normativa sugli stupefacenti: segnalate due persone.

Nell’ambito dell’attività di contrasto all’assunzione di sostanze stupefacenti, sono stati segnalati all’Autorità amministrativa un disoccupato 19enne brindisino, che durante un controllo è stato perquisito e trovato in possesso di un involucro in cellophane contenente 1,3 gr di hashish. Inoltre è stato segnalato un operaio 25enne, fermato e perquisito in una zona del centro abitualmente frequentata da tossicodipendenti, e trovato in possesso di 0.7 grammi di hashish.

Brindisi: recidivo, sorpreso alla guida senza aver conseguito la patente, denunciato

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per “reiterazione nella guida senza patente” un 22enne residente a Brindisi già contravvenzionato per la stessa violazione nel giugno scorso. Il giovane è stato nuovamente sorpreso alla guida dell’auto di proprietà della madre, senza la patente di guida poiché mai conseguita.

Torre Santa Susanna: deferito cittadino di origine albanese per minaccia aggravata e porto ingiustificato di strumento atto ad offendere.

I Carabinieri della Stazione di Torre Santa Susanna al termine di accertamenti hanno deferito in stato di libertà un 25enne di origine albanese, per minaccia aggravata e porto ingiustificato di strumento atto ad offendere. Il 25enne e un pensionato del luogo, hanno discusso per futili motivi, a seguito dei quali un parente del pensionato avrebbe schiaffeggiato in pubblico il giovane. Sembrava che il tutto fosse finito lì, quando invece il 25enne si è ripresentato armato di un’accetta, minacciando verbalmente l’uomo. I militari giunti sul posto hanno ricostruito quanto accaduto, raccogliendo varie testimonianze e hanno denunciato il giovane

Cellino San Marco: originario di Catania, sottoposto alla sorveglianza speciale di pubblica sicurezza viola le prescrizioni, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Cellino San Marco hanno tratto in arresto, nella flagranza del reato di violazione degli obblighi derivanti dalla sorveglianza speciale Marco Ferulli, classe 1973 originario di Catania e residente a Cellino San Marco. L’uomo è stato sottoposto alla misura di prevenzione della Sorveglianza Speciale di Pubblica Sicurezza con obbligo di soggiorno, dal 26 settembre scorso. Durante vari controlli, l’uomo non è stato trovato in casa. E’ stato condotto nella sua abitazione in regime di arresti domiciliari. Ferulli nello scorso mese di marzo era stato tratto in arresto dai Carabinieri in quanto nel corso di una perquisizione domiciliare, gli erano state rinvenute, 17 dosi di cocaina, per un totale di 5,25 gr. oltre ad un bilancino di precisione e alla somma contante di 240€, in banconote di vario taglio, ritenuta provento dell'attività illecita. A seguito dell’arresto del marzo scorso è stato condotto nel carcere di Brindisi.

Ceglie Messapica, furti nelle contrade rurali: arrestata coppia cegliese per furto di olive.

I Carabinieri delle Stazioni territoriale e forestale di Ceglie Messapica, hanno congiuntamente tratto in arresto in flagranza di reato di furto aggravato di olive una coppia di Cegliesi. Si tratta di Giovanni Gioia classe 1946 e Grazia De Marchi, classe 1968, entrambi sorpresi in contrada Virscigliulo, in un terreno di proprietà di una signora residente in provincia di Milano. La coppia aveva raccolto oltre 2 quintali di olive che aveva posto sul carrello di un trattore. Gli arrestati al termine delle formalità di rito sono stati poi rimessi in libertà.

Ostuni: eseguito arresto di un rapinatore

La Polizia di Ostuni, ha tratto in arresto su ordine di esecuzione della Procura della Repubblica di Brindisi, Francesco Torquato Solidoro, ostunese classe 1998, pregiudicato, riconosciuto colpevole dei reati di rapina a mano armata e ricettazione e condannato col patteggiamento alla reclusione carceraria di 2 anni 5 mesi e 6 giorni, oltre la multa di 800 euro. Il giovane fu arrestato in flagranza di reato il 13 aprile del 2018 dopo aver commesso una rapina a mano armata ai danni della pompa di benzina Menga petroli sulla strada Ostuni Villanova, insieme ad un altro pregiudicato ostunese, Pietro Apruzzi, quest’ultimo tuttora in carcere. In quell’occasione fu recuperata l’intera somma di denaro oltre alla pistola, il passamontagna, i guanti e l’autovettura appena rubata dai due, proprio per portare a segno il colpo alla benzina.

Mesagne: incidente mortale ieri sera tra tre auto. A perdere la vita una 48enne barese

Incidente mortale ieri sera lungo la Strada Statale 7, in Contrada Martuccio, in agro di Mesagne, dove una donna barese di 48 anni ha perso la vita. Nell’incidente sono rimaste coinvolte almeno tre auto, una di queste si è ribaltata mentre l’altra, sulla quale viaggiava la vittima, è andata ad impattare violentemente contro il guard rail. Il terzo mezzo coinvolto, condotto da un 45enne di Manduria, ha fermato la sua corsa a ridosso dello sparti traffico. Gli altri due conducenti sono stati trasportati in codice rosso presso l’ospedale Perrino. Sul posto sono giunte tre ambulanze del 118, i vigili del fuoco del comando provinciale di Brindisi e i carabinieri della compagnia di San Vito dei Normanni. 

Brindisi: sequestrati 2,5kg di datteri nel porto

Stamani i militari della sezione Polizia Marittima della Capitaneria di Porto - Guardia Costiera di Brindisi hanno effettuato il sequestro di 2,5 chilogrammi di dattero di mare della specie litophaga litophaga.I pregiati e proibiti molluschi sono stati rinvenuti abbandonati, all’interno di un contenitore di plastica, sul tratto iniziale della banchina del Lungomare Amerigo Vespucci, nel porto interno di Brindisi. I militari hanno individuato sul posto anche numerosi pezzi di roccia frantumata, segno evidente che le operazioni di estrazione del mollusco erano in corso. Verosimilmente, i pescatori di frodo, all’arrivo dei militari, hanno dovuto abbandonare il bottino ed allontanarsi per evitare di incorrere nelle gravi ripercussioni penali che ne conseguono.

San Donaci: viola le norme sulle armi, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di San Donaci hanno deferito in stato di libertà, per “detenzione abusiva di armi da sparo e di munizionamento”, un commerciante 59enne del luogo. L'uomo, nel corso di perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di una carabina ad aria compressa priva di marca, di 50 cartucce calibro 12 e una “Katana” affilata della lunghezza di cm 67.

Latiano: denunciato un 68enne di origine campana per truffa commessa ai danni di un latianese.

I Carabinieri della Stazione di Latiano a conclusione di accertamenti hanno deferito in stato di libertà per il reato di truffa un 68enne di Napoli, con precedenti specifici per reati della stessa natura. L’uomo, dopo aver messo in vendita una “Playstation 4” sul sito internet subito.it riscuotendo dal denunciante la somma di 150€ su carta prepagata postepay, hanno interrotto i rapporti con l’acquirente un giovane 19enne di Francavilla Fontana, che ha formalizzato denuncia ai Carabinieri. Vani si sono rivelati i tentativi del giovane di contattare il truffatore.

Latiano: in un cantiere le maestranze incendiano rifiuti speciali e materiali di risulta, 6 persone denunciate.

I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno deferito in stato di libertà il legale rappresentante e 5 operai di una ditta di Mesagne, poiché nell’espletamento delle rispettive attività all’interno dell’area di un cantiere edile, hanno dato alle fiamme rifiuti speciali e materiale di risulta. Si tratta di rifiuti del cantiere: recinzione in materiale plastico, tubi di ricarica di silicone esausti, materiale di scarto da officina, di natura ferrosa, nonché latte di diluente. I fatti sono accaduti verso la metà del mese di ottobre in contrada Partemio a Latiano dove operano le maestranze di un’azienda impegnata nei lavori di ristrutturazione di un fabbricato. Oltre all’Autorità Giudiziaria per gli aspetti e i provvedimenti di competenza è stato interessato anche il Comune di Latiano.

Fasano: Denunciati due georgiani irregolari sul territorio italiano per furto in un supermercato

I Carabinieri della Compagnia di Fasano hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nell’ambito della città di Fasano ma anche le nelle zone periferiche e contrade rurali. Nell’ambito delle attività i militari hanno deferito in stato di libertà 2 georgiani irregolari sul territorio nazionale, senza fissa dimora gravitanti tra le province di Bari e Brindisi, segnalati dal personale di vigilanza di un supermercato del luogo per aver rubato generi alimentari. La merce era stata occultata nelle tasche degli indumenti. I due cittadini extracomunitari sono stati anche deferiti poiché hanno violato l’ordine di lasciare il territorio dello Stato. I militari nella frazione Pezze di Greco, hanno segnalato all’Autorità amministrativa 2 operai del luogo di 35 e 40 anni, trovati in possesso rispettivamente di 1 e 2 grammi di hashish. Nel complesso, i Carabinieri hanno eseguito 11 perquisizioni personali, identificato 85 persone e controllato 62 autoveicoli oltre a 2 esercizi pubblici ed hanno elevato 15 contravvenzioni al codice della strada.

Brindisi: deve espiare un anno e 6 mesi di reclusione per ricettazione e danneggiamento, arrestato 19enne.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro hanno tratto in arresto Alessio Fortunato, 19enne del luogo, su ordine di esecuzione per la carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Lecce. Il giovane deve espiare la pena di 1 anno 6 mesi e 20 giorni di reclusione per i reati di ricettazione e danneggiamento, per fatti avvenuti nel 2016 nella provincia di Lecce. Il giovane nell’agosto del 2017 è stato arrestato insieme ad una donna, dal Nucleo Investigativo di Ancona poiché trovato in posso di oltre 2 kg di marijuana. L’arrestato dopo è stato condotto nel carcere di Bari.

Francavilla Fontana: deve espiare oltre cinque anni di reclusione per furto e truffa, arrestato 48enne del luogo

I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno tratto in arresto su “ordine di esecuzione di pene concorrenti nei confronti di condannato” emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica di Taranto Antonio Di Presa, 48enne del luogo. L’uomo deve espiare la pena di 5 anni 1 mese e nove giorni di reclusione per una serie di reati commessi a San Marzano di San Giuseppe dal 2008 al 2012, tra i quali furto, truffa e falso. E' stato associato nella casa circondariale di Brindisi.

Mesagne: viola più volte i domiciliari. 29enne in carcere

Gli agenti del Commissariato di Polizia di Mesagne e della Squadra Mobile della Questura di Brindisi, hanno tratto in arresto Omar Bianco, 29enne brindisino, attualmente detenuto agli arresti domiciliari, in esecuzione del provvedimento restrittivo cautelare di aggravamento della misura, con quella della custodia cautelare in carcere. L’uomo stava scontando da circa due anni in regime di arresti domiciliari, una pena di 7 anni e 2 mesi di reclusione perché ritenuto responsabile di vari delitti. Il provvedimento restrittivo, giunge al termine di una specifica attività di indagine che ha consentito di appurare che Bianco, in più occasioni ha violato gli obblighi impartiti dall’A.G.  intrattenendo conversazioni con soggetti diversi dal proprio nucleo familiare e ricevendo anche, presso la propria abitazione, visite da parte di persone estranee, anche con precedenti. E’stato quindi condotto presso la Casa Circondariale di Brindisi.

Brindisi: un arresto per spaccio di droga

Nel pomeriggio di ieri, gli investigatori della Squadra Mobile brindisina hanno effettuato dei controlli al rione Commenda, culminati nella perquisizione dell’abitazione del 28enne brindisino Alessandro Solari, nel corso della quale gli agenti hanno rinvenuto 220 gr di hashish e 21,6 di marijuana, tre trita-erba, un bilancino elettronico e altro materiale utile al confezionamento della droga. Il giovane è stato tratto arresto e sottoposto ai domiciliari.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 93 visitatori e nessun utente online